«Siete hacker russi? davvero bisogna rimuovere Google Analytics? non basta l'anonimizzazione degli IP?»
Le FAQ di #MonitoraPA chiariscono il progetto e aiutano a fare un po' di cultura della #privacy
reshared this
Mai, prima d'ora, m'era capitato di ignorare un profilo del fediverso.
Tempo fa commentai un toot di un utente con un punto di vista diverso dal suo, e mi aggredì. Gratuitamente, credo, attribuendomi parole o insinuazioni che non avevo neanche pensato o implicato. Messaggio ricevuto: non ho più commentato un suo contenuto, ma continuo a leggere quello che scrive, perché fornisce spunti interessanti.
Stavolta no. Niente da segnalare, nessuna aggressione. Ma una distanza tale sul modo di vedere le cose e di interagire che mi ha portato alla resa.
Ne sono un po' rattristato
Prof_Jem likes this.
bit.ly/3sslqd8
NVIDIA Releases Open-Source GPU Kernel Modules | NVIDIA Technical Blog
The first open-source release of GPU kernel modules for the Linux community help improve NVIDIA GPU driver quality and security.NVIDIA Technical Blog
reshared this
Avviso: nelle prossime ore è possibile che si verifichino disservizi dell'istanza Poliverso
!Poliverso: notizie su friendica e sul fediverso italiano
Buongiorno a tutti gli utenti di Poliverso!
Benché friendica non sia stata investita dall'onda d'urto che ha visto migrare un numero rilevante di utenti twitter verso mastodon, l'istanza Poliverso ha subito un incremento di utenti costante e regolare.
Sebbene una parte degli utenti si sia trovata a disagio con le funzionalità di un social nuovo, diversi iscritti hanno iniziato a sfruttare una buona parte delle incredibili potenzialità di friendica!
Siamo decisamente molto contenti di questo successo che ripaga i sacrifici degli amministratori in termini di gestione dell'ambiente sociale e, soprattutto, di gestione dei server.
Proprio a questo proposito, dobbiamo comunicare che nelle prossime ore (e comunque per non più di un'ora) potrebbero verificarsi disservizi dovuti a una migrazione dal server originario a un nuovo server più performante.
Ci scusiamo per il disagio e, se possibile, vi avviseremo a ridosso delle operazioni di migrazione.
Buona giornata a tutti!
Gli amministratori
like this
reshared this
Grazie per il vostro impegno e per l'opportunità
like this
J. Alfred Prufrock likes this.
reshared this
Perché il Web3 ci fa litigare - Guerre di Rete
Sarà un ecosistema decentralizzato e alternativo al Web attuale? O più una tokenizzazione delle nostre attività online? Chi sono i suoi più convinti sostenitori e i suoi più duri critici e su cosa si scontrano.Andrea Daniele Signorelli (Guerre di Rete)
J. Alfred Prufrock likes this.
in altre occasioni avrei motivato o commentato il link nel condividerlo. Ma su questo argomento ho davvero letto tante discussioni che finivano velocemente per tendere al flame. Così ho trovato l'articolo ben titolato, e ho preferito non aggiungere altro. Un buon articolo, o perlomeno: mi ha dato una panoramica e informazioni che non avevo. Tutto il substack Guerre Di Rete è interessante, per quanto ho letto finora.
Credo che questi argomenti non possano che intrigare chiunque sia appassionato di informatica, su un piano concettuale.
La parola Blockchain oggi mi sembra quasi un marchio per dire che qualcosa è al passo coi tempi, sono sicuro che qualsiasi negoziante oggi esporrebbe merci "con blockchain!". Ho già visto tortelloni in busta con qr code che porta a una presentazione online del prodotto e sotto scritto BLOCKCHAIN!
Con questo voglio dire che anche la più promettente delle intuizioni dovrebbe avere valore per i problemi che risolve, e non diventare una specie di "brand".
