Salta al contenuto principale



Il 25 aprile è diventato un rito, come rito è diventata questa sporca guerra ucraina, raccontata da coloro che fanno giornalismo 'di sé'


L’Armenia continua a rimanere impegnata negli accordi bilaterali con Mosca con la quale non solo mostra allineamento militare



A Ramstein in Germania riuniti paesi Nato e alleati. Dall’Ucraina già più di 5 milioni in fuga. Il Segretario Onu Guterres vola a Mosca per incontrare Lavrov e Putin: chiede “cessate il fuoco immediato”.




L'approccio dell’Arabia Saudita segnala che il regno non ha rinunciato agli Stati Uniti, anche se ha perso la fiducia in Biden


Baby stepsDomani gli ambasciatori Ue si vedranno per discutere del sesto pacchetto di sanzioni economiche contro la Russia.


“Referendum: il parere del Garante della privacy sulla raccolta firme online”. Ne parlo su Agenda Digitale – Digital360 nella rubrica #[url=https://poliverso.org/search?tag=iprovvedimentispiegatisemplice]iprovvedimentispiegatisemplice[/url]. Guarda il vid

“Referendum: il parere del Garante della privacy sulla raccolta firme online”. Ne parlo su Agenda Digitale – Digital360 nella rubrica #iprovvedimentispiegatisemplice.

Guarda il video:

youtube.com/embed/OHVhGxqX_ho?…


guidoscorza.it/5893-2/



Garantismi – Gruppi delle mamme. Regole e privacy


Nella nuova puntata di Garantismi con Matteo Floraparliamo di gruppi WhatsApp scolastici. Possiamo usarli? Chi è responsabile dei contenuti? Quale la privacy? Guarda il video:

Nella nuova puntata di Garantismi con Matteo Flora
parliamo di gruppi WhatsApp scolastici. Possiamo usarli? Chi è responsabile dei contenuti? Quale la privacy?

Guarda il video:

youtube.com/embed/ZbR08LClYCE?…


guidoscorza.it/garantismi-grup…



Immagine/foto

🏆 #Scuola, proclamati i vincitori delle XXXVI Olimpiadi nazionali di Fisica 🔬. Oltre 50.000 gli studenti partecipanti provenienti da 750 scuole.

I cinque vincitori rappresenteranno l’Italia 🇮🇹 alle Olimpiadi Europee della Fisica che si svolgeranno a Lubiana, in Slovenia, dal 20 al 24 maggio.

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…




L'articolo di marcoparetti@mastodon.uno su #Mastodon presenta un quadro abbastanza completo dei vantaggi e delle criticità di mastodon anche se non fa riferimento a quelle che sono le soluzioni implementabili per superare queste criticità.
Tuttavia la frase "questa situazione apparentemente idilliaca nasconde in realtà un caos che difficilmente troverà una soluzione" pecca decisamente di sensazionalismo, in quanto quel presunto "caos" è in realtà proprio la soluzione... 😁

Ma il problema principale di questo contributo, comunque molto interessante, come di tutti gli altri articoli che sono comparsi sulla tendenza del momento, è che non tengono conto di quanto mastodon sia uno dei tanti progetti che compongono il #fediverso e che mastodon non vuole sostituire #Twitter, perché nella filosofia del se diverso è proprio il modello Twitter (e Facebook, Instagram, etc) a essere sbagliato!


Mi piace l'idea alla base di Mastodon, ma su alcuni punti deve ancora maturare. Ne parlo qui 👇

fanpage.it/innovazione/tecnolo…


reshared this

in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂

Ci sono alcune obiezioni da fare al tuo articolo, per garantire l'originalità del profilo occorre aggiungerci "crosslink certificati" (esempio nel mio profilo)

I professionisti dei contenuti farebbero bene a costruire la propria community di utilizzatori anziché affidarsi a terzi, il dubbio nella scelta tra una multinazionale quotata in borsa come twitter e "boh" come su mastodon.uno è pertinente



in reply to Andrea Russo

ciao Andrea, grazie, molto interessante! Molto dipenderà dall'aumento di richiesta per le batterie elettriche...



È una bella ondata, quella che vedo da ieri sera su queste reti. Leggendo alcune delle prime impressioni dei #nuovoqui è possibile rendersi conto delle cose che possono essere migliorate, e allo stesso tempo mi viene da fare una considerazione che spero possa essere utile:

Il Fediverso non mi sembra adatto per rimpiazzare altri social. Le reti commerciali e centralizzate sono differenti, in vantaggi e compromessi. Chi sceglie di frequentare il Fediverso lo fa anche per via dell'ambiente più rilassato e intimo che permettono le dimensioni generalmente ridotte delle istanze. Il concetto stesso di Istanza è particolarmente adatto a riunire delle nicchie accomunate da interessi: tutto il contrario di una "scena globale".
Tutto questo per dire che i confronti vs birdsite sono come trasferirsi in un paesino di montagna e anziché godersi la pace ci si lamenti che manca la metro.

Rinnovo il mio benvenuto a chi è arrivato. Ciao!

reshared this




Il principale disagio degli adolescenti credo sia avere a che fare con adulti che si comportano da adolescenti. La nostra infantilità di massa ha voluto cancellare il dolore dalla realtà, con il risultato di cancellare anche la gioia della vitalità.



Immagine/foto

#NotiziePerLaScuola

È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione.

🔸 Via libera in Cdm alle nuove regole per formazione e reclutamento dei docenti

🔸 Scuola, proclamati i vincitori delle Olimpiadi nazionali di Fisica

🔸 Olimpiadi nazionali di Astronomia, dal 4 all’8 luglio 2022 lo stage di preparazione e partecipazione

🔸 Salone Internazionale del Libro di Torino, online il programma dedicato alle scuole

🔸 “InFatti”, la newsletter di Italia Domani promossa da Palazzo Chigi con informazioni e aggiornamenti sull’attuazione del #PNRR

🔸 “La Scuola in Tivù”, come rivedere le lezioni su Rai Scuola

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/newsle…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…








C’è una ragione per cui il giorno del nostro 25 aprile, quando ricordiamo la Liberazione, ci volgiamo a guardare verso la Francia. È una ragione che nasce da lontano e che ha motivazioni assai vicine.



Ernesto Belisario al talk di Orizzonti: “La Sfida dell’innovazione”


Ogni mese “Orizzonti idee dalla Basilicata” organizza un incontro su una tematica di attualità e di interesse per il territorio. Giovedì 28 aprile, alle ore 16.00, Ernesto Belisario interverrà al... L'articolo [url=https://www.e-lex.it/it/ernesto-belisar

Ogni mese “Orizzonti idee dalla Basilicata” organizza un incontro su una tematica di attualità e di interesse per il territorio.

Giovedì 28 aprile, alle ore 16.00, Ernesto Belisario interverrà al talk “La Sfida dell’innovazione: la transizione digitale per un Paese all’avanguardia”.

Si discuterà del modello Basilicata che, anche grazie al Piano digitale lucano, può ricoprire il ruolo di un vero e proprio hub digitale per il Mezzogiorno e, in virtù della sua posizione strategica, per tutto il Mediterraneo.

Per la diretta streaming: eni.com/eni-basilicata/it-IT/s…

orizzonti idee dalla Basilicata

L'articolo Ernesto Belisario al talk di Orizzonti: “La Sfida dell’innovazione” proviene da E-Lex.



