All You Need To Know About Photographic Lenses
If you have ever played around with lenses, you’ll know that a convex lens can focus an image onto a target. It can be as simple as focusing the sun with a magnifying glass to burn a hole in a piece of paper, but to achieve the highest quality images in a camera there is a huge amount of optical engineering and physics at play to counteract the imperfections of those simple lenses.
Many of us in the hardware world aren’t optical specialists but our work frequently involves camera modules, so [Matt Williams]’ piece for PetaPixel laying out a primer on lens design should be essential reading well beyond its target audience of photographers.
In it we learn how a photographic lens is assembled from a series of individual lenses referred to as elements, combined together in groups to lend the required properties to the final assembly. We are introduced to the characteristics of different types of glass, and to the use of lens coatings to control reflections. Then we see examples of real lens systems, from some famous designs with their roots in the 19th century, to the lenses of today.
Sometimes a piece written for an entirely different audience can bring really useful insights into our field, and this is one of those times. We learned something, and we think you will too.
Header image: 4300streetcar, CC BY 4.0.
Adesso si accorgono che bombardare ospedali è un crimine? Quando lo facevano loro a Gaza non lo era?
Israele accusa Khamenei di crimini di guerra
imolaoggi.it/2025/06/19/israel…
È andato a dargli gli ordini arrivati dall'alto...
Draghi da Mattarella: tre visite segrete in un mese e mezzo • Imola Oggi
imolaoggi.it/2025/06/19/draghi…
imolaoggi.it/2025/06/20/nuclea…
lindipendente.online/2025/06/1…
lindipendente.online/2025/06/1…
Hackaday Podcast Episode 325: The Laugh Track Machine, DIY USB-C Power Cables, and Plastic Punches
This week, Hackaday’s Elliot Williams and Al Williams caught up after a week-long hiatus. There was a lot to talk about, including clocks, DIY USB cables, and more.
In Hackaday news, the 2025 Pet Hacks Contest is a wrap. Winners will be announced soon, so stay tuned. Meanwhile, how’d you like a free ticket to attend Supercon? Well, free if you submit a talk and get accepted. November is right around the corner, so get those talks ready.
Hackaday is a big fan of the NOAA Polar sats, and it looks like they are on their last figurative legs. The agency has left them up for now, but won’t be keeping them in shape, and if they misbehave, they may be neutralized for safety.
Since Elliot was off, Al supplied the sound, and in a bout of karma, Elliot had to do the guessing this week. How’d he do? Not bad, but there’s room to do better. If you do better, there could be a coveted Hackaday Podcast T-shirt in your future.
Moving on the hacks, the guys were interested in magnets, clocks, cables, 3D printed machine tools, and even old moonbase proposals. For the can’t miss articles, Al took the bifecta, since Elliot picked a piece on the machine that generated laugh tracks in the latter part of the 20th century and Al shamelessly picked his own article about the role of British ham radio operators during WWII.
Miss anything? Check out the links below and catch up. As always, drop a comment and tell us what you think about the week in Hackaday.
html5-player.libsyn.com/embed/…
Download in DRM-free MP3 unencrypted and oxygen-free.
Where to Follow Hackaday Podcast
Places to follow Hackaday podcasts:
Episode 325 Show Notes:
News:
What’s that Sound?
- Know what the sound was? [Elliot] got close! Let’s see if you can do better.
Interesting Hacks of the Week:
- Iron Nitride Permanent Magnets Made With DIY Ball Mill
- This Thermochromic Clock Is A Ray Of Sunshine
- The Most Trustworthy USB-C Cable Is DIY
- A Concentric Clock With Multiple Modes
- Compound Press Bends, Punches And Cuts Using 3D Printed Plastic
- History Of Forgotten Moon Bases
Quick Hacks:
- Elliot’s Picks:
- Expanding Racks In The Spirit Of The Hoberman Sphere
- The Switch 2 Pro Controller: Prepare For Glue And Fragile Parts
- Watkin’s Tower: London’s Failed Eiffel Tower
- BhangmeterV2 Answers The Question “Has A Nuke Gone Off?”
- Al’s Picks:
- Building A Cyberpunk Modular Keyboard
- Split Keyboard Uses No PCB
- LED Probe: A Smart, Simple Solution For Testing LEDs
Can’t-Miss Articles:
hackaday.com/2025/06/20/hackad…
Pi Pico Powers Parts-Bin Audio Interface
USB audio is great, but what if you needed to use it and had no budget? Well, depending on the contents of your parts bin, you might be able to use [Veyniac]’s Pico-Audio-Interface as a free (and libre! It’s GPL3.0) sound capture device.
