Salta al contenuto principale

Alberto V ha ricondiviso questo.


Torino novembre 2024. Bici con ruote fantasma.

Alberto V reshared this.


Alberto V ha ricondiviso questo.


reshared this


Alberto V ha ricondiviso questo.


Bellissimo pomeriggio passato all'insegna del divertimento con la sfida di tiro con l'arco fra i dipendenti e gli amministratori del comune di Piovene Rocchette. Un doveroso ringraziamento al sindaco Renato Grotto per la personale collaborazione alla buona riuscita dell'evento. Quando una amministrazione ci crede, riesce a concretizzare un momento di aggregazione, di svago e di puro divertimento. #tiroconlarco #arcieridelpasubio #archery #adp #piovenerocchette

Alberto V reshared this.


Alberto V ha ricondiviso questo.


Bellissimo pomeriggio passato all'insegna del divertimento con la sfida di tiro con l'arco fra i dipendenti e gli amministratori del comune di Piovene Rocchette.
Un doveroso ringraziamento al sindaco Renato Grotto per la personale collaborazione alla buona riuscita dell'evento.
Quando una amministrazione ci crede, riesce a concretizzare un momento di aggregazione, di svago e di puro divertimento.
#tiroconlarco #arcieridelpasubio #archery #adp #piovenerocchette

Alberto V reshared this.



Oggi abbiamo passato un bellissimo e divertentissimo pomeriggio con una gara goliardica di tiro con l'arco fra i dipendenti e gli amministratori del comune di Piovene Rocchette.

Un doveroso ringraziamento al Sindaco Renato Grotto per averci creduto e per la fattiva collaborazione.

Un altro grande ringraziamento va alla ASD Arcieri del Pasubio per la qualificata assistenza tecnica.

Ora prepariamo la versione estiva.

#piovenerocchette #arcieridelpasubio #adp #tiroconlarco #archery
#sport


Alberto V ha ricondiviso questo.


Il Ricercatore Di Sicurezza Steven Adler lascia OpenAI. “Sinceramente sono piuttosto terrorizzato”


Steven Adler, ricercatore di sicurezza di OpenAI,
ha condiviso un messaggio su X affermando di aver deciso di dimettersi dopo quattro anni di lavoro in OpenAI. Ha detto che di sentirsi spaventato per il futuro dell’IA.

Sinceramente sono piuttosto terrorizzato dal ritmo con cui si sta sviluppando l’intelligenza artificiale in questi giorni“, ha scritto su X. “Quando penso a dove crescerò la mia futura famiglia, o a quanto risparmierò per la pensione, non posso fare a meno di chiedermi: l’umanità arriverà davvero a quel punto?”

Ha poi definito l’intelligenza artificiale generale (AGI) una “scommessa molto rischiosa, con un enorme svantaggioNessun laboratorio ha una soluzione per l’allineamento dell’IA oggi”, ha spiegato. “E più velocemente corriamo, meno probabilità ci sono che qualcuno ne trovi una in tempo”.

Oggi, sembra che siamo bloccati in un equilibrio davvero pessimo”, ha continuato Adler. “Anche se un laboratorio vuole davvero sviluppare l’AGI in modo responsabile, altri possono ancora prendere scorciatoie per recuperare, forse in modo disastroso. E questo spinge tutti ad accelerare. Spero che i laboratori possano essere sinceri sulle reali norme di sicurezza necessarie per fermare tutto questo“.

Adler non è il primo ricercatore di OpenAI a sollevare preoccupazioni circa l’impatto dell’intelligenza artificiale sull’umanità.

Anche i CEO che si stanno impegnando nella gara hanno dichiarato che chiunque vinca ha una probabilità significativa di causare l’estinzione umana nel processo perché non abbiamo idea di come controllare sistemi più intelligenti di noi“, ha detto al Financial Times Stuart Russell, professore di informatica all’Università della California, Berkeley .

Le recenti dimissioni di Steven Adler, di OpenAI, evidenziano preoccupazioni significative riguardo alla sicurezza nello sviluppo dell’intelligenza artificiale. Adler ha espresso disaccordo con le priorità dell’azienda, sottolineando la necessità di focalizzarsi maggiormente sull’allineamento dei sistemi di IA ai valori umani.

Queste dimissioni, insieme ad altre partenze di rilievo all’interno di OpenAI, sollevano interrogativi sulla capacità dell’azienda di bilanciare l’innovazione con la responsabilità. È fondamentale che le organizzazioni impegnate nello sviluppo dell’IA si fermino a riflettere su come procedere, garantendo che i progressi tecnologici siano allineati con principi etici e di sicurezza, al fine di prevenire potenziali conflitti o rischi derivanti da algoritmi non adeguatamente controllati.

