Salta al contenuto principale



DK 9x09 - Quo usque tandem


Due notiziole da picchi di cristomadonio, META e le pubblicità "meno personalizzate" e la chiesa con il Gesù digitale; e una terza da far saltare le valvole: Anthropic paga un tizio per occuparsi di "AI welfare".
È ancora possibile vivere in questi tempi e rimanere sani di mente? E a quale punto è lecito spaccare tutto e ritirarsi a preparare la parnigiana di melanzane?


spreaker.com/episode/dk-9x09-q…



This is Behind the Blog, where we share our behind-the-scenes thoughts about how a few of our top stories of the week came together. This week, we talk about traffic, a return to Azeroth, egg prices and bullying.#BehindTheBlog


Fully Submerge This Modernized pH Sensor


26494862

There’s a school of thought that says you shouldn’t mess around with a solution that’s already working, but that’s never seemed to stop anyone in this community. When [Skye] was looking at the current state of connected pH meters they realized there was incredible room for improvement.

Called the Nectar Monitor, this pH meter is a more modern take on what is currently offered in this space. Open source and based on the ESP32, it’s accessible to most people with a soldering iron, fits into a standard project box, and includes other modern features like USB and WiFi connectivity. It can even measure conductivity and temperature. But the main improvement here is that unlike other monitors that can only be submerged temporarily, this one is designed to be under water for long time periods thanks to a specially designed probe and electrical isolation.

This design makes it an appealing choice for people with aquariums, hydroponic farms, or any other situation where constant monitoring of pH is extremely important to maintaining a balanced system. We’ve seen some unique takes on hydroponics before especially, including this build that moves the plants instead of the nutrient solution and this fully automated indoor garden.


hackaday.com/2024/11/29/fully-…





Black Friday in Tilt: Lavori Stradali Mandano KO i Pagamenti Digitali in Italia


Non è la prima volta che in Italia infrastrutture critiche vengono messe fuori uso da problemi legati a cavi danneggiati o rotture di fibre ottiche. Episodi simili dimostrano quanto sia urgente investire di più nella resilienza delle reti, garantendo piani di emergenza efficaci. Non si tratta solo di affrontare minacce legate alla sicurezza informatica, come attacchi cyber, ma anche di prevenire e gestire incidenti legati alla normale amministrazione, come lavori stradali o errori tecnici. In un’epoca in cui i servizi digitali sono il cuore pulsante dell’economia e della società, quello che si chiama “single point of failure” non può essere ammesso, soprattutto sotto la pressione delle speso folli del Black Friday.

La società francese di pagamenti digitali Worldline ha dichiarato venerdì che i lavori stradali del gas hanno danneggiato accidentalmente la connessione di rete ai suoi data center in Italia, interrompendo i servizi per i clienti e causando problemi che devono ancora essere risolti.

L’interruzione si è verificata nel pieno dell’intensa stagione degli acquisti del Black Friday.

Worldline ha dichiarato in una nota che i suoi servizi di pagamento sono stati interrotti da giovedì mattina, principalmente in Italia ma anche in altri mercati non specificati.

La causa dell’interruzione è stata identificata. L’installazione di tubi del gas da parte delle autorità locali ha danneggiato gravemente i cavi e la rete del nostro fornitore. I lavori di ripristino da parte del nostro fornitore dovrebbero iniziare più tardi oggi“, ha affermato la società.

Worldline ha aggiunto che sta lavorando “instancabilmente” per verificare se è possibile riattivare i servizi prima che la sua infrastruttura fisica venga riparata e si è scusata con i consumatori e i negozianti per l’inconveniente.

In una dichiarazione separata, il gruppo italiano di pagamenti Nexi ha confermato che Worldline non ha ancora risolto il problema e ha affermato di aver avviato un’indagine e di riservarsi il diritto di adottare misure per proteggere l’azienda e i suoi clienti.

Anche la Banca d’Italia è intervenuta, affermando che stava monitorando la situazione. “Alcuni dei servizi di pagamento interessati sono stati riattivati, mentre permangono malfunzionamenti per alcuni circuiti di carte di credito e di debito”, ha affermato la banca centrale.

