Salta al contenuto principale

CDN friendica ha ricondiviso questo.


Un nuovo fondo di sicurezza viene attivato per aiutare a proteggere il fediverso

La @The Nivenly Foundation (Nivenly Foundation), ha annunciato il lancio di un nuovo fondo di sicurezza che pagherà coloro che rivelano in modo responsabile le vulnerabilità di sicurezza che interessano le app e i servizi fediverse.

techcrunch.com/2025/04/02/a-ne…

@Che succede nel Fediverso?


Over the past year, we've been thinking about how we can improve the security of the Fediverse to provide a safer, more trustworthy experience for people of the Fediverse.

Today we're launching a time-and-funds limited Fediverse Security Fund, where we will pay researchers and contributors for the responsible disclosure of security vulnerabilities in open-source Fediverse software.

We're starting small as an experiment to gauge interest, figure out our processes, and eventually decide if/how to expand this program and make it more permanent. If you're a security researcher or upstream contributor, join us in making the Fediverse a safer place.

You can read more about this program on our blog: nivenly.org/blog/2025/04/01/ni…


CDN friendica reshared this.


CDN friendica ha ricondiviso questo.


Escursione al monte Lema.

CDN friendica reshared this.


CDN friendica ha ricondiviso questo.


Giornate splendide per passeggiare in Ticino.

#paesaggio

CDN friendica reshared this.


CDN friendica ha ricondiviso questo.


Lara Gut-Behrami destroys the the competition and wins her 6th Super-G season ranking byteseu.com/857069/ #ConfédérationSuisse #ConfederazioneSvizzera #ConfederaziunSvizra #ConfoederatioHelvetica #SchweizerischeEidgenossenschaft #SwissConfederation #Switzerland

CDN friendica reshared this.


CDN friendica ha ricondiviso questo.


15 aprile 1912: il tragico naufragio del Titanic nell'Oceano Atlantico


Nel naufragio della nave considerata "inaffondabile" dei 2.223 passeggeri imbarcati perdono la vita 1.522 persone.
Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)

reshared this


CDN friendica ha ricondiviso questo.


George Foreman, una leggenda del pugilato, è morto all'età di 76 anni

Nato in Texas, iniziò la sua carriera di pugile nei pesi massimi diventando medaglia d'oro olimpica a Città del Messico 1968.
Nel 1973 divenne campione del mondo battendo Joe Frazier.

La sua fama di atleta inarrestabile si arrestò a Kinshasa nel 1974 contro Muhammad Alì, quando perse la 'Rumble in the Jungle', uno storico incontro di pugilato, disputato il 30 ottobre, allo Stade Tata Raphaël di Kinshasa nello Zaire. 👉 youtu.be/ElWMImS6K78
George Foreman era campione del mondo dei pesi massimi. Fu sfidato dal precedente campione Muhammad Ali, che cercava di riottenere il titolo, diventando così il secondo a riuscire nell'impresa dopo Floyd Patterson.
L'incontro è considerato uno dei match più importanti della storia della boxe e segnò la riconquista del titolo da parte di Ali.
Al match assistettero 60 mila spettatori, mentre fu visto da più di un miliardo di persone in diretta televisiva, rendendolo la trasmissione live televisiva più vista della storia fino a quel momento.

@Storia

reshared this


CDN friendica ha ricondiviso questo.


Traffic noise is making these these Galápagos birds more aggressive
https://www.popsci.com/environment/birds-car-noise-galapagos/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub

Posted into Science @science-PopularScience

reshared this


CDN friendica ha ricondiviso questo.


To get away from all of the serious stuff for a moment—300 year-old Polish beech wins Tree of the Year contest byteseu.com/850369/ #Poland #Polska #RepublicOfPoland #RzeczpospolitaPolska

CDN friendica reshared this.


CDN friendica ha ricondiviso questo.


L’automobilista autoctono, con l’ineccepibile eleganza di chi ignora ogni regola del codice della strada, ha deciso di godersi una rilassante passeggiata in contromano su una strada a senso unico. Il tutto sotto lo sguardo perplesso dei pedoni e, soprattutto, del ciclista, che invece aveva tutto il diritto di percorrere quella via in discesa. Purtroppo non è un caso isolato.

