Google ha spiato gli utenti con l’IA Gemini?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Secondo una causa intentata in California, Google avrebbe attivato di nascosto il suo assistente di IA Gemini su Gmail, Chat e Meet, acquisendo dati privati senza il consenso degli utenti. Intanto, la Commissione Ue sta valutando modifiche al
reshared this
Bruxelles presenta lo Scudo europeo della democrazia
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
La Commissione europea ha presentato mercoledì 12 novembre due iniziative centrali per rafforzare la democrazia nell’Unione: lo Scudo europeo della democrazia (European Democracy Shield), un piano volto a proteggere i
VPN e verifica dell'età online: essere consapevoli per non fare cazzate. Il post di Christian Bernieri e dei suoi fidati nerdacci
L’allarme è stato lanciato da tempo, ma solo ora le persone si stanno rendendo conto delle implicazioni in termini di privacy. La situazione spaventa: la compressione della libertà di tutti è netta e pesante a fronte di un improbabile e marginale aumento di legalità nella fruizione dei contenuti vietati ai minori.
VPN e verifica dell'età online: essere consapevoli per non fare cazzate.
Con l'avvento della verifica dell'età obbligatoria, molti utenti della rete stanno attrezzandosi con VPN. Bene ma non benissimo. Meglio sapere come funziona.Christian Bernieri
reshared this
Tu parli di "videogiochi violenti senza moderazione" ma anche in quelli che non sono violenti, ci possono essere persone con cattive intenzioni. Io stessa ho subito molestie sessuali in una chat IRC di informatici, quasi 20 anni fa. Questo isterico voler verificare tutto, è l'anticamera del "io se tu qua mi fai il censimento, vado a cercare sesso dove non mi controllano" (sarà per questo che X sta iniziando a diffondersi ulteriormente in Europa?) A suo dire Musk lascia passare l'eros senza filtri
informapirata ⁂ reshared this.
Il soccorso speleologico si fa hi-tech
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il soccorso speleologico mette sicuramente alla prova la resistenza di vittime e soccorritori perché avviene all'interno di spelonche e anfratti che non facilitano le operazioni. Mahttps://www.startmag.it/innovazione/il-soccorso-speleologico-si-fa-hi-tech/
Come e perché la Germania le suona a OpenAi su ChatGpt per la musica
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
I giudici bavaresi hanno dato ragione a Gema (la Siae tedesca) contro OpenAI: usare testi di canzoni protette per addestrare ChatGpt senza startmag.it/innovazione/german…
reshared this
like this
reshared this
Perché SoftBank ha venduto l’intera partecipazione in Nvidia?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
SoftBank ha venduto la sua intera partecipazione in Nvidia per 5,8 miliardi di dollari. La holding giapponese vuole aumentare gli investimenti nell'intelligenza artificiale, puntando su OpenAi, Ampere e non solo. Numeri e dettagli.
Adesso hanno veramente rotto il cazzo! Chatcontrol 2.0 rientra dalla porta di servizio – Breyer avverte: "L'UE ci sta prendendo in giro"
L'agguato dell'Europa della sorveglianza: riecco chatcontrol che rientra dalla porta di servizio in silenzio come un ladro, ma a differenza dei ladri, vuole restare a casa tua
pirati.io/2025/11/adesso-basta…
Adesso basta! Chatcontrol 2.0 rientra dalla porta di servizio – Breyer avverte: “L’UE ci sta prendendo in giro” - Pirati.io
L’agguato dell’Europa della sorveglianza: riecco chatcontrol che rientra dalla porta di servizio in silenzio come un ladro, ma a differenza dei ladri…macfranc (Pirati.io)
like this
reshared this
CHAT CONTROL 2.0 THROUGH THE BACK DOOR – Breyer warns: “The EU is playing us for fools – now they’re scanning our texts and banning teens!”
Just before a decisive meeting in Brussels, digital rights expert and former Member of the European Parliament Dr. Patrick Breyer is sounding the alarm. Using a “deceptive sleight of hand,” a mandatory and expanded Chat Control is being pushed through the back door, in a form even more intrusive than the originally rejected plan. The legislative package could be greenlit tomorrow in a closed-door EU working group session.
“This is a political deception of the highest order,” warns Breyer. “Following loud public protests, several member states including Germany, the Netherlands, Poland, and Austria said ‘No’ to indiscriminate Chat Control. Now it’s coming back through the back door – disguised, more dangerous, and more comprehensive than ever. The public is being played for fools.”
According to Breyer, the new compromise proposal is a Trojan horse containing three poison pills for digital freedom:
1. MANDATORY CHAT CONTROL – MASKED AS “RISK MITIGATION”
Officially, explicit scanning obligations have been dropped. But a loophole in Article 4 of the new draft obliges providers of e-mail, chat and messenger services like WhatsApp to take “all appropriate risk mitigation measures.” This means they can still be forced to scan all private messages – including on end-to-end encrypted services.