L'articolo Black Friday in Tilt: Lavori Stradali Mandano KO i Pagamenti Digitali in Italia proviene da il blog della sicurezza informatica.



Sciopero generale, Landini: “Siamo in 500mila per rimettere al centro le persone, non il profitto” | VIDEO


@Politica interna, europea e internazionale
“Più di 500mila persone oggi in Italia hanno scelto di essere in piazza per difendere la libertà e i diritti di tutti. E il messaggio molto chiaro è che non solo la piazza non si precetta ma che non siamo qui tutti insieme per difendere l’integrità



Low-Profile Travel Keyboard Is Mostly 3D Printed


26480570

If you’ve got a nice mechanical keyboard, typing on anything else can often become an unpleasant experience. Unfortunately, full-sized versions are bulky and not ideal when you’re travelling or for certain portable applications. [Applepie1928] decided to create a small travel keyboard to solve these problems.

Meet the Micro Planck. It’s a simple ortholinear mechanical keyboard in a decidedly compact form factor—measuring just 23 cm wide, 9.5 cm tall, and 2 cm deep. You could probably stuff it in your pocket if you wear baggy jeans. Oh, and if you don’t know what ortholinear means, it just means that the keys are in a straight grid instead of staggered. Kind of like those “keyboards” at the bowling alley.

The build relies on Gateron KS-33 switches installed on a custom PCB, with a ATmega32U4 microcontroller running the popular open source QMK firmware. The keyboard has a USB-C port because it’s 2024, and all the components are wrapped up in a neat 3D printed shell.

Overall, it’s a tasteful design that packs in a lot of functionality. It’s also neat to see a mechanical design used which offers more tactile feedback than the rubber dome designs more typical at this scale. Meanwhile, if you’re cooking up your own nifty keyboard designs, don’t hesitate to let us know what you’re up to!


hackaday.com/2024/11/29/low-pr…




Italia-Marocco. Partnership militare sempre più stretta


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dal 13 al 21 novembre scorso si è svolta nelle acque del Golfo di Taranto, l’esercitazione bilaterale italo-marocchina denominata ITA-MOR 24
L'articolo Italia-Marocco. Partnership militare pagineesteri.it/2024/11/29/med…




Buonasera, @Signor Amministratore ⁂

TL;DR
come si usa la funzione Channels di #Friendica?


Ho provato a usare la funzione Impostazioni > Channels in Friendica per personalizzare alcune #timeline.

A parte quelle predefinite (Ultimi messaggi, latest creation ecc.) non sono mai riuscito a crearne una nuova che effetivamente mostrasse una timeline con una selezione di post.

Ho provato a farne una senza alcun tipo di filtro, che accettasse tutte le lingue e che semplicemente "pescasse" i post da una cerchia.

In teoria mi aspettavo di vedere gli stessi post che vedo cliccando sulla cerchia. In pratica, invece, ottengo comunque una timeline vuota.

Qualsiasi suggerimento è benvenuto. Grazie!

in reply to J. Alfred Prufrock

Hai ragione. La visibilità delle timeline è gestira malissimo 🤣

Diciamo che dopo averle impostate, Per poterle vedere, devi consentirme La visualizzazione nella sezione visualizzazione o display al link seguente:
poliverso.org/settings/display

in reply to Signor Amministratore ⁂

In realtà avevo fatto quanto indicato per la visualizzazione, ma non sembra andare comunque. Che peccato, se andasse sarebbe una marcia in più.

Le cerchie sono un modo pratico per personalizzarsi le timeline, e @RaccoonForFriendica le rende anche pratiche da usare.

Però non si riesce, ad esempio, a fare una visualizzazione "solo post, no boost"

Questa voce è stata modificata (9 mesi fa)



Dissi che la Russia avrebbe distrutto l'Ucraina e così è stato. Adesso devo dare un'altra pessima notizia: la Russia ha appena iniziato.
Le politiche della Nato non hanno fatto bene all'Ucraina.

