Salta al contenuto principale


Signal Processing Shenanigans: The Createc SC 01 Pocket Oscilloscope


22979654

If you’re passionate about signal processing and retro tech, you’ll want to check out the Createc SC 01, a quirky handheld oscilloscope that recently caught the eye of [Thomas Scherrer] from OZ2CPU Teardown. This device, cheekily dubbed a “signal computer,” promises to be both intriguing and, perhaps, frustrating. You can view [Thomas]’ original teardown video here.

This device is packed with buttons and a surprisingly retro aesthetic that can make even the most seasoned hacker feel nostalgic. With a sample rate of 20 MHz and a bandwidth of up to 10 MHz, it’s a digital oscilloscope with a twist. Users may find its setup challenging, thanks to a somewhat convoluted manual that boasts numerous errors. However, beneath the confusion lies the potential for creative exploration: this signal computer can analyse analog signals, perform calculations, and even store data.

Despite its quirks, the SC 01 is sure the experience. Imagine troubleshooting a circuit while grappling with its unpredictable user interface—an adventure in itself for those who like a techy challenge.

The Createc SC 01 is not just another tool; it’s an invitation to embrace the imperfections of vintage tech. If you enjoy the hands-on learning process and don’t shy away from a few hiccups, this device might be something you’ll enjoy. Hackaday featured an article on similar devices last year. Check out the full teardown video to see this fancy but quirky pocket oscilloscope in action.

youtube.com/embed/e7dJ74M055w?…


hackaday.com/2024/10/23/signal…



Meta lancia iniziativa di riconoscimento facciale per combattere le truffe online con celebrità


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Meta ha annunciato una nuova iniziativa per combattere le truffe online che sfruttano l’immagine di celebrità, utilizzando la tecnologia di riconoscimento facciale. Questa strategia mira a proteggere gli utenti da frodi



A 3D Printed, Open Source Lathe?


22970393

[Chris Borge] has spent the last few years creating some interesting 3D printed tools and recently has updated their 3D printable lathe design to make a few improvements. The idea was to 3D print the outer casing of the lathe in two parts, adding structural parts where needed to bolt on motors and tool holders, and then fill the whole thing with concrete for strength and rigidity.
22970395Only a few parts to print
The printed base is initially held together with two lengths of studding, and a pile of bolts are passed through from below, mating with t-nuts on the top. 2020 extrusion is used for the motor mount. The headstock is held on with four thread rods inserted into coupling nuts in the base. The headstock unit is assembled separately, but similarly; 3D printed outer shell and long lengths of studding and bolts to hold it together. Decent-sized tapered roller bearings make an appearance, as some areas of a machine tool really cannot be skrimped. [Chris] explains that the headstock is separate because this part is most likely to fail, so it is removable, allowing it to be replaced.

22970397Yes, that’s right. We’re filling it with lovely runny concrete.22970399Not a bad job on aluminium for a DIY lathe!
Once together, the whole assembly is filled with runny concrete and set aside to cure. Before fully curing, the top surfaces are scraped flat to remove excess concrete so the top covers will fit. A belt-driven motor is fitted, with associated control electronics, and then it’s time to talk tooling. The first tool shown is a simple T-shaped rest, used with a hand tool known as a ‘graver.’ This is more likely to be used on a wood lathe, but we reckon you could about get away with it if you’re really careful with aluminium or perhaps brass. An adjustable rest was made using a few simple pieces (in steel!) and held in a short length of 2020 extrusion in a manner that makes it adjustable, albeit not shown in this video. Finally, a reasonable torture test is demonstrated, comprising a rough-cut aluminium disk screwed to a threaded carrier. This was tidied up to make it nice and round and clean up its surfaces. The lathe survived, only melting the 3D printed motor pulley, which, as they say, should not have been a 3D printed part when metal parts are so easy to acquire! If you want to build one for yourself, then everything you need is here, but like with projects of this type, more development is still needed to overcome a few shortcomings. Check out [Chris]’s channel for many more interesting ideas!