L'articolo Il Ricercatore Di Sicurezza Steven Adler lascia OpenAI. “Sinceramente sono piuttosto terrorizzato” proviene da il blog della sicurezza informatica.

Alberto V reshared this.



Il principio del #governo Meloni secondo il quale per fermare l'#immigrazione bisogna punire gli #immigrati potrebbe avere senso. Peró non hanno tenuto conto di un fattore fondamentale: la disperazione di queste persone.
La disperazione ti porta a fare di tutto, nonostante le conseguenze.
Il concetto di disperazione da parte di persone che hanno sempre vissuto con il culo al caldo non é minimamente concepibile.

Alberto V ha ricondiviso questo.


:: Un governo di bulli esaltati che fa i decreti per mandare in carcere i ragazzini e poi lascia andare un criminale pericoloso segnalato alle polizie di tutto il mondo.

So che la domanda è retorica ma la faccio lo stesso: il capo dello stato che dice?
#Almasri

Alberto V reshared this.


in reply to quarkrotto

Cioè, insomma, non proprio. Il messaggio comunque è chiaro.

Alberto V ha ricondiviso questo.


Non crediamo che qualcuno abbia "vinto".
Una cosa, però, è certa.
L' umanità ha perso.
#Gaza #FreePalestine
#IsraeliCrimes
Questa voce è stata modificata (7 mesi fa)
in reply to A&D

Ecco una descrizione del testo alternativo:

L'immagine mostra due bambini seduti su un terreno desolato e polveroso, sullo sfondo di edifici distrutti e persone che si allontanano. Uno dei bambini ha le bende alle gambe. Sopra di loro c'è una nuvola di pensiero che dice "Forse qualcuno ha vinto...?". La scena suggerisce un contesto di guerra o disastro.

Fornito da @altbot, generato utilizzando Gemini




Alberto V ha ricondiviso questo.


Il flop delle colonnine per auto elettriche in Italia. Dai bandi del Pnrr avanza mezzo miliardo di euro. E il governo ora pensa a come non perdere i soldi - Open

open.online/2025/01/19/colonni…

> Dei 640 milioni messi a disposizione per costruirle, ne sono stati assegnati solo 96. Il ministero dell'Ambiente, a quanto apprende Open, starebbe valutando di dirottare altrove i fondi europei avanzati

Alberto V reshared this.


Alberto V ha ricondiviso questo.


Campionato regionale Veneto di tiro con l'arco. Arco compound master femminile. Arcieri del Pasubio terzi assoluti.
#arcieridelpasubio #tiroconlarco #archery #archerychallenge #sport

reshared this


Alberto V ha ricondiviso questo.


L’impossibile fuga da Facebook: perché le alternative faticano a emergere

Malgrado le tensioni politiche e l’ascesa del Fediverso, Facebook rimane un social ancora dominante. I numeri attuali non supportano un esodo significativo, con Friendica e altre piattaforme che non riescono a replicare l’ecosistema di Facebook

agendadigitale.eu/cultura-digi…

@fediverso

in reply to informapirata ⁂

SIamo schaivi.
Molti sono schiavi di una strattura e di una prospettiva di vita che viene ventuta bene.
FB ne e' un esempio.
L'errore e' voler replicare il sistema invece di superarlo.
Ma se si educano gli utenti fuori e dentro la rete ad una concezione delal esistenza prona a certi meccanismi, allora saremo smepre scahivi di certi privati, insusi e di una cerchia di persone che non ambisce affatto all'umana evoluzione.

informapirata ⁂ reshared this.

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Leti66 🇮🇹
@talksina a me piace mastodon e ci sono entrata infatti, ma non posso dire che mastodon sia intuitivo per tutti! E trovo molte lacune su altro. Di social ne uso parecchi e diversissimi tra loro. Dire che uno è angelo e un altro demonio è sbagliato! Alla fine è l utenza media/bassa che decide. Quanti su 100 persone di varia estrazione sociale accettano di fare più account su server diversi per uno stesso social ? Molti mi hanno detto complicato e tempo che perdo.


