Salta al contenuto principale



Dai semiconduttori alla difesa, occhio in Ue a non cadere nella trappola autarchica

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il Regno Unito ha inaugurato a Southampton il primo impianto europeo per la produzione di semiconduttori su scala industriale basati su fotonica del silicio. La notizia arriva nel pieno del riavvicinamento tra Londra e Bruxelles (che dovrebbe essere




Intesa paziente e contendenti

@Politica interna, europea e internazionale

Si può raccontarla usando il vocabolario della finanza, correndo però il rischio di non aiutare a capire quel che sta succedendo. Perché l’intrecciarsi delle offerte pubbliche di scambio è naturalmente guidato dalle convenienze e compatibilità finanziarie, ma indirizzate a una risistemazione degli equilibri di potere. Tanto che il governo ha




Tra Italia e Turchia un’alleanza industriale nel segno della pragmaticità. Intervista a Cossiga (Aiad)

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nel cuore del Mediterraneo, Italia e Turchia stanno ridefinendo il panorama della cooperazione industriale nel settore della difesa. A margine degli incontri a Roma, che hanno visto la firma di accordi strategici tra i



La Germania riarmata, le spese a debito e il nodo sui fondi di coesione europei. Intervista a Nelli Feroci (Iai)

@Notizie dall'Italia e dal mondo

È ufficiale: la Germania sarà il primo Paese europeo a richiedere formalmente lo scorporo delle spese per la Difesa dai parametri sul debito previsti dal Patto di stabilità. Dopo ottant’anni di politiche in senso opposto, Berlino intende



Berlino si smarca dal Patto di stabilità e accelera sulla Difesa europea. E l’Italia? Scrive Volpi

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Germania è il primo Paese europeo ad avvalersi della possibilità di escludere dal calcolo del Patto di Stabilità le spese militari, nell’ambito del programma ReArm Europe lanciato per rafforzare le capacità di difesa



Chi vuole escludere l’Italia dalla difesa Ue? La versione di Donazzan

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Gli eurodeputati italiani di FI e FdI si sono schierati contro la vulgata che vorrebbe i fondi della difesa dedicati solo ad aziende che hanno una catena di fornitura made in Eu, decisione che di fatto discriminerebbe tutte quelle realtà industriali che hanno relazioni con Usa,


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Un giudice ha sollevato una questione di costituzionalità sulla norma del nuovo Codice della strada che sanziona chi è positivo a sostanze stupefacenti, pur senza alcuna alterazione, avendole magari assunte molti giorni prima.

Dunque, può essere punito non solo chi è un pericolo alla guida, ma pure chi è del tutto lucido.

Poi c’è il tema dei medicinali contenenti oppiacei. Tema reso ancora più complicato da una recente circolare.

Oggi spiego tutto su Pagella Politica

pagellapolitica.it/articoli/co…



Ecco come l’F-47 rivoluzionerà il dominio aereo Usa. L’intervista a Clayton Swope (Csis)

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Dopo anni trascorsi a valutare pro e contro con la maggior segretezza possibile, gli Stati Uniti hanno finalmente sciolto la riserva sul futuro del programma di sesta generazione Ngad (Next generation air dominance) che costituirà la futura punta



Trump rilancia, altri 150 miliardi per la Difesa nel 2025. Cantieristica e Golden Dome in cima alla lista

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Un finanziamento straordinario da 150 miliardi di dollari per rafforzare la difesa americana. È quanto propongono i lawmakers repubblicani del Congresso statunitense, con un piano che punta a sostenere la



Così la Cina spinge Manila tra le braccia di Washington. L’occupazione di Sandy Cay letta da Caruso

@Notizie dall'Italia e dal mondo

A metà aprile, la Guardia Costiera cinese ha effettuato un’operazione su Sandy Cay, documentata con fotografie di quattro ufficiali in uniforme nera che issavano la bandiera cinese sul banco di sabbia bianco. Secondo i media cinesi, gli ufficiali hanno anche



