Salta al contenuto principale


è possibile che in realtà si vada verso la sparizione della civiltà (tipo medio evo dopo la caduta di roma) e ritorno a uno stato tribale, con pochissime comunità sparse, ma ricordo che esiste una parola: l'estinzione funzionale. il termine indica che al di sotto di una soglia limite di individui, la diversità genetica è già così ridotta, che la specie non è ancora estinta ma destinata a una futura estinzione per povertà di materiale genetico. se non sbaglio ci siano già andati vicini 600'000 anni fa se non ricordo male. e forse questo grosso errore della natura potrebbe un giorno essere corretto. di quelli che "si credevano" intelligenti, ma lo erano assai poco, perché del tutto preda dei propri istinti.


putin ha sempre ragione e si può costringere qualsiasi popolo ad accettare sempre il sistema di potere desiderato? i "comunisti" italiani (per cui il sistema ucraino è corrotto, quello russo no) considerano corrotto il sistema attuale o quello desiderato dai manifestanti? perdonatemi, ma da quando i "comunisti italiani" sostengono putin e non l'ucraina io non li riesco più a rispettare. troppo cinici. "equidistanti" tra i 2: insopportabili.


spunti di riflessione. ma tutto questo basta a giustificare o rendere semplicemente necessario l'operato e la metodologia di lavoro degli "imperi"? davvero questo percorso storico è inarrestabile? la storia non ha saputo a volte anche a soprenderci, e farci capire che in fondo di stabile e duraturo non esiste niente, incluso un percorso storico planetario?


davvero una notizia fantastica. leggendo si capisce anche un'altra cosa di una certa importanza: che in ucraina non ci sono terre rare. e che quindi l'ignoranza la fa da padrona. un po' come definire covid il virus invece della malattia, ma molto peggio.

ricinch reshared this.



questa è la risposta a chi sostiene che gli usa sono sempre stato quelli di trump (anche se in realtà io parlerei più di Kissinger, ma trump sta comunque facendo l'opposto di kissinger). secondo alcuni il fine giustifica i mezzi. secondo me invece il mezzo contiene il fine. e così continuo a notare una differenza nel modo imperialista usa, pre e dopo trump e certo adesso è davvero identica alla versione russa, visto il ricatto che trump sta facendo all'ucraina per le terre rare... che poi è sfruttamento in cambio vedremo di che cosa. i dettagli, che a qualcuno non interessano, secondo me invece sono tutto nella descrizione di un fenomeno, un evento, una persona, o un popolo, visto che raramente il mondo è semplice e lineare, come piacerebbe a omofobi o transfobici. tutta gente che preferisce non vedere e pensare la nazismo come un ideale di purezza, senza conoscere il significato di puro in natura e specialmente in genetica (purezza = morte, dove la ricchezza sta in un pool generico più ampio e diversificato possibile). in sostanza i nazisti, oltre a essere dei criminali, erano pure degli ignoranti disadattati.

ricinch reshared this.



i "comunisti" italiani anti-ucraina (un regime corrotto dicono... senza guardarsi allo specchio) hanno sempre osteggiato gli stati uniti. peccato che senza la "protezione usa" sarà inevitabile spendere di più in difesa per armi vere... e visto che sono saltati tutti gli accordi internazionali probabilmente non vale neppure più quello che impedisce all'italia di detenere armi atomiche... se ognuno deve fare da solo, e dobbiamo diventare tutti dei carnivori, direi che ci sta... in questo nuovo "ordine" mondiale basato sulla forza e sulla virilità.


difficile dire se sia possibile farlo o se davvero voglia farlo, ma comunque il fatto che noi siamo qua a chiedercelo non è un bel segno. fino a 1 mese fa sarebbe stato impensabile e sicuramente una fake news senza pensarci. che poi è quello che succede a eleggere pazzi da manicomio del tipo "il mondo è mio"... con tanto di deliri di onnipotenza.


