Eleggere un’Assemblea costituente per una riforma istituzionale organica
Esattamente quarant’anni fa si insediava la commissione bicamerale presieduta dal liberale Aldo Bozzi che avrebbe dovuto metter mano a quella grande riforma delle Istituzioni di cui si parlava già da tempo. Fallì. Così come in seguito fallirono la bicamerale guidata da Ciriaco De Mita e poi da Nilde Iotti, la bicamerale presieduta da Massimo D’Alema e i tentativi di Roberto Calderoli, di Luciano Violante, del gruppo di lavoro costituito dal presidente Napolitano, della coppia Renzi-Boschi.
Quarant’anni di speranze, quarant’anni di fallimenti. Fino all’occasione persa nella scorsa legislatura. Il sistema era ufficialmente in crisi, i partiti radicalmente delegittimati. Quale occasione migliore per riaccreditarsi mettendo finalmente mano alle storture del sistema pubblico? Nel maggio nel 2018 proposi di eleggere un’Assemblea costituente contestualmente alle Europee dell’anno successivo. Non se ne fece niente. Riprovai nel settembre 2020, ovviamente invano. E quando, nel 2021, la Fondazione Luigi Einaudi presentò un disegno di legge costituzionale per l’elezione con metodo proporzionale di un’“Assemblea per la riforma della Costituzione in deroga all’articolo 138” mi schierai senza indugi al loro fianco. Molti apprezzamenti singoli, nessun atto conseguente. Il cupio dissolvi avvolgeva un sistema politico animato da leader fragili, troppo assorbiti dall’istinto di sopravvivenza quotidiana per preoccuparsi di come tenere ragionevolmente in vita il sistema che li aveva generati e di cui facevano ancora parte.
Si torna, oggi, a parlare di riforme e si torna a parlare di un commissione bicamerale. Ma piccola, una “bicameralina”, a quel che si capisce finalizzata a metter mano alla sola forma di governo. I precedenti inducono al pessimismo. La contiguità della “bicameralina” con aule parlamentari ormai ridotte ad arene gladiatorie non fa ben sperare. La ritrosia ad ipotizzare una riforma organica di sistema lascia perplessi. Oltre alla forma di governo, infatti, sul tavolo dei buoni ed improcrastinabili propositi giacciono la riforma della Giustizia, il rapporto Stato-regioni, la cosiddetta autonomia differenziata, l’attuazione dell’articolo 49 della Costituzione sui partiti politici, la revisione del bicameralismo paritario, l’aggiustamento degli equilibri provocati dal dissennato taglio della rappresentanza parlamentare…
Si possono ipotizzare interventi patchwork nell’illusione di ottenere, casualmente, un disegno uniforme. Si può continuare a parlarne per altri quarant’anni. Si può, come ha proposto la Fondazione Luigi Einaudi, prendere atto della debolezza del Parlamento, chiamare in causa gli elettori, eleggere con criterio proporzionale alcune decine di esperti delegati dai partiti e affidargli la responsabilità di trovare la mediazione necessaria a rendere più efficace, più efficiente, più democratico e più equilibrato il nostro sistema istituzionale. Un referendum popolare, come propone il costituzionalista Michele Ainis, potrebbe infine legittimare la riforma e solennizzare un nuovo inizio. I partiti troverebbero un senso; lo Stato troverebbe, nell’equilibrio, la giusta forza.
L'articolo Eleggere un’Assemblea costituente per una riforma istituzionale organica proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
“Domino: quale nuovo ordine mondiale?'” – Lectio magistralis di Dario Fabbri per la Scuola di liberalismo Abruzzo
Giovedì 12 gennaio, alle ore 17.00, presso la Sala polifunzionale della Provincia di Teramo, in occasione della presentazione della Scuola di liberalismo Abruzzo, il noto analista geopolitico Dario Fabbri avvierà la scuola di Liberalismo Abruzzo con una imperdibile lectio magistralis dal titolo “Domino: quale nuovo ordine mondiale?'”. Forte di una tradizione che si rinnova da oltre 30 anni nelle città di Roma e Messina, da questo anno anche l’Abruzzo ospiterà la celebre Scuola di Liberalismo che è fiore all’occhiello dell’attività culturale e di ricerca svolta dalla Fondazione Luigi Einaudi ETS.
L’evento, con il patrocinio della Provincia di Teramo, sarà introdotto dal responsabile della sede Abruzzo della Fondazione Einaudi, Alfredo Grotta.
L'articolo “Domino: quale nuovo ordine mondiale?'” – Lectio magistralis di Dario Fabbri per la Scuola di liberalismo Abruzzo proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Papa Benedetto XVI, tra fede-verità e ragione-libero pensiero
Non crediamo mai abbastanza a ciò in cui non crediamo (M. Conte S. 2004) Muore a fine anno il primo ‘secondo’ Papa della storia e come chiamarlo è già un problema. Ex Papa, in pensione, doppio, doppione, emerito ecclesiastico di chi sveste ruolo e carica con onore come fece ‘dimettendosi’, mentre l’emerito accademico riceve con procedura laica […]
L'articolo Papa Benedetto XVI, tra fede-verità e ragione-libero pensiero proviene da L'Indro.