We’ve seen a few of [Chris]’s other 3D-printed tools, like this neat fractal vice for odd-shaped objects. We like tiny tool hacks; after all, when you’re making small things, you don’t need full-sized tools.

youtube.com/embed/6Js8erWbsDQ?…

Thanks to [CJay] for the tip!


hackaday.com/2024/10/23/a-3d-p…

in reply to Marco

@Batarea
Il fatto è che con 300 ore di manodopera, circa un mese e mezzo di lavoro, ne compro uno¹ già perfettamente calibrato, che ha solo la spina da infilare, e se qualcosa non va mi basta fare un salto a Olgiate Olona (più comodo che Shenzen) per farmelo mettere a posto, possibilmente in garanzia.

E sono certo di risparmiare tante bestemmie!

Però il progetto è carino 😍

¹ #NotSponsored damatomacchine.com/it/torni-pe…

reshared this



Nota MIM

La legge di bilancio, stanziate risorse ad hoc per la #scuola.

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/legge-…

#leggedibilancio



AI Mortale! Un Ragazzo di 14 anni si Toglie la vita dopo mesi di dialogo con un Chatbot


Character.AI è stato oggetto di un procedimento legale dopo il suicidio di un adolescente di 14 anni della Florida (USA), la cui madre sostiene che fosse ossessionato da un chatbot sulla piattaforma.

Mesi passati ad interagire con un Chatbot


Secondo il New York Times, un ragazzo delle medie di Orlando ha passato mesi interagendo con chatbot sull’app Character.AI.

Il giovane si è particolarmente affezionato al bot “Dany” (ispirato a Daenerys Targaryen), con cui manteneva conversazioni continue, tanto da isolarsi progressivamente dalla vita reale. Preoccupati dal suo comportamento, i genitori lo hanno portato in terapia, dove è emerso che soffriva di un disturbo d’ansia.

In una delle sue interazioni, l’adolescente ha confidato al bot di avere pensieri suicidi e, poco prima di togliersi la vita, ha inviato un messaggio a “Dany” in cui esprimeva il suo amore per lei e il desiderio di “tornare a casa”.

Il 28 febbraio 2024, il ragazzo si è suicidato utilizzando una pistola.

In risposta all’accaduto, Character.AI ha annunciato oggi il rilascio di nuove funzionalità di sicurezza. Queste includeranno strumenti di “rilevamento, risposta e intervento potenziati” per le conversazioni che violano i termini di servizio, oltre a notifiche per gli utenti che trascorrono più di un’ora in una chat.

Un gruppo di legali sta preparando una causa contro la società, ritenendo che l’incidente avrebbe potuto essere evitato con misure di sicurezza più rigorose.

Secondo il New York Times, l’industria delle applicazioni basate sull’intelligenza artificiale sta crescendo rapidamente, ma l’impatto di queste tecnologie sulla salute mentale rimane in gran parte inesplorato.

Concludendo


L’incidente con Character.AI solleva importanti questioni etiche riguardo alla responsabilità delle aziende che sviluppano intelligenze artificiali. Queste tecnologie, che interagiscono direttamente con persone vulnerabili, devono essere progettate con strumenti di monitoraggio avanzati per prevenire rischi psicologici. Serve una maggiore trasparenza sulle capacità e i limiti dei chatbot per garantire che gli utenti comprendano che stanno interagendo con sistemi automatizzati e non con esseri umani.

La regolamentazione dell’intelligenza artificiale è una priorità urgente. Attualmente, le leggi non tengono il passo con l’innovazione tecnologica, lasciando le persone esposte a potenziali danni psicologici. È essenziale che i governi collaborino con esperti del settore per creare normative che proteggano gli utenti, con particolare attenzione a chi è più vulnerabile, come adolescenti e persone con disturbi mentali.

Infine, l’impatto dell’AI sulla salute mentale richiede studi più approfonditi per capire come queste tecnologie influenzino il benessere delle persone. Le aziende devono lavorare con psicologi ed esperti per progettare sistemi che supportino la salute mentale piuttosto che metterla a rischio, promuovendo al contempo una maggiore consapevolezza pubblica sull’uso sicuro dell’intelligenza artificiale.