#buonsenso #lugano

CDN friendica reshared this.


CDN friendica ha ricondiviso questo.


Escursioni urbane: Locarno.

CDN friendica reshared this.


CDN friendica ha ricondiviso questo.


Far pagare ai ciclisti le infrastrutture che utilizzano? D'accordo, sempre che queste infrastrutture vengano davvero realizzate e mantenute con testa e criterio. Le attuali piste ciclabili che conosco in Ticino somigliano a una barzelletta...

#stampasvizzera #buonsenso

tio.ch/svizzera/politica/18228…

CDN friendica reshared this.

in reply to Mikkaels

@mikkaels @rivoluzioneurbanamobilita Io farei pagare agli automobilisti anche l'inquinamento dell'aria, il littering ai semafori, il rumore prodotto, il tempo che fanno perdere in strada e le cure mediche a coloro che devono subire la presenza costante del traffico sotto casa.
in reply to CDN m1

@mikkaels

I soliti discorsi, quelli che non vogliono le tasse però le vogliono per gli altri.

Il bollo non è una tassa per la manutenzione delle strade, ma solo di possesso. Comunque può anche andar bene, basta che sia proporzionale al danno causato, che va con la quarta (!) potenza del peso. Sarebbero centesimi per le bici, migliaia di euro per i suv

Per non parlare delle esternalità elencate da @capradellenevi più altre tipo la #violenzaStradale

mastodon.uno/@rivoluzioneurban…


@L_Alberto, rileggi il messaggio di @sigjlr: "un'auto enorme e pesante lo è anche se è elettrica". Si lamentava che le elettriche fossero esentate, non diceva che dovrebbero pagare di più.

Poi che con veicoli mediamente più pesanti le strade si rovinino più velocemente le strade, è un dato di fatto incontrovertibile. Inoltre in caso di scontri e investimenti fanno anche più danni, e non potrebbe essere altrimenti. Stessa cosa per consumo di freni e gomme

en.m.wikipedia.org/wiki/Fourth…



CDN friendica ha ricondiviso questo.


Il Monte Tre Croci è una cima del massiccio del Campo dei Fiori (VA).

CDN friendica reshared this.


CDN friendica ha ricondiviso questo.


PRevent

Prevent merging of malicious code in pull requests.

github.com/apiiro/PRevent

CDN friendica reshared this.


CDN friendica ha ricondiviso questo.


Frammenti di volto preistorico ritrovati in Spagna: una scoperta che riscrive la storia umana


cross-posted from: poliversity.it/users/memento/s…

Frammenti di volto preistorico ritrovati in Spagna: una scoperta che riscrive la storia umana
leganerd.com/2025/03/14/framme…
@scienza



Frammenti di volto preistorico ritrovati in Spagna: una scoperta che riscrive la storia umana
leganerd.com/2025/03/14/framme…
@scienza

reshared this


CDN friendica ha ricondiviso questo.


Carlo Emanuele Buscaglia. L'asso degli aerosiluranti che visse due volte


reshared this


CDN friendica ha ricondiviso questo.


Allora esistono ancora persone ragionevoli e pragmatiche, anche alle nostre latitudini. Speriamo la loro voce sia sufficientemente alta perché venga sentita e ascoltata da molti.

#stampasvizzera #buonsenso #lugano

tio.ch/rubriche/ospite/1821163…

CDN friendica reshared this.


CDN friendica ha ricondiviso questo.


Giornate splendide per passeggiare in Ticino.
Sentiero golenale a Tegna. Sentiero golenale a Tegna.
Sentiero golenale a Tegna.

CDN friendica reshared this.


CDN friendica ha ricondiviso questo.


For anyone who hasn't noticed, Apple and Google have removed International Women's Day, which is every year on March 8, from your calendar.

EDIT: I see Apple says it was never included (I'm sure I saw it there last year as I was scheduling meetings, but okay). Which begs the question why the hell not. Because St. Patrick's day, which is not a holiday here, is on my Apple calendar. Priorities?

