Salta al contenuto principale


La California prova a regolare l’IA (nonostante Trump e le Big Tech)

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il presidente Usa Donald Trump è contrario alla regolamentazione dell'IA ma il suo impatto sulla salute mentale dei più giovani e delle persone vulnerabili non si può più ignorare. Almeno per lo



In Gran Bretagna tira una brutta aria per Google

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
L'Autorità per la Concorrenza della Gran Bretagna ha ufficialmente designato Google con lo status di mercato strategico nei servizi di ricerca generale e pubblicità di ricerca. Anche alcune funzioni basate sull'AI rientrano in tale



L’ultima farsa di Meta sulla “maggiore età digitale”

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Se i social fossero uno spazio sicuro non ci sarebbe bisogno della campagna per la “maggiore età digitale” lanciata da Meta, che è solo un altro modo per scaricare sui genitori la responsabilità di lasciar usare ai figli social troppo pericolosi. L'articolo di Stefano Feltri



Apple Vision Pro 2 sarà cestinato?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Cupertino starebbe smantellando la propria divisione dedicata ai visori: niente Apple Vision Pro 2 e Vision Air, il team lavorerà agli Apple Glass. Ma la sensazione è che l'azienda di Tim Cook si ritrovi ancora una volta a inseguire il mercato anziché indirizzarlo



Google prova a infilare l’Ai ovunque in barba all’Antitrust Usa?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Non solo YouTube, Gmail e GMaps: adesso nei sandwich imbottiti Android il colosso di Mountain View inserisce pure la sua Ai Gemini. Ma in questo modo abusa della propria posizione? I legali di Google dicono



La città di New York porta in tribunale Meta, Alphabet, Snap e ByteDance

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
New York City fa causa a Meta, Alphabet, Snap e ByteDance accusandoli di aver contribuito alla crisi di salute mentale tra i giovani attraverso piattaforme progettate per creare dipendenza;

Dún Piteog reshared this.



La “sbobba” dell’IA generativa

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
L’articolo del professore Enrico Nardelli dell’università di Roma “Tor Vergata”, direttore del Laboratorio Nazionale “Informatica e Scuola” del CINI e già presidente di Informatics Europe

startmag.it/innovazione/la-sbo…

bomby reshared this.

in reply to Informa Pirata

Articolo molto interessante ed esaustivo - Matteo Flora parla di "slopocene", qui si parla di "brodaglia" ma il concetto è sempre quello: monnezza. Il problema qual è? Prima i social, adesso i generatori, questo concetto di "democratizzare" tutto, ha permesso che le persone si abituassero alla diminuzione della qualità, all'elevamento della mediocrità. Se una showgirl può contraddire un virologo, un bot può scrivere un articolo giornalistico.


L’ultima inutile farsa di Meta sulla “maggiore età digitale”

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Se i social fossero uno spazio sicuro non ci sarebbe bisogno della campagna per la “maggiore età digitale” lanciata da Meta, che è solo un altro modo per scaricare sui genitori la responsabilità di lasciar usare ai

Simone Zanella reshared this.



La (timida e disunita) battaglia dell’Ue contro i social network per i minori

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
L'Europa si schiera contro i social per tutelare i minori, ma la sfida è globale e politica: dalla maggiore età digitale ai giochi di potere su TikTok. L'articolo di Camille Lamotte

reshared this



in reply to Informa Pirata

Re: La Cina punisce gli utenti dei social media troppo pessimisti.


informapirata@poliverso.org Per esprimere giudizi sensati su cosa è meglio o peggio, bisogna avere dei metri di paragone con esperienze diverse. I cinesi troppo pessimisti fanno bene a lamentersi, ma io suggerirei loro o a chiunque altro di provare ad andare a vivere in altri paesi per un po' di tempo, per poi fare il confronto, prima di lamentarsi, per essere più credibili.
in reply to Informa Pirata

beh in israele arrestavano i cittadini palestinesi perche criticavano israele e il loro modo che operavano in gaza. In Usa, al confine, se trovano critiche rivolte a trump non ti fanno neanche entrare...