Sulle criptovalute: quando sono il main sponsor della F1, forse significa che mainstream lo sono già, ma nello stesso senso di "blockchain" di prima. Spero davvero che possano aiutare qualcuno nei regimi oppressivi, ma devo fare uno sforzo di fantasia nell'immaginare qualcuno mandare denaro alla famiglia in difficoltà in criptovaluta. Risolverà problemi?
anch'io mi auguro una maggiore decentralizzazione e un "ritorno" al p2p. Il mio scenario ideale vedrebbe l'aumento di applicazioni che rendano meno complesso avvantaggiarsene. Programmi che basti aprire e usare, senza essere o improvvisarsi sistemisti.
Non facile ai livelli del "tutto e subito, tutto magico, tutto senza sapere come e perché" che ha portato allo scenario ipercentralizzato in cui ci si affida alle volpi che ti invitano a rilassarti che a te ci penseranno loro.
Quindi una giusta via di mezzo.
Da questo punto di vista, ad esempio, trovo Syncthing un piccolo capolavoro.
J. Alfred Prufrock likes this.
Perché non portano i propri token "on-chain"? A volte perché non comprendono davvero come funziona questa tecnologia e pensano che quella sia già la blockchain, altre volte perché onestamente neanche loro ci credono granché in sta roba. 7/n
J. Alfred Prufrock likes this.
J. Alfred Prufrock likes this.
PS: Invidio davvero tanto i tuoi messaggi lunghi, presumo sia una feature di Friendica. n/n
La tua catena di repliche la condivido interamente, non ho "stellinato" tutto per non fare un flood di notifiche.
Sì, la lunghezza dei post è una feature di Friendica. Tendo spesso a essere più verboso del necessario!
Provo a darti una stringatissima versione dei miei pro e contro di Friendica rispetto a Mastodon:
+ post lunghi
+ bbcode
+ federa con diaspora, ostatus/gnusocial
+ ripulisce i metadati dalle foto caricate
+ puoi seguire come fossero contatti anche feed rss
+ puoi collegarlo a twitter
+ puoi salvare i post organizzandoli in cartelle, categorizzare i contatti: così puoi avere tante timeline, una per ogni "cartella" di contatti
+ thread ben organizzati in post originale e commenti, tipo FB
- interfaccia più lenta e meno bella
- molti client sulla carta, ma nessuno ne sfrutta le caratteristiche e molti non funzionano affatto
- bbcode (sia pro che contro perché avere un solo stile per il testo rende tutto più ordinato)
- in generale molti limiti di Mastodon sono ben calibrati e scelti di proposito per migliorare l'esperienza generale (come non poter commentare citando)
- non offre un modo semplice per petsonalizzare i content warning e fornire una descrizione alle foto (bbcode)
- non è compatibile con i sondaggi (ma dovrebbe risolversi nelle prossime release)
Sicuramente ho dimenticato tanto, ma sono due software diversi e vale la pena usarli entrambi
Jun Bird likes this.
ah, bella domanda. Tra Mastodon e Friendica non so, ma un profilo Friendica può essere gestito da altri profili Friendica (esempio: profilo pubblico usato da un'associazione che può essere controllato dai profili dei singoli associati).
In ogni caso la maggior parte delle applicazioni permettono di stare collegati a più di un'istanza, eventualmente combinandone le timeline.
da un po' di tempo cercavo di capire come mai Friendica riuscisse a interpretare correttamente i content warning di Mastodon, ma non mi permettesse di postarne a mia volta.
Oggi mi sono deciso a fare qualche ricerca, da cui è emersa una situazione peculiare.
CW in Mastodon: sono basati sul campo del post "summary", che serve a dare appunto un sommario dei contenuti. In Friendica questo è ottenuto dal tag [abstract]
che permette di visualizzare un post diverso a seconda della rete di destinazione, per dare un'anteprima o un sunto del messaggio su reti che supportino un numero più limitato di caratteri, ad esempio.
[abstract=twit]Questo sarà visualizzato per il crosspost su Twitter[/abstract]
[abstract=apub]Questo sarà visualizzato su altre reti AP, e come #CW su Mastodon - Forse anche Pleroma[/abstract]
La parte fuori dai tag invece sarà visualizzata su Friendica
Questo è spiegato nell'issue #3285, Github di Friendica col fatto che su Mastodon i content warning sono stabiliti da chi posta, su friendica sono invece definibili da chi riceve impostando le parole chiave da mettere sotto warning.
