Salta al contenuto principale




Software, a qualcuno piace libero

Hacker’s Dictionary. Gli ultimi incidenti informatici hanno riattizzato le polemiche sull’uso dell’open source, ma in maniera strumentale. Il software, oggetto largamente artigianale, non è mai perfetto, e quando è libero è più facilmente migliorabile

di ARTURO DI CORINTO per Il Manifesto del 24 Febbraio 2022

La scoperta della vulnerabilità del software open source Log4J, usato a livello mondiale, anche dalla Nasa, ha fatto temere una catastrofe informatica e sollevato molte critiche sull’uso del software libero. Ma la catastrofe non c’è stata perché la comunità degli sviluppatori ne ha rese disponibili subito le correzioni con gran sollievo di tutti. Certo i rischi ci sono ancora, come accade anche per i bachi del software commerciale e proprietario di Microsoft e di quelli degli altri vendor globali.

Il software libero è la seconda più grande invenzione del secolo scorso, dopo Internet. In realtà le due invenzioni sono legate perché Internet è largamente basata sul software libero e il software libero non esisterebbe senza la gigantesca comunità di appassionati sviluppatori che hanno cooperato su larga scala per farlo funzionare. Lo hanno fatto, proprio tramite a Internet, dal giorno della sua formalizzazione – grazie all’hacker Richard Stallman e all’avvocato Eben Moglen -, per mettere a disposizione di tutti il software che istruisce i nostri computer e che oggi, tanto per dirne una, è alla base di Android.

Quando parliamo di software libero parliamo di due famiglie, quella del free software e quella dell’open source software, a cui sottostanno filosofie, pratiche e obiettivi di sviluppo diversi e in conflitto: solidale e cooperativa la prima, commerciale ma libertaria la seconda. Epperò la vittoria definitiva è consegnata, almeno nel linguaggio comune, all’open source.

Quando parliamo di software open source parliamo comunque di software che gli sviluppatori possono ispezionare, copiare, modificare e ridistribuire per consentire la crescita della conoscenza, con livelli di libertà diversi a seconda della licenza associata, ma il risultato non rimane lo stesso: «la mente collettiva sarà sempre in grado di produrre cose più grandi e migliori di uno sviluppatore solitario che scrive il codice da zero».

Attualmente la comunità open source è molto attiva e ha fatto registrare un incremento del 35% di repository di codice creati su GitHub nel 2020, rispetto all’anno precedente.

Secondo l’azienda Vaultinum «l’uso dell’open source sta rapidamente diventando una necessità strategica nel mondo digitale, poiché in un ambiente competitivo è essenziale essere in grado di sviluppare più velocemente nuove features dato che farle uscire più velocemente di un concorrente migliora la possibilità di ottenere più quote di mercato». Hanno ragione, ma anche gli scopritori dell’acqua calda avevano già capito che quando l’acqua è calda, in effetti scalda.

«I benefici che possono derivare dall’integrazione del software open source all’interno dei repository di codici commerciali sono di ampia portata» – ovvio, non si paga, si paga poco, si paga tardi – «pertanto l’uso dell’open source può e deve essere visto come una risorsa dagli investitori» – spesso i robber barons di software e algoritmi proprietari, aggiungiamo noi. Perché esso «permette alle organizzazioni di attingere a una comunità di sviluppatori di software ampia e tecnicamente diversificata che permette anche alle aziende di superare le difficoltà che si incontrano nell’acquisizione dei talenti e, allo stesso tempo, di tagliare i costi», che è esattamente lo scopo del gioco.

«Tuttavia, al fine di beneficiarne, gli investitori devono assicurarsi che le organizzazioni in cui stanno investendo stiano gestendo correttamente il loro utilizzo dell’open source».

Perciò è importante, come dicono a Vaultinum, implementare una due diligence completa del software prima di investire. Vaultinum lo fa e gliene siamo grati, attenti però a non fare i libertari col software degli altri.





Il primo vero browser della storia, il #WorldWideWeb (poi chiamato Nexus) venne distribuito esattamente 31 anni fa da @timberners_lee!
“One small step for a programmer, one giant step for kittens and KOFFEEEEEEE!!!!”