L'articolo AI Mortale! Un Ragazzo di 14 anni si Toglie la vita dopo mesi di dialogo con un Chatbot proviene da il blog della sicurezza informatica.



anche questo post non può essere pubblicato su facebook:

ma che problemi hanno quelli che ti rispondono "fasi una risata no?"



FLOSS Weekly Episode 806: Manyfold — The Dopamine of Open Source


22964848

This week Jonathan Bennett and David Ruggles chat with James Smith about Manyfold, the self-hosted 3D print digital asset manager that’s on the Fediverse! Does it do live renders? Does it slice? Listen to find out!


youtube.com/embed/lePFVuZvY08?…

Did you know you can watch the live recording of the show Right on our YouTube Channel? Have someone you’d like us to interview? Let us know, or contact the guest and have them contact us! Take a look at the schedule here.

play.libsyn.com/embed/episode/…

Direct Download in DRM-free MP3.

If you’d rather read along, here’s the transcript for this week’s episode.

Places to follow the FLOSS Weekly Podcast:


hackaday.com/2024/10/23/floss-…



Shortform video platform Loops opens a waitlist for signups, Mosaic is a service to help organisations create their custom version of upcoming platform Bonfire, and the new owners of event planning platform Mobilizon release a big new update.


Last Week in Fediverse – ep 89

Shortform video platform Loops opens a waitlist for signups, Mosaic is a service to help organisations create their custom version of upcoming platform Bonfire, and the new owners of event planning platform Mobilizon release a big new update.

The News


Loops is an upcoming fediverse platform for short form video, build by Pixelfed creator Daniel Supernault. On the loops.video site there has been a countdown over the last month that ended this Monday, and with it, people can now sign up for Loops. Loops is currently still being worked on, with Supernault working on getting the apps out to release. The Android app will be made available as an APK, and the iOS app is waiting approval for TestFlight. Loops is currently developed as a mobile-first platform, and does not have a webUI yet, with Supernault saying that a webUI will come later. He also reports that emails welcoming people after they have signed on are rate-limited by the email provider, resulting in a long delay before people can be onboarded. Moderation services for Loops are currently being worked on as well, and Supernault is looking for moderators to help moderate the platform.

Mosaic is a new service by the Bonfire team, where the Bonfire team will help organisations build and set up their own digital federated spaces. Bonfire is an upcoming fediverse platform that focuses on customisation and extensibility, that people and organisations can customise to meet their needs. Mosaic is a way for the Bonfire team to help onboard organisations and customise the platform to their needs. Extensions and other improvements made with Mosaic are then available for the rest of the community to use as well, as part of their AGPL license, so that everyone benefits from contributions made by others. Bonfire is currently available for testing, but not for official release yet. The main blocker seems to be slow performance of Bonfire, and the developers have put out a bounty for other developers to help them improve performance.

An update by Newsmast on what they are working on with Channels.org. They relate Newsmast’s Channels to Bluesky’s custom feeds (as DYI algorithms) and Farcaster’s channels (‘Cozy corners’). For Newsmast, Channels are a way to onboard public organisations, giving them their own place (the channel) to distribute their content, where the space is clearly their own, but still part of the larger fediverse network. Newsmast also notes that they’ll focus on Channels for now, and that Patchwork, the plugin system for Mastodon servers is postponed to early next year to prevent the team from stretching themselves too thin. Newsmast’s Michael Foster also blogged about how we can build a different web together as well, reiterating my point that the current trend seems for AT Protocol to be used for public and global conversations, and ActivityPub for (semi)-private networked communities.

IFTAS held a 2024 Survey among fediverse moderators, and while they are preparing a full report they give some early highlights on the results. Based on their survey data IFTAS estimates that there are 5500 users per moderator on the fediverse, which is between three and ten times as many moderators compared to other Big Tech platforms.

