Salta al contenuto principale




Quest'uomo è un mostro e chi filosofeggia sul diritto di Israele a difendersi è un mostro come lui.

Dalla newsletter di Haaretz:

Netanyahu said that he authorized "minimal humanitarian aid – food and medicine only" to be delivered to Gaza, because Israel was close to "reaching the red line."

According to Netanyahu, "our best friends in the world – senators I know as strong supporters of Israel – have warned that they cannot support us if images of mass starvation emerge. We must avoid famine, both for practical reasons and diplomatic ones."



Keebin’ with Kristina: the One with the Wafer-Thin Keyboard


Illustrated Kristina with an IBM Model M keyboard floating between her hands.

The mikecinq, an incredibly slim keyboard.Image by [dynam1keNL] via redditBut sir! I can’t believe I missed [dynam1keNL]’s initial flat offering from about a year ago, the mikefive, which came about when he and some friends ordered switches directly from Kailh and Kailh were like, do you want to try these even lower-profile PG1316 laptop switches? It’s called the mikefive because it’s 5 mm thick.

That’s okay, though, because now you’re caught up and I can talk about his latest keyboard, the mikecinq. The inspiration for this one includes the aesthetics of Le Chiffre and the slimness of Le Oeuf. As you’ll see in the gallery, the top is ever-so-slightly slanted downward from the top.

You can see it really well in the second picture — the top row is flush with the case, and the keys gradually get taller toward the thumb clusters. All [dynam1keNL] really had to do was 3D model the new case and screw in the PCB from his daily driver mikefive.

Image by [dynam1keNL] via reddit[dynam1keNL] ultimately found it nice and comfy, especially for the thumbs, but decided to take it one step further and designed a new switch footprint. Why? The PG1316s are surface-mount with contacts below the switch, so you really need a hotplate or oven to mount them.

So in order to deal with this, he made a dedicated mikecinq PCB with big cutouts with castellated holes beneath each switch. Now, the switch contacts are accessible from underneath and can be soldered with an iron.

You may have noticed that the mikefive production files are not available on GitHub — that’s because it was recently licensed and will be available soon. But if you want production files for the mikecinq, let him know in the comments.

Cyberpunk 2077 Here In 2025


A Cyberpunk 2077-themed split keyboard with a yellow case and Baja Blast RGB and everything.Image by [felipeparaizo] via redditWhile this Cyberpunk 2077 keyboard is certainly nice enough to be a centerfold, [felipeparaizo] has a full write-up on GitHub, so here I go talking about it at length instead!

This here is a Sofle RGB v2.1 that, as we’ve concluded, is heavily inspired by Cyberpunk 2077. The case is 3D-printed and then airbrushed, and then stickered up with custom decals that include references to Arasaka and Samurai. The acrylic base lets even more Baja Blast-colored RGB goodness shine through.

The switches are Akko Crystal Blues, which seem like a great choice, and the caps are two combined sets — one matte and one translucent. This is the second version of the project, and you can see how the first one turned out over on GitHub.

via reddit

The Centerfold: An Avalanche of Color


A colorful Avalanche keyboard in the 60% style.Image by [CaptLynx] via redditSo this right here is an Avalanche keyboard, but at 60%. Go admire the original ones real quick; I’ll wait. They’re just as lovely as this one! I love the jawbreaker-esque layers of the case, and those knobs are exquisite.

Do you rock a sweet set of peripherals on a screamin’ desk pad? Send me a picture along with your handle and all the gory details, and you could be featured here!

Historical Clackers: the Brackelsberg


The Classic Typewriter page calls the Brackelsberg syllabic typewriter “another hallucinogenic creation from the golden age of writing machine design“, and I don’t disagree.
The Brackelsberg, a two-handed type-writing torture device.Image via The Classic Typewriter Page
This 1897 machine had types arranged on several type sectors which swung up and down. Each sector carried about 30 types, which I take to mean characters.