“The loophole renders the much-praised removal of detection orders worthless and negates their supposed voluntary nature,” says Breyer. “Even client-side scanning (CSS) on our smartphones could soon become mandatory – the end of secure encryption.”
2. TOTAL SURVEILLANCE OF TEXT CHATS: A “DIGITAL WITCH HUNT”
The supposedly voluntary “Chat Control 2.0” goes far beyond the previously discussed scanning of photos, videos, and links. Now, algorithms and AI can be used to mass-scan the private chat texts and metadata of all citizens for suspicious keywords and signals.
“No AI can reliably distinguish between a flirt, sarcasm, and criminal ‘grooming’,” explains Breyer. “Imagine your phone scanning every conversation with your partner, your daughter, your therapist and leaking it just because the word ‘love’ or ‘meet’ appears somewhere. This is not child protection – this is a digital witch hunt. The result will be a flood of false positives, placing innocent citizens under general suspicion and exposing masses of private, even intimate, chats and photos to strangers.” Under the current voluntary “Chat Control 1.0” scanning scheme, German federal police (BKA) already warn that around 50% of all reports are criminally irrelevant, equating to tens of thousands of leaked chats per year.
3. DIGITAL HOUSE ARREST FOR TEENS & THE END OF ANONYMOUS COMMUNICATION
In the shadow of the Chat Control debate, two other disastrous measures are being pushed through:
- The End of Anonymous Communication: To reliably identify minors as required by the text, every citizen would have to present their ID or have their face scanned to open an email or messenger account. “This is the de facto end of anonymous communication online – a disaster for whistleblowers, journalists, political activists, and people seeking help who rely on the protection of anonymity,” warns Breyer.
- “Digital House Arrest”: Teens under 16 face a blanket ban from WhatsApp, Instagram, online games, and countless other apps with chat functions. “Digital isolation instead of education, protection by exclusion instead of empowerment – this is paternalistic, out of touch with reality, and pedagogical nonsense.”
URGENT APPEAL: GOVERNMENTS MUST NOW USE THEIR VETO!
Several EU governments—including those of Germany, the Netherlands, Poland, Czechia, Luxembourg, Finland, Austria, and Estonia—have previously voiced strong opposition to indiscriminate mass scanning.
“Now, these governments must show some backbone!” demands Breyer. “Block this sham compromise in the Council and demand immediate corrections to save the fundamental rights of all citizens. The EU Parliament has already shown, across party lines, how child protection and digital freedom can be achieved together.”
Breyer demands the following immediate corrections before any government should agree:
- No mandatory chat control through the back door: Clarify that scans cannot be enforced as “risk mitigation.”
- No AI chat police: Restrict scanning to known child sexual abuse material (CSAM).
- No mass surveillance: Only allow targeted surveillance of suspects based on a court order.
- Preserve the right to anonymity: The mandatory age verification requirement must be scrapped entirely.
“They are selling us security but delivering a total surveillance machine,” Breyer concludes. “They promise child protection but punish our children and criminalize privacy. This is not a compromise – this is a fraud against the citizen. And no democratic government should make itself an accomplice.”
About Dr. Patrick Breyer:
Dr. Patrick Breyer is a jurist, digital rights expert, and a former Member of the European Parliament (Pirate Party) until 2024. As a co-negotiator of the Parliament’s position on the Chat Control regulation (CSAR), he is a leading European critic of indiscriminate mass surveillance.
reshared this
Informa Pirata likes this.
Informa Pirata reshared this.
Smettetela di sopravvalutare l’intelligenza artificiale, dicono gli studiosi a von der Leyen
Lettera aperta critica la Presidente della Commissione per le osservazioni fatte all’inizio di quest’anno, quando aveva previsto che l’intelligenza artificiale si sarebbe “avvicinata al ragionamento umano” nel 2026
reshared this
Cosa farà Stmicroelectronics ad Agrate e in Cina
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Stmicroelectronics ha presentato al Mimit il piano di sviluppo per lo stabilimento di Agrate al 2027 e oltre: gli investimenti iniziali ammontano a 1,4 miliardi di euro, ma sono vincolati alla domanda, agli aiuti pubblici e al programma di
Ultime ore per il libero accesso su OnlyFans, YouPorn e Pornhub poi il controllo età di Agcom
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Dal 12 novembre non si potrà più accedere liberamente ai portali porno: chi si collega dall'Italia dovrà sottoporsi a sistemi di verifica dell'età
prevedo che gli oculisti saranno molto impegnati nei prossimi giorni.
like this
Informa Pirata reshared this.
like this
Informa Pirata reshared this.
