Salta al contenuto principale



Man-in-the-Middle PCB Unlocks HP Ink Cartridges


21200686

It’s a well-known secret that inkjet ink is being kept at artificially high prices, which is why many opt to forego ‘genuine’ manufacturer cartridges and get third-party ones instead. Many of these third-party ones are so-called re-manufactured ones, where a third-party refills an empty OEM cartridge. This is increasingly being done due to digital rights management (DRM) reasons, with tracking chips added to each cartridge. These chip prohibit e.g. the manual refilling of empty cartridges with a syringe, but with the right tweak or attack can be bypassed, with [Jay Summet] showing off an interesting HP cartridge DRM bypass using a physical man-in-the-middle-attack.

This bypass takes the form of a flex PCB with contacts on both sides which align with those on the cartridge and those of the printer. What looks like a single IC in a QFN package is located on the cartridge side, with space for it created inside an apparently milled indentation in the cartridge’s plastic. This allows is to fit flush between the cartridge and HP inkjet printer, intercepting traffic and presumably telling the printer some sweet lies so that you can go on with that print job rather than dash out to the store to get some more overpriced Genuine HP-approved cartridges.

Not that HP isn’t aware or not ticked off about this, mind. Recently they threatened to brick HP printers that use third-party cartridges if detected, amidst vague handwaving about ‘hackers’ and ‘viruses’ and ‘protecting the users’ with their Dynamic Security DRM system. As the many lawsuits regarding this DRM system trickle their way through the legal system, it might be worth it to keep a monochrome laser printer standing by just in case the (HP) inkjet throws another vague error when all you want is to just print a text document.

youtube.com/embed/h0ya184uaTE?…


hackaday.com/2024/09/28/man-in…



VR Headset With Custom Face Fitting Gets Even More Custom


21190419

The Bigscreen Beyond is a small and lightweight VR headset that in part achieves its small size and weight by requiring custom fitting based on a facial scan. [Val’s Virtuals] managed to improve fitment even more by redesigning a facial interface and using a 3D scan of one’s own head to fine-tune the result even further. The new designs distribute weight more evenly while also providing an optional flip-up connection.

21190421

It may be true that only a minority of people own a Bigscreen Beyond headset, and even fewer of them are willing to DIY their own custom facial interface. But [Val]’s workflow and directions for using Blender to combine a 3D scan of one’s face with his redesigned parts to create a custom-fitted, foam-lined facial interface is good reading, and worth keeping in mind for anyone who designs wearables that could benefit from custom fitting. It’s all spelled out in the project’s documentation — look for the .txt file among the 3D models.

We’ve seen a variety of DIY approaches to VR hardware, from nearly scratch-built headsets to lens experiments, and one thing that’s clear is that better comfort is always an improvement. With newer iPhones able to do 3D scanning and 1:1 scale scanning in general becoming more accessible, we have a feeling we’re going to see more of this DIY approach to ultra-customization.


hackaday.com/2024/09/28/vr-hea…



Una valutazione ecologica dei messaggi vocali


Mi sono mandato un vocale di 30 secondi su WA, poi l'ho sbobinato.
Il file audio scaricato sul pc (*.ogg) pesa 60,1 KB
Il file *.txt pesa 293 byte
L'audio pesa 205 volte il file di testo.
Magari in transito WA usa un formato più compresso, ma tant'è.


Hacker iraniani nel mirino dell’FBI: Attacco alla campagna di Donald Trump!


Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha accusato tre hacker iraniani presumibilmente coinvolti in un attacco informatico alla campagna dell’ex presidente Donald Trump.

Secondo i funzionari Seyyed Ali Aghamiri, Yasar Balaghi e Masoud Jalili agivano per conto del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica (IRGC), una delle strutture chiave dell’Iran nota per le sue attività di spionaggio informatico. Le accuse coprono il periodo dal 2020 al settembre 2024.Gli hacker hanno hackerato e rubato documenti della campagna di Trump e hanno preso di mira funzionari e rappresentanti dei media statunitensi. Le loro azioni, secondo l’FBI, miravano a minare i processi democratici nel paese.

Inoltre, hanno tentato di trasmettere le informazioni rubate al team di Biden e ai rappresentanti dei media, ma i loro tentativi non hanno avuto successo poiché nessuno dei destinatari ha risposto ai loro messaggi.Gli inquirenti sostengono che gli attacchi informatici mirassero anche alla “vendetta per la morte” del generale Qassem Soleimani, ucciso nel gennaio 2020 durante un’operazione militare statunitense.