The 132-key board was divided into four sectors, and they could be operated simultaneously — as in, you could type four characters at once, entering entire syllables if you so desired. Thus, it was called a syllabic typewriter.

A hammer struck from the rear, connecting the paper and ribbon with the types. It seems slow and cumbersome, doesn’t it? But Brackelsberg insisted that it was quiet, pointed out that the writing was always visible, and argued that the syllabic gimmick would make it fast and convenient to use.

Although never mass-produced, a working prototype was built and is pictured here in a photograph from Friedrich Muller’s book called Schriebmaschinen und Schriften-Vervielfältigung published in 1900.

Finally, a Keyboard That Looks Like a Typewriter and Might Not Suck


I say this because of the disappointment I suffered buying a similar Bluetooth keyboard for ten bucks from a place where everything typically costs half of that or less. The thing just stopped working one day not long after the store warranty had expired. You win some, you lose some, I suppose.
The Yunzii QL75 keyboard, which resembles a typewriter that AI created for me once.The Yunzii QL75 typewriter keyboard. Image via Yunzii
Anyway, the Yunzii QL75 ought to fare better given that it’s ten times the cost to pre-order; at least I hope it does. And much like the crappy one I have, it comes in pink.

You can choose either Onyx tactile switches or Cocoa Cream V2 linear switches. But if you don’t like those, the switches are hot-swappable and compatible with 3-pin and 5-pins both.

The keycaps are ABS with a matte chrome electroplated finish and laser-engraved legends. Yes there is RGB, but it doesn’t shine through the keycaps, more like between them, it sounds like.

Thankfully, the QL75 works with QMK and VIA if you want to change things up. This thing has three-way connectivity to the device of your choice, which, if it’s small enough, can sit right above the keyboard where the paper would go.

There’s no telling what the knobs on the sides do, if anything, although there are arrows. On mine, they raise and lower the little kickstands.

Via TweakTown


Got a hot tip that has like, anything to do with keyboards? Help me out by sending in a link or two. Don’t want all the Hackaday scribes to see it? Feel free to email me directly.


hackaday.com/2025/05/19/keebin…



The 14 year old's mother left an old laptop in a closet and now alleges it's adult sites' problem that he watched porn.

The 14 year oldx27;s mother left an old laptop in a closet and now alleges itx27;s adult sitesx27; problem that he watched porn.#ageverification #kansas #porn





ENISA rilascia il Cyber Stress Testing Manual: svolta per la resilienza digitale europea


L’Unione Europea ha recentemente pubblicato il Cyber Stress Testing Manual, uno strumento operativo per guidare le autorità nazionali e settoriali nella valutazione della resilienza informatica degli operatori di infrastrutture critiche, in linea con la direttiva NIS2.

Il manuale può essere adottato anche nell’ambito di altre normative, come DORA per il settore finanziario e la direttiva CER per la resilienza delle entità critiche. L’obiettivo è creare un approccio sistematico, condiviso e scalabile per rafforzare la sicurezza informatica in contesti nazionali, regionali ed europei.

I cyber stress test rappresentano un nuovo metodo di valutazione della resilienza delle organizzazioni a fronte di incidenti informatici gravi. A differenza di altri strumenti come audit, penetration test o red teaming, lo stress test informatico è pensato per analizzare sia la preparazione sia la capacità di recupero operativo, con focus su scenari realistici di rischio. Questo approccio è già stato applicato da istituzioni come la BCE e la Commissione europea, che hanno condotto test rispettivamente su banche e infrastrutture energetiche.

Il manuale propone una guida in cinque fasi: definizione degli obiettivi, progettazione degli scenari, esecuzione dei test, analisi dei risultati, e monitoraggio delle lacune riscontrate. Un’applicazione pratica di questo processo è illustrata nel settore sanitario. I test diventano così strumenti utili per instaurare un dialogo tecnico e strategico tra autorità e operatori, e possono essere condotti sia in forma volontaria che regolatoria, a seconda del contesto.

