Salta al contenuto principale



L'Information Commissioner's Office (ICO) del Regno Unito ha avviato un'indagine sulle piattaforme online TikTok, Reddit e Imgur per valutare le misure adottate per proteggere i bambini di età compresa tra 13 e 17 anni nel Paese.

L'organismo di controllo ha affermato che sta indagando sul modo in cui il servizio di condivisione video di proprietà di ByteDance utilizza i dati personali dei bambini in questa fascia di età per far emergere raccomandazioni e fornire contenuti suggeriti nei loro feed.

L'ICO ha dichiarato che sta esaminando se i servizi abbiano violato le leggi sulla protezione dei dati e che condividerà le prove scoperte, se presenti, con le aziende per ottenere le loro "rappresentanze" prima di giungere a una conclusione definitiva. John Edwards, Commissario per l'informazione del Regno Unito, ha affermato che:

"La responsabilità di garantire la sicurezza dei bambini online ricade fermamente sulle aziende che offrono questi servizi e il mio ufficio è fermo nel suo impegno a chieder loro conto"

thehackernews.com/2025/03/uk-i…


@Privacy Pride

reshared this


The Privacy Post ha ricondiviso questo.


💥 FSFE :fsfe: March Newsletter! 💥

🔸 In the last few weeks we published our first Legal Corner article and the recordings of our talks at #fosdem.

🔹 We were happy to see pictures from the #ilovefs Day celebrations and can't wait to meet you at CLT 2025!

🔸 We are organising an online Q&A session about the DMA and #freesoftware

🔹 The Ada & Zangemann movie is finally available in Spanish!

Find out more: fsfe.org/news/nl/nl-202503.en.…

#softwarefreedom

reshared this


The Privacy Post ha ricondiviso questo.


#ransomware #ransomfeed

Un piccolo aggiornamento sulle ultime novità introdotte in piattaforma (ransomfeed.it)

  • nuove TABS di dettaglio per i grafici in homepage;
  • vista Mesi anche per situazione globale 🌏
  • situazione Frameworks più importanti (#NIS2 et alias)
  • dettaglio gigabyte di dati esfiltrati con singole rivendicazioni

Numeri e dati sempre più chiari e precisi per consolidare il monitoraggio


The Privacy Post ha ricondiviso questo.


At the :fsfe: FSFE we started publishing a Legal Column aimed at offering basic legal guidance on various issues related to #freesoftware

In our first one, we discuss when a missing or deceased contributor affects your software project, and what options you have.

Check it here: fsfe.org/news/2025/news-202502…

#softwarefreedom

The Privacy Post reshared this.



Firefox sta bruciando: sarà una fenice o resterà solo un cumulo di cenere?


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/ffox/
Il più delle volte guardo qualcosa, una persona, una scena, un posto, un documento e mi concentro sulle novità, i dettagli nuovi, quelli che prima non c'erano e che testimoniano un cambiamento. È più difficile accorgersi che qualcosa manca, che

Privacy Pride reshared this.

in reply to The Privacy Post

A costoro cosi bravi nel criticare vorrei chiedere come finanziare lo sviluppo.
@privacypride

Privacy Pride reshared this.


in reply to N_{Dario Fadda}

fa paura che un archivio di tale importanza sia sotto minaccia, come si diceva tempo fa? Chi dimentica è complice

The Privacy Post ha ricondiviso questo.


Buon sabato a tutti! È online la consuenta puntata di #NINAsec, la newsletter.

Oggi si parla di vulnerabilità, #RCE e #backdoor ma con un taglio un po’ più tecnico, con spunti di codice per l’implementazione.
E il solito #funfact 😜
open.substack.com/pub/ninasec/…


The Privacy Post ha ricondiviso questo.


📢 La Banca Centrale di Papua Nuova Guinea (BPNG) ha dimostrato una prontezza e un'efficacia notevoli nel respingere un recente attacco cibernetico.

✅ L'incidente, rilevato il 21 febbraio in un ambiente di test isolato, è stato completamente risolto entro il 23 febbraio, senza alcuna interruzione dei servizi bancari o compromissione dei dati degli stakeholder.

👩‍💼 Il Governatore Elizabeth Genia ha sottolineato che questo evento è stato distinto da altri incidenti di sicurezza informatica segnalati nel paese, evidenziando l'impegno costante della BPNG nel rafforzare le proprie difese attraverso sistemi di monitoraggio avanzati e la collaborazione internazionale.

🔑 Punti chiave:

  • Nessun impatto sui dati finanziari o sulle operazioni bancarie.
  • Risoluzione rapida e efficace.
  • Impegno continuo per la sicurezza informatica.