Estiqaatzi reshared this.



la gente che pensa che la difesa nazionale ed europea si possa fare con le chiacchiere... che peraltro non vanno neppure bene per l'amato trump... o putin... per nessuno... ma abbiamo i nostri idoli che però non ascoltiamo neppure nei rari casi in cui dicono qualcosa di sensato. si spera di non dover mai usare le armi in guerra ma gente come trump o putin è chiaro che teme solo quelle... casomai fosse sfuggito l'ovvio.



se putin pensa che lo scenario ucraino sia come quello afgano e pensa che i risultati della debacle USA siano l'immediato collasso ucraino (come se ucraini e afgani avessero lo stesso livello di coordinazione e consapevolezza) siamo fortunati perché è la dimostrazione che il capo sommo russo è un genio totale... e gli errori del nemico in guerra garantiscono spesso importanti vantaggi strategici. (basterebbe vedere le strategie suicide di hitler...)


"Salvini senza freni dopo l’umiliazione di Zelensky: «Viva Trump, abbasso l’Ue e Macron». E rilancia la corsa in Romania del filorusso Georgescu" questo è il governo che abbiamo noi... zero senso delle istituzioni e zero rispetto per l'italia. sia stramaledetto salvini in eterno. dovrebbe andare a vivere in russia o da trump. e candidarsi. sarebbe meno fuori posto.
in reply to simona

in effetti è fonte di imbarazzo e ilarità. un po' come il buffone di corte, o il bambolotto a cui putin può premere il pancino e far dire qualcosa a proprio favore. lui e trump sono fra le bambole sulla mensola di putin


ma questi disprezzano apertamente tutto e tutti. stanno offendendo l'esercito italiano e tutti mi morti nelle varie missioni di guerra (che non erano operazioni speciali come le chiama putin). offendono deliberatamente gli alleati. evidente che non esiste più nessuna alleanza. via le basi usa dall'italia, requisizione immediata di tutto il materiale contenuto, e una reazione europea che sia degna di tale nome. neppure un briciolo di orgoglio, a partire dalla jugoslavia e via via per le missioni in cui italia e paesi europei ha partecipato? abbiamo al governo proprio solo un'inutile burattino che si fa trattare come una bambola. io voto per lo sgancio immediato da qualsiasi rapporto e relazione con gli usa, riarmo, ecc ecc ecc penso che se trump voleva creare un po' di scompiglio e rimescolare il mazzo non so se alla fine otterrò una sequenza di carte utili al suo scopo... oltretutto ha distrutto in poche ore qualcosa di costruito faticosamente in decenni di lavoro. non voglio più sentire parlare di esercitazioni congiunte militari usa-europa. e c'è da cominciare a pedalare per davvero e considerando probabili tempi di ripresa della russia abbiamo poco tempo. comunque a me pare sempre più evidente che questo non è un governo USA ma sono proprio dei banditi.


durante un conflitto, o una disputa, come può essere quella israele-palestinese per la terra si assiste spesso a una catena insensata di violenza e crudeltà. subire una violenza, in questo contesto dovrebbe dirci, oltre a quale sofferenza noi siamo stati vittima, anche quale sia la sofferenza che noi causiamo alla controparte. le istituzioni proprie di una nazione democratica hanno lo scopo non di difesa corporativa (in quello funziona anche una dittatura di solito) ma di essere in grado di dare questa doppia lettura, dove si può essere sia vittima che carnefice (non è questo il caso dell'ucraina). quello che fanno i coloni in cisgiordania non ha valore inferiore a un atto di terrorismo e così non può esistere pace senza la comprensione dell'origine vera della sofferenza. questa condizione però in palestina perdura da decenni, e l'avvicendarsi di leader israeliani sempre più crudeli, pare dire che la democrazia non sia abbastanza matura dal trovare una naturale evoluzione più costruttiva alla vicenda, che non sia l'inutile controbattere colpo su colpo, versione moderna di una faida, che poi è sparare missili e armi tecnologiche e molto distruttive centro pietre, quelle dei bambini. ci sono interi reparti dell'esercito israeliano che non hanno neppure lo scopo di combattere, ma distruggere case e città. e non ditemi che è lecito distruggere case e alloggi per trovare tunnel, quando quegli stessi tunnel sono in grado di salvare la popolazione civile dalla furia distruttiva israeliana. ed adesso entrano nel gioco pure presidenti USA completamente pazzi.