L’Arabia Saudita sfrutta Ronaldo, per quello che vale
L’Arabia Saudita non sta perdendo tempo a sfruttare per quello che vale il trasferimento della superstar del calcio Cristiano Ronaldo nel regno. Né altri nel Golfo sono desiderosi di unirsi al carrozzone. Giocando per il nove volte campione del campionato saudita Al Nassr FC per 211 milioni di dollari in 2,5 anni, il signor Ronaldo […]
L'articolo L’Arabia Saudita sfrutta Ronaldo, per quello che vale proviene da L'Indro.
Ricostruire l’Ucraina nel modo giusto
Non è troppo presto per iniziare a discutere della ricostruzione dell’Ucraina. In effetti, attualmente circolano varie proposte, comprese le stime relative all’entità del progetto complessivo di ricostruzione. Inoltre, è già chiaro che portare a termine questo processo si rivelerà fondamentale per il futuro della sicurezza sia ucraina che europea. Oltre a finanziare la ricostruzione, la […]
L'articolo Ricostruire l’Ucraina nel modo giusto proviene da L'Indro.
Ucraina: i progressi nella costruzione della nazione sono la rovina di Putin
Perché Vladimir Putin ha invaso l’Ucraina? La maggior parte dei commentatori internazionali insiste ancora nel vedere la guerra attraverso i prismi paralleli del risorgente imperialismo russo e dell’espansione della NATO dopo la Guerra Fredda. Tuttavia, nessuno di questi fattori arriva al vero cuore dell’argomento. In realtà, la devastante invasione lanciata il 24 febbraio 2022 è […]
L'articolo Ucraina: i progressi nella costruzione della nazione sono la rovina di Putin proviene da L'Indro.
Come le due Coree usano la guerra in Ucraina l’una contro l’altra
Dalla Guerra Fredda, la Corea del Nord e la Corea del Sud si sono spesso schierate su fronti opposti nei conflitti geostrategici. Le forze di terra sudcoreane e i pilotinordcoreani impegnati in missioni di combattimento nella guerra del Vietnam. La Corea del Sud ha contribuito alle forze della coalizione guidata dagli Stati Uniti in Afghanistan […]
L'articolo Come le due Coree usano la guerra in Ucraina l’una contro l’altra proviene da L'Indro.
Governare
Il 55% del gas utilizzato in Germania era di provenienza russa. Ne importavano 50 miliardi di metri cubi. Il 17 dicembre la nave rigassificatrice “Höegh Esperanza” ha ormeggiato nel porto di Wilhelmshaven, il 21 dicembre c’è stata la cerimonia d’inaugurazione, dal 15 gennaio lavorerà a pieno regime. In tutto i terminali di rigassificazione, operativi o in corso di realizzazione, sono 11. Una volta completato il gas che i tedeschi potranno acquistare anche liquido ammonterà a 73 miliardi di metri cubi, quasi il 50% in più di quello che prendevano dalla Russia, che potrà comodamente inalarlo. Il governo tedesco si regge con l’appoggio dei Verdi, quindi non è stato facile prendere queste decisioni, che comprendono anche l’uso emergenziale del carbone e il prolungamento della vita delle centrali nucleari. Ma era necessario e si affannano a confermare il programma di decarbonizzazione, salvo il fatto che per perseguirlo occorre essere industrialmente in vita e quelle misure servono per sopravvivere nel periodo di passaggio.
Da noi si sente dire che il nucleare è escluso perché ci vuole troppo tempo, come se governare consistesse nel provvedere solo per i bisogni della serata. Per un rigassificatore che dovrà essere operativo a Piombino è stato chiamato in causa il Tribunale amministrativo regionale, che non ha fermato l’opera, bocciando le pretese del Comune, ma potrà essere nuovamente adito per ogni provvedimento amministrativo. Mentre 532 richieste di mettere in funzione impianti solari attendono ancora l’autorizzazione, essendocene ferme 215 alla verifica amministrativa; 263 all’istruttoria tecnica; 2 presso l’ufficio di gabinetto; 26 sperano che il ministero dei beni artistici e culturali accenda la luce verde; 14 stanno scalando gli uffici della presidenza del Consiglio; 12 sono fermi per altri motivi e, udite udite, ben 10 sono stati autorizzati. 10 su 542, un successone. Particolare significativo: il numero delle pratiche in attesa cresce anziché diminuire.
E con questo torniamo alle discussioni sul “sistema del bottino”, ove non si voglia utilizzare la più elegante espressione inglese: spoils system. Gli odierni governanti reclamano il diritto di scegliersi i burocrati, laddove gli ultimi a potere obiettare sono quella della sinistra, che redassero e approvarono, con le solite inutili fanfare, la legge che consente di scegliersi i burocrati. Una animata discussione sul niente, come al solito fatta senza tenere conto dei risultati concreti. Gli unici che contano. Chi è al governo deve potere governare e l’ingranaggio è di sua pertinenza. Ma ad ogni potere corrisponde una responsabilità e la verdeggiante giungla burocratica non è cresciuta perché i cattivi burocrati nascondevano le carte, ma perché i cattivi politici evitano la responsabilità, nascondendosi dietro le carte. Ciò porta alla prima conseguenza:
senza una giustizia funzionante (che non abbiamo) scordiamoci un’amministrazione efficiente, perché il disonesto eviterà d’essere il solo responsabile e l’onesto sarà processato per quindici anni, magari facendo nel frattempo scattare la trappola della Severino, che fa a pugni con la Costituzione.