Alessandro Orsini



Sto provando #raccon per #friendica e devo dire che come al solito su smartphone un app fatta bene fa la differenza... Quest'app potrebbe spingermi ad usare friendica finalemte. Anche perché onestamente lo trovo molto più potente e completo di #mastodon che già uso

reshared this

in reply to Manuel

passerei volentieri da mastodon a friendica, più che altro perché il limite di 500 caratteri mi sta strettino. Ma in caso secondo te potrei migrare da una piattaforma all'altra senza perdere lo storico di post, contatti etc.?! Ho sentito che potrebbe essere possibile ma non sono sicuro...
in reply to Adriano Bono

@Adriano Bono non saprei non ho mai provato anche se pure io avevo letto della possibilità, chiediamo a qualcuno più esperto @Ska
in reply to Adriano Bono

@adrianobono da una piattaforma a un'altra non saprei sinceramente, chiedo l'aiuto del pubblico! @macfranc
in reply to Adriano Bono

@adrianobono ho una notizia bella è una brutta:

  • quella brutta è che lo storico Dei tuoi messaggi non lo potresti portare dal vecchio account al nuovo account neanche se passassi da Mastodon a Mastodon. L'unica cosa che potresti fare è una sorta di redirect che fa in modo che i tuoi follower vengano trasferiti sul nuovo account. NB: non si tratta di crudeltà da parte degli sviluppatori, ma di un limite intrinseco del Fediverso, 😅. Tuttavia puoi importare tutti i tuoi contatti, sia esportando da Mastodon quelli che segui e (in maniera più complicata) quelli che ti seguono, e importare tutto su Friendica alla voce"Import Contacts" delle impostazioni!
  • la notizia bella è che nessuno ti obbliga a buttare via il tuo vecchio account Mastodon! Al di là del fatto che sia #RaccoonForFriendica, sia le altre app attualmente usate come Fedilab o Tusky, possono gestire più account, non è mai necessario eliminare il vecchio account. Anzi, come spiego in questo post, un account Friendica può essere utilizzato benissimo anche insieme a un account Mastodon. E d'altra parte, sebbene Friendica sia infinitamente più potente e completo rispetto a Mastodon, l'immediatezza di scrivere un messaggio con mastodon è proprio l'aspetto che caratterizza quella piattaforma.

Naturalmente, se hai bisogno di supporto ulteriore, sono a disposizione 😅

@manuel


HO GIÀ UN ACCOUNT MASTODON: PERCHÉ POTREI USARE ANCHE FRIENDICA? LE POSSIBILI RISPOSTE PER CHIUNQUE ABBIA GIÀ UNO O PIÙ ACCOUNT SU MASTODON.

@Che succede nel Fediverso?

Anche grazie alle limitazioni volutamente imposte dal suo staff di sviluppo, Mastodon è un software relativamente semplice da usare e questa semplicità è diventata uno dei punti di forza di Mastodon ripetto ai tanti social del Fediverso.

Friendica invece non è semplice (qui abbiamo scritto una guida per renderlo forse più comprensibile) e presenta una quantità tale di funzionalità impensabili per qualsiasi altro software del Fediverso; così tante che è facile perdersi e... stufarsi!

Questo è uno dei motivi per cui il numero di utenti che usa Friendica è infinitamente più ridotto di quelli che utilizzano Mastodon, eppure è chiaro che chi non ha usato Friendica ha perso l'opportunità di conoscere bene le reali potenzialità offerte dai social del Fediverso.

Vediamo allora perché un utente Mastodon che vuole mantenere il proprio account Mastodon potrebbe decidere di aprire un nuovo account Friendica.

