Salta al contenuto principale


“Grazie a Dio stanno lavorando, grazie a Dio si stanno avvicinando nel dialogo”. Così il Papa ha risposto a una domanda sul piano di pace per l’Ucraina, conversando con alcuni giornalisti all’uscita delle Ville pontificie di Castel Gandolfo, prima di…


“Il viaggio nasce precisamente per celebrare i 1700 anni del Concilio di Nicea e la figura di Gesù Cristo”. Lo ha ribadito il Papa, conversando con alcuni giornalisti all’uscita dalle Ville pontificie di Castel Gandolfo, prima di far rientro a Roma.


“Bisogna cominciare con la formazione dei giovani, cominciare ad aprire tutti il cuore e dire che ogni persona è un essere umano che merita rispetto per la sua dignità: uomo, donna, tutti”.



The Note “Una caro” arises from a question: what makes marriage a unique bond? The Dicastery for the Doctrine of the Faith responds with a text that places monogamy within the current debate, avoiding polarisation and proposing a reflection capable o…


Dopo una serie di atti intimidatori che si sono verificati negli ultimi mesi a Reggio Calabria, il Coordinamento di Libera chiama a raccolta le cittadine e i cittadini reggini per partecipare all’iniziativa “La libertà non ha pizzo - Festa della REsi…


Le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) sono “la rappresentazione di come la finanza debba tradursi in economia, cioè non essere solo nell’interesse di pochi che accumulano ricchezze private, ma deve distribuire sul territorio tale da rendere econo…


Way Experience e Genesi, in collaborazione con il Sacro Convento di San Francesco di Assisi, presentano "Con Francesco", un nuovo progetto culturale e tecnologico di respiro internazionale dedicato alla figura e alla vita di San Francesco d’Assisi (1…


Otto discorsi (cinque discorsi e tre saluti) in Turchia, tutti in inglese, e otto discorsi (sei discorsi e due saluti) in Libano, in inglese quelli civili e in francese quelli legati alle celebrazioni liturgiche.


Esce oggi "Maria", il 32° volume della collana Accènti de La Civiltà Cattolica. "Nella lettera enciclica Ad Coeli Reginam - si legge in una nota di presentazione -, papa Pio XII parla di Maria come Madre del Capo, Madre dei membri del Corpo mistico, …


Papa Leone XIV sarà il quinto Papa a raggiungere la Turchia e il Libano. Lo ha detto il direttore della Sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, nel briefing di presentazione, in Sala stampa vaticana, del primo viaggio apostolico del Pontefice, “i…



La Nota dottrinale “Una caro. Elogio della monogamia” riapre il dibattito su unità, dono e appartenenza nella relazione coniugale, proponendo una lettura positiva e profonda del legame tra uomo e donna.


La Nota “Una caro” nasce da una domanda: che cosa rende il matrimonio un legame unico? Il Dicastero per la Dottrina della Fede risponde con un testo che colloca la monogamia nel dibattito attuale, evitando contrapposizioni e proponendo una riflession…


“È come un canto del cuore”. Lo ha detto Giuseppina De Simone, teologa della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale - Sezione San Luigi, presentando alla Sala Stampa della Santa Sede la nota “Una caro.


Roma, violentata nel parco di Tor Tre Teste davanti al fidanzato. Fermati tre uomini

[quote]ROMA – Una ventenne aggredita e violentata al parco davanti al fidanzato. Lei afferrata dal branco dopo aver immobilizzato lui. Contro i due, in sosta in auto nel parco di…
L'articolo Roma, violentata nel parco di Tor Tre Teste davanti al fidanzato. Fermati tre uomini



Pil della Germania fermo, pesa il calo dell’export. La crescita Ue passa per il Mediterraneo

[quote]BERLINO – L’economia tedesca continua a muoversi a rallentatore. Nel terzo trimestre del 2025 il Pil rimane fermo rispetto ai tre mesi precedenti e cresce appena dello 0,3% su base…
L'articolo Pil della Germania fermo, pesa il calo dell’export. La crescita



Il post regionali spacca la maggioranza. Donzelli: “Serve nuova legge elettorale”

ROMA – All’indomani dello spoglio delle regionali d’autunno entrambi gli schieramenti si dichiarano vincitori. Con il trionfo di Alberto Stefani in Veneto, Roberto Fico in Campania e Antonio Decaro in…
L'articolo Il post regionali spacca la maggioranza. Donzelli: “Serve nuova legge elettorale” su Lumsanews.


