Ernesto Belisario tra i docenti della VIII edizione di Procedamus
Ernesto Belisario
Ernesto Belisario sarà nuovamente tra i docenti della VIII edizione di Procedamus (procedamus.it/), progetto di formazione-intervento per le Università e gli Enti di Ricerca.
La lezione, dal titolo Il Codice dell’amministrazione digitale oggi (2005-2022), è prevista per il giorno 7 ottobre 2022.
Il programma di questa edizione si articola in tre corsi di formazione frontale e nei gruppi di lavoro di Sh@rePro. Il programma dei singoli corsi, invece, sarà disponibile in prossimità dell’evento formativo e attraverso un avviso tramite mailing list di Procedamus Members e di Procedamus Informa.
Per scaricare il programma clicca qui.
L'articolo Ernesto Belisario tra i docenti della VIII edizione di Procedamus proviene da E-Lex.
informapirata ⁂ likes this.
informapirata ⁂ reshared this.
[share author='Informa Pirata #WeAreAllAssange #PiratesForAssange' profile='https://twitter.com/informapirata' avatar='https://pbs.twimg.com/profile_images/1362822279810449412/luhv2IGn_400x400.jpg' link='https://twitter.com/informapirata/status/1496580771481534464' posted='2022-02-23 20:20:35']Che si sappia... 😄
#Poliverso by #Friendica => inizio agosto 2021
#metaverso by #Meta => fine ottobre 2021
@FriendicaNews batte ancora #Facebook
[share author='Informa Pirata #WeAreAllAssange #PiratesForAssange' profile='https://twitter.com/informapirata' avatar='https://pbs.twimg.com/profile_images/1362822279810449412/luhv2IGn_400x400.jpg' link='https://twitter.com/informapirata/status/1496580771481534464' posted='2022-02-23 20:20:35']Che si sappia... 😄
#Poliverso by #Friendica => inizio agosto 2021
#metaverso by #Meta => fine ottobre 2021
@FriendicaNews batte ancora #Facebook
"Le piattaforme potrebbero invece essere sviluppate e mantenute come servizi di pubblica utilità che operano a un costo per il bene pubblico piuttosto che per profitto e crescita. C'è un forte progetto per questo con i social media nel #Fediverso, una rete di social network basati su FOSS gestiti dalla comunità che interagiscono senza un unico proprietario centralizzato. In questo scenario, ogni rete dispone di una fonte centralizzata di proprietà e amministrazione dei dati. Un altro progetto, #LibreSocial, decentralizza ulteriormente l'archiviazione e la condivisione dei dati e può essere integrato con Fediverse in modo che ogni rete gestita dalla comunità non abbia un proprietario centralizzato."
like this
reshared this
NFT e proprietà intellettuale: NIKE intenta causa contro StockX
A inizio febbraio 2022 Nike Inc. ha citato in giudizio StockX LLC per aver commercializzato NFT associati a immagini di scarpe del noto brand senza averne autorizzazione
A gennaio 2022 il marketplace online StockX ha lanciato negli USA un nuovo progetto basato sulla commercializzazione di NFT: StockX Vault.
Il servizio implementato dall’azienda con sede a Detroit è caratterizzato da una importante novità: per la prima volta, infatti, l’acquisto di un NFT può essere direttamente collegato con l’acquisto di un prodotto fisico, una sneaker nel caso in esame, custodita nel caveau di StockX fintanto che il proprietario dell’NFT non deciderà di richiederla per prenderne possesso (c.d. “NFT Vault”).
Brevemente, ricordiamo che i “Non-Fungible Token” sono certificati di autenticità digitale che, sfruttando la tecnologia blockchain, garantiscono l’autenticità e l’unicità del contenuto digitale.
Si tratta di una serie di informazioni sotto forma di codice digitale che rendono il contenuto a cui sono associate unico, peculiare e originale. Pertanto, chi acquista un NFT acquista la proprietà, l’unicità e l’autenticità del contenuto digitale.
A qualche giorno dal lancio di StockX Vault, però, è arrivata anche la prima contestazione.
Infatti, la multinazionale produttrice di streetwear, Nike Inc., ha citato in giudizio la piattaforma di reselling per aver commercializzato immagini di scarpe del noto brand senza essere stata autorizzata in tal senso.
In particolare, per Nike, StockX sarebbe responsabile di violazione e diluizione del marchio, nonché di concorrenza sleale.
