Digital Crime: La violenza sessuale virtuale
Art.609-bis c.p. : Chiunque, con violenza o minaccia o mediante abuso di autorità costringe taluno a compiere o subire atti sessuali è punito con la reclusione da sei a dodici anni.
Alla stessa pena soggiace chi induce taluno a compiere o subire atti sessuali:
1) abusando delle condizioni di inferiorità fisica o psichica della persona offesa al momento del fatto;
2) traendo in inganno la persona offesa per essersi il colpevole sostituito ad altra persona.
Nei casi di minore gravità la pena è diminuita in misura non eccedente i due terzi.
Il contenuto della norma
Un tema relativamente nuovo è quello della violenza sessuale realizzata a distanza attraverso le tecnologie dell’informazione. Sempre più frequenti, infatti, sono i casi in cui un soggetto, attraverso l’installazione di una web cam chiede prestazioni sessuali ad altra persona o impone alla stessa di assistere a suoi atti di autoerotismo.
Sul piano giuridico, non essendovi norma specifica, occorre necessariamente far riferimento all’art.609-bis, che punisce, come violenza sessuale, la condotta di colui che con violenza o minaccia o mediante abuso di autorità costringa taluno a compiere o subire atti sessuali e quella di colui che induca un altro soggetto a compiere o subire atti sessuali abusando delle condizioni di inferiorità fisica o psichica della persona offesa al momento del fatto o traendo in inganno la persona offesa per essersi il colpevole sostituito ad altra persona.
Vista la formulazione dell’art.609- bis si è posto il problema di comprendere se sia ipotizzabile una violenza sessuale attraverso la rete.
La Giurisprudenza, come illustriamo di seguito, pare dare al momento risposta affermativa.
Cosa dice la giurisprudenza
Risponde di violenza sessuale – e non di estorsione – colui che, dietro la minaccia di diffusione di video sessualmente espliciti, costringa la vittima ad inviargli su Whatsapp foto delle proprie parti intime ( Cass., Sez. II, sent. n. 41985/21).
Perfeziona la fattispecie di violenza sessuale la condotta consistente nell’invio di una serie di messaggi whatsapp allusivi e sessualmente espliciti ad una minorenne , costringendola a realizzare selfie da contenuti intimi da inviare al soggetto agente, con la minaccia di pubblicare la chat su un social network (Cass.,Sez.III,sent.n.25266/20).
La Corte di Cassazione ha confermato la condanna per violenza sessuale realizzata mediante l’utilizzo di social network e webcam. Nel caso di specie, in particolare, il soggetto, attraverso le suddette tecnologie, aveva compiuto atti di autoerotismo dopo essersi assicurato che alcune minori lo avrebbero guardato attraverso webcam (Cass., Sez. III, sent. n. 16616/15).
In relazione all’art. 609-bis, c.1, c.p. si è più volte ribadito che il reato di violenza sessuale non sia esclusivamente caratterizzato dal contatto corporeo, potendosi estrinsecare anche nel compimento di atti di autoerotismo effettuati a seguito di costrizione o induzione ( Cass. , Sez.III, sent.n.37076/12).
Si è esclusa la possibilità di applicare “automaticamente” ai casi di violenza sessuale virtuale la circostanza attenuante speciale del fatto di lieve entità. Si è a tal riguardo precisato, infatti, che, ai fini dell’accertamento della diminuente prevista dall’art. 609 – bis, c. 3, c.p., debba farsi riferimento, oltre che alla materialità del fatto, a tutte le modalità che hanno caratterizzato la condotta criminosa, nonché al danno arrecato alla parte lesa, anche e soprattutto in considerazione dell’età della stessa o di altre condizioni psichiche in cui versi (Cass., Sez.III, sent.n.16615/15; Cass., Sez.III, sent. n. 45604/07).
L'articolo Digital Crime: La violenza sessuale virtuale proviene da il blog della sicurezza informatica.
