Ho letto molti articoli simili a questo. Francamente molti si somigliano tra loro: giornalista si iscrive a Mastodon, qualche giorno per capire "che aria tira", torna su Twitter a fare l'articolo per dire che #Mastodon non è ancora pronto a rimpiazzare #Twitter, come se fosse questa la finalità.
In particolare mi ha colpito il seguente estratto, e chiedo a chi conosce la storia di questa rete: è accurato? Non siamo su una rete che ha un suo progetto alle spalle, ma su un atto di accusa?
In definitiva, Mastodon è nato più come un atto di accusa al monopolio aziendalistico delle big tech, che come un progetto fruibile vero e proprio.
Concludo il mio commento specificando che non odio Twitter e lo uso pure, per alcune esigenze. Ma accedo tramite #Friendica, in modo da non essere inseguito da suggerimenti e trend.
like this
reshared this
Ti voglio bene, nonostante tutto.
like this
🎼 Lunedì 9 maggio al via la XXXIII Rassegna nazionale “La musica unisce la scuola”, con il convegno alle ore 10 “Musica per tutti – dinamiche di pace” e il coinvolgimento delle studentesse e degli studenti per condividere attività musicali e pratiche didattiche innovative sull’apprendimento della musica.
🎶 Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, parteciperà all’evento che si terrà al Ministero dell’Istruzione, il 10 maggio alle ore 14.30, con contributi video di performance studentesche e un’esibizione dal vivo di un coro curato dall’associazione Feniarco - La voce dei cori.
Il resto del programma della settimana si svolgerà invece sul portale Indire.
Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/lunedi…
Dal Manifesto di Ventotene all’Europa del futuro: proroga dei termini di scadenza del concorso nazionale sull’accoglienza, l’inclusione e il riconoscimento dei diritti. Gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 31 maggio.
Info ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/prorog…
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…
DMD2DD reshared this.
📊 Si è svolta a Milano la cerimonia di proclamazione e premiazione della IV edizione delle Olimpiadi di Economia e Finanza!
🏆 In 40 hanno partecipato alla sfida finale: studentesse e studenti delle scuole secondarie di II grado, provenienti da tutte le regioni d’Italia. Ma solo 6 di loro si sono aggiudicati il podio.
“L’economia ci insegna un metodo per ragionare e ci dà gli strumenti per comprendere l’attualità”, ha detto il Ministro Patrizio Bianchi.
Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/procla…
LiberaLibri 2022 – Ottavia Munari legge “Vita di Galileo” di Bertolt Brecht
LiberaLibri 2022 - "Letture dalla Biblioteca" - Ottavia Munari legge e commenta “Vita di Galileo” di Bertolt Brecht
Luca Sironi likes this.
Disponibili i dati di monitoraggio settimanali sull’andamento pandemico in ambito scolastico, relativi al periodo 25-30 aprile.
Qui i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…
Per consultare la sezione dedicata ▶️ istruzione.it/iotornoascuola/m…
#laFLEalMassimo – Episodio 64: “Cambiate canale!”
#laFLEalMassimo – Episodio 64: "Cambiate canale!". Oggi ci concentriamo su un invito semplice ed essenziale: “Cambiate canale!”.
#laFLEalMassimo – Episodio 64: "Cambiate canale!" - Fondazione Luigi Einaudi
#laFLEalMassimo – Episodio 64: "Cambiate canale!". Oggi ci concentriamo su un invito semplice ed essenziale: “Cambiate canale!”.Massimo Famularo (Fondazione Luigi Einaudi Onlus)
Pubblicate le graduatorie delle aree dove saranno costruite le 216 scuole 🏫 previste dal #PNRRIstruzione. Un numero più elevato rispetto alle 195 inizialmente previste, grazie a un aumento dei fondi. Al Mezzogiorno il 42,4% dei fondi.
Le nuove scuole saranno concepite come spazi aperti e inclusivi, costruite in modo sostenibile e verranno edificate sui territori di 85 Province, a partire dai principi contenuti nel documento “Progettare, costruire e abitare la scuola”.
Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/pubbli…
Prendete anche voi esempio da @Sio e quando caricate i contenuti multimediali, Ricordatevi sempre di descriverli per aiutare chi non può vederli!
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
like this
informapirata ⁂ reshared this.