Secondo la difesa del titolare del celebre Swoosh, StockX starebbe utilizzando in modo “preminente” i marchi Nike con l’intento di sfruttare la notorietà del brand e, dunque, l’avviamento di Nike, con la conseguenza di ingenerare confusione nei consumatori circa la provenienza dei prodotti e privando, di fatto, Nike del suo diritto esclusivo di utilizzare i suoi marchi in relazione a questo nuovo strumento commerciale.
Inoltre, la condotta del reseller sarebbe aggravata dal fatto che gli NFT in questione sono venduti a prezzi esorbitanti, circostanza che danneggerebbe la reputazione del colosso di abbigliamento sportivo.
Pertanto, Nike, oltre a chiedere il risarcimento del danno causato dalla commercializzazione delle immagini che sfrutterebbero lo Swoosh, domanda al Tribunale Federale di New York di emettere un’ingiunzione per obbligare StockX a interrompere le vendite di NFT Vault che esibiscono il marchio Nike.
La controversia tra Nike e StockX è una delle prime aventi ad oggetto la vendita degli NFT e i diritti coinvolti dalla commercializzazione degli stessi e, dunque, l’esito del procedimento consentirà di tracciare una prima linea nella regolamentazione della materia.
Maria Vittoria Aprigliano
L'articolo NFT e proprietà intellettuale: NIKE intenta causa contro StockX proviene da E-Lex.
informapirata ⁂ likes this.
informapirata ⁂ reshared this.
(dalla newsletter di Guido #Scorza)
edpb.europa.eu/news/news/2022/…
informapirata ⁂ likes this.
informapirata ⁂ reshared this.
Privacy Daily – 23 febbraio 2022
Meta: watchdog irlandese e la possibile sospensione del trasferimento dei dati UE-USA
L’Irish Times riporta che la Commissione irlandese per la protezione dei dati ha raggiunto una decisione preliminare per sospendere i trasferimenti di dati di Facebook tra l’UE e gli Stati Uniti
irishtimes.com/business/facebo…
Introdotte le norme sulla privacy diversi stati degli Stati Uniti
Il senatore statale Joseph Rafferty, D-Maine, ha introdotto “Un atto per proteggere la privacy dei consumatori dando loro un maggiore controllo dei loro dati e per stabilire tutele dei consumatori”. La commissione per la tecnologia dell’informazione della Iowa House ha votato un disegno di legge, idoneo per essere votato in aula. L’Oklahoma House Technology Committee ha approvato l’HB 2969 Oklahoma Computer Data Privacy Act. Le segnalazioni di wwww.iapp.org
iapp.org/news/a/privacy-bills-…
Bando per il reclutamento di esperti a supporto dei Garanti europei
Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB), che riunisce i Garanti europei, intende costituire un pool di esperti qualificati che possano collaborare con le Autorità privacy dello Spazio economico europeo (SEE) nelle diverse fasi delle attività di indagine ed esercizio dei loro poteri previsti dalla normativa sulla protezione dei dati. Gli esperti verranno impiegati in numerosi ambiti, tra i quali: l’audit informatico, la sicurezza dei siti web, i sistemi operativi e le app mobili, l’IoT, il cloud, la pubblicità comportamentale, le tecniche di anonimizzazione, le tecniche di cifratura, l’intelligenza artificiale.
edpb.europa.eu/news/news/2022/…
informapirata ⁂ likes this.
reshared this
Poveri Noi..Cittadini del Mondo!
Uff... ci siamo appena accorti che @Bevilacqua Gustavino aveva rilanciato questa notizia molto prima di noi... :fartblush:fartblush
like this
informapirata ⁂ reshared this.
già... ed è per questo che spesso è bello risalire all'origine della catena di passaparola 😄
Skynet potrebbe diventare realtà?
AI armate: la pericolosità delle armi autonome
I governi di tutto il mondo stanno investendo pesantemente nella ricerca e nello sviluppo di armi autonomeArianna Guastella (Reccom Magazine)
Torneremo ad usare la Bicicletta!!
Benzina: quanto aumenterà ancora (e perché)
Sono sempre meno gli automobilisti che fanno il pieno quando è il momento del rifornimento: la situazione è destinata a peggiorare ancora. C'entrano i venti di...Andrea Maggiolo (Today)
#ilcafFLEdelmercoledì – Luigi Marattin
Il #cafFLEdelmercoledì ospita Luigi Marattin, con il quale parliamo di riforme e della necessità di pensare ad energie alternative al gas.
