Salta al contenuto principale


Su Radio Vaticana, il podcast dell'intervista a Cetta Petrollo sul Premio Elio Pagliarani
Qui da 21' 36" : https://t.ly/u3Jmw oppure direttamente qui : https://t.ly/6CbJQ

#premiopagliarani #poesia #premiodipoesia #radiovaticana #vaticannews



Andrea Cortellessa sul Premio Pagliarani alla carriera, conferito quest'anno ad Antonella Anedda


Domenica 25 alle 17, alla Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni di Roma, sotto la conduzione di Arnaldo Colasanti si terrà la cerimonia di premiazione della decima edizione del Premio di poesia intitolato a Elio Pagliarani. Il premio alla carriera è stato assegnato quest’anno ad Antonella Anedda, e - come nelle precedenti edizioni - consiste dell’opera di un artista contemporaneo: in questa occasione un 'Amuleto' di Claudia Losi. La premiazione sarà preceduta dalle 10 alle 13 dal seminario Elio Pagliarani bibliofilo, condotto da Giuseppe Andrea Liberti, e dalle 15 alle 17 dal dibattito Dieci anni di premiati, con la conduzione di Andrea Cortellessa. Del quale si offre ai lettori di «Antinomie» la motivazione del premio ad Antonella Anedda: antinomie.it/index.php/2025/05…

tutte le informazioni sulla Giornata Pagliarani e sul premio
qui: slowforward.net/2025/05/19/25-…

e qui: slowforward.net/2025/05/20/25-…


differx ha ricondiviso questo.


il premio di poesia elio pagliarani su radiotre suite


https://www.raiplaysound.it/audio/2025/05/Radio3-Suite—Panorama-del-23052025-feb0c90c-d996-4886-94c2-123f41af0bd5.html

da 10′ 15″ a 16′ 38″ del podcast, Cetta Petrollo – intervistata da Andrea Penna per RadioTre Suite – parla della decima edizione del Premio Elio Pagliarani.

tutte le info sulla giornata Pagliarani e il Premio: qui e qui

#AndreaPenna #audio #CettaPetrollo #GiornataPagliarani #informazioniSulPremioPagliarani #intervista #PalazzoDelleEsposizioni #podcast #poesia #premiDiPoesia #premiazione #premioDiPoesia #PremioElioPagliarani #PremioPagliarani #RadioTreSuite #RaiRadioTre


25 maggio, roma, palazzo delle esposizioni, “giornata pagliarani”: convegno, film, premiazione dei poeti


Decima edizione del Premio Nazionale Elio Pagliarani, 2025
www.premionazionaleeliopagliarani.it

logo Premio Pagliarani

GIORNATA PAGLIARANI


Domenica 25 maggio 2025, Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni di Roma
(Ingresso dalla scalinata di Via Milano 9a)

PROGRAMMA


Ore 10 – 13
Elio Pagliarani bibliofilo e la Biblioteca Elio Pagliarani
Interventi di
Barbara Mancini, Frammenti di Elio tra periodici e antologie: uno spoglio della Biblioteca Pagliarani; Marianna Marrucci, “…li spendevo quasi tutti in libri…”. Figure di libri in Promemoria a Liarosa;
Marco Menato, Pagliarani bibliofilo; Lucia Merolla, La biblioteca di casa Pagliarani,
Marco Palma, Gli incunaboli di Elio Pagliarani; Gilda Policastro, Il Savonarola non castrato di Pagliarani

Coordina i lavori
Giuseppe Andrea Liberti

*

Ore 14:30 – 15:00
Proiezione del film L’Architetta Carla
di Davide Minotti realizzato con Valeria Miracapillo

*

Ore 15:00 – 17:00
Dieci anni di premiati. Il Premio Nazionale Elio Pagliarani (2015-2025)
Poeti partecipanti, critici e giurati, dalla prospettiva privilegiata delle varie edizioni del premio Elio Pagliarani, si incontrano e dibattono sui dieci anni di attività poetica in Italia

Coordina Andrea Cortellessa

*

Ore 17:00 – 19:30
Cerimonia di premiazione della Decima Edizione del Premio Nazionale Elio Pagliarani


Conduce Arnaldo Colasanti

*

evento facebook:
facebook.com/events/5693189261…

CARTELLA STAMPA AGGIORNATA:

*
PDF / locandina : informazioni sul convegno
PDF / locandina : Giornata Pagliarani

locandina Premio Pagliarani 2025
cliccare per ingrandire

#AndreaCortellessa #antologie #ArnaldoColasanti #BarbaraMancini #CettaPetrolloPagliarani #convegno #ConvegnoElioPagliaraniBibliofiloELaBibliotecaElioPagliarani #DavideMinotti #ElioPagliarani #ElioPagliaraniBibliofilo #ElioPagliaraniBibliofiloELaBibliotecaElioPagliarani #film #GildaPolicastro #GiuseppeAndreaLiberti #incunaboli #IstitutiCulturaliRomani #LaBibliotecaElioPagliarani #LArchitettaCarla #LiaPagliarani #LuciaMerolla #MarcoMenato #MarcoPalma #MariannaMarrucci #MarioDondero #PagliaraniBibliofilo #PalazzoDelleEsposizioni #PalazzoDelleEsposizioniDiRoma #periodici #PoloIEI #PromemoriaALiarosa #salaCinema #Savonarola #ValeriaMiracapillo



differx ha ricondiviso questo.


29 maggio, bologna: il carteggio fra roberto roversi e giorgio cesarano


presentazione del carteggio Roversi-Cesarano

il libro:
pendragon.it/catalogo/saggisti…

Il copioso carteggio tra Giorgio Cesarano e Roberto Roversi delinea la storia di una conoscenza che, in undici anni di lettere e incontri, si trasformò in fraterna amicizia, radicata nella difficile situazione che l’Italia visse tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento. Solidarietà e sostegno sono le parole chiave di questo legame: nelle lettere, come nella vita, la loro vicinanza ideologica li ha portati a condividere le tematiche trattate nelle loro opere, il modo di affrontare il nascente “mercato culturale” e la responsabilità civile di partecipare alla lotta al fianco dei giovani, in anni così caldi come quelli attorno al Sessantotto. Due compagni di strada, distanti nel carattere ma non nel pensiero; due spiriti affini, caratterizzati da un modo militante di vivere nel mondo, senza aver paura di schierarsi. Il carteggio rivela poi, sul piano umano, un affetto che non venne mai meno, soprattutto nei momenti di difficoltà confidati da Giorgio nelle lettere: lui, che visse la sua vita forse troppo intensamente, trovò in Roberto un amico vero e sincero.
_

#carteggio #Cesarano #ChiaraCotignoli #epistolario #GiorgioCesarano #Lettere #LibrerieCoop #LibrerieCoopZanichelli #MassimilianoCappello #Pendragon #RobertoRoversi #Roversi

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


oggi, 24 maggio, a napoli: per ‘downstream – poesia e prosa’, june scialpi e “retriever” alla libreria ubik


presentazione di Retriever, di June Scialpi
cliccare per ingrandire

Il terzo appuntamento di Downstream si tiene oggi, sabato 24 maggio, alle ore 18 alla Ubik di via Benedetto Croce, Napoli.
Con June Scialpi e il suo Retriever (Tic Edizioni 2025), in dialogo con Valeria Rocco e Giulia Scuro e con la regia di Giorgia Esposito.

Downstream presso Libreria Ubik Napoli ancora con Tic Edizioni e le locandine e molto altro di Michele Zaffarano.