Anyway. Back to the original post:

Remember there is no act of resistance that's too small. Sign a petition. Contact your representatives. Donate a few bucks to a community kitchen or food bank. Volunteer. It all counts.

Questa voce è stata modificata (3 settimane fa)

CDN friendica ha ricondiviso questo.


Escursioni invernali: alpe di Bovarina.

CDN friendica reshared this.


CDN friendica ha ricondiviso questo.


Passeggiando nel parco regionale Spina Verde (CO).

CDN friendica reshared this.


CDN friendica ha ricondiviso questo.


Plastica e salute cerebrale: emergono preoccupazioni dalla ricerca
leganerd.com/2025/03/05/plasti…
@informatica

reshared this


CDN friendica ha ricondiviso questo.


Escursioni urbane: Menaggio (CO).

#paesaggio

Questa voce è stata modificata (4 settimane fa)

CDN friendica reshared this.


CDN friendica ha ricondiviso questo.


Cinquanta sfumature di grigio. So che qualcuno avrebbe voluto vedere delle altre fotografie.

#paesaggio

CDN friendica reshared this.


CDN friendica ha ricondiviso questo.


Paesaggio da "bandiera".

#paesaggio

CDN friendica reshared this.


CDN friendica ha ricondiviso questo.


Giornate splendide per passeggiare in Ticino.

#panorama

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)

CDN friendica reshared this.


CDN friendica ha ricondiviso questo.


Giornate splendide per passeggiare in Ticino.

#paesaggio

CDN friendica reshared this.



Un pensiero personale su un problema collettivo


Quando l’Europa smetterà di guardare oltreoceano come se ogni risposta arrivasse da lì? Quando gli europei torneranno a usare la propria testa, senza prendere a modello Stati e leader che hanno già mostrato i loro limiti? È tempo di tagliare il cordone ombelicale, di maturare, di sciogliere dipendenze che ci rendono fragili.

Negli ultimi anni, il pensiero americano ha dimostrato di essere malato, intrappolato in una spirale di estremismi, conflitti interni e illusioni di grandezza. Eppure, nonostante i segnali d’allarme, c’è ancora chi in Europa guarda a certi movimenti con ammirazione, senza comprendere il pericolo. Il fenomeno MAGA, con la sua retorica aggressiva e la sua nostalgia per un passato idealizzato, non è solo un problema americano: è una minaccia che rischia di contaminare anche noi.

L’Europa non può permettersi di importare modelli fallimentari, di lasciarsi trascinare in guerre culturali che non le appartengono, di diventare un’eco di una società che fatica a tenersi in piedi. Dobbiamo difendere il nostro spazio politico e culturale, riaffermare i nostri valori, costruire una visione autonoma del futuro. Il mondo non ha bisogno di copie sbiadite dell’America: ha bisogno di un’Europa forte, consapevole, indipendente.

Simon Perry reshared this.

in reply to Simon Perry

@Simon Perry facciamo in maniera da non perdere altri treni, per esempio negli ambiti dell'energia e dell'intelligenza artificiale. Però ognuno deve impegnarsi e rivedere le proprie priorità, facendosi delle domande e soprattutto cambiando la mentalità. Penso ai viaggi lontani, alle automobili sempre più ingombranti, ai prodotti esotici che vogliamo avere sempre a disposizione ma anche ai mezzi di trasporto o di svago, che non vanno forzatamente tutti elettrificati: un po' di sano sforzo fisico non può che giovare e gli effetti collaterali (meno batterie, meno terre rare, meno sfruttamento, meno spostamenti) sulla massa si farebbero sentire.
in reply to CDN friendica

@CDN p1 è davvero un discorso molto ampio ma che merita di essere affrontato. Deve essere affrontato.

Per quanto riguarda i viaggi, sul mio canale dico sempre che non occorre andare dall'altra parte del mondo: abbiamo qualsiasi cosa in Europa, e sarebbe anche bene conoscere il nostro Paese (l'Europa) per sentirci davvero cittadini europei.

Eppure, questo non avviene. È forse l'ultima delle cose, ma sempre un esempio del fatto che ragioniamo in maniera poco coesa, come si goli più che come comunità.


