Salta al contenuto principale


Storia della sedia elettrica: dalla sua invenzione ai giorni nostri

@Arte e Cultura

Origini e invenzione (1880-1890) Verso la fine del XIX secolo, gli Stati Uniti cercavano un metodo di esecuzione più umano rispetto all’impiccagione. Numerosi casi di




Europa, quanta confusione. Macron e la deterrenza secondo il gen. Del Casale

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Così, sembra che una decisione sia stata presa. Saranno quindi Francia e Regno Unito a marciare in testa a una “forza di rassicurazione” che dovrebbe essere schierata in Ucraina quando le armi taceranno. Il presidente francese, Emmanuel Macron, l’ha definita proprio




L’industria spaziale europea riparta dal legame Italia-Francia. Parla Cavaillolès (Arianespace)

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’avvio dei lanci commerciali di Ariane 6, insieme alla ripresa dei voli commerciali di Vega C, costituiscono un passaggio cruciale per la sovranità spaziale europea, soprattutto in un contesto geopolitico sempre più competitivo. La New Space Economy americana, però, nel




Sesta generazione, anche l’Australia valuta il Gcap. Ma a che titolo?

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Anche Canberra mette gli occhi sul Gcap. O, almeno, valuta di farlo. A margine dell’Avalon air show di Melbourne, esponenti della Royal australian air force (Raaf) hanno confermato di aver ricevuto della documentazione riguardo il programma anglo-italo-nipponico che svilupperà il



Separazione delle carriere, ci mancava solo l’accusa di piduismo

@Politica interna, europea e internazionale

Sono passate le settimane e dopo le settimane sono passati i mesi. Eppure, nulla. Nessuno ci aveva ancora pensato, nessuno aveva ancora lanciato la ferale accusa. La madre di tutte le accuse, in effetti. Cominciavamo, dunque, a preoccuparci. Possibile che a 74 giorni



L’esercitazione Mare Aperto è cruciale per il Mediterraneo (e per l’Italia)

@Notizie dall'Italia e dal mondo

È iniziata ufficialmente “Mare Aperto 25”, la principale esercitazione marittima della Difesa italiana e tra le più rilevanti dell’intero fronte meridionale dell’Alleanza Atlantica. Per tre settimane, oltre 6.000 militari provenienti da otto Paesi Nato opereranno principalmente nelle acque della Sardegna,





Modello finlandese per la nuova difesa europea. I consigli del gen. Caruso

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nel mutato scenario geopolitico attuale, l’Europa si trova ad affrontare sfide alla sicurezza senza precedenti dal dopoguerra. La guerra in Ucraina, l’intensificarsi delle minacce ibride e cyber, uniti ai crescenti rischi derivanti dai cambiamenti climatici, hanno spinto



Giovanni Malagodi un liberale a Milano

@Politica interna, europea e internazionale

Venerdì 28 marzo 2025, ore 12:00 – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, Viale Andrea Doria 9 – Milano Saluti Istituzionali Carlotta Penati, Presidente Ordine Ingegneri della Provincia di Milano Interverranno Giuseppe Benedetto, Presidente Fondazione Luigi Einaudi Andrea Cangini, Segretario Generale Fondazione



Cameri, hub strategico per gli F-35 in Europa. Ecco perché

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Lunedì 24 marzo un F-35A del 495° squadrone di caccia dell’Air Force americana è atterrato a Cameri. È l’inizio della prima manutenzione programmata di un F-35A americano di stanza in Europa (USAFE) presso le strutture della base aerea in Piemonte che, grazie alla joint venture tra Leonardo e Lockheed


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Una norma del ddl Sicurezza travolge ogni ostacolo alla conoscibilità di dati, informazioni e notizie se richiesti dai Servizi, quindi sostanzialmente da Palazzo Chigi, usando il passepartout della “sicurezza nazionale”.

Un rischio per le fonti dei giornalisti.

Oggi su Domani in edicola

editorialedomani.it/politica/p…

reshared this



Supply chain, digitale e green. Il futuro di Ala nei numeri

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Sono numeri positivi quelli con cui l’azienda campana Ala, specializzata nella logistica integrata e nella distribuzione di componentistica per l’industria aeronautica e aerospaziale, chiude il 2024. A dimostrarlo il bilancio consolidato presentato dal Consiglio di amministrazione che registra un



Mostra “Giovanni Malagodi un liberale a Milano”

@Politica interna, europea e internazionale

A cura di Leonardo Musci e di Alessandra Cavaterra Dal 28 marzo al 2 aprile 2025, dalle ore 9:30 alle ore 13.00, previa prenotazione scrivendo a ramus@fondazioneluigieinaudi.it Presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano Viale Andrea Doria, 9 – Milano
L'articolo Mostra “Giovanni Malagodi un