图像/照片
图像/照片
438346

438348



[share author='Informa Pirata #WeAreAllAssange #PiratesForAssange' profile='https://twitter.com/informapirata' avatar='https://pbs.twimg.com/profile_images/1362822279810449412/luhv2IGn_400x400.jpg' link='https://twitter.com/informapirata/status/1497122140704886785' posted='2022-02-25 08:11:48']@DavidPuente Giorni fa mi è stato addirittura bloccato l'account per avere pubblicato una notizia che probabilmente conteneva una parola chiave considerata pericolosa. Ho contestato senza successo e x essere sbloccato ho dovuto ammettere di avere commesso un errore!

twitter.com/poliversotweet/sta…




Alla fine Vladimir Putin si è mosso: all'alba del 24 febbraio ha dato l'ordine di invadere l'Ucraina e la presa di Kiev sembra ormai imminente.


Fino a dove vuole arrivare Putin? È possibile un conflitto Russia-NATO? L’Ucraina potrebbe essere l’Afghanistan per Putin?


Sono stati aggiornati i termini di servizio dell'istanza #Friendica #Poliverso e sono state aggiunte alcune note relative al processo di registrazione.:
poliverso.org/tos

NOTE IMPORTANTI:
GLI UTENTI CHE CHIEDONO LA REGISTRAZIONE ALL'ISTANZA POLIVERSO RICEVERANNO UNA PASSWORD PROVVISORIA VIA EMAIL MA NON POTRANNO USARLA PRIMA DELL'APPROVAZIONE!

La moderazione di questa istanza potrà avvenire attraverso i seguenti canali:
- l'amministratore di istanza @Signor Amministratore, al quale tutti gli utenti dell'istanza sono invitati a collegarsi
- l'utente di sistema @Guido Sperduti di Poliverso
- il FORUM di assistenza @Poliverso Forum di supporto, al quale tutti gli utenti dell'istanza sono invitati a collegarsi: poliverso.org/profile/forum
- comunicazione email da parte degli amministratori,


Si invitano inoltre tutti gli utenti a leggere i seguenti post:

- Amministrazione e moderazione in Poliverso: poliverso.org/display/0477a01e…
- Sugli obiettivi del progetto Poliverso: poliverso.org/display/0477a01e…
- Su cosa sono i forum in Friendica: poliverso.org/display/0477a01e…
- Primo e secondo post su come funzionano le impostazioni della privacy in Friendica poliverso.org/display/0477a01e… poliverso.org/display/0477a01e…


Agli utenti ricordiamo di scegliere con saggezza il tipo di account alla sezione poliverso.org/settings (Impostazioni avanzate Account | Tipo di pagina), tenendo conto che la scelta può essere cambiata in qualsiasi momento. In particolare:

- Pagina Personale-Pagina Account Normale: ideale per un utilizzo personale standard
- Pagina Personale-Pagina Sandbox (che approva automaticamente le richieste di follow): ideale per personaggi pubblici
- Pagina Personale-Pagina con amicizia automatica: non solo approva le richieste di contatto come "follower", ma lo fa caratterizzandoli come "Amici"
- Pagina Organizzazione: ideale per associazioni, comitati e collettivi
- Pagina Notizie: ideale per profili non collegati a organizzazioni che rilanciano periodicamente notizie, bollettini e comunicati
- Community Forum: è un account particolare che può essere utilizzato come un gruppo Facebook (poliverso.org/display/0477a01e… ). Chi vuole crearne uno è pregato di prendere contatti con l'amministratore

reshared this



...Nel frattempo la Cina in tutto questo Casino...zitta zitta...da un occhio a Taiwan... così x dire!!😉🤨

Informa Pirata reshared this.




A SWIFT reaction? Le truppe russe hanno ormai raggiunto Kiev e Putin avrebbe chiesto all’Ucraina di “arrendersi”. Ma le sanzioni presentate in queste ore sul fronte occidentale non sembrano quelle "massicce" e “devastanti" promesse da mesi.