CDN friendica ha ricondiviso questo.


Inutile definire delle zone pedonali se biciclette e scooter vi transitano e parcheggiano senza che qualcuno intervenga. Inoltre troppi veicoli commerciali (e non) sembrano essere in possesso di una regolare autorizzazione: nelle zone pedonali più belle della città spesso si fatica a passare, in particolare la mattina.

#lugano #buonsenso

lugano.ch/vivere-lugano/muover…

CDN friendica reshared this.


CDN friendica ha ricondiviso questo.


Clicca qui sotto per inviare una lettera alla Commissione europea esortandola a far rispettare il Digital Services Act e a garantire che i social media siano un luogo sicuro per i difensori dei diritti umani e per tutti gli utenti dei social media

@Pirati Europei

Gli abusi online stanno mettendo a tacere i difensori dei diritti umani e gli utenti dei social media, mentre le grandi piattaforme tecnologiche fanno ben poco per proteggerli.

La libertà di esprimerci e mostrare solidarietà per le cause in cui crediamo senza paura di essere attaccati è essenziale per le nostre società e per le grandi sfide globali che ci stanno a cuore. Per i difensori dei diritti umani, è fondamentale per chiedere conto al potere.

Il nuovo rapporto della Syria Campaign, The Silencing Effect and the Effect of Silence, espone come gli abusi online, la disinformazione e le deboli protezioni delle piattaforme costringono le persone a ritirarsi dai social media. La nostra ricerca ha scoperto che più della metà degli intervistati nel Regno Unito, in Francia e in Germania ha subito qualche forma di abuso online e di questi, l'82% si autocensura o si ritira dai social media.

La loro autocensura ha conseguenze nel mondo reale:
- Impedisce che storie cruciali vengano raccontate e condivise.
- Isola i difensori dei diritti umani che si affidano a questi spazi per denunciare gli abusi.
- Mina la democrazia e l'attivismo , indebolendo il dibattito pubblico e l'impegno civico.

Poiché le piattaforme dei social media non riescono a proteggere i propri utenti, l'autocensura sta cancellando le voci di coloro che rischiano tutto per dire la verità. Quando i difensori dei diritti umani vengono messi a tacere, perdiamo tutti l'accesso a informazioni vitali.

L'Unione Europea ha una delle legislazioni più forti al mondo, il Digital Services Act, e non dobbiamo garantire che venga pienamente applicata, stabilendo un precedente globale e assicurando che i social media siano uno spazio in cui la verità può essere condivisa in modo sicuro, libero da minacce online e disinformazione.

Dobbiamo chiedere azioni. Invia un messaggio alla Commissione Europea per far rispettare protezioni più forti per gli spazi digitali. I social media dovrebbero dare potere alle voci, non metterle a tacere. Stai al fianco di coloro che rischiano tutto per dire la verità.

Leggi il rapporto completo qui: L'effetto silenziatore E L'EFFETTO DEL Silenzio - Perché ci autocensuriamo online e perché è importante

ECCO IL TESTO DELLA LETTERA
In qualità di sostenitore di The Syria Campaign, ti scrivo per esortarti ad agire immediatamente per far rispettare pienamente il Digital Services Act, assicurandoti che le grandi piattaforme tecnologiche agiscano per proteggere gli spazi digitali dalla disinformazione e dagli abusi online.

La nostra capacità di scambiare liberamente informazioni online è minacciata. I difensori dei diritti umani e gli utenti dei social media, in particolare coloro che esprimono opinioni o condividono informazioni, vengono messi a tacere dagli abusi online e dalla disinformazione. Nel loro ultimo rapporto, The Silencing Effect and the Effect of Silence, The Syria Campaign ha intervistato oltre 4.000 utenti dei social media nel Regno Unito, in Francia e in Germania.

- Oltre la metà degli intervistati ha subito qualche forma di abuso online.
- Tra coloro che hanno segnalato di aver subito abusi online (53%), i messaggi offensivi erano i più comuni.
- Gli intervistati più giovani, di età compresa tra 18 e 24 anni, hanno subito il maggior numero di abusi online.
- Gli abusi stanno avendo un impatto profondo, con il 30% dei nostri intervistati che sta pensando di abbandonare del tutto i social media.

