Bloccata la rotta del rame in Perù: minatori informali contro il governo
@Notizie dall'Italia e dal mondo
I manifestanti paralizzano il corridoio minerario di Chumbivilcas, chiedendo la proroga della formalizzazione delle loro attività. Colpite le operazioni di MMG, Glencore e Hudbay
L'articolo Bloccata la rotta del rame in Perù: minatori informali contro il
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
freezonemagazine.com/articoli/…
Quando ho avuto tra le mani “Il mio Thai Chi” di Lou Reed, ho avuto un attimo di esitazione nel timore che mi stessi per immergere in una lettura noiosa. A quel punto ho fatto una cosa che non si fa, sono partito dal fondo delle duecentosettantacinque pagine ed ho iniziato a leggere la postfazione […]
L'articolo Lou Reed – Il mio Thai Chi. L’arte
L’ombra del Ruanda sul Congo: “Controlla M23 e governa come uno Stato nello Stato”
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Un rapporto delle Nazioni Unite accusa Kigali di esercitare comando diretto sui ribelli M23, trasformando l’est della RDC in un feudo militare ruandese.
L'articolo L’ombra del Ruanda sul Congo: “Controlla M23 e governa come uno Stato nello Stato”
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Susanna Ceccardi e le lezioni gender
Cosa dicevamo a proposito del "sembra di esser tornati nel 2017"? Ci è stato segnalato un post dell'europarlamentare Susanna Ceccardi pubblicato sui suoi profili social.maicolengel butac (Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo)
Il difficile compito di calcolare il bilancio delle vittime del genocidio di Gaza
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Senza testimoni né aiuti internazionali, il massacro continua nella Striscia di Gaza, mentre diventa sempre più difficile valutare con precisione il bilancio dell'incursione militare di Israele
L'articolo Il difficile compito di calcolare il bilancio delle vittime del
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
USA. Deportazioni, militarizzazione e caccia al dissenso
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dagli arresti arbitrari alle deportazioni di massa, passando per il volto digitalmente sorvegliato della protesta: sotto l’amministrazione Trump, l’America trasforma la sicurezza in strumento di terrore contro migranti, attivisti e giornalisti.
L'articolo USA. Deportazioni, militarizzazione e caccia
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Grande Estinzione della Terra, nuovi fossili mostrano che è stato superato un punto di svolta climatico
Questo confermerebbe l’esistenza dei punti di non ritorno climatico, superati i quali sarebbe poi difficile per il sistema-Terra tornare all’equilibrio inizialeSara Carmignani (Wired Italia)
Il networking e il Cloud: aspetti cruciali per la sicurezza
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il Cloud amplia il concetto di perimetro aziendale e occorrono tecnologie appropriate per rispondere sia all’ampliamento delle superfici di attacco sia alla sempre maggiore sofisticatezza delle tecniche adottate dai criminal hacker. Ecco gli aspetti di networking di cui tenere conto per sfruttare il Cloud in
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Si intensifica il cyber spionaggio cinese contro la Russia: tattiche e motivazioni
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
La retorica pubblica di una "partnership senza limiti" nasconde, in realtà, una realtà complessa e contraddittoria nelle relazioni fra i due Paesi. Ecco perché cresce l'attività di cyber spionaggio della Cina contro la Russia e come si esercita
L'articolo Si
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
SMD Capacitor Doubles as Cheap SD Card Latch
Here’s a clever hack. Simple, elegant, and eminently cost-effective: using an SMD capacitor to hold your flash media in place!
This is a hack that can pretty much be summed up with just the image at the top of the page — a carefully placed SMD capacitor soldered to a routed tab makes for an extremely cost effective locking mechanism for the nearby SD card slot. There’s just enough flexibility to easily move the capacitor when its time to insert or eject your media.
It’s worth noting that the capacitor in this example doesn’t even appear to be electrically connected to anything. But there’s also no reason you couldn’t position one of the capacitors in your existing bill of materials (BOM). This form of mechanical support will be much cheaper than special purpose clips or mounts. Not a big deal for low-volume projects, but if you’re going high-volume this is definitely something to keep in mind.