Per far funzionare l’amministrazione ci sono due schemi:
a. quello dello “Stato apparato”, più francese o dell’Italia pre Bassanini, per cui il ministro è depositario dell’indirizzo politico, nomina un capo di gabinetto che è responsabile della macchina burocratica e da lì in giù chi non funziona o fa quello che gli pare dovrebbe saltare;
b. quello più all’anglosassone, per cui il ministro sceglie i burocrati e risponde politicamente del risultato. Noi siamo nella zona né carne né pesce. Per rompere il nesso fra potere & responsabilità abbiamo adottato lo schema: lottizzazione & mai rendicontazione. Ergo: chi governa è responsabile dei risultati, chi si oppone non ha senso chieda siano salvati i propri famigli, mentre né gli uni né gli altri possono continuare ad
ammorbarci chiedendo quello che essi stessi devono darsi.
L'articolo Governare proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Chi ben comincia… lascia l’Italia a terra
Abbiamo più volte ripetuto che il mondo sta vivendo un risveglio delle attività spaziali dopo un letargo forzato, prima colpevole la politica dal ‘braccino corto’ di quell’Europa che si autoproclama ‘frugal’, per dirla con il Finalcial Times, assecondata dall’insipienza dei Paesi del continente considerati evidentemente sciuponi. Poi le restrizioni causate dall’epidemia del secondo decennio del secolo […]
L'articolo Chi ben comincia… lascia l’Italia a terra proviene da L'Indro.
Ucraina: è arrivato un bastimento carico di… o forse no?
Cosa accade quando il piano fallisce, quando le prospettive e le ipotesi della vigilia vengono sbriciolate dall’impatto con la realtà? Il dilemma in fondo è semplice: o si abbandona l’impresa o si va avanti. Entrambe le scelte aprono a orizzonti inesplorati e a conseguenze imprevedibili. Eravamo alla fine di febbraio dell’anno scorso quando Putin aveva […]
L'articolo Ucraina: è arrivato un bastimento carico di… o forse no? proviene da L'Indro.
BRASILE. Centinaia di arresti. Lula convoca riunione di emergenza
della redazione –
AGGIORNAMENTO 9 Gennaio
Il presidente brasiliano Inácio Lula da Silva ha convocato questa mattina una riunione di emergenza con i ministri e i governatori del Paese. Proprio il governatore di Brasilia, ministro del governo Bolsonaro, Distretto capitale Brasilia Ibaneis Rocha, è stato rimosso dal suo incarico. Il giudice della Corte suprema che ne ha decretato la sospensione ha lanciato gravi accuse: il governatore non avrebbe ascoltato gli appelli delle autorità per rafforzare la sicurezza e avrebbe anzi aiutato l’attuazione del piano dei manifestanti. I giornalisti brasiliani si chiedono come sia possibile che i servizi segreti fossero all’oscuro di tutto e il Presidente Lula ha dichiarato che i manifestanti bolsonaristi hanno ricevuto coperture e finanziamenti in patri e dall’estero.
L’ex presidente Bolsonaro, dalla Florida, ha difeso la manifestazione ma condannato i saccheggi e le distruzioni.
Sono state arrestate, per il momento, più di 400 persone. Durante l’assalto sono state vandalizzate, distrutte e trafugate opere di importanza storica e culturale.
Durante l’assalto sono rimaste ferite più di 40 persone, almeno 6 riversano in gravi condizioni.
_____________
Pagine Esteri, 8 gennaio 2023 – Migliaia di bolsonaristi, fanatici sostenitori dell’ex presidente di destra Jair Bolsonaro che continuano a rifiutare la vittoria del neo presidente Inacio Lula da Silva, si sono lanciati all’assalto dei palazzi delle massime istituzioni brasiliane imitando ciò che fecero due anni fa i trumpisti mandati dallo sconfitto presidente Donald Trump al Capitol Hill di Washington. Il presidente Lula non si trova a Brasilia ma è nello stato di San Paolo in visita ad alcune aree alluvionate. Bolsonaro, di estrema destra, non ha mai riconosciuto la sconfitta e ha lasciato il Brasile il 30 dicembre, due giorni prima della fine del suo mandato, ed è andato in Florida. A questo punto si sospetta che l’ex presidente fosse al corrente delle intenzioni dei suoi sostenitori, forse le ha addirittura pianificate, e che per questo abbia scelto di lasciare il paese per evitare l’accusa di sovversione.
I bolsonaristi vestiti di giallo e verde, dopo una manifestazione a Brasilia a sostegno del loro leader, hanno raggiunto il Congresso sfondando la debole opposizione della polizia. In molti sono riusciti a salire sulla rampa dell’edificio per occuparne il tetto e da lì si sono introdotti nel palazzo. Poi hanno occupato l’edificio del Planalto, sede del governo, e le sedi del Tribunale supremo e della Corte suprema. Quindi si sono abbandonati ad atti di vandalismo e a saccheggi, proprio come i trumpisti due anni fa.
Le forze di polizia, in assetto antisommossa, stanno cercando di riprendere il controllo della situazione mentre funzionari del governo attendono di essere evacuati con gli elicotteri.
“Questo assurdo tentativo di imporre la volontà con la forza non prevarrà. Il governo del distretto federale afferma che ci saranno rinforzi. E le forze a nostra disposizione sono al lavoro. Io sono nella sede del ministero della Giustizia” ha scritto su Twitter il ministro della giustizia Flavio Dino. Ma la situazione resta fluida e gli sviluppi imprevedibili.