1) Scrivere post più lunghi, formattati e con immagini in linea e poi ricordarsi di ricondividerli con il proprio account Mastodon, in modo che tutti i follower Mastodon ne abbiano visibilità
2) Rispondere ad alcune discussioni con un messaggio più lungo che consenta di esprimere opinioni più argomentate
3) Impostare il proprio account Friendica per fare in modo che ricondivida automaticamente i post pubblicati dal proprio account Mastodon (sì, da Friendica possiamo farlo allo stesso modo rispetto a quando condividiamo i feed RSS che il nostro account può seguire)
4) Creare un gruppo Friendica (una cosa a metà tra una lista di distribuzione e un gruppo Facebook) da usare per invitare i propri contatti a delle discussioni di gruppo
5) creare un account collettivo che possa essere gestito, attraverso la funzione "delega", da altri utenti della stessa istanza Friendica
6) utilizzare alcune funzionalità di ricerca avanzata (i canali) e di ricondivisione dei contenuti ricercati per rimanere aggiornati su alcuni temi
7) mantenere un account di riserva in caso di problemi (indisponibilità o chiusura del server, sospensione, etc)
8) imparare che al mondo non esiste solo il microblogging e che vi sono sistemi più versatili e ricchi di funzionalità rispetto a Mastodon

Tutto chiaro? Per qualsiasi dubbio, siamo a disposizione!


Luigi Recupero reshared this.



di Paolo Ferrero - Voglio esprimere il mio pieno appoggio allo sciopero generale e un grazie ai lavoratori e alle lavoratrici che vi parteciperanno ed alle organizzazioni sindacali che l’hanno indetto: Cgil, Uil, Adl, Cobas, Cub, Sgb. Mai come questa volta lo sciopero generale è opportuno e giusto! – La situazione in cui versa il [...]



Keeping up with links shared on your feeds with Sill, a new open protocol with Leaf, and PeerTube is starting to test their mobile app.


Last Week in Fediverse – ep 94

Keeping up with links shared on your feeds with Sill, a new open protocol with Leaf, and PeerTube is starting to test their mobile app.

The News


Sill is a new app that aggregates the most popular links that are posted in your network. Sill connects to both your Mastodon and Bluesky accounts, and gives a combined overview of all the networks, as well as the option to filter the links. It not only shows you the links, but also shows you what people you follow have posted about these links, and sends you a daily email update. Creator Tyler Fisher describes Sill as an open-source passion project, and says he wants to make it sustainable, and is thus thinking about potential ways to make revenue. Fisher also says that he is ‘committed to always keeping the basic Sill web client free’.

The Leaf Protocol is a newcomer in the space of decentralised protocols, a peer-to-peer federation protocol. The Leaf protocol is working towards what they call an ‘agentic fediverse’. The Leaf Protocol is developed in tandem with the product named Weird, which provides people with a simple homepage on the internet. Underneath this website is Leaf, which provides the possibility of federation with other versions of Weird, as well as other potential products. The team has written here on how Leaf compares to ActivityPub and ATProto, as well as about capabilities and identity to see how it holds up to Christine Lemmer-Webber’s ‘recipe for making the “Correct Fediverse IMO (TM)”‘.

One of PeerTubes main goals for 2024 is to release a mobile app. PeerTube has now started testing the first versions of the app, available for both Android and iOS. They note that the app is still under active development, with some features missing.

Ghost’s latest update on their work on implementing ActivityPub shows that they are working on two different types of readers: an inbox for long-form content, and a feed for short-form.

The Links


That’s all for this week, thanks for reading!

fediversereport.com/last-week-…




Vannacci stupito dalle parole di Fedez: “Sono lusingato. Avevo ragione, il mondo è proprio al contrario”


@Politica interna, europea e internazionale
Vannacci stupito dalle parole di Fedez: “Sono lusingato” Vannacci si è mostrato sorpreso dalle parole che Fedez ha speso nei suoi confronti dichiarandolo superiore, quantomeno a livello comunicativo, alla segretaria del Pd Elly Schlein. Ospite del programma radiofonico



#NoiSiamoLeScuole questa settimana è dedicato a due Nuove Scuole, la “P. Zuffardi” di Fornovo di Taro (PR) e la Scuola dell’infanzia di Lugagnano Val D'Arda (PC), che saranno costruite ex novo, e al Liceo “Cassinari” di Piacenza che, con i fondi #PNR…