In un contesto politico europeo che punta sempre più sulla preparazione e sulla resilienza, il manuale si inserisce nel quadro normativo rafforzato dallaNIS2, dal Cyber Solidarity Act e dal Digital Operational Resilience Act. Queste politiche incoraggiano l’adozione di stress test su scenari condivisi a livello UE per rafforzare la capacità collettiva di risposta a minacce complesse e sistemiche, sia informatiche che fisiche. Strumenti come il Cyber Risk Landscape Report o il 5G Toolbox forniscono le basi di rischio su cui modellare questi scenari.

Infine, il manuale si rivolge principalmente alle autorità di sicurezza informatica nazionali, ma risulta utile anche per altri enti regolatori o decisori politici. L’obiettivo è fornire un approccio strutturato e replicabile per integrare i cyber stress test nei processi di supervisione della resilienza digitale delle infrastrutture critiche europee. Si tratta, dunque, di un passo concreto verso una difesa più integrata e anticipatoria delle minacce digitali, in un contesto di crescente complessità tecnologica e geopolitica.

L'articolo ENISA rilascia il Cyber Stress Testing Manual: svolta per la resilienza digitale europea proviene da il blog della sicurezza informatica.

Vince118 reshared this.



Spionaggio economico tra Stati, l’arma invisibile nei mercati globali secondo Volpi

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nell’ombra della geopolitica, tra i flussi digitali e le sale operative dei mercati, si muove un fenomeno tanto silenzioso quanto devastante: lo spionaggio economico. A differenza della legittima raccolta informativa nota come competitive intelligence, lo



The Nightmare of Jailbreaking a ‘Pay-To-Ride’ Gotcha Ebike


Theoretically bicycle rental services are a great thing, as they give anyone the means to travel around comfortably without immediately having to rent a car, hail a taxi or brave whatever the local public transport options may be. That is until said services go out of business and suddenly thousands of increasingly more proprietary and locked-down e-bikes suddenly are at risk of becoming e-waste. So too with a recent acquisition by [Berm Peak] over at YouTube, featuring a ‘Gotcha’ e-bike by Bolt Mobility, which went AWOL back in 2022, leaving behind thousands of these e-bikes.

So how hard could it be to take one of these proprietary e-bikes and turn it into a run-off-the-mill e-bike for daily use? As it turns out, very hard. While getting the (36V) battery released and recharged was easy enough, the challenge came with the rest of the electronics, with a veritable explosion of wiring, the Tongsheng controller module and the ‘Gotcha’ computer module that locks it all down. While one could rip this all out and replace it, that would make the cost-effectiveness of getting one of these go down the drain.

Sadly, reverse-engineering the existing system proved to be too much of a hassle, so a new controller was installed along with a bunch of hacks to make the lights and new controller work. Still, for $75 for the bike, installing new electronics may be worth it, assuming you can find replacement parts and got some spare hours (or weeks) to spend on rebuilding it. The bike in the video costed less than $200 in total with new parts, albeit with the cheapest controller, but maybe jailbreaking the original controller could knock that down.

youtube.com/embed/yJC9s4XhiRE?…


hackaday.com/2025/05/19/the-ni…



Spionaggio economico tra Stati, l’arma invisibile nei mercati globali secondo Volpi

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nell’ombra della geopolitica, tra i flussi digitali e le sale operative dei mercati, si muove un fenomeno tanto silenzioso quanto devastante: lo spionaggio economico. A differenza della legittima raccolta informativa nota come competitive intelligence, lo



Riciclaggio, Romantic Scam e Hacker Nord coreani. Dentro i mercati Telegram di Xinbi Guarantee


Gli espertidi sicurezza hanno riportato di una piattaforma trading cinese Xinbi Guarantee, che opera sulla base di Telegram. Dal 2022 sono transitati almeno 8,4 miliardi di dollari attraverso questo mercato ombra, rendendolo il secondo mercato nero più grande dopo HuiOne Guarantee.

