Nasce George Boole (1815 - 1864), logico e matematico inglese, creatore dello strumento concettuale che sta alla base del funzionamento del calcolatore e che, in suo onore, va sotto il nome di algebra booleana.
mastodon.uno/@salvatorelasorel…
salvatorelasorella@mastodon.uno - 2 novembre 1815
#accaddeoggi
La vita avventurosa di Hemingway filtra anche nei suoi romanzi di grande successo: da "Addio alle Armi" a "Per chi suona la Campana", fino a "Il vecchio e il mare", ultimo lavoro che gli vale il Premio Nobel, ricevuto il #28ottobre del 1954. #PassatoEpresente è su #RaiPlay
(Feed generated with FetchRSS)
Le novità da #Raistoria, il canale dedicato alla #storia, condiviso sulla comunità Lemmy/Feddit dedicata, attraverso #Mastofeed
@Storia
Alle 21.10 “L’onorevole Angelina” di Luigi Zampa, con Anna Magnani, Nando Bruno e Ave Nichi. | Moglie e madre di cinque figli, nell'immediato dopoguerra Angelina si fa capo-popolo per protestare contro le ingiustizie di cui è vittima la povera gente che abita le borgate romane.
(Feed generated with FetchRSS)
Le novità da #Raistoria, il canale dedicato alla #storia, condiviso sulla comunità Lemmy/Feddit dedicata, attraverso #Mastofeed
@Storia
Nasce a New York Theodore Roosevelt , 26esimo presidente degli Stati Uniti (1901–09) . Scrittore, naturalista e soldato. Ha ampliato i poteri della presidenza e del governo federale.
Nell’aprile del 1910 fece un viaggio in Italia che lo portò a soggiornare brevemente a Porto Maurizio (l'attuale Imperia, Liguria), dove viveva la cognata, Emily Carrow, la quale, innamorata delle bellezze di questo angolo di Liguria, aveva preso in affitto una villetta nella panoramica zona del Monte Calvario.
Con grandi onori Roosevelt fu invitato al Grand Hotel Riviera Palace e, nel corso di una memorabile giornata, mentre la banda del 41° Fanteria suonava gli inni nazionali d’Italia e degli U.S.A.e scrosciavano gli applausi della folla festante, tagliò il nastro d’accesso al magnifico Boulevard che ancor oggi porta il suo nome. Roosevelt quel giorno fu nominato dal sindaco G.B. Carretti cittadino onorario di Porto Maurizio.
Il #26ottobre del 1944 la EIAR (Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche) prende il nome di RAI, Radiotelevisione Italiana. Siamo nel bel mezzo di una lunga fase di sperimentazione, interrotta dalla Seconda Guerra Mondiale, che si concluderà con il fatidico 3 gennaio '54. #StorieDellaTV vi racconta come passato e presente della tv si intreccino a quelli del Paese: disponibile su #RaiPlay.
La città stretta tra il mare e il Carso diventa oggetto di una lunga e contrastata questione confinaria con la Jugoslavia. Sullo sfondo della Guerra Fredda, il possesso di Trieste assume un significato al contempo politico, strategico e simbolico: è l’emblema dei movimenti nazionali e degli irredentismi sloveno e italiano; rappresenta la porta sul Mediterraneo a disposizione del blocco socialista che progressivamente si profila nell’Europa centro-orientale; e infine, per gli Stati Uniti e il Regno Unito, costituisce l’antemurale dell’Occidente, essenziale ad assicurare la penisola alla loro sfera d’influenza.
Una pagina raccontata, dai luoghi della storia, da #CarlaOppo e, in studio, con #PaoloMieli, dal professor #RaoulPupo.
⏰ Appuntamento alle 20.30 su #RaiStoria. Si rivede su @RaiPlay.
venerdì #25ottobre
Oggi, 25 ottobre, nel 1451
Fu combattuto il 25 ottobre 1415 e fu uno degli scontri più violenti della Guerra dei Cent'anni tra Inghilterra e Francia. La battaglia di Azincourt fu guidata dal monarca inglese Enrico V. Nonostante la sua inferiorità numerica, Enrico V utilizzò tutte le risorse tecnologiche e tattiche a sua disposizione per sconfiggere un nemico numericamente superiore. In particolare, l'abilità degli arcieri inglesi armati di arco lungo.
muyinteresante.com/historia/66…
@Storia
@storiaweb
#otd #guerradeicentoanni #azincourt #enricoV
Un filmato sull’Eiar e un omaggio ad Alberto Rabagliati, che negli anni 30 fu il divo canoro della Radio sono l’ouverture della quarta puntata di “Cari amici vicini e lontani”, con RENZO ARBORE , e in onda in prima visione stasera mercoledì 23 ottobre alle 21.10 su Rai Storia. #CariAmici #RenzoArbore #RaiStoria
@Storia
@Storiaweb
Oggi, 20 ottobre, nel 1944
Milano sotto i bombardamenti, gli Alleati colpiscono una scuola.