Leggi il rapporto completo qui: https://deadlydisinformation.org/tse/

Senza un'azione urgente, l'autocensura continuerà a restringere gli spazi civici digitali, indebolire il potere della democrazia, isolare i difensori dei diritti umani e mettere a tacere la solidarietà per le vittime e i sopravvissuti.

Attualmente, l'Unione Europea ha una delle leggi più avanzate per ritenere responsabili le grandi piattaforme digitali: il Digital Services Act.

Il Digital Services Act deve ora essere pienamente applicato e rafforzato per garantire che:

- Segnalazione più semplice di abusi, informazioni errate e disinformazione online, con azioni rapide per proteggere gli utenti dai danni segnalati.
- Le piattaforme implementano meccanismi che forniscono funzionalità di sicurezza personalizzate e moderazione accelerata per i difensori dei diritti umani.
- Investimenti in alfabetizzazione e istruzione digitale per dotare gli utenti digitali delle competenze per gestire i rischi online, identificare informazioni errate e disinformazione e utilizzare le piattaforme in modo responsabile.

Agendo, l'UE può creare un precedente globale per spazi digitali più sicuri e responsabili, assicurando che le piattaforme diano potere anziché mettere a tacere coloro che rischiano tutto per dire la verità e coloro che stanno dalla loro parte.

Grazie per l'attenzione a questa questione critica. 
in reply to The Pirate Post

@The Pirate Post peccato il sito preveda la condivisione solo attraverso i noti canali. Forse altrove troverebbe più supporto.

Pirati Europei reshared this.


CDN friendica ha ricondiviso questo.


Chissà cosa avrà spinto il conducente a parcheggiare in una zona non demarcata e per metà nelle aiuole.

#buonsenso #lugano

CDN friendica reshared this.


CDN friendica ha ricondiviso questo.


Punto di fuga.

#paesaggio

CDN friendica reshared this.


CDN friendica ha ricondiviso questo.


Giornate splendide per passeggiare in Ticino.

#paesaggio

CDN friendica reshared this.


CDN friendica ha ricondiviso questo.


Giornate splendide per passeggiare in città.

#paesaggio

Golfo della città di Lugano.

CDN friendica reshared this.


CDN friendica ha ricondiviso questo.


Preferisco fare l'esempio di uno zaino: più è grande e più cose ci si mettono. La semplificazione fatta nell'articolo è troppo estrema e non si applica sempre. Se ogni scoperta e invenzione derivasse da una domanda indotta, potremmo non avere nemmeno l'elettricità, l'acqua corrente in casa, la bicicletta o altri "lussi" non strettamente indispensabili per la sopravvivenza.

mastodon.green/@benzinazero/11…

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)

CDN friendica reshared this.


CDN friendica ha ricondiviso questo.


Arrivano i visitatori!

#paesaggio

CDN friendica reshared this.


CDN friendica ha ricondiviso questo.


Giornate splendide per passeggiare in Ticino.

#paesaggio

CDN friendica reshared this.


CDN friendica ha ricondiviso questo.


Prevedibile. Ogni software è probabilmente pilotabile da chi lo scrive, configura e istruisce.

mastodon.uno/@futuroprossimo/1…


Non c'è solo la censura esplicita dell'AI cinese: un nuovo studio rivela come anche ChatGPT orienti sottilmente il dibattito politico. Attraverso un'analisi sistematica di risposte testuali e immagini generate, i ricercatori dell'Università di East Anglia, Getulio Vargas Foundation e Insper hanno svelato processi radicati che potrebbero plasmare l'opinione pubblica. E non è un caso isolato.

futuroprossimo.it/2025/02/ma-v…

#Intelligenza #Manipolazione #Democrazia #Dibattito #Tecnologia


CDN friendica reshared this.


CDN friendica ha ricondiviso questo.