Lavoro, la lotta contro il caporalato si vince anche col ritorno dello Stato
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Quali sono le radici del caporalato in Italia e perché un rinnovato ruolo dei poteri pubblici potrebbe aiutarci a renderlo un ricordo
L'articolo Lavoro, la lotta contro il caporalato si vince anche col ritorno dello Stato valori.it/caporalato-storia-st…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Kylian Mbappé, il calciatore che ferma l’avanzata del neofascismo
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
In Francia Mbappé sposta voti con le sue dichiarazioni. In Italia Spalletti va alla festa del partito neofascista al governo
L'articolo Kylian Mbappé, il calciatore che ferma l’avanzata del neofascismo proviene da Valori.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Misconceptions About Loops, or: Static Code Analysis is Hard
When thinking about loops in programming languages, they often get simplified down to a conditions section and a body, but this belies the dizzying complexity that emerges when considering loop edge cases within the context of static analysis. A paper titled Misconceptions about Loops in C by [Martin Brain] and colleagues as presented to SOAP 2024 conference goes through a whole list of false assumptions when it comes to loops, including for languages other than C. Perhaps most interesting is the conclusion that these ‘edge cases’ are in fact a lot more common than generally assumed, courtesy of how creative languages and their users can be when writing their code, with or without dragging in the meta-language of C’s preprocessor.
Assumptions like loop equivalence can fall apart when considering the CFG ( control flow graph) interpretation versus a parse tree one where the former may e.g. merge loops. There are also doozies like assuming that the loop body will always exist, that the first instruction(s) in a loop are always the entry point, and the horrors of estimating loop exits in the context of labels, inlined functions and more. Some languages have specific loop control flow features that differ from C (e.g. Python’s for/else
and Ada’s loop
), all of which affect a static analysis.
Ultimately, writing a good static analysis tool is hard, and there are plenty of cases where it’s likely to trip up and give an invalid result. A language which avoids ambiguity (e.g. Ada) helps immensely here, but for other languages it helps to write your code as straightforward as possible to give the static analysis tool a fighting chance, or just get really good at recognizing confused static analysis tool noises.
(Heading image: Control flow merges can create multiple loop entry
edges (Credit: Martin Brand, et al., SOAP 2024) )
Looking At Standard-Cell Design in the Pentium processor
Die photo of the Intel Pentium processor with standard cells highlighted in red. The edges of the chip suffered some damage when I removed the metal layers. (Credit: Ken Shirriff)
Whereas the CPUs and similar ASICs of the 1970s had their transistors laid out manually, with the move from LSI to VLSI, it became necessary to optimize the process of laying out the transistors and the metal interconnects between them. This resulted in the development of standard-cells: effectively batches of transistors with each a specific function that could be chained together. First simple and then more advanced auto-routing algorithms handled the placement and routing of these standard elements, leading to dies with easily recognizable structures under an optical microscope. Case in point an original (P54C) Intel Pentium, which [Ken Shirriff] took an in-depth look at.
Using a by now almost unimaginably large 600 nm process, the individual elements of these standard cells including their PMOS and NMOS components within the BiCMOS process can be readily identified and their structure reverse-engineered. What’s interesting about BiCMOS compared to CMOS is that the former allows for the use of bipolar junction transistors, which offer a range of speed, gain and output impedance advantages that are beneficial for some part of a CPU compared to CMOS. Over time BiCMOS’ advantages became less pronounced and was eventually abandoned.
All in all, this glimpse at the internals of a Pentium processor provides a fascinating snapshot of high-end Intel semiconductor prowess in the early 1990s.
(Top image: A D flip-flop in the Pentium. Credit: [Ken Shirriff] )
Building A Cassette Deck Controller To Save a Locked Out Car Stereo
Cars have had DRM-like measures for longer than you might think. Go back to the 1990s, and coded cassette decks were a common way to stop thieves being able to use stolen stereos. Sadly, they became useless if you ever lost the code. [Simon] had found a deck in great condition that was locked out, so he set about building his own controller for it.
