Salta al contenuto principale




Ucraina: il piano di pace proposto dall‘Italia comprende indicazioni utili, seppur non ancora promosse di fronte alla comunità internazionale


Immagine/foto

Disponibili i dati di monitoraggio settimanali sull’andamento pandemico in ambito scolastico, relativi al periodo 16-21 maggio.

Qui i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…

Per consultare la sezione dedicata ▶️ istruzione.it/iotornoascuola/m…



La scala mobile favoriva l'inflazione, i #cocopro aiutavano i giovani, il #jobsact faceva assumere di più...

Insomma, le ricette magiche contro i lavoratori sono andate contro i lavoratori. Strano, eh?

Ora è il momento di firmare la proposta sul #salariominimo di @PossibileIt


Il dibattito assurdo di queste settimane sulla scala mobile al contrario, nelle parole di @civati.

Facciamo la nostra rivoluzione: firma anche tu per il #salariominimo, con lo SPID, su bit.ly/salariominimof….

Condividi il link con amici e conoscenti. È la risposta migliore.

reshared this

in reply to Informa Pirata

La cazzata del secolo. Smentita da tutti i governi del mondo e da tutti i numeri. Informati meglio prima di spararle. Quando è arrivato #Renzi non c'erano nemmeno i soldi per pagare stipendi e pensioni. L'Italia era devastata in tutti i settori e ultima in tutte le classifiche. Le sue politiche ci fecero leader in Europa e 6a potenza economica mondiale. Studia.
in reply to emiliomillepiani

@emiliomillepiani sì, è vero... ma @@LucioSalis@mastodon.uno è fatto così e gli vogliamo bene lo stesso... 😁

Pure se è un renzino della prima ora... 😂

Pure se l'ora è sempre la stessa, visto che l'orologio è rotto, ma non segna l'ora giusta neanche quelle due volte al giorno, perché qualcuno ha messo tutte e due le lancette a ore sei 🤣

in reply to Franc Mac

Lo sono a ragion veduta, visto che sono il padre della satira politica in Italia e ho conosciuto personalmente tutti. Tutti tranne #Renzi. ma conosco i fatti, i numeri, l'alta considerazione di cui gode in tutto il mondo. Poi sono gramsciano: "“Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.”
Troppo comodo astrarsi e godere dei privilegi e dei diritti conquistati da noi.


Privacy Daily – 27 maggio 2022


Relazioni UE-USA in materia di giustizia e affari interni – protezione dei dati, intelligenza artificiale e sicurezza: i deputati concludono la visita negli Stati Uniti…

Relazioni UE-USA in materia di giustizia e affari interni – protezione dei dati, intelligenza artificiale e sicurezza: i deputati concludono la visita negli Stati Uniti
1094104
Una delegazione di sette eurodeputati ha visitato Washington, DC per discutere con le autorità e le parti interessate statunitensi lo stato dei lavori sui principali argomenti del Comitato per le libertà civili. Le discussioni durante la visita della delegazione della commissione per le libertà civili si sono concentrate sull’accordo, in linea di principio, su un nuovo quadro transatlantico sulla privacy dei dati, su una possibile futura legislazione sulla protezione dei dati personali a livello federale degli Stati Uniti, sul numero crescente di tale legislazione globale sulla privacy adottata a livello statale, l’uso dell’intelligenza artificiale nelle forze dell’ordine, il programma di esenzione dal visto e l’antiterrorismo, nonché la cooperazione UE-USA nella crisi afgana e in quella ucraina. La delegazione ha tenuto incontri con i rappresentanti del Congresso e dell’amministrazione degli Stati Uniti, ovvero i Dipartimenti di Stato, Giustizia, Sicurezza interna e Commercio, la Federal Trade Commission (FTC), il Federal Bureau of Investigation (FBI) e il Privacy and Civil Liberties Consiglio di sorveglianza (PCLOB). Hanno anche tenuto incontri con vari gruppi di riflessione e rappresentanti di ONG.

europarl.europa.eu/news/en/pre…


EdTech “sandbox”: la CNIL sostiene 10 progetti innovativi
1094106T
Cinque progetti innovativi nel campo dell’istruzione sono stati selezionati per aderire alla “sandbox” 2022 della CNIL e beneficiare di un supporto personalizzato per diversi mesi. La CNIL aiuterà anche altri cinque progetti che si occupano anche della protezione dei dati.