Il Prof. Giovanni Maria Riccio al Catania Book Festival
Giovanni Maria Riccio
Giovanni Maria Riccio sarà relatore su intelligenza artificiale, arte e diritto d’autore nell’ambito del Catania Book Festival – Fiera Internazionale del Libro e della Cultura, sabato 7 maggio, alle ore 11.
L’evento vedrà la partecipazione di numerose personalità del mondo della Cultura quali, fra le tante, Francesca Michielin, Paolo Calabresi, Lisa Ginzburg, Jonathan Bazzi, Maura Gancitano, Andrea Colamedici, Peter Gomez e rappresentanti di importanti realtà istituzionali e associative come l’Università degli Studi di Catania, Amnesty International, Arcigay.
Ulteriori informazioni qui: siciliaeventi.org/evento/catan…
L'articolo Il Prof. Giovanni Maria Riccio al Catania Book Festival proviene da E-Lex.
A 70 anni dalla sua scomparsa, ricordiamo Maria Montessori, pedagogista italiana che con il suo metodo educativo ha sperimentato nuovi modi di fare scuola e ha dato un contributo fondamentale a livello mondiale per l'educazione e la formazione di bambine e bambini.
Qui il documentario di approfondimento su Rai Scuola ▶️ raiscuola.rai.it/scienzesocial…
LO SPETTRO DELLA DROGA – STORIA, MERCATO E POLITICA DELLE SOSTANZE PABLITO EL DRITO
Torniamo a parlare di Pablito el Drito (Pablo Pistolesi, attivista, storico delle controculture e DJ) nella sua veste di scrittore. E lo facciamo con “Lo spettro della droga – Storia, mercato e politica delle sostanze”, uscito sul finire dello scorso anno. Se a distanza di pochi mesi dalla recensione di ‘‘Rave in Italy” torniamo a raccontare le sue gesta significa che anche questa volta il binomio Pistolesi/Agenzia X ha funzionato.
hwupgrade.it/news/scienza-tecn…
Viti intelligenti per tenere sotto controllo le grandi opere, l'idea che arriva dalla Germania
Un gruppo di ricercatori tedeschi ha elaborato un sistema per viti intelligenti che consentono di monitore qualsiasi tipo di struttura da remoto.Hardware Upgrade
Chat control: EU Commission presents mass surveillance plan on May 11
Next week on Wednesday (May 11), the EU Commission will present an EU draft law on mandatory chat control to the public for the first time. Similar to Apple’s highly controversial “SpyPhone” plans, the Commission wants to oblige all providers of email, chat and messaging services to search for suspicious messages in a fully automated way and forward them to the police in the fight against “child pornography”. This will require them to monitor and scan the communications of citizens en masse – even if they are still securely encrypted end-to-end so far.
MEP and civil rights activist Dr. Patrick Breyer (Pirate Party) comments:
“This spying attack on our private messages and photos by error-prone algorithms is a giant step towards a Chinese-style surveillance state. Will the next step be for the post office to open and scan all letters? Organized child porn rings don’t use email or messenger services, but darknet forums. With its plans to break secure encryption, the EU Commission is putting the overall security of our private communications and public networks, trade secrets and state secrets at risk to please short-term surveillance desires. Opening the door to foreign intelligence services and hackers is completely irresponsible. To stop chat control, the net community must go to the barricades as!”
In an expert opinion, a former ECJ judge pointed out last year that the warrantless interception of private communications violates the case law of the European Court of Justice. According to a poll 72% of citizens oppose the indiscriminate scanning of their private communications. The German government coalition agreement states on the topic on chat control: “We reject measures to scan private communications.”
informapirata ⁂ likes this.
reshared this
Privacy Daily – 6 maggio 2022
Il Data Act dell’UE: la protezione dei dati deve prevalere per responsabilizzare gli interessati
Il Garante europeo della protezione dei dati (GEPD) e il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) hanno pubblicato un parere congiunto sulla proposta di legge sui dati. Il GEPD e l’EDPB accolgono con favore gli sforzi compiuti per garantire che la legge sui dati non influisca sull’attuale quadro di protezione dei dati. Allo stesso tempo il GEPD e l’EDPB esortano i legislatori a garantire che i diritti degli interessati siano debitamente tutelati. L’accesso, l’uso e la condivisione dei dati personali da parte di soggetti diversi dagli interessati deve avvenire nel pieno rispetto di tutti i principi e le regole in materia di protezione dei dati. Inoltre, i prodotti dovrebbero essere progettati in modo tale che agli interessati sia offerta la possibilità di utilizzare i dispositivi in modo anonimo o nel modo meno invasivo possibile per la privacy.