Per l’Ucraina immediatamente lo status di Paese candidato all’Unione Europea

La Fondazione Einaudi propone che all'Ucraina venga concesso immediatamente lo status di Paese candidato all'Unione Europea.



Il #cafFLEespresso ospita Giovanni Guzzetta con cui parliamo di referendum, legge elettorale e riforme strutturali della Costituzione.


Privacy Daily – 25 febbraio 2022


ICO: guida sulla video sorveglianza
435469
L’Ufficio del Commissario per le informazioni del Regno Unito ha pubblicato linee guida sull’uso dei sistemi di videosorveglianza per raccogliere ed elaborare dati personali. Le raccomandazioni si concentrano sulle migliori pratiche per le attività relative ai dati relative a “capacità emergenti che possono aiutare il processo decisionale umano, come l’uso della tecnologia di riconoscimento facciale e degli algoritmi di apprendimento automatico”. L’ICO esorta specificamente le forze dell’ordine a prendere in considerazione le linee guida se i loro usi di videosorveglianza rientrano nell’ambito del regolamento generale sulla protezione dei dati del Regno Unito.

ico.org.uk/for-organisations/g…


La Norvegia non può fermare il trasferimento dei dati di Telenor ai governanti-ministri del Myanmar
435471
Il ministro dell’industria norvegese ha affermato che il governo non sarebbe in grado di fermare un trasferimento di metadati di proprietà statale di Telenor che appartengono a 18 milioni di clienti del Myanmar, riferisce Reuters. In risposta a un colpo di stato militare in Myanmar l’anno scorso, Telenor ha deciso di vendere a un provider di telefonia mobile locale tra le “continue pressioni” della giunta per attivare la tecnologia di sorveglianza di intercettazione. I gruppi per i diritti umani hanno chiesto a Telenor di interrompere la vendita o eliminare i dati, ma la società ha affermato che ciò metterebbe in pericolo i dipendenti che lavorano all’interno del Myanmar.

reuters.com/business/media-tel…


EDPB: la risposta sul protocollo della convenzione sulla criminalità informatica sui trasferimenti di dati
435473
In una risposta alla commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni del Parlamento europeo, il Comitato europeo per la protezione dei dati ha affermato che la protezione dei dati personali trasferiti a paesi terzi risultanti dal secondo protocollo aggiuntivo alla Convenzione sulla criminalità informatica “deve essere essenzialmente equivalente al livello dell’UE di protezione.” L’EDPB ha inoltre adottato una versione finale delle Linee guida sui codici di condotta come strumento per i trasferimenti e una lettera sulla responsabilità dell’IA, accogliendo con favore i piani per adattare le regole all’intelligenza artificiale.

edpb.europa.eu/news/news/2022/…


guidoscorza.it/privacy-daily-2…

informapirata ⁂ reshared this.




Per lavori urgenti di manutenzione straordinaria sulla rete idrica, dalle ore 9:00 alle ore 16:00 di mercoledì 02/03/2022, si potrebbero verificare abbassamenti di pressione o mancanza di acqua nelle seguenti vie:  via del Canopo via delle Terme via …


Una pista ciclabile e recupero delle infrastrutture sociali a verde pubblico: sono questi gli interventi, del valore di un milione e 400mila euro, finalizzati alla rigenerazione urbana dell’area di Villa Adriana.


Il prof. Giovanni Maria Riccio è stato nominato tra i Top IP Managing Partners nell’ambito dell’IPR Gorilla


IPR Gorilla
IPR Gorilla

Il prof. Giovanni Maria Riccio, socio dello studio, è stato nominato tra i Top IP Managing Partners nell’ambito dell’IPR Gorilla, un simposio internazionale che raccoglie gli esperti di proprietà intellettuale e di nuove tecnologie.

L'articolo Il prof. Giovanni Maria Riccio è stato nominato tra i Top IP Managing Partners nell’ambito dell’IPR Gorilla proviene da E-Lex.



giropay knows what you bought last summer


giropay sa cosa hai comprato l'estate scorsa Il servizio di pagamento tedesco non elabora solo i dati di pagamento, ma anche ogni articolo del vostro carrello. Poi danno la colpa di eventuali trasferimenti di dati illegali ai gestori dei negozi. giropay processes sensitive data


noyb.eu/en/giropay-knows-what-…

informapirata ⁂ reshared this.





