Salta al contenuto principale





qualcuno pensa che dopo tutto questo a fine guerra la russia possa riprendersi come se niente fosse? altro che vietnam...


come ho sempre detto, l'elettrico ha senso solo in caso di abbondanza di corrente elettrica. ed è l'abbondanza a rendere il costo basso, mentre la scarsità lo rende alto. è una ovvia legge di mercato. ed è anche ovvio e prevedibile che a parità di offerta, salendo la domanda negli anni, il prezzo deve per forza salire. maggior domanda = maggior costo. non vogliamo il nucleare? niente auto elettriche. p.s. un parco elettrico con milioni di auto circolanti non si alimenta con eolico e solare... anche solo per il fatto che le auto non circolano solo quando c'è sole e vento. è intuitivo.


Gaza, l’Ue a Israele: «Smetta di uccidere chi aspetta cibo e aiuti». La replica di Tel Aviv: «Hamas è responsabile»

non diciamo minchionerie... chi spara è responsabile per aver sparato. è facile individuare il responsabile. ci avete presi per dei cretini? La risposta è pure offensiva per l'intelligenza umana.

Questa "guerra" asimmetrica l'ha iniziata israele 50 anni fa.

E considerando i morti fatti da Hamas e i morti fatti da israele è anche facile capire chi fra i 2 è il criminale.

RFanciola reshared this.



mi immagino il presidente francese... che neppure ricordava dove cazzo avesse messo quella valigetta atomica... che la ritrova alla fine, e allora lo prende un dubbio terribile. chiama lo stato maggiore dell'esercito e chiede: "ma ancora tutto funziona perfettamente vero?" e alla risposta del generalissimo: "si beh... c'è sollo da impostare degli obiettivi, ma si"... e quello... rassicurato... "bravi ragazzi"...



quale è il senso, quando acquisti una radio, di consegnarti in formato A2 lo schema elettrico completo, ma non i sorgenti del software? non pare evidente che manca qualcosa?


cari "amici" israeliani... che la guerra sia colpa di hamas non ci crede più nessuno... perché da quegli iniziali ostaggi israeliani voi nel frattempo ne avete uccisi mille volte tanti... e non erano terroristi e quindi beh... siete voi peggio dei hitler


e noi stiamo a discutere se sostenere israele perché sono una "democrazia" "compiuta" e perché loro fanno il gay pride? ma chi sostiene israele vada a cagare... senza se e senza ma.


se proprio non ti piace la democrazia e vuoi fare la dittatura, l'unica dittatura che trovo funzionale è quella alla romana. una durata comunque rigorosamente limitata con al termine della quale il giudizio della nazione sull'operato. non esistono altri modi per avere garanzie che la dittatura non scivoli fuori controllo e non diventi contraria agli interessi della nazione. il dittatore di turno, che sia cinese, israeliano, nord coreano, turco, russo, o americano (trump), non può esimersi dal fare comunque l'interesse della nazione invece di dare priorità al mantenimento personale del potere. una nazione non può diventare schiava degli interessi del proprio leader.




oggi nel cestino dell'umido, avvitato allo sportello dell'acquaio, si è realizzato lo scenario peggiore. l'intero sacchetto di umido si è separato a metà e l'intero contenuto è rimasto agganciato incollato al fondo. in seguito a questo tragico evento ho pensato di inserire l'instabile sacchetto per umido dentro un sacchetto di quelli che distruggono l'ambiente con ferocia e non si disgregano in 5 secoli. dopo che era successo. a pensarci bene avrei potuto immaginare che prima o poi sarebbe successo, e pensarci prima. ma purtroppo l'umanità (me inclusa) è composta da mentecatti non capaci di pensare al futuro, ma a malapena quasi capaci gestire il presente (la reazione istintiva non sempre è la migliore). per questo su un analogo problema, solo su scala più grande, come il cambiamento climatico siamo fottuti e destinati a estinguerci. siamo geneticamente tarati e incapaci di gestire noi stessi e le conseguenze delle nostre azioni. geneticamente programmati e condannati al fallimento. come tutto in natura del resto.
in reply to simona

Da sempre metto due sacchetti dell'umido uno nell'altro: nel caso in cui il primo si rompa, tolgo il secondo insieme.
in reply to simona

@simona personalmente trovo molto validi i sacchetti dell'umido della DM (supermercato tedesco da pochi anni in Italia) che sono resistenti anche in estate


per quanto tempo ancora la nostra inesistente coscienza o la parvenza di umanità ci permetterà di guardare altrove?

reshared this



"Il mondo non sopporta più la guerra"
in realtà il mondo la sopporta abbastanza bene ed è cinico verso l'aggredito. diciamo che non la sopporta chi la vive a casa propria, com bombardamenti, stupri, uccisioni e rapimenti.
in reply to simona

Semmai si può dire che questo cinismo verso i deboli, questa accettazione della prepotenza dei più forti come fatto normale dei rapporti internazionali, rischia di precipitare il mondo in una spirare di guerre senza fine.
in reply to simona

il problema sono un po' i "comunisti" che hanno perso il loro ideale, sono disillusi, e si sono però dimenticati del tutto dell'uomo e dei suoi diritti e necessità, diventato del tutto cinici. il che fra l'altro fa pure dubitare di quali fossero i presupposti dell'ideologia comunista precedente, della buona fede, della fame di giustizia, che evidentemente, almeno per loro, non era basata sull'uomo, su tutti gli uomini, ma solo uno sterile ideale spersonalizzato e astratto.


