vittorio arrigoni, 2008: testimonianza sulla prassi israeliana di bersagliare ambulanze e ospedali
youtu.be/jPkzyPb3SQU?si=2C3rU9…
#ambulanze #apartheid #attacchiIndiscriminati #bombardamenti #colonialismo #genocidio #indiscriminateKilling #IOF #Israele #izrahell #massacri #ospedali #Palestina #Palestine #popolazionePalestinese #puliziaEtnica #sterminio #testimonianza #uccisioniIndiscriminate #video #VittorioArrigoni
reshared this
slaughterhouse, what the doctors saw/see
View this post on Instagram
A post shared by Marco Giovenale (@marco.giovenale)View this post on Instagram
#bambini #children #colonialism #Gaza #genocide #genocidio #IDF #invasion #IOF #israelcriminalstate #israelestatocriminale #israelterroriststate #izrahell #massacri #Palestina #Palestine #sionismo #sionisti #starvingcivilians #starvingpeople #warcrimes #zionism
Marco Giovenale on Instagram: "what ALL the doctors in Gaza see and say. #Gaza #genocide #genocidio #Palestine #Palestina #warcrimes #sionismo #zionism #starvingpeople #starvingcivilians #iof #idf #colonialism #sionisti #izrahell #israelterroriststat
1 likes, 0 comments - marco.giovenale on April 27, 2025: "what ALL the doctors in Gaza see and say. #Gaza #genocide #genocidio #Palestine #Palestina #warcrimes #sionismo #zionism #starvingpeople #starvingcivilians #iof #idf #colonialism #sionist…Instagram
reshared this
PRIMA DELL'OGGETTO (déclic edizioni, 2025)
esce il 16 maggio:
slowforward.net/2025/04/22/pri…
ma è già prenotabile (acquistabile) qui:
declicedizioni.it/prodotto/pri…
#declicedizioni #declic #primadelloggetto #prosabreve #prosa #antinarrazioni
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
500 new songs @ mobygratis
from the Mobyfb page:
Some big news: I just added 500 new songs to mobygratis.com, completely free no strings attached –for anyone to do whatever they want with it, whether it’s filmmakers or students or nonprofits or remixers or rappers or singers or choreographers or anybody who wants to use free music with no strings attached… also I added multi tracks so people can remix the music and edit it and add new parts. Honestly I just want to hear what people do with this music…
Share this:
- Click to print (Opens in new window)Print
- Click to share on Print & PDF (Opens in new window)Print & PDF
- Click to share on Facebook (Opens in new window)Facebook
- Click to share on X (Opens in new window)X
- Click to share on Pocket (Opens in new window)Pocket
- Click to share on Reddit (Opens in new window)Reddit
- Click to share on WhatsApp (Opens in new window)WhatsApp
- Click to share on Tumblr (Opens in new window)Tumblr
- Click to share on Telegram (Opens in new window)Telegram
- More
- Click to share on Pinterest (Opens in new window)Pinterest
- Click to Press This! (Opens in new window)Press This
#choreographers #edit #filmmakers #free #freeMusic #freeTracks #Moby #MobyMusic #music #musica #noStrings #nonprofit #nonprofits #rappers #remix #remixers #remixes #singers #site #students
737 K vues · 30 K réactions | Some big news: I just added 500 new songs to mobygratis.com , completely free no strings attached for anyone to do whatever they want with it, whether it's filmmakers or students or nonprofits or remixers or rappers or singer
Some big news: I just added 500 new songs to mobygratis.com , completely free no strings attached for anyone to do whatever they want with it, whether it's filmmakers or students or nonprofits or...www.facebook.com
reshared this
exortatio (daccapo)
"O italiani, io vi esorto alle lettere in rete. Le lettere sperimentali, complesse. Le lettere di ricerca. (O i saggi sulla).
Don’t be shy. Create il vostro blog, o il vostro sito o la vostra newsletter (substack, mailchimp, ..)."
[ da slowforward.net/2025/04/04/exo… : insisto e reinsisto! ]
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
slowforward.net/2025/04/24/29a…
vi aspetto tutti a #blocco13
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
più in breve
mettiamola così: con Slowforward (slowforward.net) sono a uno dei semafori della rete, e vi faccio cenno indicando il vostro parabrezza: se apprezzate e vi fa piacere che io quotidianamente vi aiuti a renderlo ben trasparente e sensibile a informazioni & notizie su #scritturadiricerca #scritturasperimentale #palestina #asemicwriting #scritturaasemica #antifascismo #prosa #prosabreve #prosainprosa #artecontemporanea #materialiverbovisivi #audio #podcast #video #presentazioni #criticaletteraria #teorialetteraria #letturepubbliche #progettiletterari #archivi #anni70 ... non avete da fare altro che offrirmi un caffè:
ko-fi.com/differx57119
oppure
https://t.ly/l02vP
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
newsletter slowforward 9 marzo – 9 aprile 2025 + sostieni l’eroica opra ultraventennale del sito
tra 26 e 27 aprile ho spedito per mail – alle persone registrate – la newsletter periodica di slowforward, con tutti i link ai post pubblicati qui tra 9 marzo e 9 aprile. la newsletter non ha (ancora) un nome, e viene manualmente compilata da me. chi volesse riceverla, per leggere o rileggere post che giocoforza sono recuperabili ma visivamente scomparsi oltre l’orizzonte degli eventi, può farmene richiesta qui: slowforward.net/contact/
chi invece volesse sostenere il lavoro di slowforward, di mg / differx,
può farlo via ko-fi oppure paypal
mettiamola così: sono fermo a uno dei semafori della rete, e vi faccio cenno indicando il parabrezza… se apprezzate e vi fa piacere che io quotidianamente vi aiuti a renderlo di nuovo ben trasparente e sensibile a informazioni & notizie su #scritturadiricerca #scritturasperimentale #palestina #asemicwriting #scritturaasemica #antifascismo #prosa #prosabreve #prosainprosa #artecontemporanea #materialiverbovisivi #audio #podcast #video #presentazioni #criticaletteraria #teorialetteraria #letturepubbliche #progettiletterari, #archivi #anni70 … non avete da fare altro che offrirmi un caffè.
*
o passante, e gentile visitatore, orsù contribuisci, se vuoi, come puoi, al lavoro di informazione, controinformazione e raccolta di materiali / archivio, diffusione di testi, audio e video che slowforward svolge dal 2003
#2003 #Anni70 #anni70 #anniSettanta #anni70 #annisettanta #antifascismo #archivi #archivio #arteContemporanea #artecontemporanea #asemic #asemicWriting #asemicwriting #audio #caffè #CarmeloBene #contact #controinformazione #CorradoCosta #criticaLetteraria #CriticaLetteraria #differx #diffusioneDiTesti #EmilioGarroni #EmilioVilla #flarf #glitch #googlism #informazione #informazioni #koFi #kofi #lavoro #letturePubbliche #letturepubbliche #link #MagdaloMussio #mail #materialiVerbovisivi #materialiverbovisivi #MG #NanniBalestrini #newsletter #newsletterPeriodica #notizie #orizzonteDegliEventi #Palestina #parabrezza #paypal #podAlPopolo #podalpopolo #podcast #post #presentazioni #progettiLetterari #progettiletterari #prosa #prosaBreve #ProsaInProsa #prosabreve #prosainprosa #raccoltaDiMateriali #reading #scritturaAsemica #scritturaComplessa #scritturaDiRicerca #scritturaSperimentale #scritturaasemica #scritturadiricerca #scritturasperimentale #scrittureComplesse #scrittureDiRicerca #scrittureSperimentali #slowforward #slowforwardDal2003 #sostieniSlowforward #teoriaLetteraria #teorialetteraria #unCaffèASlowforward #video #videopresentazioni
reshared this
le parole magiche dell’occidente
premessa.
la prima minaccia per i palestinesi è di fatto, da quasi un secolo, e sempre sarà, il sionismo, le bombe del sionismo, il suo fosforo bianco, i suoi furti di terre, le sue distruzioni di famiglie, di raccolti, di villaggi, il suo colonialismo, il genocidio.