a volte le vicende tragiche si trascinano per mesi o anni e pesano più di quando avvengono. sapevano da tempo che gli usa non erano più una nazione affidabile e coerente. coerente non dico con i fatti ma almeno con le chiacchiere. la tecnologia fornita all'ucraina è sempre stata limitata e nel tempo gli ucraini hanno imparato a fare molto da sé, ricevendo molti più aiuto a chiacchiere che di fatto. in sostanza credo che l'europa possa sostituirsi agli aiuti usa senza troppi problemi. e vaffanculo usa e sui mire su ucraina ed europa. certo occorrerà camminare sulle proprie gambe, che spero non siano del tutto atrofizzate. per certi v ersi, visto che so che doveva succedere, sono quasi contenta che sia successo. adesso possiamo ripartire da una situazione più chiara ed esplicita. la russia non vuole abbandonare l'ucraina e credo combatterà fino alla fine. fino all'ultimo uomo. il resto sono solo chiacchiere.


"Fibra ottica, il paradosso italiano. Quando c'è, la gente non si abbona" dopo 10 anni che vendi la FTTC come fibra ottica, e dici a chi ha il rame in casa che ha già la fibra ottica, è chiaro che quando vendi poi la fibra ottica vera FTTH il messaggio non passa e nessuno ti crede... il problema sono come sempre i bugiardi tipo putin.


"Giorgia Meloni non crede in un’Europa militarmente più autonoma dagli Stati Uniti" non avevo dubbi... siamo italiani... purtroppo, e non è una bella cosa. e notare che l'affermazione include anche crescere di un 1% di autonomia... visto il "più"... schiavi a vita.


in reply to Estiqaatzi

@Estiqaatzi pensi che sia una critica esagerata? è pur vero che la russia è un pericolo non fraintendermi ma un ministro degli esteri non può limitarsi a dire solo quello... comunque esprimi pure la tua critica dettagliata.
in reply to simona

si la trovo eccessiva. Peraltro i paesi baltici hanno legittimamente una sensibilità più spiccata sulla Russia essendone già stati vittime per decenni. Io personalmente ritengo sbagliato sedersi ad un tavolo con dittatori ed organizzazioni terroristiche.
in reply to simona

rispetto la tua idea, ma non dimenticare che il suo ruolo ora non è più quello di rappresentante della sua nazione di origine. adesso rappresenta ogni nazione d'europa. deve parlare con tutti i paesi d'europa e fare un mix delle posizioni di tutti. non può avere un'opinione personale. deve per forza diventare più pacata e diplomatica. la politica è questo. la sua posizione non dipende da quello che pensa lei ma da chi ha accettato con mandato di rappresentare. deve solo dire se ne è in grado. deve essere in grado di parlare con gente come trump senza sembrare offensiva. il suo ruolo ora è quello. anche se umanamente la capisco. un ministro degli esteri deve poter parlare serenamente con chi gli fa schifo e odia, motivatamente. se telefona il leader della corea del nord cosa fa? butta giù il telefono? non può farlo.


"Speaker Camera Usa, Zelensky dovrebbe dimettersi" ma guarda come sono volatili le opinioni... io pensavo invece che trump dovrebbe scusarsi e dimettersi...


chissà se la meloni sa cosa significa "esiziale"... avrà cercato una parola per lei "strana" per impressionare? di certo i suoi elettori non la conoscono e pensano adesso che la meloni sia una persona colta e di cultura.
in reply to simona

in italia abbiamo avuto il fascismo. come si faccia a essere nostalgici non riesco a capirlo. per certi versi dovremmo temere più il fascismo del comunismo. sbagliando, visto che i paesi ex urss stanno ancora cercando a fatica di allontanarsi dalla russia, ma sembrano si un tappeto mobile con la russia che continua a risucchiarli. è evidente che entrambe le opzioni sono da evitare come la peste.
in reply to simona

smetterò di sostenere che un comunista non è necessariamente filorusso, visto l'amore dei comunisti italiani per putin. i "comunisti italiani" in realtà sono solo anti-americani e anti-ucraini ma non hanno alcun a ideologia.


