Salta al contenuto principale



Ecco perchè l'industria americana di armi è 'arsenale dell'autocrazia', e, grazie alla guerra in Ucraina, sta facendo affari d'oro


📚 Il messaggio del Ministro Patrizio Bianchi per studentesse e studenti in vista degli...


Media is too big

VIEW IN TELEGRAM

Immagine/foto
📚 Il messaggio del Ministro Patrizio Bianchi per studentesse e studenti in vista degli #EsamidiStato2022!

👉 Seguiteci per aggiornamenti e consigli e raccontateci la vostra #Maturità2022 taggandoci nei vostri post e nelle vostre stories con l’hashtag #MImaturo.

Qui il comunicato miur.gov.it/web/guest/-/esami-…




Domenica 29 maggio si terrà il primo turno delle elezioni presidenziali in Colombia e se nessun candidato supererà il 50% dei voti, come probabile, il 19 giugno i due più votati si sfideranno al secondo turno.


In Iran il ruolo dell'opposizione del People’s Mojahedin Organization of Iran, attende di essere riconosciuto dall'Europa come decisivo per il crollo del regime al potere a Teheran



Liz Lamere - Keep It Alive


L’esordio di Liz Lamere non è un primo disco qualunque: la signora in questione ha lavorato per più di trent’anni al fianco del marito, Alan Vega.

iyezine.com/liz-lamere-keep-it…

informapirata ⁂ reshared this.



Chi vuol dare una mano a tradurre Gameshell?


!Etica Digitale

Una bella notizia: @mte90mastodon.uno ha iniziato a tradurre in 🇮🇹 italiano #Gameshell, un gioco per imparare a usare il terminale.

Ideale per incontri ai #LUG o nelle scuole.
Gli serve però una mano per tradurre e revisionare: chiunque voglia contribuire, può contattare @mte90mastodon.uno e @ItaLinuxSociety

github.com/phyver/GameShell/pu…

in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂

Per quelli che non riuscissero a leggere il testo linkato, riporto l'ultima frase è il link al progetto di traduzione di #Gameshell:
"chiunque voglia contribuire, può contattare @mte90mastodon.uno e @ItaLinuxSociety "

github.com/phyver/GameShell/pu…

reshared this



Immagine/foto

🌃 Notte Bianca della Pace e della Legalità: domani, 28 maggio, dalle ore 14.00, presso la Corte Suprema di Cassazione, si svolgerà una serata all’insegna di eventi, spettacoli, laboratori dedicati all’educazione di studentesse e studenti sui temi della giustizia, del diritto, del rispetto delle regole, coerentemente con gli obiettivi previsti dal #PNRR e contemplati dalla Carta d’intenti e dal Protocollo d’intesa sottoscritti dal Ministero dell’Istruzione e dall’Associazione Nazionale Magistrati (ANM).

🏆 Durante la manifestazione saranno premiate le scuole vincitrici del progetto “LEX GO” - Educare e formare alla legalità e ai valori della giustizia.

⚖️ Sono pervenute in totale 266 opere, tutte di grande spessore e ricche di contenuti, che dimostrano una grande attenzione e una profonda sensibilità delle ragazze e dei ragazzi per questi temi.

Qui i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/notte-…




Grazie per tutto il suono

youtu.be/8yn3ViE6mhY
#discoDellaNotte



LiberaLibri 2022 – Ottavia Munari legge “La banalità del male” di Hannah Arendt

LiberaLibri 2022 – Ottavia Munari legge e commenta un passo tratto da "La banalità del male" di Hannah Arendt





Governare il futuro – Apple: cancellare un account deve essere questione di un tap


L’annuncio è arrivato ieri: dal 30 giugno gli sviluppatori di app distribuite attraverso l’App Store dovranno consentire agli utenti di eliminare definitivamente il proprio account…

L’annuncio è arrivato ieri: dal 30 giugno gli sviluppatori di app distribuite attraverso l’App Store dovranno consentire agli utenti di eliminare definitivamente il proprio account e tutti i dati in esso contenuti con un tap.