If you’re just getting started with SMD capacitors then one of the first things to learn is how to solder them. Also, if you’re hoping to salvage them then try to look for newer equipment which is more likely to have SMD components than through-hole. If you’re planning to use your capacitors for… “capacitance” (how quaint), you can start by learning the basics. And if you want to know everything you can learn about the history of capacitors, too.
Thanks to [JohnU] for writing in to let us know about this one. Have your own natty hacks? Let us know on the tipsline!
Microsoft Defender per Office 365 a breve bloccherà gli attacchi di email bombing
Microsoft ha annunciato che la sua soluzione di sicurezza basata su cloud Defender per Office 365 (in precedenza Office 365 Advanced Threat Protection o Office 365 ATP) rileverà e bloccherà automaticamente gli attacchi di email bombing. Defender per Office 365 è progettato per proteggere le organizzazioni che operano in settori ad alto rischio e che devono far fronte alle minacce avanzate provenienti da attacchi correlati a e-mail, collegamenti e strumenti di collaborazione.
La funzionalità Mail Bombing inizierà a essere implementata a fine giugno 2025 e dovrebbe essere disponibile per tutte le organizzazioni entro la fine di luglio. La funzionalità sarà abilitata per impostazione predefinita, non richiederà alcuna configurazione manuale e invierà automaticamente tutti i messaggi di Mail Bombing alla cartella Posta indesiderata.
“Introduciamo una nuova funzionalità in Microsoft Defender per Office 365 che aiuterà a proteggere la tua organizzazione da una minaccia crescente nota come email bombing”, scrivono gli sviluppatori. “Questa forma di abuso inonda le caselle di posta con grandi volumi di email, nascondendo messaggi importanti e sovraccaricando i sistemi. La nuova funzionalità Mail Bombing rileva e blocca automaticamente questi attacchi, aiutando i team di sicurezza a monitorare le minacce reali.”
Mail Bombing è disponibile anche per analisti e amministratori come nuovo tipo di rilevamento in Threat Explorer, nella pagina Email, nel pannello Riepilogo Email e in Advanced Hunting. L’email bombing viene in genere utilizzato per inondare le caselle di posta delle vittime con migliaia o decine di migliaia di messaggi in pochi minuti. Questo viene fatto iscrivendo la vittima a un gran numero di invii o utilizzando speciali servizi di hackeraggio in grado di inviare enormi quantità di email.
Nella maggior parte dei casi, l’obiettivo finale degli aggressori è sovraccaricare i sistemi di sicurezza, e questi attacchi vanno solitamente di pari passo con l’ingegneria sociale. Ad esempio, in passato, il gruppo ransomware BlackBasta ha utilizzato questa tattica inondando le caselle di posta delle vittime di email pochi minuti prima dell’attacco.
Sono seguite le chiamate di phishing vocale, in cui gli hacker criminali si spacciavano per agenti dell’help desk hanno ingannato i dipendenti delle organizzazioni prese di mira, convincendoli a concedere loro l’accesso remoto ai dispositivi tramite AnyDesk o Windows Quick Assist. L’email bombing è stato recentemente utilizzato anche dagli operatori del ransomware 3AM e dagli aggressori associati al gruppo di hacker FIN7.
L'articolo Microsoft Defender per Office 365 a breve bloccherà gli attacchi di email bombing proviene da il blog della sicurezza informatica.
freezonemagazine.com/articoli/…
Napoleone Bonaparte, da generale, ha ispirato un bel po’ di canzoni folk, soprattutto ad uso di chi non voleva tanto bene agli inglesi e aveva in odio le manie di annessione della Corona, ma qua la faccenda è diversa. Si parla del Napoleone uomo negli anni della parabola, esiliato a Sant’Elena dopo Waterloo, che diventa […]
L'articolo Valerio Billeri – Lo-Fi proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Napoleone
Terrorgram Collective: 24enne accusato di complotto per uccidere funzionari rischia 85 anni
Negli Stati Uniti è stato aperto un procedimento penale contro il 24enne Noah Lamb, che gli inquirenti ritengono sia uno degli organizzatori di un complotto per uccidere alti funzionari e altre personalità note. Secondo l’accusa, Lamb, insieme ad altri membri del gruppo estremista, avrebbe stilato una lista di persone da eliminare. Secondo l’inchiesta, questa lista includeva dipendenti di enti governativi federali, regionali e locali, nonché dirigenti di grandi aziende e organizzazioni pubbliche.
