Exercise Wheel Tracker Confirms Suspicions About Cats
What do cats get up to in the 30 minutes or so a day that they’re awake? Being jerks, at least in our experience. But like many hackers, [Brent] wanted to quantify the activity of his cat, and this instrumented cat exercise wheel was the result.
To pull this off, [Brent] used what he had on hand, which was an M5Stack ESP32 module, a magnetic reed switch, and of course, the cat exercise wheel [Luna] seemed to be in the habit of using at about 4:00 AM daily. The wheel was adorned with a couple of neodymium magnets to trip the reed switch twice per revolution, with the pulse stream measured on one of the GPIOs. The code does a little debouncing of the switch and calculates the cat’s time and distance stats, uploading the data to OpenSearch for analysis and visualization. [Brent] kindly includes the code and the OpenSearch setup in case you want to duplicate this project.
As for results, they’re pretty consistent with what we’ve seen with similar cat-tracking efforts. A histogram of [Luna]’s activity shows that she does indeed hop on the wheel at oh-dark-thirty every day, no doubt in an effort to assassinate [Brent] via sleep deprivation. There’s also another burst of “zoomies” around 6:00 PM. But the rest of the day? Pretty much sleeping.
Cloudflare utilizzato per Attacchi informatici: Phishing e Abusi in Crescita Esponenziale
Nell’ultimo anno i casi di abuso dei domini Cloudflare sono aumentati notevolmente (dal 100 al 250%). Cloudflare Pages e Cloudflare Workers, generalmente utilizzati per distribuire pagine Web e facilitare l’elaborazione serverless, vengono sempre più utilizzati per phishing e altre attività dannose.
Gli analisti di Fortra affermano che l’uso di questi domini ha lo scopo di aumentare la legittimità e l’efficacia percepite delle campagne dannose. Cioè, gli hacker sfruttano il marchio Cloudflare e apprezzano anche l’affidabilità dei servizi, il basso costo e le funzionalità di reverse proxy, che li aiutano a eludere il rilevamento.
Cloudflare Pages sfruttato dagli attaccanti
Cloudflare Pages è una piattaforma progettata per gli sviluppatori front-end per creare, distribuire e ospitare siti Web veloci e scalabili direttamente sulla CDN Cloudflare.
Secondo Fortra, gli aggressori utilizzano attivamente Cloudflare Pages per ospitare pagine di phishing intermedie che reindirizzano le vittime verso vari siti dannosi.
Gli utenti vengono solitamente portati a pagine Cloudflare fraudolente tramite collegamenti da PDF dannosi o e-mail di phishing, che non attirano l’attenzione delle soluzioni di sicurezza a causa della reputazione di Cloudflare.
Si noti inoltre che gli aggressori utilizzano tattiche di bccfolding per nascondere i destinatari delle e-mail e la portata delle loro campagne di spam dannose.
“Il team Fortra rileva un aumento del 198% degli attacchi di phishing utilizzando Cloudflare Pages, da 460 incidenti nel 2023 a 1.370 incidenti nell’ottobre 2024”, riferiscono i ricercatori. “Si prevede che il numero totale di attacchi supererà i 1.600 entro la fine dell’anno, con un aumento del 257% rispetto allo scorso anno (con una media di 137 incidenti al mese)”.
Anche Cloudflare Workers viene abusato dagli attaccanti
Cloudflare Workers, d’altra parte, è una piattaforma informatica serverless che consente agli sviluppatori di creare e distribuire applicazioni e script leggeri direttamente sulla rete edge di Cloudflare. In circostanze normali, i Cloudflare Worker vengono utilizzati per distribuire API, ottimizzare i contenuti, implementare firewall e CAPTCHA personalizzati, automatizzare le attività e creare microservizi.
Gli aggressori utilizzano Cloudflare Workers per eseguire attacchi DDoS, implementare siti di phishing, inserire script dannosi nei browser delle vittime e forzare le password dagli account di altre persone.