Sin qui creare un account su una qualsiasi app era un gioco da ragazzi che richiedeva pochi secondi e una manciata di tap sullo schermo mentre cancellarlo un’autentica odissea.

Nessuna sorpresa, naturalmente, è, purtroppo, così da sempre, da ben prima di internet.

Ponti d’oro, immediatezza e semplicità per ogni nuovo utente o cliente e poi forche caudine, burocrazia, lungaggini e complicazioni di ogni genere quando lo stesso utente e cliente decide di abbandonare il fornitore di servizi di turno.Ci sono servizi ai quali ci si iscrive con pochi click e poi serve un fax, una raccomandata o una pec per disiscriversi.

E, inutile dire, che lo stesso approccio riguarda il trattamento dei dati personali.

La più parte dei fornitori di servizi li raccolgono senza che noi neppure ci si accorga che lo hanno fatto ma quando poi decidiamo di chiederne la cancellazione la partita si fa tanto complicata da indurci spesso a desistere e, magari, accontentarci di disabilitare momentaneamente o sospendere l’account lasciando, però, al fornitore del servizio di turno tutto il nostro prezioso patrimonio di dati personali.

Così gira il mondo e, sin qui, per quanto ci si sia sforzati di cambiare certe dinamiche occorre riconoscere che non ci si è riusciti per davvero.

Continua ad ascoltare il podcast su HuffPostItalia.


guidoscorza.it/governare-il-fu…

Marco Iannaccone reshared this.



Africa Unite Non è fortuna - Autoproduzione \ Believe Music


Quattordicesimo disco in studio, “ Non è fortuna “ è un disco importante per molti motivi; innanzitutto la musica, un roots reggae di altissimo livello con influenze pop in pieno stile Africa Unite e poi anche la giusta celebrazione della loro carriera, una celebrazione in pieno movimento dato che è ancora tutto in divenire, e questo disco ne è il punto della situazione.

iyezine.com/africa-unite-non-e…



L’Italia punta sulla sovranità digitale e presenta la Strategia Nazionale di Cybersicurezza. Scarica il documento


“E’ nostra intenzione intensificare i progetti di sviluppo tecnologico per arrivare a disporre di un adeguato livello di autonomia strategica nel settore e quindi garantire la nostra sovranità digitale”. Sono queste le parole del premier Mario Draghi scri

“E’ nostra intenzione intensificare i progetti di sviluppo tecnologico per arrivare a disporre di un adeguato livello di autonomia strategica nel settore e quindi garantire la nostra sovranità digitale”.

Sono queste le parole del premier Mario Draghi scritte nella prefazione della nuova Strategia Nazionale di Cybersicurezza 2022-2026 (clicca qui per scaricare il pdf) predisposta dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e presentata ieri dall’Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, Franco Gabrielli e dal direttore dell’Agenzia, Roberto Baldoni.

Un documento di 32 pagine che sottolinea come la sicurezza nazionale di un Paese passa non solo su ottime difese cyber, ma anche per una sempre più necessaria sovranità tecnologica. Per questo l’Italia è pronta ad investire imponenti le risorse: l’1,2% degli investimenti nazionali lordi annui, al netto dei fondi europei e del PNRR (623 milioni di euro).

Gabrielli: “Con Strategia Nazionale di Cybersicurezza un vero cambio di passo


E’ un “cambio di passo”, lo ha definito Gabrielli, che mira a colmare i ritardi accumulati dal Paese in questo settore e rispondere così a sfide destinate a crescere, come indicano anche i recenti attacchi che hanno colpito siti istituzionali – dal Senato alla Polizia – e che il sottosegretario ha comunque invitato a non enfatizzare:

“Non serve un atteggiamento isterico. Se ogni volta che che c’è un attacco ‘Ddos’ (Denial of service) pensiamo che il Paese è alla mercé di potenze straniere non si capisce il livello di minaccia”, ha spiegato Gabrielli in conferenza stampa. Per Gabrielli è importante che “ciascuno faccia il suo”. E la Strategia mette in chiaro le competenze di tutti i soggetti coinvolti, dai ministeri alle forze di polizia, dalla Difesa all’intelligence che, ha ricordato, “già oggi, a legislazione vigente, gode delle garanzie funzionali e può svolgere attività di contrattacco in campo cyber”.