La Cina mette in vetrina la sua tecnologia (e invita gli Usa al dialogo)

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Mentre gli Usa si chiudono la Cina si apre al mondo e lancia messaggi distensivi e di collaborazione, soprattutto sul fronte tech. Cartoline dal Global Digital Trade Expo di Hangzhou.

Associazione Peacelink reshared this.



Gli utenti sbarrano la porta al riconoscimento facciale di Amazon Ring

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il riconoscimento facciale delle nuove telecamere di sorveglianza di Amazon Ring pone interrogativi così grandi da essere trattati persino sul Washington Post, testata nel portafogli di Jeff



Vi racconto la falsa partenza di AI Mode di Google in Italia

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Nonostante gli annunci sul Corriere della sera e l'esperienza di pochi fortunati, il rivoluzionario AI Mode di Google in Italia continua a non essere disponibile per tutti...

startmag.it/innovazione/ai-mod…



AI Mode di Google (per ora) è solo per alcuni

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Nonostante gli annunci sul Corriere della sera e l'esperienza di pochi fortunati, il rivoluzionario AI Mode di Google in Italia continua a non essere disponibile startmag.it/innovazione/ai-mod…



ITADINFO: una comunità che cresce

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
L'articolo del professore Enrico Nardelli dell'università di Roma "Tor Vergata", direttore del Laboratorio Nazionale “Informatica e Scuola” del CINI e già presidente di Informatics Europe

startmag.it/innovazione/itadin…



Chi c’è nei podcast di Mundys

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
I podcast dalla durata compresa tra i 30 e i 50 minuti spaziano dal futuro delle infrastrutture di trasporto alla smart mobility, all’impatto dell’intelligenza artificiale sulla nostra vita quotidiana; dall'alimentazione ai progressi nel campo della genetica, fino agli



Ma la nuova Ai Mode di Google è disponibile oppure no?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Da oggi è disponibile in Italia la nuova funzione Ai Mode di Google. Allora perché non posso usarla? La lettera di Francis Walsingham.

startmag.it/innovazione/google…



Spid resiste: accordo per altri 5 anni. E potrà essere a pagamento

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Fumata bianca dopo l'incontro tra governo e gestori del servizio di Identità digitale: Spid resterà in vita per altri cinque anni e c'è pure il via libera a farlo diventare a pagamento (chi vuole



Tutto su Arduino, l’azienda tecnologica torinese comprata da Qualcomm

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
L'azienda americana di semiconduttori Qualcomm ha acquisito Arduino, realtà italo-svizzera di elettronica open source. Ecco cosa sappiamo dell'operazione.

startmag.it/innovazione/qualco…



Amd firma un maxi-accordo con OpenAi e sfida Nvidia

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Amd ha firmato un accordo multimiliardario per la fornitura di microchip a OpenAi. L'azienda di Lisa Su vuole contare di più nel mercato dei processori per l'intelligenza artificiale, ma la sfida a Nvidia è difficile. Numerihttps://www.startmag.it/innovazione/amd-openai/



Così le americane Meta e OpenAi fanno le cinesi scopiazzando TikTok

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
OpenAi sta testando internamente Sora 2, un'app simile a TikTok e dedicata alla generazione di video fatti con l'AI, come Vibes di Meta. Tutto questo mentre la piattaforma cinese di ByteDance e YouTube provano a



Google, Meta, Microsoft e Amazon: boom o sboom Ai?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Fatti, numeri e scenari sull'Ai di Google, Meta, Microsoft e Amazon. Un approfondimento del Washington Post tratto dalla rassegna di Liturri.

startmag.it/innovazione/ai-boo…




Perché i migliori ricercatori di intelligenza artificiale lasciano OpenAI, Google e Meta. Report Nyt

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Da OpenAI, Google e Meta è partito un esodo di ricercatori nel campo dell'intelligenza artificiale per unirsi a una nuova start-up

Stefano reshared this.