Di @TommasoMeo@twitter.com su @wireditalia@twitter.com

Twitter ho sospeso molti account di diversi ricercatori di open source intelligence che pubblicavano notizie dal fronte, con immagini e video degli spostamenti dei carri armati ed elicotteri russi. Twitter si scusa affermando che è stato un errore e sta provvedendo a rimediare. La solita storia e le solite scuse dei social centralizzati. Il rimedio definitivo è usare il Fediverso.

wired.it/article/ucraina-russi…

Segnalato da mastodon.uno/@rik/107852942640…


Twitter ho sospeso molti account di diversi ricercatori di open source intelligence che pubblicavano notizie dal fronte, con immagini e video degli spostamenti dei carri armati ed elicotteri russi. Twitter si scusa affermando che è stato un errore e sta provvedendo a rimediare. La solita storia e le solite scuse dei social centralizzati. Il rimedio definitivo è usare il Fediverso.

wired.it/article/ucraina-russi…

#twitter #social #socialnetwork #censura #ucraina #osint #guerra #russia #fediverso



Privacy Daily – 24 febbraio 2022


430956
La Commissione propone nuove regole sui dati in tutti i settori economici. Il Data Act – dice la Commissione – garantirà l’equità nell’ambiente digitale, stimolerà un mercato dei dati competitivo, aprirà opportunità di innovazione basata sui dati e renderà i dati più accessibili a tutti. Porterà a servizi nuovi e innovativi e prezzi più competitivi per i servizi aftermarket e gli oggetti connessi, in linea con gli obiettivi digitali per il 2030.

ec.europa.eu/commission/pressc…


L’appello di gruppi della società civile e di accademici ai legislatori UE
430958
“IL DMA deve consentire agli utenti, sia individualmente che collettivamente, di intentare azioni esecutive per violazione delle regole DMA dinanzi ai tribunali nazionali”, ha affermato il gruppo in una lettera aperta alle istituzioni dell’UE.

reuters.com/article/idUSKBN2KR…


Il procuratore generale del Texas intenta una causa contro Meta per la tecnologia di riconoscimento facciale di Facebook
430960
Il Texas ha citato in giudizio la società madre di Facebook Meta per aver sfruttato i dati biometrici di milioni di persone nello Stato. La società, secondo una causa intentata dal procuratore generale dello stato Ken Paxton, ha violato le leggi sulla privacy dello stato e dovrebbe essere responsabile per miliardi di dollari di danni.

npr.org/2022/02/15/1080769555/…


guidoscorza.it/privacy-daily-2…



Ai sensi della Legge n. 833 del 1978 il Comune di Tivoli ha emesso un’ordinanza per tutelare i soggetti affetti da favismo, per i quali il solo contatto con le fave o l’inalazione dei loro pollini può causare crisi tali da mettere in pericolo la vita…


Governare il futuro – La voce non mente (o almeno non mentiva)


Era il 2000 e un virus informatico attaccò nello stesso giorno oltre 10 milioni di computer in giro per il mondo semplicemente inviando una mail il cui oggetto diceva “I love you”. 7 caratteri – 9 spazi inclusi – capaci di accendere la curiosità della più parte dei destinatari, farli cedere alla tentazione e di indurli ad aprire il messaggio. Al resto pensava il codice che si installava subdolamente nei computer dei malcapitati. Oltre 5 miliardi e mezzo di dollari i danni da contagio stimati. È per questo che c’è poco da sorridere ad ascoltare la voce di un robot o meglio la voce di un’attrice utilizzata attraverso un algoritmo di intelligenza artificiale per replicare una persona che flirta con un’altra, sussurrandole parole d’amore con gli stessi ammiccamenti acustici, le pause emotive, le inflessioni vocali, gli effetti sonori da labbra che si mordono, che probabilmente veicolerebbero il messaggio se a pronunciarle fosse una persona reale, una persona in carne ed ossa.