Questo episodio ci ricorda l'importanza cruciale della vigilanza e degli investimenti nella sicurezza informatica per proteggere le infrastrutture finanziarie critiche.

#sicurezzainformatica #finanza #PapuaNuovaGuinea #BPNG #cybersecurity

news.pngfacts.com/2025/02/bank…

Questa voce è stata modificata (6 mesi fa)

The Privacy Post ha ricondiviso questo.


On 14 February we celebrated the 'I Love Free Software Day 2025' 💕

This year we marked this special day with:
❤ 19 events in 11 different European countries
❤ hundreds of people and many organisations that joined us in the Fediverse with a special "Thank you!" note for Free Software projects and contributors.

To all who joined us this time: "Thank you" for participating in this 15th edition of the "I Love Free Software Day" ❤️❤️❤️!

#FreeSoftware #softwarefreedom #ilovefs

reshared this



Swedbank rifiuta la trasparenza nel calcolo automatico degli interessi La banca svedese Swedbank sostiene falsamente che la logica alla base del calcolo automatico dei tassi di interesse è un "segreto commerciale" mickey27 February 2025


noyb.eu/it/swedbank-refuses-tr…




Il Molise non esiste.


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/il-molis…
Fuori dal mondo Il Molise esiste, eccome se esiste, ma forse pensa di essere in un universo parallelo dove, a discapito dei Molisani, non si applica il GDPR. Si può vivere senza GDPR? Tecnicamente si, si sopravvive, ma con molte complicazioni. Se mi capitasse di…

Privacy Pride reshared this.


The Privacy Post ha ricondiviso questo.


Quando un gioco diventa abbastanza maturo, aprirlo alla community è l'unico modo per tenerlo in vita ancora a lungo e probabilmente continuare a migliorarlo
#opensource #EA

ziobudda.org/comments/?id=243


The Privacy Post ha ricondiviso questo.


Chile’s New Data Protection Law: Context, Overview, and Key Takeaways
fpf.org/blog/chiles-new-data-p…
@privacy
On August 26, 2024, the Chilean Congress approved Law 21.719, on the Protection of Personal Data (“LPPD”) after eight years of legislative debate. The legislation was published on December 13, 2024, and will become fully effective twenty-four months after that date (in December 2026). The LPPD was introduced in the

The Privacy Post reshared this.


The Privacy Post ha ricondiviso questo.


Our latest #softwarefreedom Podcast episode is now out!
Take a moment and listen to this #policy & #eu episode from @lexelas & @annabonnie discussing the highlights from the recent #FOSDEM conference
🚀 The perfect episode to keep the FOSDEM spriti alive for a few more moments and to learn about the newest developments of the #FOSS #Funding Devroom
#FreeSoftware
fsfe.org/news/podcast/episode-…
Questa voce è stata modificata (6 mesi fa)

reshared this


The Privacy Post ha ricondiviso questo.


Diritto di accesso ai propri dati personali: il caos operativo delle linee guida Ue

Le linee guida europee sul diritto di accesso si scontrano con una realtà frammentata. Il report del Garante europeo della protezione dei dati (GEPD) evidenzia criticità nelle procedure, tempistiche e interpretazioni, suggerendo soluzioni per una gestione più efficace per garantire il diritto di accesso delle persone ai propri dati trattati dalle istituzioni dell’UE

agendadigitale.eu/sicurezza/pr…

@privacypride@feddit.it

reshared this


The Privacy Post ha ricondiviso questo.


Apple chiude le porte agli sviluppatori russi: analisi delle implicazioni
#tech
spcnet.it/apple-chiude-le-port…
@informatica

The Privacy Post ha ricondiviso questo.


Signal minaccia di abbandonare la Svezia: un campanello d’allarme per la sicurezza informatica e la privacy
#tech
spcnet.it/signal-minaccia-di-a…
@informatica
in reply to N_{Dario Fadda}

Bello che Signal si faccia paladina dei diritti di riservatezza e sicurezza delle comunicazioni, meno bello che esista un ente centrale "Signal" libero di essere o meno quel paladino, libero di stare in una nazione o meno.
Molto meglio la decentralizzazione.
@informatica

The Privacy Post ha ricondiviso questo.


Geopolitical fragmentation, the AI race, and global data flows: the new reality
fpf.org/blog/geopolitical-frag…
@privacy
Most countries in the world have data protection or privacy laws and there is growing cross-border enforcement cooperation between data protection authorities, which might lead one to believe that the protection of global data flows and transfers is steadily advancing. However, instability and risks

The Privacy Post reshared this.


The Privacy Post ha ricondiviso questo.


Lazarus group’s Billion-Dollar Bybit heist: a cyber forensics analysis
#CyberSecurity
securebulletin.com/lazarus-gro…

The Privacy Post ha ricondiviso questo.