In the project’s Reddit thread, [Veyniac] describes needing audio input for his homemade synth, but having no budget. Necessity being the mother of invention, rather than beg borrow or steal a device with a working sound card, he hacked together this lovely device. It shows up as a USB Audio Class 2.0 device so should work with just about anything, and offers 12-bit resolution and 4x oversampling to try and deal with USB noise with its 2-channel, 44.1 kHz sample rate.
Aside from the Pico, all you need is an LM324 op-amp IC and a handful of resistors and capacitors — [Veyniac] estimates about $10 to purchase the whole BOM. He claims that the captured audio sounds okay in his use, but can’t guarantee it will be for anyone else, noise being the fickle beast that it is. We figure that sounding “Okay” has got to be pretty good, given that you usually get what you pay for — and again, [Veyniac] did build this in a cave with a box of scraps. Well, except for the cave part. Probably.
While the goal here was not to rival a commercial USB sound card, we have seen projects to do that. We’re quite grateful to [Omadeira] for the tip, because this really is a hack. If you, too, want a share of our undying gratitude (which is still worth its weight in gold, despite fluctuations in the spot price of precious metals), send in a tip of your own.
Protezione dei dati personali e antitrust: due facce della stessa medaglia
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Nella data economy i dati personali sono il “nuovo petrolio” e quando le attività di raccolta e trattamento vengono svolte in violazione delle regole possono far conseguire indebiti vantaggi competitivi a chi adotta comportamenti
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
L’unica strada per le riforme, Assemblea Costituente
@Politica interna, europea e internazionale
23 giugno 205, ore 11:30 – Sala Caduti di Nassirya, Piazza Madama, 11 – Roma Intervengono Carlo Calenda, Senatore Giuseppe Benedetto, Presidente Fondazione Einaudi Elena Bonetti, Deputata Andrea Cangini, Giornalista Davide Giacalone, Giornalista Marco Lombardo, Senatore
L'articolo L’unica strada per le
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
15 Deface in poche ore di siti italiani! Gli hacker: “Godermi la vita prima che la morte venga a prendermi”
Nelle ultime ore, un’ondata massiccia di defacement ha preso di mira almeno una quindicina di siti web italiani. L’attacco è stato rivendicato dal threat actor xNot_RespondinGx (team xnot_respondingx), che ha lasciato un messaggio in un file readme.txt presente su ciascun dominio compromesso.
Tra i siti sfregiati figurano realtà di vario tipo: agenzie di servizi, istituzioni private e-commerce e portali tecnici, di seguito gli obiettivi colpiti dal defacement da parte degli hacker di xNot_RespondinGx.
- hxxps://www.languageteam.it/readme.txt
- hxxps://www.ficusbarbistrot.it/readme.txt
- hxxps://giuliettaallago.it/readme.txt
- hxxps://www.servicewebsrl.it/readme.txt
- hxxps://shoptechim.joyadv.it/readme.txt
- hxxps://www.techimgroup.it/readme.txt
- hxxps://prenotazioni.ristopollicino.it/readme.txt
- hxxps://www.sape.it/readme.txt
- hxxps://shop.speedyblock.it/readme.txt
- hxxps://www.simasrl.it/readme.txt
- hxxps://www.service3cleaning.it/readme.txt
- hxxps://www.vistadarsena.it/readme.txt
- hxxps://mymi.it/readme.txt
- hxxps://www.strumentidiserraggio.it/readme.txt
- hxxps://www.vinoungherese.it/readme.txt
Tutti quanti i siti rispondono con lo stesso messaggio di errore. La frase “menikmati sisa hidup sebelum ajal menjemputku”. In lingua indonesiana e può essere tradotta in italiano come: “Godermi il resto della vita prima che la morte venga a prendermi.”. È una frase esistenziale e malinconica, spesso usata per esprimere la consapevolezza della mortalità e il desiderio di vivere intensamente ciò che resta della propria vita. Potrebbe anche essere un modo per attirare attenzione, aggiungendo un tono oscuro o introspettivo al gesto.
In passato lo stesso gruppo aveva realizzato deface riportando il messaggio “L’amore può dare forza alle persone, ma a volte le rende deboli”.
