Salta al contenuto principale

Alberto V ha ricondiviso questo.


Israele, arrestato il leader della marcia contro la guerra a Gaza. Chi è e di cosa è accusato Alon Lee Green - I video
https://www.open.online/2025/05/19/israele-arrestato-alon-lee-green-marcia-guerra-gaza-video/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub

Pubblicato su ESTERI @esteri-OpenGiornale

reshared this


Alberto V ha ricondiviso questo.


Giovanni Storti e la Legge sulla caccia: «Se tenete agli animali e alla natura non potete dare fiducia a questo governo» - Il video
https://www.open.online/2025/05/20/giovanni-storti-caccia-appello-video/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub

Pubblicato su ULTIME NEWS @ultime-news-OpenGiornale

reshared this


Alberto V ha ricondiviso questo.


Per la destra sono giorni molto complicati sulle questioni regionali - Il Post
https://www.ilpost.it/2025/05/19/fedriga-trentino-terzo-mandato-centrodestra-friuli-salvini/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub

Pubblicato su Politica @politica-ilPost

reshared this


Alberto V ha ricondiviso questo.


Il Fatto alimentare: La Piadineria fa firmare un documento agli allergici! Risponde l’avvocato Dario Dongo
ilfattoalimentare.it/la-piadin…

reshared this


Alberto V ha ricondiviso questo.


Il comune di Bassano del Grappa ha indetto un concorso per conservatore museale a tempo indeterminato.

Lo affido al fediverso che magari a qualcuno può interessare @veneto

comune.bassano.vi.it/home/dett…



Alberto V ha ricondiviso questo.


:: Il mondo è un parco giochi (solo non molto divertente).

reshared this



Alberto V ha ricondiviso questo.


Il Fatto alimentare: Olio extravergine a 3,49 euro al litro! Un prezzo stracciato. Ma che olio è?
ilfattoalimentare.it/olio-extr…

Alberto V reshared this.


Alberto V ha ricondiviso questo.


Il Fatto alimentare: Integratore Collanol, il Giurì (per la seconda volta) censura lo spot per pubblicità ingannevole
ilfattoalimentare.it/integrato…

Alberto V reshared this.



Alberto V ha ricondiviso questo.


Damit das auch geklärt ist: #Hier fängt das #Meer an, in #Dijon, #Frankreich, in der #Fußgängerzone!
Entdeckt am Samstag. Diese Hinweise finden sich in der wunderschönen Altstadt an vielen Gullis, mit der Bitte hier keine Abfälle zu entsorgen, weil diese über die Regenwasser-Kanalisation unweigerlich ins Meer gespült werden. #MeerMittwoch #Meeresschutz #Umweltschutz #environment #environnement #ProtectOurOceans #ocean #sea #seawednesday

reshared this


Alberto V ha ricondiviso questo.


Sentenza UE: la pubblicità basata sul tracciamento di Google, Microsoft, Amazon, X, in tutta Europa non ha base giuridica

Una storica sentenza della corte contro i pop-up di consenso “TCF” sull’80% di Internet

Google, Microsoft, Amazon, X e l'intero settore della pubblicità basata sul tracciamento si affidano al “Transparency & Consent Framework” (TCF) per ottenere il “consenso” al trattamento dei dati. Questa sera la Corte d'Appello belga ha stabilito che il TCF è illegale. Il TCF è attivo sull'80% di Internet. (link)

La decisione odierna è il risultato dell'applicazione delle norme da parte dell'Autorità belga per la protezione dei dati, sollecitata dai reclamanti coordinati dal Dott. Johnny Ryan , Direttore di Enforce presso l'Irish Council for Civil Liberties. Il gruppo di reclamanti è composto dal Dott. Johnny Ryan di Enforce, Katarzyna Szymielewicz della Fondazione Panoptykon , dal Dott. Jef Ausloos , dal Dott. Pierre Dewitte , dalla Stichting Bits of Freedom e dalla Ligue des Droits Humains

iccl.ie/digital-data/eu-ruling…

@Pirati Europei

in reply to Informa Pirata

Sarà interessante capire l'impatto e la conseguenza effettiva @quinta
@pirati

Pirati Europei reshared this.

in reply to maupao

@maupao ho letto la sentenza, mi pare dica una cosa diversa: iab gestiva un servizio collettivo di consenso per tutti i soci sostenendo di non trattare dati personali. La corte ha stabilito che non è così

Pirati Europei reshared this.


Alberto V ha ricondiviso questo.