Anubis: new ransomware threat
#CyberSecurity
securebulletin.com/anubis-new-…


Nella patria della svedese Ylva Johansson, la strega madrina di chatcontrol, il governo vuole rompere la crittografia dei messaggi.

Proprio mentre le FFAA svedesi vogliono adottare Signal per le comunicazioni non secretate del proprio personale, la proposta del governo sull'archiviazione dei dati mira a costringere le app crittografate a introdurre backdoor tecniche per la polizia e il Säpo.
Signal minaccia di lasciare il paese e per fortuna la proposta viene criticata dall forze parlamentari di centro.

"Se si aprono porte secondarie alla polizia, ci sono porte secondarie che potrebbero essere utilizzate anche da altri", afferma Niels Paarup-Petersen (al centro), portavoce per la digitalizzazione e la sicurezza informatica.

svt.se/nyheter/inrikes/centern…

@Privacy Pride


The Privacy Post ha ricondiviso questo.


"Rigid German #GDPR" in Practice: Today we (@noybeu) just got a scan (!) of a fax (!) that a company has submitted with the Berlin DPA on 14.8.2019 to reply to.
This is a whapping 5 years, 6 months and 12 days to forward a legal submission between two parties! 😵‍
Questa voce è stata modificata (6 mesi fa)

reshared this

in reply to Max Schrems

What did the company reply to? Why did NOYB receive the reply?
in reply to Max Schrems

ich hab auch noch eine 4 Jahre (quasi unbearbeitete) alte Beschwerden bei @BlnBDI

Scheint dort normal zu sein.


The Privacy Post ha ricondiviso questo.


How we are defending Software Freedom against Apple at the EU's highest court? 🤔

Check out the keynote speech of @llas at #fosdem2025

media.fsfe.org/w/bMT2LzSv8Qkic…

Due to the high risks against #softwarefreedom, the FSFE :fsfe: was granted right to intervene in the case.

fsfe.org/activities/apple-liti…

💥 Support us so we can continue working to make Apple accountable under the DMA in a developer-friendly way !
fsfe.org/support


FOSDEM 2025 - How we are defending Software Freedom against Apple at the EU's highest court


Lucas Lasota, FSFE Legal Programme Manager, keynote speech

Apple is one of the largest and most powerful companies in the world. Its unbalanced power spans over software and devices, trapping end-users and developers in tight lock-ins. This approach has prevented Free Software to flourish in environments controlled by Apple.

The EU has reacted to Apple's monopolistic practices by passing the Digital Markets Act - a law containing several anti-monopoly obligations against big tech. By designating Apple as a "gatekeeper" of digital markets in the EU, the DMA, the company has now to comply with several rules regarding sideloading, enabling of alternative app stores and interoperability of its operating systems. Apple has put forward an aggressive policy against the DMA. The company started litigation against the Euopean Commission to dodge DMA obligations.

Due to the high risks against software freedom, the FSFE was granted right to intervene in the case. By demonstrating that Apple is being regulated in light of public interest, the FSFE is proving to the court that interoperability and software freedom are compatible with human rights.

In this talk, Lucas Lasota explains why this court case is pivotal for Free Software in Europe. In case the FSFE succeeds, Free Software developers will enjoy higher degrees of software freedom in Apple devices. They will also enjoy better access and interoperability by being able to demand effective and free-of-charge interoperability between their software and Apple’s software and hardware.

This video on FOSDEM website: fosdem.org/2025/schedule/event…


Questa voce è stata modificata (6 mesi fa)

reshared this


The Privacy Post ha ricondiviso questo.


Hurry up! The deadline to apply for EDRi's Executive Director role is next week.

We are looking for someone keen to engage in the collective work of ensuring that everyone can live with dignity and autonomy in the digital age, advocating for democracy, transparency, participatory decision-making, equity, peace, and justice.

👉 Read more about the role: edri.org/take-action/careers/e…
👉 See our thoughts about the leadership we're seeking: edri.org/our-work/what-are-we-…

Questa voce è stata modificata (6 mesi fa)

reshared this


The Privacy Post ha ricondiviso questo.


On Ransomfeed, data visualization is very important.
From today, the two pages 🌐Countries and 🏴‍☠️Cyber ​​Groups have an in-depth part of graphs:

  • Previous month;
  • Current month;
  • Last week.

Try it now ➡️ www.ransomfeed.it

Questa voce è stata modificata (6 mesi fa)

The Privacy Post ha ricondiviso questo.


#Clop ransomware gang publish 218 new victim in one day (Feb, 24) from #Cleo vulnerability.

🇮🇹 Checks on the #Ransomfeed platform are still ongoing, but there are also Italian targets.