Ci siamo o almeno siamo molto vicini al risultato. L’intelligenza artificiale applicata al cosiddetto deepfake vocale non si limita più semplicemente a far pronunciare ad un robot espressioni identiche a quelle che potrebbe pronunciare una persona in carne ed ossa, ma che non ha mai pronunciato. Ora è capace – o quasi capace – di farlo ricreando persino quei minuscoli gesti, quei segnali, quegli indici sintomatici di emozioni, stati d’animo e sentimenti che arricchiscono quello che diciamo. Insomma, i robot non si limitano più solo a dire quello che diciamo noi, quando lo vogliamo noi, ma stanno imparando anche a dirlo come lo diciamo noi.

Continua ad ascoltare il podcast su HuffPostItalia.


guidoscorza.it/governare-il-fu…



In seguito alla diminuzione dei frequentatori, l’orario del bus Cat da e per il il centro vaccinale situato nella Città dello sport di Tivoli, da lunedì 21 Febbraio è modificato secondo l’orario indicato nell’allegato.


Ernesto Belisario tra i docenti della VIII edizione di Procedamus


ernesto belisario
Ernesto Belisario

Ernesto Belisario sarà nuovamente tra i docenti della VIII edizione di Procedamus (procedamus.it/), progetto di formazione-intervento per le Università e gli Enti di Ricerca.

La lezione, dal titolo Il Codice dell’amministrazione digitale oggi (2005-2022), è prevista per il giorno 7 ottobre 2022.

Il programma di questa edizione si articola in tre corsi di formazione frontale e nei gruppi di lavoro di Sh@rePro. Il programma dei singoli corsi, invece, sarà disponibile in prossimità dell’evento formativo e attraverso un avviso tramite mailing list di Procedamus Members e di Procedamus Informa.

Per scaricare il programma clicca qui.

L'articolo Ernesto Belisario tra i docenti della VIII edizione di Procedamus proviene da E-Lex.

informapirata ⁂ reshared this.



Si conferma lo svolgimento della Fiera di San Giuseppe per il giorno 19 marzo 2022 con indicazione del calendario di scelta dei posteggi, in allegato al presente avviso.




[share author='Informa Pirata #WeAreAllAssange #PiratesForAssange' profile='https://twitter.com/informapirata' avatar='https://pbs.twimg.com/profile_images/1362822279810449412/luhv2IGn_400x400.jpg' link='https://twitter.com/informapirata/status/1496580771481534464' posted='2022-02-23 20:20:35']Che si sappia... 😄
#Poliverso by #Friendica => inizio agosto 2021
#metaverso by #Meta => fine ottobre 2021

@FriendicaNews batte ancora #Facebook

twitter.com/poliversotweet/sta…





Per tutti quelli che ce l'hanno chiesto...
NO l'istanza #Friendica #Poliverso si chiama così per richiamare il #fediverso e non per scimmiottare il #metaverso!
Siamo attivi da agosto 2021 😅
poliverso.org/display/0477a0…



Il Comitato europeo per la protezione dei dati #EDPB, che riunisce tutti gli omologhi europei del #GarantePrivacy, intende costituire un pool di esperti qualificati che possano collaborare con le Autorità #privacy dello Spazio economico europeo (SEE) nelle diverse fasi delle attività di indagine ed esercizio dei loro poteri previsti dalla normativa sulla protezione dei dati. Gli esperti verranno impiegati in numerosi ambiti, tra i quali: l’audit informatico, la sicurezza dei siti web, i sistemi operativi e le app mobili, l’IoT, il cloud, la pubblicità comportamentale, le tecniche di anonimizzazione, le tecniche di cifratura, l’intelligenza artificiale.
(dalla newsletter di Guido #Scorza)
edpb.europa.eu/news/news/2022/…

informapirata ⁂ reshared this.



AGGIORNAMENTO COVID 19 DEL 18 FEBBRAIOLa Asl Roma 5 ha comunicato che da sabato 12 ad oggi venerdì 18  febbraio ci sono stati 601 nuovi casi positivi al Covid 19 a Guidonia  Montecelio.