Le vittime non sono state scelte a caso. Le persone sono state incluse in base alla loro razza, religione, origine nazionale, orientamento sessuale o identità di genere. Il caso sarà processato nel distretto orientale della California, dove Lamb è accusato. Il sospettato è legato al movimento radicale Terrorgram Collective. Questo gruppo estremista di estrema destra è stato designato organizzazione terroristica dall’amministrazione Biden all’inizio del 2025.
Terrorgram utilizza attivamente Telegram per diffondere propaganda e coordinare le azioni. L’ideologia del gruppo si basa sul concetto di superiorità razziale e incita alla violenza basata sull’etnia o sulla religione. Anche le autorità britanniche e australiane hanno aggiunto questo movimento alle loro liste di gruppi proibiti. L’indagine su Lamb nasce dall’arresto di due presunti leader del gruppo avvenuto lo scorso autunno, quando le forze dell’ordine hanno preso in custodia Dallas Humber, 34 anni, della California, e Matthew Allison, 37 anni, dell’Idaho.
Furono accusati di aver creato una lista “nera” simile, di aver incitato a omicidi, di aver incitato all’odio etnico e di aver sostenuto altre strutture terroristiche. Ciò includeva la distribuzione di istruzioni su come fabbricare ordigni esplosivi. L’identità delle presunte vittime coinvolte nelle indagini su Lamb e sui suoi complici non è stata resa pubblica ufficialmente, ma è noto che si tratta di persone di notevole levatura sociale o politica.
Secondo il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, Lamb deve rispondere di otto capi d’accusa, tra cui cospirazione, istigazione all’omicidio di dipendenti federali, pubblicazione di informazioni personali di funzionari governativi e minacce nei loro confronti. Il vice procuratore generale John Eisenberg ha sottolineato che le reti criminali internazionali che diffondono idee radicali e pianificano omicidi rappresentano una minaccia diretta per la società e saranno perseguite con il massimo rigore previsto dalla legge. Se condannato, Lamb rischia fino a 85 anni di carcere. Il processo si terrà in California.
Le forze dell’ordine hanno parlato per la prima volta del Terrorgram Collective nel 2017. Gli ideologi del gruppo sono convinti che una serie di attacchi e atti terroristici potrebbero provocare un conflitto razziale, distruggere le istituzioni di potere esistenti e portare alla creazione di uno stato etnocratico.
Il canale Telegram principale invia regolarmente ai partecipanti materiale che incita ad attaccare oppositori politici e minoranze. Distribuisce inoltre istruzioni su come preparare gli attacchi ed elenchi di obiettivi prioritari, tra cui infrastrutture strategiche. L’indagine ha già collegato i membri di Terrorgram a reati specifici. Lo scorso luglio, il gruppo stava preparando un attacco a impianti energetici nel New Jersey. Ad agosto, si è verificato un accoltellamento in una moschea in Turchia. E nell’autunno del 2022, si è verificata una sparatoria nei pressi di un bar frequentato da membri della comunità LGBT in Slovacchia.
L'articolo Terrorgram Collective: 24enne accusato di complotto per uccidere funzionari rischia 85 anni proviene da il blog della sicurezza informatica.
IL GIORNO CHE IN EUROPA VENNE SPENTO INTERNET – SECONDA PUNTATA: SE TRUMP MORDE…
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
"Se si guarda al cloud, se si guarda all'intelligenza artificiale, ai Data Center, purtroppo, semplicemente non ci sono alternative sufficienti alle offerte dell'industria digitale americana", ha detto l'ex-ministro delle Finanze tedesco Jörg Kukies,
reshared this
Perché Airbus, Philips e Bnp Paribas attaccano l’Ai Act europeo
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Un gruppo di grandi società europee, tra cui Airbus, Bnp Paribas, Carrefour e Philips, hanno chiesto alla Commissione europea di sospendere l'Ai Act. Una regolazione eccessiva potrebbe disincentivare non solo l'innovazione, ma anche
Pez Blaster Shoots Candy Dangerously Fast
You could use a little pocket-sized Pez dispenser if you’re a humble, reserved person. Or, you could follow the example of [Backhaul Studios], and build a dangerously powerful blaster that shoots Pez fast enough to shatter them into pieces. Just don’t aim it at your own mouth.