Jalili, che secondo l’accusa è un membro del gruppo paramilitare Basij, e altri due hacker sono stati coinvolti in una serie di attacchi nel corso di diversi anni che hanno colpito sia agenzie governative statunitensi che organizzazioni internazionali.Parallelamente alle accuse, le autorità statunitensi e britanniche hanno emesso un avvertimento congiunto sulle tattiche utilizzate dai gruppi informatici iraniani e hanno imposto sanzioni a sette funzionari iraniani legati all’IRGC.

In particolare, queste sanzioni riguardano gli attacchi hacker volti a interrompere il processo elettorale negli Stati Uniti nel 2020 e nel 2024.L’indagine è in corso e le autorità non hanno escluso ulteriori accuse contro coloro che sono coinvolti in attacchi volti a minare la fiducia nelle elezioni americane.

L'articolo Hacker iraniani nel mirino dell’FBI: Attacco alla campagna di Donald Trump! proviene da il blog della sicurezza informatica.



What’s the Deal with AI Art?


21182769

A couple weeks ago, we had a kerfuffle here on Hackaday: A writer put out a piece with AI-generated headline art. It was, honestly, pretty good, but it was also subject to all of the usual horrors that get generated along the way. If you have played around with any of the image generators you know the AI-art uncanny style, where it looks good enough at first glance, but then you notice limbs in the wrong place if you look hard enough. We replaced it shortly after an editor noticed.

The story is that the writer couldn’t find any nice visuals to go with the blog post, with was about encoding data in QR codes and printing them out for storage. This is a problem we have frequently here, actually. When people write up a code hack, for instance, there’s usually just no good image to go along with it. Our writers have to get creative. In this case, he tossed it off to Stable Diffusion.

21182771Some commenters were afraid that this meant that we were outsourcing work from our fantastic, and very human, art director Joe Kim, whose trademark style you’ve seen on many of our longer-form original articles. Of course we’re not! He’s a genius, and when we tell him we need some art about topics ranging from refining cobalt to Wimshurst machines to generate static electricity, he comes through. I think that all of us probably have wanted to make a poster out of one or more of his headline art pieces. Joe is a treasure.

But for our daily blog posts, which cover your works, we usually just use a picture of the project. We can’t ask Joe to make ten pieces of art per day, and we never have. At least as far as Hackaday is concerned, AI-generated art is just as good as finding some cleared-for-use clip art out there, right?

Except it’s not. There is a lot of uncertainty about the data that the algorithms are trained on, whether the copyright of the original artists was respected or needed to be, ethically or legally. Some people even worry that the whole thing is going to bring about the end of Art. (They worried about this at the introduction of the camera as well.) But then there’s also the extra limbs, and AI-generated art’s cliche styles, which we fear will get old and boring after we’re all saturated with them.

So we’re not using AI-generated art as a policy for now, but that’s not to say that we don’t see both the benefits and the risks. We’re not Luddites, after all, but we are also in favor of artists getting paid for their work, and of respect for the commons when people copyleft license their images. We’re very interested to see how this all plays out in the future, but for now, we’re sitting on the sidelines. Sorry if that means more headlines with colorful code!

This article is part of the Hackaday.com newsletter, delivered every seven days for each of the last 200+ weeks. It also includes our favorite articles from the last seven days that you can see on the web version of the newsletter. Want this type of article to hit your inbox every Friday morning? You should sign up!


hackaday.com/2024/09/28/whats-…




ambièntáli 20240916(2): school


slowforward.net/2024/09/24/amb…


la parola ambientáli può legittimamente vedersi anticipato l’accento: ambièntali, autoesortazione del registrante affinché centri/colga cronotopicamente i cittadini, o i concittadini. (dove non altrimenti specificato, s’intenda dunque: Roma).

_

16 set 2024 (2)

slowforward.net/2024/09/24/amb…

#ambientali #audio #podcast







L’aerospazio italiano prova a “Crescere insieme” a Leonardo Elicotteri

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]Nel più ampio campo dell’industria dell’aerospazio-difesa, garantirsi una sostanziale autonomia strategica basata su approvvigionamenti affidabili di materiali e di materie prime, oltreché sullo sviluppo di componenti specifiche (che dovranno includere le fasi di ricerca, sviluppo, progettazione e


in reply to differx

per aprire il link devo andare prima sul sito poliverso e poi sul sito differx! Non si può evitare questo vagabondaggio?
in reply to 0ut1°°k

@outlook il motivo è che
//inizio rant//
Mastodon è un software molto limitato scritto da un bambino viziato che gode nel cercare di rendere incompatibili con la propria massa critica i software più versatili...
community.nodebb.org/topic/180…
//fine rant//