GUARDA IL VIDEO
L'articolo BRASILE. Centinaia di arresti. Lula convoca riunione di emergenza proviene da Pagine Esteri.
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Ministero dell'Istruzione
#NotiziePerLaScuola È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.Telegram
GAZA. L’Odissea metafora del diritto al ritorno
della redazione –
Pagine Esteri, 9 gennaio 2022 – 10 giovani attori e attrici italiani e palestinesi hanno lavorato a distanza sul testo dell’Odissea rivisitandolo e scrivendo i personaggi che hanno portato in scena per parlare del Diritto al Ritorno. Una performance congiunta frutto anche di una ricerca e di interviste alla nuova generazione del campo profughi di Jabalia.
ITALIA – GAZA – Programma di “Scambio e Formazione”
السبت 7 يناير 2023 الساعة 5 مساءً في أيام المسرح – شارع جلال – مدينة
غزة – عرض مسرحي لطلاب إيطاليين وطلاب غزة حول – “حق العودة” – للفلسطينيين
SATURDAY 7 January 2023 at 5pm at Yam al Masra – Jalaa Street – GAZA City – theatrical performance created by Italian students and students of Gaza on the – “Right of Return” – for Palestinians
SABATO 7 gennaio 2023 ore 5pm presso Yam al Masra – Jalaa Street – GAZA City – performance teatrale realizzata da studenti italiani e studenti di Gaza sul – “Diritto al Ritorno” – per i palestinesi
L'articolo GAZA. L’Odissea metafora del diritto al ritorno proviene da Pagine Esteri.
📌 Da oggi sono aperte le #IscrizioniOnline!
💻 La domanda potrà essere inoltrata fino alle ore 20 del 30 gennaio 2023 dal portale ▶️ www.istruzione.it/iscrizionionline/
Si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID, CIE o eIDAS.
Ministero dell'Istruzione
📌 Da oggi sono aperte le #IscrizioniOnline! 💻 La domanda potrà essere inoltrata fino alle ore 20 del 30 gennaio 2023 dal portale ▶️ www.istruzione.it/iscrizionionline/ Si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID, CIE o eIDAS.Telegram
#uncaffèconLuigiEinaudi☕ – I partiti non sono un fine, un ideale…
I partiti non sono un fine, un ideale: sono un semplice mezzo con il quale si cerca di rendere più agevole ai cittadini di formarsi una opinione e di rendere efficace ed attiva l’opinione medesima
da I limiti ai partiti, «L’Italia e il secondo Risorgimento», 20 maggio 1944
L'articolo #uncaffèconLuigiEinaudi☕ – I partiti non sono un fine, un ideale… proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Post-Benedetto XVI: vita più complicata per Francesco
Beninteso, non sono né un ‘vaticanista’, né un super-giornalista, super-informato di tutto a cominciare dalla ‘secrete cose’ e naturalmente conoscitore approfondito della filosofia del cristianesimo, di quella di Papa Ratzinger, delle ingenuità di Papa Francesco, eccetera. Da persona, quindi, comune e con tutto il rispetto per il morto e per il vivo, mi limiterò a […]
L'articolo Post-Benedetto XVI: vita più complicata per Francesco proviene da L'Indro.
Silvia Barbero likes this.
Elezioni regionali in Lazio e Lombardia: un test per Meloni non solo
Cinque settimane ancora e si voterà in due regioni chiave: Lazio e Lombardia. Facile profezia pronosticare un alto tasso di astensionismo, in linea con le passate consultazioni elettorali. Ormai è più di uno zoccolo duro quello di un elettorato deluso e frustrato che ritiene inutile ‘scomodarsi’ per mettere una croce su un simbolo nella scheda. […]
L'articolo Elezioni regionali in Lazio e Lombardia: un test per Meloni non solo proviene da L'Indro.
VIDEO. BRASILE. Bolsonaro come Trump, lancia i suoi all’assalto del Congresso
della redazione
Pagine Esteri, 8 gennaio 2023 – Migliaia di bolsonaristi, fanatici sostenitori dell’ex presidente di destra Jair Bolsonaro che continuano a rifiutare la vittoria del neo presidente Inacio Lula da Silva, si sono lanciati all’assalto dei palazzi delle massime istituzioni brasiliane imitando ciò che fecero due anni fa i trumpisti mandati dallo sconfitto presidente Donald Trump al Capitol Hill di Washington. Il presidente Lula non si trova a Brasilia ma è nello stato di San Paolo in visita ad alcune aree alluvionate. Bolsonaro, di estrema destra, non ha mai riconosciuto la sconfitta e ha lasciato il Brasile il 30 dicembre, due giorni prima della fine del suo mandato, ed è andato in Florida. A questo punto si sospetta che l’ex presidente fosse al corrente delle intenzioni dei suoi sostenitori, forse le ha addirittura pianificate, e che per questo abbia scelto di lasciare il paese per evitare l’accusa di sovversione.
I bolsonaristi vestiti di giallo e verde, dopo una manifestazione a Brasilia a sostegno del loro leader, hanno raggiunto il Congresso sfondando la debole opposizione della polizia. In molti sono riusciti a salire sulla rampa dell’edificio per occuparne il tetto e da lì si sono introdotti nel palazzo. Poi hanno occupato l’edificio del Planalto, sede del governo, e le sedi del Tribunale supremo e della Corte suprema. Quindi si sono abbandonati ad atti di vandalismo e a saccheggi, proprio come i trumpisti due anni fa.