Secondo un rapporto degli analisti blockchain di Elliptic, Xinbi Guarantee vendeva tecnologia, dati personali e servizi di riciclaggio di denaro. “La stablecoin Tether (USDT) è il principale mezzo di pagamento per Xinbi Guarantee e, ad oggi, il volume delle transazioni ha superato gli 8,4 miliardi di dollari”, scrivono i ricercatori. “Alcune transazioni potrebbero essere collegate a fondi rubati dalla Corea del Nord.”

Xinbi, come HuiOne, ha lavorato principalmente con truffatori del Sud-Est asiatico, tra cui uno che è diventato popolare negli ultimi anni con la truffa romantica (nota anche come “macellazione del maiale”).

In questo schema, i truffatori utilizzano l’ingegneria sociale e contattano persone (“maiali”) sui social media e sulle app di incontri. Con il passare del tempo, i criminali si sono guadagnati la fiducia delle loro vittime fingendo un’amicizia o un interesse romantico e, a volte, fingendosi veri amici della vittima.

Una volta stabilito il “contatto”, a un certo punto i criminali propongono alla vittima di investire in criptovalute, per cui la vittima viene indirizzata a un sito web falso. Sfortunatamente, sarà impossibile recuperare i tuoi fondi e ricevere entrate false da tali “investimenti”.

Secondo gli esperti, Xinbi Guarantee contava circa 233.000 utenti e i venditori erano divisi in categorie legate al riciclaggio di denaro, alle apparecchiature Internet satellitari Starlink, ai falsi documenti d’identità e ai database rubati, utilizzati per trovare potenziali vittime.

Alcuni venditori offrivano anche servizi di stalking e intimidazione a qualsiasi bersaglio scelto in Cina, pubblicizzavano donne come donatrici di ovuli o madri surrogate e si dedicavano persino al traffico di esseri umani, andando ben oltre le solite truffe informatiche.

“I volumi delle transazioni su piattaforme cinesi come Huione e Xinbi Guarantee superano significativamente i volumi delle transazioni sulla prima generazione di piattaforme darknet su Tor”, sottolineano gli esperti.

Inoltre, si sottolinea che Xinbi e HuiOne Guarantee sono stati utilizzati per riciclare le criptovalute rubate dagli hacker nordcoreani dall’exchange di criptovalute indiano WazirX nel luglio dello scorso anno. Pertanto, secondo Elliptic, il 12 novembre 2024, 220.000 dollari in USDT sono stati inviati agli indirizzi wallet controllati da Xinbi.

Un aspetto interessante dell’attività di Xinbi è che è gestita da un “gruppo di società di investimento e gestione patrimoniale” registrato nello stato americano del Colorado a nome di un uomo di nome Mohd Shahrulnizam Bin Abd Manap. Secondo il registro statale delle società, Xinbi è stata costituita nell’agosto 2022 e da allora non ha presentato relazioni periodiche.

Gli esperti scrivono di aver trasmesso tutte le informazioni raccolte agli specialisti di Telegram, dopodiché l’amministrazione di Messenger ha chiuso migliaia di canali associati a Xinbi e HuiOne Guarantee, interrompendo il funzionamento di due piattaforme di trading, il cui fatturato totale supera i 35 miliardi di dollari USA in transazioni USDT.

Poco dopo, HuiOne/Haowang Guarantee ha pubblicato una dichiarazione ufficiale sul proprio sito web, affermando che avrebbe cessato le operazioni perché “tutti gli NFT, i canali e i gruppi sono stati bloccati da Telegram”. Si sottolinea che tutte le attività sul marketplace sono state condotte da venditori terzi che non avevano alcun rapporto con HuiOne Guarantee.