An article by Techpolicy.press goes into detail on ‘The Perils and Promises of Federated Social Media’. It draws attention to pravda.me as an example of the expanding thread landscape on decentralised social networks; a large Mastodon server that bears all the hallmarks of inauthenticity, but is barely blocked on or on the radars of the larger fediverse community. The article also makes a distinction between moderation questions where decentralisation empowers communities (often related to political or sexual content), and issues where centralisation is more beneficial, such as spam and CSAM. Accompanying the article is also a podcast interview with Erin Kissane and Darius Kazemi about their fediverse governance report.

Fediverse event planning platform Mobilizon got transferred from developers Framasoft to a new organisation, Kaihuri, who have gotten a grant from NLnet to further expand the platform. They have now released v5 of Mobilizon, with new features such as a homepage redesign, a monthly calendar view, better management of recurring or ongoing events, and more. You can test out the new version of Mobilizon here.

The Links


That’s all for this week, thanks for reading!

Subscribe to our newsletter!

#fediverse

fediversereport.com/last-week-…




A new signup wave for Bluesky with 2 million new accounts, a way to store arbitrary files on your PDS, the Japanese Bluesky apps continue to build interoperability with each other, and more.


il problema non sono i bambini, ma i genitori di bambini, che hanno abdicato ormai al loro ruolo e sono solo "degli amici". come sul mare.... dove ti riempiono di rena e ti corrono a 4cm

era il commento a un link che parla di un albergo per soli adulti. dove c'è silenzio e pace.

ovviamente cancellato da facebook.



facebook ha subito eliminato la pubblicazione di questo link

facta.news/articoli/le-pagine-…



Guerra in Ucraina. Cosa ci fanno le truppe di Pyongyang in Russia?

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]Un russo e un nordcoreano vanno in Ucraina, mentre un europeo e un americano si chiedono se sia il caso di fare lo stesso. Benché suoni come una barzelletta, il rischio di un allargamento del conflitto in Ucraina continua a rappresentare una possibilità concreta. Durante una conferenza stampa al



i vegani ci dimostrano che il massimo rispetto che si possa pretendere è verso tutto quello che ha un sistema nervoso occhi, bocca. in sostanza solo ciò che è più simile a noi.


L’emendamento della Lega: “Le norme italiane prevalgano rispetto a quelle europee”


@Politica interna, europea e internazionale
“Le norme italiane prevalgano rispetto a quelle europee”. Lo prevede un emendamento presentato dalla Lega al disegno di legge costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati. A confermarlo all’Ansa è il deputato Igor Iezzi, capogruppo della Lega

in reply to Elezioni e Politica 2025

Facciamo una legge incostituzionale, così poi ce la criticano/annullano e possiamo frignare di essere perseguitati dalle solite, fumose cospirazioni.

reshared this



Appena sbarcato su Friendica, ancora in fase di orientamento per capire come funziona. Le sensazioni sono molto positive.


il fatto che la religione distingua tra umani e resto del creato non dico sia la dimostrazione, ma almeno un indizio che dio è un po' una fantasia solo nostra. perché in natura la distinzione fra uomo e altri animali è tutt'altro che netta e definitiva. in sostanza è il dio che qualcuno immagina e vorrebbe. e dal come viene descritto pure il dio desiderato da persona poco evoluta e poco progredita. la disciplina "religiosa" più matura trovata a giro fino ad adesso è lo yoga classico.


Massa non-massa – Giovanni Malagodi

@Politica interna, europea e internazionale

Massa non-massa è il manifesto dei liberali italiani scritto nel 1962 dal loro riconosciuto leader: Giovanni Malagodi . Il libro non era più in circolazione. La Fondazione Luigi Einaudi ha deciso di rieditarlo in questa elegante pubblicazione arricchita dalla presentazione del nostro Presidente Giuseppe Benedetto e dalla prefazione del



Sulla sesta generazione, Parigi e Berlino tengono il piede in due staffe

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]Che i programmi congiunti franco-tedeschi non abbiano vita facile non è una novità. Il binomio che nei decenni ha visto Francia e Germania tentare di sviluppare piattaforme comuni ha sempre risentito dello stesso problema: ottimale sulla carta e disfunzionale nella pratica. Il valzer tra Parigi