Come volevasi dimostrare. Dovranno essere i posteri a fare sacrifici e cercare di rimediare, trovando soluzioni a problemi sempre più grandi.

mastodon.uno/@capradellenevi/1…

#stampasvizzera #buonsenso

tio.ch/svizzera/politica/18148…

CDN friendica reshared this.


CDN friendica ha ricondiviso questo.


I dieci comandamenti di Friendica. Cosa fare con l’account che abbiamo aperto su Poliverso?


Siccome ci sono state tante iscrizioni nel’ultimo mese, ricordiamo a tutti la guida a Friendica leggibile a questo link.
@Che succede nel Fediverso?
Per semplificare un po’ le cose abbiamo però deciso anche di scrivere una sorta di decalogo su Friendica. Ci sono molti link che possono appesantire la lettura, ma speriamo che vi piaccia e soprattutto ci auguriamo che lo troviate utile!

I – ABBI PAZIENZA. FRIENDICA IS NOT FRIENDLY


Friendica è una piattaforma complessa sotto diversi punti di vista:
– fa parte del Fediverso e, per chi non sa cosa sia il Fediverso, possono nascere problemi di contestualizzazione
– ha un ventaglio di opzioni di personalizzazione e configurazione abbastanza ampio e questo può disorientare
– l’interfaccia non è facile e intuitiva e alcune funzionalità si possono attivare solo dal browser

Chiunque è in grado di superare queste difficoltà, ma la risorsa più importante per farlo è la pazienza.
Se vuoi usare Friendica, abbi pazienza; se non hai pazienza ti vogliamo bene lo stesso, ma Friendica non sarà mai l’ambiente giusto per te!

II – NON PARLARE DA SOLO E IMPOSTA LA VISIBILITÀ DEI TUOI POST E DEL TUO PROFILO


Quando ti iscrivi a Friendica, nessuno (tranne il tuo amministratore) si accorgerà di te. Questo è il momento giusto per:

1) Scegliere un’immagine e una descrizione del tuo profilo
2) Pubblicare il primo messaggio (guarda il III comandamento…) di presentazione da “fissare” sul tuo profilo
3) Iniziare a esplorare l’ambiente, “mettere un like” ai messaggi che ti piacciono, ricondividere i messaggi che secondo te meritano di essere diffusi, rispondere ai messaggi che ti ispirano una risposta e, solo alla fine di tutto questo, iniziare a seguire qualche utente.

Prima di scrivere nuovi post, ricordati di impostare la visibilità dei tuoi messaggi: ecco il post che abbiamo scritto a questo proposito

III – FAI IN MODO CHE I TUOI POST CON TITOLO SIANO LEGGIBILI PER GLI UTENTI MENO FORTUNATI CHE USANO MASTODON


Con Friendica puoi scrivere post con il titolo (come su WordPress) e post senza titolo (come su Mastodon), ma nel caso dei post con titolo, gli utenti Mastodon (che ricordo sono la maggioranza degli utenti che incontrerai su Friendica) leggeranno il tuo post come se fosse costituito dal solo titolo e da un link.
Per rendere leggibili i post con il titolo, puoi fare così:

A) vai alla pagina delle impostazioni (qui: poliverso.org/settings/connect… ) e seleziona “Social Network”
B) Seleziona “Impostazione media sociali”, scorri in basso, seleziona la voce “Article Mode” e scegli “Embed the title in the body”

Ecco che adesso i nostri post saranno completamente leggibili da Mastodon!

IV – ANCHE SE HAI GIÀ UN BLOG O UN ALTRO ACCOUNT DEL FEDIVERSO, FRIENDICA È IL TUO MIGLIOR ALLEATO


Friendica dispone di tante funzionalità, alcune delle quali automatiche.