#ChiaraDeCaprio #GiorgiaEsposito #GiuliaScuro #JuneScialpi #LibreriaUbik #MicheleZaffarano #presentazione #reading #Retriever #TicEdizioni #UltraChapbook #ValeriaRoccoDiTorrepadula

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


eliana riva su gaza, dal ‘manifesto’ del 23 maggio 2025


Eliana Riva, «In due giorni a Gaza 29 palestinesi sonomorti per la fame», il manifesto, 23 maggio 2025

PALESTINA. […]

Israele ha ordinato alla delegazione negoziale di chiudere i colloqui per il cessate il fuoco e ritornare a Tel Aviv. Anche stavolta nulla di fatto. Era chiaro che l’invio della commissione in Qatar rappresentasse per il premier Netanyahu la risposta svogliata a una pressione alleata più che la reale volontà di fermare la guerra. Cosa che, continua a ripetere da settimane, non accadrà. A meno che non ci sia proprio più nessuno da ammazzare.
L’UNICA, remota possibilità di porre fine ai bombardamenti (ma non all’occupazione) sarebbe, infatti, l’applicazione del «piano Trump», cacciar via tutta la popolazione palestinese. Guerra o pulizia etnica, per il premier non esiste una terza ipotesi.
E l’ingresso degli aiuti rappresenta, esattamente come gli sgraditi negoziati, uno strumento per prender tempo. La Mezzaluna rossa palestinese ritiene che far arrivare un numero tanto limitato di cibo dopo 80 giorni di immiserimento può essere considerato un «invito a uccidere» per sopravvivere. Sono entrati circa 90 camion, prima della guerra ne passavano 500 al giorno. Solo mercoledì notte la farina è riuscita ad arrivare ad alcuni panifici, che hanno subito iniziato a lavorare. Sono migliaia le persone che aspettano un tozzo di pane.
Ma ancora ieri la Mezzaluna denunciava che i civili non hanno ricevuto consegne. Gli aiuti «non sono neanche lontanamente abbastanza», come hanno sentenziato le Nazioni unite. Senza contare che i camion non arrivano al nord, dove gli attacchi israeliani si stanno moltiplicando e le strade sono spesso totalmente impraticabili. Ma il timore è che dopo potrebbe essere anche peggio.
Secondo il governo, alla fine del mese la gestione dovrebbe passare alla fondazione americana che ha confermato l’impegno di sostituire l’Onu e le organizzazioni umanitarie. Il quotidiano israeliano Haaretz ha intervistato diversi «imprenditori israeliani» che partecipano alla gara d’appalto per la fornitura di beni lanciata dell’azienda americana Safe Reach Solutions (Srs). Quest’ultima è incaricata di garantire la sicurezza dei magazzini, l’afflusso e il percorso del cibo.
MOLTI IMPRENDITORI ritengono che il meccanismo non sarà pronto neanche tra un mese. Figuriamoci tra una settimana. Le quantità di cibo stimate dalla Srs, per cui sono stati chiesti preventivi alle aziende che partecipano alla gara, sono di 110mila tonnellate, per un processo di offerta di circa 500 milioni di dollari. Inoltre, i termini dell’appalto non specificherebbero le tempistiche di fornitura dei pacchi di cibo.
Senza contare che nella lista degli alimenti non compaiono riso, zucchero e carne né si capisce come a Gaza potrebbero cucinare senza gas ed elettricità o come si affronterà la crisi idrica. Le fonti di Haaretz stimano che i prodotti ordinati dalla Safe Reach Solutions impiegheranno tre mesi solo per essere consegnati dai fornitori.
Sarebbe un disastro umanitario senza precedenti. Il ministro della salute palestinese, Majed Abu Ramadan, ha fatto sapere che 29 tra bambini e anziani sono morti di fame negli ultimi due giorni e che la stima delle Nazioni unite secondo cui 14mila bambini potrebbero morire senza aiuti è realista e forse persino ottimistica.
In mezzo alla fame, le operazioni militari israeliane proseguono. Nuovi ordini di evacuazione sono stati emessi per i palestinesi che si trovano a Jabalia. L’esercito ha annunciato ancora una volta che «amplierà significativamente la sua attività militare», nel tentativo di uccidere tre uomini di Hamas che ritiene si trovino nell’area. Per tre persone, migliaia di sfollati e centinaia di morti, tra cui tantissimi bambini.
Ieri Israele ha bombardato un capannone di Deir al Balah in cui si rifugiavano diverse famiglie, ammazzando almeno nove persone. Il ministero della salute palestinese ha fatto sapere che 16.500 bambini sono stati uccisi a Gaza dall’ottobre 2023. 916 avevano meno di un anno, 4.365 erano di età compresa tra uno e cinque anni, 6.101 tra sei e dodici, 5.124 tra i 13 e i 17.
UN ATTACCO ha distrutto un centro sanitario dell’Unrwa (l’agenzia Onu che si occupa dei profughi palestinesi) che forniva assistenza a migliaia di persone. L’ospedale al-Awda è costantemente sotto attacco e gli aerei di Tel Aviv hanno colpito ieri un deposito di forniture mediche. A seguito del raid si è sviluppato un incendio che ha distrutto tutto il materiale.
Israele ha annunciato la morte di un altro prigioniero palestinese catturato a Gaza. Amr Hatem Odeh aveva 33 anni ed è stato rapito dall’esercito insieme ad altri membri della sua famiglia. Portato via da Gaza il 7 dicembre 2023, è morto cinque giorni dopo nella famigerata base militare israeliana di Sde Teiman. Almeno 70 i palestinesi morti nelle prigioni israeliane da ottobre 2023.

ilmanifesto.it/90-camion-non-s…

*

#bambini #children #colonialism #ElianaRiva #Gaza #genocide #genocidio #IDF #ilManifesto #invasion #IOF #israelcriminalstate #israelestatocriminale #israelterroriststate #izrahell #massacri #Palestina #Palestine #sionismo #sionisti #starvingcivilians #starvingpeople #warcrimes #zionism

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


the things izrhell is capable of (4)


only a very few examples among thousands

video.wordpress.com/embed/btUK…
src: instagram.com/reel/DKADDloONOh…
instagram.com/reel/DJ3iD5KCv2-…

instagram.com/reel/DJ6jihnoMTj…

… and more:

2 video:
(1) israel mostly hit children, (2) the forced displacement of the indonesian hospital’s patients :
slowforward.net/2025/05/19/vid…
(3) after an israeli airstrike :
slowforward.net/2025/05/19/aft…

tour per assistere alla morte e alla distruzione
facebook.com/share/v/1CJias7jN…

israele assalta e chiude scuole elementari UNRWA a Gerusalemme
facebook.com/share/14t2vyZm7s/

ennesimi attacchi a ospedali
instagram.com/reel/DJok8wmoKGb…
instagram.com/reel/DJn3qRAN4HU…
facebook.com/share/1HLjAqoNES/
instagram.com/reel/DJovXa7hQGD…

massacrati mentre cercavano di scavare un pozzo per l’acqua
instagram.com/p/DJzSHnVRCz4/

*

not to mention the glorious and highly moral past:

Tantura etc: things the world knows well
instagram.com/reel/DJEY8vnOMhg…



#bambini #children #colonialism #foto #Gaza #genocide #genocidio #IDF #invasion #IOF #israelcriminalstate #israelestatocriminale #israelterroriststate #izrahell #massacri #Palestina #Palestine #prove #proveDelGenocidio #provedelgenocidio #sionismo #sionisti #starvingcivilians #starvingpeople #video #warcrimes #zionism

reshared this



differx ha ricondiviso questo.


mosab abu toha e la viltà di fb


_

#facebook #MosabAbuToha #Palestina #PremioPulitzer #pulitzer #sionismo

Questa voce è stata modificata (3 mesi fa)

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


il 25 maggio, giornata pagliarani e festeggiamenti del decimo anno del premio di poesia


il 25 maggio p.v. sarà una grande giornata: presso il Palazzo delle Esposizioni si terranno due convegni, una breve proiezione cinematografica e la cerimonia di premiazione della decima edizione del Premio.
Festeggiamo il decimo anno dalla fondazione del Premio e festeggiamo anche Elio Pagliarani come bibliofilo e la sua biblioteca i cui libri molto faticosamente siamo riusciti a rendere quasi del tutto visibili nel Polo SBN degli istituti culturali romani.

Share this:

Customize buttons



#25Maggio #micronotizia #Pagliarani #PalazzoDelleEsposizioni #poesia #premiazione #PremioPagliarani #sintesi

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


oggi, 23 maggio, andrea cortellessa e cetta petrollo ospiti di radiotre suite per parlare del premio di poesia elio pagliarani 2025


RadioTre Suite
raiplaysound.it/programmi/radi…

OGGI, venerdì 23 maggio, alle ore 20 circa, Cetta Petrollo e Andrea Cortellessa interverranno su RadioTre Suite per parlare, in dialogo con Renata Scognamiglio, della decima edizione del Premio nazionale di poesia Elio Pagliarani, e delle iniziative a questo legate. Iniziative e premiazione previste per il 25 maggio a Roma, al Palazzo delle Esposizioni (ingresso da via Milano).