La nuova minaccia per la flotta di Mosca nel Mar Nero si chiama Katran. Ecco i dettagli

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Dall’inizio del conflitto in Ucraina, i droni marittimi (più correttamente definiti Unmanned Surface Vessels, o Usv) sono stati impiegati in modo sempre più efficace dalle forze di Kyiv nel disturbare le operazioni navali russe nel Mar Nero, fornendo all’Ucraina un mezzo economicamente vantaggioso per



Tecnologia spaziale per la difesa sottomarina. La rivoluzione della navigazione inerziale

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La dimensione subacquea del dominio marittimo assume oggi una rilevanza strategica sempre più decisiva, ponendosi al centro di nuove dinamiche geopolitiche globali. Le infrastrutture critiche poste sui fondali marini – gasdotti, oleodotti e



Leggere per crescere. Così si contrasta il brain rot

@Politica interna, europea e internazionale

“È necessario sviluppare una coscienza civica sul fenomeno dell’abuso del digitale e della conseguente incapacità di scrivere a mano che oggi riguarda tutti, ma che coinvolge soprattutto i più giovani. Penso che sul piano delle politiche pubbliche questo tema possa essere trattato in modo ancora più



Scuola di Liberalismo 2025: Lucrezia Ercoli – Fuga dalla libertà

@Politica interna, europea e internazionale

Lucrezia Ercoli è docente di “Storia dello spettacolo” all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Dal 2011, ricopre il ruolo di direttrice artistica di “Popsophia”. Ha collaborato con il programma televisivo “Terza Pagina” su Rai5 e Rai3 ed è una presenza fissa nel programma “Touch.



L’Italia è in grado di difendersi? Crosetto spiega perché serve agire presto

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha ribadito oggi in Parlamento che l’Italia non sta perseguendo una politica di riarmo, ma sta lavorando per costruire una difesa adeguata alle sfide globali. In un intervento alle commissioni Esteri e Difesa di Camera e



Difendere la democrazia, ecco la sfida incompresa del Libro Bianco per la Difesa. L’analisi di Zecchini

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Come era prevedibile la presentazione del Libro Bianco sulla Difesa Europea, al pari del precedente ReArm Europe, ha rinfocolato in Italia polemiche, furore populista e divisioni su un tema vitale per il futuro della



Passaggio a Sud Est. I confini dell’Europa ai tempi della nuova guerra fredda

@Politica interna, europea e internazionale

Oggi, giovedì 27 marzo ci sarà l’evento di presentazione del quadrimestrale di Startmag, “Passaggio a Sud Est” dalle 15:30 alle 16:30 sarà presente Renata Gravina per conto della Fondazione. La Fondazione Luigi Einaudi di Roma ha contribuito al



Droni ipersonici, guerra elettronica. Il nuovo volto del campo di battaglia

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il contesto geopolitico attuale è segnato da un’accelerazione della competizione strategica, che si estende fino agli estremi conflittuali della guerra convenzionale ad alta intensità. Le minacce si sono moltiplicate e diversificate: dai droni quadrielica commerciali


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Non è solo il governo Meloni ad avere un pessimo rapporto con la notifica di certe normative all'Unione europea.

Nel 2018, il governo Conte ha introdotto il divieto di pubblicità di scommesse e giochi d’azzardo senza notificarlo preventivamente all'Ue. Ora la Corte di Giustizia Ue dovrà pronunciarsi al riguardo, e potrebbe dichiarare inapplicabile il divieto italiano, come ha fatto di recente riguardo ad un analogo divieto in Lituania.

Spiego tutto su Pagella Politica

pagellapolitica.it/articoli/co…

reshared this



Quale difesa europea per il futuro del multilateralismo? Il dibattito al Cnel

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’Europa è a un bivio. La difesa comune, tema dibattuto sin dal fallimento della Comunità europea di Difesa nel 1954, torna al centro del dibattito con ReArm Europe, il progetto promosso dalla Commissione europea per rafforzare le capacità strategiche del



Così la US Navy risponde ai progetti navali di Trump

@Notizie dall'Italia e dal mondo

“Gli Stati Uniti proiettano la loro presenza in tutto il mondo attraverso le loro navi da guerra, influenzando quotidianamente le decisioni geopolitiche mantenendo lo stile di vita americano”, ha detto Brett Seidle, assistente (acting) segretario della Marina per la ricerca, lo sviluppo e l’acquisizione. Seidle ha