Se hai già un account Mastodon, potresti usare Friendica per il tuo account secondario, per:
A) Scrivere o rispondere post più lunghi, formattati e con immagini in linea
B) Usare Friendica per ricondividere i post pubblicati dal proprio account Mastodon (informapirata.it/2024/07/25/w-…)
C) Creare un gruppo Friendica (vai al VII comandamento)
D) Creare un account collettivo (vai al VI comandamento)
E) utilizzare alcune funzionalità di ricerca avanzata (informapirata.it/2024/07/25/w-…)
F) mantenere un account di riserva
G) ricordarsi che non esiste solo il microblogging di Mastodon

Ma anche se hai un Blog, potresti usare Friendica per ricondividere i post del tuo blg (che sia o no federato), potenziare il tuo blog Writefreely o creare un gruppo Friendica per ripubblicarne gli articoli

Per chi ha già un blog: poliverso.org/display/0477a01e…
Per chi ha già un account Mastodon: poliverso.org/display/0477a01e…

V – UTILIZZA RACCOON FOR FRIENDICA PERCHÉ È UN’APP ECCEZIONALE E FUNZIONA ANCHE CON MASTODON


Raccoon è un’app android molto speciale, sviluppata da un programmatore italiano e nata per rendere facile la navigazione e la scrittura di post su Friendica.
L’app ha alcune novità assolute rispetto a tutte le altre app social, incluse quelle dei social proprietari:
– visualizzazione semplificata dei gruppi
– barra di formattazione per scrivere i messaggi
– anteprima dei messaggi
– scorrimento laterale dei messaggi

L’app ha pochi mesi di vita, quindi non siate troppo severi nel giudicarla. Tra qualche settimana dovrebbe comparire sul Play Store, ma potete già trovarla sullo store libero F-Droid o scaricare il file .apk dai link indicati nel nostro post: informapirata.it/2024/10/18/ra…

VI – CREA ACCOUNT SECONDARI COLLEGATI AL TUO PROFILO


Creare account secondari è un’opportunità interessante. Potete creare:
– un account secondario in una lingua diversa o con un diverso taglio tematico
– un account “pagina” dedicato a un progetto
– un account “gruppo” per gestire conversazioni di più utenti

Potete anche creare un account ex novo e delegarne la gestione al vostro profilo principale!

Qui abbiamo la sezione della nostra guida su come creare un account secondario: informapirata.it/2024/07/25/w-…

VII – SOSTITUISCI I “GRUPPI FACEBOOK” (ANCHE QUELLI PRIVATI) CON I GRUPPI FRIENDICA E GESTISCILI INSIEME AI TUOI AMICI


I gruppi pubblici (precedentemente chiamati “Forum”) sono utenze del Fediverso, leggibili come tali anche dai software come Mastodon che non gestiscono in modo nativo i gruppi, e funzionano come una lista di distribuzione. Sono una tipologia prevista dallo standard ActivityPub (lo standard internazionale del Fediverso) e nascono come supporto per le discussioni di gruppo.

Con Friendica puoi creare nuovi gruppi, ma controlla prima se esiste già qualche gruppo esistente che puoi usare per trovare altre persone con i tuoi stessi interessi (PS: le comunità Lemmy sono anch’esse un tipo di gruppo: informapirata.it/2023/03/14/co…

Qui la sezione dedicata ai “gruppi” della nostra guida: informapirata.it/2024/07/25/w-…

VIII – IMPARA A USARE IL CALENDARIO EVENTI DI FRIENDICA, TOTALMENTE FEDERATO CON MOBILIZON, GANCIO E WORDPRESS


Anche Friendica ha un calendario eventi come Facebook e può gestire i calendari di altri software del Fediverso come Mobilizon o Gancio. Non sapete cosa siano? No problem: avete tempo per scoprirlo.

Ricordatevi però di modificare il fuso orario da UTC a quello di tua preferenza per evitare discrepanze sul calendario eventi (da Account | Impostazioni base) Link: poliverso.org/settings

IX – SE HAI UN ACCOUNT BLUESKY GESTISCILO DA FRIENDICA E FAI SCHIATTARE DI INVIDIA GLI UTENTI BLUESKY


Sebbene sia Friendica sia Bluesky siano progetti di social decentralizzati, essi si basano su protocolli differenti. Ciò significa che gli utenti Mastodon possono interagire con altri utenti del Fediverso, utilizzando il protocollo ActivityPub, ma non possono interagire con le persone che pubblicavano su Bluesky, perché esso è basato sul protocollo AT (anche detto ATProto).