Nell'associazione sportiva di cui faccio parte c'è la volontà di esporci sui social.
Al momento abbiamo solo facebook (e presumo vorranno tenerlo).
Vorrei proporre il fediverso: #pixelfed, #peertube, #friendica e #mastodon. Punterei sul fatto che gli account si possono seguire vicendevolmente; in tal modo si pubblica un post una sola volta e risulta visibile in automagico sugli altri.
Il problema è la scarsa notorietà del fediverso, che si traduce in pochi followers e quindi in minore visibilità rispetto a #Meta. Prevedo quindi che il direttivo propenderà per i social di Meta.
Però, dico io, una volta preparato il post, che sia un articolo, foto o video si può pubblicare su tutte le piattaforme. Tanto il grosso del lavoro è fatto, perché limitarsi?
Si accettano #consigli.




Alberto V ha ricondiviso questo.


APT29 Svela la Nuova Arma: Attacchi MITM con RDP per Rubare Dati e Installare Malware


Il gruppo di hacker APT29 (Midnight Blizzard) ha lanciato una massiccia campagna utilizzando 193 server proxy per attacchi man-in-the-middle (MiTM) tramite Remote Desktop Protocol (RDP ). Lo scopo degli attacchi è rubare dati, account e installare malware.

Per eseguire attacchi MiTM, i Red Team utilizzano lo strumento PyRDP, che consente di scansionare i file system delle vittime, estrarre dati in background e avviare in remoto applicazioni dannose in un ambiente compromesso.

Trend Micro sta monitorando le attività di un gruppo chiamato “Earth Koshchei” e riferisce che gli attacchi sono mirati a organizzazioni governative e militari, missioni diplomatiche, società IT, fornitori di servizi cloud, società di telecomunicazioni e sicurezza informatica. La campagna si rivolge a organizzazioni negli Stati Uniti, Francia, Australia, Ucraina, Portogallo, Germania, Israele, Grecia, Turchia e Paesi Bassi.

Il metodo di attacco prevede di indurre gli utenti a connettersi a falsi server RDP creati dopo aver eseguito un file ricevuto tramite e-mail di phishing. Una volta stabilita una connessione, le risorse del sistema locale (dischi, reti, appunti, stampanti e dispositivi I/O) diventano disponibili agli aggressori.

Il rapporto Trend Micro rivela i dettagli dell’infrastruttura, che comprende 193 server proxy RDP che reindirizzano le connessioni a 34 server controllati dagli aggressori. Ciò consente agli hacker di dirottare le sessioni RDP utilizzando PyRDP. I criminali informatici possono registrare le credenziali in testo non crittografato o come hash NTLM, rubare dati dagli appunti e dai file system ed eseguire comandi tramite la console o PowerShell.

Gli esperti notano che la tecnica è stata descritta per la prima volta nel 2022 da Mike Felch, il che potrebbe aver ispirato APT29 a utilizzarla. Una volta stabilita la connessione, il server falso imita il comportamento di un server RDP legittimo, consentendo agli aggressori di inserire script dannosi, modificare le impostazioni di sistema e manipolare il file system della vittima.

Tra le configurazioni dannose ce n’è una che invia all’utente una falsa richiesta di connessione ad AWS Secure Storage Stability Test, creando l’impressione di un processo legittimo e fuorviando l’utente.
29529926Richiesta di connessione falsa (Trend Micro)
Per mascherare gli attacchi, gli aggressori utilizzano servizi VPN commerciali che pagano in criptovaluta, nodi di uscita TOR e servizi proxy che utilizzano gli indirizzi IP di altri utenti. Tali misure rendono difficile risalire ai reali indirizzi IP dei server dannosi.

Gli esperti sottolineano che prevenire gli attacchi richiede maggiore attenzione alle e-mail di phishing inviate da indirizzi legittimi precedentemente compromessi. Si consiglia di utilizzare connessioni RDP solo con server attendibili ed evitare di eseguire applicazioni ricevute tramite posta elettronica.

L'articolo APT29 Svela la Nuova Arma: Attacchi MITM con RDP per Rubare Dati e Installare Malware proviene da il blog della sicurezza informatica.

Alberto V reshared this.


Alberto V ha ricondiviso questo.


Cellule tumorali Riprogrammate: il futuro della medicina rigenerativa parte da qui


Un team di ricercatori del Korea Advanced Institute of Technology (KAIST), guidato dal professor Kwang-Hyun Cho, ha presentato un metodo in grado di trasformare le cellule tumorali in cellule sane. In futuro, lo sviluppo sostituirà i metodi esistenti di trattamento del cancro, che spesso hanno gravi effetti collaterali.

Gli scienziati hanno osservato a lungo il processo di oncogenesi: come le cellule sane degenerano gradualmente in cellule maligne. Durante lo studio è stato possibile stabilire: durante la trasformazione perdono le loro caratteristiche specializzate e ritornano allo stato primitivo. Così è nata un’idea: perché non invertire questo processo?