“Stiamo assistendo a un aumento del 104% degli attacchi di phishing legati alla piattaforma Cloudflare Workers. Quest’anno, questa cifra è salita a 4.999 incidenti, rispetto ai 2.447 incidenti del 2023″, afferma il rapporto Fortra. “Con una media attuale di 499 incidenti al mese, si prevede che il volume totale degli attacchi raggiungerà quasi 6.000 entro la fine dell’anno, con un aumento del 145% rispetto all’anno precedente”.
Gli esperti ricordano che per proteggersi dal phishing, compresi quelli che abusano di servizi legittimi, è necessario assicurarsi sempre che gli URL siano autentici, soprattutto se il sito richiede informazioni riservate.
Inoltre, l’attivazione di misure di sicurezza aggiuntive, come l’autenticazione a due fattori, può aiutare a prevenire il furto degli account (anche se le credenziali sono compromesse).
L'articolo Cloudflare utilizzato per Attacchi informatici: Phishing e Abusi in Crescita Esponenziale proviene da il blog della sicurezza informatica.
Crediti di carbonio: frontiera ecologica o greenwashing selvaggio?
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La COP29 ha recentemente approvato nuove regole per organizzare questo mercato, che permette a chi inquina di compensare i gas serra che emette con finanziamenti in progetti ambientali. Troppo blande, secondo molti osservatori, per un commercio così incline a operazioni poco
Allarme Cybersecurity: Scoperta Vulnerabilità Critica RCE in Veeam Service Provider Console
Veeam ha annunciato il rilascio di aggiornamenti di sicurezza per correggere una vulnerabilità critica nella Service Provider Console (VSPC), identificata come CVE-2024-42448. Questo bug potrebbe consentire l’esecuzione remota di codice (RCE) su istanze vulnerabili, rappresentando un rischio significativo per le infrastrutture interessate.
Dettagli sulla Vulnerabilità
La vulnerabilità, che presenta un punteggio CVSS di 9.9 su 10, è stata scoperta durante test interni. Secondo l’avviso rilasciato da Veeam, il problema si manifesta quando un agente di gestione autorizzato sulla macchina del server VSPC può essere sfruttato per eseguire codice da remoto sul sistema.
Un’ulteriore vulnerabilità, CVE-2024-42449 (CVSS 7.1), potrebbe consentire il furto di un hash NTLM dell’account di servizio del server VSPC e l’eliminazione di file presenti sul sistema.
Entrambe le vulnerabilità riguardano VSPC 8.1.0.21377 e tutte le versioni precedenti delle serie 7 e 8. Per mitigare il rischio, Veeam ha rilasciato la versione 8.1.0.21999, l’unica soluzione disponibile al momento. Non sono stati forniti workaround o mitigazioni alternative.
La comunicazione via mail da parte di Veeam
Le vulnerabilità nei prodotti Veeam sono frequentemente prese di mira da attori malevoli per attività come il dispiegamento di ransomware. Di conseguenza, è fondamentale aggiornare immediatamente le istanze VSPC per prevenire potenziali attacchi che potrebbero compromettere la sicurezza dei dati e l’integrità operativa.
Per contenere i rischi associati, Veeam raccomanda le seguenti azioni:
- Aggiornare immediatamente: Applicare la versione 8.1.0.21999 disponibile sul sito ufficiale di Veeam.
- Verificare gli accessi: Controllare e limitare gli agenti autorizzati sul server VSPC.
- Monitorare l’infrastruttura: Implementare strumenti di monitoraggio per individuare eventuali comportamenti anomali.
Conclusione
In un panorama digitale sempre più complesso e minacciato, vulnerabilità come quelle identificate nei prodotti Veeam sottolineano l’importanza di un approccio proattivo alla sicurezza informatica. La tempestiva applicazione degli aggiornamenti e una rigorosa gestione degli accessi sono strumenti essenziali per proteggere i propri sistemi da potenziali attacchi.