Vi racconto l’eterna sfida tra Grecia e Turchia nel Mediterraneo Orientale. L’analisi di Caffio

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La storia del contenzioso marittimo greco-turco si arricchisce sempre di nuovi capitoli. Da quando negli anni Settanta del secolo scorso Ankara concesse permessi di esplorazione nell’Egeo si è accesa una disputa con Atene che non si è mai risolta benchè le due Parti si siano



Il bisogno di Dio e la partecipazione popolare ai funerali di Francesco

@Politica interna, europea e internazionale

Più di uno tra i commentatori cattolici ha interpretato la straordinaria partecipazione popolare ai funerali di papa Francesco come il segno di una riscoperta del divino. Più d’uno tra i commentatori laici si è sorpreso che, nell’epoca del massimo trionfo della




Pilastro europeo della Nato, ecco come passare dalle idee ai fatti

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Le forze di centro sinistra hanno condiviso sin dai tempi della famosa intervista di Berlinguer a Giampaolo Pansa la presenza italiana nella Nato, ma hanno sempre criticato (giustamente) l’eccessiva predominanza politica e militare degli Stati Uniti all’interno dell’Alleanza. Oggi la


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Quelli che elogiano Meloni perché ieri si è mostrata composta e rispettosa, cosa si aspettavano che facesse a un funerale?

E quelli che la lodano perché ha saputo stare al proprio posto, stanno forse fornendole un alibi per il fatto che non compaia nella foto con i quattro leader?


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Criticato, forse criticabile, ma inequivocabilmente tanto amato, come le immagini di oggi testimoniano, se ancora ce ne fosse bisogno.

#funeralipapafrancesco

reshared this



Scuola di Liberalismo 2025: Sofia Ventura – Guerra e Public diplomacy, il caso ucraino

@Politica interna, europea e internazionale

Sofia Ventura è professoressa associata al Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Bologna. È anche editorialista per La Stampa e L’Espresso. Nel 2022 ha pubblicato il libro Come nasce un leader. Volodymyr Zelensky:


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


"Normali controlli amministrativi" a un panificio solo perché espone un manifesto celebrativo del 25 aprile?

È più chiaro ora quanto dico circa un certo clima che induce zelanti funzionari a compiere particolari atti, che tanto "normali" non paiono?

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Low res Loud audio

@umbertomellino

Normali in quanto, accettata una fazione come sola in grado di far ruotare le domeniche intorno allo stadio, poi anche quegli atti diventano normali.



Non solo Forze armate, il pilastro europeo della Nato si gioca sull’industria

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il settore della difesa in Europa sta vivendo una fase di inedita vitalità sui mercati finanziari. I numeri parlano chiaro: da inizio anno, le principali aziende europee del comparto hanno registrato crescite a doppia e, in alcuni casi, a tripla cifra. I titoli di



Dazi temporanei, danni permanenti: la scure di Trump sul PIL globale

@Politica interna, europea e internazionale

Poco più di cento giorni, segnati da minacce, ritorsioni e tentativi di sabotaggio delle relazioni internazionali. Tanto è bastato all’amministrazione Trump per sconvolgere il già precario equilibrio dei commerci globali. Poco importa che le paventate politiche



..in caso di guerra

@Politica interna, europea e internazionale

Fino a pochi mesi fa, in Italia nessuno avrebbe mai pensato di inserire in un contratto commerciale una clausola che permetta il recesso in caso di guerra. E invece è successo. Se scoppia una guerra, che possa coinvolgere il nostro Paese, il contratto può essere sciolto. Sapevamo che nei contratti di grandi aziende contenevano le […]
L'articolo ..in caso di guerra



Esercitazioni anti-drone nell’Indo-Pacifico. I Marines testano il Madis

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Durante l’edizione di quest’anno dell’esercitazione militare Balikatan, eseguita congiuntamente dalle forze armate di Washington e di Manila nella regione indo-pacifica, il Corpo dei Marines degli Stati Uniti testerà il Marine Air Defense Integrated System (Madis), uno dei più