EdTech “sandbox”: la CNIL sostiene 10 progetti innovativi | CNIL ·


Il DPA olandese segnala un aumento vicino al doppio della violazione dei dati
1094108
In un recente rapporto, l’autorità olandese per la protezione dei dati, Autoriteit Persoonsgegevens, ha rilevato che le violazioni dei dati dovute ad attacchi informatici sono quasi raddoppiate nel 2021 rispetto all’anno precedente. L’AP ha affermato di aver ricevuto quasi 25.000 segnalazioni di violazione dei dati nel 2021, il 9% delle quali è stato causato da attacchi informatici, rispetto al 5% dell’anno precedente. Il presidente di AP Aleid Wolfsen ha affermato che i fornitori di tecnologia dell’informazione sono sempre più presi di mira, aggiungendo che “questi fornitori hanno molti dati personali di più organizzazioni in un unico luogo”.

autoriteitpersoonsgegevens.nl/…


guidoscorza.it/privacy-daily-2…



Oggi l'unica proposta seria per il salario minimo:
- la sta portando avanti @PossibileIt, un partito che non ha parlamentari
- viene avversata dalla destra, ignorata dal PD e contestata strumentalmente dai sindacati
- non riscuote eco su stampa e TV

Strano, eh...


La nostra e la vostra risposta a chi dice che i giovani non vogliono lavorare o che non si risce ad assumere per colpa del Reddito di Cittadinanza.

Una volta per tutte: il lavoro va retribuito correttamente, altrimenti è sfruttamento!

#salariominimo

reshared this





Ecco perchè l'industria americana di armi è 'arsenale dell'autocrazia', e, grazie alla guerra in Ucraina, sta facendo affari d'oro


📚 Il messaggio del Ministro Patrizio Bianchi per studentesse e studenti in vista degli...


Media is too big

VIEW IN TELEGRAM

Immagine/foto
📚 Il messaggio del Ministro Patrizio Bianchi per studentesse e studenti in vista degli #EsamidiStato2022!

👉 Seguiteci per aggiornamenti e consigli e raccontateci la vostra #Maturità2022 taggandoci nei vostri post e nelle vostre stories con l’hashtag #MImaturo.

Qui il comunicato miur.gov.it/web/guest/-/esami-…




Domenica 29 maggio si terrà il primo turno delle elezioni presidenziali in Colombia e se nessun candidato supererà il 50% dei voti, come probabile, il 19 giugno i due più votati si sfideranno al secondo turno.


In Iran il ruolo dell'opposizione del People’s Mojahedin Organization of Iran, attende di essere riconosciuto dall'Europa come decisivo per il crollo del regime al potere a Teheran



Liz Lamere - Keep It Alive


L’esordio di Liz Lamere non è un primo disco qualunque: la signora in questione ha lavorato per più di trent’anni al fianco del marito, Alan Vega.

iyezine.com/liz-lamere-keep-it…

informapirata ⁂ reshared this.



Chi vuol dare una mano a tradurre Gameshell?


!Etica Digitale

Una bella notizia: @mte90mastodon.uno ha iniziato a tradurre in 🇮🇹 italiano #Gameshell, un gioco per imparare a usare il terminale.

Ideale per incontri ai #LUG o nelle scuole.
Gli serve però una mano per tradurre e revisionare: chiunque voglia contribuire, può contattare @mte90mastodon.uno e @ItaLinuxSociety

github.com/phyver/GameShell/pu…

in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂

Per quelli che non riuscissero a leggere il testo linkato, riporto l'ultima frase è il link al progetto di traduzione di #Gameshell:
"chiunque voglia contribuire, può contattare @mte90mastodon.uno e @ItaLinuxSociety "

github.com/phyver/GameShell/pu…

reshared this



In questo nuovo episodio, Francesco Rocchetti, Segretario Generale dell'ISPI, e Silvia Boccardi parlano del viaggio di Biden in Asia e delle sue dichiarazioni su Taiwan ma anche di come la guerra in Ucraina stia colpendo un sistema alimentare globale…


La settimana trascorsa è stata segnata dal proseguire delle ostilità in Ucraina. Nel frattempo non si placano le spinte inflazionistiche, che la Federal Reserve sta cercando di arginare


Immagine/foto

🌃 Notte Bianca della Pace e della Legalità: domani, 28 maggio, dalle ore 14.00, presso la Corte Suprema di Cassazione, si svolgerà una serata all’insegna di eventi, spettacoli, laboratori dedicati all’educazione di studentesse e studenti sui temi della giustizia, del diritto, del rispetto delle regole, coerentemente con gli obiettivi previsti dal #PNRR e contemplati dalla Carta d’intenti e dal Protocollo d’intesa sottoscritti dal Ministero dell’Istruzione e dall’Associazione Nazionale Magistrati (ANM).