The Privacy Post ha ricondiviso questo.


I giganti della tecnologia si schierano con Donald Trump per stroncare l'attivismo nella Silicon Valley (paywall)

I dipendenti impauriti hanno fatto poco per protestare contro lo spostamento a destra di leader come Mark Zuckerberg di Meta

ft.com/content/6bada663-f220-4…

@lavoro

The Privacy Post reshared this.



Quando finisce un amore.


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/google-t…
Quando finisce un amore così com'è finito il mio Senza una ragione né un motivo, senza niente Ti senti un nodo nella gola Ti senti un buco nello stomaco Ti senti vuoto nella testa e non capisci niente E non ti basta più un amico…

Privacy Pride reshared this.


The Privacy Post ha ricondiviso questo.


"I read this book to my 6-year old child who was drawn by the beautiful illustrations and couldn’t wait to hear the story. It’s been the start of a much-needed conversation on out-of-the-box thinking, digital freedom, and contesting power in the age of surveillance."

Claire Fernandez, Executive Director, @edri

#softwarefreedom #righttorepair #FreeSoftware

ada.fsfe.org

reshared this

in reply to Free Software Foundation Europe

that's how you end up showing an arduino with a blinking led to a an amazed 4yo 🤩

The Privacy Post ha ricondiviso questo.


Streamjacking scams target CS2 gamers during major esports events
#CyberSecurity
securebulletin.com/streamjacki…

The Privacy Post ha ricondiviso questo.


Ghost Ransomware: an analysis of tactics, targets, and techniques
#CyberSecurity
securebulletin.com/ghost-ranso…


The Privacy Post ha ricondiviso questo.


#Ransomware
Breve anteprima: ho creato una dashboard su Tableau per navigare i dati presenti nel grande leak di #BlackBasta di questi giorni.
Domani la puntata di #NINAsec sarà centrata su questo, con codici #Python e tutto il resto spiegato bene
in reply to N_{Dario Fadda}

Ecco la #newsletter di questa settimana.

📊 #NIINAsec stavolta è interamente dedicata all’analisi delle chat di #BlackBasta: per condividere tecniche e processi utili a fare ricerche su grandi quantità di dati. #ransomware chat

🏴‍☠️ Black Basta #dataleak #leak

🔗 ninasec.substack.com/p/securit…

reshared this



Elezioni lampo più veloci delle DPA tedesche: Il microtargeting continua a influenzare gli elettori Le DPA tedesche non hanno ancora deciso in merito alle cause contro l'uso del microtargeting politico da parte dei partiti politici tedeschi mickey21 February 2025


noyb.eu/it/snap-election-faste…


The Privacy Post ha ricondiviso questo.


FPF Submits Comments to the California Privacy Protection Agency on Proposed Rulemaking
fpf.org/blog/fpf-submits-comme…
@privacy
On February 19, the Future of Privacy Forum (FPF) submitted comments to the California Privacy Protection Agency (CPPA) concerning draft regulations governing cybersecurity audits, risk assessments, automated decisionmaking technology (ADMT) access and opt-out rights under the

The Privacy Post reshared this.


The Privacy Post ha ricondiviso questo.


Come avrete sicuramente già letto, un insider anonimo ha divulgato un grande archivio della chat Matrix interna al gruppo criminale Black Basta.
Grandi conversazioni dei membri del gruppo ora ne rivelano posizioni e struttura interna.

Qui la notizia ufficiale: x.com/PRODAFT/status/189257267…

Ricordo a tutti che ora ransomfeed.it ha anche un Forum per creare community. Temi come questi sono sicuramente utili a ricercatori e studiosi #ransomware, e le community giocano un ruolo importante nella condivisione e nella ricerca 😉

Questa voce è stata modificata (6 mesi fa)

The Privacy Post ha ricondiviso questo.


As EU lawmakers continue negotiations on the #GDPR Procedural Regulation, @edri, Access Now and 34 civil society organisations are calling on them to prioritise robust, rights-centred enforcement mechanisms that ensure individuals can meaningfully exercise their rights ✊🏿

This is a critical opportunity for lawmakers to fix systemic weaknesses in cross-border enforcement and restore trust in the GDPR.

Read civil society's open letter ⤵️ edri.org/our-work/gdpr-procedu…

Questa voce è stata modificata (6 mesi fa)

The Privacy Post ha ricondiviso questo.


Some dates are too special to miss, like our February trip to FOSDEM, where we connect with the Free Software community.

Even when things don’t go as planned, it was an energizing boost against the winter blues!

💥 Thanks to everyone who joined our DevRooms, attended our talks, including our keynote on the Apple litigation, came to our women breakfast, and stopped at the booth!

fsfe.org/news/2025/news-202502…

reshared this