“Offriamo solo servizi di garanzia. Operiamo solo su Telegram, che è bloccato nella Cina continentale da molto tempo. Gli utenti della Cina continentale non possono usare Telegram, quindi i nostri clienti predefiniti sono utenti di altri Paesi”, ha dichiarato l’azienda.

In risposta a ciò, gli esperti di Elliptic hanno pubblicato un nuovo post, in cui hanno sottolineato che tali piattaforme agiscono in realtà come intermediari tra venditori e acquirenti. Tuttavia, l’amministrazione del marketplace controlla l’accesso e utilizza meccanismi di protezione dalle frodi, tra cui depositi e servizi di deposito a garanzia..

Di conseguenza, HuiOne Guarantee ha incoraggiato i suoi venditori e utenti a migrare verso un altro marketplace chiamato Tudou Guarantee, che ha già visto la sua base di utenti aumentare del 30%. Inoltre, secondo gli analisti di Elliptic, “ci sono già segnali che Xinbi stia cercando di riprendere le operazioni” con il nome Xinbi 2.0.

L'articolo Riciclaggio, Romantic Scam e Hacker Nord coreani. Dentro i mercati Telegram di Xinbi Guarantee proviene da il blog della sicurezza informatica.



Remembering The ISP That David Bowie Ran For Eight Years


The seeds of the Internet were first sown in the late 1960s, with computers laced together in continent-spanning networks to aid in national defence. However, it was in the late 1990s that the end-user explosion took place, as everyday people flocked online in droves.

Many astute individuals saw the potential at the time, and rushed to establish their own ISPs to capitalize on the burgeoning market. Amongst them was a famous figure of some repute. David Bowie might have been best known for his cast of rock-and-roll characters and number one singles, but he was also an internet entrepreneur who got in on the ground floor—with BowieNet.

Is There Dialup On Mars?

The BowieNet website was very much of its era. Credit: Bowienet, screenshot
Bowie’s obsession with the Internet started early. He was well ahead of the curve of many of his contemporaries, becoming the first major artist to release a song online. Telling Lies was released as a downloadable track, which sold over 300,000 downloads, all the way back in 1996. A year later, the Earthling concert would be “cybercast” online, in an era when most home internet connections could barely handle streaming audio.

These moves were groundbreaking, at the time, but also exactly what you might expect of a major artist trying to reach fans with their music. However, Bowie’s interests in the Internet lay deeper than mere music distribution. He wanted a richer piece of the action, and his own ISP—BowieNet— was the answer.
The site was regularly updated with new styling and fresh content from Bowie’s musical output. Eventually, it became more website than ISP. Credit: BowieNet, screenshot
Bowie tapped some experts for help, enlisting Robert Goodale and Ron Roy in his nascent effort. The service first launched in the US, on September 1st 1998, starting at a price of $19.95 a month. The UK soon followed at a price of £10.00. Users were granted a somewhat awkward email address of username@davidbowie.com, along with 5MB of personal web hosting. Connectivity was provided in partnership with established network companies, with Concentric Network Corp effectively offering a turnkey ISP service, and UltraStar handling the business and marketing side of things. It was, for a time, also possible to gain a free subscription by signing up for a BowieBanc credit card, a branded front end for a banking services run by USABancShares.com. At its peak, the service reached a total of 100,000 subscribers.

Bonuses included access to a network of chatrooms. The man himself was a user of the service, regularly popping into live chats, both scheduled and casually. He’d often wind up answering a deluge of fan questions on topics like upcoming albums and whether or not he drank tea. The operation was part ISP, part Bowie content farm, with users also able to access audio and video clips from Bowie himself. BowieNet subscribers were able to access exclusive tracks from the Earthling tour live album, LiveAndWell.com, gained early access to tickets, and could explore BowieWorld, a 3D interactive city environment. To some controversy, users of other ISPs had to stump up a $5.95 fee to access content on davidbowie.com, which drew some criticism at the time.