Rimanere al passo con le patch di sicurezza non è solo una buona pratica, è un obbligo ineludibile. Ogni aggiornamento è una linea di difesa vitale per salvaguardare l’integrità delle infrastrutture e per evitare interruzioni devastanti che potrebbero mandare in tilt l’intera organizzazione. Non applicare le patch in tempo significa esporsi a rischi altissimi, mettendo a repentaglio l’intera operatività aziendale.
L'articolo Allarme Cybersecurity: Scoperta Vulnerabilità Critica RCE in Veeam Service Provider Console proviene da il blog della sicurezza informatica.
Gas Gauge Upgrade Keeps VW Restoration Classy
Getting every detail perfectly right is often the goal in automotive restorations, and some people will go to amazing lengths to make sure the car looks and acts just like it did when it rolled off the dealer’s lot all those decades ago. That ethos can be pushed a little too far, though, especially with practical matters like knowing how much gas is left in the tank. Get that wrong and you’ll be walking.
Unwilling to risk that cruel fate with his restoration of 1978 Volkswagen Bus, [Pegork] came up with a replacement fuel gauge that looks identical to the original meter, but actually works. The gas gauges on ’60s and ’70s VWs were notoriously finicky, and when they bothered to work at all they were often wildly inaccurate. The problem was usually not with the sender unit in the tank, but the gauge in the dash, which used a bimetallic strip heated by a small coil of wire to deflect a needle. [Pegor]’s “SmoothBus” modification replaces the mechanical movement with a micro servo to move the needle. The variable voltage coming back from the fuel sender is scaled through a voltage divider and read by an analog input on an ATtiny85, which does a little algorithmic smoothing to make sure the needle doesn’t jump around too much. A really nice addition is an LED low fuel indicator, a feature that would have saved us many walks to the gas station back in our VW days. Except for the extra light, the restored gauge looks completely stock, and it works far better than the original.
Hats off to [Pregor] for this fantastic restomod. As we’ve noted before, classic VWs are perhaps the most hackable of cars, and we applaud any effort to keep these quirky cars going.
Brain Chiper Rivendica un attacco Informatico a Deloitte. 1 Tera Byte di dati
Alle 14:35 di ieri è stato rilevato sul Data Leak Site di BrainChiper la rivendicazione di un attacco informatico al colosso della consulenza Deloitte. E’ attivo un countdown che segna il tempo per la pubblicazione dei dati, che secondo i criminali informatici avverrà tra 10 Giorni e 20 ore.
Attualmente, non possiamo confermare l’autenticità della notizia, poiché l’organizzazione non ha ancora pubblicato un comunicato ufficiale sul proprio sito web in merito all’incidente. Le informazioni riportate provengono da fonti pubbliche accessibili su siti underground, pertanto vanno interpretate come una fonte di intelligence e non come una conferma definitiva.
Il post nel sito Underground di Brian Cipher
La Cybergang nel post all’interno del loro sito underground scrive: “Unfortunately, giant companies do not always do their job well.”, che può essere tradotto in “purtroppo le grandi aziende non sempre fanno bene il loro lavoro” come a volersi prendere gioco della vittima.
Ancora, leggendo il post, la CyberGang scrive come “gli elementi fondamentali della sicurezza informatica non sono stati rispettati”, come a voler dimostrare forse la facilità con cui hanno condotto l’attacco. Inoltre dichiarano “mostreremo il grande lavoro, o forse no, di monitoraggio” e “spiegheremo quali strumenti abbiamo usato e stiamo usando oggi” . Forse si può dedurre che abbiamo ancora persistenza nelle reti di Deloitte UK?
In modo del tutto inaspettato, probabilmente per la dimensione e la popolarità di Deloitte, aggiungono da BrainChiper che presto “parleranno” di questo incidente. Infine, dato molto preoccupante, BrainChiper dichiara di essere in possesso di 1 TeraByte di dati esfiltrati da Deloitte UK.