*

premionazionaleeliopagliarani.…

info:
https://slowforward.net/2025/05/20/25-maggio-giornata-pagliarani-e-schema-della-premiazione/

slowforward.net/2025/05/19/25-…

#AndreaCortellessa #audio #CettaPetrollo #dialogo #film #intervista #PalazzoDelleEsposizioni #poesia #premiazione #premioDiPoesia #PremioPagliarani #proiezione #Radio3Suite #RadioTre #RadioTreSuite #RaiRadioTre #RenataScognamiglio


25 maggio: giornata pagliarani e schema della premiazione


Questo slideshow richiede JavaScript.


  • l’ingresso è da via Milano 9 A. Coloro che hanno difficoltà motorie o sono diversamente abili possono entrare dall’ingresso di Via Piacenza scrivendo o telefonando preventivamente alla dott.ssa Camilla Valentini (n. di telefono sul sito del premio);
  • per chi desidera assistere al Convegno: è bene farsi trovare davanti all’ingresso di via Milano qualche minuto prima delle dieci (le hostess del palazzo vi accompagneranno);
  • chi desidera venire per la proiezione del film e per l’incontro sui dieci anni del Premio è bene che sia all’ingresso qualche minuto prima della proiezione;
  • per chi vuole assistere alla sola cerimonia di premiazione: trovarsi sempre all’ingresso di via Milano alle ore 16:30, e le hostess vi accompagneranno.


CARTELLA STAMPA AGGIORNATA:

evento facebook:

locandina Premio Pagliarani 2025
cliccare per ingrandire

#convegno #GiornataPagliarani #informazioniPratiche #PremioPagliarani #viaMilano9A


reshared this


differx ha ricondiviso questo.


oggi, a roma, allo studio campo boario: “fellini e l’omdra”, di catherine mcgilvray

cliccare per ingrandire
.

#AlbertoDAmico #CatherineMcGilvray #cinema #film #StudioCampoBoario

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


oggi, venerdì 23 maggio, su radio vaticana: intervista a cetta petrollo sul premio pagliarani


radio vaticana - vatican news
vaticannews.va/it/epg.html#ona…

Oggi, venerdì 23 maggio, tra le ore 15 e le 16, su Radio Vaticana – Vatican News, nel contesto del programma Dritti al cuore, Cetta Petrollo sarà intervistata sulla decima edizione del Premio nazionale di poesia Elio Pagliarani, e sulle iniziative a questo legate. Iniziative e premiazione previste per il 25 maggio a Roma, al Palazzo delle Esposizioni (ingresso da via Milano).

vaticannews.va/it

*

premionazionaleeliopagliarani.…

slowforward.net/2025/05/20/25-…

slowforward.net/2025/05/19/25-…

#audio #CettaPetrollo #decimaEdizione #decimaEdizioneDelPremioNazionaleDiPoesiaElioPagliarani #dialogo #DrittiAlCuore #film #intervista #PalazzoDelleEsposizioni #poesia #premiazione #premioDiPoesia #PremioDiPoesiaElioPagliarani #PremioNazionaleDiPoesiaElioPagliarani #PremioPagliarani #proiezione #RadioVaticana #RadioVaticanaVaticanNews #VaticanNews


25 maggio: giornata pagliarani e schema della premiazione


Questo slideshow richiede JavaScript.


  • l’ingresso è da via Milano 9 A. Coloro che hanno difficoltà motorie o sono diversamente abili possono entrare dall’ingresso di Via Piacenza scrivendo o telefonando preventivamente alla dott.ssa Camilla Valentini (n. di telefono sul sito del premio);
  • per chi desidera assistere al Convegno: è bene farsi trovare davanti all’ingresso di via Milano qualche minuto prima delle dieci (le hostess del palazzo vi accompagneranno);
  • chi desidera venire per la proiezione del film e per l’incontro sui dieci anni del Premio è bene che sia all’ingresso qualche minuto prima della proiezione;
  • per chi vuole assistere alla sola cerimonia di premiazione: trovarsi sempre all’ingresso di via Milano alle ore 16:30, e le hostess vi accompagneranno.


CARTELLA STAMPA AGGIORNATA:

evento facebook:

locandina Premio Pagliarani 2025
cliccare per ingrandire

#convegno #GiornataPagliarani #informazioniPratiche #PremioPagliarani #viaMilano9A


reshared this


differx ha ricondiviso questo.


oggi, 23 maggio, piacenza: presentazione de “l’antivassalli”, di eugenio gazzola


Eugenio Gazzola presenta il suo ultimo libro, L’AntiVassalli, allo Spazio Bft di Piacenza, oggi, venerdì 23 maggio, alle ore 18 presso lo Spazio Bft (vicolo Edilizia 25). Durante l’incontro, a cura del Tiff – Collettivo di fotografia creativa, Gazzola parlerà dell’opera in dialogo con Fulvio Guerrieri.

Di Sebastiano Vassalli l’autore “ricostruisce, attraverso l’analisi della vita e delle opere, il ventennio durante cui ha percorso le strade dell’avanguardia letteraria e artistica, tenendosi con ostinazione ai margini del successo e dell’industria culturale”, si legge nella sinossi del testo, pubblicato dalla casa editrice fiorentina Le Lettere.

“Dopo un breve passaggio nella Pop Art”, Vassalli “si è dedicato alla scrittura sperimentale. Ha frequentato alcuni autori del Gruppo 63, come Sanguineti e Manganelli, prediligendo la ricerca verbo-visuale al fianco dei poeti di confine tra parola e immagine, come gli emiliani Spatola, Costa, Torricelli, Vicinelli“. In quegli anni “ha dato vita e ha rappresentato i grandi movimenti letterari. Verso la fine degli anni Settanta, per Vassalli ha inizio un ripensamento che dura un decennio…” –> art. intero qui: ilmiogiornale.net/lantivassall…

#EugenioGazzola #FulvioGuerrieri #Gruppo63 #LAntiVassalli #LeLettere #letteratura #Piacenza #poesia #prosa #ricercaLetteraria #ricostruzioni #saggio #SpazioBft #sperimentazione #TiffCollettivoDiFotografiaCreativa

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


oggi, 23 maggio, a roma: presentazione del libro “oca tre toc to”, di francesca perinelli (déclic, 2025)


FRANCESCA PERINELLI
OCA TRE TOC TO

Per il ciclo “Nuove Uscite”, a cura del CentroScritture, presentazione del libro oca tre toc to, di Francesca Perinelli (déclic, 2025), oggi, venerdì 23 maggio 2025, ore 19, al Velvet Club (Viale dello Scalo San Lorenzo, 77/c – Roma, ingresso libero).

Presentazione di Valerio Massaroni e interventi dell’autrice e dell’editore, Carlo Sperduti.

centroscritture.it/event-detai…

Francesca Perinelli, "Oca tre toc to", presentazione al Velvet Pub
cliccare per ingrandire

prima d’allora, venivamo al mondo con platone, plutarco e plotino, che sceglievano noi per vivere la loro vita.

​​* * *

​quattro linee mimetico-digressive, figlie di un gioco linguistico elementare e portatrici di altrettanti blocchi di disomogeneità stilistica, si incrociano ignorandosi. i loro titoli non suggeriscono un’interpretazione complessiva: l’attribuzione dei referenti è per chi si ostina a cercare una via d’uscita tra false metafore, accostamenti incongrui e coordinate ingannevoli. meglio sarebbe accettare l’insignificanza dell’accumulo, l’indistinzione cui approda l’autocelebrazione, la ripetizione pornografica degli schemi, adattabili a ogni frangente della vita. la risata come seria ipotesi di salvezza.