Bowienet relied heavily on the leading Internet technologies of the time. Audio and graphics were provided via RealAudio and Flash, standards that are unbelievably janky compared to those in common use today. A 56K modem was recommended for users wishing to make the most of the content on offer. New features were continually added to the service; Christmas 2004 saw users invited to send “BowieNet E-Cards,” and the same month saw the launch of BowieNet blogs for subscribers, too.

youtube.com/embed/tLf6KZmJyrA?…

Bowie spoke to the BBC in 1999 about his belief in the power of the Internet.

BowieNet didn’t last forever. The full-package experience was, realistically, more than people expected even from one of the world’s biggest musicians. In May 2006, the ISP was quietly shutdown, with the BowieNet web presence slimmed down to a website and fanclub style experience. In 2012, this too came to an end, and DavidBowie.com was retooled to a more typical artist website of the modern era.

Ultimately, BowieNet was an interesting experiment in the burgeoning days of the consumer-focused Internet. The most appealing features of the service were really more about delivering exclusive content and providing a connection between fans and the artist himself. It eventually became clear that Bowie didn’t need to be branding the internet connection itself to provide that.

Still, we can dream of other artists getting involved in the utilities game, just for fun. Gagaphone would have been a slam dunk back in 2009. One suspects DojaGas perhaps wouldn’t have the same instant market penetration without some kind of hit single about clean burning fuels. Speculate freely in the comments.


hackaday.com/2025/05/19/rememb…

Gazzetta del Cadavere reshared this.



Così la Nato irrobustisce il fianco Sud. Tutti i dettagli sul nuovo quartier generale di Firenze

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Nato disporrà presto di una nuova installazione a Firenze, dove la caserma Predieri ospiterà la Multinational division south (Mnd-S), una struttura di comando dedicata alle operazioni terrestri nell’Europa meridionale e nel quadrante mediterraneo. L’ufficializzazione,



The tool scans for users writing certain keywords on Reddit and assigns those users a so-called “radical score,” before deploying an AI-powered bot to automatically engage with the users to de-radicalize them.#News
#News


Bisogna farci caso quando nella vita si fa qualcosa di nuovo per la prima volta. Ieri per esempio dopo tanti anni che non ne avevo avuto occasione, un po' per pigrizia un po' per fatalismo (primo o poi succederà da solo mi dicevo!) ho fatto il mio primo giretto in sup 🙌😅 Mia sorella si è appassionata e quindi se ne è accattato uno da portare in giro, e quindi insomma, appena ci siamo beccati dai miei a Fiumicino l'abbiamo buttato in acqua al Casa Gialla e provato in tutte le combinazioni possibili. Essendo cresciuto sulla spiaggia e avendo confidenza con canoa e altre robe acquatiche sono andato abbastanza bene dai, un po' fantozziano come postura ma nesnchr troppo 😅 Dentro la baia neanche son caduto, fuori invece c'erano un po' di onde ieri e quindi un paio di bagnetti mio malgrado li ho fatti 🤣 Comunque fico, ottima attività sportiva che necessita del reclutamento di un po' tutti i muscoli del corpo (braccia, addominali, core, gambe, piedi, tutti proprio) per tenersi in equilibrio e muoversi, e poi bellissima sensazione di volare a pelo dell'acqua, essendo molto minimal come natante. Dice che quelli bravi son capaci anche di cavalcarci le onde grosse, tipo surf, e quello pure deve essere fico 🌊👍😅 Tutto bello insomma, tranne la rottura de coglioni dei coatti con le moto d'acqua poco più a largo che son sempre bravissimi a guastare la poesia del mare in un raggio di kilometri tutto intorno a loro. Ma è legale poi sta cosa di guastare la poesia del mare?! 😬