As the video explains, Pez is really the perfect candy for this application. It’s compact, hard, and already designed to be dispensed via a magazine. It’s thus not a big stretch to set it up to be fired out of a pistol-like blaster. The build is of the flywheel type, where a pair of counter-rotating wheels fling the candy out at great speed. The wheels themselves are spun up to high speed with a pair of small brushless motors, running off hobby speed controllers and lithium-ion batteries. A simple trigger mechanism dispenses the rectangular candies into the wheel mechanism, sending them flying out of the blaster at will. It’s all 3D-printed, designed specifically for the purpose of high-speed candy delivery.
The video goes into great detail on the design, from the development of the TPU treads on the flywheels and other details that helped improve the effectiveness of the design. The final build shoots Pez fast enough that they practically detonate upon hitting a surface.
We’ve featured some innovative work in this space from [Backhaul Studios] before—the condiment cannon was really quite something. Video after the break.
youtube.com/embed/wibRAZ_pmeY?…
Vulnerabilità Forminator: 600.000 siti WordPress a rischio
È stata scoperta una vulnerabilità nel plugin Forminator per WordPress che consente l’eliminazione non autorizzata di file arbitrari, il che potrebbe portare al controllo completo del sito vulnerabile. Al problema è stato assegnato l’identificatore CVE-2025-6463 (8,8 punti sulla scala CVSS) e riguarda tutte le versioni di Forminator fino alla 1.44.2. Il bug è stato scoperto da un ricercatore soprannominato Phat RiO – BlueRock, che lo ha segnalato a Wordfence il 20 giugno 2025. Lo specialista ha ricevuto una ricompensa di 8.100 dollari per aver scoperto questa vulnerabilità.
Forminator, creato da WPMU DEV, è un generatore di moduli di pagamento, moduli di contatto, moduli di feedback, moduli di quiz, moduli di sondaggio e questionari per siti WordPress. Il plugin utilizza una semplice funzionalità drag-and-drop e offre ampie possibilità di integrazione con terze parti. Secondo le statistiche di WordPress.org , il plugin è attualmente installato e attivo su 600.000 siti.
La vulnerabilità scoperta è correlata a una convalida e sanificazione degli input insufficienti, nonché a una logica di eliminazione dei file non sicura nel codice backend del plugin. Pertanto, quando un utente invia un modulo, la funzione save_entry_fields() salva tutti i valori dei campi, inclusi i percorsi dei file, senza verificare se questi campi debbano funzionare con i file.
Un aggressore può quindi sfruttare questo comportamento per iniettare un array di file appositamente creato in un campo qualsiasi (anche un campo di testo), simulando un file caricato con un percorso personalizzato, ad esempio puntando al file critico /var/www/html/wp-config.php.
Se l’amministratore elimina manualmente tale record (o se è abilitata l’eliminazione automatica dei vecchi record), Forminator cancellerà questo file di sistema di WordPress, dopodiché il sito entrerà in modalità di configurazione iniziale e diventerà vulnerabile agli attacchi. “Rimuovendo wp-config.php il sito entra in uno stato di configurazione che consente a un aggressore di avviare un’acquisizione del sito collegandolo a un database sotto il suo controllo”, spiega Wordfence.
Il 30 giugno, gli sviluppatori del plugin hanno rilasciato una versione patchata, la 1.44.3, che ha aggiunto un controllo per il tipo di campo e il percorso del file. Questo garantisce che le eliminazioni siano limitate alla sola directory di caricamento di WordPress. Da quando è stata rilasciata la patch, il plugin è stato scaricato circa 200.000 volte, ma non si sa quante installazioni siano ancora vulnerabili a CVE-2025-6463.
Si consiglia a tutti gli utenti di Forminator di aggiornare il prima possibile alla versione più recente o di disattivare il plugin finché la patch non sarà installata.
L'articolo Vulnerabilità Forminator: 600.000 siti WordPress a rischio proviene da il blog della sicurezza informatica.
Paolo Redaelli reshared this.
