poliverso.org

Oggi, 12 settembre, nel 1943, l'Operazione Quercia: Mussolini liberato a Campo Imperatore dai paracadutisti tedeschi

Alle 14:30 del 12 settembre uno stormo di 9 alianti comparve nel cielo del Gran Sasso planando da ogni parte su Campo Imperatore. Dieci minuti prima una colonna composta da una cinquantina di motocarrozzette armate di mitragliatrice, una decina di carri armati e autoblindo, una quarantina di camion e camionette carichi di soldati si era impadronita della stazione alla base della funivia che portava in quota.

L'operazione, audace e precisa (durerà meno di un'ora), era stata ideata interamente da Student, che affidò al maggiore Harald-Otto Mors la direzione del blitz a fondovalle. L'attacco dal cielo fu invece guidato dal tenente von Berlepsch, il suo più fidato collaboratore. A prendersi quasi tutto il merito, con il beneplacito del Führer, fu tuttavia l'ambizioso Skorzeny (che morirà nel 1975, protetto dalla Spagna di Francisco Franco) e le SS.

focus.it/cultura/storia/operaz…

!Storia

nuovi vecchi