Salta al contenuto principale

Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Giorni fa, a margine del Consiglio europeo, Giorgia Meloni ha convocato un tavolo con alcuni Paesi Ue per parlare di migrazioni, prospettando una modifica delle convenzioni internazionali che oggi impediscono alcune “soluzioni”.

Mera strategia comunicativa. Cambiare le convenzioni è arduo. L’architettura giuridica a tutela dei diritti non si piega alla propaganda.

Perciò finora Meloni non ha trovato di meglio che delegittimare i giudici che richiamano norme superiori.

editorialedomani.it/idee/comme…



Trentennio

@Politica interna, europea e internazionale

Da garantista che sa di non avere nessuna alternativa al credere nella giustizia, avrei una supplica da rivolgere al sindacato dei magistrati, la loro Associazione nazionale: evitate quel che avvicina al profilo del politicante televisivo, bisognoso di parlare più velocemente di quel che serve a pensare. Si possono sostenere tesi diverse, senza per questo far […]
L'articolo


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Non riconoscono a una persona gravemente malata la libertà di arrendersi e ricorrere al suicidio medicalmente assistito, ma parlano di arrendersi all'esito di un processo, e non proseguire alla ricerca della verità, anche se in carcere c'è una persona sulla cui colpevolezza ci sono dei dubbi, se sorgono sospetti su un magistrato, se emergono elementi valutabili diversamente...

reshared this

in reply to Vitalba

quando ho letto questa cosa orribile mi è venuta in mente un'altra uscita encomiabile: "chi mastica fa briciole' , frase pronunciata da un magistrato che perseguitò Tortora.


Come leggere la fusione Officina Stellare-Global Aerospace

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Officina Stellare e Global Aerospace Technologies Group (Gatg) hanno annunciato un’operazione di integrazione che darà vita al primo polo della Difesa quotato in Italia nato dalla fusione di Pmi tecnologiche. L’operazione veste i panni di un reverse take-over, con Gatg che verrà incorporata in Officina



Difesa e industria, la rotta dell’Alleanza secondo Cavo Dragone

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, presidente del Comitato militare della Nato, ha parlato alle commissioni Esteri e Difesa riunite per esporre la Strategia industriale europea per il settore della Difesa. Tono misurato e obiettivo operativo che mira a spiegare come cambiano minacce e



Shield AI svela X-bat. Autonomia e potenza per i cieli del futuro

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nel contesto di una competizione sempre più serrata tra droni da combattimento, Shield AI, società statunitense specializzata in sistemi di autonomia per la difesa, presenta X-bat, un velivolo a decollo verticale pensato per operare senza piste e con prestazioni da caccia. Svelato a



Avio, nove mesi in orbita. Ricavi a +26% e ordini record tra spazio e difesa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Avio chiude i primi nove mesi del 2025 con risultati in forte progresso e un portafoglio ordini ai massimi storici, confermando la guidance per l’intero esercizio. I ricavi netti raggiungono 351 milioni di euro, in aumento del 26,3% rispetto allo stesso periodo del 2024,




Gaetano Martino liberale europeo

@Politica interna, europea e internazionale

25 novembre 2025, ore 18:00 – Fondazione Luigi Einaudi, Via della conciliazione,10 – Roma Interverranno Emma Galli, Direttrice comitato scientifico della fondazione luigi einaudi Renata Gravina, Ricercatrice fondazione luigi einaudi
L'articolo Gaetano Martino liberale fondazioneluigieinaudi.it/gaet…



Gaetano Martino un messinese Presidente del Parlamento Europeo

@Politica interna, europea e internazionale

31 Ottobre 2025, ore 11:00 – Villa Piccolo, Capo D’orlando (Me) Interverranno Giuseppe Benedetto, Presidente Fondazione Luigi Einaudi Andrea Pruiti Ciarello, Presidente Della Fondazione Famiglia Piccolo Di Calanovella
L'articolo Gaetano Martino un messinese Presidente del



Starmer da Erdoğan, verso l’accordo sugli Eurofighter per la Turchia

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Durante la visita ufficiale ad Ankara, il premier britannico Keir Starmer e il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan hanno discusso in modo avanzato della vendita di circa quaranta caccia Eurofighter Typhoon alla Turchia. Nel corso dell’incontro il dossier ha guadagnato velocità e



Gli Usa mandano la superportaerei Ford al largo del Venezuela. Che sta succedendo

@Notizie dall'Italia e dal mondo

C’è sempre più metallo nelle acque dei Caraibi, ed è destinato ad aumentare. Nella giornata di venerdì, il segretario alla Difesa Usa, Pete Hegseth, ha ordinato il rischieramento della superportaerei Gerald R. Ford dall’Adriatico verso le acque antistanti il Venezuela. Nel frattempo,



Vascello o presagio? Cosa ci dice la nuova “Victory” di Singapore sulla guerra navale del futuro