#ilcafFLEdelmercoledì - Luigi Marattin - Fondazione Luigi Einaudi
Il #cafFLEdelmercoledì ospita Luigi Marattin, con il quale parliamo di riforme e della necessità di pensare ad energie alternative al gas.Fondazione Luigi Einaudi (Fondazione Luigi Einaudi Onlus)
Il #PrivacyPride delle gazze...
Da oggi la #gazza è il nostro animale guida 😂
abc.net.au/news/2022-02-22/mag…
Magpies have outwitted scientists by helping each other remove tracking devices
When we attached tiny, backpack-like tracking devices to five Australian magpies, we didn't expect to discover an entirely new social behaviour rarely seen in birds, writes Dominique Potvin.ABC News
like this
reshared this
AVVISO di cessione gratuita di beni mobili siti presso la sede del Garante per la protezione dei dati personali Si rende noto che l’Autorità intende procedere alla cessione a titolo gratuito di alcuni beni mobili (arredi e apparati informatici). Il t...
Avviso inerente possibili interruzioni di servizio dell'istanza Poliverso
Gentili ospiti,
vogliamo avvisarvi in merito a possibili interruzioni di servizio dell'istanza Poliverso che potrebbero avvenire di qui al week end, a causa di alcune attività di manutenzione, dell’installazione di un aggiornamento della versione di Friendica e infine della configurazione di alcuni plug-in che possono rendere migliore l’esperienza d’uso dell’istanza.
Al momento non riusciamo a stabilire con precisione i tempi in cui verranno intrapresi e conclusi gli interventi.
Esprimendo il nostro rammarico per gli eventuali disguidi, cogliamo l’occasione per ricordare che cerchiamo sempre di applicare all’istanza Poliverso le migliori pratiche di manutenzione, gestione, tutela dei dati e moderazione, ma che trattandosi pur sempre di progetto gestito ancora su base volontaria e con il minimo impatto economico possibile, non è possibile assicurare livelli di servizio di natura professionale.
Lo staff di Poliverso
Alcune precisazioni sull'amministrazione e la moderazione in Poliverso
Non tutti sanno che Friendica dispone di funzioni di moderazione molto limitate, che non consentono azioni mirate, automatizzate e collaborative.
In attesa che tali funzioni vengano sviluppate, è importante cercare di fare il possibile utilizzando strumenti già disponibili nella piattaforma, come le “pagine notizie” e i “forum” che sono dei luoghi previsti in Friendica in cui tutti gli utenti di tutte le piattaforme federate possono unirsi per discutere di un particolare tema.
Proprio per questo sono state cerate due account: Poliverso Forum di supporto (@Poliverso Forum di supporto) per offrire agli utenti un gruppo di supporto tecnico/ergonomico e Notizie da Poliverso (@notizie@poliverso.org) per dare informazioni sulla nostra istanza e su tutte le altre realtà del fediverso.
Ma cosa succede se un utente pubblica contenuti che potrebbero creare problemi alla piattaforma?
In primo luogo, lo si prova a contattare attraverso l'account Signor Amministratore (@admin@poliverso.org) o Guido Sperduti di Poliverso (@ospite@poliverso.org) per provare a discutere sull'opportunità della pubblicazione in questione, sui danni che potrebbe eventualmente portare a una istanza così piccola come Poliverso e sulle conseguenze per "l'igiene" della timeline locale.
Purtroppo, in caso di mancata risposta entro un certo periodo di tempo (tempo che sarà purtroppo arbitrariamente calcolato in funzione dell’impatto del contenuto pubblicato o del comportamento dell’utente) si provvederà a sospendere o cancellare l’utente dall’istanza di Poliverso.
Ricordiamo che i termini di servizio di Poliverso (poliverso.org/tos) indicano che "Concedere spazio alle polemiche e sopportarle può guastare l'equilibrio di intervento in un dibattito democratico. Intervenire contro di esse non è censura, bensì protezione dell'ambiente sociale".
like this
reshared this
Le relazioni tra Cina e Russia | La Fionda
I rapporti russo-cinesi sono al centro della politica mondiale. Vediamone in sintesi genesi e sviluppi.
absc
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to absc • •