IA EUROPEA: SVILUPPO, ETICA E CONTESTO GLOBALE
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Non c’è dubbio che, tra etica, sicurezza e sovranità tecnologica, l’Europa sia di fronte alla sfida dell’intelligenza artificiale globale...
L'articolo IA EUROPEA: SVILUPPO, ETICA E CONTESTO GLOBALE proviene da GIANO NEWS.
#TECNOLOGIA
Scuola di bòtti: quando pensate di aver avuto un'idea del cazzo, non colpevolizzatevi e pensate al Canada che vuole trasformare ragionieri e postini federali in un'arma micidiale
I dipendenti pubblici federali i dipendenti federali e provinciali riceveranno un corso di formazione di una settimana su come maneggiare le armi da fuoco, guidare camion e pilotare droni. E aumenteranno la riserva Canadese di 300.000 effettivi
reshared this
A Bruxelles si decide di rinnegare la privacy dei cittadini per favorire la piccola oligarchia delle aziende IA europee (che poi finiranno in mano statunitense)
I funzionari dell'Unione Europea sono pronti a sacrificare alcune delle loro più preziose norme sulla privacy in favore dell'intelligenza artificiale, nel tentativo di dare una spinta al business in Europa riducendo la burocrazia.
La Commissione Europea presenterà un pacchetto "omnibus digitale" entro la fine del mese per semplificare molte delle sue leggi in materia di tecnologia. L'esecutivo ha insistito sul fatto che sta solo eliminando il superfluo attraverso emendamenti "mirati", ma le bozze di documenti ottenute da POLITICO mostrano che i funzionari stanno pianificando modifiche di vasta portata al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) a vantaggio degli sviluppatori di intelligenza artificiale.
La revisione proposta rappresenterà un vantaggio per le aziende che lavorano con l'intelligenza artificiale, mentre l'Europa si affanna per rimanere competitiva economicamente sulla scena mondiale.
politico.eu/article/brussels-k…
Brussels knifes privacy to feed the AI boom
Draft proposals obtained by POLITICO show EU is breaking sacred privacy regime to placate industry.Ellen O'Regan (POLITICO)
reshared this
Ne avevo scritto qui più di anno fa:
GDPR could protect us from the AI Act. That's why it's under attack
zenodo.org/records/14002329
GDPR could protect us from the AI Act. That's why it's under attack
So-called 'AI' is a derivative of a surveillance business model that allows Big Tech to provide extrajudicial surveillance services for both civil and military purposes.Zenodo
Informa Pirata likes this.
Informa Pirata reshared this.
@aitech
Informa Pirata likes this.
Informa Pirata reshared this.
La scuola ai tempi del registro elettronico
Secondo vari insegnanti e genitori negli anni ha reso le comunicazioni più stressanti, e gli studenti meno responsabili
ALERT doesn't like this.
reshared this
reshared this
@DieDammerung per quello che mi riguarda come genitore il registro elettronico è stato un miglioramento notevole della qualità della vita e non credo di sbagliare nel dire che il registro elettronico ha migliorato anche la vita degli studenti che disponevano di insegnanti abituati a redigere in maniera approssimativa il registro cartaceo.
Purtroppo però la totalità dei software adottati sono software chiusi
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
Ricordo che un solo insegnante accese il computer una volta, per poi spegnerlo dopo aver visto che non c'era Windows.
reshared this
Grazie @ricci
La tua storia mi ha reso un po' più depresso rispetto a qualche minuto fa 😂
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
Forse non usare i dispositivi elettronici è meglio che usarli senza saperli usare.
reshared this
reshared this
È un grande passo avanti
reshared this
@comandante_virgola io ho solo riportato un articolo che ha il merito di rendere conto di alcuni punti di vista ben argomentati.
Detto questo sono totalmente d'accordo con te
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
TyL likes this.
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
P.S. Lə insegnanti che hanno tutto sotto controllo? In realtà il Registro Elettronico è uno strumento di controllo su chi insegna, strumento perfettamente adatto a una scuola che sogna (tramite ministeri e governi) di diventare sempre più simile a un'azienda.
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
Il rogo burocratico dell’UE antepone l’IA alla protezione della privacy
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
I piani dell’UE di ridurre il volume della propria legislazione potrebbero aiutare le aziende tecnologiche ad acquisire molti più dati per addestrare l’intelligenza artificiale, ma
Maronno Winchester reshared this.