DarkForums prende il controllo del canale Telegram “The Jacuzzi” gestito da BreachForums
Il panorama underground dei forum cybercriminali continua a evolversi e sta cambiando. Con un annuncio ufficiale pubblicato il 25 giugno 2025 sia su Telegram sia all’interno del forum DarkForums, l’utente Knox – attuale amministratore e figura apicale della piattaforma – ha comunicato il passaggio di controllo del canale Telegram “The Jacuzzi”, noto anche come baphchat, sotto l’egida di DarkForums.
Questa mossa rappresenta l’ennesimo tassello nella lenta ma inesorabile disgregazione dell’ecosistema lasciato vacante da BreachForums, a seguito degli eventi legali che ne hanno segnato la chiusura nel 2023 e la successiva instabilità nel 2024. Il canale “The Jacuzzi” era stato originariamente concepito come spazio non ufficiale per la community di BreachForums, in cui operatori, venditori e attori del cybercrime potevano interagire informalmente al di fuori delle rigidità della piattaforma principale.
Dal declino di BreachForums alla riconfigurazione di DarkForums
BreachForums successore spirituale del celebre RaidForums– aveva consolidato nel tempo una struttura centralizzata incentrata sullo scambio di database violati, dati personali (PII) e credenziali, finché l’arresto del suo amministratore “pompompurin” nel marzo 2023 non ha segnato un punto di non ritorno. Nonostante vari tentativi di rilancio da parte di attori come Baphomet e altri fork della community, il progetto non è mai più tornato alla stabilità iniziale.
In questo vuoto, DarkForums ha saputo giocare un ruolo strategico, acquisendo credibilità e utenza attraverso un’offerta simile in termini di contenuti (accessi RDP, combolist, leak, strumenti di malware development) ma con una governance meno esposta. Con il takeover di “The Jacuzzi”, DarkForums non si limita a incorporare un canale: consolida un’infrastruttura di comunicazione e reputazione precedentemente associata al marchio BreachForums.
Riferimenti ufficiali e implicazioni operative
Nel messaggio pubblicato sul forum, l’amministratore Knox scrive:
“The ‘Jacuzzi’ Telegram chat which was previously the Breachforums official chatroom is now owned by us, and from now this will be the official DarkForums chat.”
Contestualmente, sono stati resi disponibili i seguenti riferimenti:
- Forum Thread
- Telegram ufficiale
- Mirror e alternative d’accesso
L’iniziativa rafforza anche l’ecosistema di comunicazione out-of-band tipico dei forum criminali moderni, dove i canali Telegram agiscono da fallback in caso di downtime, sequestro o problemi di reputazione dei domini principali. La scelta di consolidare “The Jacuzzi” come ambiente affiliato ufficiale consente a DarkForums di presidiare attivamente l’engagement della community, attrarre ex utenti di BreachForums e legittimarsi come hub alternativo.
Conclusioni e analisi CTI
Dal punto di vista della Cyber Threat Intelligence, questo cambiamento rappresenta un ulteriore ricombinarsi delle dinamiche di leadership nei marketplace di dati illeciti. Il mantenimento di riferimenti Telegram attivi, ora sotto nuova gestione, costituisce un importante indicatore di persistenza delle attività legate alla criminalità informatica, pur in contesti di discontinuità strutturale.
Organizzazioni che monitorano le attività su canali OSINT/CLOSINT dovrebbero aggiornare i loro modelli di tracciamento, includendo questo nuovo asset di DarkForums come fonte attiva per potenziali early warning, comunicazioni interne alla threat actor economy e promozione di nuovi dump o servizi illeciti.
L'articolo DarkForums prende il controllo del canale Telegram “The Jacuzzi” gestito da BreachForums proviene da il blog della sicurezza informatica.
AI Might Kill Us All (With Carbon Emissions)
So-called artificial intelligence (AI) is all the rage right now between your grandma asking ChatGPT how to code in Python or influencers making videos without having to hire extras, but one growing concern is where the power is going to come from for the data centers. The MIT Technology Review team did a deep dive on what the current situation is and whether AI is going to kill us all (with carbon emissions).