Abbiamo bisogno di informazione, non di propaganda.
Sai che esiste un'app per sapere quali prodotti finanziano Israele?
Ne parlo qui, insieme ad altre risorse per informarsi davvero su #Gaza:
open.substack.com/pub/magozine…
#gaza

reshared this



Alberto V ha ricondiviso questo.


Facciamo la

Scarabocchio dalla prima de @ilmanifesto, oggi in edicola!

reshared this


Alberto V ha ricondiviso questo.


Il Fatto alimentare: Acqua minerale: il grande inganno. Spot, lobby e disinformazione ci fanno spendere e inquinare
ilfattoalimentare.it/acqua-min…

Alberto V reshared this.


Alberto V ha ricondiviso questo.


Bisogna rompere il silenzio dell’Europa su Gaza. Intervista a Paola Caridi


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/05/bisogna…
Domani 9 Maggio anche Articolo 21 parteciperà, con convinzione, all’iniziativa promossa dalla società civile in favore del popolo palestinese. “L’ultimo

reshared this


Alberto V ha ricondiviso questo.


meloni sta facendo un'intervista in cui dice che il papa americano è merito suo per la leccata di culo a trump

reshared this


Alberto V ha ricondiviso questo.


Per chi abita in zona #schio e stesse cercando #lavoro Oscar gomme cerca personale
#OffertaLavoro

Alberto V reshared this.


Alberto V ha ricondiviso questo.


#Olimpiadi, la pista da bob è un salasso: perderà oltre 12 milioni in 20 anni. Per pagare i debiti il Comune di #Cortina dovrà fare da B&B.

Giochi invernali di #MilanoCortina, l'opera simbolo causerà un deficit di 638mila euro l'anno. Il dato allarmante emerge dal Piano redatto da #KPMGadvisory su incarico della Regione #Veneto.

ilfattoquotidiano.it/2025/05/0…

#Sport #Olimpiadi2026

reshared this

in reply to 𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ

Quindi oltre a pagare con le tasse la pedemontana si dovrà pagare anche la pista da bob. Dei geni proprio.


Alberto V ha ricondiviso questo.


Il Fatto alimentare: Guidano come pazzi a 220 km/h e poi volano. Lo spot Red Bull è da censurare
ilfattoalimentare.it/guidano-c…

Alberto V reshared this.



Alberto V ha ricondiviso questo.


Come si muovono Stati Uniti, Cina, Russia e Ue sull’intelligenza artificiale

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Mentre in Cina la corsa all'intelligenza artificiale si intensifica, negli Stati Uniti Donald Trump licenzia la maggior parte degli esperti in materia e lo slancio per i data center


Alberto V ha ricondiviso questo.


Le frane sono un rischio naturale comune a molte aree geografiche che possono portare perdite di vite umane e danni socio-economici. La maggior parte delle frane sono innescate da fenomeni naturali (69,3%) ma molte hanno cause antropogeniche (44,1%).

Negli ultimi decenni le frane stanno diventando sempre più frequenti a causa degli eventi meteorologici estremi, dell'intervento umano sul territorio e della maggiore densità di popolazione.

Per approfondire: buff.ly/Mv2IgVK

in reply to INGVambiente

rimango un po' perplesso da 69.3% + 44.1% = 115.4%, anche guardando l'articolo comunque non è chiaro se in questi numeri è inteso che ci sia overlap (frane con concause naturali _e_ antropogeniche). Da come ne parla in più punti sembra considerarli gruppi diagiunti, comunque boh ecco non chiarissimo. 🤔
in reply to Matteꙮ Italia

@cvtsi2sd perché le cause sono sovrapponibili. Una non esclude l'altra.

Alberto V ha ricondiviso questo.


sì sì, sono sveglio, ti sto ascoltando
#ciro #gattociro #gatti #gattini #gattoni #cats #mastocats

reshared this





Alberto V ha ricondiviso questo.


valori.it/trump-riserva-cripto…

La riserva strategica di criptovalute di Trump è «una gigantesca truffa»?

reshared this



Alberto V ha ricondiviso questo.


Com’è che Trump ha ceduto sui dazi (spoiler: si è cagato addosso)

La corte dei miracoli è tutta un «tutto parte del piano» «visto che capolavoro?» ma in realtà, come hanno mostrato varie ricostruzioni, Trump ha ceduto sui dazi dopo giorni di crolli dei mercati principalmente perché spaventato dalla possibilità di una crisi finanziaria prolungata e di una recessione dell’economia.

ilpost.it/2025/04/10/trump-ced…

@politica

in reply to informapirata ⁂

@informapirata ⁂

Proprio poco fa, quasi in contemporanea con te, ho scritto di getto una riflessione che è in parte collegata a quanto hai scritto.