Se @differx vuole, può rendere i propri post molto più leggibili, semplicemente scrivendo article (=post senza titolo) invece di pages(=post con titolo) e formattando un finto titolo a inizio post con i tag

Titolo di esempio

in reply to informapirata ⁂

anzi, con Friendica, potrebbe rendere anche il titolo linkabile, semplicemente inserendo un tag url

`

https://slowforward.net/2024/09/23/video-della-presentazione-di-come-agisce-nanni-balestrini-di-cecilia-bello-minciacchi-firenze-10-sett-2024/]Titolo di esempio[/url]

`

Il risultato sarebbe questo:
(vedi post successivo)

⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

Questa voce è stata modificata (10 mesi fa)
in reply to 0ut1°°k

@informapirata@poliverso.org @informapirata@mastodon.uno ecco come li vedo diversamente su mastodon. Uno è illegibile e scomodo, l'altro è addirittura meglio di un post mastodon

reshared this

in reply to 0ut1°°k

@0ut1°°k
grazie della tua osservazione, hai ragione. in effetti però al momento sto postando su friendica/poliverso (quasi) soltanto per aggiornare su quel che succede nei vari siti che curo, soprattutto slowforward.net, e poi anche differx.noblogs.org e pontebianco.noblogs.org.
il mio desiderio è quello di offrire un servizio di stoccaggio di materiali e informazioni che principalmente si concentra sui siti, più che sui pur ottimi (e nel caso di friendica e mastodon, eccellenti) social...

Informa Pirata reshared this.



Winamp A Few Days Later: You Can Fork, And Watch For GPL Violations


21169082

A few days ago the source code for the popular Winamp music player was released into the world, with as we reported at the time, a licence that left a lot to be desired. Since then it seems some of the criticism has caught up with the company, for not only have they modified their terms to allow forking, they’ve reacted to a bunch of claimed GPL violations by removing offending files. Perhaps How-To-Geek are right in describing it all as an absolute mess.

The forking amendment means that with luck we’ll start seeing a few modified players descending from the Winamp code, and it seems that the GPL violations are more embarrassing technicalities than show-stoppers, but we have to wornder whether or not this makes for something with any more than historical interest. Perhaps its value stands in a lesson for corporate entities in how not to release their source, which sadly we expect will be taken by other organisations as an excuse not to do so.

If you’re following the Winamp source code saga you can read our coverage from when it came out. It will be interesting to see where this story goes.


hackaday.com/2024/09/28/winamp…



PODCAST. Libano: bombardamenti israeliani senza sosta, migliaia di sfollati a Beirut, Nasrallah scomparso


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Intervista al giornalista a Beirut e analista del Medio oriente Lorenzo Trombetta sulla situazione in Libano sotto attacco israeliano.
L'articolo PODCAST. Libano: bombardamenti israeliani senza








Chi è Hassan Nasrallah e quali sono gli obiettivi di Hezbollah?


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Un massiccio attacco aereo israeliano ha completamente distrutto, quasi cancellandoli, sei edifici residenziali nella capitale libanese Beirut. L'obiettivo era Hassan Nasrallah, leader di Hezbollah. Ma chi è Nasrallah e quali sono gli obiettivi del partito sciita libanese?



News da Marte #32: Perseverance scopre una roccia zebrata I Coelum Astronomia

"Riprendiamo l’esplorazione del Pianeta Rosso con Perseverance che si trovava a un passo da Neretva Vallis, il greto sabbioso dell’antico fiume che miliardi di anni fa scorreva verso est confluendo nel Cratere Jezero."

coelum.com/news/news-da-marte-…

#32


in realtà è abbastanza facile distinguere un post fatto con lo scopo di informare da uno nato con lo scopo di manipolare. se leggendo una notizia la prima cosa che ti viene è rabbia e voglia di incazzarti, allora probabilmente è un post del secondo tipo, a cui non dare ascolto e da evitare come la peste. questo è essere razionali. se poi ti piace farti prendere per il culo non puoi essere incazzato con il mondo ma devi esserlo solo verso te stesso. molti si lamentano dei media e delle fonti di informazione, ma non fanno niente per selezionare. l'impressione è che sia gente che vive di incazzatura che NON VUOLE essere informata correttamente.