Il Niger nazionalizza l’estrazione di uranio, petrolio e oro l L'Indipendente

"La volontà di nazionalizzare le risorse naturali sta accomunando negli ultimi anni molti Stati del Sael, tra cui Burkina Faso, Mali e Senegal: tutti, infatti, sono attraversati dal medesimo obiettivo di affermare la sovranità nazionale e affrancarsi dal dominio di potenze straniere, riappropriandosi innanzitutto delle proprie risorse."

lindipendente.online/2024/10/2…



A massive story on how a U.S. government-bought tool can track phones at abortion clinics; a very special guest drops by to talk about The Abstract; and how we found where a Musk-funded PAC is targeting Snapchat ads.#Podcast


fabiosulpizioblog.wordpress.co…


Privacy advocates gained access to a powerful tool bought by U.S. law enforcement agencies that can track smartphone locations around the world. Abortion clinics, places of worship, and individual people can all be monitored without a warrant.#Features #Privacy


Le origini cremonesi e il ricordo della Lombardia non sono così presenti nell’opera di Corazzini adrianomaini.altervista.org/le…


Il #MIM, tramite il Dottor Jacopo Greco, Capo dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale, precisa che:

🔹 l’amministrazione sta procedendo con la liquidazione di tutti i ratei autorizzati dalle istituzioni scolastiche per …

#MIM


La nuova base anti-missile Usa nel Pacifico è più importante di quanto si creda

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]In un’epoca in cui non si parla che di attacchi cyber e droni guidati dall’intelligenza artificiale, gli attacchi missilistici rimangono forse la madre di tutte le minacce militari convenzionali. Come dimostrato dall’attacco iraniano del primo ottobre, un attacco missilistico su vasta scala può



✍️ #Scuola, ieri il Ministro Giuseppe Valditara ha sottoscritto, a Genova, l’accordo per la realizzazione di un Liceo Tecnologico Sperimentale.


DOCUMENTARIO. La rivoluzione di Ayten


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il documentario "La rivoluzione di Ayten", realizzato da Eliana Riva per Pagine Esteri, racconta la storia di Ayten Öztürk, oppositrice politica turca, una rivoluzionaria che è stata rapita e torturata per sei mesi e che è stata condannata a due ergastoli ed è ora nelle prigioni turche
L'articolo DOCUMENTARIO. La rivoluzione di



STATI UNITI. Kamala Harris rincorre Trump a destra


@Notizie dall'Italia e dal mondo
In difficoltà tra le minoranze etniche, Kamala Harris ha impresso una svolta a destra nel suo discorso promettendo una stretta sull'immigrazione e difendendo la libera circolazione delle armi
L'articolo STATI UNITI. Kamala Harris rincorre Trump a destra pagineesteri.it/2024/10/23/mon…



Un viaggio tra storia e valori della Res Publica – Mondovì

@Politica interna, europea e internazionale

CELEBRAZIONE DEI 150 ANNI DALLA NASCITA DI LUIGI EINAUDI Domenica 27 ottobre 2024 dalle ore 18.00 alle ore 19.30 nella “Chiesa della Missione” di Mondovì Piazza (CN) Riflessione del Prof. Salvatore Sechi sulla vita e sull’impatto di Luigi Einaudi. Proiezione del cortometraggio: “Il



fabiosulpizioblog.wordpress.co…


In response to an NLRB complaint, Amazon argues that preventing it from holding captive-audience meetings violates the U.S. Constitution.#Amazon #Labor



After federal police came to an employee’s house to ask questions, encrypted messaging company Session has decided to leave Australia and switch to a foundation model based in Switzerland.#News #Privacy


GAZA. Continua la fuga dei civili palestinesi dal nord assediato dalle forze israeliane


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Tre ospedali senza rifornimenti. I bombardamenti proseguono anche in Libano. Dal 7 ottobre 2023 a Gaza sono stati uccisi 42.718 palestinesi
L'articolo GAZA. Continua la fuga dei civili palestinesi dal nord assediato dalle forze



#NotiziePerLaScuola

📌 Il #MIM in collaborazione con Anitec-Assinform promuove il Premio nazionale sull'Innovazione digitale 2024/2025 rivolto alle scuole secondarie di II grado.