Spazio, come cambia il paradigma pubblico-privato nell’era Trump 2.0

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nel lessico strategico, lo spazio non è più soltanto un dominio tecnologico. È, ormai da tempo, una dimensione politica, economica e militare a tutti gli effetti. Ma è con l’avvento della seconda amministrazione Trump che gli Stati Uniti sembrano voler ridefinire in maniera sistemica

in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin

Forse è una mia impressione, ma mi pare che l'articolo sia di parte a favore degli Usa. Opportunità? Potenzialmente imitabile? Rigidità dottrinali? Scusate, ma se per "rigidità dottrinali" si intende la necessità di mantenere i privati ad un braccio di distanza da questioni che riguardano l'intera cittadinanza (privati che in passato e soprattutto nel presente si sono rivelati essere la principale fonte di disturbo del benessere pubblico) allora l'autore dell'articolo non ha capito un cazzo di quale direzione sta prendendo questa corsa alla spazio (spoiler: è la stessa direzione che sta prendendo la corsa alle dittature in una buona parte di quella piccola fetta di mondo che ancora si chiama "democratica", e non serve essere un giornalista per accorgersene). Mi sembra di diventare stupido a forza di ripetere che DARE SERVIZI PUBBLICI IN MANO AI PRIVATI E' UNA PESSIMA IDEA.

Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


I sovranismi stanno minando la giustizia internazionale. Dall’Ungheria all’Italia, un piano unitario.

Su Domani

editorialedomani.it/giustizia/…

in reply to Vitalba

i sovranisti non vogliono essere controllati, quindi devono abolire qualsiasi cosa internazionale che gli impedisce di fare i propri comodi


Non esistono strategie di breve periodo. La lezione di Freedman letta da Del Monte

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’analisi dei costi-benefici adattata al fenomeno bellico evidenzia come la conduzione di guerre di breve durata porti a sacrifici nettamente minori dei vantaggi che si otterrebbero in caso di vittoria. Parimenti, ogni ipotesi di conflitto che possa

in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin

Ok ho letto finora tre articoli de Le formiche. Il primo parlava di come Trump stia sostanzialmente privatizzando la corsa allo spazio (piu precisamebte definibile come "armamento allo spazio") ipotizzando come desiderabile che l'UE faccia lo stesso (in barba alle poche politiche di sicurezza che ancora rimangono a difendere la nostra povera democrazia); il secondo parlava di guerra da un punto di vista teorico, citando alcune fonti e in sostanza promuovendo l'idea che le guerre devono essere condotte in modo intelligente (l'autore dev'essersi dimenticato di aggiungere, perlomeno, che la guerra intelligente è, in generale, quella che non si fa), peraltro articolo decisamente breve se rapportato alla grandezza dell'argomento trattato; il terzo articolo, sul quale già mi facevo poche illusioni, trattava della visita della Meloni a Trump, visita descritta in toni entusiastici e orgogliosi per quella che potrebbe anche essere una insicura vittoria commerciale ma sicuramente è una perdita di portata epocale nel campo diplomatico (nonchè un'ulteriore deprezzamento dell'Italia nel campo umano e sociale in generale). Insomma, Formiche: ditecelo che siete dei conservatori in guisa di buonopensanti (e ditemelo, anzi dimostratenelo, se mi sbaglio, anche se non penso di sbagliarmi) e nel caso ve lo stiate chiedendo, la risposta è no, "conservatori" non è un complimento, soprattutto se ciò che si cerca di conservare sono il cattivo giornalismo e i ragionamenti di raggio ridotto. Se siete quel che io penso che siate, non credo che il Fediverso sia il posto giusto per voi. Forse Facebook èun posto migliore per chi produce il genere di articoli che producete voi.