a chi parla male dell'europa... nostra salvezza


è lecito non pensare che trump sia un mostro?

reshared this





ha un particolare senso medico dubitare che una persona obesa (di qualsiasi cosa sia composto il suo grasso, o come si sia formato) possa avere un calo di zucchero, o è indice invece di barbarie culturale e ignoranza medica?


gli stati uniti sonno inaffidabili, come l'italia, sempre pronta a cincischiare, con il suo inseguimento di un presidente usa pazzo, che riarreda la casa bianca come la brutta copia della corte di re luigi.


un circuito di elettronica, un software, il dna, sono tutte forme di codice.


ci sono infiniti motivi per cui tutti dovrebbero conoscere la lingua dei segni e dovrebbe essere insegnata a scuola. ma nessun motivo per non conoscerla. se non altro è un backup. metti che non hai voce. metti che vuoi parlare ed essere silenzioso. quante ragioni ci sono per cui sarebbe utile a tutti? ci sono microspie? lingua dei segni.

reshared this

in reply to simona

sono d'accordo, dopo aver visto Drive My Car mi sono reso conto che è anche poetica e teatrale





reshared this



prima occorre conoscere il problema, poi è possibile aiutare o risolvere il problema


Trump: 'Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin'

i 2 fidanzatini... che ridicolo.





trump soffre di crisi di mezza età e vittimismo, ed ha deciso di far reagire a quel modo l'intero stato...






i cazzari che parlano parlano parlano...ma alla fine è solo merda.. e pensare che c'è chi ci ha vinto le elezioni con questa merda... dove sono no le scuse e la presa di coscienza di tutti quelli che dicevano "e allora bibbiano"? in questo paese tutti accusano ma nessuno si scusa mai.

RFanciola reshared this.




è così deludente che anche una sola persona nel mondo pensi che questi individui siano esseri umani... e non bestie.



"peccato non poter tornare ai tempi in cui per risolvere le difficoltà economiche la banca d'itlaia poteva stampare direttamente denaro in tutta autonomia"...


chi ritiene che sia inutile aiutare le persone sostiene che se il sistema è malato sfornerà ingiustizie più rapidamente con cui singolarmente sarà possibile porre rimedio, come procedure indirette. chi sostiene questo dovrebbe però mostrare coerenza lottando concretamente perché l'intero sistema sia corretto. altrimenti vale comunque la filosofia di chi pensa che aiutare un'unica persona è comunque aiutare l'intera umanità. può sembrare una ipocrisia, ma in realtà una valutazione sulla coerenza dipende da quanta parte della tua vita è devoluta effettivamente ad aiutare le persone e non al numero di persone. in sostanza dal punto di vista di una singola persona l'impegno individuale è l'unica cosa che conta, indipendentemente dall'aiuto specifico. da un punto di vista yoga e karmico, conta solo perché fai una cosa e niente cosa fai. può apparire astratto e inutile ma la crescita personale ha a che fare con l'io e le motivazioni e meno su cosa fai. le motivazioni sono importanti specie per la crescita individuale. anche imparare a fare le cose per il motivo giusto. le azioni che fai e gli effetti non rimarranno con te all'infinito, ma la tua persona che hai costruito nel tempo si. solo quello può essere motivo sensibile di soddisfazione.




ho alcuni dubbi sul fatto che la politica di trump stia funzionando. o anche solo sul fatto do cosa trump penso di ottenere. forse trump si è mosso troppo presto, o troppo tardi, ma a me pare che il fantasma degli usa negli scenari mondiali sia più evanescente che mai. non credo molto nei brics ma neppure credo trump possa fare niente altro che velocizzare il declino usa.


si sente tanto demonizzare la plastica. certamente la plastica deve essere riciclata e trattata in modo corretto, senza sprechi, come in realtà va fatto per qualsiasi aspetto della vita. qualcuno ha presente la fine che fanno le ultime foreste originali in romania a causa dei predoni del legno? certamente il cattivo uso della plastica è un problema, ma attenzione a desiderare un mondo senza plastica. perché in quel mondo gli unici alberi sopravvissuti sarebbero quelli dentro al parco di qualche riccone. e forse qualche riserva.
in reply to simona

@simona basti pensare alla strage di alberi fatta da IKEA in Svezia... Ma anche giusto nelle foreste della Romania e chissà quante altre foreste
in reply to Mauro Larosa

@Mauro Larosa si esatto. credo che dovremmo imparare a gestire le risorse invece di fare elenchi di risorse buone e risorse cattive. prendere 1 problema alla volta e risolvere 1 problema alla volta in un mondo così interconnesso è solo la ricetta per il disastro garantito.
in reply to simona

non so se ikea stia facendo danno in svezia ma di sicuro li sta facendo in tutto il mondo. ma non è solo ilea. è un problema più generale. stati deboli non riescono a difendere le proprie risorse dal saccheggio. qua vogliamo difendere i propri campanili e piccoli centri di potere ma serve una regolamentazione mondiale efficace.