Sciopero generale 29 novembre, si fermano scuola, trasporti e sanità: orari e servizi garantiti


@Politica interna, europea e internazionale
Sciopero generale 29 novembre, orari e servizi garantiti: le informazioni Dalla scuola ai trasporti fino alla sanità: domani, venerdì 29 novembre 2024, Cgil e Uil hanno proclamato uno sciopero generale per protestare contro la manovra finanziaria del





In questa prospettiva, le fratture delle colonne di Arnaldo Pomodoro denunciano una sconosciuta fragilità della materia adrianomaini.altervista.org/in…


Giornata della Legalità Finanziaria, oggi si svolgerà la prima edizione alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.


Israele in Libano: «Dalla vittoria totale alla resa totale»


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Così ha scritto il giornale Yediot Ahronot dando voce alla contestazione degli israeliani nei confronti del premier Netanyahu. Hezbollah dall'altra parte del confine celebra quella che considera una vittoria.
L'articolo Israele in Libano: «Dalla vittoria totale alla resa totale» proviene



Israele spara sugli sfollati del Libano che ritornano a Sud. Pesanti bombardamenti a Gaza


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Due cittadini libanesi sono stati feriti nel sud dagli spari dell'esercito israeliano che ancora occupa diverse aree e tenta di impedire il ritorno degli sfollati. A Gaza i bombardamenti causano decine di vittime. L'ONU accusa

in reply to Andrea Russo

Negli accordi della tregua era previsto il NON rientro degli sfollati, inoltre l'IDF ha detto chiaro e tondo che se qualcuno viola gli accordi della tregua si sarebbero usate le armi da fuoco. E così è stato. Il titolo del post è fuorviante.


Rabat vuole diventare un hub della difesa. Le mosse per attrarre investitori esteri

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Esentare le aziende del settore della difesa dalle tasse per incrementare la produzione militare e incoraggiare le società straniere a investire nel Paese. È la proposta che arriva dal governo del Marocco, che ha di recente approvato una proposta di



Così l’India punta sui sottomarini nucleari per contrastare la Cina

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’India vuole entrare a far parte del club delle grandi potenze e per farlo punta sulle capacità militari strategiche. Nuova Delhi sta ultimando la costruzione di una nuova base navale nel golfo del Bengala, la quale avrà il compito di ospitare la futura flotta di sottomarini



Mi ricapita sott'occhio un articolo che ci racconta come in campagna elettorale si dicano un sacco di sciocchezze...

ansa.it/amp/europa/notizie/rub…



Nel frattempo in Siria...


Si riattiva il fronte siriano. Notizie di attacchi di HTS e FSA verso Aleppo. Alcuni villaggi conquistati e pare che gli islamisti si siano spinti sino a 9 km da Aleppo. L'esercito siriano starebbe contrattaccando.
Certamente vi è dietro l'idea di sfruttare l'impegno russo in Ucraina pensando che ciò impedisca alla Russia di sostenere un secondo fronte, tanto più lontano da casa. Secondo me c'è dietro anche la mano turca: il doppiogiochista Erdogan non ha mai fatto mistero di volersi prendere Aleppo con tutto il nord della Siria e starà "sondando il terreno" in tal senso.


All the Links of this week, with a Twitch and Reddit Q&A's, a ton of new tools, and much much more.


Last Week in the ATmosphere – The Links -2411.d

A short introduction: I’ve been writing these Last Week newsletters for a while, and they consists of a News section and a Links section. The News section focuses on the social side of the network, along with the more impactful tech news. The Links section gives all the links to other articles, tech and tools that are relevant to the network. Bluesky is growing so much now that it is not really feasible for me to include both sections in a single newsletter; so today you’ll get all the Links, and tomorrow I’ll send out all the News that has happened in the ATmosphere.

Enjoy, I’m sure there is more than enough interesting links in here.