Il team DarkLab di Red Hot Cyber ha tentanto di mettersi in contatto con BrainChiper per chiedere se vogliono rilasciare un’intervista, vi terremo aggiornati.
Informazioni del Threat Actors
BrainCipher è una un attore relativamente nuovo nel panorama. Si sono distinti per un attacco, confermato dal governo indonesiano, ai danni del National Data Center dell’Indonesia in giugno di quest’anno (attacco confermato dal governo indonesiano) interrompendo l’attività di oltre 200 agenzie governative. Per questo attacco sono stati chiesti 8 milioni di dollari in criptovaluta Monero.
Dall’analisi delle recenti vittime non si rilevano “affezioni” a qualche tipologia di vittima, piuttosto si rilevano: aziende, enti istituzionali ecc.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
L'articolo Brain Chiper Rivendica un attacco Informatico a Deloitte. 1 Tera Byte di dati proviene da il blog della sicurezza informatica.
imolaoggi.it/2024/12/02/biden-…
Biden concede la grazia al figlio Hunter • Imola Oggi
Joe Biden, 50 giorni prima della fine del suo mandato, firma la grazia 'piena e incondizionata' per Hunter con una mossa a sorpresa destinata a far discutereImolaOggi (Imola Oggi)
imolaoggi.it/2024/12/04/ucrain…
I giornalisti di corsa verso Bluesky mentre X diventa sempre più "tossico"
Su #Bluesky i giornalisti trovano più lettori e meno odio rispetto alla piattaforma che un tempo conoscevano come Twitter
È vergognoso che il Presidente del Senato Ignazio La Russa racconti bufale per riabilitare il fascismo.
La Russa, che dovrebbe ben ricordare il corteo missino da cui fu lanciata la bomba a mano che uccise l’agente Marino, sa che i neofascisti sono stati protagonisti di episodi di violenza in tutta Italia fin dal dopoguerra e fornirono la manovalanza per le stragi che hanno insanguinato l’Italia.
Visto che ha perso la memoria
cito solo alcuni nomi di vittime milanesi della violenza fascista che purtroppo non vengono mai ricordate al contrario di Ramelli:
Gaetano Amoroso, Alberto Brasili, Fausto Tinelli, Lorenzo Iannucci, Claudio Varalli.
L’elenco sarebbe molto lungo in tutta Italia. Mi limito a citare solo Paolo Rossi, Benedetto Petrone, Adelchi Argada, Ciro Principessa, Walter Rossi, Roberto Scialabba, Rosaria Lopez, Valerio Verbano.
Torniamo a chiedere le dimissioni di La Russa.
Acerbo (Prc): La Russa soffre di amnesia, si dimetta
È vergognoso che il Presidente del Senato Ignazio La Russa racconti bufale per riabilitare il fascismo. La Russa, che dovrebbe ben ricordare il corteo missiRifondazione Comunista
Ieri è stata pubblicata la sentenza n.192 con cui la Corte Costituzionale risponde ai ricorsi di 4 regioni verso la Legge 86/2024 di attuazione dell’autonomia differenziata.
Il dispositivo delinea in modo articolato quanto già espresso nel comunicato della Consulta di qualche settimana fa: La legge Calderoli non è interamente incostituzionale, lo sono numerosi e importanti punti che la rendono sostanzialmente contraria ai principi di solidarietà e sussidiarietà, di indivisibilità della Repubblica e di eguaglianza dei diritti.
Il fondamento dell’impianto leghista è ribaltato: non esistono popoli regionali, i concetti di popolo e di nazione (tanto cari alla retorica meloniana) non sono frammentabili.
La centralità del Parlamento è ribadita in più punti, sulla definizione dei diritti sociali e civili da garantire a tutti e tutte, sull’esclusione dei DPCM per la quantificazione della compartecipazione al gettito fiscale, sulla titolarità ad intervenire nel merito di eventuali intese fra Stato e singola regione.