L’ondata coordinata di defacement firmata da xNot_RespondinGx è un chiaro segnale del livello di vulnerabilità dei sistemi web in Italia. Se da una parte i defacement non puntano a furti o interruzioni di servizi, dall’altra mostrano debolezze reali nel presidio della sicurezza digitale.
Aziende, enti e gestori di siti web devono considerare questo fenomeno con la massima attenzione, aggiornando regolarmente il proprio stack, blindando gli accessi e attivando un monitoraggio h24. Solo così si potrà recuperare la fiducia degli utenti e prevenire attacchi con conseguenze più gravi.
Che cosa si intende per deface di un sito web
Il deface (o defacement) di un sito web è una tecnica di attacco informatico in cui un attore malevolo riesce ad alterare il contenuto visibile di una pagina web, sostituendolo con messaggi propri, immagini, video o link. In molti casi, si tratta di una forma di protesta (hacktivism), propaganda politica o dimostrazione di forza tecnica da parte di un gruppo o singolo hacker.
A differenza di attacchi volti al furto di dati o alla compromissione economica di un sistema, il defacement ha uno scopo prevalentemente comunicativo. Gli attaccanti vogliono essere visti e lasciare un messaggio, spesso rivolto a un pubblico specifico, a un governo, o per rivendicare un’ideologia.
Il deface avviene in genere sfruttando vulnerabilità note o configurazioni errate del server web o del CMS (Content Management System) utilizzato. I metodi più comuni includono:
- Accesso via FTP o SSH compromesso: password deboli o credenziali trafugate (ad esempio dagli infostealer) permettono agli attaccanti di caricare file o modificare quelli esistenti.
- Sfruttamento di vulnerabilità CMS: molti siti si basano su CMS come WordPress, Joomla o Drupal. Se questi non vengono aggiornati regolarmente, possono essere soggetti a exploit noti.
- Injection di codice via upload: caricamento di file dannosi tramite moduli vulnerabili che non controllano correttamente il tipo di file.
- Escalation di privilegi: un utente con accesso limitato riesce a ottenere privilegi amministrativi tramite bug nel software.
Solitamente l’attaccante sostituisce:
- La homepage del sito o altre pagine di alto profilo.
- File specifici come
index.html,index.phpo file appositamente caricati comereadme.txt, come accaduto nel recente caso italiano. - Testi, immagini, stili CSS e script JavaScript, spesso con contenuti provocatori, insulti o rivendicazioni politiche.
Anche se non sempre causa danni diretti a livello economico, un deface può:
- Minare la credibilità e la reputazione dell’organizzazione colpita.
- Indicare vulnerabilità latenti nella sicurezza del sito o dell’infrastruttura.
- Essere un campanello d’allarme per attacchi più gravi imminenti, come ransomware o data breach.
In definitiva, un defacement non è solo un atto di vandalismo digitale, ma una chiara indicazione che la sicurezza del sito è stata compromessa e deve essere immediatamente rivista.
Questo articolo si basa su informazioni, integralmente o parzialmente tratte dalla piattaforma di intelligence di Recorded Future, partner strategico di Red Hot Cyber e punto di riferimento globale nell’intelligence sulle minacce informatiche. La piattaforma fornisce analisi avanzate utili a individuare e contrastare attività malevole nel cyberspazio.
L'articolo 15 Deface in poche ore di siti italiani! Gli hacker: “Godermi la vita prima che la morte venga a prendermi” proviene da il blog della sicurezza informatica.
Niente scontrino per i pagamenti con POS: novità in cantiere
Si va verso l'addio allo scontrino: dal 2026 registratori e POS dovranno essere collegati. E la Camera ha approvato una risoluzione per ridurre l'uso dei documenti cartaceiRosy D'Elia (Informazione Fiscale)
Tutte le mire di Mare con Invitalia e Algebris su Eles
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La società ingegneristica Mare Group ha acquisito il 10 per cento di Eles, azienda umbra di collaudo semiconduttori, con l'obiettivo di diventarne la prima azionista con il 29,9 per cento. Fatti, numeri e startmag.it/innovazione/mare-g…
faghy diaspo likes this.