l'idea di dover sentire putin sostenere che finalmente l'amministrazione usa sostiene attivamente la pace mi prostra pesantemente...


c'è chi sostiene che gli usa sono sempre stati quelli di trump e che mascheravano un po' meglio la loro idea criminale del mondo come supermercato da rapinare con la forza. magari è anche così, però sono convinta che gli ucraini preferissero comunque la politica di prima e abbiano notato una minima spiacevole differenza. un po' tipo sentirsi traditi? già tra usa ed europa abbiamo rifilato loro gli avanzi, ma qua adesso neppure quelli...


il papa dice che la guerra è assurda. si è assurdo che un paese europeo possa invaderne un altro perché non si prostra e non accetta di essere vassallo... io continuo a essere perplessa per tutte le scelte di parole dove pare che ci sia un confronto o una sfida. è solo un paese che ha aggredito un altro e quello che cerca di difendersi. cosa impedisce di capire questa semplice cosa? non vogliamo essere vassalli degli usa, non riusciamo a capire che farlo significa far diventare l'europa più forte, ma poi ci sta bene essere vassalli della russia?


con Biden alla prima cazzata "era rincoglionito"... Trump può dire qualsiasi cosa e siamo noi che non capiamo i pensieri di un fine statista... che partigianeria. eppure in quanto a minchiate parrebbe che trump abbia superato biden di ordini di grandezza a poche ore dal suo insediamento... quanto amore per questo nuovo presidente. fra l'altro ricorda anche la tolleranza zero per i presunti errori della sinistra al governo e l'assoluta condiscendenza in italia di ogni destra al governo...




non so ma questa idea che zelensky non abbia il sostegno degli ucraini e non rappresenti gli ucraini può far gioco giusto ai russi. ma dubito comunque trump sia interessato a un qualsiasi essere umano, ucraini inclusi. sia chiaro che i comunisti italiani classici hanno tutto il mio disprezzo con il loro sostengo a un mostro come putin. un conto è essere anti-americani, un altro giustificare putin. sono 2 cose diverse le la seconda non merita rispetto. oppure sentire citare la terza guerra mondiale... questa è l'idea di giustizia dei "comunisti"? gli stessi che facevano finta di non vedere la gente che moriva cercando di scappare dalla germania dell'est? vigliacchi e mostri pure loro.


"la proposta di Meloni: rilanciare il tavolo Usa-Ue" e se invece si rilanciasse quello europeo? io mi fiderei più di un europeo che degli stati uniti, specie in questo momento storico


"Usa e Ucraina litiganti, ma costretti a un accordo" a me pare che quello che trump ha detto sia molto chiaro e che non sia niente da trattare. l'unico accordo realizzabile anche se difficile a questo punto è in europa fra stati europei. per salvare l'europa, che non è una priorità per trump. e questo è un dato di fatto, non un'interpretazione. mi dite con trump su cosa si dovrebbe trattare? vuole fare amicizia con putin? un dittatore? ascolterà qualcuno? solo putin a quanto pare. è la sua scelta per gli stati uniti del futuro. non credo possano essere più amici nostri.


comunque la cosa più allarmante e grave è che la dirigenza USA al momento invece di acquisire informazioni sullo stato del mondo dalle proprie fonti di intelligence, prenda per bene la bubbole di putin è un fatto ridicolo e grottesco. praticamente non esiste neppure più lo stato negli usa. non più ricerca di informazioni e poi decidere su quelle. in questo contesto pare difficile immaginare che trump abbia una sua visione, per quanto poc ortodossa, e non sia un semplice disadattato. un po' come i comunisti in italia che sostengono un non comunista come putin e che più comunisti alla fine sono solo anti-americani. ed essere contro qualcosa senza proporre una strategia è da perdente, oltre a essere una strategia tristemente comune in italia, al pari dello scarica-barile e del negare semplicemente il problema.


secondo me a volte dicono anche castronerie, ma comunque una fonte alternativa che ogni tanto conviene ascoltare come spunto di discussione


proposta provocatoria, alla trump: scambiamo con putin l'ungheria in cambio dell'ucraina?