È illegittimo il trasferimento di materie strategiche che richiedono un coordinamento svranazionale (ad es. commercio, energia, trasporti, ambiente, istruzione) e quello di interi ambiti; sarebbe consentita solo la cessione di specifiche funzioni, da sottoporre ad un approfondito processo istruttorio, fatto salvo che l’uguaglianza e la solidarietà fra regioni è responsabilità dello Stato e della Pubblica Amministrazione e che vi è obbligo e non facoltatività per ciascuna regione di concorrere agli obiettivi di finanza pubblica.
Certo è che l’impianto dell’autonomia differenziata subisce un duro colpo. Bene farebbe il governo Meloni a prenderne atto, bloccando questo disegno scellerato, frutto di un accordo di governo altrettanto infame.
Nel merito del corposo documento della Consulta è necessario un serio approfondimento, anche in vista dei possibili scenari.
Tra pochi giorni è atteso il responso dell’“Ufficio Centrale per i Referendum” della Cassazione, sul trasferimento dei punti residui della legge da sottoporre a referendum abrogativo; a seguire quello della Corte Costituzionale sull’ammissibilità.
Con i Comitati che si battono da anni contro ogni autonomia differenziata e con Comitato referendario per l’abrogazione totale della Calderoli ci prepariamo ad affrontare la sfida referendaria, intensificando l’attività di sensibilizzazione e di mobilitazione.
Maurizio Acerbo, segretario nazionale
Tonia Guerra, resp. Nazionale Mezzogiorno e Campagna contro Autonomia Differenziata, Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea
Ecco, ho appena donato 25 $ (x2) a una ragazza Giordana per aiutarla a completare gli studi. Se qualcun altro vuole aiutarla, questo è il link (manca poco!).
C'è tempo fino a mezzanotte di oggi (mezzanotte di San Francisco? Boh) per fare donazioni raddoppiate aggratis.
#kiva #donazioni #solidarietà #Giordania
rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
Brasile. Il Partito dei Lavoratori prova a risalire la china
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dopo le recenti sconfitte elettorali, il Partito dei Lavoratori del Brasile cerca un nuovo leader in grado di rafforzare il legame con la nuova classe lavoratrice
L'articolohttps://pagineesteri.it/2024/12/04/america-latina/brasile-il-partito-dei-lavoratori-prova-a-risalire-la-china/
L’India riduce l’import di armi russe. Come Nuova Delhi punta all’autosufficienza
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nuova Delhi investe poderosamente sulla Difesa, ma come ogni buon investitore fa attenzione a diversificare gli asset. A fare le spese maggiori di questa diversificazione è la Russia, il cui interscambio di materiali militari con l’India si è sensibilmente ridotto. Se nel 2009 la quota di armi di
Santa Barbara a bordo di Nave Vespucci. La festa dei marinai raccontata da Talò
@Notizie dall'Italia e dal mondo
E infine arrivò Santa Barbara! Quattro dicembre, Oceano Indiano, dopo tante tappe e eventi istituzionali, oltre 40.000 miglia in tutti gli oceani con l’epico passaggio a Capo Horn che inorgoglisce ogni marinaio, oggi a bordo di Nave Vespucci c’è un’atmosfera diversa: è arrivato il giorno di Santa Barbara,
Presentazione del libro “La democrazia migliore”
@Politica interna, europea e internazionale
11 dicembre 2024, ore 18:00, presso Fondazione Luigi Einaudi, Via della Conciliazione 10, Roma Oltre all’autore interverranno Sabino Cassese, Giudice emerito della Corte Costituzionale Davide Casaleggio, Imprenditore Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale Modera
Luigi Einaudi il Presidente del miracolo
@Politica interna, europea e internazionale
6 dicembre 2024, ore 11:00 presso l’Università degli Studi di Trieste, Campus di Piazzale Europa, 1, Edificio D, Aula 1A – Trieste Saluti istituzionali Roberto Di Lenarda, Magnifico Rettore, Università degli Studi di Trieste Donata Vianelli, Direttrice DEAMS, Università degli Studi di Trieste Maurizio De Blasio, Assessore
a Ivrea Teatro Giacosa, andrà in scena nel suo nuovo allestimento
POLINICE- CYBERPUNK
di e con Renato Cravero
in scena con Alessandro Giovanetto che ha creato le musiche.