Attenzione al phishing che attacca le mailbox degli Avvocati
Un articolo che non parla d’informatica forense, come di consueto, ma è da leggere con attenzione e far girare in particolare tra gli avvocati: è importante saper riconoscere il phishing che sta colpendo gli studi legali italiani (e non solo) che porta a potenziali databreach a catena, dato che chi subisce l’attacco poi diventa vettore – verso i suoi contatti – di nuovi attacchi.
dalchecco.it/phishing-avvocati…
Attenzione al phishing che attacca le mailbox degli Avvocati
Si diffondono tra gli avvocati email di phishing che rubano le credenziali degli account di posta, entrano nell'account e si diffondono tra i contatti.Paolo Dal Checco (Studio d'Informatica Forense)
reshared this
Memoria in declino per gli under 40. Un ampio studio statunitense rileva un aumento del declino della memoria nei giovani
I social media hanno contribuito al collasso della mente umana
Un'analisi ricca di dati di 4,5 milioni di risposte a un sondaggio afferma che "gravi difficoltà di concentrazione, memoria o presa di decisioni" non sono più un problema marginale, ma una crisi di salute pubblica in crescita
onepercentrule.substack.com/p/…
Under 40's Declining Memory
A Large US Study Finds Memory Decline Surge in Young PeopleThe One Percent Rule
Rozaŭtuno likes this.
reshared this
Threads e la federazione con il fediverso libero
Ormai è chiaro che abbiamo sopravvalutato il temuto rischio principale della federazione con Threads: lo tsunami che avrebbe invaso le timeline delle nostre istanze libere, con gravi ripercussioni sul carico di lavoro del server, non c’è stato e non c’è stato perché Threads ha deciso deliberatamente di non federarsi mai per davvero. Ma questo cambia davvero qualcosa?
In questo post faremo un riepilogo della questione "Threads vs. Fediverso libero", traendo spunto da alcune recenti occasioni di confronto sull'argomento. Il post viene pubblicato anche sulla comunità Lemmy @[url=https://feddit.it/c/fediverso]fediverso@feddit.it[/url] che raccoglie gli aggiornamenti e le notizie sul Fediverso e che può essere seguito da tutti gli account social del Fediverso (ma non dagli utenti di Threads…).
Cos’è successo finora: la finta federazione di Threads
Ormai è chiaro che abbiamo sopravvalutato il temuto rischio principale della federazione con Threads: lo tsunami che avrebbe invaso le timeline delle nostre istanze libere, con gravi ripercussioni sul carico di lavoro del server, non c’è stato e non c’è stato perché Threads ha deciso deliberatamente di non federarsi mai per davvero.
Al di là delle scelte di carattere ideologico o finalizzate alla protezione dei propri utenti (qui per esempio un post di @gubi e qui la presa di posizione di @kenobit ), tutte legittime (sia chiaro), la motivazione più rilevante tecnicamente tra quelle alla base della defederazione di Threads era proprio quella di evitare l’invasione dei suoi post, sia dal punto di vista qualitativo (a causa della tolleranza di Meta verso i contenuti suprematisti e monnezzari), sia da quello quantitativo (a causa dell’enormità di differenze di scala tra loro e noi).
Alcune istanze hanno praticato un silenziamento preventivo (qui l’annuncio di @devol in occasione della prima parziale federazione di Threads) che consentiva agli utenti di seguire liberamente i contenuti di Threads, mentre altre istanze (tra le istanze più grandi di Mastodon e Pixelfed, gestite da @Gargron e @dansup ossia gli sviluppatori stessi di quei due software) hanno tenuto un atteggiamento entusiasta.
A proposito, c’è qualcosa di molto singolare: mi sembra che la federazione tra pixelfed.social e threads.net non funzioni affatto: da Threads non si vede Pixelfed e viceversa, ma come se non bastasse, da Pixelfed, le menzioni a Threads sono abbastanza diverse da come si vedono da Mastodon…
Le scelte praticate dalle nostre istanze poliverso.org + poliversity.it + feddit.it + citiverse.it
Le nostre scelte sono state orientate fin dall’inizio da aspetti tecnici: volevamo evitare di pagare banda e risorse per uno dei conglomerati industriali più orrendi della storia recente.
Nello specifico:
- Feddit.it non vede Threads per una incompatibilità logica tra Lemmy e Threads (Threads non supporta i gruppi e Lemmy vede solo chi supporta i gruppi)
- Citiverse.it non vede Threads semplicemente perché… a nessun utente di citiverse.it interessa nulla di Threads
- Poliversity.it non blocca Threads, ma lo silenzia
- Poliverso.org non blocca Threads, ma offusca i dati personali degli utenti di Poliverso al server di Threads
Quello che ho potuto riscontrare come utente abbastanza assiduo del Fediverso, come amministratore di 4 piccole istanze (oltre che come moderatore di un’istanza molto grande, come mastodon.uno) è che i contenuti di Threads sono una minoranza sparuta e che non ho mai visto contenuti problematici né ho mai ricevuto una sola segnalazione da parte di altri utenti.