🏆 Durante la manifestazione saranno premiate le scuole vincitrici del progetto “LEX GO” - Educare e formare alla legalità e ai valori della giustizia.

⚖️ Sono pervenute in totale 266 opere, tutte di grande spessore e ricche di contenuti, che dimostrano una grande attenzione e una profonda sensibilità delle ragazze e dei ragazzi per questi temi.

Qui i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/notte-…




La voglia di trattare russa, la NON-voglia di Ucraina, USA e GB, la fermezza di Draghi nel tentare strade che conducano alla pace


Grazie per tutto il suono

youtu.be/8yn3ViE6mhY
#discoDellaNotte



Erdogan sa come manipolare gli elettori presentandosi come una mano forte contro presunti nemici in patria o all'estero


L' Africa si ritiene vittima collaterale, economica e geopolitica, della guerra in Ucraina, difronte a un Occidente che non capisce la neutralità africana


Musk è un pericolo pubblico alimentato da sistemi di governo sempre più arretrati. La democrazia così è a rischio


Più di 70 migranti dispersi al largo della Tunisia. È l’onda lunga della guerra: Putin usa il grano come arma per destabilizzare l'Europa. Più di 70 migranti partiti dalle coste della Libia risultano dispersi al largo della Tunisia.


LiberaLibri 2022 – Ottavia Munari legge “La banalità del male” di Hannah Arendt

LiberaLibri 2022 – Ottavia Munari legge e commenta un passo tratto da "La banalità del male" di Hannah Arendt



Dalle stelle...L'economia cinese è in difficoltà. Questo il messaggio della videochiamata di ieri tra il premier cinese Li Keqiang e migliaia di funzionari governativi.


L' Africa si ritiene vittima collaterale, economica e geopolitica, della guerra in Ucraina, difronte a un Occidente che non capisce la neutralità africana





Governare il futuro – Apple: cancellare un account deve essere questione di un tap


L’annuncio è arrivato ieri: dal 30 giugno gli sviluppatori di app distribuite attraverso l’App Store dovranno consentire agli utenti di eliminare definitivamente il proprio account…

L’annuncio è arrivato ieri: dal 30 giugno gli sviluppatori di app distribuite attraverso l’App Store dovranno consentire agli utenti di eliminare definitivamente il proprio account e tutti i dati in esso contenuti con un tap.

Sin qui creare un account su una qualsiasi app era un gioco da ragazzi che richiedeva pochi secondi e una manciata di tap sullo schermo mentre cancellarlo un’autentica odissea.

Nessuna sorpresa, naturalmente, è, purtroppo, così da sempre, da ben prima di internet.

Ponti d’oro, immediatezza e semplicità per ogni nuovo utente o cliente e poi forche caudine, burocrazia, lungaggini e complicazioni di ogni genere quando lo stesso utente e cliente decide di abbandonare il fornitore di servizi di turno.Ci sono servizi ai quali ci si iscrive con pochi click e poi serve un fax, una raccomandata o una pec per disiscriversi.

E, inutile dire, che lo stesso approccio riguarda il trattamento dei dati personali.

La più parte dei fornitori di servizi li raccolgono senza che noi neppure ci si accorga che lo hanno fatto ma quando poi decidiamo di chiederne la cancellazione la partita si fa tanto complicata da indurci spesso a desistere e, magari, accontentarci di disabilitare momentaneamente o sospendere l’account lasciando, però, al fornitore del servizio di turno tutto il nostro prezioso patrimonio di dati personali.

Così gira il mondo e, sin qui, per quanto ci si sia sforzati di cambiare certe dinamiche occorre riconoscere che non ci si è riusciti per davvero.

Continua ad ascoltare il podcast su HuffPostItalia.


guidoscorza.it/governare-il-fu…

Marco Iannaccone reshared this.




Africa Unite Non è fortuna - Autoproduzione \ Believe Music


Quattordicesimo disco in studio, “ Non è fortuna “ è un disco importante per molti motivi; innanzitutto la musica, un roots reggae di altissimo livello con influenze pop in pieno stile Africa Unite e poi anche la giusta celebrazione della loro carriera, una celebrazione in pieno movimento dato che è ancora tutto in divenire, e questo disco ne è il punto della situazione.

iyezine.com/africa-unite-non-e…



The war in Ukraine has a domino spillover that affects the Asian security architecture and boosts the ongoing great power competition between China and the Us.