Ecco come Londra rilancia l’industria della Difesa nazionale
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Mentre il Regno Unito sta portando avanti la Strategic defence review (Sdr) per adeguare le proprie Forze armate agli scenari conflittuali odierni, Londra annuncia anche una strategia dedicata a sostegno dell’industria della Difesa. La nuova Defence industrial strategy (Dis) ha infatti il duplice obiettivo di
Gibuti, aumento significativo di migranti dall’Etiopia, fonte IOM
L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo
L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni ( #IOM ) segnala un aumento significativo del numero di migranti in arrivo a #Djibouti dall’Etiopia attraverso i punti di monitoraggio
È ora di combattere contro i nazionalismi che mettono in pericolo l’Europa (di N. Zingaretti)
@Politica interna, europea e internazionale
Da lunedì la Commissione von der Leyen ha iniziato ufficialmente il suo mandato. In queste settimane si è detto spesso: dopo l’elezione di Trump, l’Europa colga l’occasione per un salto in avanti verso l’integrazione. Ora è il
Etiopia, aumentano morti di civili causa attacchi droni nella regione Amhara
L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo
Il numero di civili uccisi negli attacchi dei droni è aumentato in modo significativo da quando è iniziato il conflitto nella regione di Amhara in Etiopia
RFanciola reshared this.
📌 Bando di Concorso nazionale: "Sonno ... o son desto ..."
Il concorso, indetto dall'Associazione Italiana per la Ricerca e l'Educazione nella Medicina del Sonno (ASSIREM) e #MIM, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare le giova…
Ministero dell'Istruzione
#NotiziePerLaScuola 📌 Bando di Concorso nazionale: "Sonno ... o son desto ..." Il concorso, indetto dall'Associazione Italiana per la Ricerca e l'Educazione nella Medicina del Sonno (ASSIREM) e #MIM, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare le giova…Telegram
Meloni “arruola” anche Minniti e la sua fondazione Med-Or per il Piano Mattei
@Politica interna, europea e internazionale
Giorgia Meloni ha un nuovo, inedito alleato per il suo Piano Mattei per l’Africa ed è l’ex ministro degli Interni del Pd, Marco Minniti. La notizia era nell’aria già da un po’ ma il ritorno di ieri a Palazzo Chigi del presidente della Fondazione Med-Or per una
COREA DEL SUD. Fallito l’autogolpe di Yoon, revocata la legge marziale
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Con una mossa a sorpresa, il presidente aveva esautorato il parlamento. Ora rischia l'impeachment per tradimento
L'articolo COREA DEL SUD. Fallito l’autogolpe di pagineesteri.it/2024/12/04/asi…
Con la sentenza 192 relativa alla legge 86/2024, la Corte Costituzionale ha letteralmente smontato l’autonomia differenziata.