This is Behind the Blog, where we share our behind-the-scenes thoughts about how a few of our top stories of the week came together. This week, we discuss being taken seriously, the Secret Service being secretive, and doing business while doing journalism.#BehindTheBlog


A Napoli il concerto per la pace


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Sabato 28 settembre a partire dalle ore 19 si terrà Life For Gaza - Say Freedom, concerto di pace
L'articolo A Napoli il concerto per la pace proviene da Pagine Esteri.

pagineesteri.it/2024/09/27/pri…



Violento attacco aereo israeliano a Beirut. Distrutti 6 edifici di Hezbollah, ignota la sorte di Nasrallah


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Si è trattato del più pesante raid aereo contro Beirut e il Libano da un anno a questa parte. Decine di morti. Obiettivo il leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah
L'articolo Violento attacco aereo




Cos’è, cosa farà e perché è importante la nuova Agenzia per l’underwater

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]Risorse energetiche, minerali, alimentari e persino digitali, con il 98% del transito globale di informazioni che passa sott’acqua. La dimensione sottomarina è ormai riconosciuta quale ambiente strategico per il benessere delle società e per lo sviluppo economico del



Sottomarino nucleare cinese affondato, perché Pechino vuole nasconderlo

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]La Marina della People’s Liberation Army avrebbe subito un brutto contraccolpo nel suo percorso di potenziamento delle proprie capacità navali. Nella primavera di quest’anno, infatti, uno dei più recenti sottomarini d’attacco a propulsione nucleare in forza alla Pla, appartenente alla classe “Zhou”, sarebbe



“This HR AI avatar is a perfect demonstration of late stage capitalism,” Jack Ryan, someone who was interviewed by a tool called Fairgo.ai, told 404 Media.



"Esiste, dunque, un giudice a Berlino"... ed un Garante a Roma. Ancora non ho capito perché mi abbiano chiamato “ No-FSE ” ma, alla luce dei...

Centralscrutinizer reshared this.



Disuguaglianze e rischi sanitari, le città nella morsa della crisi climatica


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Il World Resources Institute sottolinea come l’aumento delle temperature determinerà un aumento delle disuguaglianze. Specie nelle megalopoli dei Paesi a basso reddito
L'articolo Disuguaglianze e rischi sanitari, le città nella morsa della crisi climatica proviene da Valori.



Tra autonomia strategica e sovranità tecnologica, a Palermo il futuro dell’underwater

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]L’Italia è, prima di ogni altra cosa, un Paese marittimo. Dalla filiera della pesca al commercio internazionale, passando per la sicurezza delle infrastrutture, il mare costituisce un asset imprescindibile per lo sviluppo del sistema Paese. Questi i temi in discussione a



Recensione : CHEATER SLICKS – I AM LOW / ROCK ‘N’ ROLL 7″


Prima o poi scoppierà la bolla dei grossi concerti primaverili-estivi organizzati e gestiti all’italiana maniera (con la chicca dei settori con “visibilità limitata”, fino ad arrivare ai tragicomici biglietti classisti “Vip package” che, per la modica cifra di 500 euro, “regalano”, a chi l’acquista, il posto migliore per fare i selfies e i video del palco, per farlo/a sentire privilegiato/a rispetto alla plebaglia che si deve accontentare del “posto in piedi”, e inoltre vi fanno accedere a una “area relax” ..... @Musica Agorà

iyezine.com/cheater-slicks-i-a…




Fare gol non serve a niente: il pallone nella rete della finanza


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Estratto del nuovo libro di Luca Pisapia, un viaggio con il pallone dalla rivoluzione industriale al tardo capitalismo finanziario
L'articolo Fare gol non serve a niente: il pallone nella rete della finanza proviene da Valori.

valori.it/fare-gol-non-serve-a…



Il declino del sistema produttivo italico l World Politics Blog

"L’occupazione italiana è cresciuta negli ultimi anni, ma restano evidenti squilibri. Donne e giovani sono i più penalizzati dalla decontribuzione, riflesso di retribuzioni mediamente inferiori. La diffusione del part time e la precarietà lavorativa evidenziano fragilità strutturali e politiche inefficienti, soprattutto in formazione e riconversione."

giuliochinappi.wordpress.com/2…

giuliochinappi.wordpress.com/2…



Anche in Italia il salario dignitoso spesso è un miraggio


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Fare la spesa, pagare l’affitto, affrontare l’inizio dell’anno scolastico o cure mediche: tutto diventa più difficile senza un salario dignitoso.
L'articolo Anche in Italia il salario dignitoso spesso è un miraggio proviene da Valori.

valori.it/salario-dignitoso/



Memento...


Un ripasso della politica americana, per chi avesse la memoria corta.
Video di 9 anni fa.
Attenzione alla risposta alla domanda al minuto 53:20 circa...
youtu.be/QeLu_yyz3tc?si=lcBkdU…

(Per i più pigri allego il link ad un post su X dove si trova la risposta cui mi riferisco: https://x.com/Kanthan2030/status/1633892107466477569/mediaViewer?currentTweet=1633892107466477569&currentTweetUser=Kanthan2030)