Per implementare l’idea, il team ha creato un modello digitale della rete genetica che controlla il normale sviluppo cellulare. Utilizzando la modellazione computerizzata, hanno ricostruito il percorso di maturazione cellulare e hanno trovato gli interruttori molecolari chiave che innescano il processo. Quando gli interruttori furono attivati ​​nel tumore del colon, il tessuto cominciò effettivamente a ritornare al suo stato sano originale.

La tecnica si basa sulla reinclusione dei geni responsabili della differenziazione cellulare. Nei tumori, questi geni sono solitamente inattivi o contengono mutazioni. Quando il loro lavoro viene ripristinato, i tessuti non solo ritornano alle normali funzioni, ma in alcuni casi possono anche trasformarsi in un altro tipo di cellule specializzate: avviene la transdifferenziazione. Ad esempio, le cellule del cancro al seno possono essere convertite in cellule epatiche sane.

Studi simili sono stati condotti in precedenza. Gli scienziati sono riusciti a ottenere risultati simili anche per diversi tipi di cancro: leucemia mieloide, tumori al seno e carcinoma epatocellulare del fegato. Tuttavia, mentre in precedenza la scienza si basava su scoperte casuali, il nuovo approccio è molto più sistematico. La tecnologia sviluppata consente di determinare con precisione i geni e le proteine ​​che controllano la trasformazione cellulare.

In futuro, il metodo potrebbe costituire la base di una terapia personalizzata che tenga conto delle caratteristiche genetiche di ciascun paziente. Il gruppo di ricerca sta ora lavorando per espandere l’uso della tecnologia per trattare altre forme di cancro.

L'articolo Cellule tumorali Riprogrammate: il futuro della medicina rigenerativa parte da qui proviene da il blog della sicurezza informatica.

Alberto V reshared this.



Ed eccoci arrivati al momento dell'emissione delle ordinanze che vietano i botti di fine anno. Inutili come la data di scadenza sulla Nutella, visto che i controlli saranno insufficienti, ma che fanno tanto bene alla coscienza degli amministratori e alla visibilità dei sindaci.
Almeno voi, che ci sia un'ordinanza o no, evitate di sparare i botti. Fatelo per gli animali.


A #Schio e dintorni, come penso in altre località, c'è un giornalino di annunci economici: #Lira&Lira.
Oltre agli annunci ed editoriali, ci sono anche articoli di attualità.
Nel numero di dicembre c'è un articolo che mi ha lasciato senza parole: una elencazione dei vari tipi di #pedoni che attraversano sulle striscie pedonali.
Riassumendo: l'#automobilista è vittima di questi pedoni scriteriati.
Qui dovreste trovare l'articolo in questione, a firma del direttore Stefano Tomasoni.
issuu.com/pubblistudio/docs/li…
in reply to Alberto V

ogni anno sale il numero di auto che muoiono per pedoni che le investono



Legge di bilancio. Il messaggio della destra al #governo è chiaro: si fa come diciamo noi e basta.
È questa la #democrazia che vogliamo?
Quale strada ha imboccato il governo #Meloni?
Saremo così pecoroni da continuare a seguire il culo che ci precede senza sapere dove ci porta la strada?


Alberto V ha ricondiviso questo.


Dal betadine la svolta per la ricarica ultrarapida: 1000 km con due ore di carica. I ricercatori australiani hanno scoperto che questo comune disinfettante può potenziare le batterie al litio: un "dettaglio" che potrebbe farci volare su aerei elettrici e ricaricare lo smartphone in pochi secondi.

#Innovazione #Tecnologia #Scienza #Futuro #Batterie

futuroprossimo.it/2024/12/rica…

reshared this

in reply to *Mike

@MikeTheGray stai dicendo che visto che l’energia produce calore dobbiamo smetterla di guardare a metodi più rapidi perché più di così non si può fare?
in reply to Gi

@brokenlight Ma che cavolo dici?, il post mostra come le ricariche elettriche veloci possono influire sulla riduzione della vita di una batteria a lungo termine, oltre che dei difetti che ha il litio data la sua sensibilità alle alte temperature e che quindi è uno degli elementi che dovrebbe proprio essere rimosso nelle batterie future. Quindi il senso è inutile che mi rifili una betteria che si ricarica prima se non è schermata o presenta altre accortezze su queste criticità.
@Gi
in reply to *Mike

@MikeTheGray era per dirti che ti stai preoccupando inutilmente secondo me! Hanno semplicemente scoperto un metodo per caricare più velocemente; ne deve passare di acqua sotto ai ponti per venire effettivamente utilizzato come metodo anche e soprattutto per i motivi che hai citato tu 😀
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Futuro Prossimo
@Pollazzon capisci benissimo, caro Rudy
@Rudy

Alberto V ha ricondiviso questo.