​*

Francesca Perinelli vive e lavora a Roma. Dal 2012 cura il blog iCalamari ed è presente con liriche e racconti in rete e in antologie cartacee. Alcune prose di ricerca si trovano su Il cucchiaio nell’orecchio, Nazione Indiana e gammm. Il suo primo libro è lasaga (déclic, 2024)

#CarloSperduti #CentroScritture #déclic #FrancescaPerinelli #nuoveUscite #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #ValerioMassaroni #VelvetPub

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


oggi, 23 maggio, a firenze: presentazione di “berlino alexanderplatz”, di alfred döblin, nella nuova traduzione di giusi drago


presentazione di Berlino Alexanderplatz nella nuova traduzione di Giusi Drago
clicccare per ingrandire

Oggi, venerdì 23 maggio, ore 18:30
Libreria Brac

Via dei Vagellai 18r, Firenze

S/P/READ
Alfred Döblin, Berlino Alexanderplatz
(Mondadori, 2025)

Tradotto da Giusi Drago

Insieme a Giusi Drago interviene Silvia Albesano
Reading a cura di Rosaria Lo Russo

#AlfredDöblin #BerlinoAlexanderplatz #GiusiDrago #nuovaTraduzione #RosariaLoRusso #SilviaAlbesano #traduzione

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


oggi e domani, 23-24 maggio, a bologna: samah jabr sui traumi generati dai crimini di colonialismo


🍉 SAMAH JABR (psichiatra, psicoterapeuta e scrittrice palestinese) torna a Bologna per un seminario e un incontro aperto: 𝗪𝗶𝘁𝗻𝗲𝘀𝘀𝗶𝗻𝗴 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝘅𝘁𝘀 𝗼𝗳 𝗼𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻: 𝗧𝗵𝗲 𝗲𝘁𝗵𝗶𝗰𝗮𝗹 𝗮𝗻𝗱 𝘁𝗵𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰 𝗿𝗼𝗹𝗲𝘀 𝗼𝗳 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹 𝗵𝗲𝗮𝗹𝘁𝗵 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝘀 𝗳𝗮𝗰𝗶𝗻𝗴 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗻𝗶𝗮𝗹 𝘁𝗿𝗮𝘂𝗺𝗮.
🍉 23 maggio, ore 11:00-13:00, Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna
🍉 24 maggio, ore 17:00, presso il centro Costa in via Azzo Giardino
Informazioni e locandina: psicologia.unibo.it/it/eventi/…
🇵🇸
« […] “sumud” è un concetto molto antico. È presente nella letteratura palestinese da oltre un secolo, sin dai tempi del mandato britannico in Palestina. Ed è molto più complesso della sola resilienza. La resilienza è un termine relativamente recente nella letteratura sulla salute mentale: esiste da circa quarant’anni, forse poco più. Si tratta di uno stato dell’essere, una condizione interna. Ma “sumud” è qualcosa di più: è sia uno stato dell’essere che un orientamento all’azione. È fermezza, perseveranza, ma implica anche un’azione critica. È tutto ciò che rafforza la capacità delle persone di rimanere sulla propria terra: la fermezza è parte integrante del “sumud”.
Il significato del termine ha sia una dimensione individuale che collettiva. Quindi “sumud” è una resilienza collettiva che tiene conto dell’azione, non solo dello stato dell’essere e del sentimento di forza interiore. Questa è l’essenza di ciò che intendiamo con “sumud”. L’immagine mentale che più lo rappresenta è quella di un ulivo dalle radici molto profonde.
È importante prestare attenzione quando parliamo di “sumud”, perché talvolta viene frainteso e interpretato come se indicasse una sorta di resilienza innata del popolo palestinese, tale da renderlo autosufficiente e privo del bisogno di sostegno esterno. Ma non è affatto così. “Sumud” non deve essere idealizzato, né trasformato in una narrazione romantica che giustifichi l’abbandono o lo sfruttamento dei palestinesi.»

#Gaza #genocide
#genocidio #Palestine #Palestina
#warcrimes #sionismo #zionism
#starvingpeople #starvingcivilians
#iof #idf #colonialism #sionisti
#izrahell #israelterroriststate
#invasion #israelcriminalstate
#israelestatocriminale #children
#bambini #massacri #deportazione
#concentramento #ICJ #ICC
#Cisgiordania #WestBank
#settlers #coloni

#bambini #children #Cisgiordania #coloni #colonialism #colonialismo #concentramento #criminiDiColonialismo #deportazione #Gaza #genocide #genocidio #ICC #icj #IDF #invasion #IOF #israelcriminalstate #israelestatocriminale #israelterroriststate #izrahell #massacri #ostaggi #Palestina #Palestine #prigionieri #SamahJabr #settlers #sionismo #sionisti #starvingcivilians #starvingpeople #warcrimes #WestBank #zionism

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


24 maggio, roma, camera verde: “boa mão”, di berto cappai


24maggioCameraVerde
cliccare per ingrandire

informazioni e prenotazioni: 340 5263877

#BertoCappai #CristianAcquaviva #laCameraVerde #MatiasGuerra

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


gagliano aterno, 31 maggio @ simon tanner: ilaria grasso e giuseppe garrera in dialogo sull’opera di letizia battaglia e pier paolo pasolini


Ilaria Grasso e Giuseppe Garrera in dialogo sull'opera di Letizia Battaglia
cliccare per ingrandire

_

#dialogo #GiuseppeGarrera #IlariaGrasso #incontro #LetiziaBattaglia #SimonTanner

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


me.sia s.pace (roma): mostra collettiva di fotografia e dialogo con gli autori



_

#foto #fotografie #meSiaSPace #mesiaSpace #mostraCollettiva #mostraDiFotografie #OHR25 #OpenHouseRoma #umanità

Questa voce è stata modificata (3 mesi fa)

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


venerdì 23 maggio, radio vaticana: intervista a cetta petrollo sul premio pagliarani


radio vaticana - vatican news
vaticannews.va/it/epg.html#ona…

Domani, venerdì 23 maggio, tra le ore 15 e le 16, su Radio Vaticana – Vatican News, nel contesto del programma Dritti al cuore, Cetta Petrollo sarà intervistata sulla decima edizione del Premio nazionale di poesia Elio Pagliarani, e sulle iniziative a questo legate. Iniziative e premiazione previste per il 25 maggio a Roma, al Palazzo delle Esposizioni (ingresso da via Milano).

vaticannews.va/it

*

premionazionaleeliopagliarani.…

slowforward.net/2025/05/20/25-…

slowforward.net/2025/05/19/25-…

#audio #CettaPetrollo #decimaEdizione #decimaEdizioneDelPremioNazionaleDiPoesiaElioPagliarani #dialogo #DrittiAlCuore #film #intervista #PalazzoDelleEsposizioni #poesia #premiazione #premioDiPoesia #PremioDiPoesiaElioPagliarani #PremioNazionaleDiPoesiaElioPagliarani #PremioPagliarani #proiezione #RadioVaticana #RadioVaticanaVaticanNews #VaticanNews


25 maggio: giornata pagliarani e schema della premiazione


Questo slideshow richiede JavaScript.


  • l’ingresso è da via Milano 9 A. Coloro che hanno difficoltà motorie o sono diversamente abili possono entrare dall’ingresso di Via Piacenza scrivendo o telefonando preventivamente alla dott.ssa Camilla Valentini (n. di telefono sul sito del premio);
  • per chi desidera assistere al Convegno: è bene farsi trovare davanti all’ingresso di via Milano qualche minuto prima delle dieci (le hostess del palazzo vi accompagneranno);
  • chi desidera venire per la proiezione del film e per l’incontro sui dieci anni del Premio è bene che sia all’ingresso qualche minuto prima della proiezione;
  • per chi vuole assistere alla sola cerimonia di premiazione: trovarsi sempre all’ingresso di via Milano alle ore 16:30, e le hostess vi accompagneranno.


CARTELLA STAMPA AGGIORNATA:

evento facebook:

locandina Premio Pagliarani 2025
cliccare per ingrandire

#convegno #GiornataPagliarani #informazioniPratiche #PremioPagliarani #viaMilano9A


reshared this



oggi su RadioTre Fahrenheit: dialogo sul numero de "La scuola delle cose" dedicato alle scritture di ricerca, sperimentali, complesse


oggi, alle 17:30, Rai RadioTre Fahrenheit: dialogo su "La scuola delle cose" (Lyceum/Mudima) n. 19 - SCRITTURA DI RICERCA
slowforward.net/2025/05/22/22m…


“la scuola delle cose” oggi pomeriggio su fahrenheit / rai radiotre


RaiTre Fahrenheit
Oggi pomeriggio, su Fahrenheit, Rai RadioTre, alle ore 17:20 circa, dialogo con Tommaso Giartosio sul nuovo numero (aprile 2025) del tabloid “La scuola delle cose“ (Lyceum), dedicato alla SCRITTURA DI RICERCA.