Su Friendica si può invece usare il bbcode [spoiler=argomento dello spoiler]contenuto nascosto[/spoiler]
per nascondere dei contenuti, ma purtroppo questo tag non viene interpretato da Mastodon (non so da Pleroma), col risultato che il messaggio sarà visualizzato così da chi non usa Friendica:
argomento dello spoiler contenuto nascosto
Quindi, se si vuole usare da Friendica un content warning che funzioni su Mastodon bisognerà usare il formato
[abstract=apub]friendica, mastodon e i content warning[/abstract]
contenuto nascosto
ricordandosi però che gli utenti Friendica vedranno solo
contenuto nascosto
Una riflessione personalissima: ma non sarebbe stato meglio se anche Mastodon avesse associato la sua funzione cw allo spoiler invece che al summary/abstract?
like this
reshared this
Ho letto molti articoli simili a questo. Francamente molti si somigliano tra loro: giornalista si iscrive a Mastodon, qualche giorno per capire "che aria tira", torna su Twitter a fare l'articolo per dire che #Mastodon non è ancora pronto a rimpiazzare #Twitter, come se fosse questa la finalità.
In particolare mi ha colpito il seguente estratto, e chiedo a chi conosce la storia di questa rete: è accurato? Non siamo su una rete che ha un suo progetto alle spalle, ma su un atto di accusa?
In definitiva, Mastodon è nato più come un atto di accusa al monopolio aziendalistico delle big tech, che come un progetto fruibile vero e proprio.
Concludo il mio commento specificando che non odio Twitter e lo uso pure, per alcune esigenze. Ma accedo tramite #Friendica, in modo da non essere inseguito da suggerimenti e trend.
like this
reshared this
If/when instance admins on the fediverse decide to ban entire instances from connecting with theirs, they need to do so very responsibly and be 100% open and visible about it. And, I would argue, only in extreme extreme situations this should be done. This practice of banning instances is a very slippery slope and destroys all that the fediverse is.
When users have the power to ban other users and in some cases entire instances, then why on Earth are the admins taking such decisions that affect everyone?
I am sure that if this fediverse will become more popular it will get ruined by such practices. That's why I think the best is to have decentralized networks such as scuttlebutt.nz/ - that's a proper way of decentralizing. Not creating multiple twitters, but giving up on that idea of "a thing", but rather have people directly connect with other people.
like this
reshared this
Probabilmente quasi tutto quello sapete su #Mastodon è sbagliato!
Ma tranquilli! siete in buona compagnia... 😁
Per questo abbiamo realizzato una "Guida galattica per twitter-stoppisti finiti su mastodon"
informapirata.it/2022/04/29/gu…
Guida galattica per twitter-stoppisti finiti su mastodon
Probabilmente quasi tutto quello sapete su Mastodon è sbagliato! Ma siete in buona compagnia…informapirata
like this
reshared this
@Gatto Mannaro :verified: @informapirata :privacypride: Mastodon non ambisce a riproporre tutte le funzionalità di twitter, ma solo di creare uno strumento (ingegnerizzato a ritroso da twitter) con le funzionalità sociali più virtuose.
Pertanto è molto probabile che non ci sarà mai la funzione di ricerca totale (perché può essere abusata), ma è possibile che in futuro verranno implementati i gruppi o gli "spazi"
È una bella ondata, quella che vedo da ieri sera su queste reti. Leggendo alcune delle prime impressioni dei #nuovoqui è possibile rendersi conto delle cose che possono essere migliorate, e allo stesso tempo mi viene da fare una considerazione che spero possa essere utile:
Il Fediverso non mi sembra adatto per rimpiazzare altri social. Le reti commerciali e centralizzate sono differenti, in vantaggi e compromessi. Chi sceglie di frequentare il Fediverso lo fa anche per via dell'ambiente più rilassato e intimo che permettono le dimensioni generalmente ridotte delle istanze. Il concetto stesso di Istanza è particolarmente adatto a riunire delle nicchie accomunate da interessi: tutto il contrario di una "scena globale".
Tutto questo per dire che i confronti vs birdsite sono come trasferirsi in un paesino di montagna e anziché godersi la pace ci si lamenti che manca la metro.