The EU’s Data Act: data protection must prevail to empower data subjects
he European Data Protection Supervisor (EDPS) and the European Data Protection Board (EDPB) published their Joint Opinion on the proposed Data Act. The EDPS and EDPB welcome the efforts made to ensure that the Data Act does not affect the current data protection framework. At the same time, since the Data Act would also apply to highly sensitive personal data, the EDPS and EDPB urge the co-legislators to ensure that data subjects’ rights are duly protected. The access, use and sharing of personal data by entities other than data subjects should occur in full compliance with all data protection principles and rules. Moreover, products should be designed in such a way that data subjects are offered the possibility to use devices anonymously or in the least privacy intrusive way possible.
edps.europa.eu/press-publicati…
Il futuro della protezione dei dati e della privacy: come il Parlamento europeo sta rispondendo alle aspettative dei cittadini
Il Parlamento europeo ha pubblicato una sintesi di uno scambio di opinioni sulla protezione dei dati dell’UE in occasione della Conferenza sul futuro dell’Europa. Il CoFoE è un forum progettato per consentire ai cittadini di esprimere aspettative, offrendo al Parlamento l’opportunità di valutare le sue risposte in corso o elaborare nuove iniziative sulla base delle opinioni. Il Parlamento ha affermato di aver “in gran parte tenutosi in linea con le preoccupazioni dei cittadini” sulla protezione dei dati, cittadini che hanno commentato una serie di argomenti, tra cui i controlli sugli utenti, la privacy dei bambini e la riduzione al minimo della sorveglianza.
The future of data protection and privacy: How the European Parliament is responding to citizens’ expectations
European Parliament published a summation of an exchange of views on EU data protection at the Conference on the Future of Europe. The CoFoE is a forum designed for citizens to express expectations, giving Parliament the opportunity to gauge its ongoing responses or devise new initiatives based on the views. Parliament said it has “largely kept pace with citizens’ concerns” on data protection, with citizens commenting on a range of topics, including user controls, children’s privacy and minimizing surveillance.
europarl.europa.eu/thinktank/e…
Canada: la Camera dei Comuni pubblica un rapporto sulla raccolta e l’uso da parte del governo dei dati sulla mobilità
La Camera dei Comuni del Canada ha pubblicato il rapporto del Comitato permanente della Camera per l’accesso alle informazioni, la privacy e l’etica (“ETHI”) sulla raccolta e l’uso dei dati sulla mobilità da parte del governo canadese. In particolare, il rapporto affronta l’uso da parte del governo dei dati sulla mobilità alla luce della pandemia di COVID-19 e dei relativi rischi per la privacy che ciò ha creato, oltre ad affrontare le discussioni sulla anonimizzazione e la possibile reidentificazione dei dati e sui rischi al riguardo . Inoltre, il rapporto affronta la necessità di una legislazione federale sulla privacy più forte e formula raccomandazioni che possono essere utilizzate per garantire che vi sia un quadro giuridico appropriato per l’uso dei dati in Canada.
Canada: House of Commons releases report on government’s collection and use of mobility data
The House of Commons of Canada released, on 2 May 2022, the House Standing Committee on Access to Information, Privacy and Ethics’ (‘ETHI’) report on the Collection and Use of Mobility Data by the Government of Canada. In particular, the report addresses the government’s use of mobility data in light of the COVID-19 pandemic and related privacy risks that this created, as well as addressing discussions around the de-identification and possible re-identification of data and risks in this regard. Moreover, the report addresses the need for stronger federal privacy legislation, and makes recommendations that can be used to ensure that an appropriate legal framework for data use in Canada is in place.
dataguidance.com/news/canada-h…
Matteo Brandi likes this.