Per me è evidente che ormai esistono 2 mondi, che condividono però lo stesso pianeta. Le differenze di vedute tra la corte dei miracoli di cui parli e il resto del mondo è incolmabile.

Possiamo solo cercare di capire come convivere.

poliverso.org/display/0477a01e…

reshared this

in reply to Simon Perry

@perry questo modo di fare Ormai è abbastanza consolidato in quella specie di bioma costituito dagli yes men aziendali 🤣
in reply to Simon Perry

Purtroppo alcune persone sono disposte a convivere. Altre ti schiacciano appena ne hanno la possibilita.
I fascisti sono quelli che ti schiacciano.
È il paradosso della tolleranza. Per proteggere la tolleranza bisogna essere intolleranti verso l'intolleranza.

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to Trash Panda

@Trash Panda

ahimè, non posso che essere d'accordo. La seconda parte del paradosso forse non l'abbiamo applicato a dovere nell'ultimo secolo.


@informapirata ⁂

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Abec
@Otttoz è la prima cosa a cui ho pensato ma una parte di me sarebbe estremamente delusa se fosse tutto qui.

reshared this


Alberto V ha ricondiviso questo.


La dipendenza è un "bisogno incoercibile", ossia la persona compie un atto anche contro la sua stessa volontà.
L'alcol dà un elevato rischio di dipendenza.
Che un ministro della Repubblica si presti a pubblicizzare una sostanza dall'elevato rischio sanitario è CRIMINALE.

reshared this


Alberto V ha ricondiviso questo.


Il Fatto alimentare: Biofilm edibili: nuovi materiali dagli scarti di lavorazioni per sostituire la plastica
ilfattoalimentare.it/biofilm-e…

Alberto V reshared this.


Alberto V ha ricondiviso questo.


Il Fatto alimentare: Miele: stop alle adulterazioni per tutelare consumatori e apicoltori
ilfattoalimentare.it/miele-sto…

Alberto V reshared this.


Alberto V ha ricondiviso questo.


I leader delle Big Tech che hanno supportato Trump ora stanno perdendo miliardi a causa sua

A causa dei dazi, ma non solo, nei primi quattro mesi dell'anno sono stati bruciati oltre 1800 miliardi di dollari

wired.it/article/leader-big-te…

@informatica

in reply to informapirata ⁂

i soldi non si bruciano, si spostano; guarda caso poi lo fanno sempre e solo nelle tasche della cricca….
in reply to informapirata ⁂

Ma poverini! Li vedo molto patiti.
Questa voce è stata modificata (1 mese fa)

reshared this



Alberto V ha ricondiviso questo.


Una ricerca come questa può essere il game-changer rendendo molte nazioni indipendenti. L'#hardware #opensource. Qui si parrà la nobilitate della #UE: riuscirà a resistere alle pressioni degli Stati Uniti di rinunciarvi per preservare l'asse occidentale (che va e viene secondo gli interessi)? Il microprocessore da un nanometro che può cambiare tutto nella sfida tecnologica tra #Usa e #Cina - la Repubblica repubblica.it/tecnologia/2025/… #tech

reshared this


in reply to Yaku 🐗

@Yaku Comprendo perfettamente il tuo punto di vista ma proprio perché si tratta di una cosa SOGGETTIVA (e decisamente non OGGETTIVA) risulta difficile cosa metter sotto CW e cosa no proprio in virtù del fatto che una qualcosa, come i ragni che hai citato e che a me non fanno alcun fastidio, potrebbero invece darlo a quell'1% delle persone che ritiengono SOGGETTIVAMENTE gli aracnidi una cosa schifosa o forse anche da temere.
Partendo da questo esempio andrebbe messo sotto CW quasi ogni argomento.
in reply to 𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ

questo è un tema che qui su mastodon si è dibattuto molto e a lungo. Hai ragione, non è facile conoscere tutte le idiosincrasie delle persone, ci sono ad esempio delle fobie assurde e molto rare, ciò non toglie che il diretto interessato ha tutte le ragioni di sentirsi a disagio.
Quindi qual è la soluzione?
Una soluzione definitiva non esiste, dipende dalla sensibilità di ognuno.
Quello che è certo, è che quando postiamo qualcosa se ci chiediamo prima se potrebbe dare fastidio a qualcuno, e in caso di dubbio mettiamo il CW, di sicuro non sbagliamo!
Altra buona pratica è osservare le reazioni a ciò che postiamo per calibrare gli argomenti o i temi che per qualcuno andrebbero sotto cw.
Ripeto, non c'è un modo giusto di fare, ma c'è sicuramente uno sbagliato, ovvero non preoccuparsene.