The Links


Bluesky has been doing community outreach this week:

  • A second Twitch livestream for Q&A with COO Rose Wan, CTO Paul Frazee and CEO Jay Graber. Hip hop artist Flavor Flav also joined in as a cheerleader for Bluesky.
  • Paul Frazee and Emily Liu (who does communications for Bluesky) held a Reddit AMA

Decentralisation remains a point of conversation:

  • Christine Lemmer-Webber, one of the co-authors of ActivityPub, wrote a very extensive article, asking ‘How decentralized is Bluesky really?
  • Bluesky engineer Bryan Newbold wrote a reply to Lemmer-Webber’s article.

While viewpoints differ on decentralisation from a technical perspective, they are in agreement that Bluesky and the ATmosphere is currently not decentralised in a social sense: the vast majority of people exclusively use Bluesky’s infrastructure. This echoes what I wrote about Bluesky and decentralisation here last week. The concept of Relays remains a significant part of the discussion of whether or not Bluesky is decentralised. Because of the increased load on the Relay due to the amount of new people joining, Bluesky stopped taking in posts from the fediverse bridge for a few days this week, indicating the amount of power that Bluesky has over the network.

PDSls, the tool which allows you to inspect and see every PDS on the network, has gotten a variety of updates. You can now log in, and edit and delete posts from your own PDS. Edited posts mostly do not show up on Bluesky anymore, barring some exceptions. For other services such as Picosky or WhiteWind edits do show up.

More organisations are playing with the concept of letting people set their handle on their subdomain, with Newgrounds and Neocities, as well as itch.io already providing the option last week.

Bluesky Tools



For Developers


Hosting your PDS on increasingly esoteric hardware:


Updates



An open firehose


ATProto allows everyone to tap into the ‘firehose’, the eventstream that broadcasts every single event on the network. This allows anyone to build tools and visualisations that utilise this data, ranging from serious and helpful to deeply silly. Last week I already covered a long list, and here are some more:


Misc


That’s all for this week, thanks for reading! You can subscribe to my newsletter to receive the weekly updates directly in your inbox below, and follow this blog @fediversereport.com and my personal account @laurenshof.online.

#bluesky

fediversereport.com/last-week-…




Le città del futuro saranno popolate di droni, ma la sicurezza? Il punto di Tripaldi

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’innovazione e le nuove capacità tecnologiche saranno la chiave per il trasporto aereo commerciale del futuro. Questi temi saranno al centro dell’evento organizzato dall’Enac con il Dipartimento per la Trasformazione digitale dedicato alla mobilità



Il successo del Falco Xplorer e il futuro dell’aviazione senza equipaggio in Europa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il recente traguardo raggiunto dal sistema a pilotaggio remoto Falco Xplorer di Leonardo rappresenta una svolta fondamentale in panorama in continua evoluzione come quello dell’aviazione europea. All’aeroporto di Trapani Birgi, il dimostratore Eudaas




Il ministro leghista Matteo Salvini ha tradito le classi lavoratrici rimangiandosi l’impegno a cancellare la legge Fornero. Non è mai stato dalla parte di chi lavora e non a caso torna ad attaccare il diritto di sciopero precettando i dipendenti del trasporto pubblico in occasione dello sciopero generale di otto ore indetto da Cgil e Uil e da sindacati di base Cobas, SgB, Cub, Adl per il 29 novembre.

Questa volta Salvini gioca di sponda con la Presidente della commissione di garanzia sul diritto di sciopero nei servizi essenziali, non a caso nominata dal governo, accogliendo il suo invito a limitare lo sciopero, deliberato, guarda caso, in ottemperanza ai diktat contro lo sciopero “selvaggio” lanciati dallo stesso ministro sui social.

Con questo nuovo atto intimidatorio il ministro leghista cerca di diritti dei cittadini utenti e quelli di chi lavora per nascondere le responsabilità sue e del governo per i pesanti disservizi dei trasporti, i gravi problemi di sicurezza delle reti, i tagli dei trasfermenti agli enti territoriali che peggioreranno ulteriormente il trasporto pubblico locale.