Alla luce di quello che è avvenuto (cioè molto poco) è opportuno rivedere il nostro approccio verso Threads?
Ricapitolando le tre questioni più importanti:
- Threads fa parte di un’azienda eticamente ributtante: no, questo non è cambiato e non cambierà mai
- Threads rischia di invadere la timeline del Fediverso libero: questo non è ancora avvenuto e probabilmente non succederà
- Threads rischia di riversare nel Fediverso contenuti raccapriccianti: neanche questo è avvenuto (ma se qualcuno tra voi ne trovasse contenuti problematici visibili dal Fediverso, ce lo segnali a @informapirata
Resta però un problema non secondario: la federazione tra Threads e il Fediverso è limitata e ritardata e, soprattutto, lo è per scelta deliberata di Meta.
Federazione limitata
Infatti gli utenti di Threads possono essere federati solo se vogliono (e alcuni semplicemente non lo sanno) e in ogni caso gli utenti europei non possono accedere al Fediverso. La motivazione? Alcune supercazzole sul GDPR e sul presunto rischio privacy del Fediverso.
Il risultato è che probabilmente solo una ventina di miliaia di persone sono effettvamente federate. Su Poliversity.it per esempio dei cento milioni di utenti attivi di Threads (seh, vabbe’), sono solo più di un migliaio quelli conosciuti dalla nostra istanzaI numeri Meta visti da Poliversity
Per fare un esempio, l’istanza tedesca troet.cafe, con 47.000 utenti complessivi e poco più di 6.000 utenti attivi (numeri di oggi, ma con un picco massimo di 14.000 utenti attivi raggiunti due anni fa), presenta numeri più alti rispetto a Threads.
Troet.cafe è un’istanza ben gestita dal suo amministratore @martinmuc ma l’abbiamo scelta proprio perché, essendo praticamente un’istanza che parla solo in lingua tedesca è estremamente “lontana” da un’istanza italofona come poliversity.it e quindi rappresenta un termine di paragone che sicuramente non distorce i dati a scapito di threads.net!
Ok, il problema probabilmente risiede semplicemente nel fatto che su Threads su poliversity è stata silenziata. Sarei tuttavia curioso di conoscere i dati di federazione di mastodon.social…
Oggi Threads (ovviamente) non ha rilasciato dati sugli utenti che effettivamente hanno deciso di federarsi con il Fediverso libero. Sta di fatto che gli studi che hanno cercato di sondare Threads non non hanno mai rilevato più di 20.000 utenti federati!
Mi chiedo se effettivamente federare Threads sia davvero un valore aggiunto…
Federazione limitata
Come se non bastasse, a tutti i post condivisi da Threads viene applicato un ritardo di 15 minuti per la distribuzione nel Fediverso libero. La motivazione ufficiale è che si è voluto far coincidere la finestra di modifica di un post con il ritardo della distribuzione nel Fediverso, ma è evidente come questa sia una scusa per recintare il giardino di Threads.
Sebbene molti amministratori del Fediverso abbiano avuto la presunzione di ritenere di poter tenere isolata “l’istanza” Threads, in realtà è Threads che sta isolando il Fediverso libero: Threads tiene il Fediverso in una perpetua anticamera e di fatto lo silenzia. Non si tratta di un rapporto simmetrico e il minimo che si possa fare è silenziarla.
Ribadisco il mio dubbio: qual è il valore aggiunto di far entrare liberamente dentro la propria istanza i contenuti di Threads? Di fatto è come se Threads stesse facendo pubblicità a sé stesso sui nostri spazi, senza concederci però spazio. Il modello operativo di Threads è quello di consentire un “rapporto completo” con i propri utenti solo per chi sta dentro all’istanza; quello che l’istanza lascia trapelare all’esterno è solo pubblicità broadcast ed è pure pubblicità a trasmissione ritardata!
Le Fake news di Meta
Threads ha praticato un approccio estremamente scorretto: non solo ha di fatto segregato i propri utenti, ma ha spacciato ovunque l’idea della federazione in maniera maliziosa distribuendo qui in Europa (dove già avevano deciso che la federazione non sarebbe avvenuta) comunicati stampa falsi (puntualmente raccolti dalle peggiori testate on line) nei quali parlava di apertura al Fediverso. Ha cercato di usare il pubblico sensibile al concetto di Fediverso come mandria da mungere e il concetto di Fediverso l’ha usato come buzzword per rubare visibilità ai nostri progetti. Threads è a tutti gli effetti di una presenza ostile e come tale va contenuta, cercando di evitare estremismi ma mantenendo comunque una linea salda.
