fpf.org/blog/balancing-innovat…
@privacy
Thanks to Marlene Smith for her research contributions. As policymakers worldwide seek to support beneficial uses of artificial intelligence (AI), many are exploring the concept of “regulatory sandboxes.” Broadly speaking, regulatory sandboxes are legal oversight frameworks that offer
Balancing Innovation and Oversight: Regulatory Sandboxes as a Tool for AI Governance - Future of Privacy Forum
Thanks to Marlene Smith for her research contributions. As policymakers worldwide seek to support beneficial uses of artificial intelligence (AI), many are exploring the concept of “regulatory sandboxes.Future of Privacy Forum
The Privacy Post reshared this.
Coming under the overall @EC_NGI umbrella, the FSFE is a partner organisation of NGI0, which purpose is to provide financial grants and technical support to researchers and developers who envisions an Internet that is accessible and diverse, and respects the fundamental value of privacy.👏
💰 Find out all the open calls here: ngi.eu/opencalls/#ngizerorevie…
#FreeSoftware #SoftwareFreedom
NGI Open Calls | Next Generation Internet
NGI Research and Innovation Actions (RIAs) provide support to projects from outstanding researchers, hi-tech startups and SMEs. Get funded!Next Generation Internet
The Privacy Post reshared this.
#CyberSecurity
insicurezzadigitale.com/analis…
Analisi tecnica del DLS del gruppo ransomware Lynx: API, Axios e un nuovo dominio scoperto - (in)sicurezza digitale
Durante un’analisi condotta sul Data Leak Site (DLS) del gruppo ransomware Lynx, ho potuto approfondire il funzionamento del backend, identificare unaDario Fadda (inSicurezzaDigitale.com)
reshared this
Rivendichiamo la nostra privacy
In tre minuti sono spiegati i motivi dell'importanza della privacy, cosa può minacciarla e quali strumenti si possono usare per rivendicarla.
Video originale (in francese), traduzione non ufficiale
laquadrature.net
Voce italiana ottenuta con
github.com/rhasspy/piper
Musica di sottofondo cc-by-nc-nd
jamendo.com/track/1830984/atmo…
La Quadrature du Net
La Quadrature du Net promeut et défend les libertés fondamentales remises en question par certains usages des outils informatiques.La Quadrature du Net
The Privacy Post likes this.
reshared this
Acea - un data breach nucleare.
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/acea/
Le misure non contano... Si, certo, me lo dicevano già nel duemilacredici! Purtroppo la realtà è ben diversa e le misure contano, eccome. Si potrebbe dire che è tutta una questione di misure. Oggi siamo diventati bravi e riusciamo a misurare e comparare ogni cosa,…
#ransomware
📢 #Cyber Threat Landscape Italia – Q2 2025 | è online sul forum per la #community!
🛡️Aprile-Giugno in un report di fonti aperte: analisi malware, infostealer e ricerche del #GTI di Google 👉 insights e dati su #threat rilevanti
reshared this
#CyberSecurity
insicurezzadigitale.com/lockbi…
LockBit: evoluzione delle tecniche di sideloading DLL e masquerading del ransomware - (in)sicurezza digitale
LockBit continua a distinguersi tra le famiglie ransomware più sofisticate e persistenti in circolazione, grazie all’evoluzione costante delle sue TTPDario Fadda (inSicurezzaDigitale.com)
reshared this
#CyberSecurity
insicurezzadigitale.com/quando…
Quando la fiducia diventa un’arma: abuso del link wrapping per il phishing tramite Proofpoint e Intermedia - (in)sicurezza digitale
Gli attaccanti continuano a fare leva su una delle risorse più difficili da difendere: la fiducia. L’ultima evoluzione in tal senso si inserisce in unaDario Fadda (inSicurezzaDigitale.com)
reshared this
Relazione annuale 2024 in uscita! Date un'occhiata al lavoro di noyb nel 2024! mickey31 July 2025
#CyberSecurity
insicurezzadigitale.com/dettag…
Dettagli OSINT sugli ultimi attacchi: ShinyHunters, dietro a Salesforce - (in)sicurezza digitale
La recente ondata di violazioni dei dati ha coinvolto alcune delle aziende più note a livello globale: Qantas, Allianz Life, LVMH e Adidas. Il comuneDario Fadda (inSicurezzaDigitale.com)
reshared this
Microsoft 365 e protezione dati: 5 lezioni per le aziende sul caso della Commissione europea
La Commissione europea ha ottenuto il via libera dell’EDPS sull’uso della suite Microsoft 365. Ma la struttura cloud, le funzionalità “intelligenti” e i flussi internazionali di dati implicano rischi concreti per la protezione dei dati personali. Ecco cosa possono imparare le organizzazioni
cybersecurity360.it/legal/micr…
Microsoft 365 e protezione dati: 5 lezioni per le aziende sul caso della Commissione europea - Cyber Security 360
La Commissione europea ha ottenuto il via libera dell'EDPS sull’uso della suite Microsoft 365. Ma la struttura cloud, le funzionalità “intelligenti” e i flussi internazionali di dati implicano rischi concreti per la protezione dei dati personali.Rosario Palumbo (Cybersecurity 360)
reshared this
Il diritto alla protezione dei dati e le battaglie per la privacy: pubblicato oggi il rapporto annuale 2024 di NOYB!