reshared this

in reply to simona

sarebbe semplice. chi vuole stare in EU sta nella EU, chi preferisce i russi vada con i russi. almeno se tutti fossero onesti.
in reply to simona

un tempo ti avrei detto anche la polonia ma ultimamente pare aver ripreso il senno e si è ricordata di cosa ha subito ai tempi del patto di varsavia. servirebbe però un po' più di inclusività... ho problemi con gli stati omofobi e transfobici.


trump ha creato una crisi rapidissima, nonché una situazione nuova e imprevedibile. perlomeno nel livello e nella rapidità. siamo come su una barca e l'acqua sta salendo molto rapidamente, e sto parlando di noi cittadini europei. e io mi chiedo se da tutto questo potrà venire qualcosa di buono. dopotutto la peste bubbonica del 1300 ci ha dato il rinascimento. a volte lo sviluppo avviene solo in momento di grave e tragica crisi. l'europa accetterà di affondare o saprà iniziare a nuotare, in un modo dove tutti nuotano nella stessa direzione? il pericolo russo non è mai stato attuale come adesso. abbiamo ancora un ombrello atomico, quello francese e UK, più che sufficienti contro la sola russia. mi chiedo se tutto questo possa favorire quella necessità di unità fino a ora vissuta come un ostacolo alla libertà. tanto per cominciare questa vicenda ha riavvicinato il regno unito all'europa. con trump che è diventato il cattivo per antonomasia, alleato a putin, è facile sentirsi soli e isolati. e capire che alla fine il mondo se ne fotterà, e se interessa a qualcuno, potrà interessare solo a chi vive in europa. servono investimenti militari importanti, ma serve far guadagnare l'industria europea, non quella usa. serve imparare rapidamente a fare a meno degli USA. non è impossibile. né trump né putin sono divinità. in fondo sono solo uomini. fallibili. la russia è in crisi e gli usa lo saranno presto. trump e putin hanno già peraltro dimostrato di essere più abili a distruggere le proprie nazioni, di non capire cosa significa amministrare una nazione, tutti e 2 pensando che la grandezza di una nazione non stia nel benessere dei propri cittadini. entrambi vivono la vita come una prova di forza dove il più forte solo sopravvive. in sostanza l'annullamento delle più basilari regole di civiltà e il ritorno a una condiziona animale primitiva. il ritorno all'uomo come animale puro, con istinti e nessun controllo su di essi. uno stato tribale dal quale l'umanità ha perso le basi del proprio sviluppo.

reshared this

in reply to simona

purtroppo non nutro grandi speranze per l'Europa al momento. Siamo ancora ancorati al nostro fazzolettino di terra e "le casalinghe europee" (intesi come il popolino poco avvezzo a seguire li sviluppo del globo) si guardano ancora in cagnesco. In più la propaganda sovranista dell'estrema destra, finanziata dalla Russia, sta facendo il lavaggio del cervello a suon di fake news a molti. In più non vedo dei geni della politica in Europa... IO ci spero ma la vedo dura
in reply to Greg_89

@greg_89 davvero difficili essere ottimisti. infatti la mia era più un'invocazione al miracolo, laico, visto che non reputo ragionevole neppure la dottrina religiosa più comune. e comunque se in dio esiste direi che adesso abbiamo davvero bisogno. non che meritiamo qualcosa ma si può provare a chiedere.


questo non è il presidente degli stati uniti... lo hanno sostituito. ma che è? lui e i suoi compagni di asilo?

reshared this



chissà come mai zelensky ce l'ha così tanto con putin... neppure lo avesse invaso... ha fatto solo un'operazione speciale. per trump invece non era neppure una questione di pace tra ucraina e russia, ma solo affari. le famose "terre rare". qualcuno dica a trump che l'ucraina ha si minerali di valore ma non terre rare. e comunque non così tante come pensa lui. se non fosse così tragica ci sarebbe da ridere sia di trump che di putin. i grandi perculatori. il secondo convinto di essere stato aggredito dalla nato, il primo interessato ad affari con un popolo martoriato. ucraina come fascia di gaza a quanto pare. e pensare che prima dell'invasione ucraina la nato era data per finita... un retaggio del passato. poi creduta rinata, almeno da un paio di paesi confinanti con la russia. e con trump di nuovo morta. tutto cambia. eternamente. se la nato non esiste più, possiamo tornare tutti a casa, grande putin? e ognuno a sfondarsi di spese militari per il prossimo futuro e fregandosene del cambiamenti climatico... questi sono i saggi leader dell'epoca moderrna? quelli "concreti"? se non altro sia putin che trump amano il petrolio. chissà se ci fanno pure bagni di salute dentro. altro che inseguire orsi: le paludi di petrolio. c'è la lotta nel fango, e c'è la lotta nel petrolio.