Le forze di polizia, in assetto antisommossa, stanno cercando di riprendere il controllo della situazione mentre funzionari del governo attendono di essere evacuati con gli elicotteri.
“Questo assurdo tentativo di imporre la volontà con la forza non prevarrà. Il governo del distretto federale afferma che ci saranno rinforzi. E le forze a nostra disposizione sono al lavoro. Io sono nella sede del ministero della Giustizia” ha scritto su Twitter il ministro della giustizia Flavio Dino. Ma la situazione resta fluida e gli sviluppi imprevedibili.
GUARDA IL VIDEO
youtube.com/embed/-0Qa2RgC1SA?…
L'articolo VIDEO. BRASILE. Bolsonaro come Trump, lancia i suoi all’assalto del Congresso proviene da Pagine Esteri.
VIDEO. Scarcerato dopo 40 anni Karim Younis. Ministro chiede revoca cittadinanza israeliana
di Michele Giorgio –
Pagine Esteri, 5 gennaio 2022 – Accolto da decine di parenti e conoscenti, Karim Younis questa mattina poco dopo le 5 è stato scarcerato e, dopo 40 anni, è tornato a casa ad Arara in Galilea e si è poi recato a far visita alla tomba della madre scomparsa nei mesi passati.
Cittadino israeliano, Younis assieme a due parenti – Maher e Sami Younis – nel 1980 uccise un soldato israeliano, Avraham Bromberg. Condannato a morte, pena poi commutata in 40 anni di carcere, Karim Younis è stato spesso negli elenchi di detenuti politici palestinesi da liberare sulla base di accordi con Israele per lo scambio di prigionieri. Le autorità israeliane hanno sempre respinto la possibilità di una sua scarcerazione anticipata. Considerato un simbolo da tanti palestinesi per la sua lunga prigionia, Younis potrebbe vedersi revocata la sua cittadinanza israeliana se sarà accolta dai giudici la richiesta in quella direzione formulata dal neo-ministro dell’interno Arie Deri.
Intanto la scorsa notte è salito a quattro il bilancio dall’inizio dell’anno di palestinesi uccisi durante incursioni dell’esercito israeliano nei centri abitati cisgiordani. Nel campo profughi di Balata (Nablus) un ragazzo di 16 anni, Amer Abu Zaitun, è stato colpito alla testa da un proiettile sparato, denunciano i palestinesi, da soldati israeliani. Secondo la versione dell’esercito invece l’adolescente sarebbe stato ucciso da un colpo vagante nel fuoco incrociato tra forze israeliane e combattenti palestinesi “durante l’arresto di un ricercato”.
L'articolo VIDEO. Scarcerato dopo 40 anni Karim Younis. Ministro chiede revoca cittadinanza israeliana proviene da Pagine Esteri.
AFGHANISTAN. Ora i Talebani vietano alle donne anche di lavorare nelle ONG
di Valeria Cagnazzo
Pagine Esteri, 26 dicembre 2022 – Erano già state escluse dalle scuole e dalle università. Con un nuovo decreto i talebani hanno vietato adesso alle donne afghane anche di lavorare nelle Organizzazioni Non Governative (ONG). In una lettera diramata il 24 dicembre scorso il Ministero dell’Economia ha, infatti, disposto il bando delle donne locali dal lavoro nelle ONG, sia nazionali che internazionali. La minaccia alle organizzazioni umanitarie che dovessero trasgredire è la perdita della licenza per continuare a lavorare nel Paese.
Secondo il governo talebano, negli ospedali e nelle altre strutture dove si svolge il lavoro delle organizzazioni umanitarie le lavoratrici afghane non avrebbero indossato adeguatamente l’hijab. Poiché con il loro abbigliamento e il loro comportamento non rispettavano la Sharia, dovranno pertanto abbandonare i loro posti di lavoro.
Una perdita immane, una ferita drammatica non solo per le centinaia di donne finora impegnate nelle ONG operanti in Afghanistan e per le loro famiglie, ma per tutto il Paese. L’ennesimo atto dei talebani per silenziare e annientare metà della popolazione afghana, che potrebbe essere quello definitivo, quello decisivo a far calare il buio sull’Afghanistan.
Quasi la totalità della popolazione afghana dipende oggi dall’aiuto delle organizzazioni umanitarie. Dopo vent’anni di occupazione occidentale e poi l’ascesa del regime talebano, le sanzioni internazionali e il congelamento dei fondi del Paese, per milioni di afghani l’unica possibilità di accesso a beni di primaria sopravvivenza nel dilagare della malnutrizione e di ricevere cure mediche deriva proprio dal lavoro delle ONG. Il nuovo decreto del governo de facto potrebbe renderlo adesso impossibile.