volendo rispondere a chi ha sempre in bocca Hamas (movimento di resistenza nato dopo 40 anni di violenze sioniste sui palestinesi): il capo dello Shin Bet è stato allontanato precisamente per le sue indagini su Netanyahu e i finanziamenti sionisti ad Hamas. è notizia di questi giorni? sì, ma si sapeva da tempo.
le parole magiche.
e comunque “Hamas” e “il 7 ottobre” (fatta la tara della direttiva Hannibal = uccisione mirata di israeliani da parte di israeliani e non per fuoco incrociato) funzionano un po’ come gridare “incendio del Reichstag”.
la cosa più deprimente e dolorosa è vedere decine di migliaia di documenti video e fotografici da Gaza, e le immagini del territorio raso al suolo al 90%, e sentire qualcuno che ancora parla di ostaggi.
ai sionisti (parole di Smotrich) importa meno di niente di loro. i macellai devono fare tabula rasa in vista del “Grande Israele”. Lebensraum, avrebbe detto Hitler.
intermezzo.
slowforward.net/2025/04/26/sel…
conclusione.
la cosa pazzesca infine è che Gallant, Netanyahu, Ben Gvir, la Weiss, Katz, Smotrich e tutti gli altri con loro, in tv, in pubblico, in conferenze, nei dibattiti, ai tg e alle telecamere di tutto il mondo ripetono esattamente questo: che vogliono radere al suolo Gaza, affamare bruciare uccidere o deportare 2 milioni di palestinesi, prendersi tutta la Cisgiordania e tutta Gerusalemme, e avanzare nel Libano eccetera.
non so se mi spiego: sono loro a dirlo.
non capisco come l’occidente trovi ogni volta una scappatoia per non credere a questi assassini. sono rei confessi, e da decenni.
sfacciatamente.
ma l’occidente no, ha bisogno della parola “ostaggi” (come non fossero ostaggi i palestinesi che a centinaia vengono torturati nelle carceri anzi lager sionisti). o ha bisogno di “sette ottobre!”, di “diritto di difendersi!”.
l’unico diritto di israele, entità da decenni e soprattutto ora impegnata in atti illegali di una mostruosità palese, è già stato acquisito in pieno: il diritto di entrare nei libri di storia come soggetto attivo di genocidio.
#benGvir #Cisgiordania #coloni #colonialism #fosforoBianco #Gallant #Gaza #genocide #genocidio #IDF #incendioDelReichstag #invasion #IOF #israelcriminalstate #israelestatocriminale #israelterroriststate #izrahell #katz #Lebensraum #Netanyahu #ostaggi #Palestina #Palestine #prigionieri #settlers #sionismo #sionisti #Smotrich #starvingcivilians #starvingpeople #warcrimes #Weiss #WestBank #zionism
reshared this
Hilde Vandenhout,
Ink on processed cardboard
https://t.me/asemic/604
=
whatsapp.com/channel/0029VatHH…
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
da oggi, 26 aprile 2025, a genova, presso il centro studi per l’analisi del linguaggio: “scrittura asemica. il segno prima del senso e senza padroni”
comunicato stampa:
https://slowforward.net/wp-content/uploads/2025/04/comunicato-stampa-scrittura-asemica-il-segno-prima-del-senso-e-senza-padroni.pdf
Inaugurazione: oggi, sabato 26 aprile 2025, ore 18:00
Durata: 26 aprile – 25 maggio 2025
Luogo: Centro Studi per l’Analisi del Linguaggio, Via San Luca 1/9A, 16124 Genova
Il Centro Studi per l’Analisi del Linguaggio di Genova presenta la mostra Scrittura asemica: Il segno prima del senso e senza padroni, a cura di Giuseppe Calandriello. L’esposizione propone una ricognizione approfondita di questa pratica artistica che, situata al confine tra arte e linguaggio, sovverte le logiche della comunicazione convenzionale. La scrittura asemica si manifesta come gesto libero, grafema svincolato dall’obbligo di significare, reso nella sua purezza grafica e nella sua carica espressiva. Essa si configura come atto di resistenza contro la rigidità dei codici e la dittatura del significato univoco, aprendosi alla molteplicità interpretativa e alla libertà del pensiero. In un’epoca in cui la parola viene spesso piegata a fini manipolativi, la scrittura asemica si fa spazio di dissidenza silenziosa e terreno di esplorazione estetica e concettuale. La mostra, attraverso un percorso espositivo articolato, mette in dialogo maestri riconosciuti della scrittura asemica e verbo-visiva con artisti contemporanei che proseguono questa ricerca con linguaggi inediti e innovativi. Artisti partecipanti: Vincenzo Accame, Francesco Aprile, Francesca Biasetton, Antonino Bove, Cristiano Caggiula, Giuseppe Calandriello, Nicolò D’Alessandro, Sara Davidovics, Federico Federici, Giovanni Fontana, Marco Garophalo, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Alfonso Lentini, Magdalo Mussio, Martino Oberto, Andrea Paoli, Enzo Patti, Giancarlo Pavanello, Annalisa Retico, William Xerra. Le opere esposte, realizzate con tecniche e materiali diversi, si presentano come spazi di sperimentazione visiva in cui il segno, emancipato dalla sua funzione comunicativa, si offre alla percezione come traccia di un gesto, di un ritmo, di un’intenzione che sfugge alla logica discorsiva per aprirsi a significati potenzialmente infiniti. In occasione dell’inaugurazione si terrà la conferenza Genealogie e derive della scrittura asemica, un approfondimento sul tema della mostra condotto da Felice Accame, studioso del linguaggio e fondatore del Centro Studi, insieme a Sandro Ricaldone, storico dell’arte e critico specializzato nelle avanguardie verbo-visive. Un momento di riflessione e confronto che offrirà spunti sulla natura e l’evoluzione della scrittura asemica, esplorandone il rapporto con il linguaggio e la sua dimensione segnica. Sempre durante l’inaugurazione verrà presentata la Macchina asemica, un’installazione interattiva del duo Visual Substance (Nicola Villa e Mauro Spagnoli). Questa particolare macchina, collegata ai visitatori, trasformerà gli impulsi personali di ciascuno in animazioni visive e composizioni sonore asemiche. La mostra si propone come occasione di riflessione critica sul ruolo del linguaggio nella costruzione del senso e sul potere della scrittura asemica di sottrarsi ai meccanismi della comunicazione dominante. Il segno asemico, in questa prospettiva, non si limita a negare il significato, ma lo trascende, restituendo al fruitore una libertà interpretativa spesso negata nella società contemporanea. In occasione della mostra verrà pubblicato un catalogo a colori. Vi aspettiamo per un viaggio attraverso i segni della libertà espressiva, dove il gesto precede il senso e si fa manifesto di una scrittura senza padroni.
*
Magdalo Mussio, senza titolo (L’inzio dell’oracolo), anni 80, tecnica mista su cartoncino, cm 35×25
_
#AlfonsoLentini #AndreaPaoli #AnnalisaRetico #AntoninoBove #art #arte #asemic #asemicWriting #CentroStudiPerLAnalisiDelLinguaggio #CristianoCaggiula #EnzoPatti #FedericoFederici #FeliceAccame #FrancescaBiasetton #FrancescoAprile #GiancarloPavanello #GiovanniFontana #GiuseppeCalandriello #MagdaloMussio #MarcoGarophalo #MarcoGiovenale #MariangelaGuatteri #MartinoOberto #MauroSpagnoli #NicolaVilla #NicolòDAlessandro #SandroRicaldone #SaraDavidovics #scritturaAsemica #VincenzoAccame #WilliamXerra
reshared this
28 aprile, roma, “il loro grido è la mia voce. poesie da gaza”
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
– una ferita aperta che diventa parola –
Domenica 27 aprile, alle ore 17:30
alla Città dell’Altra Economia – Roma,
si presenta un’opera corale che dà voce a chi voce non ha: le poesie da Gaza.
Interverranno i curatori Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti, con la partecipazione di Wasim Dahmash e Luisa Morgantini.
Musica dal vivo a cura di Emanuele Schillaci.