questa cosa non ha alcun senso...
considerando che il costo di una polizza si bassa sulla statistica di quanto costa un evento per l'assicurato e quale sia la probabilità che un evento generico si realizzi, in uno specifico arco di tempo.
ora sappiamo che l'incidenza di questo tipo di eventi, diventato "frequente" negli ultimi anni, e pure destinato a salire nell'arco dei prossimi anni, facciamo qualche calcolo

opzione 1) un'assicurazione che mettiamo debba "contabilizzare il rischio" di dover rimborsare il 25% degli assicurati entro i prossimi 2-3 anni, dovrò far pagare un premio che è l'ammontare dei danni programmati per i prossimi anni + un guadagno. e in questo caso il costo dell'assicurazione sarà molto salato per le imprese. alcune potrebbero dover chiudere per l'impossibilità di pagare. quale azienda può assumersi il rischio statistico di perdere l'intera struttura ogni 2-3 anni?

opzione 2) il rischio è così elevato che nessuna assicurazione accetterà di stipulare polizze del genere, perché anti-economiche. perché eventi di questo genere sono diventati la norma e non più l'eccezione.

per capire il problema basti pensare al fatto che sono già sparite le polizze di protezione cristalli sulle auto, a causo della maggior incidenza statistica di questo genere di danno.

opzione 3) magari per legge le aziende assicurative saranno costrette a offrire le polizze a prezzi fattibili, e in questo caso alla prima calamità assisteremo al fallimento dell'assicurazione e quindi a nessun pagamento...

il fatto che secondo l'ottica di qualcuno le assicurazioni sono ladre ed hanno tanti soldi, non significa che offrire una garanzia del genere sia comunque fattibile, di fronte al futuro che ci attende poi. e neppure pare che il mondo voglia davvero preoccuparsi dei cambiamenti climatici... ditelo a cina, brasile, india, usa e urss....

a chiunque scaricherai la patata bollente alla fine, non sarà in grado di pagare. che sia l'azienda, un'assicurazione, o lo stato. e detti questi 3 non mi viene in mente nessun altro che possa pagare.


in reply to simona

mamma mia si... Se poi leggi cosa contiene il ddl sicurezza siamo fregati. Speriamo che le strutture democratiche tengano


da cosa si vede che trump è un cretino? l'ucraina non ha terre rare e poi ha chiesto 500 miliardi quando la produzione mondiale di terre rare è di 15 miliardi l'anno. anche l'idea di lasciare alla russia le risorse (non terre rare), se è quelle a cui si riferisce, che intende chiedere poi all'ucriana denota un intelletto superiore.


fra l'altro questo meccanismo non sembra efficace per favorire le rinnovabili...




c'è chi sostiene che comprare gas da paesi dittatoriali in africa sia la stessa cosa che comprarli dalla russia. non è la stessa cosa. con i corrotti paesi africani non siamo sotto minaccia nucleare. non è una cosa da poco. inoltre la soluzione non è trovare il fornitore perfetto, democratico e con prezzi bassi. la soluzione, l'unica possibile, è semplicemente diversifcare. e credo che in molti ci possano arrivare. da una russia di putin, ucraina o meno, non avrà mai senso importare più di un 5-10% delle proprie necessità. niente che non sia sacrificabile. inoltre anche in ottica post-ucraina la russia rimane una minaccia per il futuro dell'europa. il problema non è l'aver attaccato l 'ucraina, o un altro apese europeo, ma PERCHÉ. dovrebbe cambiare l'intera russia prima che abbia senso per l'europa tornare ad avere relazioni. sbagliare è umano, perseverare è diabolico.