1/4 Our teams started working in #Afghanistan more than forty years ago and have provided medical assistance to millions of people since then. Women are the ones who’ve made it possible. Without them, there can be no healthcare. pic.twitter.com/ykdCX25VUv— MSF Afghanistan (@MSF_Afghanistan) December 25, 2022
L’ONG premio Nobel per la Pace Medici Senza Frontiere, impegnata da oltre quarant’anni nel Paese, è stata tra le prime a commentare la decisione. “In un Paese che dipende largamente dal supporto umanitario e che si confronta con una povertà dilagante alimentata dalla disoccupazione alle stelle, le donne giocano un ruolo fondamentale nel fornire aiuto medico e nessuna organizzazione potrà assistere la comunità locale senza di loro”, scrive l’ONG su Twitter. E ancora sottolinea “Senza di loro, non ci può essere assistenza medica. Escludere le donne dalla vita pubblica, mette a rischio tutti”.
Il lavoro delle donne afghane nelle ONG è stato, infatti, fondamentale in questi anni, soprattutto nell’assistenza a donne e bambini nei reparti ospedalieri a loro dedicati, in un Paese in cui le pazienti possono essere assistite solo da personale femminile e in cui oltre la metà della popolazione è costituita da minori. Escludere le donne dal lavoro umanitario avrà l’effetto di escludere le organizzazioni umanitarie dall’Afghanistan.
Una conseguenza che inizia già a verificarsi. Con un comunicato congiunto, Save the Children, il Norvegian Refugee Council e CARE hanno annunciato la sospensione delle loro attività in Afghanistan. “ Non possiamo raggiungere efficacemente bambini, donne e uomini in situazioni di disperato bisogno in Afghanistan senza il nostro staff femminile. Mentre cerchiamo di ottenere chiarezza su questo annuncio, sospenderemo i nostri programmi, pretendendo che uomini e donne possano ugualmente continuare a lavorare per la nostra assistenza salvavita in Afghanistan”.
“Devastated that the authorities in #Afghanistan have decided to suspend women’s right to work in NGOs. I have seen firsthand how essential our female staff are to our humanitarian response.” Inger Ashing @SaveCEO_Intl @save_children @Save_globalnews t.co/O44eDXEUzN— Save the Children Global Media (@Save_GlobalNews) December 24, 2022
Con un altro comunicato, anche l’International Rescue Committee (IRC) ha dichiarato sospese le sue attività nel Paese, sottolineando come oltre 3.000 dei suoi 8.000 impiegati in Afghanistan siano donne.
Sono ore tragiche e delicate. Decine di ONG e i rappresentanti delle Nazioni Unite, riuniti nell’Humanitarian Country Team, si sono incontrati a Kabul per decidere se sospendere immediatamente tutti i progetti delle ONG attualmente attivi in Afghanistan. Come un taglio alla corrente, un black out istantaneo su tutto il Paese. Ospedali chiusi, missioni sospese, operatori umanitari e aiuti internazionali rispediti indietro da dov’erano venuti, per lasciare la popolazione afghana abbandonata a se stessa: lo scenario peggiore per un Paese sprofondato nel fondo della sua catastrofe, ma per il quale al momento non sembrerebbero esserci alternative.
Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, si è detto profondamente turbato dalla notizia. “Le Nazioni Unite e i loro partner, che includono ONG nazionali e internazionali, aiutano oltre 28 milioni di afghani che dipendono dall’aiuto umanitario per sopravvivere”, si legge in un comunicato del 24 dicembre. “Il divieto alle donne di lavorare con la comunità internazionale per salvare vite e fornire mezzi di sussistenza in Afghanistan causerà ulteriori indicibili difficoltà al popolo afghano”.
Preoccupazione per il bando è stata espressa anche dalla Farnesina, che sottolinea il ruolo fondamentale delle donne nei lavori di assistenza.
Forte preoccupazione dell’Italia per la decisione delle Autorità di fatto di impedire alle donne operatrici umanitarie di lavorare in Afghanistan. Decisione inaccettabile e contraria a principi diritto umanitario. Il ruolo delle donne nelle attività di assistenza è insostituibile pic.twitter.com/wgmyIIPX0Q— Farnesina 🇮🇹 (@ItalyMFA) December 25, 2022
Non è certo per la presunta vocazione delle donne per i lavori di cura e assistenza, retaggio di altri maschilismi nostrani, che l’attuale norma potrebbe rappresentare la catastrofe definitiva per l’Afghanistan. Colpendo di nuovo le donne, questa volta sembra che i talebani stiano riuscendo a liberarsi definitivamente anche degli occhi e delle ingerenze occidentali rappresentate dalle ONG nel territorio. Un proverbio afghano recita “Chi ti nutre, ti comanda”, ed è inevitabile immaginare chi fossero i primi destinatari di questo divieto. Con il bando delle donne, i talebani potrebbero apporre i sigilli definitivi al Paese. Le donne rinchiuse nelle case e le ONG fuori dai confini dell’Afghanistan. Il buio totale, il silenzio assoluto per i diritti umani.
Il Presidente della Missione delle Nazioni Unite in Afghanistan, Ramiz Alakbarov, intanto, ha incontrato nella mattinata di oggi 26 dicembre il Ministro dell’Economia del governo talebano Mohammad Hanif, per chiedere la revoca del divieto. E’ questa adesso la speranza, le ONG aspettano con il fiato sospeso.
Acting UNAMA head @RamizAlakbarov met Taliban Economy Minister Mohammad Hanif today in Kabul, calling for reversal of decision to ban women from NGO & INGO humanitarian work. Millions of Afghans need humanitarian assistance and removing barriers is vital.— UNAMA News (@UNAMAnews) December 26, 2022
L'articolo AFGHANISTAN. Ora i Talebani vietano alle donne anche di lavorare nelle ONG proviene da Pagine Esteri.