Probably of most interest to you, dear hacker, is how they came up with their numbers. With no agreed upon methods and different companies doing different types of processing there were a number of assumptions baked into their estimates. Given the lack of information for closed-source models, Open Source models were used as the benchmark for energy usage and extrapolated for the industry as a whole. Unsurprisingly, larger models have a larger energy usage footprint.
While data center power usage remained roughly the same from 2005 to 2017 as increases in efficiency offset the increase in online services, data centers doubled their energy consumption by 2023 from those earlier numbers. The power running into those data centers is 48% more carbon intensive than the US average already, and expected to rise as new data centers push for increased fossil fuel usage, like Meta in Louisiana or the X data center found to be using methane generators in violation of the Clean Air Act.
Technology Review did find “researchers estimate that if data centers cut their electricity use by roughly half for just a few hours during the year, it will allow utilities to handle some additional 76 gigawatts of new demand.” This would mean either reallocating requests to servers in other geographic regions or just slowing down responses for the 80-90 hours a year when the grid is at its highest loads.
If you’re interested in just where a lot of the US-based data centers are, check out this map from NREL. Still not sure how these LLMs even work? Here’s an explainer for you.
Paramount’s spineless capitulation
Dear Friend of Press Freedom,
It’s the 100th day that Rümeysa Öztürk is facing deportation by the United States government for writing an op-ed it didn’t like. Now, Salvadoran journalist Mario Guevara could be deported after being arrested while trying to report on a protest. Read on for more press freedom news.
Paramount’s spineless capitulation
For a while, it looked like Paramount might come to its senses. After warnings from Freedom of the Press Foundation (FPF) as well as several state and federal lawmakers, directors were reportedly worried that settling President Donald Trump’s frivolous lawsuit to grease the wheels for approval of a merger could subject them to liability for bribery.
But ultimately, majority owner Shari Redstone — who stands to make a fortune if the merger with Skydance Media closes — got her way, and Paramount agreed to pay $16 million to settle. We said in a press release that the settlement “will be remembered as one of the most shameful capitulations by the press to a president in history. But we are not done fighting. We’ve already filed a shareholder information demand and … we will continue to pursue our legal options to stop this affront to Paramount shareholders, CBS journalists, and the First Amendment.”
Legendary First Amendment lawyers Floyd Abrams and James Goodale also gave us their reactions. They both recall a time when news outlets were owned by news companies that had both economic and principled interests in defending the First Amendment. They’re alarmed by what they’re seeing today. Read more here.
Atrocities against Palestinian journalists
Advocating for Palestinian journalists from the United States is tougher than ever these days, with an administration that doesn’t even pretend to care about dead reporters.
But sometimes journalism itself is the best way to effect change, and that’s why we partnered with The Intercept and independent journalist Neha Madhira to tell the stories of journalists who have been targeted by the Israeli military — often after receiving warnings to stop their reporting, or else. Their testimonials speak for themselves. Read more here.
Don’t let ICE work in secret
Interested in what Immigration and Customs Enforcement is up to? Step right up to read ICE’s many press releases touting their accomplishments, watch “Dr. Phil” McGraw’s ICE ride-alongs on his new TV network, and, of course, follow ICE on social platform X.
Just don’t expect to read independent reporting about ICE activity — at least not if government officials get their way. Journalists and members of the public who report on ICE are increasingly under attack by officials who would prefer to silence them so government propaganda can fill the information void. Read more here.
Wiretap Act can’t criminalize routine journalism
We joined a coalition of free-speech groups and filed an amicus brief in the case against journalist Tim Burke for publishing unaired Fox News footage of Tucker Carlson’s interview with Ye, formerly known as Kanye West.
Prosecutors are using the Wiretap Act, which prohibits “intercepting” “electronic communications,” in an attempt to convict Burke for publicizing Ye’s antisemitic rant, among other things. Their position is that they can charge Burke regardless of whether the footage was publicly available — he needs to prove that as a defense.
“Police, prosecutors and thin-skinned politicians would love the ability to harass and punish journalists who use the internet for routine reporting whenever they so please. The government’s construction of the Wiretap Act would give them the perfect excuse to do so,” FPF Advocacy Director Seth Stern said in a press release. Read more here.