184 bimbi (assieme ai loro insegnanti) perdono la vita. È quella rimasta nella storia come la strage di Gorla.
La serie disney+ ispirata al romanzo di James Clawell rende magistralmente l'atmosfera della fine del XVI secolo in Giappone, con l'ascesa di TokugawaRedazione Sir (Storia in Rete)
Questo famoso artista del XVII secolo fu un maestro delle scene tradizionali e bibliche, oltre a specializzarsi nell’autoritratto e nella creazione di grandi ritratti di gruppo. Senza rimanere confinato in un unico stile, Rembrandt innovò costantemente. Tuttavia, nonostante i suoi innegabili successi artistici, il geniale pittore morì in povertà
cristianobacchieri.com/blog/ta…
“T’as qui en Histoire?“, un podcast dedicato alla storia, creato e condotto da Stéphane Genêt, insegnante di storia e autore di libri sull’argomento.
Naturalmente, in francese 😉
@Storia
@Storiaweb
@Podcast
@Cristiano
#podcast
T'as qui en histoire ?: un podcast in francese che, in episodi di circa 12 minuti, affronta temi legati alla storiaCristiano Bacchieri (Cristiano Bacchieri - Traduttore)
storicang.it/foto-del-giorno/s…
Shi Pei Pu fu un cantante lirico cinese che lavorava come spia. Fin qui niente di strano, se non fosse perché si finse donna e diventò l'amante di un diplomatico francese per ben venti anni.Abel G.M. (National Geographic Storica)
La vicenda umana e professionale di Carlo Vicari, l’ultimo soldato pontificio che dismise la gloriosa uniforme della Truppa di Finanza Pontificia, il Corpo che vantava, già allora, il prestigio di essere stata una delle più remote Milizie Doganali sorte in Italia
Il secondo Quaderno di STORIE DI FOOTBALL PERDUTO esce in occasione dei primi 10 anni del blog. Una raccolta di saggi brevi, ricerche, articoli e narrazioni che dalle origini del football in Italia arriva sino agli anni'50 del XX secolo.
👇👇👇👇
Lo puoi trovare a questo link
amazon.it/dp/B0DFZS6PF7/ref=tm…
#calcio #unocalcio #sport #unosport #football #storia #storiadelcalcio #soloungioco #storiedifootballperduto #libri #unolibri
Compra Solo un gioco?: Scritti di storia del calcio. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idoneiwww.amazon.it
Nasce a Ferriday, Luisiana, USA, Jerry Lee Lewis, un cantante e pianista americano.
Il suo virtuosismo e una personalità esplosiva lo hanno reso un leggendario pioniere della musica rock&roll.
Le scoperte a Pompei sembrano non avere fine.
Ancora una volta la protagonista è la Regio IX, in particolare quella conosciuta come insula 10, dove un team di archeologi del ministero dei beni e delle attività culturali e del Parco archeologico di Pompei ha riportato alla luce due nuove vittime dell'eruzione del Vesuvio
Un articolo di Marcello Marzani
" Non voglio illudermi che ogni pregiudizio potrà essere sradicato finché anche nelle così dette alte sfere si portano i corni di corallo contro la jettatura, e non si pranza in tredici”.
Il medico bellunese che combattè il pregiudizio dei contadini nei confronti della medicina , suffragato dal continuo proliferare di personaggi ambigui che, vestendo i panni ora del veggente e ora del taumaturgo, non esitano a depredare con rapace noncuranza coloro che, piegati dalle avversità della vita, si mostrano più fragili e indifesi.
Sessant'anni fa usciva nelle sale italiane il film Per un pugno di dollari.
Qualche curiosità dai set di Sergio Leone.
focus.it/cultura/curiosita/tut…
@Storia
#SergioLeone #SpaghettiWestern #focusstoria
Sessant’anni fa usciva nelle sale italiane "Per un pugno di dollari". Che cosa sono gli spaghetti western? Ecco qualche curiosità dai set di Sergio Leone.Focus.it
Un articolo del 2021.
[https://storiainrete.com/seconda-guerra-mondiale-ancora-25-mila-le-bombe-inesplose/]
Seconda guerra mondiale: ancora 25 mila le bombe inesplose - Storia in Rete
Redazione Sir (Storia in Rete)