Per ogni copia venduta, 5€ saranno donati a @emergency.ong per l’assistenza sanitaria a Gaza.
Ingresso libero
https://www.instagram.com/citta_altra_economia_cae/p/DI0r9EZItkv
#AntonioBocchinfuso #EmanueleSchillaci #Gaza #genocidio #LeonardoTosti #LuisaMorgantini #MarioSoldaini #Palestina #poesia #PoesieDaGaza #reading #WasimDahmash
Città dell’altra economia - CAE on Instagram: "“Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza” Un libro. Una testimonianza. Una ferita aperta che diventa parola. Domenica 27 aprile, ore 17.30 alla Città dell’Altra Economia - Roma presentiamo un’opera cora
34 likes, 0 comments - citta_altra_economia_cae on April 24, 2025: "“Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza” Un libro. Una testimonianza. Una ferita aperta che diventa parola. Domenica 27 aprile, ore 17.Instagram
reshared this
“self-defense” un par di ⚾️🥎
“self-defense” un par di ⚾️🥎
facebook.com/share/v/1BxSvf33G…
+ 36 #ospedali distrutti (macchinari e attrezzature inclusi)
+ oltre 500 operatori #sanitari ammazzati e 300 imprigionati e torturati,
+ oltre 200 #giornalisti uccisi per cancellarne i report
+ oltre 170 #risoluzioni #Onu disattese nei decenni (e più di 220 dipendenti Onu uccisi in meno di due anni)
+ estesa #corruzione di governi esportatori di #armi (e #massmedia compiacenti)
+ 18mila #bambini cancellati, molti bruciati vivi o fatti a pezzi (calcolo per difetto)
+ blocco di qsiasi #rifornimento (assassinio per #fame e impossibilità di #cure mediche)
+ eccetera eccetera eccetera
MOLTIPLICATO
per oltre un anno e mezzo di bombardamenti di entità maggiore alla devastazione di Hiroshima e Nagasaki sommate
si chiama #genocidio e mira a completare un progetto #sionista di #puliziaetnica che conta circa un secolo di #strategie e prassi appoggiate dal peggio dell’ #occidente #coloniale.
***
(p.s.: c’è chi dice che le #vittime andrebbero moltiplicate per dieci: instagram.com/p/DH-QZ8pNJdQ/)
ah, sto parlando solo di #Gaza. poi ci sono #Cisgiordania e #GerusalemmeEst ovviamente
#armi #bambini #Cisgiordania #coloniale #corruzione #cure #fame #Gaza #genocidio #GerusalemmeEst #giornalisti #massmedia #occidente #Onu #ospedali #Palestina #puliziaetnica #rifornimento #risoluzioni #sanitari #sionista #strategie #vittime
reshared this
a san lorenzo la festa della resistenza continua: programma delle iniziative del 26 e 27 aprile
Il programma completo qui:
slowforward.net/wp-content/upl…
oppure qui:
culture.roma.it/festadellaresi…
o infine, in (grezzo) html, qui:
Sabato 26 aprile
- CINEMA TIBUR, Via degli Etruschi 36
Maratona cinematografica resistente
Ore 16.10 – La notte di San Lorenzo (1982) di Paolo e Vittorio Taviani
Ore 18.10 – Una giornata particolare (1977) di Ettore Scola
Ore 20.10 – L’uomo che verrà (2009) di Giorgio Diritii
Ore 22.15 – Bella Ciao – Song of Rebellion (2021) di Andrea Vogt
In collaborazione con il Cinema Tibur
- Dalle ore 14 – PARCO DEI CADUTI DEL 19 LUGLIO 1943, Via Tiburtina
Stand di Biblioteche di Roma
“Che Liberazione!”
Letture ad alta voce e laboratorio creativo
Da 6 anni
- Ore 15 – PARCO DEI CADUTI DEL 19 LUGLIO 1943, Via Tiburtina
Presentazione del libro “Assalto a San Lorenzo. La prima strage del fascismo al potere”
Con Rolando Galluzzi, Wilma Labate e Gabriele Polo
In collaborazione con Donzelli editore
Con LIS (Lingua Italiana dei Segni)
- Ore 16 – PARCO DEI CADUTI DEL 19 LUGLIO 1943, Via Tiburtina
Presentazione del libro “L’antifascismo. Una tradizione generativa (1945 –2025)”
Con Vinzia Fiorino, Andrea Rapini e Vittorio Zincone
In collaborazione con Donzelli editore
Con LIS (Lingua Italiana dei Segni)
- Ore 16 – PIAZZA DELL’IMMACOLATA
“Colonialismo”
Incontro con Alessandro Portelli e Igiaba Scego
Modera Annalisa Camilli
- Ore 16 – PIAZZA DEI SANNITI
“Resistenza come progetto di futuro. Repubblica, Europa, emancipazione”
Lectio di Benedetta Tobagi
Con LIS (Lingua Italiana dei Segni)
- Ore 16,30 – PARCO DEI CADUTI DEL 19 LUGLIO 1943, Via Tiburtina
Stand di Biblioteche di Roma
“Piccole letture resistenti”
Letture ad alta voce
Da 3 a 6 anni
- Ore 16,30 – PIAZZA DEI SICULI
Presentazione del libro “La tigre e i gelidi mostri. Una verità d’insieme sulle stragi politiche in Italia” di Gianfranco Bettin e Maurizio Dianese
Con Gianfranco Bettin e Gabriele Polo
In collaborazione con Feltrinelli editore
A cura dell’Associazione Culturale Ringhera
- Ore 16,45 – PIAZZA DELL’IMMACOLATA
“Sempre è ora. Attualità delle lotte di Resistenza”
Incontro con Davide Conti, Andrea Fabozzi e Valentina Pazè
- Ore 16,45 – PIAZZA DEI SANNITI
“Una verità d’assieme. La storia di Mario Amato, magistrato della Costituzione”
Incontro con Sergio Amato, Marco Damilano e Ilaria Moroni
E con un’introduzione dell’Assessore alla Cultura di Roma Capitale Massimiliano Smeriglio
Con LIS (Lingua Italiana dei Segni)
- Ore 17 – PARCO DEI CADUTI DEL 19 LUGLIO 1943, Via Tiburtina
“Il fascismo. Un regime di guerra”
In collaborazione con la Fondazione Gramsci
Con Lucia Ceci, Alessio Gagliardi, Gregorio Sorgonà ed Ermanno Taviani
Con LIS (Lingua Italiana dei Segni)
- Ore 17,30 – PARCO DEI CADUTI DEL 19 LUGLIO 1943, Via Tiburtina
Stand di Biblioteche di Roma
“Di che colore è la libertà?”
Letture ad alta voce
Da 6 anni
- Ore 17,30 – PIAZZA DELL’IMMACOLATA
“Scritture femminili resistenti”
Incontro con Benedetta Tobagi e Nicoletta Verna
Modera Marino Sinibaldi
In collaborazione con Timbuctu
- Ore 17,45 – PIAZZA DEI SANNITI
“Le altre Resistenze oggi”
Incontro con Lucia Goracci, Francesca Mannocchi e Fabio Tonacci
Modera Eleonora Belviso
Con LIS (Lingua Italiana dei Segni)
- Ore 17,45 – PIAZZA DEI SICULI
Presentazione del libro “La scelta giusta. Quattro storie sulla Resistenza” di Emilio Drudi
Con Clara Habte e Fabio Maricchi
In collaborazione con Calamaro Edizioni e la Rete giornalisti #Nobavaglio
A cura dell’Associazione Culturale Ringhera
- Ore 18,30 – PARCO DEI CADUTI DEL 19 LUGLIO 1943, Via Tiburtina
Stand di Biblioteche di Roma
“Facciamo la Storia”
Letture ad alta voce e laboratorio creativo
Da 6 anni
- Ore 18:30 – PIAZZA DELL’IMMACOLATA
“La Resistenza ebraica”
Lectio di Anna Foa
Con LIS (Lingua Italiana dei Segni)
- Ore 18,45 – PIAZZA DEI SANNITI
“Neofascismi”
Incontro con Francesco Cancellato ed Emiliano Fittipaldi
Modera Michela Ponzani
Con un’introduzione dell’Assessore alla Cultura di Roma Capitale Massimiliano Smeriglio
Con LIS (Lingua Italiana dei Segni)
- Ore 19,15 – PIAZZA DEI SICULI
“Ricordo di Paolo Rossi, ucciso dai fascisti il 27 aprile 1966 all’interno dell’Università Sapienza di Roma”
Con Giorgio Alleva, Alberto Olivetti e in collegamento telefonico con Orietta Rossi Pinelli
A cura dell’Associazione Culturale Ringhera
- Ore 20,30 – PIAZZA DELL’IMMACOLATA
“Omaggio a Nicola Stame, il tenore partigiano. La vita, il canto, la resistenza e la morte alle Fosse Ardeatine”
Recital lirico per pianoforte e voce che racconta la vita e il coraggio di Nicola Stame, artista ucciso dalla barbarie nazifascista alle Fosse Ardeatine il 24 marzo 1944.