L’intesa sulla difesa tra Londra e Bruxelles dipende dalla pesca. Ecco perché

@Notizie dall'Italia e dal mondo

“Basta con la retorica sulla Brexit”, dice John Healey. Il segretario alla Difesa del Regno Unito parla di difesa, ma anche di pesca. Perché i due dossier sembrano sempre più collegati man mano che ci sia avvicina al summit tra Regno Unito e Unione europea in agenda il prossimo 19 maggio. L’entente cordiale tra Londra […]



Dopo l’F-47 arriva anche la commessa per il nuovo caccia della Marina Usa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Prosegue l’accelerazione americana sulla sesta generazione. Secondo un’indiscrezione riportata da Reuters, la Marina degli Stati Uniti annuncerà il vincitore della commessa per l’F/A-XX, il nuovo caccia imbarcato che rimpiazzerà gli F/A-18E/F Super Hornet, entro la fine di

in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin

Benissimo.

La versione depotenziata andrà a ruba sul mercato mondiale 🤣



Navigazione satellitare, Leonardo lancia il primo ricevitore certificato per la sicurezza

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Leonardo ha realizzato il primo ricevitore accreditato a livello europeo per il Public regulated service (Prs) di Galileo, il servizio criptato del sistema di navigazione satellitare dell’Unione europea. Il dispositivo, sviluppato su mandato



Grano, navi e diplomazia. Così la Turchia rilancia la sicurezza nel mar Nero

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La riapertura ai traffici marittimi del Mar Nero compare tra le pieghe della trattativa per la fine del conflitto. Si parla di rivitalizzare l’accordo di due anni fa per l’esportazione del grano ucraino in corridoi sicuri di transito, con la Turchia in veste di


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Perché serve una legge nazionale sul fine vita (e perchè quella in discussione in Parlamento è peggiorativa rispetto alle condizioni poste dalla Corte costituzionale nella sentenza Cappato-Antoniani).

Su Valigia Blu

valigiablu.it/fine-vita-legge-…

reshared this



Priorità a Mediterraneo allargato e stabilizzazioni regionali. La visione di Portolano per il 2025

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Una visione organica, che tiene insieme deterrenza e diplomazia, proiezione internazionale e consolidamento interno. È lungo questa direttrice che si è sviluppato l’intervento del capo di Stato maggiore della Difesa, il


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


È infondata l’affermazione del ministro Crosetto, contenuta nella sua lettera al Corriere della sera, secondo cui, a differenza della Carta della Nato, il Trattato Ue non prevede, «a oggi, la possibilità, né concreta né giuridica, di un meccanismo automatico di mutuo soccorso, intra-Ue, in caso di aggressione».

Anche l'Ue ha il suo articolo 5.

Oggi su Domani Giornale

editorialedomani.it/idee/comme…

Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)


Autonomia digitale e difesa. L’Europa alla prova della cybersicurezza

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La cybersicurezza è diventata una delle sfide più urgenti per l’Europa, tra minacce crescenti e la necessità di rafforzare la propria autonomia strategica. Se ne è discusso durante l’evento “Cyber-sicurezza europea. Sfide e strategie per il futuro”, che si è svolto presso l’Europa



Navi, difesa e subacquea. La rotta di Fincantieri nel 2024

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Fincantieri ha approvato il bilancio 2024, chiudendo un anno segnato da una performance solida e in netta crescita. Il ritorno all’utile, l’accelerazione nella riduzione dell’indebitamento e l’acquisizione record di nuovi ordini testimoniano l’efficacia della traiettoria tracciata dal gruppo guidato da


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


La presa in giro di Piantedosi.

I rimpatri di migranti non si fanno perché mancano accordi con i paesi di origine, cioè i paesi d'origine non se li riprendono, e non perché in Italia mancano CPR.

E i rimpatri si devono fare non perché lo chiede l'Ue, ma perché lo dice la legge.



Europa slegata in movimento. La Marina francese grande protagonista nell’Indo-Pacifico

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Francia ha molti territori d’oltremare nella regione indo-pacifica ed è una vera e propria potenza residente nella regione. Attualmente, più di 1,6 milioni di cittadini vivono nei territori francesi nell’oceano Pacifico e Indiano. I territori francesi nell’oceano indo-pacifico hanno una zona economica



Prime riflessioni sul DDL “Scudo Democratico”

@Politica interna, europea e internazionale

“Tutela della democrazia” o minaccia alla libertà? Il Disegno di Legge “Scudo Democratico”, proposto dai senatori Lombardo, Calenda, Richetti e Rosato, tutti di Azione, si propone di difendere il sistema elettorale italiano da interferenze esterne e campagne di disinformazione. Un proposito nobile sulla carta, ma