Mentre l’Agenzia, ha puntualizzato il DG Baldoni, “deve diventare il faro a cui tutti si dovranno interconnettere, ma la gestione degli attacchi non si delega all’Agenzia. Noi forniamo le misure, le linee guida, ma poi ognuno deve adottarle al suo interno. Nella cybersicurezza non si delega”. E per troppo tempo l’impegno dei soggetti sia pubblici che privati sul piano delle difese cyber è stato basso. Ne è nato un deficit strutturale, infrastrutturale ed anche culturale che, hanno convenuto Gabrielli e Baldoni, “non possiamo più permetterci”.

Il documento prende anche in considerazione la minaccia della disinformazione on line che mira a “condizionare/influenzare processi politici, economici e sociali del Paese” e prevede “l’implementazione di un’azione di coordinamento nazionale” per prevenirla. Ricorrendo anche ad “un programma capillare di educazione digitale – da sviluppare anche online – a beneficio della collettività e diretto all’adozione di buone prassi e all’acquisizione di capacità di verificare i contenuti e le informazioni reperite online avendo contezza di quegli indicatori che consentono di identificare le cosiddette ‘fake news'”.

Basta prodotti digitali stranieri: l’Italia deve puntare alla sovranità digitale


C’è infine il capitolo dell’autonomia strategica. L’Italia consuma prodotti digitali prodotti da altri Paesi e ciò la rende vulnerabile, come avviene per l’energia. E’ stata quindi avviato un percorso – che non sarà breve – per liberarsi da dipendenze ‘pericolose’: l’esempio è quello degli antivirus russi Kaspersky, ad esempio.

“Saranno lacrime e sangue – avverte Baldoni –non si crea una fabbrica di microchip dal nulla, c’è un ecosistema intorno da costruire e noi cercheremo di investire sulle tecnologie più promettenti”. A questo scopo sarà creato un Parco nazionale della cybersicurezza e hub delocalizzati sull’intero territorio italiano. Si tratta, indica la Strategia, di un incubatore di capacità e tecnologie, al cui interno giovani talenti e startup possano entrare in contatto con le grandi aziende e con le diverse realtà nazionali che, a vario titolo, operano nel settore. In questo modo si sostiene lo sviluppo e la produzione di software e hardware nazionali da impiegare nelle reti e nei sistemi di maggiore rilevanza strategica”.

Per approfondire e scaricare i documenti ufficiali

The post L’Italia punta sulla sovranità digitale e presenta la Strategia Nazionale di Cybersicurezza. Scarica il documento appeared first on Key4biz.



May 26, 2022, 09:05


👉Your Chance to join the @noybeu Team as a #Trainee! 😊

We are looking for young lawyers that want to gain experience in #GDPR litigation and enforcement.

⏩Find out more & apply now for May 2022 onward at noyb.eu/en/traineeship


mastodon.social/@noybeu/108367…




A Luglio ci sarà il Bonus di 200€ in Busta Paga...Probabilmente visto le ultime notizie il Prossimo Gennaio ne pagheremo 300 per il Canone Rai...Vedete voi se fidarvi del Governo dei Migliori!🤔
#Rai #Bonus200euro


Ricordo qualche immagine di un film che vidi da bambino, dovevo avere 6 o 7 anni. C'era un aereo con il carrello distrutto o bloccato, ora non ricordo bene, che doveva atterrare, e un membro dell'equipaggio bloccato in una specie di vano trasparente sotto la fusoliera rassegnato a fare una brutta fine.