Con gli artisti di “Fabbrica” Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma e letture di Alice Palazzi tratte da “Il tenore partigiano” di Lello Saracino (ed. Alegre) per la regia di Antonella Lo Bianco.Una Produzione del Teatro dell’Opera di Roma in collaborazione con ANFIM (Ass. Nazionale Famiglie Italiane Martiri)
- Ore 20,30 – PIAZZA DEI SANNITI
“La fisarmonica verde”
Spettacolo di e con Andrea Satta con un ricordo di Giovanna Marini con la Banda della Scuola Popolare di Musica di Testaccio diretta da Silverio Cortesi. La denuncia di una strage avvenuta in Germania nel 1945, una fisarmonica verde smeraldo, dischi di musica italiana degli anni ‘60 e un cappottone russo. Con una bicicletta in giro per la Sardegna sulle tracce del padre, i ricordi diventano più precisi, i racconti della guerra più chiari.
Con Giorgio Maria Condemi e Angelo Pellini, con le Musiche dei Têtes de Bois, i disegni di Marta Dal Prato e la regia di Ulderico Pesce.
Domenica 27 aprile
- Ore 9,30 – PIAZZA DEI SANNITI
Manifestazione Sportiva
a cura di A.S.D. Popolare S. Lorenzo con gare ed esibizioni di Parakarate, Karate, Tae Kwon Do, Kickboxing, Muay Thai
- Ore 10 – PIAZZA DELL’IMMACOLATA
“Fosse Ardeatine”
Lectio di Alessandro Portelli
Con LIS (Lingua Italiana dei Segni)
- Ore 10,30 – PARCO DEI CADUTI DEL 19 LUGLIO 1943, Via Tiburtina
Presentazione del libro “Roma in armi. La Resistenza nella Capitale 1943-1944”
Con Davide Conti e Aldo Di Russo
Modera Simona Maggiorelli
In collaborazione con Carocci editore
- Ore 10,45 – PIAZZA DELL’IMMACOLATA
“Resistenza e Costituzione”
Lectio di Marco Fioravanti
Con LIS (Lingua Italiana dei Segni)
- Ore 11 PARCO DEI CADUTI DEL 19 LUGLIO 1943, Via Tiburtina
Stand di Biblioteche di Roma
“Piccole letture resistenti”
Letture ad alta voce
Da 6 anni
- Ore 11,15 – PARCO DEI CADUTI DEL 19 LUGLIO 1943, Via Tiburtina
“Comizi di Libertà”
Microfono aperto per condividere storie di Resistenza a Roma ereditate per via familiare: genitor*, nonn*, bisnonn*. Un esperimento di storia orale dal vivo.
Con Paolo Di Paolo e Simone Nebbia
- Ore 11,30 – PIAZZA DELL’IMMACOLATA
“Memoria della Resistenza in Italia e Germania”
Incontro con Francesco Albertelli, Andreas Krüger, Lutz Klinkhammer e Petra Terhoeven
Modera Michela Ponzani
Con LIS (Lingua Italiana dei Segni)
- Ore 12 – PARCO DEI CADUTI DEL 19 LUGLIO 1943, Via Tiburtina
Arrivo della pedalata partigiana e lettura di brani de “La Storia” di Elsa Morante e a seguire la mise en espace di Emanuela Giovannini “Nel fior fiore della gioventù partigiana: la Resistenza dei bambini” con letture di Arturo Belluardo, Paolino Blandano, Emanuela Giovannini e Carolina La Monica
A cura dell’Associazione Culturale Parole e Ombre
- Ore 12 – PARCO DEI CADUTI DEL 19 LUGLIO 1943, Via Tiburtina
Stand di Biblioteche di Roma
“Lib(e)riamoci!”
Letture ad alta voce
Da 6 anni
- Ore 12,15 – PIAZZA DELL’IMMACOLATA
Presentazione del Libro “Il prezzo della libertà. 40 vite spezzate dal fascismo (1919-1945)”
Con Marcello Flores e Mimmo Franzinelli
In collaborazione con Laterza editore
Con LIS (Lingua Italiana dei Segni)
- Dalle ore 12,30 – VIA DEGLI AUSONI E VIA DEI VOLSCI
“Pastasciuttata antifascista”
In collaborazione col ristorante “Pommidoro dal 1890”
- Ore 13 – PARCO DEI CADUTI DEL 19 LUGLIO 1943, Via Tiburtina
“1968-1978. Quando la Costituzione si mosse”
Incontro con Davide Conti, Stefania Limiti e Ilaria Moroni
- Ore 14 – LIBRERIA GIUFÀ
Presentazione del Libro “La storia nelle strade. Pigneto ’44 RIBELLI”
Con Alessandra Gissi, Maria Lepre e Luciana Romoli
In collaborazione con Red Star Press e con le illustrazioni di Alessio Spataro
A cura del Centro di Documentazione “Maria Baccante” Archivio Storico Viscosa
- Ore 14 PARCO DEI CADUTI DEL 19 LUGLIO 1943, Via Tiburtina
Stand di Biblioteche di Roma
“Storie da costruire”
Letture ad alta voce e laboratorio creativo
Da 6 anni
- Ore 16 – PIAZZA DELL’IMMACOLATA
“Gastone Novelli. Fumetti e linguaggi resistenti”
Incontro con Pablo Echaurren, Raffaella Perna e Marco Rinaldi
In collaborazione con Fondamenta. Fondazione per le Arti e la Cultura
Con LIS (Lingua Italiana dei Segni)
- Ore 16 – PIAZZA DEI SANNITI
“Sorvegliati speciali”
Lectio di Michela Ponzani
- Ore 16,30 PARCO DEI CADUTI DEL 19 LUGLIO 1943, Via Tiburtina
Stand di Biblioteche di Roma
“Piccole letture resistenti”
Letture ad alta voce
Da 3 a 6 anni
- Ore 17 – PIAZZA DELL’IMMACOLATA
“Scritto sul muro. Vita e arte di Gastone Novelli”
Incontro con Franco Corleone e Andrea Cortellessa
Letture di Edoardo Albinati
In collaborazione con Fondamenta. Fondazione per le Arti e la Cultura
Con LIS (Lingua Italiana dei Segni)
- Ore 17 – PARCO DEI CADUTI DEL 19 LUGLIO 1943, Via Tiburtina
“Ribelle mai domata. Storia e canti di una famiglia antifascista romana”
Spettacolo di Costanza Calabretta e Alessandro Portelli
Il racconto della vita dell’antifascista Mario Menichetti e della sua famiglia.
Ad accompagnare la memoria autobiografica sono le canzoni che lo stesso Mario cantava.
Con Matilde D’Accardi, Sara Modigliani e Nicola Sorrenti e con le musiche di Roberta Bartoletti, Massimo Lella e Gabriele Modigliani.
Una produzione Circolo Gianni Bosio. In collaborazione con la Casa della Memoria e della Storia
- Ore 17,30 PARCO DEI CADUTI DEL 19 LUGLIO 1943, Via Tiburtina
Stand di Biblioteche di Roma
“Che bella Resistenza!”