A quasi 7 anni dall'entrata in vigore del GDPR, noyb rimane una delle principali forze europee che si battono per il diritto fondamentale alla protezione dei dati per tutti gli utenti. Ad oggi, il nostro lavoro legale ha portato a sanzioni amministrative per un totale di 1,69 miliardi di euro. I nostri risultati nel 2024 dimostrano ancora una volta che possiamo fare la differenza: oltre ad aver presentato 36 nuovi reclami, abbiamo anche ottenuto diverse nuove decisioni dalle autorità e persino una sentenza della Corte di Giustizia Europea (CGUE).
Qui il rapporto in inglese
noyb.eu/en/annual-report-2024-…
Nessuno dei progetti di @mastodon.social/@noybeu.rss sarebbe possibile senza i 5.250 membri sostenitori, i membri istituzionali e ogni singolo individuo che dona a noyb. La vostra generosità e dedizione dei sostenitori permettono a NOYB di continuare il suo lavoro e di avere un impatto significativo sui diritti digitali.
Annual Report 2024 out now!
Our achievements in 2024 prove once again that we can make an impact: In addition to filing 36 new complaints, we also obtained a number of new decisions from authorities and a CJEU rulingnoyb.eu
reshared this
Help us to connect with representatives!
Developed by the FSFE,
MP Explore is a #FreeSoftware tool to
help us reaching out to representatives in Parliaments across Europe.
🔥 We need your help! Contribute by adding your local, regional, and national
parliament!
fsfe.org/news/2025/news-202507…
Help the FSFE to connect with representatives - FSFE
Developed by the Free Software Foundation Europe, MP Explore is a Free Software tool to help us reaching out to representatives in Parliaments across Europ...FSFE - Free Software Foundation Europe
reshared this
🇩🇪🚨Leak: Viele Länder, die noch 2024 die #Chatkontrolle gestoppt haben, sind jetzt unentschieden - darunter Deutschland! netzpolitik.org/2025/internes-…
Die Bundesregierung (BMI, BMJV, BMWE, BMDS, BMBFSFJ) entscheidet bis August - werdet jetzt laut! chatkontrolle.de
Internes Protokoll: EU-Juristen kritisieren dänischen Vorschlag zur Chatkontrolle
Dänemark schlägt wieder eine weitreichende verpflichtende Chatkontrolle vor. Der Juristische Dienst des Rats bezeichnet auch diesen Vorschlag als rechtswidrig. Ob das Gesetz noch kommt, könnte von Deutschland und Frankreich abhängen.netzpolitik.org
reshared this
@Kierkegaanks That is so much better! Thank you!
On a side note, I'd like to translate the article from chatcontrol.eu to Romanian, would that be fine with you? I don't know if my blog has any audience, but it'd still be helpful to make this post accessible to more people 😄 (of course, under the CC-BY-4.0 license)
#tech
spcnet.it/la-vulnerabilita-cri…
@informatica
La vulnerabilità critica che scuote le Vibe Coding Platform: il caso Base44
Negli ultimi mesi si è assistito a un’accelerazione senza precedenti nello sviluppo delle cosiddette Vibe Coding Platform (VCP), ambienti cloud-native alimentati da intelligenza artificiale p…Spcnet.it
reshared this
Avviso per tripofobici: il web sta per diventare un percorso ad ostacoli tra buchi e link rotti.