What we’re reading
Tulsi Gabbard is hunting for “deep-state criminals.” Is she even following the law? (The Intercept). “The leak — and the official FOIA release — didn’t damage national security at all. It informed the public about one of the administration’s most pernicious lies to date,” FPF’s Lauren Harper told The Intercept.
Trump’s attacks on CNN, Fox underscore effort to stifle questions, put media on back foot (The Hill). Recent White House crackdowns on leaked intelligence “have nothing to do with national security and everything to do with saving themselves from embarrassment,” FPF’s Stern told The Hill.
ICE hardens: Masked agents intimidate reporters while seizing more immigrants at Lower Manhattan court (AMNY). Harassing journalists might rank pretty low on the list of awful things masked ICE goons are doing these days. But without journalists we wouldn’t know about the rest of them, and the administration is well aware of that.
Smart Mjolnir Makes Questionable Judgement Call On Your Worthiness
Mjolnir, also known as Thor’s hammer, is a discerning thing, at least if you believe the modern Marvel canon. [alemanjir] decided to build a semi-functional replica that makes judgement calls of its own, though they’re perhaps a little less thought-out than the storied hammer of legend.
The build consists of a 3D-printed hammer prop, inside of which is a Raspberry Pi Pico microcontroller running the show. It’s hooked up to a MPR121 touch sensor that detects when someone grips the handle of the hammer. At this point, the Pico makes a pseudorandom “worthiness check” as to whether the holder is righteous enough to wield the hammer. If they are pure of heart, it unlocks a magnet which frees the hammer from whatever metallic surface it might be stuck to. [alemanjir] also included a little additional functionality, with the hammer playing various sounds when swung thanks to a speaker and a ADXL345 accelerometer secreted inside.
One wonders whether the electromagnet inside is strong enough to hold out against an unworthy person lifting it from the ground. While it’s perhaps not as powerful or as decisive as the mythical object, it’s nonetheless a fun learning project that likely taught [alemanja] some useful basics of embedded development.
We’ve featured some terrifying takes of the Mjolnir prop before, too, like this shockingly high voltage version. Video after the break.
youtube.com/embed/zJyJTZsgy5M?…
A Miniature Ostwald Reactor to Make Nitric Acid
Modern fertilizer manufacturing uses the Haber-Bosch and Ostwald processes to fix aerial nitrogen as ammonia, then oxidize the ammonia to nitric acid. Having already created a Haber-Bosch reactor for ammonia production, [Markus Bindhammer] took the obvious next step and created an Ostwald reactor to make nitric acid.
[Markus]’s first step was to build a sturdy frame for his apparatus, since most inexpensive lab stands are light and tip over easily – not a good trait in the best of times, but particularly undesirable when working with nitrogen dioxide and nitric acid. Instead, [Markus] built a frame out of aluminium extrusion, T-nuts, threaded rods, pipe clamps, and a few cut pieces of aluminium.
Once the frame was built, [Markus] mounted a section of quartz glass tubing above a gas burner intended for camping, and connected the output of the quartz tube to a gas washing bottle. The high-temperature resistant quartz tube held a mixture of alumina and platinum wool (as we’ve seen him use before), which acted as a catalyst for the oxidation of ammonia. The input to the tube was connected to a container of ammonia solution, and the output of the gas washing bottle fed into a solution of universal pH indicator. A vacuum ejector pulled a mixture of air and ammonia vapors through the whole system, and a copper wool flashback arrestor kept that mixture from having explosive side reactions.
After [Markus] started up the ejector and lit the burner, it still took a few hours of experimentation to get the conditions right. The issue seems to be that even with catalysis, ammonia won’t oxidize to nitrogen oxides at too low a temperature, and nitrogen oxides break down to nitrogen and oxygen at too high a temperature. Eventually, though, he managed to get the flow rate right and was rewarded with the tell-tale brown fumes of nitrogen dioxide in the gas washing bottle. The universal indicator also turned red, further confirming that he had made nitric acid.