Letture ad alta voce
Da 6 anni
- Ore 18 – PIAZZA DEI SANNITI
Staffetta di Lettura di brani tratti dal libro di Michela Murgia “Istruzioni per diventare fascisti”
Leggono:
Chiara Bordi, Maria Chiara Cicolani, Valeria De Angelis, Fulminacci, Micol Meghnagi, Simonetta Musitano, Nicola Pecora, Arianna Pozzoli, Gioia Salvatori, Lorenzo Terenzi, Ludovico Tersigni, Pietro Turano.
Durante la lettura performance dal vivo di Dimensione Brama e di Laika
In collaborazione con Einaudi editore
- Ore 18,30 – PARCO DEI CADUTI DEL 19 LUGLIO 1943, Via Tiburtina
Stand di Biblioteche di Roma
“A mani libere”
Letture ad alta voce e laboratorio creativo
Da 6 anni
- Ore 19 – PIAZZA DELL’IMMACOLATA
“E fummo vivi”
Spettacolo scritto e diretto da Veronica Liberale.
Gli anni tumultuosi della crisi dello Stato liberale e l’ascesa del fascismo raccontato attraverso le vicende di un gruppo di sanlorenzini. L’alba della Resistenza e la prima strage dello squadrismo fascista al potere.
Con Fatima Ali, Camilla Bianchini, Fabrizio Catarci, Guido Goitre, Veronica Liberale e Marco Zordan. In collaborazione con il Comitato di Quartiere San Lorenzo
- Ore 20 – PIAZZA DELL’IMMACOLATA
“Francamente in concerto”
- Ore 20 – PARCO DEI CADUTI DEL 19 LUGLIO 1943, Via Tiburtina
“Alta Tenzone – Poetry Show di resistenza poetica”
Un evento di poesia performativa, in forma di Poetry Slam, in cui la parola si fonde con l’urgenza politica e sociale dei nostri tempi.
Sul palco, i e le performer del collettivo WOW – Incendi spontanei daranno voce a testi che si muovono tra memoria e futuro, diritti e dissidenze, identità e conflitti. Una sfida di poesia, sì, ma in cui la cornice della competizione è solo un pretesto per un’azione collettiva, di riflessione condivisa, di lotta che si fa arte.
Con Giuliano Logos, Lorenzo Maragoni, Olympia, Giulia Sara, Leonardo Scrima, Gabriele Ratano e Davide Volpe
- Ore 20,45 – PIAZZA DEI SANNITI
“Liberi sempre. Storie di chi ci crede ancora”
Spettacolo con Valerio De Filippis e Michela Ponzani
Musica di Ghosts & Blonde con Andrea Borrelli, Marco Capparelli, Marcello Lardo e Nicolò Pagani.
Un viaggio nel tempo, tra passato e presente, a 80 anni dalla guerra di Liberazione. La scoperta del coraggio delle donne nella storia, i sogni, le speranze di libertà, le scelte di disobbedienza, i dubbi, i tormenti e la ribellione di una generazione pronta a battersi in una guerra giusta chiamata Resistenza
- Ore 22 – PIAZZA DEI SANNITI
“I campi in Aprile”
Dialogo tra Luciano Ligabue e Andrea Scanzi
*
Il calendario completo, suscettibile di variazioni e con tutte le info, sarà disponibile su: culture.roma.it/festadellaresi…
#25Aprile #252627Aprile #26Aprile #27Aprile #80AnniDal1945 #80AnniDallaLiberazione #antifascismo #antifascisti #BellaCiao #cinema #fascismo #film #incontri #iniziative #letture #Liberazione #nazifascismo #nazismo #Nobavaglio #presentazioni #reading #Resistenza #Roma #SanLorenzo
Festa della Resistenza 2025 - Culture
Dal 25 al 27 aprile sarà ancora Festa della Resistenza. Tre giorni di eventi, con circa 80 appuntamenti tra lezioni, incontri, spettacoli, concerti, proiezioni e mostre per ricordare, condividere e promuovere i valori della Resistenza italiana.Culture
reshared this
situazione in palestina al 25 aprile 2025
grazie a Assopace Palestina, che trascrive parte delle notizie Anbamed
qui l’audio: anbamed.it/2025/04/25/anbamed-…
parte di testo:
Anbamed, 25 aprile 2025
Due stragi ieri a Gaza città, una terza a Jebalia e un’altra ancora a Kahn Younis. 63 civili assassinati dalle bombe incendiarie di netanyahu.
Un attacco aereo israeliano ha colpito una scuola adibita a rifugio per sfollati a Gaza città, provocando un incendio che ha ucciso 17 persone nel sonno la maggior parte donne e bambini. Un bambino è stato squarciato in due pezzi e un altro è stato ritrovato completamente carbonizzato tra i resti della struttura.
Prima di queste stragi, il rapporto del ministero della sanità informava che negli ospedali erano arrivati i corpi di 50 uccisi e 152 feriti.
Cisgiordania
Una squadra speciale dell’esercito israeliano ha sparato ed ucciso un giovane palestinese a Tulkarem. Gli assassini hanno impedito alle ambulanze della Mezzaluna rossa di soccorrerlo. L’esercito ha sequestrato il corpo della vittima e la sua auto.
L’esercito israeliano ha sradicato 300 olivi secolari nella zona di Salfit, nel nord della Cisgiordania. La devastazione delle proprietà agricole palestinesi è funzionale all’allargamento delle colonie ebraiche e alla deportazione della popolazione autoctona, privandola delle fonti di sussistenza economica.
OLP
Il FronteDemocratico abbandona i lavori del Consiglio Centrale, “perché appare chiaro l’intento di dare spago alle pressioni esterne”. La vicesegretaria generale dell’DFLP, Magda al-Masri, ha spiegato giovedì in una conferenza stampa a Ramallah che il Fronte “ha deciso di ritirarsi dalle restanti sessioni del Consiglio centrale a causa delle conseguenze potenzialmente pericolose che potrebbero comportare, soprattutto perché gli indicatori contenuti nel discorso del Presidente, Abbas, evidenziano la gravità della situazione e i possibili esiti che potrebbero emergere dal Consiglio”.
Il Fronte Democratico ha annunciato mercoledì in una dichiarazione di aver deciso di ritirarsi dalla riunione in segno di protesta contro la mancanza di risposta alle specifiche proposte dalla sua delegazione “riguardo al ripristino dell’unità nazionale e alla formulazione di una strategia di azione nazionale per affrontare le ripercussioni della guerra di sterminio nella Striscia di Gaza, il piano di annessione in Cisgiordania e la mancata attuazione delle decisioni dei Consigli nazionali e centrali e degli esiti della Dichiarazione di Pechino”.
#Abbas #Anbamed #AssopacePalestina #Cisgiordania #civili #coloni #colonialism #DFLP #FronteDemocratico #Gaza #genocide #genocidio #ICC #icj #IDF #invasion #IOF #israelcriminalstate #israelestatocriminale #israelterroriststate #izrahell #KahnYounis #MagdaAlMasri #MezzalunaRossa #olivi #OLP #Palestina #Palestine #settlers #sionismo #sionisti #starvingcivilians #starvingpeople #Tulkarem #vittimeCivili #warcrimes #WestBank #zionism
[Anbamed] 1715 - 25 aprile 2025 - Anbamed
Per ascoltare l’audio di oggi, 25 aprile 2025:wp_8423673 (Anbamed)
reshared this
importante, soprattutto oggi: SALVATORE BORSELLINO sul decreto "sicurezza"
>>> il testo completo qui:
slowforward.net/2025/04/18/sal…
#servizi #neofascismo #statodipolizia #fascismo #stragi #stragidistato #capaci #viadamelio #depistaggi #decretosicurezza #attentati #terrorismodistato
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
l'esecuzione di Luigi XVI
slowforward.net/2025/03/26/exe…
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
oggi, 25 aprile, a roma, cae: “resistere al genocidio”, incontro con francesca albanese
Resistere al genocidio. Incontro con Francesca Albanese
Nel giorno in cui si celebra la Liberazione dal nazifascismo, scegliamo di essere ancora una volta dalla parte del popolo palestinese. Oggi come allora, contro ogni oppressione, al fianco di chi subisce violenza, occupazione, apartheid.
