Salta al contenuto principale


L’informazione, il genocidio e una pessima Rai


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/gaza-ge…
La mattanza del popolo palestinese è senza dubbio un genocidio ed è risibile il tentativo di edulcorare le parole. È amaro dirlo, ma le cose vanno chiamate con il loro nome. E una componente dell’orribile mattanza è il killeraggio seriale di giornaliste e




A Gaza il “giornalisticidio” prosegue indisturbato


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/a-gaza-…
Prosegue a Gaza il giornalisticidio, parte del genocidio in atto a Gaza. Sono ormai oltre 230 i cronisti assassinati, compresi i sei eliminati ieri. Contro di loro ê ripartita l’ennesima campagna “erano solo



Le fatiche di Eva: la strada ancora lunga verso la parità


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/le-fati…
Unendo esperienza personale e dati di accreditati studi nazionali e internazionali, Paola Mascaro, manager e già presidente di Valore D, propone una lettura sul difficile cammino verso una parità di



Se il capitalismo perde il suo «spirito»*


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/se-il-c…
Da qualche tempo quotidiani e libri si soffermano, più o meno approfonditamente, sul tema della transizione globale in atto. Si riflette sulla inusitata fase di “riproduzione del sistema” che sta avvolgendo il pianeta, con l’unica costante, rispetto al






M.O, Ruotolo: altri giornalisti uccisi. E’ tempo di agire


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/m-o-ruo…
“Vogliamo dare un nome e un cognome alle ultime vittime dell’esercito israeliano nella Striscia di Gaza. Si tratta di una troupe di Al Jazeera che secondo le autorita’ israeliane facevano parte di Hamas. Si



Gaza, uccisi cinque giornalisti di Al Jazeera


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/gaza-uc…
Si accentua il massacro dei giornalisti palestinesi. Ora che il gabinetto di guerra israeliano ha deciso autocraticamente, ed in spregio alla comunità internazionale che ora si risveglia da un lungo sonno, di invadere ed occupare Gaza City



Gaza: fine e rinascita del giornalismo


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/gaza-fi…
Anas Jamal Mahmoud al-Sharif: questo il suo nome. Aveva ventott’anni, era nato nel campo profughi di Jabalia e si era specializzato nella comunicazione per mass media, lavorava per Al Jazeera Arabic ed era la voce principale da Gaza. È stato assassinato



Gaza: la soluzione finale


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/gaza-so…
Non dobbiamo avere paura delle parole quando queste descrivono la realtà dei fatti. Non dobbiamo avere paura di usare la parola “genocidio” per la strage senza fine di Gaza. Perché è genocidio ciò che Israele ha messo in atto. Lo dicono gli articoli della







Telemeloni esiste e lotta contro l’EMFA


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/media-f…
I solerti vertici della Rai hanno risposto sdegnati alla nota con la quale il sindacato unitario dei giornalisti Rai, l’Usigrai, ha dato conto dell’entrata in vigore dell’European Media Freedom Act. Così facendo, sono stati costretti ad ammetterne



Sergio Zavoli e il senso della RAI


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/sergio-…
Cinque anni senza Sergio Zavoli (scomparso a 96 anni il 4 agosto 2020) e la sua idea dell’informazione, intesa, come ha ricordato di recente Vincenzo Vita, come una forma d’arte. Giornalista, scrittore, poeta, inventore di format televisivi straordinari come il




NetanyONU


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/netanyo…
Netanyahu gioca a fare l’ONU. Con una sua personale risoluzione ha deciso di occupare Gaza con l’esercito in modalità caschi blu e poi consegnarla ad una lega araba in versione peace-keeping. Il tutto chiedendo ai gazawi di auto-deportarsi nel sud della Striscia, incurante di creare un campo di concentramento con una densità altissima, pur di



Oggi entra in vigore l’European Media Freedom Act. L’Italia è già inadempiente


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/italia-…
Oggi, 8 agosto 2025, segna una data storica per la libertà di stampa in Europa: entra ufficialmente in vigore l’European Media Freedom Act (EMFA), il regolamento che rafforza le garanzie di indipendenza e pluralismo



Federico Orlando: il liberale che difese la libertà contro ogni censura


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/federic…
Undici anni fa, l’8 agosto 2014, ci ha lasciato Federico Orlando, fondatore e primo presidente di Articolo 21. “Federico, che sensazioni provi a marciare tra tutte queste bandiere rosse?”Gli chiedemmo in occasione della prima




Roberto Natale (cda Rai): subito una legge che rispetti l’Emfa


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/roberto…
“E’ vitale per il servizio pubblico che arrivi al più presto una legge di attuazione del Media Freedom Act europeo, in vigore da domani anche nella parte che riguarda i servizi pubblici. Non



Emfa inattuato in Italia, rivolta di associazioni e opposizione


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/emfa-in…
“Da domani l’Italia entrerà ufficialmente in procedura d’infrazione per violazione dell’European Media Freedom Act (EMFA), la normativa europea che tutela l’indipendenza e il pluralismo





Avs denuncia il silenzio sul Media Freedom Act


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/avs-den…
Ieri Alleanza Verdi-Sinistra ha lanciato una pietra nello stagno, alzando il sipario dell’European Media Freedom Act, approvato il 13 marzo del 2024 ed entrato già in vigore in molte sue parti nella disattenzione generale. Il prossimo




Hiroshima, veglia per la pace a Sant’Egidio


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/hiroshi…
La mattina di lunedì 6 agosto 1945, mentre a New York era ancora la sera di domenica, la prima bomba atomica fu sganciata dall’Aeronautica statunitense sulla città di Hiroshima. Tre giorni dopo, la mattina di giovedì 9 agosto, la seconda — ancora





Ricordare l’eccidio di Carini è un dovere morale


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/ricorda…
L’ultimo oltraggio subito da Nino Agostino, agente di Polizia e da sua moglie Ida Castelluccio, assassinati il 5 Agosto del 1989 a Villa Grazia di Carini è stato l’annullamento senza rinvio della sentenza di condanna soltanto









Stragi. L’impegno di Articolo21 contro il revisionismo


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/stragi-…
L’assemblea di Articolo 21 di lunedì 4 agosto si è occupata essenzialmente del contrasto all’operazione di riscrizione della Storia contemporanea, in particolare degli anni della strategia della tensione, promossa