*
Per ascoltare (h. 17:20):
https://www.raiplaysound.it/programmi/fahrenheit

La scuola delle cose, n. 19, aprile 2025, SCRITTURA DI RICERCA (pubbl. Mudima / Lyceum)
cliccare per ingrandire

L’espressione “scrittura di ricerca” è in azione da diversi decenni, e di certo si perde già nelle profondità del Novecento. Tuttavia, dagli anni 2003-2009 (ovvero fra l’esplosione dei blog letterari e l’uscita del libro collettivo Prosa in prosa – edito da Le Lettere; ora da Tic edizioni) e fino a oggi, il numero di materiali sperimentali e saggi sugli stessi è decisamente cresciuto. Ha dunque senso ed è forse addirittura indispensabile iniziare a fare il punto della situazione. Un primo tentativo – insieme sintetico e corposo – è rappresentato da questo numero de «La scuola delle cose», appena uscito grazie alla Fondazione Mudima, all’associazione Lyceum e alla partecipazione dell’Associazione dipoesia. Il tabloid raccoglie otto scritti di altrettanti studiosi e studiose, intorno alla ricerca letteraria e alle scritture complesse. Firmano gli interventi Luigi Ballerini, Gian Luca Picconi, Massimiliano Manganelli, Luigi Magno, Chiara Portesine, Renata Morresi, Chiara Serani, Daniele Poletti.

Info:
Fondazione Mudima <info@mudima.net>

Fondazione Mudima:
mudima.net/

La scuola delle cose:
https://www.facebook.com/Lyceumscuoladellecose

Qui un caotico video:
instagram.com/marco.giovenale/…

#cambioDiParadigma #ChiaraPortesine #ChiaraSerani #CorradoCosta #DanielePoletti #dialogo #Fahrenheit #FondazioneMudima #GianLucaPicconi #GinoDiMaggio #intermedialità #intervista #LaScuolaDelleCose #langpo #languagePoetry #letteralità #LuigiBallerini #LuigiMagno #Lyceum #MassimilianoManganelli #MicheleZaffarano #Mudima #poesiaDiRicercaFrancese #ProsaInProsa #RadioTreFahrenheit #RaiRadioTre #RaiRadioTreFahrenheit #RenataMorresi #ricercaLetteraria #scritturaComplessa #scritturaDiRicerca #scritturaNonAssertiva #scritturaSperimentale #scrittureComplesse #scrittureDiRicerca #scrittureNonAssertive #scrittureNonConvenzionali #scrittureProcedurali #scrittureSperimentali #ScuolaDelleCose #sperimentazioneLetteraria #tabloid #tabloidMudima #TommasoGiartosio #traduzione #traduzioni



differx ha ricondiviso questo.


“la scuola delle cose” oggi pomeriggio su fahrenheit / rai radiotre


RaiTre Fahrenheit
Oggi pomeriggio, su Fahrenheit, Rai RadioTre, alle ore 17:20 circa, dialogo con Tommaso Giartosio sul nuovo numero (aprile 2025) del tabloid “La scuola delle cose“ (Lyceum), dedicato alla SCRITTURA DI RICERCA.

*
Per ascoltare (h. 17:20):
https://www.raiplaysound.it/programmi/fahrenheit

La scuola delle cose, n. 19, aprile 2025, SCRITTURA DI RICERCA (pubbl. Mudima / Lyceum)
cliccare per ingrandire

L’espressione “scrittura di ricerca” è in azione da diversi decenni, e di certo si perde già nelle profondità del Novecento. Tuttavia, dagli anni 2003-2009 (ovvero fra l’esplosione dei blog letterari e l’uscita del libro collettivo Prosa in prosa – edito da Le Lettere; ora da Tic edizioni) e fino a oggi, il numero di materiali sperimentali e saggi sugli stessi è decisamente cresciuto. Ha dunque senso ed è forse addirittura indispensabile iniziare a fare il punto della situazione. Un primo tentativo – insieme sintetico e corposo – è rappresentato da questo numero de «La scuola delle cose», appena uscito grazie alla Fondazione Mudima, all’associazione Lyceum e alla partecipazione dell’Associazione dipoesia. Il tabloid raccoglie otto scritti di altrettanti studiosi e studiose, intorno alla ricerca letteraria e alle scritture complesse. Firmano gli interventi Luigi Ballerini, Gian Luca Picconi, Massimiliano Manganelli, Luigi Magno, Chiara Portesine, Renata Morresi, Chiara Serani, Daniele Poletti.

Info:
Fondazione Mudima <info@mudima.net>

Fondazione Mudima:
mudima.net/

La scuola delle cose:
https://www.facebook.com/Lyceumscuoladellecose

Qui un caotico video:
instagram.com/marco.giovenale/…

#cambioDiParadigma #ChiaraPortesine #ChiaraSerani #CorradoCosta #DanielePoletti #dialogo #Fahrenheit #FondazioneMudima #GianLucaPicconi #GinoDiMaggio #intermedialità #intervista #LaScuolaDelleCose #langpo #languagePoetry #letteralità #LuigiBallerini #LuigiMagno #Lyceum #MassimilianoManganelli #MicheleZaffarano #Mudima #poesiaDiRicercaFrancese #ProsaInProsa #RadioTreFahrenheit #RaiRadioTre #RaiRadioTreFahrenheit #RenataMorresi #ricercaLetteraria #scritturaComplessa #scritturaDiRicerca #scritturaNonAssertiva #scritturaSperimentale #scrittureComplesse #scrittureDiRicerca #scrittureNonAssertive #scrittureNonConvenzionali #scrittureProcedurali #scrittureSperimentali #ScuolaDelleCose #sperimentazioneLetteraria #tabloid #tabloidMudima #TommasoGiartosio #traduzione #traduzioni

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


venerdì 23 maggio, andrea cortellessa e cetta petrollo ospiti di radiotre suite per parlare del premio di poesia elio pagliarani 2025


RadioTre Suite
raiplaysound.it/programmi/radi…

Domani, venerdì 23 maggio, alle ore 20 circa, Cetta Petrollo e Andrea Cortellessa interverranno su RadioTre Suite per parlare, in dialogo con Renata Scognamiglio, della decima edizione del Premio nazionale di poesia Elio Pagliarani, e delle iniziative a questo legate. Iniziative e premiazione previste per il 25 maggio a Roma, al Palazzo delle Esposizioni (ingresso da via Milano).

*

premionazionaleeliopagliarani.…

info:
https://slowforward.net/2025/05/20/25-maggio-giornata-pagliarani-e-schema-della-premiazione/

slowforward.net/2025/05/19/25-…

#AndreaCortellessa #audio #CettaPetrollo #dialogo #film #intervista #PalazzoDelleEsposizioni #poesia #premiazione #premioDiPoesia #PremioPagliarani #proiezione #Radio3Suite #RadioTre #RadioTreSuite #RaiRadioTre #RenataScognamiglio


25 maggio: giornata pagliarani e schema della premiazione


Questo slideshow richiede JavaScript.


  • l’ingresso è da via Milano 9 A. Coloro che hanno difficoltà motorie o sono diversamente abili possono entrare dall’ingresso di Via Piacenza scrivendo o telefonando preventivamente alla dott.ssa Camilla Valentini (n. di telefono sul sito del premio);
  • per chi desidera assistere al Convegno: è bene farsi trovare davanti all’ingresso di via Milano qualche minuto prima delle dieci (le hostess del palazzo vi accompagneranno);
  • chi desidera venire per la proiezione del film e per l’incontro sui dieci anni del Premio è bene che sia all’ingresso qualche minuto prima della proiezione;
  • per chi vuole assistere alla sola cerimonia di premiazione: trovarsi sempre all’ingresso di via Milano alle ore 16:30, e le hostess vi accompagneranno.