Ma all'ultimo secondo il malcapitato disegna su un blocchetto l'aereo stesso munito di carrello con gommoni da cartone animato, gommoni che miracolosamente si materializzano, salvando l'equipaggio e il lieto fine.

Ho sempre cercato il titolo di questo film, ma senza successo.

Sono QUASI sicuro di averlo visto davvero e di non essermelo immaginato!



con il mio smartphone, #TorBrowser funziona letteralmente una volta ogni tanto. Per tot giorni crasha non appena provo a connettermi alla rete TOR. Poi un bel giorno, senza nessun aggiornamento di mezzo, funziona; poi di nuovo crash per un numero casuale di giorni.

Magari è una feature antitracciabilità per impedirmi di usarlo regolarmente 😁

@Thushi, dovrò aspettare il giorno "sì" per fare ancora un giro nel tuo sito



La Commissione europea raccomanda all’Italia di ridurre il cuneo fiscale, ovvero di far scendere il prelievo di imposte e contributi dai salari. Raccomanda di far scendere, non salire le tasse.


🤸‍♂️ Si è tenuta questa mattina, allo stadio Olimpico di Roma, la “Giornata dello Sport...


Media is too big

VIEW IN TELEGRAM

Immagine/foto
🤸‍♂️ Si è tenuta questa mattina, allo stadio Olimpico di Roma, la “Giornata dello Sport per la Scuola primaria”, organizzata in collaborazione con il Dipartimento per lo sport e "Sport e Salute", con l’obiettivo di promuovere l’attività motoria e la cultura sportiva nella Scuola primaria.

🎉 Una giornata all’insegna del movimento, del divertimento e con un focus sulla sana alimentazione: hanno partecipato oltre 1.800 alunne e alunni da tutta Italia, 200 insegnanti, 100 tutor sportivi e 29 federazioni sportive nazionali!

Sono intervenuti il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, la Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport, Valentina Vezzali, e il Presidente di “Sport e Salute”, Vito Cozzoli.

Qui tutti i dettagli miur.gov.it/web/guest/-/oggi-a…



Un anno di Data Protection. Il report di E-Lex


Cosa è successo nell’ultimo anno nel mondo della data protection? Per celebrare i primi 4 anni dell’entrata in esecuzione del GDPR, lo Studio Legale E-Lex ha pubblicato un report con... L'articolo [url=https://www.e-lex.it/it/un-anno-di-data-protection-i

Cosa è successo nell’ultimo anno nel mondo della data protection?
Per celebrare i primi 4 anni dell’entrata in esecuzione del GDPR, lo Studio Legale E-Lex ha pubblicato un report con le novità più interessanti.
Oltre 200 pagine con i commenti ai principali provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali, le opinion dell’EDPB e le novità legislative.

Il Report può essere scaricato liberamente qui

L'articolo Un anno di Data Protection. Il report di E-Lex proviene da E-Lex.



L'esperienza di @Do it Your Web :mastodon: su #Pixelfed

doityourweb.it/pixelfed-l-alte…


La mia esperienza di Pixelfed


Ormai è più di un mese che sto utilizzando Mastodon come Social Network e devo dire che mi sta piacendo davvero tanto, fino ad ora non ho riscontrato nessun malfunzionamento o cose genere, e la cosa che mi sta piacendo non poco è che si respira un’aria buona. Vi devo confessare che non sono mai stato un grande estimatore dei Social Network sopratutto di instragram, perché ancora adesso non ne capisco la reale utilità, ma vista la bella esperienza che sto vivendo su Mastodon, alternativa federata a Twitter, o deciso di provare anche Pixelfed.