PODCAST. Netanyahu ha il suo governo. Domina la destra estrema, pugno di ferro con i palestinesi
di Eliana Riva
(Benyamin Netanyahu in una foto di Hudson Institute)
Pagine Esteri, 23 dicembre 2022 – Benyamin Netanyahu sebbene sia alla testa di un’alleanza che ha conquistato 64 dei 120 seggi della Knesset è stato in grado di sciogliere la riserva solo pochi minuti prima della scadenza dell’incarico ricevuto dal capo dello stato Herzog. Peraltro non ha ancora comunicato la lista dei ministri. Un segno evidente di debolezza politica per un personaggio descritto in passato come il “re” della politica. Il premier infatti è sotto processo per corruzione e dipende dall’appoggio dei leader di Otzmah Yehudit e Sionismo religioso, Itamar Ben Gvir e Bezalel Smotrich, che al voto del primo novembre hanno ottenuto un successo senza precedenti e per questo hanno preteso e ottenuto ministeri importanti e poteri straordinari. La nuova maggioranza sarà composta dal Likud di Netanyahu, il partito Sionismo religioso (destra estrema), la formazione Otzmah Yehudit (erede del movimento razzista Kach), i due partiti ultraortodossi Shas e Ebraismo unito nella Torah e il piccolo ma agguerrito partito omofobo Noam. Gli analisti prevedono che farà uso del pugno di ferro con i palestinesi. Abbiamo intervistato a Gerusalemme Michele Giorgio, corrispondente del quotidiano Il Manifesto e direttore di Pagine Esteri.
widget.spreaker.com/player?epi…
L'articolo PODCAST. Netanyahu ha il suo governo. Domina la destra estrema, pugno di ferro con i palestinesi proviene da Pagine Esteri.
Autoped: il Precursore del Monopattino
L’Autoped era un dispositivo di trasporto personale prodotto dalla Autoped Company di Long Island City, New York, all’inizio del XX secolo. Si trattava di un veicolo piccolo, leggero e portatile, progettato per essere utilizzato comeContinue reading
The post Autoped: il Precursore del Monopattino appeared first on Zhistorica.
Ecco quello che mancava: finalmente attivati una decina di gruppi forum per discutere nel fediverso di #filologia #psicologia #scuola #basket #libri #astronomia e #ingegneria
reshared this
In favore della decentralizzazione nel fediverso: il post breve ma intenso di dansup@mastodon.social
Un singolo server Pixelfed ospita il 56% di tutti gli account Pixelfed.Sì, è la mia istanza e io sono lo sviluppatore di Pixelfed, ma questa situazione non è sana né sostenibile. Ecco perché pixelfed.social non accetta nuove registrazioni.
Puoi trovare un server aperto a cui unirti su pixelfed.org/servers
like this
reshared this
Rilevate per la prima volta stelle nelle galassie più lontane | Passione Astronomia
«Tra le cose più interessanti scoperte dagli scienziati, il fatto che questi quasar antichissimi ospitino buchi neri che si sarebbero letteralmente spostati dal centro delle galassie. Un comportamento totalmente diverso rispetto a quelli a cui siamo abituati nel nostro “vicinato cosmico”.»
Se vuoi modificare la visualizzazione standard dei tuoi post, puoi farlo al link poliverso.org/settings
alla voce "Impostazioni di sicurezza e privacy"
Ciao, ero convinto di averli resi pubblici ma evidentemente sbagliavo. Grazie per la segnalazione.
In tal caso, scusami per il disturbo! 😅
Ma no, figurati. Accetto sempre i consigli, specie qui su Friendica che capisco/conosco meno di Mastodon.
Grazie!
Signor Amministratore ⁂ likes this.
Basta con la strage di studenti | Contropiano
"La scuola deve formare, istruire, educare i cittadini e non deve essere sottomessa ai bisogni delle imprese.
Anche negli istituti volti a una formazione professionale, questa deve essere volta a conoscere criticamente il mondo del lavoro e della propria futura professione nei suoi aspetti generali e sociali e non può ridursi a momenti di apprendistato peraltro non retribuiti."
Enlightened self-interest, l'ideologia del sacrificio umano
Cos’hanno in comune Alexis Tocqueville, Karl Marx, Klaus Schwab, John Perry Barlow, gli attivisti di Ultima Generazione e il World Economic Forum? Un concetto, poco conosciuto ma molto diffuso, chiamato “enlightened self interest”.
Nonostante le apparenze, il concetto di “interesse personale illuminato” non ha nulla a che fare con temi come l’individualità, l’autodeterminazione o la capacità di pensare per se stessi, mentre ha molto a che fare con il collettivismo, il sacrificio personale e la solita vecchia favola del bene comune. I collettivisti sono però molto scaltri, e hanno da tempo compreso che non è semplice convincere le persone a sacrificare se stesse e le loro libertà se la pillola non è ben indorata.
L’enlightened self interest è alla base di molti concetti più avanzati, come l’idea stessa di comunismo delineata da Karl Marx o lo “stakeholder capitalism” di Klaus Schwab. Ma non solo, nel tempo ha trovato spazio anche in questioni apparentemente neutrali come la Dichiarazione d’Indipendenza del Cyberspazio scritta da John Perry Barlow nel 1996 e perfino nelle fondamenta ideologiche di movimenti ambientalisti come Ultima Generazione.