Thanks to the platinum catalyst, this reactor does have the advantage of not relying on high voltages to make nitric acid. Of course, you’ll still need get ammonia somehow.
youtube.com/embed/IGHNvnsykxQ?…
Solidarietà a Francesca Albanese per i gravi attacchi Usa
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/solidar…
Relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occupati dal 1967 La Dichiarazione della Missione degli Stati Uniti presso le Nazioni Unite contro
reshared this
Vogliamo ritornare alla Bonifica fascista della cultura? (I problemi della maggioranza con i libri di storia)
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/vogliam…
Che la maggioranza al governo abbia un problema con
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
OpenMIDIStomper Makes Sure Your Gear Does What Your Foot Says
If you’re a solo musician, you probably have lots of gear you’d like to control, but you don’t have enough hands. You can enlist your feet, but your gear might not have foot-suitable interfaces as standard. For situations like these, [Nerd Musician] created the OpenMIDIStomper.
The concept is simple enough—the hardy Hammond enclosure contains a bunch of foot switches and ports for external expression pedals. These are all read by an Arduino Pro Micro, which is responsible for turning these inputs into distinct MIDI outputs to control outboard gear or software. It handles this via MIDI over USB. The MIDI commands sent for each button can be configured via a webpage. Once you’ve defined all the messages you want to send, you can export your configuration from the webpage by cutting and pasting it into the Arduino IDE and flashing it to the device itself.
We’ve featured some great MIDI controllers over the years, like this impressive parts bin build.
youtube.com/embed/yELnZdEJqS0?…
Riscoprire la magia della blogosfera, con John O'Nolan e Matthias Pfefferle
I social network sono stati costruiti su post brevi, pensati per velocità e scalabilità. Ma cosa succederebbe se la prossima era del web fosse costruita per qualcosa di più profondo?
Due dei "longformer" del social web stanno lavorando su questo aspetto. @John O'Nolan , fondatore e CEO di #Ghost, e @Matthias Pfefferle lo sviluppatore del plugin #ActivityPub per #WordPress, sono all'avanguardia nell'integrazione delle funzionalità social con blog, newsletter, saggi e qualsiasi cosa che non rientri in uno spazio di 500 caratteri o meno.
In questa puntata di Dot Social, parlano con @Mike McCue CEO di #Flipboard, della riscoperta della magia della blogosfera, del perché formattazione, identità e interoperabilità siano problemi difficili da risolvere e del posto che la scrittura occuperà nel prossimo capitolo di Internet.
I punti salienti includono:
- Importanza per scrittori e blogger
- Modelli per la scoperta
- Principi fondamentali per portare il formato lungo sul social web
- Lezioni dal Web 2.0, posta elettronica
- Criticità e necessità di collaborazione
L'intervista di @Mia Quagliarello è su #Flipboard
like this
reshared this
Gaza. Testimoni: “i contractor americani della Ghf sparano sui civili in cerca di cibo”
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Due contractor confermano che anche i mercenari incaricati di proteggere i punti di distribuzione di cibo gestiti dalla Ghf a Gaza sparano sui civili affamati
L'articolo Gaza. Testimoni: “i contractor americani della Ghf sparano sui civili in cerca di cibo” proviene da Pagine
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Last Chance: 2025 Hackaday Supercon Still Wants You!
Good news, procrastinators! Today was going to be the last day to throw your hat in the ring for a slot to talk at Supercon in November, but we’re extending the deadline one more week, until July 10th. We have an almost full schedule, but we’re still missing your talk.
So if the thought of having missed the deadline fills you with regret, here’s your second chance. We have spots for both 40-minute and 20-minute talks still open. We love to have a mix of newcomers as well as longtime Hackaday friends, so don’t be shy.
Supercon is a super fun time, and the crowd is full of energy and excitement for projects of all kinds. There is no better audience to present your feats of hardware derring-do, stories of reverse engineering, or other plans for world domination. Where else will you find such a density of like-minded hackers?
Don’t delay, get your talk proposal in today.
#Iran, sipario sull'AIEA
Iran: sipario sull’AIEA
La sospensione formale della collaborazione tra Iran e Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA) è una delle conseguenze potenzialmente più importanti della recente “Guerra dei 12 giorni” o, più precisamente, dell’aggressione militare illeg…www.altrenotizie.org
Today is the day to stop killing games!
@politics
european-pirateparty.eu/skg-up…
We would like to share the amazing news that the European Citizen initiative created by the Stop killing games community has reached the…
The post Today is the day to stop killing games! first appeared on European Pirate Party.
Braccio
in reply to Andrea Russo • • •