L’intelligenza artificiale è una grande illusione collettiva? Report Le Monde

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il “tecno-soluzionismo”, che consiste nel far credere che l'intelligenza artificiale consentirà di ottenere guadagni energetici sufficienti a rendere il processo sostenibile, è un'illusione, scrive Le

in reply to Informa Pirata

Di "AI e illusione collettiva" stavo parlando proprio ieri in reale: è la massima espressione del capitalismo.
Io parlo del mio settore, almeno, ma è applicabile ovunque: "ti creo il problema, poi ti trovo la soluzione".
Non insegniamo alla gente che esistono anche i ciechi per cui facciamo ambienti dove ci sono solo foto e screenshot non descritti. Poi ci pensa l'AI... (1/2)

Informa Pirata reshared this.

in reply to Elena Brescacin

Creiamo ritmi di lavoro fuori dalla portata umana per cui per riassumere una cosa o fare delle slide ti serve un tool che velocizza... (2/2)

Informa Pirata reshared this.



Nexi, Almaviva, Fabrick e non solo: ecco le aziende scelte dalla Bce per l’euro digitale

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La Banca centrale europea ha selezionato le aziende che dovranno realizzare cinque porzioni dell'infrastruttura tecnologica a sostegno startmag.it/innovazione/euro-d…

in reply to Informa Pirata

finalmente un'alternativa europea a visa e mastercard 👍🏼

Informa Pirata reshared this.

in reply to Informa Pirata

si stanno accorgendo che i circuiti di pagamento sono praticamente tutti USA? 😅


Vi presento Grokpedia (la Wikipedia muskiana)

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il magnate sudafricano recupera un suo vecchio pallino: l'ostilità a Wikipedia. Musk annuncia via X di essere al lavoro su di una versione realmente super partes startmag.it/innovazione/vi-pre…





Quale sarà il futuro di Daniel Ek dopo Spotify?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Nel 2026 Daniel Ek lascerà la carica di amministratore delegato di Spotify, azienda che in quasi vent'anni ha rivoluzionato l'industria della musica (e non solo). Il co-fondatore ha spiegato di volersi concentrare sullo sviluppo di nuove startup innovative



European Innovation Act: l’Europa ascolta, l’Italia deve parlare

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Fini e tempi dell'European Innovation Act. L'intervento di Gianmarco Gabrieli, amministratore di Agora Tech



Perché Visa sta puntando sulle stablecoin

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Visa sta testando un programma per l'utilizzo delle stablecoin nei pagamenti transfrontalieri. È l'ennesima conferma dell'avvicinamento tra la finanza tradizionale e il settore delle crypto. Tutti i dettagli.

startmag.it/innovazione/visa-s…




Cosa farà Mercedes (e non solo) con i chiplet di Athos Silicon

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Mercedes-Benz ha proceduto alla scorporo di Athos Silicon, una nuova società dedicata ai chiplet per auto elettriche e a guida autonoma. Tutti i dettagli.

startmag.it/innovazione/merced…



Che c’entra State Grid of China con l’intelligenza artificiale?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
State Grid, che gestisce la rete elettrica cinese, ha sviluppato modelli aziendali, quadri strategici e scenari applicativi in corrispondenza con la strategia generale di Pechino sull’intelligenza artificiale. L'analisi di



Microsoft ha bisogno di un Copilot alla cloche per risollevare le sorti di Edge

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
L'era dell'Intelligenza artificiale sembra ridisegnare il nostro approccio al Web: l'internauta potrebbe non navigare più in prima persona ma chiedere al proprio browser di

harpo_bzh reshared this.



TikTok, perché l’accordo tra Oracle e ByteDance Us non piace a tutti

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Oracle, Silver Lake e il fondo emiratino Mgx controlleranno il 45 per cento di TikTok, mentre il proprietario cinese ByteDance verrà ridotto a meno 20 per cento. Si chiude - forse - un grosso caso politico, ma



Dopo Nvidia e il governo, anche Apple parteciperà al salvataggio di Intel?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Dopo Nvidia, SoftBank e il governo americano, Intel vorrebbe ricevere investimenti anche da Apple. L'ex colosso dei microchip sta cercando di rilanciarsi, ma non sarà facile colmare il divario tecnologico con i nuovi pesi massimi del



ChatGPT&Co. possono mandarci in questura. L’allarme del Garante Privacy

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Semplici strumenti innovativi o mezzi di controllo? Gli algoritmi leggono, archiviano e - in alcuni casi - segnalano gli utenti alle autorità. Come ha detto Agostino Ghiglia (Garante Privacy):

Fabrizio reshared this.