Innanzitutto, la Corte ha premesso che non si può attentare all’unità e indivisibilità della Repubblica, prescritta dall’art. 5 della Costituzione, né si possono intaccare i principi di solidarietà e uguaglianza sanciti dagli artt. 2 e 3 della Carta. Proprio in nome di questi principi fondamentali la Corte smantella la legge Calderoli, su cui 4 Regioni avevano sollevato ben 61 motivi di illegittimità costituzionale. Molti di essi non sono stati accolti; ma la Corte ha dichiarato ben 14 disposizioni normative della legge Calderoli costituzionalmente illegittime. Non si tratta di disposizioni irrilevanti, tutt’altro. Basti pensare che dell’art. 3 della legge Calderoli – quello relativo ai LEP – solo l’ultimo comma, l’11, resta in piedi, mentre ben 9 vengono dichiarati illegittimi. Il comma 3, quello sulle materie LEP e non LEP, poi, deve essere riscritto alla luce dell’interpretazione della Corte, che prescrive si debba solo e sempre parlare di funzioni trasferibili e non di materie. Tra i commi dell’art. 3 cancellati c’è quello che affidava, di fatto, al Governo la definizione dei LEP, escludendo il Parlamento. La Corte, invece, chiede che Camera e Senato riacquistino centralità, in quanto unici decisori politici legittimati a determinare i livelli dei diritti civili e sociali.
Ulteriore questione rilevante è cosa si può trasferire alle Regioni; la Corte, con le sue dichiarazione di illegittimità relative all’art. 2 della legge Calderoli, afferma che si possono trasferire solo quelle singole funzioni che, secondo il principio di sussidiarietà verticale – cioè tra diversi livelli istituzionali di governo – possono essere più efficacemente svolte a livello regionale; senza però escludere che talune funzioni possono essere anche svolte più efficacemente a livello nazionale, quando non sovranazionale, come nel caso delle infrastrutture dei trasporti, dell’energia o dell’ambiente. Secca è poi la dichiarazione della Corte rispetto alle norme generali dell’istruzione, che devono essere di competenza della legislazione nazionale, a garanzia della necessaria unitarietà e uguaglianza della scuola della Repubblica, ovunque si risieda.
Sulle procedure per stabilire e approvare le Intese il Parlamento riacquista, con la sentenza della Corte, il suo ruolo centrale, emancipandosi da quello di spettatore plaudente o dissenziente che la legge Calderoli gli attribuiva, relegato a un sì o no finale alle Intese negoziate dai Presidenti del Consiglio e della Regione. Il Parlamento potrà infatti emendare le Intese, e non solo approvarle o respingerle.
Un altro punto che merita di essere sottolineato è che le Regioni a Statuto speciale non potranno ricorrere alla legge sull’Autonomia differenziata, perché amplierebbero la loro specialità normata da apposito statuto, adottato con legge costituzionale. La sentenza mette in luce anche la contraddittorietà delle clausole finanziarie perché, per un verso, si stabilisce l’invarianza finanziaria e dall’altro si pretende di definire i LEP e i fabbisogni standard che abbisognano naturalmente di grandi risorse.
Aveva ben previsto il costituzionalista Michele Della Morte sostenendo, nell’ultima assemblea del Tavolo NO AD, che la sentenza sulla legge 86/2024 avrebbe avuto di sicuro il rilievo di quella del 2003 (la 303): una sentenza che riscrisse il Titolo V riformato nel 2001 per renderne possibile il funzionamento. I Comitati per il Ritiro di ogni Autonomia Differenziata, l’unità della Repubblica, l’uguaglianza dei diritti e il Tavolo NOAD rifletteranno a fondo su questa nuova sentenza della Corte Costituzionale, cominciando con l’incontro del 5 dicembre a Napoli, presso l’Istituto di Studi Filosofici, cui parteciperanno i proff. Giovanna De Minico, Claudio De Fiores, Carlo Iannello, Massimo Villone.
La Corte costituzionale non ha dichiarato la legge 86/2024 totalmente illegittima, facendola dunque sopravvivere come legge di attuazione del comma 3 dell’art. 116 Cost. Per questo riteniamo che la Corte di Cassazione avrà buoni motivi per trasferire il quesito referendario della sua abrogazione totale sul ‘residuo’ della legge Calderoli; inoltre, confidiamo nel fatto che la Corte Costituzionale a gennaio avrà buoni argomenti per dichiararne l’ammissibilità. Infatti, essendo la legge Calderoli ricondotta – con gli interventi dalla Corte costituzionale – a espressione di legittime decisioni politiche, ci auguriamo che venga data ai/alle cittadini/e la possibilità di rivendicare, altrettanto legittimamente, secondo l’art. 75 Cost., il proprio giudizio politico su di essa. Pensiamo – e auspichiamo – si tratterà di una sonora bocciatura.