CARTELLA STAMPA AGGIORNATA:

evento facebook:

locandina Premio Pagliarani 2025
cliccare per ingrandire

#convegno #GiornataPagliarani #informazioniPratiche #PremioPagliarani #viaMilano9A


reshared this


differx ha ricondiviso questo.


oggi, 22 maggio: tano a san lorenzo


Parliamo con Tano del suo ultimo libro, non un libro di immagini sul ’77 ma il racconto di emozioni, di gioia e di disperazione, di intrighi e di liberazione, un racconto denso di amore per i protagonisti di quel Movimento tanto esecrato dai poteri di destra e di sinistra

facebook.com/events/s/tano-a-s…

#77 #foto #fotografia #INostriAnni #Milieu #movimenti #Movimento #Ringhera #SettantaMilieu #settantasette #TanoDAmico

reshared this



se un cecchino demmerda sfiora un console, "tensione israele-italia", "convocato l'ambasciatore israeliano", indignazione & sorpresa.
se l'esercito demmerda di quel cecchino rade al suolo un paese e ammazza più di 50mila civili in maggioranza donne e bambini, si accoglie il primo ministro genocida con baci abbracci e alleanze.
l'importante è che non sia il tuo culo ad essere in pericolo.
not in my backyard.

#notinmybackyard #Gaza #Palestina #esercito #console #izrahell


differx ha ricondiviso questo.


28 maggio, roma, villa lais: letture da “prima dell’oggetto”, di mg (déclic, 2025)


Mercoledì 28 maggio, alle ore 20:30
a Roma, Villa Lais (via G. Cagliero 20)
nel contesto della rassegna Villa Lais legge,

reading da

PRIMA DELL’OGGETTO


di Marco Giovenale
(déclic, 2025)

evento fb:
facebook.com/events/1251051416…

copertina di "Prima dell'oggetto", di Marco Giovenale (déclic, 2025)

declicedizioni.it/prodotto/pri…

presentazione di Prima dell'oggetto a Villa Lais (Roma)

*
un estratto dal libro:
declicedizioni.it/wp-content/u…

#déclic #déclicEdizioni #MarcoGiovenale #PrimaDellOggetto #prosa #prosaBreve #ProsaInProsa #prose #proseBrevi #reading #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #VillaLais #VillaLaisLegge

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


bologna, 28 maggio, ‘cobalto. rivista antologia’ @ modo infoshop

src: CulturaBologna


A Bologna, presso la libreria Modo Infoshop
(via Mascarella 247b)
mercoledì 28 maggio alle ore 18:00

presentazione di

COBALTO. RIVISTA ANTOLOGIA
PER LA DIFFUSIONE DELLA POESIA SPERIMENTALE


rivista d'arte e materiali verbovisivi COBALTO
cliccare per ingrandire

Mauro Bianchi, Gianni Curreli e John Gian. Parteciperanno con letture e performances anche alcune/i poete/i presenti nel n. Zero e verranno messe in mostra le 20 opere contenute in una delle copie realizzate.
Cobalto (autoproduzione, 2025)
Non pagine stampate, ma qualcosa di diverso, che va oltre la rivista stessa, un’espressione artistica collettiva senza l’intermediazione della “riproducibilità”, ma con l’unicità di un’opera viva, un contenitore per raccontare come la poesia possa esistere in un mondo dove appare superflua.
I tre curatori, Mauro Bianchi, Gianni Curreli e John Gian, che hanno una lunga esperienza nell’ambito della poesia, delle arti visive e dell’organizzazione di eventi internazionali, hanno proposto ad alcuni poeti e artisti visivi di realizzare a tema libero, in piccolo formato (cm. 15×15), una serie di opere numerate e firmate.
Le opere raccolte in una scatola, realizzata a mano ad hoc e numerata, vanno a formare ii numero Zero di questa “rivista” unica e originale.
Il n. Zero in particolare è dedicato al poeta veneziano Francesco “Chicco” Giusti che ha realizzato quest’ultimo lavoro prima di lasciarci.
Hanno scritto in Cobalto Zero:
Mónica Caldeiro (Spagna), Mara Cini (Italia), Philippe Constantin (Svizzera), Gianni Curreli (Italia), Rita Degli Esposti (Italia), Frankie Fancello (Italia), Heike Fiedler (Svizzera), John Gian (Italia), Francesco Giusti (Italia), Coco Gordon (U.S.A.), A.C. Hello (Francia), Louise Landes-Levi (U.S.A), Jean Monod (Francia), Paolo Mazzuchelli – PAM (Svizzera), Simon Pettet (Gran Bretagna), Esther Roth (Svizzera), Alessandro Seu (Italia), Pierre Thoma (Svizzera), Caroline Tricotelle (Francia) e Pasquale Verdicchio (Canada).

#ACHello #AlessandroSeu #art #arte #Bologna #CarolineTricotelle #ChiccoGiusti #Cobalto #CocoGordon #EstherRoth #FrancescoChiccoGiusti #FrancescoGiusti #FrankieFancello #GianniCurreli #HeikeFiedler #JeanMonod #JohnGian #LouiseLandesLevi #MaraCini #materialiVerbovisivi #MauroBianchi #MónicaCaldeiro #ModoInfoshop #PaoloMazzuchelliPAM #PasqualeVerdicchio #PhilippeConstantin #PierreThoma #poesiaSperimentale #poesiaVisiva #RitaDegliEsposti #SimonPettet #sperimentazione #vispo

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


situazione al 21 maggio 2025. in termini giuridici (ma anche in qualsiasi altro senso), quello contro i palestinesi è genocidio.


FORTE AUMENTO DEI DECESSI PER FAME: IN APPENA 24 ORE, 26 PALESTINESI A GAZA SONO MORTI PER DENUTRIZIONE E MANCANZA DI CURE MEDICHE

Dell’Osservatorio Euro-Mediterraneo per i Diritti Umani – 21 maggio 2025

Territorio Palestinese – I decessi tra anziani, bambini e malati nella Striscia di Gaza sono aumentati in modo allarmante a causa della denutrizione, della malnutrizione e della mancanza di cure mediche, in condizioni di vita create da Israele per esaurire la popolazione palestinese.

Queste condizioni includono la fame intenzionale, sofferenze estreme e la privazione sistematica dell’assistenza sanitaria, insieme a un blocco totale: tutto ciò fa parte di una Campagna di Genocidio in corso che è ormai entrata nel suo 19° mese consecutivo.

L’Osservatorio Euro-Mediterraneo ha documentato la morte di 26 palestinesi, tra cui nove bambini, in sole 24 ore. Queste morti sono il risultato di una deliberata politica israeliana che usa la fame e la negazione delle cure come armi per uccidere i civili palestinesi. L’inasprimento del blocco, in vigore dal 2 marzo, colpisce in modo sproporzionato i più vulnerabili e trasforma la catastrofe umanitaria provocata da Israele in uno Strumento di Sterminio.

C’è stato un aumento significativo dei decessi tra anziani, bambini e pazienti cronici a causa della denutrizione e del collasso dei servizi sanitari nella Striscia di Gaza. Israele ha metodicamente smantellato il sistema sanitario della Striscia attraverso una combinazione di assedio e attacchi diretti, costringendo ospedali come l’Ospedale Europeo di Gaza, a Sud, e l’Ospedale Indonesiano, a Nord, a chiudere completamente. Tutte le strutture mediche rimanenti sono a malapena operative.

L’assenza di un sistema efficace all’interno del Ministero della Sanità di Gaza per monitorare questi decessi significa che molti sono ufficialmente registrati come dovuti a “cause naturali”, nonostante siano direttamente causati da politiche deliberate di Carestia e dal collasso sistematico del sistema sanitario. La chiara prassi israeliana di Uccisioni intenzionali è proibita dal Diritto Internazionale Umanitario e penale.

Il personale sul campo dell’Osservatorio Euro-Mediterraneo ha raccolto testimonianze strazianti di anziani sfollati forzatamente, mentre morivano di fame, in seguito agli ordini di evacuazione israeliani. “Vivo in una tenda vicino alla mia casa distrutta ad Abasan al-Kabira, a Est di Khan Younis”, ha detto Abdel Salam Qudeih, 76 anni. “L’esercito ha pubblicato una mappa che ci ordinava di evacuare. Non potevo portare nulla. Ho camminato per tre ore senza mangiare per un giorno intero, finché non sono arrivato ad Al-Mawasi in cattive condizioni di salute. Non potevo nemmeno procurarmi le medicine per la mia malattia cronica”.