Privacy daily – 5 maggio
Il Parlamento del Regno Unito invita Musk a discutere su Twitter
La CNBC riferisce che il Parlamento del Regno Unito ha invitato Elon Musk a parlare con il suo comitato ristretto per il digitale, la cultura, i media e lo sport in merito al futuro di Twitter, che Musk ha recentemente acquistato per 44 miliardi di dollari.
cnbc.com/2022/05/04/elon-musk-…
Il Parlamento europeo adotta le raccomandazioni dell’IA Act della Commissione
Il Parlamento europeo ha annunciato l’adozione delle raccomandazioni della sua Commissione speciale sull’intelligenza artificiale per migliorare la proposta di legge sull’AI dell’UE.
europarl.europa.eu/news/en/pre…
ANPD pubblica uno studio che delinea gli usi dei dati personali per la ricerca accademica nell’ambito della LGPD
L’Autorità brasiliana per la protezione dei dati, Autoridade Nacional de Proteção de Dados, ha pubblicato il suo studio tecnico che evidenzia come i dati personali possono essere elaborati per la ricerca accademica ai sensi della legge generale sulla protezione dei dati.
gov.br/anpd/pt-br/assuntos/not…
Chiara [Ainur] [Айнұр]
in reply to J. Alfred Prufrock • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
J. Alfred Prufrock
in reply to Chiara [Ainur] [Айнұр] • •@Chiara [Ainur] [Айнұр] a me sembra che spesso sia travisato il senso di "alternativa", in generale, tra i progetti di software libero. Non è che LibreOffice si ponga l'obiettivo di far chiudere bottega a MS Office; ma di fornire un'alternativa a chi non voglia dipendere da un'azienda per un editor di documenti o un foglio di calcolo. Che senso ha, a quel punto, continuare a dire "eh, ma Excel è superiore"? Bene, acquistalo. Ma se non vuoi o non puoi acquistarlo, esiste un'alternativa. Se hai il dubbio che rendere quasi obbligatorio sottoscrivere un account MS online per fare un'utenza su Windows possa dare facilmente modo a MS di dare una sbirciatina ai tuoi contenuti creati con Office, esiste un'alternativa.
Inoltre, se ha senso confrontare prestazioni e qualità di servizi proprietari, ne ha molto meno aggiungere al confronto dei software non commerciali. Twitter è un software commerciale proposto come servizio: chi lo mantiene può avere come obiettivo quello di fidelizzare i suoi iscritti "premiandoli" con la popolarità, monetizzare vendendolo a un magnate, proporlo come social facile e attraente per chi vuole le reazioni immediate a quello che accade nel mondo. Mastodon è un software, adottato da chi vuole usarlo, modificato da chi vuole personalizzarlo, usato per connettere persone con un universo di altri software che dialogano su un protocollo comune.
Non so se sia mai esistito l'elemento dell'atto di accusa tra i motivi che hanno portato allo sviluppo di Mastodon, ma mi sento abbastanza sicuro nel dire che l'intero progetto non si riduca ad esso, e che sia semplicemente inesatto definirlo "non fruibile".
like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂, informapirata ⁂, sergiej, saxeee, Cristiana Formetta, lazer_punkX, Chiara [Ainur] [Айнұр], Francesco Marinucci 🌈🥋🐧, SparkIT, Mosealdo, Jun Bird, sucuneti e Perugia Sostenibile like this.
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂, informapirata ⁂, rag. Gustavino Bevilacqua e Jun Bird reshared this.
Chiara [Ainur] [Айнұр]
in reply to J. Alfred Prufrock • • •E questo è il cancro dell'informazione in Italia (in generale).
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Perugia Sostenibile
Unknown parent • • •Se non si arriva sul Fediverso con la determinazione di disintossicarsi, la disponibilità ad esplorare e quella di mettersi in gioco, il risultato è
"Deludente, non ha tutte le stelline e le paillettes di Twitter e non posso fare il galletto primo della classe. Forse è interessante ma ritorno da dove sono venuto".
Questo atteggiamento non fa capire che c'è un progetto forte nel Fediverso e per capirlo bisogna sconfiggere i retaggi culturali
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
informapirata ⁂, Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
Perugia Sostenibile
Unknown parent • • •Di fatto è un "ambiente" che genera un processo di crescita progressivo sia nei comportamenti che nell'utilizzo degli strumenti.
J. Alfred Prufrock likes this.
Perugia Sostenibile
Unknown parent • • •Perugia Sostenibile
Unknown parent • • •