Le nuove direttrici della difesa britannica passano dall’Artico

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il Regno Unito si appresta a rivedere la propria postura militare con un’attenzione crescente verso l’Artico e il cosiddetto “High North”, alla luce dei cambiamenti geopolitici e climatici in atto. Secondo quanto emerge dalla nuova Defence Review – affidata a un team indipendente guidato dall’ex segretario generale della Nato Lord


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Gli esperti in audizione in Parlamento stanno evidenziando molte falle nel decreto che ha destinato i centri in Albania anche a CPR.
Il quadro completo delle loro osservazioni su Valigia Blu

valigiablu.it/protocollo-itali…

reshared this

in reply to Vitalba

purtroppo la perfezione non esiste, soprattutto quando le cose sono fatte in fretta e furia 😅


Onde radio contro i droni. Com’è andato il test di Rapid Destroyer

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il ministero della Difesa britannico ha recentemente annunciato il successo di un nuovo sistema d’arma elettronico pensato per contrastare la crescente minaccia rappresentata dai droni sul campo di battaglia. Il dispositivo, chiamato RapidDestroyer, è in grado di neutralizzare più



Come arriveremo al 2% del Pil nella Difesa. I dubbi di Nones

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Durante la sua visita a Washington DC, Giorgia Meloni ha affermato che, entro il 2025, l’Italia raggiungerà l’obiettivo Nato del 2% del Pil investito nella Difesa, così come richiesto dall’alleato statunitense. Nel frattempo, in Italia, si discute di come raggiungere tale obiettivo in così poco tempo, tra ipotesi



Occupazione, non c’è niente da festeggiare

@Politica interna, europea e internazionale

I nuovi dati divulgati da Eurostat certificano il record del tasso di occupazione in UE dal 2009, anno di inizio della serie storica. Un segnale apparentemente positivo per l’economia del continente ma causato, in realtà, da dinamiche tutt’altro che incoraggianti. A ben guardare, infatti, per molti membri dell’Unione vi è



Carrier Strike Group britannico pronto a salpare. Tappa a Napoli?

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Martedì prossimo, 22 aprile, la HMS Prince of Wales, seconda portaerei della classe Queen Elizabeth in servizio presso la Royal Navy, salperà dal porto di Portsmouth a capo del Carrier Strike Group 2025, segnando il ritorno nell’Indo-Pacifico della Marina di Sua Maestà dopo quattro anni. Ma



Scuola di Liberalismo 2025: Alberto Mingardi – Luigi Einaudi e il liberalismo per l’uomo comune

@Politica interna, europea e internazionale

Alberto Mingardi è Professore Associato di “Storia delle dottrine politiche” all’Università IULM di Milano e, oltre a ciò, ricopre il ruolo di Presidential Fellow in Political Theory presso la Chapman University e



Il liberalismo europeo e l’idea d’Europa

@Politica interna, europea e internazionale

Una riflessione a partire da Giovanni Malagodi (1904-1991). Di Renata Gravina (ricercatrice FLE). Un ciclo di seminari in modalità webinar, dal 12 al 30 maggio 2025, per gli istituti e le scuole secondarie superiori. Liceo Mangino Pagani (Salerno), Liceo Vanoni Vimercate (Monza-Brianza), Facoltà di Scienze Politiche,



Giovanni Malagodi, il rigore di un liberale

@Politica interna, europea e internazionale

19 maggio 2025, ore 18:00 In diretta sui canali social della Fondazione. Interverranno Giammarco Brenelli Enzo Palumbo Nicola Rossi Modera Andrea Cangini
L'articolo Giovanni Malagodi, il rigore di un liberale proviene da Fondazione Luigi fondazioneluigieinaudi.it/giov…



Musk punta al Golden dome, lo scudo spaziale Usa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il progetto Golden Dome, l’ambizioso scudo missilistico promosso da Donald Trump, inizia a prendere forma. Secondo quanto riportato da Reuters, SpaceX, l’azienda aerospaziale di Elon Musk, sarebbe in una posizione di vantaggio per assumere un ruolo primario nello sviluppo della componente spaziale del futuro sistema di