Rinnovo il mio benvenuto a chi è arrivato. Ciao!
like this
reshared this
Celebrating 40 years of ZX Spectrum
Link: github.blog/2022-04-23-zx-spec…
Discussion: news.ycombinator.com/item?id=3…
Celebrating 40 years of ZX Spectrum ❤️ 💛 💚 💙
The ZX Spectrum celebrates its 40 years anniversary today. Read more about how the community is still active - creating new content, archiving old content, and hacking on all sorts of hardware.Lee Reilly (The GitHub Blog)
J. Alfred Prufrock reshared this.
music.youtube.com/playlist?lis…
And Everything Fits in the Yellow Whale
Ein neuer Musikdienst mit offiziellen Alben, Singles, Videos, Remixen, Liveauftritten und mehr für Android, iOS und Computer. Hier ist für jeden etwas dabei.YouTube Music
Poliverso Forum di supporto reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso Forum di supporto reshared this.
Poliverso Forum di supporto reshared this.
stop kissing her because I
knew what was coming
reshared this
no surprises, please
dissapore.com/notizie/kinder-s…
Kinder Sorpresa Pulcini e Maxi Puffi e Miraculous: richiamo per rischio microbiologico
Richiamo su Salute.gov: ritirati lotti dei Kinder Sorpresa Pulcini e Kinder Sorpresa Maxi Puffi e Miraculous per rischio microbiologico.Manuela (Dissapore)
SevenofNine likes this.
is an important concept
in visual arts
reshared this
#nvidia rilascia il codice di un driver! Per ora è solo per i sistemi #tegra, comunque potrebbe essere un buon primo passo
phoronix.com/scan.php?page=new…
New NVIDIA Open-Source Linux Kernel Graphics Driver Appears
Appearing with NVIDIA's latest Linux4Tegra code drop is a new open-source kernel graphics driver not previously publishedwww.phoronix.com
Da quache tempo sto violando la #privacy di qualcuno, contro il mio stesso volere. E non posso farci niente!
In pratica ho un vecchio indirizzo email nomecognome gmail. Mi capita da anni di essere contattato in modo random da persone che cercano miei omonimi. Il problema è che c'è qualcuno in particolare che sicuramente ricorda male il proprio indirizzo, e usa il mio per registrarsi a siti e acquistare servizi.
Siccome questi servizi sono a loro volta poco attenti alla privacy, nelle mail di conferma mettono un po' tutto (tranne purtroppo il riepilogo dei contatti, altrimenti mi sarei premurato di avvisare l'interessato). So che l'omonimo sta cercando un'auto usata e di quale ha chiesto ulteriori informazioni, conosco il suo indirizzo di residenza, so che ha sottoscritto un nuovo piano telefonico.
Ovviamente ogni volta ho cercato il modo di contattare il servizio da cui ricevo la mail, ma la maggior parte delle volte l'accesso al servizio clienti è blindato, o raggiungibile solo previa registrazione. Registrazione che non mi interessa e non intendo fare, e che comunque dovrei fare con un altro indirizzo email per non "rubare" l'account di chi ha usato il mio per errore.
A qualcun altro è successo? Consigli su come procedere?
La workstation del 1996 con cui è stato sviluppato Final Fantasy 7
lunduke.substack.com/p/the-com…
The computers used to do 3D animation for Final Fantasy VII... in 1996.
It's time for a little dive into mid-1990s computer history!Bryan Lunduke (The Lunduke Journal of Technology)
il mio #discoDellaNotte è Unsolved dei Karate.
Karate - Unsolved (2000) Full Album
* This record is for purposes of dissemination and non commercial use. 1. "Small Fires" 00:002. "The Lived-But-Yet-Named" 6:083. "Sever" 10:434. "The Roots a...YouTube
like this
In questo articolo parlo della storia della periferica satellitare di Nintendo.
#videogames #videogiochi #nintendo
cyberdude.it/2020/05/18/satell…
Satellaview: la periferica satellitare Nintendo - Cyberdude
Il Satellaview è una periferica per Super Famicom rilasciata da Nintendo soltanto nel territorio giapponese, grazie alla radio satellitare giapponese ST. GIGADiego Aguirre (Cyberdude)
J. Alfred Prufrock reshared this.
Da un po' di tempo le (sempre frequentissime) pubblicità di siti di poker e scommesse hanno smesso di vendersi come siti di poker e scommesse spacciandosi invece come testate giornalistiche.