Cinque anni senza Diego, ma il culto di Maradona è più vivo che mai. Continua la battaglia legale dopo la morte

[quote]NAPOLI – Cinque anni senza El Diez. Il 25 novembre 2020 se ne andava Diego Armando Maradona. Da Napoli a Buenos Aires, il culto per il calciatore non si è…
L'articolo Cinque anni senza Diego, ma il culto di Maradona




Mattarella: “La libertà delle donne da difendere”. Il femminicidio diventa reato

[quote]ROMA – “La libertà e il protagonismo delle donne sono conquiste collettive da difendere e consolidare ogni giorno”. Con queste parole il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un…
L'articolo Mattarella: “La libertà delle donne da difendere”. Il



Il Vaticano: “Il sesso nel matrimonio non è solo procreazione, rafforza l’unione dei coniugi”

[quote]CITTÀ DEL VATICANO – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Vaticano ha pubblicato una nota dottrinale sul valore della monogamia. Le parole dell’ex…
L'articolo Il Vaticano: “Il sesso nel



Ucraina, colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi. Mosca punge l’Europa: “Avete già fallito”. Presto Zelensky da Trump

[quote]KIEV – Sul tavolo diplomatico si continua a discutere per la fine del conflitto in Ucraina. A spingere il piede sull’acceleratore, in queste ore, sono soprattutto le autorità di Kiev.…
L'articolo Ucraina, colloqui



Corte Ue: “Il matrimonio gay celebrato in un Paese membro va riconosciuto”

[quote]BRUXELLES – Un Paese membro dell’Ue ha l’obbligo di riconoscere un matrimonio “tra due cittadini dello stesso sesso che è stato legalmente contratto in un altro Stato membro”. È quanto…
L'articolo Corte Ue: “Il matrimonio gay celebrato in un Paese membro va riconosciuto” su



Ansia e disturbi del sonno: i bambini sono le vittime invisibili della violenza di genere

[quote]ROMA – Vittime collaterali, trascinate nel baratro della violenza di genere. Minori che accusano di rimbalzo i colpi lanciati tra le mura domestiche. Alcuni subiscono una forma di abuso diretto,…
L'articolo Ansia e disturbi del sonno: i bambini sono le



“L’appartamento sold out”, la serie targata Rai tra periferia e integrazione

[quote]ROMA – Integrazione e crisi degli alloggi. Temi attuali che portano la periferia di Roma al centro del racconto della serie “L’appartamento sold out”, una coproduzione Rai Fiction disponibile a…
L'articolo “L’appartamento sold out”, la serie targata Rai tra periferia e integrazione su



In preparazione del Tempo di Avvento come ogni anno il vescovo di Fidenza Ovidio Vezzoli fa dono alla diocesi di Fidenza della lectio divina che avrà luogo per quattro giovedì consecutivi nella Cattedrale con inizio alle ore 20.30.


Maria



Nella lettera enciclica Ad Coeli Reginam, papa Pio XII parla di Maria come Madre del Capo, Madre dei membri del Corpo mistico, sovrana e regina della Chiesa, partecipe della regalità di Gesù. Scrive il Pontefice: «Fin dai primi secoli della chiesa cattolica il popolo cristiano ha elevato supplici preghiere e inni di lode e di devozione alla Regina del cielo, sia nelle circostanze liete, sia, e molto più, nei periodi di gravi angustie e pericoli».

Coloro che credono sono consapevoli di vivere un mistero e non finiscono mai di approfondire il senso della loro fede. La loro riflessione non è soltanto individuale; essa è stimolata e aiutata dalla riflessione della Chiesa. In questo sforzo di riflessione è importante ritornare alla fonte: all’origine della fede cristiana si trova la fede di Maria.

Acquista il volume «MARIA»

Ma come raccontare questa «origine»? Chi può meglio di altri raccontare tutti gli aspetti della Beata Vergine Maria? Un teologo? Un mistico? Un poeta? Oppure semplicemente un vero devoto? Dante Alighieri era tutte queste cose insieme, e la sua Divina Commedia è un magnifico compendio di intensa spiritualità mariana.