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/buco/
"Ipertesto": una parola in disuso, forse un po' da boomer. All'inzio del web "ipertesto" descriveva in modo sintetico il fatto che ogni pagina web poteva contenere dei link, dei richiami alle fonti, ad altre pagine, ad
Privacy Pride reshared this.
#CyberSecurity
insicurezzadigitale.com/orange…
Orange sotto attacco: analisi e scenari dietro l’incidente informatico al colosso francese delle telecomunicazioni - (in)sicurezza digitale
Il 28 luglio, Orange – il più grande operatore di telecomunicazioni francese – ha confermato un attacco informatico contro i propri "sistemi informativi".Dario Fadda (inSicurezzaDigitale.com)
reshared this
👀 Are you a developer? Have you ever have problems when reusing software from different projects that are released under different licenses? Do you want to focus on programming and not on licensing? Then REUSE is for you! 💥
Started by the , REUSE provides a set of recommendations to make licensing your #FreeSoftware projects easy, comprehensive, unambiguous, and machine-readable.
reshared this
#CyberSecurity
insicurezzadigitale.com/tea-da…
Tea Dating App sotto attacco: due data breach in una settimana e oltre 1 milione di messaggi sensibili esposti - (in)sicurezza digitale
Nel giro di pochi giorni, la Dating App “Tea”, pensata come una piattaforma di sicurezza per donne, ha subito due rilevanti data breach: prima laDario Fadda (inSicurezzaDigitale.com)
reshared this
fpf.org/blog/practical-takeawa…
@privacy
In April, the Future of Privacy Forum and the Mozilla Foundation hosted an all-day workshop with technology, legal, and policy experts to explore Privacy Enhancing Technologies (PETs). During the workshop, multiple companies presented technologies they developed and implemented to preserve individuals’ privacy. In
The Privacy Post reshared this.
Are you a familiar with #CRA ?
🔥 If you are a #FreeSoftware stewards, maintainers and manufactures, we want your input!
We have a questionnaire to collect information that will help shape an informed response to the CRA's implementation and contribute in particular to guidance:
fsfe.org/news/2025/news-202507…
Answer it and share it!
"CRA: Free Software stewards, maintainers and manufactures, share your input!" - FSFE
To assess how the EU Cyber Resilience Act may impact the Free Software ecosystem, the “Dialogue on Cybersecurity” project, of which the FSFE is part, have ...FSFE - Free Software Foundation Europe
reshared this
#CyberSecurity
insicurezzadigitale.com/cybera…
Cyberattacco ad Aeroflot: la guerra ibrida si sposta nei cieli digitali - (in)sicurezza digitale
Il 28 luglio 2025, il mondo ha assistito a uno degli attacchi informatici più audaci degli ultimi anni: oltre 100 voli cancellati, sistemi IT paralizzatiDario Fadda (inSicurezzaDigitale.com)
reshared this
Office365 ci faceva schifo, ma adesso ci piace tanto. Questo pensa la Commissione Europea
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/office/
Long story short: l'8 marzo 2024 la Commissione Europea, con il supporto dell'EDPB, il Garante Europeo, ha riscontrato una serie di criticità e violazioni, 180 pagine per descrivere minuziosamente le ragioni per le quali
Privacy Pride reshared this.
#tech
spcnet.it/ios-26-pixel-10-e-sm…
@informatica
iOS 26, Pixel 10 e smartwatch economici: l’autunno tech si prepara alla sfida dell’accessibilità
Con l’estate che volge al termine, l’autunno 2025 si preannuncia bollente per il mondo tech: tra l’uscita della beta pubblica di iOS 26, l’attesissimo Pixel 10 di Google e l’arrivo di una nuova ond…Spcnet.it
reshared this
#tech
spcnet.it/shanghai-testa-i-rob…
@informatica
Shanghai testa i “RoboCop” per dirigere il traffico: futuro distopico o progresso inevitabile?