Ne parliamo insieme a Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sui Territori Palestinesi Occupati, voce autorevole e coraggiosa che porta all’attenzione del mondo le gravi violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale in Palestina.
Durante l’incontro, lettura di poesie da Gaza a cura di Mario Soldaini , tratte dal libro Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza (Fazi Editore), per dare spazio alla parola, alla memoria e alla dignità di chi resiste anche attraverso la poesia.
Un 25 aprile per non voltarsi dall’altra parte. Per riconoscere, denunciare, restare umani.
—
OGGI, 25 aprile 2025, ore 19
Città dell’Altra Economia – CAE, Largo Dino Frisullo | Roma
L’iniziativa è organizzata da Amnesty International – Italia, Assopace Palestina, AOI, #Arci, Rete No Bavaglio, Rete Italiana Pace e Disarmo.
#25aprile #25aprilesempre #stopalgenocidio
#25Aprile #25aprile #25aprilesempre #AmnestyInternational #AOI #Arci #AssopacePalestina #CAE #Fazi #FrancescaAlbanese #Gaza #genocidio #IlLoroGridoèLaMiaVoce #Liberazione #MarioSoldaini #Onu #Palestina #PoesieDaGaza #ReteItalianaPaceEDisarmo #ReteNoBavaglio #stopalgenocidio
reshared this
da oggi al 27 aprile: l’odin teatret in italia
cliccare per ingrandire
ODIN TEATRET, 60 anni di innovazione scenica
Con Eugenio Barba e Julia Varley, all’auditorium di Bernate, dal 25 al 27 aprile
#art #arteJuliaVarley #AuditoriumDiBernate #EugenioBarba #innovazioneScenica #OdinTeatret #OrizzontiDArtista #sperimentazioneTeatrale #teatro #TeatroDellAleph #teatroDiRicerca
reshared this
oggi, 25 aprile: “the rossellinis” allo studio campo boario
Studio Campo Boario, viale Campo Boario 4a, Roma
#AlbertoDAmico #AlessandroRossellini #audiovideo #BrunoLoTurco #cinema #condivisioneVisiva #ItalianiNelloSpazio #MarcoDiMarco #MassimoMartella #PiramideChannel #proiezioni #RaffaeleBrunetti #StudioCampoBoario #TheRossellinis #TinoFranco #video
reshared this
Alessandro Sallusti dichiara il falso
COMUNICATO STAMPA
“L’intervista rilasciata da Alessandro Sallusti ad Aldo Cazzullo al Corriere della Sera del 14 aprile 2025 contiene una serie di falsità lesive dell’onore dei combattenti della Resistenza. Il tenente colonnello Biagio Sallusti non era un militare sprovveduto ma il comandante del distretto militare di Como, aderente al partito fascista repubblicano e primo seniore della milizia fascista. Aveva il compito di assistere i familiari dei prigionieri e la sua “ assistenza” consisteva, come ampiamente dimostrato nel dibattimento processuale, in continue e reiterate vessazioni, violenze,percosse,insulti e minacce ai prigionieri. Nel dicembre 1943 presiede il tribunale, poi dichiarato illegittimo dalla stessa RSI, che condannerà a morte Giancarlo Puecher in un processo farsa. In nessun modo favorisce l’attenuazione delle condanne degli imputati come dichiarato. Gli unici ad intercedere a favore degli imputati sono l’avvocato difensore Gianfranco Beltramini e in parte il podestà Airoldi. Resta fedele fino all’epilogo al fascismo repubblicano e all’alleato nazista.
Biagio Sallusti non è stato fucilato dai partigiani bensì come esecuzione della sentenza di un regolare processo, emessa dalla Corte d’Assise straordinaria di Como, regolarmente costituita, oltre tutto dopo un ricorso respinto, e infatti la fucilazione avviene non all’indomani della Liberazione ma l’8 febbraio 1946. Ancora una volta il tentativo è evidentemente quello di distorcere la verità storica e processuale, dando in pasto all’opinione pubblica, grazie ad un’intervista dai toni vagamente colloquiali, una versione dei fatti totalmente inverosimile. Inoltre utilizzare l’ultima lettera di Giancarlo Puecher, martire della libertà e medaglia d’oro al valor militare della Resistenza, per accostarla volgarmente e subdolamente a quella di Biagio Sallusti, con lo scopo di porre sullo stesso piano due vite, due modi di pensare e di agire diametralmente opposti, come lo sono stati Puecher e la lotta resistenziale per la Liberazione da un lato, e Sallusti e la violenta e opprimente azione dell’apparato repressivo repubblichino dall’altro, ci si permetta di affermare con forza che è inaccettabile, oltraggioso e vergognoso. Così come riteniamo vergognoso il modo in cui le affermazioni contenute nell’intervista non siano state verificate prima della loro pubblicazione.”
Manuel Guzzon. Presidente provinciale Associazione Nazionale Partigiani d’Italia Como.
Sergio Simone. Presidente del Comitato comasco per le celebrazioni 80mo anniversario della liberazione dal nazifascismo.
Lauretta Minoretti. Presidente dell’istituto di storia contemporanea “Pier Amato Perretta” Como.
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
ho visto che qualcuno ha messo da poco in vendita su ebay il numero monografico del "verri" su #emiliovilla. in condizioni decenti, mi pare.
il prezzo non è assurdo. chi non lo avesse lo trova qui: ebay.it/itm/116569221321
(qui un altro: ebay.it/itm/305972800329)
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
30 aprile, teatro basilica (roma): lettura collettiva di “strana categoria”, di carlo bordini
📎 Cinquant’anni fa, nel 1975, un poeta esordiente impugna una macchina ciclostile.
Si chiama 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗕𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗶, ha 37 anni, ha appena disertato dieci anni di militanza trotzkista. Pubblica 𝑺𝒕𝒓𝒂𝒏𝒂 𝑪𝒂𝒕𝒆𝒈𝒐𝒓𝒊𝒂, di cui oggi sono pochi gli esemplari rimasti e pochissime le persone che hanno avuto il piacere di leggerlo.
📖 Il 𝟯𝟬 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟬𝟬, festeggeremo i cinquant’anni di ricorrenza con una lettura integrale, aperta a tutti, al TeatroBasilica (Roma, piazza di Porta San Giovanni 10).
Per chi ama le parole taglienti e scomode. Ti aspettiamo.
A cura di Riccardo Innocenti, Fabrizio Miliucci e Francesca Santucci.
il luogo:
https://www.instagram.com/teatrobasilica/
facebook.com/TeatroBasilica
il libro:
slowforward.net/2025/04/24/car…
#Bordini #CarloBordini #FabrizioMiliucci #FrancescaSantucci #lettura #letturaIntegrale #poesia #reading #RiccardoInnocenti #StranaCategoria #TeatroBasilica #TeatroBasilica
TeatroBasilica | Home | Roma
TeatroBasilica è uno dei teatri più innovativi del panorama romano.TeatroBasilica
reshared this
in occasione dei 50 anni dalla prima uscita, il libro “strana categoria”, di carlo bordini, è ripubblicato da ‘diacritica’, come ebook liberamente scaricabile
Nella collana “Arianna – I libri ritrovati” delle edizioni DIACRITICA, esce ora – a 50 anni dalla sua prima pubblicazione in forma cartacea – l’ebook del libro
STRANA CATEGORIA
di Carlo Bordini
La raccolta poetica, autoprodotta, un ciclostilato a distribuzione casalinga, uscito nel 1975, è l’esordio di Bordini: un testo mai più ripubblicato, introvabile e divenuto meritatamente, come si avrà modo di verificare, leggendario. Dai movimenti politici, dalle illusioni rivoluzionarie, dai gruppi di impegno politico la scrittura poetica come insopprimibile e incomprensibile esigenza: un prodotto inusitato, che si presentava in mezzo al disastro e alla gloria di una generazione come una raccolta di allegrie e bilanci senza sconti.