Difendere scrittura a mano e lettura su carta: si muove il Parlamento

@Politica interna, europea e internazionale

Istituire una settimana nazionale della scrittura a mano e promuovere la lettura su libri cartacei nelle scuole. Sono le proposte legislative promosse dall’intergruppo parlamentare nato lo scorso ottobre, su impulso dell’Osservatorio Carta, Penna & Digitale della



#Ucraina, la partita di Istanbul


altrenotizie.org/primo-piano/1…








reshared this

in reply to simona

mamma mia, chissà quando verrà alla luce tutta la spy-monnezza che ci siamo comprati


allergia - sgrunt!


maledette #graminacee! 🤧🤧😭ho consumato mille fazzoletti (cit.)

pollenundallergie.ch/informazi…
#allergia #nasochecola #occhicheprudono



Ma cancellarsi da Facebook è davvero possibile?


Mesi fa mi sono cancellato da Facebook e sono venuto qui.

Non ho fatto la sospensione dell'account ma proprio la cancellazione. Il sistema mi aveva detto che per 30 giorni avrebbe mantenuto l'account, casomai avessi cambiato idea, e poi l'avrebbe cancellato.

Ormai sono passati mesi ma un mio amico mi ha mandato una screenshot in cui il mio account si vede ancora, come se non fosse mai stato cancellato.

Voi come lo spiegate? Può essere che quel mio amico stia vedendo il contenuto della cache del suo browser?

in reply to Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹

Facebook and Meta are extremely untrustworthy. I do not think they ever really delete user data even if they claim to do so.

They treat their users like cattle and regard user data as Meta's own property.

Questa voce è stata modificata (4 mesi fa)


che dire. quanto è imbarazzante. mi sento appartenente a un popolo davvero problematico. e non è un complimento. dopo la cacciata di daghi questo è quello che siamo? sembra una di quelle storie in cui e dodicenni salvano il mondo. e non ce l'ho con la povera Von Der Leyen a cui va tutta la mia comprensione. adulti responsabili non ce ne sono? una cosa è certa: gli italiani rendono possibile il sogno più improbabile. parlo della Meloni. che non so se impersoni il gatto o la volpe. spero la volpe almeno.





VIDEO. Delegazione italiana a Rafah: “Stop all’attacco israeliano, salviamo Gaza”


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Decine di italiani, tra deputati, cooperanti, attivisti e giornalisti, hanno raggiunto oggi il valico di Rafah tra il Sinai e Gaza per manifestare a sostegno della popolazione palestinese sotto i bombardamenti israeliani, per la fine dell'offensiva








alla fine trump è un agente russo, e putin un agente usa. mutua distruzione assicurata. ognuno dei 2 sta suicidando il "proprio" paese. se non ci fosse il problema dei cambiamenti climatici ormai non ostacolati da nessuno, nonché non nell'agenda di nessuno, si potrebbe quasi pensare a qualche futuro pure positivo, senza usa e russia.


Ora devo solo trovare un'idea per il fine settimana di Pentecoste (7-9 giugno).
Io e il mio compagno vorremmo fare una breve vacanza, indifferente dove (CH o IT) ma non abbiamo molte idee. Considerato che:
- abbiamo un budget ridotto
- lui sabato lavora fino alle 15:00 in zona Lugano
- Lunedì dovremmo essere di ritorno per le 18:00
- vorremo evitare km di coda al Gottardo/dogane
- io vorrei visitare una città, qualcosa di storico o culturale
- lui preferirebbe relax tipo SPA.

Avete dei suggerimenti?

in reply to aimee80

@aimee80

Vacanze separate? 😁😁😁

Oppure, tu a spasso per Firenze e lui alla Grotta Giusti dalle parti di Pistoia (un'oretta d'auto) oppure al centro benessere Asmana (nelle immediate vicinanze di Firenze).

in reply to Max su Poliverso 🇪🇺🇮🇹

@Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 eheh si, in effetti io preferisco viaggiare da sola 😉
Belle idee, ma Firenze è un po' fuori mano visto che non abbiamo tanto tempo a disposizione.