La dottrina e la spiritualità mariane hanno avuto i loro sviluppi nella storia della Chiesa, ma sempre a partire dal Nuovo Testamento. I Padri della Chiesa hanno arricchito questa dottrina, tracciando un «filo azzurro» che va da Ignazio di Antiochia a Ireneo di Lione, da Ata­nasio di Alessandria a Efrem il Siro, a Romano il Melode e a molti altri, fino ai grandi del Medioevo.
MARIA, il nuovo volume della collana Accènti.
Negli Esercizi Spirituali, Ignazio di Loyola si riferisce a Maria con l’espressione affettuosa e teologicamente ricca di Madre y Señora nuestra. Il colloquio con Maria è spesso il primo dei «triplici colloqui» proposti a conclusione delle meditazioni e contemplazioni. Sulla scia di Ignazio, molti gesuiti hanno scritto sulla Beata Vergine Maria. Da san Roberto Bellarmino a Francisco Suárez, da Giovanni Pietro Pinamonti a Placido Nigido, fino ad arrivare a oggi e agli articoli raccolti in questo volume, ognuno dei quali restituisce un ritratto spirituale, teologico, poetico, artistico, di colei che va e viene «negli spazi a noi invalicabili».

«Vergine Madre della grazia/ stendi ancora il tuo velo/ ai campi devastati;/ sola terra intatta,/ ritorna a partorire subito/ e sempre, in mezzo al grano/ al limite dissacrato delle selve».
David M. Turoldo

Il volume «MARIA» include i contributi di Jean Galot S.I., Ignace de la Potterie S.I., Friedhelm Mennekes S.I., Giovanni Marchesi S.I., Piersandro Vanzan S.I., Ferdinando Castelli S.I. e una presentazione firmata da Enrico Cattaneo S.I.

📘 Leggi la Presentazione completa del volume

Il volume è disponibile per l’acquisto in formato PDF (258 pagine) a euro 7,99 e in versione cartacea su Amazon a 16 euro.

Acquista il volume «MARIA»

The post Maria first appeared on La Civiltà Cattolica.



"Il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo umano integrale ha accompagnato fin dall’inizio il cammino di The Economy of Francesco, riconoscendo nel movimento una forte sintonia con la propria missione". Lo ha affermato p.



“Come rappresentanti delle aggregazioni laicali, nell’apprezzare con gratitudine il documento finale del Cammino sinodale delle Chiese in Italia, e nell’orizzonte del futuro documento attuativo, con senso di corresponsabilità e di partecipazione alla…


Mons. Stefano Rosati (vicario generale della diocesi di Parma) è stato rieletto presidente nazionale della federazione italiana dell’Unione apostolica del clero (Uac).


“Leone XIV ha approvato il conferimento del Premio Ratzinger 2025 al maestro Riccardo Muti”. Lo annuncia il Comitato scientifico e il Consiglio di amministrazione della Fondazione vaticana Joseph Ratzinger-Benedetto XVI.


"La speranza non significa avere tutte le risposte". Lo ha detto Leone XIV nella Sala del Concistoro accogliendo il pellegrinaggio nazionale della Lettonia, ricordando che l’incontro si svolge nell’Anno Giubilare e nel centenario del primo pellegrina…


Sono stati diffusi oggi il Regolamento generale della Curia romana e il Regolamento del personale, firmati da Leone XIV il 23 novembre e destinati a entrare in vigore il 1° gennaio 2026.


"Fondatore non è un uomo solo, ma più persone legate da una forte amicizia in Cristo". Così Leone XIV ha parlato nella Sala Clementina ai partecipanti al 215° Capitolo Generale dei Servi di Maria, indicando la fraternità come segno della loro vocazio…


"La prima sorgente a cui tornare sempre è il Vangelo". Lo ha detto Leone XIV nella Sala Clementina, incontrando i partecipanti al 215° Capitolo Generale dei Servi di Maria, sottolineando il valore del ritorno alle origini come via di creatività e pro…



Santopadre: “Vincere la Davis non era scontato. Berrettini ha ritrovato l’energia giusta e ora non si ferma più”

[quote]ROMA – L’Italia ha vinto per la terza edizione di fila la Coppa Davis. Vincenzo Santopadre, ex allenatore di Matteo Berrettini e nuovo allenatore di Lorenzo Sonego, racconta a Lumsanews…
L'articolo Santopadre:



Santopadre: “Vincere la Davis non era scontato. Berrettini ha ritrovato l’energia giusta e ora non si ferma più”

[quote]ROMA – L’Italia ha vinto per la terza edizione di fila la Coppa Davis. Vincenzo Santopadre, ex allenatore di Matteo Berrettini e nuovo allenatore di Lorenzo Sonego, racconta a Lumsanews…
L'articolo Santopadre: