Salta al contenuto principale




A Lesbo non naufraga la civiltà. Con tutto il rispetto per Bergoglio, si deve fare attenzione a non costruire il gran luogo comune delle colpe occidentali.




Luigi Einaudi a Milano – Lo storico spirito Liberale del Corsera: JUNIUS e l’Europa sulle colonne del Corsera. Con Marco Mariani, Michele Gerace e Emanuele Raco

Con Marco Mariani, Michele Gerace e Emanuele Raco Questa iniziativa è stata realizzata con il contributo della Regione Lombardia Approfondisci il progetto “Luigi Einaudi a Milano – Lo storico spirito Liberale del Corsera”




DONAZIONE AL “CENTRO MARIA GARGANI”

II “Centro Maria Gargani” svolge dal 1994 a Villalba di Guidonia, attività di inclusione sociale per persone con diverse abilità.



Digital Services Act: IMCO report is a missed opportunity in the fight against surveillance capitalism on the Internet


Next Monday (13 December), the European Parliament’s Internal Market and Consumer Protection Committee (IMCO) will adopt its position on the EU’s planned Digital Services Act. MEP and civil rights activist Patrick Breyer, who has been following the negotiations as rapporteur of the Committee on Civil Liberties, Justice and Home Affairs (LIBE), comments:

“From a civil liberties perspective, the outcome of the negotiations is largely disappointing. The European Parliament made groundbreaking demands last year, but it seems now that it may have been mostly bark and no bite. Anyone who had hoped for an end to the surveillance capitalist business model on the internet, an end to the monopoly position of a few internet corporations or the error-prone upload filter censorship machines will be disappointed. More transparency is simply not enough. Only few of the LIBE Committee‘s recommendations have been taken up.[1] This cannot be the last word. For the plenary vote in January, my committee will most likely present a whole series of amendments to protect privacy and freedom of expression.”

Breyer sees a new threat to digital privacy and security in a separate vote scheduled for Monday on making publications of pictures and text on adult entertainment portals dependent on providing the operator with the uploader‘s personal mobile phone. “Because of the foreseeable hacking and leaks of these porn uploader databases, this identification requirement virtually invites stalking and threats against sex workers, LGBTQI persons, and politically exposed and vulnerable persons. Victims of unwanted intimate recordings are harmed by the displacement of such material to non-EU portals, which simply ignore notifications of illegal material and requests from law enforcement. Accepting the elimination of anonymous publishing as an acceptable deterrent against objectionable content threatens to set a precedent far beyond adult entertainment.”

In detail, Breyer assesses the result of negotiations with respect to civil liberties as follows:

Upload filters

Parliament has learned from the protests against article 13/17 of the Copyright in the Digital Single Market directive, and rules out new filtering obligations in the Digital Services Act. However, the promise to ban the “voluntary” use of error-prone filters by internet platforms is not kept. In practice, therefore, nothing will change.

Data security

The promised right to anonymous internet use to put an end to the constant data leaks and misuse of data on the net is not part of the IMCO proposal. Government authorities would be able to request pervasive records on a person‘t online activities without a court order. At least the right to secure encryption is to be guaranteed. And service operators could not be obliged to generally and indiscriminately retain personal user data.

Surveillance advertising

The systematic monitoring and creation of personality profiles of internet users for advertising purposes is not to be banned. However, for the first time, users could generally opt out in the browser (“do not track”) and then also to be spared from annoying consent banners – an important step forward!

Freedom of information

Authorities could require the removal of internet publications without a court order – even if they are completely legal in the country of publication. This means that in future Orban can have content deleted throughout the EU, on the basis of his own laws. The promised ban on network-level blocking is not part of the report. Internet platforms will not need to ask users before removing their content. At least, according to the Parliament, automatic suspension of users who have allegedly repeatedly violated copyright or other laws will not be mandated.

Interoperability

Digital corporations will continue to be allowed to decide on their own what appears in the timelines of users and what does not. Users are not given a right to opt out of the commercial recommender algorithms or use external algorithms of their own choice.

[1] (Non-)implementation of the recommendations of the LIBE Committee (green: implemented, red: not implemented)

Full texts to be voted


patrick-breyer.de/en/digital-s…

informapirata ⁂ reshared this.



Se la #Academi (già #Blackwater) intervenisse in Ucraina per respingere i contingenti filorussi operativi nel #Donbass, o se la #AirScan intercettasse i bombardieri cinesi in ricognizione sopra #Taiwan, una tale notizia non si limiterebbe probabilmente al rilancio della notizia su Analisi Difesa o su EDR Magazine, ma travalicherebbe di certo la stampa di settore.

Quando invece si tratta di #Microsoft o #Google che intervengono sul campo per combattere attacchi informatici che si configurano come veri e propri atti ostili, l'attenzione non è altrettanto alta e possiamo trovare queste notizie soltanto perché Sergiu Gatlan o Pierluigi Paganini ne scrivono su Bleepin Computer o su Security Affairs.

In effetti è incredibile come ci si ostini a non considerare ancora pienamente quanto sia reale ciò che è digitale.

Di seguito gli articoli citati:

Google ha annunciato di aver interrotto la botnet Glupteba, un'enorme infrastruttura, composta da oltre 1mln di PC Windows, e ha anche citato in giudizio i russi Dmitry Starovikov e Alexander Filippov per aver creato e gestito la botnet.
Di Pierluigi #Paganini su #securityaffairs
securityaffairs.co/wordpress/1…

Microsoft ha sequestrato dozzine di siti dannosi utilizzati per attaccare organizzazioni in USA e in altri 28 paesi soprattutto in Europa e America Latina.
L'attore della minaccia Nickel ha compromesso server di organizzazioni governative, entità diplomatiche e ONG.
Di Sergiu #Gatlan su #BleepinComputer
bleepingcomputer.com/news/micr…

informapirata ⁂ reshared this.




“Dalla tua parte”. Un video per raccontare l’impegno del Garante privacy a fianco delle persone e del Paese Dal Green Pass alla protezione delle vittime di revenge porn; dal contrasto al telemarketing aggressivo alla tutela dei minori sui social medi...

informapirata ⁂ reshared this.



Mercoledì 8 dicembre, nel giorno dell’Immacolata Concezione di Maria, nel rispetto delle disposizioni anti COVID-19, si celebrerà nella cattedrale di San Lorenzo martire a Tivoli, una messa solenne presieduta dal vescovo mons. Mauro Parmeggiani.


L’ACEA Ato 2 comunica che, per poter eseguire dei lavori urgenti ed improrogabili, per il collegamento di una nuova condotta, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica dalle ore 09:00 alle ore 15:00 del giorno 10/12/2021. Gli abbassamenti di pressione e/o mancanze d’acqua, riguarderanno il comprensorio Parco Azzurro.Per i casi di effettiva necessità potrà essere predisposto...

L'articolo sembra essere il primo su Città di Guidonia Montecelio.



Di seguito il database per l’incrocio e il monitoraggio dei dati sulla pandemia nel Comune di Tivoli. Il documento viene aggiornato giornalmente in base alle comunicazioni della Asl Rm5. Allegati Tivoli Covid19 dati 06-12-2021

https://www.comune.tivoli.rm.it/notizia/covid19-dati-e-informazioni/



"Con questa relazione speriamo di trasmettere un senso di urgenza riguardo alla situazione globale della democrazia ma anche delle opportunità. Vogliamo usare questo rapporto, nato nei giorni bui del Covid-19, per trasmettere al nostro pubblico il messaggio che questo è il momento migliore per gli attori democratici per essere audaci. Questo è il momento di ripensare all'ingrosso la connessione tra cittadini e istituzioni, di sperimentare nuovi modelli istituzionali e forme di deliberazione, di sfruttare le tecnologie digitali per migliorare la partecipazione, la trasparenza e la responsabilità, di collocare la capacità delle istituzioni democratiche di rispondere alle esigenze dei cittadini richieste al centro delle agende politiche. Questo è il momento di rivitalizzare il progetto democratico per prepararlo alle sfide ancora più dure che ci attendono, comprese quelle poste dalla crisi climatica. Se non lo facciamo ora, quando le linee di frattura che lacerano le nostre società saranno state messe a nudo dalla pandemia, non lo faremo mai. Le democrazie saranno quindi condannate a condurre una vita pericolosa, dove il richiamo dell'autoritarismo non potrà che crescere. Il modo migliore per difendere il progetto democratico è andare all'offesa, rivitalizzarlo e renderlo all'altezza della sua promessa."
Dalla prefazione al" Global State of Democracy Report" curato da International IDEA (International Institute for Democracy and Electoral Assistance)
[Grazie a @grep_harder@mastodon.uno per la segnalazione]
idea.int/gsod/global-report

informapirata ⁂ reshared this.



Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazione di interesse per la individuazione di soggetti del terzo settore per “Progetti utili alla collettività“ con il coinvolgimento di beneficiari di reddito di cittadinanza Comune di Tivoli periodo 2022 – 2024


Newsletter del 3/12/21 - Tabulati: Tim nega l'accesso a un cliente e scatta la sanzione del Garante privacy - Customer care: Garante privacy, no al controllo a distanza dei lavoratori - Sanità: sì del Garante privacy al Registro nazionale degli impianti protesici mammari - Carta Giovani Nazionale: Garante, sì alla valutazione d'impatto sulla protezione dati


                  Quest’anno ricorrono i 100 anni della nascita di Eunice Kennedy e Special Olympics Italia ha lanciato la sfida nazionale dal 10 luglio 2021 al 10 luglio 2022 per intitolarle 100 piazze, strade e parchi.


AGGIORNAMENTO COVID 19 DEL 24 NOVEMBRELa Asl Roma 5 ha comunicato che da sabato 20 a mercoledì 24 novembre  ci sono stati 103 nuovi casi positivi al Covid 19 a Guidonia Montecelio.


Routing for Communities , una proiezione online di cortometraggi sulle reti di comunità e sulle persone che decentralizzano Internet


L'iniziativa Local Networks (LocNet), guidata da #APC in collaborazione con #Rhizomatica, è lieta di invitarvi al festival cinematografico Routing for Communities , una proiezione online di cortometraggi sulle reti di comunità e sulle persone che decentralizzano Internet per il cambiamento. Il 3 dicembre, il festival cinematografico offre l'opportunità di vedere una serie di brevi video creativi e stimolanti prodotti da comunità in Africa, Asia e America Latina. Servirà anche come spazio per condividere esperienze, parlare con i registi e imparare insieme.
apc.org/en/news/routing-commun…

reshared this



Poliverso è in fase di manutenzione


Avvisiamo gli ospiti di Poliverso che in questo week end potrebbero verificarsi rallentamenti, malfunzionamenti o sospensioni del servizio.

reshared this



Acea ATO 2 comunica che, a seguito di un guasto improvviso sulla rete idrica potrebbero verificarsi abbassamenti di pressione e/o mancanze d’acqua nel comune di Guidonia che interesserà le seguenti vie:– via Cardinale Antonelli– via Della PiscinaIl G…


Rilasciato #Mobilizon v2!

Da quest'estate @Framasoft ha lavorato duramente (con uno sviluppatore dedicato per il 75% del suo tempo al progetto) per implementare funzionalità ispirate da commenti e richieste degli utenti. framablog.org/2021/11/23/mobil…





qualcuno interessato a sviluppare un'app o una web app per mappare le videocamere di sorveglianza su openstreetmap in maniera agile, indicando anche orientamento e tipo di camera? #sorveglianza #develop #software #privacy

reshared this



Sto iniziando a pentirmi di aver fatto da intermediaria al quasi marito nell'acquisto del nuovo telefono
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Sabrina Web 📎
no, è che mi fa un sacco di domande su whatsapp (specifico: su nel senso di "a proposito di") e io non ho la minima idea di cosa rispondergli. Se fosse un'altra app, meno invadente, la installerei per provare a capirci qualcosa, ma con quello spyware spacciato per chat mi rifiuto



Non credo che comprerò tanto presto né uno smartphone (io continuo a trovare incredibilmente più comodi i nokietti) né un nuovo tablet (finché funziona tengo questo), ma se e quando sarà lo vorrò degooglizzato.

Mi piaceva android perché ho usato una volta un tablet aziendale con ios e mi era parso molto limitato nelle cose che un utente può fare, ora mi sembra che anche android si stia muovendo nella stessa direzione...

in reply to Sabrina Web

era per dire che un paio di soluzioni con Android completamente degooglizzate esistono, ma IMHO non hanno molte più funzionalità di un nokietto.
in reply to Andrea Margiovanni

e la differenza tra /e/ (ad esempio) e altre soluzioni che (purtroppo) usano MicroG sta nella mancanza di una grossa percentuale di app che hanno come requisito GPS.


Sogni mastodontici: ero in una stanza dove c'erano 4 computer su un tavolo. Io stavo lavorando a uno di questi, davanti a me, seduti di fronte ad altri due computer, c’erano @cronomaestro e @Rapita dagli alieni (e non ho idea di che faccia abbiano loro due nella realtà, ma nel sogno sapevo che quelle persone erano loro due).Accanto a me c’era un uomo che non conoscevo (neanche nel sogno) e che aveva problemi a far funzionare il suo pc. Io volevo aiutarlo, ma prima dovevo finire quello che stavo facendo.
Rapita dagli alieni era di cattivo umore e Cronomaestro cercava di tirarla su di morale offrendole degli zigulì e facendo battute come quelle che fa di solito.
E niente, avevo una storia assurda da raccontare.

reshared this

in reply to crono :verified:

Cioè, mi sembro quel parente alla lontana di cui non hai mai sentito parlare prima d'ora, ma che ti capita durante le feste comandate, tipo Natale o Pasqua. Quello che ti dicono "Ma dai, non ti ricordi di lui? Da piccolo ridevi un sacco quando mangiava il vetro!"

E poi passa l'intera giornata a comportarsi come tu non fossi mai cresciuto da allora, perché non ti ha mai visto crescere e anche se c'hai quarant'anni, un mutuo da estinguere, quattro divorzi e rischi il licenziamento, lui continua ancora a comportarsi come allora perché pensa che sia l'unica soluzione plausibile

Cioè mangiare il vetro



Le chiedo l'indirizzo email e mi manda l'iban, questa mi mancava


Aggiornata recentemente l'app android dedicata al live streaming su peertube


L'app android dedicata al live streaming su peertube è su f-droid:

f-droid.org/packages/fr.mobdev…

permette di configurare facilmente il live streaming e di cambiare fotocamera, qua il repository su gitea:

gitea.it/Peertube/peertube-liv…

Grazie a @Peertube Italia per la segnalazione!

#peertube #peertubelive #streaming #live

reshared this



Trump, Mastodon, il Fediverso e l'informazione italiana


"adesso i giornali si trovano nella stravagante situazione di dover descrivere il fatto (lo hanno gia' nominato) ma non possono spiegare cosa sia davvero Mastodon, perche' dispiace ai loro padroni: al momento, il pubblico non ha la piu' pallida idea di cosa sia il fediverso, e ai padroni americani va bene cosi'"

Post di @Loweel

keinpfusch.net/trump-vs-mastod…

reshared this

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
The Mod
i giornali lo sanno benissimo. Ma sanno che almeno metá del loro traffico viene dai social. E quindi metá delle revenues. Per il resto ,siccome c' ero giâ ai tempi delle BBS, lo spiegone non mi serve.
in reply to The Mod

@Loweel ché poi (anche se la domanda non interesserà nessuno), siamo proprio sicuri che i dati sui visitatori siano reali o che qualora fossero reali, corrispondano a veri lettori? 🤣🤣🤣

@Notizie da Poliverso @luigi bertuzzi



Amministrazione e moderazione in Poliverso


Non tutti sanno che Friendica dispone di funzioni di moderazione molto limitate, che non consentono azioni mirate, automatizzate e collaborative.

In attesa che tali funzioni vengano sviluppate, è importante cercare di fare il possibile utilizzando strumenti già disponibili nella piattaforma, come le pagine notizie e i forum.

Proprio per questo sono state cerate due account: @Poliverso Forum di supporto per offrire agli utenti un gruppo di supporto tecnico/ergonomico e @Notizie da Poliverso per dare informazioni sulla nostra istanza e su tutte le altre realtà del fediverso.

Ma cosa succede se un utente pubblica contenuti che potrebbero creare problemi alla piattaforma?
In primo luogo, lo si prova a contattare attraverso l'account @Signor Amministratore o @Guido Sperduti di Poliverso per provare a discutere sull'opportunità della pubblicazione in questione, sui danni che potrebbe eventualmente portare a una istanza così piccola come Poliverso e sulle conseguenze per "l'igiene" della timeline locale.

I termini di servizio di Poliverso indicano che "Concedere spazio alle polemiche e sopportarle può guastare l'equilibrio di intervento in un dibattito democratico. Intervenire contro di esse non è censura, bensì protezione dell'ambiente sociale.".

Resta tuttavia scontato che, l'amministrazione di questa istanza è "signora e padrona" e laddove non sia possibile contattare un utente, può decidere in qualsiasi momento di sospenderlo o rimuoverlo dalla piattaforma.

PS: pubblicare diversi post illeggibili (spesso riportati in altri social da profili riconducibili alla stessa persona) senza ricercare alcuna interazione è considerato alla stregua di qualcuno che entra in uno spazio privato ma aperto al pubblico e comincia a urlare e a distribuire volantini: insomma, viene considerata un'azione di disturbo che può guastare il clima e indurre le persone più serie ad abbandonare quel luogo, lasciandolo in balia delle persone più prevaricanti e meno disponibili all'ascolto.

in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin

@Pëtr Arkad'evič Stolypin il vantaggio è che puoi aumentarti lo stipendio della percentuale che preferisci e senza chiedere il permesso a nessuno.
Soprattutto quando lo fai come volontario 😭😭😭

@Guido Sperduti di Poliverso @Notizie da Poliverso

reshared this



#Poliverso: Guida a #Friendica - 2) Principi di utilizzo
(video muto)

peertube.uno/videos/watch/f0ad…

reshared this



#Poliverso: Guida a #Friendica
1) Primo accesso e configurazione
(video muto)

peertube.uno/videos/watch/e0ed…

reshared this



Dalle impostazioni di Friendica è possibile decidere se comparire nella directory generale dell'istanza. Per visualizzare la directory è sufficiente aggiungere /directory al dominio principale dell'istanza.
In Poliverso si può visualizzare qui: poliverso.org/directory
in reply to Poliverso Forum di supporto

A questo indirizzo è invece possibile visualizzare la directory generale di tutte le istanze che hanno deciso di rendere visibile la propria esistenza all'interno della federazione
dir.friendica.social/

reshared this

in reply to Poliverso Forum di supporto

Questo è invece il più sviluppato strumento per analizzare le diverse istanze del #fediverso.
In particolare il link riporta il dettaglio sui server #Friendica sparsi per il mondo, la loro localizzazione fisica e lo stato di salute
friendica.fediverse.observer/

reshared this



Ho detto che ti offrivo il #fediverso, non ho detto che sarebbe stato facile!
#Friendica #fediverso 😁

reshared this




Nel libro di Stefania #Maurizi su #Assange ogni passaggio è supportato da un apparato bibliografico di tutto rispetto e gli intricati elementi che compongono la vicenda Assange e che la rendono così poco comprensibile vengono riposizionati con cura in una linea temporale comprensibile, vengono contestualizzati e supportati da memorie, documenti, dati e date.
Compratelo, ché ne vale la pena

informapirata.it/esiste-davver…



Ecco che ci siamo... 😁


PA digitale, addio ai pin: ecco come usare SPID, CNS e CIE


Il momento dello stop alle credenziali rilasciate dall'Agenzia delle entrate e da Inps è giunto: dal primo ottobre infatti si potrà accedere alle proprie aree riservate solo con SPID, CIE e CNS. Ecco una guida su come utilizzarli

L'articolo PA digitale, addio ai pin: ecco come usare SPID, CNS e CIE proviene da Agenda Digitale.




C'è molta più continuità tra la politica estera di #Biden e quella di #Trump rispetto a quanto non sia generalmente riconosciuto.
Il nuovo #paradigma respinge il principio per cui gli #USA hanno un interesse vitale in un sistema globale più ampio, che spesso richiede l'intervento militare o accordi a lungo termine.
Di Richard #Haass su #ForeignAffairs
foreignaffairs.com/articles/un…

reshared this



In Turchia Beyhan Mutlu, di 50 anni, dopo una serata trascorsa con gli amici a bere, ha fatto perdere le sue tracce. La moglie, preoccupata, ha allertato le forze dell’ordine che si sono messe alla ricerca dell’uomo. Il 50enne, senza saperlo, si è trovato a partecipare alle ricerche di se stesso, insieme ai soccorritori giunti nel bosco dove lui già da prima stava passeggiando. Sembra un film, ma è una storia vera.

ilmattino.it/primopiano/esteri…