In un video che sta facendo il giro del mondo, Shanghai ha introdotto veri e propri robot “RoboCop” per gestire il traffico urbano. Humanoidi a grandezza naturale, con divise ufficiali …Spcnet.it
reshared this
#CyberSecurity
insicurezzadigitale.com/router…
Router abbandonati: un arsenale di 0-day pronto all’uso
I dispositivi obsoleti rappresentano una minaccia spesso sottovalutata. Un recente studio condotto da Trail of Bits durante la competizione DistrictCon…Dario Fadda
reshared this
#CyberSecurity
insicurezzadigitale.com/hamilt…
Hamilton sotto attacco: il riscatto da 18,5 milioni di dollari e le conseguenze del cyberattacco
Nel febbraio del 2024, la città di Hamilton è stata colpita da un grave attacco ransomware che ha paralizzato l’80%…Dario Fadda
reshared this
#tech
spcnet.it/microsoft-e-lascesa-…
@informatica
Microsoft e l’ascesa dell’IA: tra profitti record e il prezzo umano
Mentre Microsoft celebra un anno finanziario da record, con un fatturato di 245 miliardi di dollari e un profitto operativo di 109 miliardi, migliaia di ingegneri e programmatori si trovano a fare …Spcnet.it
reshared this
Hells Bells: il movimento DrinDrin ha un grosso problema di coerenza.
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/drindrin…
Ringrazio De Mauro per aver definito molto bene il termine "coerenza": Sulla base di questa definizione, posso affermare che il movimento DrinDrin ha un serio problema di coerenza. No, la politica non è il mio mestiere. Esecro la politica. A
Privacy Pride reshared this.
🇩🇪Der neueste Gesetzentwurf zur #Chatkontrolle bleibt extremer als die Version, die 2024 gescheitert ist: KI meldet unsere Fotos als "verdächtig", Zerstörung sicherer #Verschlüsselung, flächendeckende Chatkontrollen.
Die Bundesregierung muss diesen Wahnsinn stoppen!
reshared this
Wird sich die SPD an ihr Rückgrat erinnern? Wird Doofrind sich daran halten, oder es einfach ignorieren, so, wie er auch Gerichtsurteile ignoriert?
Bei der Bundesregierung rechne ich mit allem, nur nicht mit was gutem.
#CyberSecurity
insicurezzadigitale.com/shuyal…
SHUYAL: il malware che ruba tutto e svanisce nel nulla
Di recente tracciamento, un nuovo infostealer, potrebbe aggiungersi alle minacce già note. Si chiama SHUYAL, una specie di tornado digitale:…Dario Fadda
reshared this
🏦 💰 Taxpayer money should fund public goods.
When governments invest in software, it should be #FreeSoftware: software that gives the rights to use, understand, adapt, and share.
Sign the open letter to support this principle:
🔗 publiccode.eu
reshared this
I'd like to sign this letter.
But: although I'm a Dutch citizen (so for example I'll be voting in the forthcoming Tweede Kamerverkiezingen) but I'm living in the UK. I'm not sure how I should fill in the form. Country: Netherlands, postcode my UK one, would be correct but obviously incomplete...
#tech
spcnet.it/speculazioni-da-inve…
@informatica
Speculazioni da “inverno nucleare”: come una simulazione al super‑computer fotografa i rischi per le coltivazioni globali
È difficile immaginare un impatto sulla sicurezza alimentare più devastante di quello provocato da una guerra nucleare globale. Eppure, un team dell’Università della Pennsylvania ha utilizzato mode…Spcnet.it
reshared this
#tech
spcnet.it/la-terra-accelera-pe…
@informatica
La Terra accelera: perché potremmo dover sottrarre un secondo al tempo
Nel vasto e apparentemente immutabile meccanismo celeste, la Terra ha deciso di accelerare. No, non si tratta di una metafora ecologista, ma di un dato astronomico misurabile: la durata del giorno …Spcnet.it
reshared this
Comunque non la farei tanto drammatica, qualcosa può andare storto, ma di certo non al livello di quando c'è stato il problema Y2K e quando ci sarà il problema Y2038.
@informatica
#tech
spcnet.it/starlink-e-crollata-…
@informatica
Starlink è crollata. Internet down in mezzo mondo e nessuno sapeva perché
Nella serata del 24 luglio 2025, la rete Starlink ha subito un blackout di scala globale che ha lasciato offline decine di migliaia di utenti in Nord America, Europa e altre regioni per circa due o…Spcnet.it
reshared this
Godo, anche se mi dispiace per i malcapitati clienti che hanno scelto un'azienda in mano ad uno che si vanta di fare il saluto romano e anzi ha promosso al governo le oligarchie americane
Anzi peccato sia durato solo 2,5 ore
#CyberSecurity
insicurezzadigitale.com/scaven…
Scavenger: il trojan che saccheggia i gamer per rubare crypto e password
Nel mondo del gaming, dove cheat e mod sembrano offrire vantaggi irresistibili, si cela oggi una delle minacce informatiche più…Dario Fadda
reshared this
#CyberSecurity
insicurezzadigitale.com/una-ta…
Una tabella fatta bene: come un file Excel ha (quasi) compromesso un colosso dell’aviazione russa
È bastato un file Excel per mettere a rischio un’azienda strategica del comparto aerospaziale russo. Dietro la banalità di una…Dario Fadda
reshared this
Verifica dell’età dei minori è la soluzione sbagliata ad un problema che non esiste.