Non è questione di purezza, ma è questione di salvaguardia della concorrenza: la nostra impressione è che Meta stia giocando sporco e stia sfruttando l’apertura di gran parte del Fediverso libero per strappare utenti al Fediverso, che già ne perde troppi da solo.
Anche i modelli economici improntati al massimo liberismo puntano a salvaguardare il sistema degli scambi economici dagli attori che viziano il mercato facendo dumping perché si avvalgono di aiuti di stato o di sistemi basati sullo schiavismo.
Per rispettare pienamente il principio di apertura e federazione aperta è fondamentale almeno limitare chi ha deliberatamente scelto di chiudere di fatto l’accesso al Fediverso libero.
Proprio per questi motivi, non bloccheremo Threads, ma di certo manterremo il silenziamento!
Vuoi segnalare un errore o dare un suggerimento? Scrivici su Friendica, Twitter, Mastodon o sul gruppo telegram Comunicazione Pirata
Segui il canale di InformaPirata
informapirata.it/2025/11/09/th…
informapirata.it/2025/11/09/th…
Jesus Cova (@jesuscova@mastodon.social)
Attached: 1 image In honor of @evanprodromou@threads.net new book release #activitypubJesus Cova (Mastodon)
reshared this
Informa Pirata likes this.
@Carlo Gubitosa sì, poliversity (mastodon) lo continuerà a silenziare Threads; poliverso (friendica) invece si limiterà a "nascondere" a Threads i dati degli utenti di poliverso
Fediverso reshared this.
" title="
la cosa più deleteria che ha fatto threads sul fediverso, in europa, sono state le discussioni inutili.
Che tanto, campa cavallo
Informa Pirata likes this.
Informa Pirata reshared this.
Ancora licenziamenti nel tech: ora tocca (di nuovo) a Ibm?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Ibm non è la prima Big Tech ad avere i conti in ordine e l'esigenza di tagliare il proprio organico. Un modus operandi iniziato subito dopo il periodo post pandemico che ha avuto una accelerazione con l'arrivo di
Se vanno avanti così, tagliano anche l'european accessibility act... E poi ci lamentiamo se ci prendono in giro.
Cortigiana non sarà il termine appropriato, ma usiamo zerbino che è neutro. Qualunque sia il loro pensiero, si è asserviti agli americani. @informapirata poliverso.org/display/0477a01e…
Informa Pirata likes this.
reshared this
L’intelligenza artificiale migliorerà le app di incontri o le peggiorerà? Report Economist
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Tinder, Hinge e Bumble startmag.it/innovazione/intell…
La rivoluzione silenziosa: come la regolamentazione impone la responsabilità in materia di sicurezza informatica
La questione più importante oggi in materia di sicurezza informatica non riguarda la prossima violazione, ma il modo in cui le organizzazioni rispondono e si evolvono alla luce della responsabilità.
cyberscoop.com/how-cybersecuri…
The quiet revolution: How regulation is forcing cybersecurity accountability
For years, compliance was viewed as the bureaucratic, paperwork-heavy aspect of cybersecurity. Today’s frameworks are evolving to ask more complex questions.Robert Rea (CyberScoop)
reshared this
Migliaia di voli in ritardo a causa dei tagli della FAA che hanno bloccato i principali aeroporti
Le cancellazioni dei voli imposte dalla FAA aumenteranno fino al 10% entro il 14 novembre.
- Oltre 5.000 voli sono stati ritardati e 1.100 cancellati, mentre venerdì sono entrate in vigore le riduzioni in 40 aeroporti ad alto traffico , in quello che i funzionari definiscono un tentativo di alleviare la pressione derivante dalla chiusura record del governo.
- Le cancellazioni dei voli imposte dalla FAA comportano una riduzione del 4% questo fine settimana. La riduzione salirà al 6% entro l'11 novembre, all'8% entro il 13 novembre e al 10% entro il 14 novembre.
- Il Segretario ai Trasporti Sean Duffy ha dichiarato oggi che la fine della chiusura delle attività governative non comporterà il ripristino immediato dei controllori di volo, perché ci vorrà del tempo prima che tutti possano tornare al lavoro.
MajDen🍉👠🎗☮️ ♀️🎨🥋 reshared this.
Con la sospensione di fatto dei finanziamenti alle agenzie governative, volare negli USA è diventato pericoloso: a Los Angeles, Airbus di Ita e American Airlines sfiorano la collisione
La registrazione della torre di controllo: 2 aerei decollati da Los Angeles sono passati a distanza troppo ravvicinata l'uno dall'altro: incidente evitato con le tempestive indicazioni della torre di controllo, ecco cosa è accaduto
reshared this
Facebook consente la discriminazione di genere negli annunci di lavoro, lo stabilisce l'organismo europeo per i diritti umani
L'Istituto olandese per i diritti umani ha stabilito che Meta ha commesso una discriminazione di genere tramite il suo algoritmo che promuoveva annunci di lavoro.