Privacy Daily – 26 aprile 2022


Accordo politico raggiunto sul Digitale Services Act Le istituzioni dell’UE hanno annunciato un accordo politico sul testo finale della legge sui servizi digitali. La normativa…

Accordo politico raggiunto sul Digitale Services Act

Le istituzioni dell’UE hanno annunciato un accordo politico sul testo finale della legge sui servizi digitali. La normativa contiene disposizioni per diversi divieti sulla pubblicità mirata, in particolare la mira ai minori e la pubblicità basata su dati personali sensibili. Il commissario europeo per il mercato interno Thierry Breton ha affermato che la DSA mostra che “il tempo in cui le grandi piattaforme online si comportano come se fossero” troppo grandi per preoccuparsene “sta volgendo al termine”, mentre la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha affermato che il regolamento “aggiornerà le regole di base per tutti i servizi online nell’UE.” Il DSA entrerà in vigore immediatamente una volta adottato ma si applica alle piattaforme 15 mesi dopo il suo ingresso

Political agreement reached on Digital Services Act

EU institutions announced a political agreement on the final text for the Digital Services Act. The legislation includes provisions for various prohibitions on targeted advertising, specifically, the targeting of minors and ads based on sensitive personal data. European Commissioner for the Internal Market Thierry Breton said the DSA shows “the time of big online platforms behaving like they are ‘too big to care’ is coming to an end,” while European Commission President Ursula von der Leyen said the regulation “will upgrade the ground-rules for all online services in the EU.” The DSA will immediately take force once adopted but applies to platforms 15 months after its entry.
746218
ec.europa.eu/commission/pressc…


L’Ombusdsman spagnolo indaga sul presunto spionaggio informatico di figure catalane

Il difensore civico spagnolo ha aperto un’indagine sul presunto spionaggio dei leader separatisti catalani da parte del governo tra il 2017 e il 2020, riferisce Reuters. Anche il Centro nazionale di intelligence spagnolo avrebbe condotto le proprie indagini. Le doppie indagini sono arrivate a seguito del fatto che il gruppo canadese per i diritti digitali Citizen Lab ha riferito che più di 60 persone legate al movimento separatista catalano, inclusi diversi membri del Parlamento europeo, politici locali, avvocati e attivisti, sono state prese di mira con lo spyware Pegasus durante il fallimento della regione autonoma offerta di indipendenza.

Spanish ombudsman to investigate alleged spying of Catalan leaders

Spain’s ombudsman said on Sunday it would investigate the government’s alleged spying of Catalan separatist figures during the height of the region’s bid for independence, while the government announced a separate inquiry by its CNI intelligence agency. The probes come following intense pressure on the government to explain itself after Canada’s Citizen Lab group, a digital rights group, said more than 60 people linked to the Catalan separatist movement, including several MEPs, politicians, lawyers and activists, had been targets of “Pegasus” spyware made by Israel’s NSO Group

reuters.com/world/europe/spain…
746220
reuters.com/world/europe/spain…


Il rapporto semestrale di Microsoft sulla privacy

Microsoft ha pubblicato il suo rapporto semestrale sulla privacy, delineando le opzioni per gli utenti per gestire e controllare i propri dati, l’apertura di nuovi data center in diversi paesi e il supporto per “protezione dei dati significativa e regolamentazione della privacy”.

Microsoft Privacy Report

Microsoft released its biannual Privacy Report, outlining options for users to manage and control their data, the opening of new datacenters in several countries, and support for “meaningful data protection and privacy regulation.”
746222
privacy.microsoft.com/en-US/pr…


guidoscorza.it/privacy-daily-2…



AGGIORNAMENTO COVID 19 DEL 22 APRILELa Asl Roma 5 ha comunicato che da sabato 16 a venerdì 22 aprile ci  sono stati 586 nuovi casi positivi al Covid 19 a Guidonia Montecelio.


La guerra ucraina in Italia è: la libertà come rito, l'oscenità di chi mostra la volontà di opporsi alla guerra, la Resistenza assimilata alla guerra di Kiev

Carlo Gubitosa reshared this.