Il post di D0_1T





"Sai come si dice: “Black Twitter,” “Legal Twitter,” “Academic Twitter,” or “Soccer Twitter”? E se quelle fossero comunità reali e distinte? E se ci fosse un "[Quel che ti piace] Twitter" più piccolo e privo di pubblicità, SPAM e proprietà aziendale di Meta ed Elon Musk?"

Il podcast con l'intervista di @Nate Bowling (نيت بولينج) a @Darius Kazemi creatore e moderatore di Friend.Camp

nerdfarmpod.com/2022/05/22/how…


I initially joined mastodon.social in 2018, but it didn't click for me. But in April, like many of you I arrived back here, this time on scholar.social. I feel like I've found an online.

So this week on my podcast I interviewed one of the loudest evangelists of decentralized social networks, Darius Kazemi. He's a computer programmer, digital artist, and runs friend.camp. I enjoyed learning from him and hope you do too.

nerdfarmpod.com/2022/05/22/how…

reshared this






Hack and leak, le nuove “Misure attive” Hacker’s Dictionary. Manipolazione dei comportamenti e dell’informazione, siamo nel mezzo di una “guerra cognitiva” dove i soldati sono cyberwarriors, hacker, troll e bot automatici. di ARTURO DI CORINTO per Il Mani

Hack and leak, le nuove “Misure attive”

Hacker’s Dictionary. Manipolazione dei comportamenti e dell’informazione, siamo nel mezzo di una “guerra cognitiva” dove i soldati sono cyberwarriors, hacker, troll e bot automatici.

di ARTURO DI CORINTO per Il Manifesto del 19 Maggio 2022

Misure attive è un’espressione gergale usata dalla comunità dell’intelligence quando si parla di disinformazione. La disinformazione riguarda tutte le attività di manipolazione dell’informazione organizzate a un livello centrale e burocratico per inquinare le notizie mescolando il vero col falso e produrre crepe all’interno di un corpo sociale, seminando paura, incertezza e dubbio.

Il politologo Thomas Rid nel suo libro Misure Attive. Storia segreta della disinformazione (Luiss, 2022), distingue quattro fasi storiche del loro uso. Una prima, a cavallo tra le due guerre coincidente con la Grande Depressione in cui gli americani usano il termine political warfare, la seconda, durante la guerra fredda in cui si afferma nel blocco sovietico il concetto di dezinformatzija, e successivamente quella delle Misure Attive a ridosso della caduta del muro di Berlino. Ultima fase è quella attuale in cui le Misure Attive sono basate sull’hack and leak (hackera e diffondi).

Comunque si chiamino, le Misure Attive sono da cent’anni un elemento centrale dei conflitti che non sono combattuti con missili, droni e carri armati. Esse rappresentano la continuazione della guerra con altri mezzi, quando la guerra con mezzi militari non riesce a conseguire gli obbiettivi assegnati,m anche se spesso gli si affianca e la prepara.

L’annessione della Crimea alla Russia, il primo evento della guerra russo-ucraina iniziata nel 2014, è una storia esemplare di come le misure attive abbiano creato il contesto per l’invasione della penisola, ad esempio con la pubblicazione di email false, documenti leakati, rivelazione di scandali politici rivendicati da Anonymous Ukraine ma creati ad arte dai servizi segreti russi, Unità GRU 74455, e ritenute vere da molti attivisti. I nation state hacker russi in seguito hanno attaccato con armi cibernetiche le ferrovie, la rete elettrica e gli impianti industriali ucraini dal 2014 ad oggi.

La logica è questa: si decide di lanciare un’operazione militare, si trova un pretesto appropriato, magari di tipo umanitario, e poi si agisce militarmente per un cambio di regime. Una logica che, come racconta Marta Federica Ottaviani nel libro Brigate Russe (Ledizioni, 2022), evolverà nell’infowar teorizzata nella così detta “Dottrina Gerasimov” per superare i concetti di guerra ibrida, grigia e asimmetrica.