The build relies on the cassette transport of a car stereo and a VFD display, but everything else was laced together by Simon. It’s a play-only setup, with no record, seeing as its based on an automotive unit. [Simon]’s write up explains how he reverse engineered the transport, figuring out how the motors and position sensors worked to control the playback of a cassette.
[Simon] used an Atmega microcontroller as the brains of the operation, which reads the buttons of the original deck via an ADC pin to save I/O for other tasks. The chip also drives the VFD display for user feedback, and handles auto reverse too. The latter is thanks to the transport’s inbuilt light barriers, which detect the tape’s current status. On the audio side, [Simon] whipped up his own head amplifier to process the signal from the tape head itself.
Fundamentally, it’s a basic build, but it does work. We’ve seen other DIY tape decks before, too. There’s something about this format that simply refuses to die. The fans just won’t let Compact Cassette go down without a fight. Video after the break.
Hackable Ham Radio Gives Up Its Mechanical Secrets
Reverse-engineered schematics are de rigeur around these parts, largely because they’re often the key to very cool hardware hacks. We don’t get to see many mechanical reverse-engineering efforts, though, which is a pity because electronic hacks often literally don’t stand on their own. That’s why these reverse-engineered mechanical diagrams of the Quansheng UV-K5 portable amateur radio transceiver really caught our eye.
Part of the reason for the dearth of mechanical diagrams for devices, even one as electrically and computationally hackable as the UV-K5, is that mechanical diagrams are a lot less abstract than a schematic or even firmware. Luckily, this fact didn’t daunt [mdlougheed] from putting a stripped-down UV-K5 under a camera for a series of images to gather the raw data needed by photogrammetry package RealityCapture. The point cloud was thoughtfully scaled to match the dimensions of the radio’s reverse-engineered PC board, so the two models can work together.
The results are pretty impressive, especially for a first effort, and should make electromechanical modifications to the radio all the easier to accomplish. Hats off to [mdlougheed] for the good work, and let the mechanical hacks begin.
Stoltenberg annuncia un impegno congiunto per l’industria della Difesa
[quote]È iniziato il summit di Washington, annuale riunione dei capi di Stato e di governo dei 32 Paesi membri dell’Alleanza Atlantica. Col vertice, si terrà anche il Nato Public Forum, di cui Formiche è il media partner italiano: si tratta di una serie di interviste e panel in cui i
Italia e Nato, verso un ruolo strategico nel Mediterraneo. Parla Calovini
[quote]Mancano una manciata di ore all’inizio del summit annuale della Nato. Nel 75simo anniversario dell’Alleanza Atlantica, i suoi 32 capi di Stato e di governo si riuniranno a Washington per discutere di sfide presenti e prospettive future, come delineato dal segretario generale, Jens
Questa è la seconda #estate che, anziché stare in #spiaggia con un bikini o un intero sportivo (leggi: attillato), preferisco combinare il top a triangolo del bikini con un paio di bermudoni.
Combo comodissima e a prova di "fuoriuscite" dalle mutandine striminzite del bikini.
Diversi conoscenti si sono permessi di disapprovare, perché se sei anche solo vagamente magra dovresti fare vedere la mercanzia.
Ma io non sono in vetrina, sono in spiaggia! La mia priorità non è né essere figa, né venire guardata. È stare stravaccata comoda e rilassarmi.
rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
Michele Ainis – Capocrazia
L'articolo Michele Ainis – Capocrazia proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
IRAN. Pezeshkian ha poco potere ma sa come parlare alla popolazione
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Pezeshkian è diventato presidente perché ha compreso che la riconciliazione con la parte silenziosa della società è un passo indispensabile per realizzare gli obiettivi del suo possibile governo
L'articolo IRAN. Pezeshkian ha poco potere ma sa come parlare alla
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
GAZA. The Las difficile ma essenziale
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Applicando una stima di quattro morti indirette per una morte diretta della guerra, è plausibile stimare che almeno 186.000 decessi futuri potrebbero essere attribuibili all'offensiva israeliana
L'articolo GAZA. The Las difficile ma essenziale pagineesteri.it/2024/07/09/med…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Vertice di Washington, così l’Italia può contare di più nella Nato. Parla Roberta Pinotti
[quote]L’evento più atteso dell’anno per la Nato si avvicina: il vertice di Washington. Evento cruciale per i leader dei 32 Paesi alleati che si riuniranno per discutere le future direzioni dell’Alleanza. Tanti sono i temi critici che toccheranno in primis l’Italia. Le prospettive italiane all’interno della
Banche e IA, se i software rimpiazzano gli operatori
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Secondo uno studio, l'intelligenza artificiale permetterà alle banche di snellire e automatizzare varie operazioni. Accrescendo i guadagni
L'articolo Banche e IA, se i software rimpiazzano gli operatori proviene da Valori.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Xandr di Microsoft concede i diritti GDPR a un tasso dello 0%
noyb ha presentato un reclamo GDPR per questioni di trasparenza, diritto di accesso e utilizzo di informazioni inesatte sugli utenti
mickey09 July 2024
I tre chiodi che crocifiggono l’Italia
[quote]Si annuncia una legislatura europea particolarmente delicato. Si spera di svolta, c’è chi dice fatale, comunque decisiva. Si imporranno scelte strategiche sulla competitività, sulle politiche agricole, sulla transizione digitale, e dunque sui mercati del lavoro, sulla guerra in Ucraina, sul grado di Difesa comune, sul rapporto con la Cina. E,
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Ministero dell'Istruzione
#NotiziePerLaScuola È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.Telegram
Oltre le apparenze: la convergenza neoliberista di centrodestra e centrosinistra in Italia | La Fionda
"Coloro che all’interno del panorama politico accusano la destra berlusconiana di aver fatto politiche a discapito dei lavoratori, sono gli stessi che, oltre a governarci insieme in determinate legislature, hanno promosso politiche anche peggiori.
La sinistra liberista non rappresenta un’alternativa plausibile all’interno del contesto economico e politico attuale, l’opposizione fatta all’interno delle sedi istituzionali che il centro sinistra porta avanti è una opposizione che non mette in discussione gli assetti di potere esistenti."
Gran Bretagna: come sarà la politica laburista in Medio Oriente?
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il finanziamento dell'UNRWA, la creazione di uno Stato palestinese e la riduzione delle tensioni lungo il confine israelo-libanese sono alcuni dei temi che attendono il neoeletto primo ministro britannico Keir Starmer.
L'articolo Gran Bretagna: come sarà la politica laburista in
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Cotone sostenibile, perché l’iniziativa Better Cotton non convince
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Scarse garanzie, dati manipolati: il programma Better Cotton, scelto dai grandi nomi del fast fashion, è nell’occhio del ciclone
L'articolo Cotone sostenibile, perché l’iniziativa Better Cotton non convince proviene da Valori.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
FRANCIA. Vince la sinistra. Mélenchon vuole il governo
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il Nuovo Fronte Popolare capeggiato da Melenchon ha ottenuto 182 seggi contro i 143 della destra. Ma non ha i voti per governare da solo, si va verso un governo di coalizione
L'articolo FRANCIA. Vince la pagineesteri.it/2024/07/07/mon…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Francia: il barrage contro l’estrema destra premia le sinistre
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il barrage delle varie forze opposte al Rassemblement National premia le sinistre del Nuovo Fronte Popolare che vincono le elezioni ma senza la maggioranza
L'articolo Francia: il barrage contro l’estrema destra premia le sinistrehttps://pagineesteri.it/2024/07/07/mondo/francia-barrage-estrema-destra-sinistre/
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Criminalizzazione dei poveri. La povertà come Peccato Capitale, da espiare tra mille sofferenze e difficoltà.