➕➕➕ SONDAGGIONE ➕➕➕

Le notizie relative all'acquisizione di #Twitter da parte di Elon #Musk ti preoccupano?
Stai pensando di iscriverti anche a #Mastodon o a qualche altro social del fediverso come #Friendica o #Pixelfed?
#ElonMusk
⬇️⬇️⬇️⬇️



Resistenza con l’Ucraina per la Giustizia, la Libertà e la Democrazia


Oggi festeggiamo il 25 aprile. Dalla Resistenza e dalla Liberazione è nata l’Italia, democratica e libera dalla dittatura del nazifascismo. E noi oggi celebriamo la Liberazione e la Resistenza, che mantengono eternamente intatti i propri valori e i propri

Oggi festeggiamo il 25 aprile. Dalla Resistenza e dalla Liberazione è nata l’Italia, democratica e libera dalla dittatura del nazifascismo. E noi oggi celebriamo la Liberazione e la Resistenza, che mantengono eternamente intatti i propri valori e i propri ideali. Gli stessi che sta difendendo il popolo ucraino, 77 anni dopo quello italiano.

L’Ucraina è stata aggredita e invasa dalla Russia. L’Ucraina, insieme alla sua indipendenza, sta combattendo per difendere con noi e per noi la Libertà e la Democrazia. Non possiamo, non vogliamo, non dobbiamo lasciarli senza lo stesso sostegno che il mondo libero e democratico, anche con la forza delle armi, garantì all’Italia per combattere l’invasore nazifascista. Ce lo impone la nostra storia. Oggi più che mai.

L'articolo Resistenza con l’Ucraina per la Giustizia, la Libertà e la Democrazia proviene da ilcaffeonline.



Non si era mai vista in Francia una campagna elettorale così piatta e dall’esito scontato, nonostante gli scenari drammatici degli ultimi tempi (la violenta protesta dei gilet gialli, la pandemia) e l’attuale tragica cornice della guerra in Ucraina.



Immagine/foto

🇮🇹 Oggi è la Festa della Liberazione!
In occasione di questa ricorrenza così importante ricordiamo il valore della democrazia e della libertà, a partire dalle nostre aule, dove studentesse e studenti imparano a essere cittadine e cittadini responsabili e consapevoli.

Qui il messaggio del Ministro Patrizio Bianchi inviato alle scuole ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/bianch…




Letture consigliate


Siamo ormai quasi in 500, e sono curioso di sapere cosa leggono i lettori di Privacy Chronicles. Perché allora non condividere qualche lettura tra noi?

Ciao a tutti,

siamo ormai quasi in 500, e sono curioso di sapere cosa leggono i lettori di Privacy Chronicles. Perché allora non condividere qualche titolo tra noi?

Comincio io, con qualche libro in tema:

  • Permanent Record, Edward Snowden - autobiografia di Snowden, una vera spy-story che non può mancare in libreria
  • Weapons of Math Destruction, Cathy ‘O Neil - un libro che parla in modo semplice e discorsivo di come siamo sempre più vittime inconsapevoli di algoritmi e sistemi decisionali automatizzati
  • Il Capitalismo della sorveglianza, Shoshana Zuboff - libro corposo che spiega i meccanismi della data economy creata da Google e Facebook, da leggere anche solo per conoscere la storia di Google

E poi, un paio di libri che non c’entrano nulla con la privacy, ma che ho letto ultimamente e consiglio:

  • The Virtue of Selfishness, Ayn Rand - un libro che racconta della filosofia di Ayn Rand, che condivido in pieno. Un libro per chi non ha paura dell’individualismo e del sano egoismo. Che poi, cos’è la privacy se non proprio questo?
  • Il Mistero dell’Erebus, Michael Palin - la storia della spedizione perduta di Sir John Franklin, partita verso il Polo Nord per trovare il passaggio a nord-ovest e mai più tornata

(questo è un thread, sentitevi liberi di rispondere e commentare)


privacychronicles.substack.com…



Il 25 aprile 2022 costretto dal pensiero unico a convivere con l'Ucraina. Che c’entra la resistenza con una guerra nata dalla volontà di imporre il proprio volere all’altro con la forza?