Dopo l’analogo provvedimento dello scorso anno, il ddl sicurezza e le misure disumane contro i migranti con questo ennesimo atto liberticida il governo punta a impedire la giusta rivolta sociale contro l’aggravamento delle politiche liberiste di cui questa manovra è solo l’anticipazione.

Con la legge di bilancio si avvia un grande rilancio dell’austerità neoliberista per colpire ulteriormente i diritti, lo stato sociale, la sanità, la scuola, l’università, i servizi pubblici.

Questo governo di ciarlatani usa la demagogia razzista per distrarre le classi popolari dalle sue politiche classiste. Mentre continuano a crescere profitti non si fa nulla a sostegno di salari e pensioni già tra i più bassi d’Europa e da tempo salassati da inflazione. Non si contrasta la precarizzazione del lavoro. Si rifiuta di approvare una legge per il salario minimo per porre fine alla vergogna dei salari da fame. In assenza di un piano per l’occupazione centinaia di migliaia di giovani continuano ogni anno a emigrare. È stato cancellato il reddito di cittadinanza facendo crescere a dismisura le povertà e le disuguaglianze.
Si dice che i soldi non ci sono, ma si aumentano le spese militari a sostegno della lobby delle armi e delle guerre, non si tassano le grandi ricchezze, i superprofitti, si favorisce l’evasione fiscale, si fa pagare meno a chi ha più.

La migliore risposta è l’impegno per una grande riuscita dello sciopero generale del 29 novembre e per fare in modo che sia l’inizio di una grande stagione di lotte indispensabile per riconquistare diritti nella società e nei luoghi di lavoro.

Rifondazione Comunista invita a scioperare e a partecipare alle manifestazioni convocate dai sindacati.

Maurizio Acerbo, segretario nazionale e Antonello Patta, responsabile nazionale lavoro del Partito della Rifondazione Comunista/Sinistra Europea

Maronno Winchester reshared this.



Bene ha fatto il gruppo parlamentare The Left- La Sinistra a votare contro la Commissione guidata da Ursula Von der Leyen che nel suo discorso ha confermato la linea guerrafondaia e per il riarmo che accompagna il nefasto impianto antipopolare e antisociale del Patto di Stabilità. La governance neoliberista europea non costituisce un argine all’estrema destra ma è la porta attraverso la quale viene legittimata se disponibile alla guerra. Lo conferma la nomina di Fitto che sarà democristiano ma rappresenta il partito erede del fascismo. Assai grave che il Pd abbia accettato di votare insieme a Fratelli d’Italia e per una Commissione dal programma guerrafondaio e draghiano nel momento in cui è emerso un largo dissenso nei gruppi ma forte è stato il dissenso tra socialisti (25 contro e 18 astenuti) e tra i verdi (20 contro e 6 astenuti), rimpiazzati da 34 membri del gruppo di Meloni, ECR. Schlein dovrebbe tenere a mente che brutta fine fece Bersani seguendo indicazioni del Quirinale. Guerra e austerità sono il terreno su cui cresce in Europa l’estrema destra.
La pessima Commissione Von Der Leyen, figlia della guerra e delle procedure non democratiche che favoriscono il peggiore trasformismo, è stata approvata dal Parlamento Europeo ma fortunatamente perde consensi. Non solo la Commissione prende 30 voti in meno della Presidente. Meloni dunque si accoda a quella UE che ha sempre criticato confermando che i sovranisti sono una variante dei neoliberisti, una delle due tendenze di politiche al servizio del grande capitale. A tenere insieme questa maggioranza c’è il collante del sostegno alla guerra con la Russia, una follia imperialista che rischia di portarci allo scontro diretto e al conflitto nucleare. Ancora una volta il metodo intergovernativo impedisce che la dialettica si svolga in un quadro democratico e spinge a cooptazioni trasformiste. L’unica cosa positiva è che il voto mostra crepe tra verdi e socialisti. Positivo che i verdi italiani – al contrario della maggioranza del gruppo – votino contro. Rifondazione Comunista e il partito della Sinistra Europea propongono un’Europa di pace e diritti radicalmente alternativa a quella rappresentata da Ursula von der Leyen e dalla sua commissione.

Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea



Hello Poliverso!


Ciao a tuttə del Poliverso! 😺

Io sono Synth, è un anno ormai che sono nel #Fediverse e ho deciso di espandermi su Friendica per esplorarne le possibilità dato che è un po' di tempo che nutro curiosità per questo software.

Questo account non è il mio main, quello lo potete trovare su Misskey.social sul mio profilo @synthBirba , quello rimarrà il mio profilo "generico" ITA/ENG, qui vorrei concentrarmi nel comunicare esclusivamente in italiano e con persone che parlano la stessa lingua.

Ho scelto questa istanza perchè mi è capitato diverse volte di interagire con utenti che vengono da qui ^^

Presto farò l'annuncio anche sul mio main su Misskey per confermare il "collegamento" degli account (e sempre presto spero di approdare su PixelFed per caricare foto di gatti e quel che capita!)

Spero di trovarmi bene, di conoscere sempre più gente e di interagire in maniera interessante anche per voi c:



"We have data on the performance of >50k engineers from 100s of companies. ~9.5% of software engineers do virtually nothing: Ghost Engineers.”#Overemployment


I risultati dei test Invalsi del 2024 mostrano una riduzione della percentuale di dispersione scolastica, sia implicita che esplicita.


Rai play film - Menocchio
Ieri, essendo obbligato a casa, ho visto il film dal titolo "Menocchio" su Rai play.
Sono stato attirato dal titolo particolare e dalla slide di presentazione.
All'inizio mi è sembrato palloso, ma ho tenuto duro nonostante la voglia di passare ad altro.
E invece ... bello.
Regia di Alberto Fasulo.
Attori non professionisti (penso), tranne qualcuno. Bella regia, belle luci.
È la storia di un eretico "fai da te". Una persona povera e umile che comunque cerca di ragionare con la sua testa, che ha imparato a leggere e a scrivere da sola, che si è posta delle domande su Dio al di fuori degli insegnamenti di Santa Romana Chiesa e che per questo, per non essere rimasto nel gregge delle pecorelle, viene inquisito come eretico e punito.
Un film che ti fa pensare.
Da vedere assolutamente.
#film #rai #libertà #filosofia #chiesa #PensieroUnico
it.wikipedia.org/wiki/Menocchi…


la criminale europea a capo dell'associazione delinquere UE cerca il bis per continuare a spendere soldi in armi invece che occuparsi del bene dei cittadini europei.
ilfattoquotidiano.it/2024/11/2…


LIBANO. Forte tensione ma la tregua regge. Gaza teme di restare sola


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Migliaia di libanesi sono già tornati ai loro villaggi, dove però incontrano mezzi corazzati e truppe dello Stato ebraico. Il giornalista di Gaza Safwat Kahlout spiega lo stato d'animo della popolazione della Striscia che resta sotto attacco
L'articolo LIBANO. Forte



📌 Al via la XXXIII edizione di #JobOrienta!
Oggi dalle 10.30, alla presenza del Ministro Giuseppe Valditara, si svolgerà l’evento di inaugurazione presso l’Area Forum, della Fiera di Verona.

Qui il link per seguire la diretta ▶ https://www.




@RaccoonForFriendica version 0.3.1 has been released!

Here is a summary of the changes:
- feat: add profile recovery screen;
- fix: review inline content alternate text;
- fix: strip off HTML before editing posts;
- enhancement: improve timeline a11y;
- enhancement: add friendica.myportal.social to default instances;
- chore: add unit tests for content pagination and repositories;
- chore: dependency updates.

This is mostly a bugfix release dealing with the most annoying issues you reported (e.g. the lack of management for expired tokens, accessibility issues, post editing with markup). Plus, since I've been adding a lot of unit tests, some minor bugs (e.g. direct messages pagination) were resolved too.

I'll keep populating the backlog with what you report and I'll continue to add tests to increase coverage.

Remember to #livefasteattrash!

#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #raccoonforfriendica #kotlin #multiplatform #kmp #compose #cmp #opensource #procyonproject