L’artista Samir al-Kabariti, un uomo anziano del quartiere Shuja’iyya di Gaza, è stato visto piangere mentre fuggiva su una sedia a rotelle. “Non mangio da due o tre giorni”, ha detto. “Voglio solo un pezzo di pane”.

Widad al-Sumairi di 73 anni è fuggita da Al-Qarara, a Nord-Est di Khan Younis, con la famiglia di suo figlio, percorrendo a piedi diversi chilometri senza portare nulla con sé. “Non abbiamo più cibo”, ha detto. “Per giorni abbiamo mangiato solo un piccolo pasto. I bambini sono disidratati. Lo sfollamento ha peggiorato le nostre sofferenze. Perché stiamo morendo di fame e veniamo sfollati continuamente? Qualcuno, per favore, ci aiuti”.

Non ci sono prove tangibili degli aiuti che Israele afferma di aver permesso. Il primo giorno, solo cinque camion sarebbero entrati. Non è ancora chiaro se i camion, carichi solo di integratori alimentari e sudari, abbiano raggiunto la Striscia di Gaza o se siano ancora bloccati al Valico di Kerem Shalom. Secondo le Nazioni Unite, il carico di aiuti è “una goccia nell’oceano” di ciò che è necessario per soddisfare i bisogni quotidiani urgenti della popolazione.

La situazione è aggravata dai continui bombardamenti israeliani, che distruggono case, rifugi e scarse scorte alimentari ogni volta che le persone vengono costrette a sfollare. Pertanto, le famiglie non solo fuggono dai bombardamenti, ma devono affrontare la minaccia della fame a ogni nuovo sfollamento.

Gli atti sopra menzionati rappresentano alcuni dei Crimini più gravi ai sensi dello Statuto di Roma della Corte Penale Internazionale, che classifica l'”Omicidio intenzionale” come il causare la morte attraverso mezzi come la fame e la negazione di cure mediche. Questi atti possono essere considerati Crimini di Guerra e Crimini contro l’Umanità quando commessi nell’ambito di un attacco diffuso o sistematico contro i civili, il che descrive chiaramente le azioni di Israele nella Striscia di Gaza.

Le azioni di Israele soddisfano anche i criteri legali per il Genocidio, tra cui l’uccisione e l’inflizione di gravi danni fisici o mentali ai membri di un gruppo protetto e l’imposizione deliberata di condizioni di vita volte a provocare la distruzione fisica del gruppo, in tutto o in parte.

Questo Genocidio infuria da oltre 19 mesi, con Israele che prende apertamente di mira la popolazione civile della Striscia di Gaza. La crisi umanitaria nell’enclave assediata ha ormai raggiunto livelli catastrofici. La fame attualmente colpisce non solo i più vulnerabili, ma ogni segmento della società, in un contesto di collasso quasi totale dei servizi essenziali e di assenza di beni di prima necessità come cibo, assistenza sanitaria e alloggio.

L’illegale blocco israeliano, che esisteva prima dell’inizio del Genocidio nell’ottobre 2023 ma che è peggiorato da allora, insieme alle sistematiche restrizioni agli aiuti umanitari e alla deliberata distruzione del sistema sanitario della Striscia di Gaza, in particolare negli ultimi 70 giorni, ha causato una distruzione irreversibile. La popolazione della Striscia, di oltre due milioni di persone, deve affrontare diffuse conseguenze sanitarie.

L’attuale meccanismo proposto da Israele e Stati Uniti per gli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza non è altro che una nuova manovra progettata per prolungare l’attuale e illegale blocco. Cerca di riconfezionare il Crimine della fame utilizzando un fuorviante quadro cosiddetto “umanitario”, legittimando così falsamente il continuo uso della Fame come Arma di Genocidio.

Tutti gli Stati, individualmente e collettivamente, devono assumersi le proprie responsabilità legali e agire con urgenza per porre fine al Genocidio. Ciò include l’adozione di tutte le misure efficaci per proteggere i civili palestinesi e la revoca immediata del blocco illegale sulla Striscia di Gaza, l’unica via percorribile per fermare il peggioramento della crisi umanitaria e garantire l’ingresso senza ostacoli di aiuti salvavita.

Ogni ulteriore ritardo nella revoca dell’assedio costituisce una continuazione di gravi violazioni del Diritto Internazionale Umanitario, aggravandone le conseguenze catastrofiche e incontrollabili. Finché la comunità internazionale non costringerà Israele e i suoi alleati più potenti a cambiare rotta, gli oltre due milioni di civili nella Striscia di Gaza saranno tenuti in ostaggio: affamati, assetati e privati delle cure mediche, in palese violazione dei loro diritti fondamentali alla Vita e alla Dignità.

La comunità internazionale deve imporre sanzioni economiche, diplomatiche e militari a Israele e ai suoi più stretti alleati per le suddette sistematiche e gravi violazioni del Diritto Internazionale. Queste sanzioni includono un embargo totale sulle armi, incluso il divieto di esportazione, di beni a duplice uso e di cooperazione militare; la sospensione di ogni forma di sostegno politico, finanziario e militare; il congelamento dei beni dei funzionari israeliani implicati in Crimini contro i palestinesi; l’imposizione di divieti di viaggio a tutti i responsabili; e la sospensione dei privilegi commerciali e degli accordi bilaterali che forniscono a Israele vantaggi economici che ne consentono la prosecuzione dei Crimini.

Inoltre, la Corte Penale Internazionale deve accelerare le sue indagini ed emettere mandati di arresto per ogni funzionario israeliano coinvolto in Crimini internazionali commessi nella Striscia di Gaza. Questi Crimini devono essere formalmente riconosciuti e trattati come Atti di Genocidio. Si ricorda agli Stati Parte dello Statuto di Roma il loro obbligo giuridico di cooperare pienamente con la Corte, garantire l’esecuzione dei mandati d’arresto e assicurare alla giustizia i responsabili, ovvero porre fine alla loro continua impunità.

La comunità internazionale deve adempiere immediatamente ai propri obblighi legali e morali affrontando la causa principale della sofferenza e dell’oppressione del popolo palestinese, che persiste da 77 anni: il Regime di Apartheid imposto ai palestinesi dall’Impresa Coloniale israeliana. Per garantire il diritto dei palestinesi alla libertà, alla dignità e all’autodeterminazione secondo il Diritto Internazionale, la comunità internazionale deve agire per porre fine all’Occupazione illegale di Israele.

Israele deve essere costretto a revocare il suo blocco illegale sulla Striscia di Gaza, tutti gli autori di Crimini commessi contro i palestinesi nella Striscia devono essere ritenuti responsabili e giustizia e riparazione devono essere garantite alle vittime palestinesi.


Traduzione: La Zona Grigia

Fonte: euromedmonitor.org/en/article/…

Traduzione italiana in: facebook.com/share/18s2w8tUqZ/

#bambini #children #colonialism #criminiControLUmanità #criminiDiGuerra #fame #fameComeArma #Gaza #genocide #genocidio #IDF #invasion #IOF #israelcriminalstate #israelestatocriminale #israelterroriststate #izrahell #massacri #OsservatorioEuroMediterraneo #OsservatorioEuroMediterraneoPerIDirittiUmani #Palestina #Palestine #procurataCarestia #sionismo #sionisti #starvation #starvingcivilians #starvingpeople #warcrimes #zionism

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


neofascismo nelle istituzioni e altrove


sui disastri e il neofascismo del governo, basta cliccare qui per farsi un fegato di considerevoli dimensioni: t.ly/BXciY

anche se basterebbero pochi video per deprimersi…

tipo questi:

youtu.be/oPQC3gycOyU?si=tkmTyo…

youtu.be/H1tmm04QlhA?si=Xak91n…

youtu.be/JaWlbi9KlBQ?si=2iGc0G…

#corruzione #DiMartedì #EmilianoFittipaldi #fascismo #fascisti #Floris #neofascismo #neofascisti #SergioRizzo #stragi

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


24 maggio, a napoli: per ‘downstream – poesia e prosa’, june scialpi e “retriever” alla libreria ubik


presentazione di Retriever, di June Scialpi
cliccare per ingrandire

Il terzo appuntamento di Downstream si tiene sabato 24 maggio, alle ore 18 alla Ubik di via Benedetto Croce, Napoli.
Con June Scialpi e il suo Retriever (Tic Edizioni 2025), in dialogo con Valeria Rocco e Giulia Scuro e con la regia di Giorgia Esposito.