Alcuni hacker stanno ingannando le vittime in attacchi truffaldini con falsi tutorial, CAPTCHA e aggiornamenti

L’intelligenza artificiale continua a svolgere un duplice ruolo nella sicurezza informatica
Lumma Stealer aumenta del 1154%, segnando un nuovo picco di malware
I sistemi obsoleti restano vulnerabili al ransomware

techradar.com/pro/Hackers-are-…

@informatica


Alberto V ha ricondiviso questo.


🕯️
larep.fr/tigy-45510/faits-dive…

reshared this


Alberto V ha ricondiviso questo.


Buon #Natale a tutti gli amici di #pixelfed

Alberto V reshared this.



Alberto V ha ricondiviso questo.


Elon Musk sostiene i neonazisti tedeschi: “AfD è l’unica salvezza per la Germania”


“Solo Afd può salvare la Germania”, scrive Elon Musk sulla sua piattaforma X. L’apprezzamento per il movimento neonazista Alternative for Deutschland è espresso a commento di un video di Naomi Seibt, nota giovane influencer tedesca, attivista di estrema destra e negazionista del cambio climatico. La giovane attacca “il presunto prossimo cancelliere Friedrich Merz (Cdu)” che si è detto “inorridito dall’idea che la Germania debba seguire l’esempio di Elon Musk e Javier Milei“. ilfattoquotidiano.it/2024/12/2…

reshared this


Alberto V ha ricondiviso questo.


L’ Ufficio Scolastico Regionale (USR) del Veneto , in collaborazione con gli Uffici Ambiti Territoriali (UU.AA.TT.), ha recentemente pubblicato quanto è stato studiato e proposto dal Gruppo di lavoro regionale sull’Educazione alla Legalità. Questo gruppo ha prodotto un documento dettagliato che illustra come adottare il Software Libero nelle scuole

este.linux.it/novita/linux-a-s…

@scuola @opensource @linux @gdpr @privacy @quinta


Alberto V ha ricondiviso questo.


Moriva 200 anni fa un rivoluzionario, scienziato multidisciplinare, passato (tardivamente) alla storia per i suoi studi medici. James Parkinson, il medico che descrisse i sintomi della malattia che porta il suo nome storicang.it/a/james-parkinson…

Alberto V reshared this.


Alberto V ha ricondiviso questo.


Intesa San Paolo ripulisce l’app e nel farlo mette in luce un problema più serio

Intesa San Paolo ha ripulito la sua applicazione. Spariscono i file contestati, ma nelle operazioni di pulizia si è imbattuta anche in un file che non doveva proprio esserci e che si configura come un data breach: i dati di un cliente.

dday.it/redazione/51503/intesa…

@privacypride

in reply to informapirata ⁂

ma la persona esposta sarà stata avvisata? Spero di sì! Povera!

Privacy Pride reshared this.

in reply to informapirata ⁂

@informapirata ⁂ :privacypride: ogni volta che leggo di questa storia, mi si materializza davanti agli occhi un Pannofino/René Ferretti

Privacy Pride reshared this.


Alberto V ha ricondiviso questo.


Quando usate un motore di ricerca vorreste che vi fossero mostrati testi scritti da qualcuno che sa quello che dice? Ottimo: #Google sta lavorando per darvi esattamente l'opposto! #enshittification #enshittifyingSALAMI #AI

Alberto V ha ricondiviso questo.


Due critiche del Consiglio d’Europa all’Italia in pochi giorni

Ha chiesto al Senato di non approvare il “ddl Sicurezza”, e ha diffuso un rapporto molto critico sui CPR

ilpost.it/2024/12/22/consiglio…

@politica


Alberto V ha ricondiviso questo.


⚠️⚠️⚠️Rischio incendio, ritirati 500.000 power bank venduti su Amazon⚠️⚠️⚠️

Il power bank Charmast modello W1056, venduto esclusivamente su Amazon, è stato ritirato dal mercato. Non usatelo assolutamente.

tomshw.it/altro/rischio-incend…

@informatica

in reply to informapirata ⁂

Amazon ormai vende parecchie cinesate, è una moda che ho notato molto ultimamente. È quasi meglio comprare su AliExpress.

Alberto V ha ricondiviso questo.


E io ti spio! Altroché se ti spio!
#ciro #gattociro #cat #gatti #gattini e #gattoni #mastocats

Alberto V reshared this.