L’Italia punta sulla sovranità digitale e presenta la Strategia Nazionale di Cybersicurezza. Scarica il documento


“E’ nostra intenzione intensificare i progetti di sviluppo tecnologico per arrivare a disporre di un adeguato livello di autonomia strategica nel settore e quindi garantire la nostra sovranità digitale”. Sono queste le parole del premier Mario Draghi scri

“E’ nostra intenzione intensificare i progetti di sviluppo tecnologico per arrivare a disporre di un adeguato livello di autonomia strategica nel settore e quindi garantire la nostra sovranità digitale”.

Sono queste le parole del premier Mario Draghi scritte nella prefazione della nuova Strategia Nazionale di Cybersicurezza 2022-2026 (clicca qui per scaricare il pdf) predisposta dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e presentata ieri dall’Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, Franco Gabrielli e dal direttore dell’Agenzia, Roberto Baldoni.

Un documento di 32 pagine che sottolinea come la sicurezza nazionale di un Paese passa non solo su ottime difese cyber, ma anche per una sempre più necessaria sovranità tecnologica. Per questo l’Italia è pronta ad investire imponenti le risorse: l’1,2% degli investimenti nazionali lordi annui, al netto dei fondi europei e del PNRR (623 milioni di euro).

Gabrielli: “Con Strategia Nazionale di Cybersicurezza un vero cambio di passo


E’ un “cambio di passo”, lo ha definito Gabrielli, che mira a colmare i ritardi accumulati dal Paese in questo settore e rispondere così a sfide destinate a crescere, come indicano anche i recenti attacchi che hanno colpito siti istituzionali – dal Senato alla Polizia – e che il sottosegretario ha comunque invitato a non enfatizzare:

“Non serve un atteggiamento isterico. Se ogni volta che che c’è un attacco ‘Ddos’ (Denial of service) pensiamo che il Paese è alla mercé di potenze straniere non si capisce il livello di minaccia”, ha spiegato Gabrielli in conferenza stampa. Per Gabrielli è importante che “ciascuno faccia il suo”. E la Strategia mette in chiaro le competenze di tutti i soggetti coinvolti, dai ministeri alle forze di polizia, dalla Difesa all’intelligence che, ha ricordato, “già oggi, a legislazione vigente, gode delle garanzie funzionali e può svolgere attività di contrattacco in campo cyber”.

Mentre l’Agenzia, ha puntualizzato il DG Baldoni, “deve diventare il faro a cui tutti si dovranno interconnettere, ma la gestione degli attacchi non si delega all’Agenzia. Noi forniamo le misure, le linee guida, ma poi ognuno deve adottarle al suo interno. Nella cybersicurezza non si delega”. E per troppo tempo l’impegno dei soggetti sia pubblici che privati sul piano delle difese cyber è stato basso. Ne è nato un deficit strutturale, infrastrutturale ed anche culturale che, hanno convenuto Gabrielli e Baldoni, “non possiamo più permetterci”.

Il documento prende anche in considerazione la minaccia della disinformazione on line che mira a “condizionare/influenzare processi politici, economici e sociali del Paese” e prevede “l’implementazione di un’azione di coordinamento nazionale” per prevenirla. Ricorrendo anche ad “un programma capillare di educazione digitale – da sviluppare anche online – a beneficio della collettività e diretto all’adozione di buone prassi e all’acquisizione di capacità di verificare i contenuti e le informazioni reperite online avendo contezza di quegli indicatori che consentono di identificare le cosiddette ‘fake news'”.

Basta prodotti digitali stranieri: l’Italia deve puntare alla sovranità digitale


C’è infine il capitolo dell’autonomia strategica. L’Italia consuma prodotti digitali prodotti da altri Paesi e ciò la rende vulnerabile, come avviene per l’energia. E’ stata quindi avviato un percorso – che non sarà breve – per liberarsi da dipendenze ‘pericolose’: l’esempio è quello degli antivirus russi Kaspersky, ad esempio.

“Saranno lacrime e sangue – avverte Baldoni –non si crea una fabbrica di microchip dal nulla, c’è un ecosistema intorno da costruire e noi cercheremo di investire sulle tecnologie più promettenti”. A questo scopo sarà creato un Parco nazionale della cybersicurezza e hub delocalizzati sull’intero territorio italiano. Si tratta, indica la Strategia, di un incubatore di capacità e tecnologie, al cui interno giovani talenti e startup possano entrare in contatto con le grandi aziende e con le diverse realtà nazionali che, a vario titolo, operano nel settore. In questo modo si sostiene lo sviluppo e la produzione di software e hardware nazionali da impiegare nelle reti e nei sistemi di maggiore rilevanza strategica”.

Per approfondire e scaricare i documenti ufficiali

The post L’Italia punta sulla sovranità digitale e presenta la Strategia Nazionale di Cybersicurezza. Scarica il documento appeared first on Key4biz.