Alcuni software come Friendica presentano la possibilità di collegare il proprio account BlueSky con il proprio account Friendica per operare crosspost e visualizzare la timeline di Bluesky “dentro” al proprio Friendica.

Qui la sezione della nostra guida dedicata a Bluesky: informapirata.it/2024/07/25/w-…

X – RICORDA DI SUPPORTARE FINANZIARIAMENTE LA TUA ISTANZA


Gestire un’istanza è dispendioso sia in termini di costo macchina, sia per il tempo dedicato.

Ma Poliverso non vuole essere solo un progetto per i propri utenti ma un modo per far conoscere e migliorare il Fediverso italiano, grazie agli account di informazione di Poliverso (come il nostro bollettino sul Fediverso, la rassegna sulla Cybersecurity, quella sulla Privacy e quella sulle notizie dei Pirati internazionali) e i gruppi Friendica!

Perciò, se vuoi contribuire al sostentamento della nostra istanza puoi fare una donazione al progetto Poliverso su questi due canali di raccolta:
Ko-fi
Liberapay

I 10 COMANDAMENTI DI FRIENDICA: I - ABBI PAZIENZA. FRIENDICA IS NOT FRIENDLY II - NON PARLARE DA SOLO E IMPOSTA LA VISIBILITÀ DEI TUOI POST E DEL TUO PROFILO III - FAI IN MODO CHE I TUOI POST CON TITOLO SIANO LEGGIBILI PER GLI UTENTI MENO FORTUNATI CHE USANO MASTODON IV - ANCHE SE HAI GIÀ UN BLOG O UN ALTRO ACCOUNT DEL FEDIVERSO, FRIENDICA È IL TUO MIGLIOR ALLEATO V - UTILIZZA RACCOON FOR FRIENDICA PERCHÉ È UN'APP ECCEZIONALE E FUNZIONA ANCHE CON MASTODON VI - CREA ACCOUNT SECONDARI COLLEGATI AL TUO PROFILO VII - SOSTITUISCI I "GRUPPI FACEBOOK" (ANCHE QUELLI PRIVATI) CON I GRUPPI FRIENDICA E GESTISCILI INSIEME AI TUOI AMICI VIII - IMPARA A USARE IL CALENDARIO EVENTI DI FRIENDICA, TOTALMENTE FEDERATO CON MOBILIZON, GANCIO E WORDPRESS IX - SE HAI UN ACCOUNT BLUESKY GESTISCILO DA FRIENDICA E FAI SCHIATTARE DI INVIDIA GLI UTENTI BLUESKY X - RICORDA DI SUPPORTARE FINANZIARIAMENTE LA TUA ISTANZAI 10 comandamenti di Friendica

Vuoi segnalare un errore o dare un suggerimento? Scrivici su Friendica, Twitter, Mastodon o sul gruppo telegram Comunicazione Pirata

Segui il canale di InformaPirata


informapirata.it/2025/02/02/i-…


I dieci comandamenti di Friendica. Cosa fare con l’account che abbiamo aperto su Poliverso?

Ecco una sorta di decalogo su Friendica. Ci sono molti link che possono appesantire la lettura, ma speriamo che vi piaccia e soprattutto ci auguriamo che lo troviate utile!

informapirata.it/2025/02/02/i-…

#Fediverse #Fediverso #Friendica

[ap_content


reshared this


CDN friendica ha ricondiviso questo.


Un Italiano su 3 ha DIFFICOLTA' con calcoli con più passaggi.

L'ultimo sondaggio sulle competenze degli adulti evidenzia un quadro globale eterogeneo di competenza in alfabetizzazione, calcolo e risoluzione adattiva dei problemi.

#Finlandia, #Giappone, #PaesiBassi, #Norvegia e #Svezia eccellono in tutte queste aree, con percentuali significative della loro popolazione adulta che dimostra capacità avanzate.

Tuttavia, in...1/2

CDN friendica reshared this.

in reply to Diletta Fileni

in media nei paesi #OCSE, il 18% degli adulti non ha nemmeno i livelli più basilari di competenza in nessuno dei domini. 2/2

Fonte OCSE

#ocse