Ti piace Privacy Chronicles? Che aspetti ad iscriverti e sostenere l’unica newsletter che ti racconta dei malanni del collettivismo?
Interest rightly understood
Alcuni dicono che il concetto sia stato immaginato per la prima volta da Alexis de Tocqueville nel 1835, in un passaggio di De La Démocratie en Amérique (Democracy in America).
Tocqueville guardava al Vecchio Continente e vedeva una società priva di qualsiasi interesse per la vita pubblica, con una nobiltà annoiata e preoccupata di mantenere il suo potere su un popolo avvilito e demoralizzato. Dall’altra parte dell’oceano c’era invece un continente senza nobiltà, forgiato da individui provenienti per la maggior parte da una middle class lavoratrice e imprenditrice.
Tocqueville ammirava la proattività e la voglia di partecipare alla vita pubblica degli americani; un popolo desideroso di collaborare col prossimo e di interessarsi alle questioni politiche, sociali, religiose.
Al tempo stesso Tocqueville pensava però che questa nuova società democratica corresse il rischio di diventare una ”tenue tirannia”. In una democrazia, sosteneva, è probabile che gli individui siano portati a ritenersi deboli e inermi di fronte alle masse di altri individui, ed essere così spinti ad allontanarsi dal dibattito pubblico.
La tenue tirannia, secondo Tocqueville, sarebbe proprio una conseguenza di questa demoralizzazione e disimpegno pubblico da parte dei cittadini, che sarebbero invece incentivati a supportare la creazione di teorie politiche altamente astratte e di apparati legali-burocratici costruiti appositamente per sollevarli dal dovere di pensare e agire.
Questa forma, secondo lui, sarebbe ancora più insidiosa delle tradizionali forme di tirannia, poiché avrebbe la capacità di asservire le anime degli uomini, piuttosto che i loro corpi.
The Privacy Post likes this.
Che cosa sta succedendo tra il satellite Io ed il pianeta Giove? | Astronomia.com
"Dalla scorsa estate Io, il terzo satellite di Giove per grandezza, sta illuminando il sistema gioviano con una grande attività vulcanica. Dato che è il satellite più attivo del Sistema Solare, Io non ci sorprende con tali esplosioni, ma quanto è accaduto recentemente è stato insolitamente energetico."
Marcuse e l’analisi filosofica di capitalismo e comunismo – Gazzetta del Sud
L'articolo Marcuse e l’analisi filosofica di capitalismo e comunismo – Gazzetta del Sud proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Borsa: canapa, il 2022 si è chiuso male, ma il 2023 non apre meglio
Entrambe le principali piazze borsistiche a livello mondiale nel settore della Canapa, cioè Canada e USA, chiudono entrambe con valori altalenanti, tra chiari e scuri. Alcuni valori, infatti, chiudono con un andamento timidamente positivo ma altri chiudono in rosso, così, segnalano che il problema principale del 2022, ovvero la estrema volatilità dei mercati azionari mondiali […]
L'articolo Borsa: canapa, il 2022 si è chiuso male, ma il 2023 non apre meglio proviene da L'Indro.
Dagli USA i nuovi trend del mercato della cannabis nel 2023
Quali saranno le 10 principali tendenze dell’industria della marijuana da tenere d’occhio nel 2023? Nel complesso, il 2022 è stato un anno difficile per l’industria della cannabis, con venti contrari macroeconomici, tra cui l’inflazione, e ostacoli specifici del settore, come la sovrapproduzione e la mancanza di investimenti di capitale. In prospettiva, il mercato della marijuana può […]
L'articolo Dagli USA i nuovi trend del mercato della cannabis nel 2023 proviene da L'Indro.
Massiargo reshared this.
Giorgia Meloni e il sacramento dell'eucarestia
#Roma, 5 gennaio 2023, esequie del pontefice emerito #Benedetto XVI.
La scena riprende Giorgia #Meloni, all'epoca Primo Ministro del governo dello stato che occupa la penisola italiana, che si appresta a ricevere l'#eucarestia.
Secondo il #catechismo della #Chiesa #Cattolica (2353) "La #fornicazione è l'unione carnale tra un #uomo e una #donna liberi, al di fuori del #matrimonio. Essa è gravemente contraria alla #dignità delle persone e della #sessualità umana naturalmente ordinata sia al bene degli sposi, sia alla generazione e all'educazione dei #figli. Inoltre è un grave #scandalo quando vi sia corruzione dei giovani".
Secondo il #Codice del #Diritto #Canonico (914) non sono ammessi alla sacra comunione "gli scomunicati e gli interdetti, dopo l'irrogazione o la dichiarazione della pena e gli altri che ostinatamente perseverano in #peccato grave manifesto".
Giorgia Meloni convive more uxorio.
Il sacerdote poteva briosamente ignorarla.
La presenza delle telecamere avrebbe reso il suo gesto ancora più significativo.
informapirata ⁂ reshared this.
Una società senza più lavoro umano | Kulturjam
"La tendenza a eliminare la presenza umana dal lavoro quasi sempre non è un obbligo imposto dall’innovazione tecnologica, ma una scelta di riduzione dei costi e di aumento dei profitti, anche quando, come nelle stazioni ferroviarie minori, questo fenomeno comporta disagi e pericoli."

ballakano
in reply to Franc Mac • • •