🗓 La scadenza per l'iscrizione è fissata alle ore 12.



#NotiziePerLaScuola

📌 Il #MIM in collaborazione con Anitec-Assinform promuove il Premio nazionale sull'Innovazione digitale 2024/2025 rivolto alle scuole secondarie di II grado.

🗓 La scadenza per l'iscrizione è fissata le ore 12.



Migranti, il Governo vara un decreto per blindare l’accordo con l’Albania: “Ma prevale il diritto Ue”


@Politica interna, europea e internazionale
Migranti, il Governo vara un decreto-legge per blindare l’accordo Italia-Albania Nella serata di ieri, lunedì 21 ottobre, il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che punta a blindare l’accordo sui migranti tra Italia e Albania,



Frontiere Sonore Radio Show Ep. 3


Terza puntata Bomba!!!

1 - The Peawees - Drive  - Recensione : The Peawees One Ride
2 - Colloquio - Uomo del silenzio - Recesnsione - Colloquio – Io E L’altro
3 - Class - A healty alternative
4 - Alessandra Celletti - Le vrai nom du vent
5 - The Chefs - You Get Everywhere
6 - Fabio Vernizzi - ShorTrane (radio edit)
7 - The Guy Hamper Trio feat. James Taylor - Dog Jaw Woman
8 - Kluster Cold - Chrome chromosome
9 - Saffron Wood feat Ingrid Chavez- Visit Dream
10 - Freez - Always friends

iyezine.com/frontiere-sonore-r…



Il “patto del silenzio” tra gli israeliani e i loro media


@Notizie dall'Italia e dal mondo
I media israeliani, da tempo subordinati, hanno trascorso l'ultimo anno a infondere nell'opinione pubblica un senso di giustizia per la guerra di Gaza. Secondo l'osservatore dei media Oren Persico, per invertire questo indottrinamento potrebbero essere necessari decenni
L'articolo Il “patto



@RaccoonForFriendica new version 0.1.0-beta12 released!

Changelog for versions beta11 and beta12 (released both today):

🦝 feat: event calendar (Friendica only) with export to system calendar;
🦝 feat: add option to set an upper limit to the number of lines displayed for post body in feeds;
🦝 enhancement: rename "private" visibility to "only followers" and make it generally available;
🦝 enhancement: introduce ripple effect in settings items, improve settings and not info layout;
🦝 chore: add more unit tests;
🦝 chore: dependency updates.

#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #mobileapp #kotlin #multiplatform #kmp #compose #opensource #sideproject #foss #livefasteattrash

reshared this

in reply to Ruud

@Ruud that would indeed be a great plus! I would like to experiment with UnifiedPush which at least on Mastodon should be working.
@Ruud

RaccoonForFriendica reshared this.



"It is functionally impossible for people to drive anywhere without having their movements tracked, photographed, and stored in an AI-assisted database that enables the warrantless surveillance of their every move. This civil rights lawsuit seeks to end this dragnet surveillance program."#Surveillance #Flock


Coloni alla carica: ricolonizziamo Gaza


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Mentre nel nord della Striscia prosegue una pesante e violente offensiva militare, migliaia di israeliani si sono riuniti per lanciare la ricolonizzazione di Gaza e progettare la deportazione di 2 milioni di palestinesi. Ne abbiamo parlato con il direttore di Pagine Esteri, Michele Giorgio
L'articolo Coloni alla carica:



Nella vicenda dei migranti in Albania, il nostro governo esibisce senza ombra di dubbio, tutta la sua incapacità.


La Russa: “Riscrivere in Costituzione i confini tra i poteri di politica e magistratura”


@Politica interna, europea e internazionale
Il presidente del Senato Ignazio La Russa propone di mettere mano alla Costituzione per riscrivere i rapporti tra politica e magistratura. “Insieme, in modo concorde – maggioranza, opposizione, magistratura – dobbiamo perimetrare questi ambiti. La lite