Tavolo No Autonomia differenziata
Comitati per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata, l’uguaglianza dei diritti e l’unità della Repubblica
Autonomia Differenziata: sulla sentenza della Consulta
Con la sentenza 192 relativa alla legge 86/2024, la Corte Costituzionale ha letteralmente smontato l’autonomia differenziata. Innanzitutto, la Corte ha preRifondazione Comunista
COREA DEL SUD. Fallito l’autogolpe di Yoon, revocata la legge marziale
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Con una mossa a sorpresa, il presidente della Corea del Sud ha imposto la legge marziale ed esautorato il parlamento
L'articolo COREA DEL SUD. Fallito l’autogolpe dihttps://pagineesteri.it/2024/12/03/asia/corea-del-sud-fallito-l-autogolpe-di-yoon-revocata-la-legge-marziale/
La seconda edizione del concorso, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali d’intesa con il #MIM e in collaborazione con Inail, sarà presentata oggi alle 10.
Ministero dell'Istruzione
“Salute e sicurezza…insieme!” La seconda edizione del concorso, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali d’intesa con il #MIM e in collaborazione con Inail, sarà presentata oggi alle 10.Telegram
La NATO allarga il conflitto alla Siria - Stefano Orsi Giacomo Gabellini
La Siria torna al centro dell’attenzione internazionale. Dopo anni torna alla carica il fronte Jihadista; non se ne sentiva parlare da molto tempo. Attacchi degli Stati Uniti al paese. (NOTE: Il portavoce del ministero degli Esteri cinese ha dichi...Il Vaso di Pandora
Triste giornata quella in cui ci ha lasciato Iole Mancini, staffetta partigiana imprigionata e torturata dai nazisti per non aver detto loro quello che volevano sapere e cioè per non aver tradito i suoi compagni di lotta per la Liberazione. Esprimiamo tutta la nostra solidarietà alla famiglia, all’Anpi nazionale e all’Anpi romana per la grave perdita. Se ne è andata una testimone di quello che fu uno dei periodi più bui della storia del nostro paese. Se ne è andata una testimone della Resistenza che ha speso la sua lunga vita per trasmetterne i valori alle nuove generazioni. Iole era consapevole che solo attraverso la conoscenza di quello che è stato il fascismo, dei drammi che ha prodotto si può condurre una battaglia per contrastare lo sdoganamento che è in atto. Nessuna giustificazione per chi cerca di riabilitare il fascismo, applichiamo la Costituzione che è antifascista in tutti i suoi articoli. Questo è l’insegnamento da trarre dagli interventi di Iole sempre presente alle manifestazioni antifasciste per cantare ” Bella Ciao”. E allora ciao Iole, “Bella Partigiana”
Maurizio Acerbo, Segretario nazionale
Rita Scapinelli, responsabile dipartimento Antifascismo, Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea
rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
John Elkann rifiuta (ancora) l’invito del Parlamento. E Stellantis smentisce la buonuscita da 100 milioni per Tavares
@Politica interna, europea e internazionale
Stellantis, John Elkann rifiuta (ancora) l’invito del Parlamento Il presidente John Elkann non andrà a riferire in Parlamento sulla crisi di Stellantis. Nemmeno dopo le dimissioni dell’amministratore
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Autogolpe in Corea del Sud, il presidente dichiara la legge marziale
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Con una mossa a sorpresa, il presidente della Corea del Sud ha imposto la legge marziale ed esautorato il parlamento
L'articolo Autogolpe in Corea del Sud, il presidentehttps://pagineesteri.it/2024/12/03/asia/autogolpe-in-corea-del-sud-il-presidente-dichiara-la-legge-marziale/
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.