Downstream presso Libreria Ubik Napoli ancora con Tic Edizioni e le locandine e molto altro di Michele Zaffarano.

Share this:

Customize buttons



#ChiaraDeCaprio #GiorgiaEsposito #GiuliaScuro #JuneScialpi #LibreriaUbik #MicheleZaffarano #presentazione #reading #Retriever #TicEdizioni #UltraChapbook #ValeriaRoccoDiTorrepadula



Valeria Verbaro oggi su "L'Espresso":
Un premio per “l’artigianato poetico”, fuori dalle regole del mercato
lespresso.it/c/cultura/2025/5/…

#premiopagliarani #poesia #lespresso


differx ha ricondiviso questo.


francesco lioce intervista cetta petrollo sulla decima edizione del premio di poesia elio pagliarani (25 maggio 2025)


intervista a Cetta Petrollo sul Premio Pagliarani, online ORA qui: https://www.spreaker.com/episode/premio-nazionale-elio-pagliarani-x-edizione-francesco-lioce-dialoga-con-cetta-petrollo–66175233

widget.spreaker.com/player?epi…

#poesia #premiopagliarani

*
CARTELLA STAMPA AGGIORNATA:
tinyurl.com/pagliarani25

evento facebook:
facebook.com/events/5693189261…

*

Premio Nazionale «ELIO PAGLIARANI» X edizione

La storia, i finalisti, una vita dedicata alla poesia. Francesco Lioce dialoga con Cetta Petrollo Il Premio Nazionale Elio Pagliarani è un riconoscimento letterario istituito nel 2015 in onore del poeta Elio Pagliarani, figura centrale della neoavanguardia italiana e membro del Gruppo ’63. Organizzato dall’Associazione letteraria Premio Nazionale Elio Pagliarani – Centro Studi e Biblioteca sulla poesia contemporanea, il premio mira a promuovere e valorizzare la scrittura poetica e la ricerca letteraria che dimostrino qualità creative ed espressive originali nell’innovazione linguistica, riflettendo lo spirito sperimentale del poeta Struttura del Premio Il premio si articola in tre sezioni principali:

  1. Raccolta di poesia inedita: aperta a raccolte di testi poetici in lingua italiana e/o raccolte di prose poetiche brevi e versi, tassativamente inedite anche in rete, in rivista o in formato ebook.
  2. Raccolta di poesia edita: riservata a opere di poesia in lingua italiana pubblicate nel periodo specificato dal bando di ciascuna edizione. Premio alla carriera: conferito a poeti o figure letterarie che si siano distinti per il loro contributo significativo alla poesia contemporanea.

Edizioni Recenti

  • IX Edizione (2024): Il premio alla carriera è stato attribuito a Giovanni Fontana, figura di spicco nella poesia sonora e visiva. La cerimonia di premiazione si è svolta il 25 maggio 2024 presso la Sala Cinema del Palaexpo di Roma .
  • X Edizione (2025): La decima edizione celebra dieci anni di attività del premio. La cerimonia di premiazione è prevista per il 25 maggio 2025, con un programma che include incontri e dibattiti sulla poesia contemporanea italiana

#CettaPetrollo #ElioPagliarani #FrancescoLioce #GIANOPUBLICHISTORY #GiornataPagliarani #poesia #poesie #PremioDiPoesiaElioPagliarani #premiopagliarani

reshared this


differx ha ricondiviso questo.



Eugenio Gazzola presenta il suo ultimo libro, L’AntiVassalli, allo Spazio Bft di Piacenza, venerdì 23 maggio, alle ore 18 presso lo Spazio Bft (vicolo Edilizia 25). Durante l’incontro, a cura del Tiff – Collettivo di fotografia creativa, Gazzola parlerà dell’opera in dialogo con Fulvio Guerrieri.

Di Sebastiano Vassalli l’autore “ricostruisce, attraverso l’analisi della vita e delle opere, il ventennio durante cui ha percorso le strade dell’avanguardia letteraria e artistica, tenendosi con ostinazione ai margini del successo e dell’industria culturale”, si legge nella sinossi del testo, pubblicato dalla casa editrice fiorentina Le Lettere.

“Dopo un breve passaggio nella Pop Art”, Vassalli “si è dedicato alla scrittura sperimentale. Ha frequentato alcuni autori del Gruppo 63, come Sanguineti e Manganelli, prediligendo la ricerca verbo-visuale al fianco dei poeti di confine tra parola e immagine, come gli emiliani Spatola, Costa, Torricelli, Vicinelli“. In quegli anni “ha dato vita e ha rappresentato i grandi movimenti letterari. Verso la fine degli anni Settanta, per Vassalli ha inizio un ripensamento che dura un decennio…” –> art. intero qui: ilmiogiornale.net/lantivassall…

#EugenioGazzola #FulvioGuerrieri #Gruppo63 #LAntiVassalli #LeLettere #letteratura #Piacenza #poesia #prosa #ricercaLetteraria #ricostruzioni #saggio #SpazioBft #sperimentazione #TiffCollettivoDiFotografiaCreativa

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


oggi, 21 maggio, h 12, ‘giano public history’ intervista cetta petrollo sul premio pagliarani


21 maggio

gianophaps.it/evento/premio-na…

21 maggio h 12:00; 23 maggio h 11:55

L’Associazione di Promozione Sociale GIANO PUBLIC HISTORY è un progetto italiano che si inserisce nell’ambito della storia pubblica, un campo interdisciplinare che cerca di rendere la storia accessibile e comprensibile al grande pubblico, andando oltre le tradizionali narrazioni accademiche

#aps #AssociazioneDiPromozioneSociale #CettaPetrollo #ElioPagliarani #GIANOPUBLICHISTORY #intervista #poesia #premio

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


reshared this


differx ha ricondiviso questo.


25 maggio: giornata pagliarani e schema della premiazione


Questo slideshow richiede JavaScript.


  • l’ingresso è da via Milano 9 A. Coloro che hanno difficoltà motorie o sono diversamente abili possono entrare dall’ingresso di Via Piacenza scrivendo o telefonando preventivamente alla dott.ssa Camilla Valentini (n. di telefono sul sito del premio);
  • per chi desidera assistere al Convegno: è bene farsi trovare davanti all’ingresso di via Milano qualche minuto prima delle dieci (le hostess del palazzo vi accompagneranno);
  • chi desidera venire per la proiezione del film e per l’incontro sui dieci anni del Premio è bene che sia all’ingresso qualche minuto prima della proiezione;
  • per chi vuole assistere alla sola cerimonia di premiazione: trovarsi sempre all’ingresso di via Milano alle ore 16:30, e le hostess vi accompagneranno.


CARTELLA STAMPA AGGIORNATA:
https://tinyurl.com/pagliarani25

evento facebook:
https://www.facebook.com/events/569318926191670

locandina Premio Pagliarani 2025
cliccare per ingrandire

#convegno #GiornataPagliarani #informazioniPratiche #PremioPagliarani #viaMilano9A

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


igort racconta andrea pazienza


youtu.be/RjBxBojpoaU?si=rcNhA2…

#77 #AndreaPazienza #Anni70 #anniSettanta #art #arte #Bologna #Igort

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


22 maggio: tano a san lorenzo


Parliamo con Tano del suo ultimo libro, non un libro di immagini sul ’77 ma il racconto di emozioni, di gioia e di disperazione, di intrighi e di liberazione, un racconto denso di amore per i protagonisti di quel Movimento tanto esecrato dai poteri di destra e di sinistra

facebook.com/events/s/tano-a-s…

#77 #foto #fotografia #INostriAnni #Milieu #movimenti #Movimento #Ringhera #SettantaMilieu #settantasette #TanoDAmico

reshared this


differx ha ricondiviso questo.


in ricordo di nanni balestrini. oggi su ‘ahida’


ahidaonline.com/post/exlet

#ahida #exlet #NanniBalestrini #ricordo #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca

reshared this