L’ebook, con due brevi note introduttive di Giuseppe Garrera e Sebastiano Triulzi, è il terzo titolo della collana – “Arianna – I libri ritrovati” – che Bordini stesso aveva voluto e di cui era stato promotore.
diacritica.it/wp-content/uploa…
Carlo Bordini, Strana categoria
collana “Arianna – I libri ritrovati”, 3
pp. 138
Con note critiche di Giuseppe Garrera e Sebastiano Triulzi
Opera diffusa in modalità open access
Diacritica Edizioni, Roma, 2025
ISBN 978-88-31913-23-2
Realizzazione editoriale a cura di Maria Panetta
diacriticaedizioni.it
diacriticaedizioni.com
diacritica.it
#AriannaILibriRitrovati #Bordini #CarloBordini #CollanaArianna #Diacritica #DiacriticaEdizioni #ebook #freePdf #freePdfs #freelyDownloadablePdf #GiuseppeGarrera #ItalianPoetry #libroDiPoesia #MariaPanetta #pdf #poesia #poesie #poetry #poetryBook #SebastianoTriulzi #StranaCategoria
reshared this
29 aprile, blocco 13 (roma): “alberto d’amico e lo studio campo boario” (mostra e incontri)
Blocco 13, associazione culturale per l’arte contemporanea, di Carlo Alberto Bucci, presenta, per la serie L’artista-gallerista,
ALBERTO D’AMICO E LO STUDIO CAMPO BOARIO
incontri e mostra
Inaugurazione martedì 29 aprile (ore 18:00 – 21:00) e fino al 17 maggio 2025 (solo su appuntamento). Via Benzoni 13, Roma, tel. (+39) 3292866299, blocco13roma@gmail.com
La nuova mostra – Lo Studio Campo Boario nasce nel 1991, di fronte alla Piramide Cestia, grazie all’iniziativa di Alberto D’Amico, Claudio Bonuglia e Giovanni Lamorgese. L’obiettivo è offrire a Roma uno spazio “carbonaro” e non convenzionale, ai margini della città storica. E la sede è la palazzina, progettata da Quadrio Pirani, nella quale D’Amico ha lo studio, l’abitazione e vasti locali (anche ipogei) che impiega da 34 anni per l’attività di sperimentazione interdisciplinare: arti visive, musica, cinema, letteratura, poesia. Negli stessi ambienti è esposta la collezione in progress di dipinti di pittori della domenica che l’artista acquista a Porta Portese e nei mercatini. Questa ricca raccolta di pittura spontanea e irregolare è parte integrante della poetica sui miti metropolitani e sui supereroi dei fumetti portata avanti da D’Amico. In mostra a Blocco 13, oltre ad alcune sue opere (e a un murale esterno realizzato con Claudio Bonuglia), sono esposti lavori di Massimo Arduini, Ysabel Dehais, Ada De Pirro, Nina Eaton, Stefania Fabrizi, Marco Giovenale, Fabio Lapiana, Julie-Rebecca Poulain e Silvia Stucky.
Ulteriori informazioni e comunicato stampa completo:
comunicato Alberto D’Amico_ 29 apr -17 mag 2025_ BLOCCO 13
#AdaDePirro #AlbertoDAmico #AlbertoDAmico #art #arte #arteIrregolare #artiVisive #associazioneCulturaleBlocco13 #Batman #Blocco13 #CarloAlbertoBucci #cinema #ClaudioBonuglia #collezione #collezioni #FabioLapiana #fumetti #GiovanniLamorgese #inaugurazione #incontri #JulieRebeccaPoulain #letteratura #MarcoGiovenale #MassimoArduini #mitiMetropolitani #mostra #musica #NemboKid #NinaEaton #PiramideCestia #pitturaIrregolare #pitturaSpontanea #poesia #QuadrioPirani #SilviaStucky #StefaniaFabrizi #studio #StudioCampoBoario #supereroi #Superman #vernissage #YsabelDehais
reshared this
27 aprile, roma, witness: reading + open mic
_
#ErDrago #GretaGreza #intervista #MichelePiramide #openMic #ParoleAllaDeriva #podcastLive #poesia #spokenWord #StefanoTarquini #Timeless
reshared this
oggi, 24 aprile, a roma: francesca albanese per gaza
_
#assedio #FrancescaAlbanese #Gaza #genodicidio #perRompereLAssedio #raccoltaDiFondi #raccoltaFondi #TeatroOrione
reshared this
dall’8 maggio, biblioteca nazionale di firenze: “originali. ‘i manoscritti dei poeti d’oggi e le poetiche verbo-visuali in italia” – mostra dedicata ai manoscritti del fondo lamberto pignotti
da Finestre sull’Arte
(finestresullarte.info/mostre/i…)
I manoscritti di Pignotti e la poesia visiva italiana in mostra alla BNCF
Alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze, dall’8 maggio al 29 luglio 2025, una mostra dedicata al Fondo Lamberto Pignotti racconta il dialogo tra parola e immagine nella poesia verbovisiva del secondo Novecento.
La Sala Dante della Biblioteca nazionale di Firenze ospiterà una mostra importante per la poesia e l’arte contemporanea italiana. Intitolata Originali. “I manoscritti dei poeti d’oggi” e le poetiche verbo-visuali in Italia, l’esposizione nasce con l’obiettivo di valorizzare il Fondo Lamberto Pignotti, recentemente acquisito dalla stessa Biblioteca, e di offrire una riflessione articolata sul rapporto tra scrittura e immagine attraverso le poetiche verbo-visive sviluppatesi in Italia a partire dal secondo dopoguerra.
L’articolo continua qui (con varie immagini di opere in mostra):
finestresullarte.info/mostre/i…
#BibliotecaNazionaleCentraleDiFirenze #BibliotecaNazionaleDiFirenze #BNCF #collezioneLambertoPignotti #collezionePignotti #FinestreSullArte #FondoLambertoPignotti #LambertoPignotti #manoscritti #manoscrittiOriginali #materialiVerbovisivi #mostra #originali #parolaEImmagine #Pignotti #poesiaVerbovisiva #poesiaVisiva #poeticheVerboVisuali #SalaDante
I manoscritti di Pignotti e la poesia visiva italiana in mostra alla BNCF
Alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze, dall’8 maggio al 29 luglio 2025, una mostra dedicata al Fondo Lamberto Pignotti racconta il dialogo tra parola e immagine nella poesia verbo-visiva del secondo Novecento.Redazione (Finestre sull'Arte)
reshared this
today, april 24, in rome, a conference @ john cabot university: umberta telfener, “the systemic frame. the teachings of heinz von foerster”
THE SYSTEMIC FRAME.
THE TEACHINGS OF HEINZ VON FOERSTER
a talk by
Umberta Telfener
today – April 24 at 6pm
John Cabot University
Via della Lungara 233, Rome
ROOM GL1
or online here:
LINK TO THE Teams MEETING
The systemic conceptual frame implies a change in the way we see the world, a non-linear causality, the utilization of multiple layers of observation and explanation. We do not look at the tree alone nor at the forest; we consider the relationship among the two and we get information by the differences which create a difference. This paradigmatic shift does not come immediately nor is it natural. Our western languages utilize a subject, an action and an object (the cat runs after the mouse) and we are used to a simplification of interactions.
The systemic point of view has as a mandate to respect complexity.
I was lucky enough to meet Heinz von Foerster, a Viennese physicist considered the father of constructivism and second order cybernetics. In the seminar I will start talking about his teachings and will develop their implications for everyday life.
What are the epistemological implications of von Foerster’s proposal? Respecting complexity, reflexivity, constructivism, the observing system, individuals as self-organizing systems, positioning, the isomorphism between micro and macro, the political and ethical stances, are all concepts that have to do with his theoretical perspective. We will talk about it.
*
Umberta Telfener is a health psychologist, systemic psychotherapist, professor at the therapeutic school of Milan, Milan Approach, and President of the European Family Therapy Association (EFTA). She taught for ten years at the School of Specialization in Health Psychology at the University of Rome La Sapienza and since the 1980s has been a relationship manager for foreign relations at the Centro Milanese di Terapia della Famiglia.