Mi frullano in mente queste parole da qualche giorno. Penso che siano due cose che accomunano il modello sociale capitalistico e le idee politiche delle varie destre.
Chi è povero, nella maggior parte dei casi, lo è perché è nato in una famiglia povera. Le storie di riscatto piacciono tanto perché sono rare, ma lasciano credere che, se si è industriosi, si può avere "successo" e diventare ricchi lo stesso.
Essere poveri, perciò, non è una colpa. Eppure viene considerato vergognoso. In un sistema sociale fondato sul profitto essere poveri significa fare semplicemente tanta fatica anche solo per stare al mondo.
Nel mio mondo ideale nessuno viene lasciato indietro, anche e soprattutto nei momenti più difficili. Essere poveri non dev'essere una condanna a non avere una casa, non ricevere assistenza sanitaria adeguata e tempestiva, non avere modo di spostarsi per andare a lavoro, non avere la possibilità di ottenere lavori pagati meglio ecc.
Fare parte di una società deve significare preoccuparsi della salute e del benessere di tutti i componenti della società. Altrimenti si partecipa solo a una corsa a chi accumula più soldi.
#Capitalismo #società #povertà
like this
reshared this
Infatti.
La differenza infatti non la fa la provenienza, il colore della pelle, l'etnia, la cultura/incultura, se sei bambino, giovane o anziano, uomo o donna o quel che ti pare; la differenza che questa società tiene realmente in considerazione è se hai della bella grana o no e in base a quello "decide" se devi campare o meno.
Tragico
È duro essere neri. Siete mai stati neri?
Io lo sono stato una volta, quando ero povero.
~Larry Holmes
floreana likes this.
rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
Niger, Burkina Faso e Mali firmano un trattato per diventare confederazione l L'Antidiplomatico
"Burkina Faso, Mali e Niger hanno annunciato la creazione della Confederazione dell'Alleanza degli Stati del Sahel durante il primo vertice dell'istituzione tenutosi sabato, segnando un passo significativo verso la creazione di un blocco economico-militare e l'allontanamento dai Paesi regionali e occidentali dopo una serie di colpi di Stato che godono di un forte sostegno popolare."
Salvo Micciché reshared this.
Combattere il caporalato e guardare alle condizioni della forza lavoro l World Politics Blog
"Nella vulgata ufficiale il caporalato è frutto della intromissione di gruppi criminali presenti sui territori che imporrebbero alle aziende forza lavoro in nero. Quasi mai invece si riflette sulla dinamica capitalistica dello sfruttamento, ogni ragionamento viene piegato alla logica della legalità quando nella stessa legalità possono convivere sistemi di sfruttamento e insicurezza lavorativa, disparità crescenti di trattamento retributivo e forme di vero e proprio sfruttamento. L’obiettivo mai dichiarato è quello di porre fine al caporalato ma allo stesso tempo salvaguardare tutti i meccanismi di sfruttamento che alimentano il caporalato stesso."
reshared this
Con l'annuncio ufficiale che l'Anppia - Federazione Provinciale di Torino ha presentato la richiesta per il conferimento della cittadinanza onoraria ad Assange a Torino.
FREE ASSANGE Italia
🥂Direttamente da piazza Castello, Torino il nostro augurio di buon compleanno a Julian con i compagni di sempre e quelli nuovi! Con l'annuncio ufficiale che l'Anppia - Federazione Provinciale di Torino ha presentato la richiesta per il conferimento …Telegram
antoanci reshared this.
GB, Starmer: 'sostegno all'Ucraina è incrollabile' • Imola Oggi
imolaoggi.it/2024/07/06/gb-sta…
Biden: "mi ritirerei se Dio venisse giù e me lo dicesse" • Imola Oggi
imolaoggi.it/2024/07/06/biden-…
Moonrise2473
in reply to Gif Animale • • •Gif Animale likes this.
reshared this
Gif Animale reshared this.