@Poliverso Forum di supporto

Avviso inerente possibili interruzioni di servizio dell'istanza Poliverso

Gentili ospiti,

vogliamo avvisarvi in merito a possibili interruzioni di servizio dell'istanza Poliverso che potrebbero avvenire di qui al week end, a causa di alcune attività di manutenzione, dell’installazione di un aggiornamento della versione di Friendica e infine della configurazione di alcuni plug-in che possono rendere migliore l’esperienza d’uso dell’istanza.

Al momento non riusciamo a stabilire con precisione i tempi in cui verranno intrapresi e conclusi gli interventi.

Esprimendo il nostro rammarico per gli eventuali disguidi, cogliamo l’occasione per ricordare che cerchiamo sempre di applicare all’istanza Poliverso le migliori pratiche di manutenzione, gestione, tutela dei dati e moderazione, ma che trattandosi pur sempre di progetto gestito ancora su base volontaria e con il minimo impatto economico possibile, non è possibile assicurare livelli di servizio di natura professionale.

Lo staff di Poliverso

Alcune precisazioni sull'amministrazione e la moderazione in Poliverso

Non tutti sanno che Friendica dispone di funzioni di moderazione molto limitate, che non consentono azioni mirate, automatizzate e collaborative.

In attesa che tali funzioni vengano sviluppate, è importante cercare di fare il possibile utilizzando strumenti già disponibili nella piattaforma, come le “pagine notizie” e i “forum” che sono dei luoghi previsti in Friendica in cui tutti gli utenti di tutte le piattaforme federate possono unirsi per discutere di un particolare tema.

Proprio per questo sono state cerate due account: Poliverso Forum di supporto (@Poliverso Forum di supporto) per offrire agli utenti un gruppo di supporto tecnico/ergonomico e Notizie da Poliverso (@notizie@poliverso.org) per dare informazioni sulla nostra istanza e su tutte le altre realtà del fediverso.

Ma cosa succede se un utente pubblica contenuti che potrebbero creare problemi alla piattaforma?
In primo luogo, lo si prova a contattare attraverso l'account Signor Amministratore (@admin@poliverso.org) o Guido Sperduti di Poliverso (@ospite@poliverso.org) per provare a discutere sull'opportunità della pubblicazione in questione, sui danni che potrebbe eventualmente portare a una istanza così piccola come Poliverso e sulle conseguenze per "l'igiene" della timeline locale.
Purtroppo, in caso di mancata risposta entro un certo periodo di tempo (tempo che sarà purtroppo arbitrariamente calcolato in funzione dell’impatto del contenuto pubblicato o del comportamento dell’utente) si provvederà a sospendere o cancellare l’utente dall’istanza di Poliverso.

Ricordiamo che i termini di servizio di Poliverso (poliverso.org/tos) indicano che "Concedere spazio alle polemiche e sopportarle può guastare l'equilibrio di intervento in un dibattito democratico. Intervenire contro di esse non è censura, bensì protezione dell'ambiente sociale".


Le relazioni tra Cina e Russia | La Fionda

I rapporti russo-cinesi sono al centro della politica mondiale. Vediamone in sintesi genesi e sviluppi.

lafionda.org/2022/02/14/le-rel…



COME INDICATO DALLA REGIONE LAZIO I POSITIVI DA COVID 19 DEVONO CONFERIRE I RIFIUTI NELL’INDIFFERENZIATO Come indicato in una recente nota della Regione Lazio, i cittadini positivi al Covid 19 o in quarantena devono interrompere la raccolta differenz…


«Una campagna di fake news ripetute e diffuse punta ad ottenere gli stessi effetti di una guerra senza combatterla direttamente, un po’ come lo sono diventate le sanzioni: panico, disinvestimenti, insicurezza, danni economici al paese nemico, ma anche




La “Fake War” degli Stati Uniti


In queste ore molti si stanno chiedendo se nei prossimi giorni ci alzeremo la mattina mentre il nostro pezzo di mondo – l’Europa – è entrato in guerra. Un risveglio indubbiamente doloroso e inquietante per un continente sul quale si sono combattute due guerre mondiali. Nella campagna di guerra mediatica, […]

L'articolo La “Fake War” degli Stati Uniti su Contropiano.