TyL likes this.
reshared this
Fondo sovrano norvegese, Oslo volta le spalle alla sua corona e si inchina a re Trump sospendendo il codice etico
La Norvegia ha bloccato temporaneamente i dettami del codice etico del fondo sovrano multimiliardario per evitare di dover liquidare le partecipazioni in Amazon, Microsoft e Alphabet coinvolte in aree di conflitto
wired.it/article/il-parlamento…
Fondo sovrano norvegese, Oslo volta le spalle alla sua corona e si inchina a re Trump sospendendo il codice etico
Oslo ha bloccato temporaneamente i dettami del codice etico del fondo sovrano norvegese per evitare di dover salutare molte big tech coinvolte in guerreRiccardo Piccolo (Wired Italia)
reshared this
Fanno i soldi con il petrolio, se sgarrano con le compagnie americane si beccano delle sanzioni che Putin non vedrà mai..
Come non comprenderli?
È difficile la transizione verde senza vendere un barile di petrolio....
informapirata ⁂ reshared this.
Gli accordi universitari Italia-Cina che mettono a rischio... il primato USA nel rubarci competenze 😈
Ventuno accordi legano atenei italiani a università cinesi legate alla difesa di Pechino. I pericoli: trasferimento tecnologico e perdita di competenze
reshared this
Il CEO di Palantir afferma che uno Stato di sorveglianza è preferibile alla vittoria della Cina nella corsa all'intelligenza artificiale
...ma aveva anche opinioni molto forti sul diritto "dato da Dio" delle persone di mangiare un hotdog e flirtare con qualcuno che non sia il proprio coniuge.
gizmodo.com/palantir-ceo-says-…
Palantir CEO Says a Surveillance State Is Preferable to China Winning the AI Race
He also had strong opinions about people's "god-given" rights to eat a hotdog and flirt with someone who isn't their spouse.AJ Dellinger (Gizmodo)
reshared this
L'intelligenza artificiale è Dunning-Kruger come servizio
I chatbot danno risposte completamente assurde con grande sicurezza e mascherano gli errori con un linguaggio servile. Una risposta corretta è molto meno importante di una che suona bene, una risposta positiva o che mi fa interagire di più con il sistema. Il tempo trascorso sul prodotto è l'obiettivo, non aiutarmi a trovare la risposta giusta.
reshared this
A small number of samples can poison LLMs of any size
Anthropic research on data-poisoning attacks in large language modelswww.anthropic.com
reshared this
Il “notariato di fatto” di Apple – blocca la libertà software di sviluppatori e utenti!
Il Digital Markets Act dell'UE dovrebbe dare una scossa al potere dei giganti della tecnologia offrendo a sviluppatori e utenti più scelta. La "notarizzazione" delle app mobili da parte di Apple contraddice questi obiettivi. Una denuncia della società civile contro il controllo monopolistico di Apple sulla distribuzione delle app mira a cambiare la situazione.
fsfe.org/news/2025/news-202511…
Legal Corner: Apple’s “notarisation” – blocking software freedom of developers and users - FSFE
The EU’s Digital Markets Act is supposed to shake up the power of tech giants by giving developers and users more choice. Apple’s “notarisation” of mobile ...FSFE - Free Software Foundation Europe
TyL likes this.
reshared this
Colpisce 200 droni con una scarica: il laser australiano Apollo di OS è pronto alla difesa
Il sistema modulare e mobile può essere scalato fino a 150 kW e che, dicono i tecnici, è in grado di condurre oltre 200 ingaggi autonomi alimentandosi solo dalle batterie interne. Questo lo rende interessante per scenari in cui la rete elettrica non è disponibile o è stata compromessa.
hdblog.it/tecnologia/articoli/…
@news
Rozaŭtuno likes this.
reshared this
Gli Stati Uniti attaccano anche lo Space Act europeo, minacciando le ormai solite ritorsioni. E Dio vide che era cosa molto buona...