La cosa mi incuriosisce, qualcuno ne conosce il motivo?
Ce lo vedo l'appassionato di scommesse dire "oh, vado su Pokerstarnews, che voglia di informazione!"
Ur-Fascism By Umberto Eco (1995)
[pdf]Link: pegc.us/archive/Articles/eco_u…
Discussion: news.ycombinator.com/item?id=3…
J. Alfred Prufrock reshared this.
Il discorso di Arnold
Why dark and light is complicated in photographs
Link: aaronhertzmann.com/2022/03/10/…
Discussion: news.ycombinator.com/item?id=3…
Why Dark and Light is Complicated in Photographs
This post describes some of the choices involved in photographic tone reproduction, that is, how bright or dim each part of a photo is.AaronHertzmann (Aaron Hertzmann’s blog)
J. Alfred Prufrock reshared this.
What I want is a computer where it's safe to run programs on it.
Programs written by anyone.
So you don't have to get permission from a central authority, to run programs on your computer.
And you don't have to let a central authority constantly keep reading all the files and rewriting all the programs that are on your computer.
Because central authorities are not always going to be your friend. They might not be anyone's friend in fact.
Is this such a strange and dangerous thing to want?
reshared this
Ho visto che hai boostato il toot sul ketchup come fluido non newtoniano.
Magari ti piacerà questo (i bambini ci impazziscono!):
invidious.kavin.rocks/watch?v=…
ScienceMan Digital Lesson - Physics - Non-Newtonian Fluids
ScienceMan.com provides free digital lessons and technology integration help for teachers and students. In this digital lesson, ScienceMan discusses and demonstrates the behavior of non-Newtonian fluids, and compares them with Newtonian fluids.Invidious
J. Alfred Prufrock likes this.
J. Alfred Prufrock reshared this.
Magia, magia…
Un po' di esperimenti che possono sembrare magici a chi non conosce la fisica!
invidious.kavin.rocks/watch?v=…
33 EASY SCIENCE EXPERIMENTS TO DO AT HOME
33 EASY SCIENCE EXPERIMENTS TO DO AT HOME Awesome and Amazing! They are the best compilation on very easy to do at HOME, at SCHOOL. You can show super cool magic with these experiments that will amaze your kids.Invidious
Editoriale Marzo - Sicilia in guerra
"La Sicilia è parte integrante dello scontro militare in atto tra Russia e USA/NATO; il suo coinvolgimento è diretto, quotidiano, preciso per il ruolo che stanno svolgendo la base militare di Sigonella e il MUOS di Niscemi, impegnati nel decollo e nel controllo dei droni-spia che sorvolano i cieli di Ucraina e Mar Nero da settimane..."
reshared this
Tra i tanti che nella mia vita si sono avverati, e tra i pochissimi di cui non ebbi poi a pentirmi di aver desiderato.
avete letto il thread del presunto #whistleblower FSB? Non riesco a capire se ne sia stata appurata la fonte
Informa Pirata reshared this.
Informa Pirata likes this.
Anonymous takes .ru government websites offline
Link: twitter.com/YourAnonNews/statu…
Discussion: news.ycombinator.com/item?id=3…
J. Alfred Prufrock reshared this.
Signor Amministratore ⁂ likes this.
Poliverso Forum di supporto reshared this.
Tassoman
in reply to informapirata ⁂ • • •La cui risposta, per GA è "Stati Uniti d'America", paese in cui la normativa obbliga le aziende a modificare il software affinché le agenzie governative possano analizzarne i dati contenuti 🤔
Tassoman
Unknown parent • • •Ad esempio, il solo ricevere un promemoria alle ore 11,45 per svolgere l'attività di una app, comporta il trattamento dei dati personali.
La mia domanda: anche pur rinunciando eticamente alle funzionalità (che app private mettono già a disposizione), quanti cittadini sarebbero pronti a lamentarsi di una app pubblica, con meno potenzialità e sviluppata "peggio"?