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Le Bourget 2025, come le industrie americane guardano al mercato europeo
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’America della Difesa ha deciso di puntare sull’Europa. Al Salone dell’Aerospazio e Difesa di Parigi 2025 – la storica vetrina di Le Bourget – si è mossa in questi giorni una vera e propria manovra diplomatica e industriale a stelle e strisce. Trecentoventi aziende
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Edgewing, nasce la joint venture del caccia del futuro
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Con la nascita ufficiale della joint venture Edgewing, prende forma l’asse trilaterale tra Regno Unito, Italia e Giappone per lo sviluppo del nuovo caccia di sesta generazione nell’ambito del programma Gcap (Global Combat Air Programme). Il progetto unisce tre attori industriali strategici: Bae Systems,
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Gaza, attacchi israeliani su chi cerca del cibo
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Chi parte per un sacco di farina rischia di non tornare: i soldati israeliani sparano anche sui civili in cerca di cibo, mentre il numero delle vittime a Gaza continua a salire tra bombardamenti, tende colpite e corpi lasciati a terra.
L'articolo Gaza, attacchi israeliani su chi cerca del cibo proviene da
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Panama, scioperi e repressione nel silenzio delle istituzioni internazionali
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Contadini, operai e sindacati in lotta contro privatizzazioni e ingerenze straniere: mentre Panama esplode, l’Europa e le istituzioni internazionali voltano lo sguardo altrove.
L'articolo Panama, scioperi e repressione nel silenzio delle istituzioni
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
L' atomica del vicino è sempre più...
Di scuse per attaccare l'Iran, Israele ne ha iosa.
Certo è che la popolazione sotto il regime non se ne gioverà più di tanto.
Ma a Netanyahu non interessa.
Dal Blog.
Oltre l’Iss. Cosa significa l’accordo tra Thales Alenia Space e Blue origin
@Notizie dall'Italia e dal mondo
In un contesto in cui l’attuale Stazione Spaziale Internazionale (Iss) si avvicina alla fine della sua operatività prevista per il 2030, l’Agenzia spaziale europea (Esa) muove un passo strategico verso la futura infrastruttura orbitale. Durante il Salone aeronautico di Parigi, Esa ha
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Dalla dipendenza alla leadership: l’UE ha bisogno di competenze digitali sovrane per raggiungere l’autonomia tecnologica
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
La dipendenza dell’Europa da infrastrutture digitali di proprietà
Intelligenza Artificiale reshared this.
Spazio e satelliti, Leonardo punta sull’Europa. Goodbye Usa?
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Qualcosa si muove nello spazio europeo. O, almeno, ci prova. Non sono passate inosservate in questi mesi le esternazioni di Roberto Cingolani, amministratore delegato di Leonardo, riguardo la necessità impellente di una nuova formula politica e industriale per rilanciare le ambizioni
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Ucraina. Ministro fugge all’estero
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il Ministro per l'Unità Nazionale dell'Ucraina non è rientrato in patria dopo un viaggio in Austria
L'articolo Ucraina. Ministro fugge all’estero proviene da Pagine Esteri.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Tra Usa e Cina è scontro anche sui computer per il mining di criptovalute
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Trump vuole potenziare l'industria americana delle criptovalute, ma i principali produttori di computer per il "mining" sono cinesi. Il settore, dunque, startmag.it/innovazione/cina-c…
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Le vere ragioni dell’attacco israeliano
La campagna di bombardamenti sull’Iran è un tentativo disperato di Netanyahu di unire il mondo al fianco di Israele LeggiOri Goldberg (Internazionale)
freezonemagazine.com/articoli/…
Ci sono libri che arrivano come testamenti, altri come confessioni, altri ancora come richieste di ascolto. Me la sono andata a cercare di Giuliana Sgrena appartiene a tutte queste categorie insieme, ma ne supera i confini. È un libro che non si limita a raccontare una vita in prima linea: è il
La situazione incendiaria dei powebank Anker
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Anker ha avviato una maxi campagna di richiamo per un milione di powerbank PowerCore 10000. L'azienda sta gestendo altri tre richiami per altrettanti device. E startmag.it/innovazione/la-sit…
reshared this
#Iran, il dittatore va alla guerra
Iran, il dittatore va alla guerra
Praticamente tutto il mondo è in questi giorni con il fiato sospeso in attesa della decisione del presidente americano Trump se trascinare o meno gli Stati Uniti nella guerra di aggressione di Israele contro l’Iran.www.altrenotizie.org
Iran: gli Stati Uniti sono pronti ad attaccare
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Continuano gli scontri tra Iran e Israele. Netanyahu preme su Washington per partecipare all'aggressione militare ma Trump vuole decidere all'ultimo minuto
L'articolo Iran: gli Stati Uniti sono pronti ad attaccare proviene da Pagine Esteri.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
faghy diaspo
in reply to Informa Pirata • • •Informa Pirata likes this.