Nel documento in risposta alla consultazione pubblica europea sullo Space Act, Washington si oppone all’approvazione del regolamento che ostacolerebbe le aziende americane, restringendone il campo d’azione
wired.it/article/gli-stati-uni…
Gli Stati Uniti attaccano anche lo Space Act europeo, minacciando le ormai solite ritorsioni
Nel documento in risposta alla consultazione pubblica sullo Space Act, gli USA si oppongono alla legge UE che ostacolerebbe il raggio d'azione delle sue impreseMila Fiordalisi (Wired Italia)
Rozaŭtuno likes this.
reshared this
Ecco come Meta si arricchisce con le pubblicità-truffa
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Documenti interni visionati da Reuters rivelano che Meta avrebbe incassato miliardi da pubblicità legate a truffe e prodotti vietati mentre rallentava gli interventi per non compromettere i profitti. Fatti, numeri e
like this
reshared this
RIASSUNTO DELLE PUTTANATE DELLA SETTIMANA
1- Rinnovati i contratti degli insegnanti, fatti due calcoli in media in busta paga vedremo non più di 40 euro al mese in più, netti
2- Brunetta invece si aumenta da solo lo stipendio di 5000 euro al mese in più passando da 250mila euro l anno a 310mila euro l'anno.
3- La carta del docente arriverà nel secondo quadrimestre e solo se abbiamo fatto i bravi nel primo quadrimestre, nel frattampp se servono libri tablet pc, corsi ce li paghiamo di tasca nostra.
4- per andare in pensione occorre lavorare 3 mesi in più, pare stiano veramente abolendo la riforma Fornero, peggiorandola.
5- La legge di bilancio prevede un risparmio sulla scuola di almeno 600 milioni di euro utili per comprare armi.
6- A New York viene eletto un sindaco di fede musulmana che sa parlare ai cittadini, panico tra i destrorsi, rischio sicurezza. Sarebbe come dire che io sono pericoloso perché conterraneo di Cuffaro.
7- Cuffaro viene arrestato per appalti truccati. Non si riesce a capire come sia stato capace, un personaggio così onesto e altruista oltre che bravo amministratore.
8- Il principale problema degli scioperi pare non sia il motivo per cui si sciopera, ma il fatto che si facciano di venerdì per avere il weekend lungo a proprie spese, mentre i parlamentari hanno da tempo lanciato la settimana cortissima andando a casa di giovedì a spese dello Stato.
Prof Salvo Amato.
Informa Pirata likes this.
Informa Pirata reshared this.
Perché “Agi” scuoterà OpenAi e Microsoft
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La definizione e la tempistica del raggiungimento dell’intelligenza artificiale generale potrebbero essere contestate in tribunale: se OpenAI dovesse dichiarare l’Agi o se il panel di esperti dovesse verificarla, le ripercussioni finanziarie e di controllo sarebbero immense.
Mentre il titano pazzo fa il CEO assenteista e le vendite di Tesla crollano in Europa e in Cina, gli azionisti votano a favore del suo megastipendio decennale
Il piano di remunerazione prevede il pagamento a Elon Musk di oltre 1.000 miliardi di dollari nel prossimo decennio, se raggiungerà tutti gli obiettivi del piano. Musk ha ottenuto oltre il 75% dei voti, secondo quanto annunciato durante l'assemblea degli azionisti di oggi
arstechnica.com/tech-policy/20…
Elon Musk wins $1 trillion Tesla pay vote despite “part-time CEO” criticism
Tesla investors back Musk pay despite his busy schedule running other companies.Jon Brodkin (Ars Technica)
reshared this
Meta sta guadagnando una fortuna con una valanga di pubblicità fraudolente, mostrano i documenti
Meta ha previsto che il 10% dei suoi ricavi nel 2024 deriverà da pubblicità di truffe e prodotti vietati, come dimostrano i documenti visionati da Reuters. E il gigante dei social media stima internamente che le sue piattaforme mostrino agli utenti 15 miliardi di annunci truffaldini al giorno.
reshared this
L'intelligenza artificiale e la distruzione della conoscenza. L'articolo di @danielatafani
La cosiddetta IA è solo software che gira sui computer.
Quando l'intelligenza artificiale provoca danni, di solito non si tratta di una tecnologia fuori controllo, ma di
a) un software che fa esattamente ciò per cui è stato programmato
b) una tecnologia che semplicemente non funziona perché non può funzionare
AI and the destruction of knowledge
So-called 'artificial intelligence' is simply software - usually proprietary - that runs on computers.‘Artificial intelligence’1. is a marketing term;2. stands for a family of scams;3. is a social, cultural and political project.Zenodo
reshared this
Però è un dato di fatto. Anzi come il Conte l'hanno confessato.
@informapirata @aitech @RFancio @danielatafani
Dopo il Green Deal, la Commissione Ue smantellerà anche l’Ai Act?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Pressata dall'amministrazione Trump e dalle Big Tech americane, la Commissione europea sta preparando una semplificazione delle regole sull'intelligenza artificiale. L'Ai Act, tanto celebrato da Bruxelles, potrebbe venire
lalchimistadigitale
in reply to Informa Pirata • • •