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/eta/
In questi giorni l'UE sta sperimentando un sistema per la verifica della maggiore età necessaria per l'accesso a determinati siti, vietati ai minori. L'Italia, al grido "Eia, Eia! Alalà!", è balzata in prima linea nella sperimentazione.
reshared this
🔠 In Google’s Alphabet, C stands for control, not compliance.
That’s why with @article19, @fsfe, @HomoDigitalisGR @vrijschrift, we have filed a formal #DMA complaint vs. Alphabet.
Despite clear rules, Android users can’t uninstall pre-installed Google apps, only disable them.
This is deceptive design that limits real choice.
📣 We urge @EU_Commission to act & enforce the #digitalmarketsact.
Read the full complaint ➡️ edri.org/wp-content/uploads/20…
reshared this
Hey @edri@eupolicy.social beware of @fsfe@mastodon.social's decade-old conflict of interests: since 2013 they get tons of money from #Google, more then 10% but less then 20% of their whole budget.
Given how much money they got from #BigTech "donors" for years, I wouldn't trust #FSFE for any fight I really want to win.
Our Donors 2013 - FSFE
We would like to thank everyone who supports our work. Your contributions as volunteer, Fellow or sponsor make our work possible. Distributed support secur...FSFE - Free Software Foundation Europe
@giacomo Your link shows that Google was below 10% for 2017, 2018 and 2023, so it is not all years since 2013 as you write.
The large corporations use and (let) write a lot of Free Software products and a thing they like about #FSFE is that legal experts can seek advise from colleagues about legal matters in that realm. fsfe.org/activities/ln/index.e…
We at FSFE are aware of potential conflict of interests and thus try to be as transparent as possible about where the money comes from. We are especially grateful to personal donors and many donating organisations that help to keep us independent from a single group of donors.
The Legal Network - FSFE
Information about the largest structure for legal discussion on Free Software in the world.FSFE - Free Software Foundation Europe
Uh, yeah for 3 years out of 11 #FSFE got less then 10% of its whole budget from Google, while in the other 8 years they got more then 10%... but hey! At least it was less then 20%!
🤢
Yeah, #BigTech like a thing or two about #FSFE for sure!
For example you take their money, while the #FSF refuse them.
And when you get more then 10% of your budget (but less then 20%!) you are eagger to join shitstorms against other #FreeSoftware activists on demand, lobbying another indipendent organization to adapt their board's decisions to your sponsors' desires.
You are not simply "aware" of "potential" conflict of interests, you activelly sell #US BigTech unsuspectable #EU legal-lobbying as a service!
That's what @edri@eupolicy.social should be aware of: whatever legal advice you get from @fsfe@mastodon.social, they aren't going to bite the hands that feed them.
Statement on Richard Stallman rejoining the FSF board - FSFE
We learnt through a public announcement that Richard Stallman is again part of the board of directors of the Free Software Foundation, one of our independe...FSFE - Free Software Foundation Europe
reshared this
📣 Is "disable" the same as "uninstall"? We do not believe it. Google does.
Under the DMA, the FSFE with a coalition of civil-society organisations prompts the @EUCommission to open proceedings to investigate Alphabet's (#Google) regarding the uninstallation of pre-installed apps in Android.
Uninstalling is completely removing the app, not just disabling it! This is key for #DeviceNeutrality!
reshared this
Fluffgar 🏴
in reply to Free Software Foundation Europe • • •Free Software Foundation Europe
in reply to Fluffgar 🏴 • • •@fluffgar You are welcome to create a source for the Scottish parliament, but given our area of work and the maintenance work for sources, it would be better to focus on EU countries (e.g. France, Denmark). We know that finding information from other countries might require some research, but all help is very much appreciated!
Why don't you get in touch with us at contact@fsfe.org? You can also contact our colleague @sofiaritz
We will be more than happy to guide you through the process.