Che si parli di misure attive o di infowar, l’elemento centrale della disinformazione oggi è rappresentato dall’impiego di strumenti cyber per vincere la guerra cognitiva in rete. I soldati di questa guerra sono i cyberwarriors, gli hacker, i bot e i troll, di cui i russi, e non solo loro, hanno fatto largamente uso negli ultimi anni.

Secondo Rid la rivoluzione digitale ha alterato profondamente le basi della disinformazione.

L’Internet culture dell’hack and leak, dello steal and publish (ruba e pubblica) ha creato la copertura perfetta per la disinformazione dietro la difesa della libertà d’espressione, il culto dei whistleblower, la sostituzione del giornalismo con l’attivismo digitale, rendendo le misure attive più pericolose. L’hacking oggi consente di attuare le misure attive a distanza, di non usare la violenza fisica e di negarla senza problemi: “La cultura Internet sembra fatta apposta per la disinformazione di massa”. Il modo più diffuso per realizzare misure attive nel mondo occidentale è manipolare i media che negano la cyberwar. Forse per questo ci siamo accorti tardi che mentre applaudivamo gli Anonymous pro-Ucraina, quelli filorussi come Killnet e Legion si preparavano ad attaccare i siti dei nostri ministeri e le aziende italiane.




USA...il paese delle libertà e delle opportunità..il Paese delle Armi Facili..😡
In Texas Strage in una Scuola Elementare 18 Bambini Uccisi...


THE QUEEN IS DEAD VOLUME 51 – THEY HATE CHANGE \ ENJOYABLE MUSIC \ PARADOX OBSCUR


THEY HATE CHANGE
Nel duo They Hate Change tutto non è quello che sembra a partire dal nome, tutto si rovescia e i binari stanno in alto, la strada si sdoppia e tutto è in continuo cambiamento, a partire dalla musica, mai uguale a se stessa. “ Finally New “ su Jagjaguwar Records è il loro esordio sulla lunga distanza ed è un continuum di suoni e generi completamente diversi che qui assumono un senso ed un compiutezza grazie ai They Hate Change.


iyezine.com/the-queen-is-dead-…




AGGIORNAMENTO COVID 19 DEL 20 MAGGIOLa Asl Roma 5 ha comunicato che da sabato 14 a venerdì 20 maggio ci  sono stati 249 nuovi casi positivi al Covid 19 a Guidonia Montecelio.


Non ci facciamo mancare nulla, ora il Vaiolo delle Scimmie...🤬
lindipendente.online/2022/05/2…





📖 Davvero il 51% dei quindicenni in Italia non è in grado di capire un testo scritto, come si sente ripetere da giorni?

🧵 Un breve thread per chiarirsi le idee su una storia parecchio confusa e fuorviante.

1/8

1015639





Gli #Anonymous italiani hanno attaccato una banca russa; #Legion minaccia attacchi #DDoS alle banche italiane.
La guerra tra bimbiminkia 🎪

1015620



16 anni fa


Ci eravamo rincontrati qualche mese prima, alla fine dell'anno precedente. Mi trovasti di nuovo sulla tua strada dopo qualche anno dal nostro primo incontro ma io non ero la ragazza che avevi conosciuto. Troppe esperienze negative avevano lasciato cicatrici invisibili sulla mia anima ed ero andata sempre più a fondo in una spirale di autodistruzione che non poteva che condurmi all'annientamento. Ero davanti alla porta dell'infermo, quando mi hai trovata. Mi hai detto solo "Vieni, andiamo a casa" e mi hai portata con te.
Allora ho capito che tu eri e sei l'unico uomo che abbia mai amato. Per questo, solo sei mesi dopo, il 20 maggio decidemmo di sposarci. Il resto è venuto da sé, naturalmente, semplicemente. Da allora sono successe tante cose, ma non è questo il momento per ricordarle. Oggi voglio solo ricordare quel giorno in cui dissi "Sì" a te.
Ti amo come il primo giorno.
Buon anniversario, amore mio.