#complexity #constructivism #cybernetics #differences #HeinzVonFoerster #JohnCabotUniversity #reflexivity #systemicConceptualFrame #systemicFrame #systemicPointOfView #UmbertaTelfener
collettivo 4c
Spazio di #dialogo #interdisciplinare in materia di #neo-cibernetica con contributi di studios3, artist3 e filosof3neocyberneticcrew.org
reshared this
resistenza, libertà, costituzione: 25 aprile, ottantesimo anniversario della liberazione
RESISTENZA, LIBERTA’, COSTITUZIONE
L’80° della Liberazione è per noi una grande Festa popolare che deve riunirci nella celebrazione di quante e quanti, al prezzo anche della loro vita, si sacrificarono per l’idea di una società nuova e di un Paese liberato da fascismo e nazismo, dalle loro miserie e violenze, caricandosi sulle spalle il peso di oltre vent’anni di resistenza. Furono giovani o meno, partigiane e partigiani, antifasciste e antifascisti, donne e uomini che subirono la deportazione, l’internamento, così come militari e sacerdoti. Intere famiglie furono al tempo stesso vittime e ribelli.
La città di Roma partecipò in prima linea alla lotta. Pagò un prezzo elevato e contribuì infine in modo decisivo alla sua liberazione, dopo la fuga vergognosa della monarchia e a partire dalla battaglia per Roma del settembre del 1943.
Dalla loro lotta derivò la Costituzione repubblicana, una norma di immenso valore civile, un imperativo categorico attraverso cui realizzare le idee di libertà, eguaglianza, solidarietà, lavoro, pace, dignità della persona, nell’ambito di una piena democrazia plurale.
Le Associazioni antifasciste e della Resistenza invitano pertanto le cittadine e i cittadini della Capitale a partecipare alle celebrazioni il 25 aprile e al corteo che partirà alle ore 10 da Largo Bompiani.
culture.roma.it/festadellaresi…
#25Aprile #80AnniversarioDellaLiberazione #Aicvas #Aned #Anfim #anniversarioDellaLiberazione #Annppia #Anpc #antifascismo #antinazismo #AssociazioniAntifasciste #corteo #Costituzione #fascismo #Fiap #FosseArdeatine #LargoBompiani #Liberazione #MarciaDellaLiberazione #MartiriDellaFosseArdeatine #MemorialeDellaResistenza #nazifascismo #nazismo #ParcoSchuster #partigiane #Partigiani #Resistenza
Festa della Resistenza 2025 - Culture
Dal 25 al 27 aprile sarà ancora Festa della Resistenza. Tre giorni di eventi, con circa 80 appuntamenti tra lezioni, incontri, spettacoli, concerti, proiezioni e mostre per ricordare, condividere e promuovere i valori della Resistenza italiana.Culture
reshared this
“decasia – the state of decay” (bill morrison, 2002)
Decasia – The State Of Decay, assembled by Bill Morrison in 2002 (with music composed by Michael Gordon), is an American found footage film by Morrison. It is a meditation on old, decaying silent films. It begins and ends with scenes of a dervish and is bookended with old footage showing how film is processed. Nothing was done to accelerate the decomposition of the actual film prints, some of which were copied from the University of South Carolina’s Moving Image Research Collections.
Watch it @ https://vimeo.com/665421624
thx to Gaetano la Rosa
(see facebook.com/100001578850209/p…)
#art #arte #BillMorrison #cinema #Decasia #DecasiaTheStateOfDecay #decay #film #foundFootage #fragments #MichaelGordon #movie #TheStateOfDecay #UniversityOfSouthCarolina #UniversityOfSouthCarolinaSMovingImageResearchCollections #video #Vimeo
Decasia - The State Of Decay (Bill Morrison, 2002).avi
This is "Decasia - The State Of Decay (Bill Morrison, 2002).avi" by Centro de Teoría de la Imagen on Vimeo, the home for high quality videos and…Vimeo
reshared this
anatomy of a genocide
Anatomy Of A Genocide – Report of Francesca Albanese, the Special Rapporteur on the situation of human rights in the Palestinian territories occupied since 1967
By analysing the patterns of violence and Israel’s policies in its onslaught on Gaza, this report concludes that there are reasonable grounds to believe that the threshold indicating Israel’s commission of genocide is met. One of the key findings is that Israel’s executive and military leadership and soldiers have intentionally distorted jus in bello principles, subverting their protective functions, in an attempt to legitimize genocidal violence against the Palestinian people.
un.org/unispal/document/anatom…
#colonialism #Gaza #genocide #genocidio #IDF #invasion #IOF #israelcriminalstate #israelestatocriminale #israelterroriststate #izrahell #Palestina #Palestine #sionismo #sionisti #starvingcivilians #starvingpeople #warcrimes #zionism
reshared this
nella serie di podcast ‘in cc’, giuseppe garrera parla del papillon di lil picard
open.spotify.com/embed/episode…
da https://open.spotify.com/episode/7n0QNnNSIwY0T34WM2Kmix
*
Foto dell’opera: collezione Giuseppe Garrera
Introduzione: Marina Pietrocola
Intervento diGiuseppe Garrera
#art #arte #arteContemporanea #audio #CollezioneGiuseppeGarrera #GiuseppeGarrera #INCC #LatitudeArtProjects #LilPicard #MarinaPietrocola #papillon #puzzle
reshared this
israeli settlers abduct two palestinian children and tie them to tree near nablus
The children — 13-year-old Maryam and her three-year-old brother Ahmed — were playing near their home on the outskirts of Beit Furik, east of Nablus, when settlers from a newly built outpost approached and abducted them. According to eyewitnesses, the settlers took the children to a remote area and tied them to an olive tree.
Family members and neighbors chased after the settlers and managed to rescue the children. They found them unconscious and visibly traumatized. Although the children did not suffer physical injuries, their family says they remain in severe psychological distress.
Mohammed Hanani, the children’s uncle said that this was the first time settlers had kidnapped children in their village, although the community has faced increasing violence since the establishment of a nearby illegal outpost following the start of the war on Gaza. In recent months, settlers have torched vehicles, set fire to crops, and attacked homes with stones.
Residents say the ‘Israeli’ army was absent throughout the incident, a pattern that reflects the broader impunity settlers enjoy across the West Bank.
(https://en.royanews.tv/news/5902)
#abductedChildren #BeitFurik #children #izrahell #Nablus #Palestine #RoyaNews #RoyaNewsEnglish #settlers #WestBank
reshared this
Dopo la morte di Papa #Francesco , lunedì 21 aprile, le #ambasciate israeliane in tutto il mondo avevano postato su X un messaggio di #cordoglio per la morte di Papa Francesco. Il messaggio ufficiale era il seguente: "Riposa in pace, papa Francesco. Che la sua memoria sia una benedizione".
A poche ora dalla pubblicazione, il Ministero degli Esteri di #israele ha dato ordine a tutte le ambasciate di cancellare il post. Il ministero ha infatti emesso una direttiva che ordinava a tutte le missioni diplomatiche israeliane di cancellare qualsiasi post relativo alla morte del #Papa , senza fornire alcuna spiegazione. Agli ambasciatori è stato successivamente intimato di non firmare libri di #condoglianze presso le ambasciate vaticane in tutto il mondo.
facebook.com/share/16FwBVBMks/
art. completo:
it.insideover.com/nazionalismi…
#vaticano #genocidio #gaza #lutto #papafrancesco #bergoglio
Giorgio Bianchi
Dopo la morte di Papa Francesco, lunedì 21 aprile, le ambasciate israeliane in tutto il mondo avevano postato su X un messaggio di cordoglio per la morte di Papa Francesco. Il messaggio ufficiale era...www.facebook.com
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
25 aprile: “the rossellinis” allo studio campo boario
Studio Campo Boario, viale Campo Boario 4a, Roma
#AlbertoDAmico #AlessandroRossellini #audiovideo #BrunoLoTurco #cinema #condivisioneVisiva #ItalianiNelloSpazio #MarcoDiMarco #MassimoMartella #PiramideChannel #proiezioni #RaffaeleBrunetti #StudioCampoBoario #TheRossellinis #TinoFranco #video
reshared this