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Una nave che sembra provenire da Battlestar Galactica. Così il ministro della Difesa di Singapore Chan Chun Sing ha definito la “Victory”, primo dei sei esemplari della nuova classe di Multi-Role Combat Vessels (Mrcv) in



Politica, imprese e ricerca si confrontano agli Stati Generali della space economy. I dettagli

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Si è ufficialmente aperta a Roma, presso il ministero degli Esteri, la seconda edizione degli Stati Generali della Space Economy, una tre giorni di confronto tra istituzioni, industria e mondo accademico sul futuro dell’economia



Dacian Fall 2025, la Nato scalda i muscoli in Romania. Così si rafforza la cintura orientale

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il 22 ottobre la Nato ha completato la prima fase dell’esercitazione denominata Dacian Fall 2025, si tratta di un’operazione multinazionale su larga scala che mette alla prova la capacità dell’Alleanza di dispiegare forze delle dimensioni di una brigata in tutta Europa. In





Deep, la scommessa subacquea di Fincantieri tra AI, droni e sicurezza

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nella profondità dei fondali si gioca una parte crescente della sicurezza globale, tra reti energetiche, infrastrutture, comunicazioni e servizi essenziali per la vita di tutti. È in questo scenario che Fincantieri ha presentato Deep, un sistema di droni subacquei integrati con intelligenza artificiale e controllo digitale.



Microreattori e sicurezza nazionale. La scommessa del Pentagono

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Basi militari americane alimentati in territorio (continentale) statunitense da small modular reactors entro l’autunno del 2028. È l’obiettivo del Janus Program, iniziativa congiunta del Dipartimento della Guerra e del Dipartimento dell’Energia annunciata dal segretario dell’Esercito Daniel P.



La space economy, le filiere strategiche e il ruolo delle Pmi. Intervista a Jacopo Recchia (Aviorec)

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il settore aerospaziale e della difesa sta vivendo una trasformazione rapida e complessa. Nuove tecnologie, supply chain sempre più integrate e il ruolo centrale delle Pmi nella filiera nazionale delineano un panorama in continua evoluzione.





Leonardo, Airbus e Thales lanciano la sfida a SpaceX. Ecco l’intesa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

“Alla fine, uscimmo a riveder le stelle”. Airbus, Leonardo e Thales hanno firmato un Memorandum of Understanding per unire le loro attività nel settore spaziale e dare vita a un nuovo colosso continentale. L’intesa segna la nascita di una società con 25.000 dipendenti, 6,5



Commissariamo la Sicilia!

@Politica interna, europea e internazionale

Lunedì 27 ottobre 2025, ore 17:00, Sala del Cenacolo, Camera dei Deputati, Piazza in Campo Marzio, 42 – Roma Interverranno: Sonia Alfano Giuseppe Benedetto Carlo Calenda Partecipa inviando una mail a accrediti@fondazioneluigieinaudi.it Per accedere alla Camera dei Deputati, per gli uomini è d’obbligo la giacca.
L'articolo Commissariamo la Sicilia!

reshared this


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Il Tribunale di Roma ha annullato la sanzione inflitta a Christian Raimo dall'ufficio scolastico regionale, pari a tre mesi di sospensione dall'insegnamento, per aver criticato le politiche sulla scuola del ministro Valditara.

Il fatto è che le regole che disciplinano le condotte dei pubblici dipendenti sono molto generiche: ogni opinione potrebbe diventare un illecito disciplinare. Il rischio è che si possano colpire più le idee che le modalità con cui sono espresse.

editorialedomani.it/idee/comme…

reshared this


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Giorgia Meloni trova "bizzarro" che nella bozza della lista dei Paesi sicuri redatta dalla Commissione europea compaiano Paesi che, riguardo ai centri in Albania, sono stati ritenuti non sicuri dai giudici italiani (e come sempre lamenta decisioni ideologiche).

Peccato Meloni non dica che è stata la stessa Corte di Giustizia Ue a riconoscere come corrette le decisioni dei giudici italiani. Peccato pure non dica che la Corte europea potrà ritenere non corretta anche la lista Ue dei Paesi sicuri.



Risoluzione Gcap, il caccia che mette d’accordo tutti (o quasi)

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Via libera dalla Commissione Esteri-Difesa del Senato all’approvazione della risoluzione sul Gcap (Global Combat Air Program) e all’avvio dell’esame dei programmi di acquisto di veicoli blindati anfibi e di munizioni guidate per obici dell’Esercito e di prosecuzione del programma navale per la


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Tutti gli ostacoli che si frappongono all'incontro fra Trump e Putin a Budapest. Dal divieto di sorvolo sui cieli dell'Ue all'obbligo di dare seguito all'arresto di Putin disposto dalla Corte penale internazionale.

Faccio chiarezza tra le varie questioni, su cui tende a farsi confusione.

pagellapolitica.it/articoli/pu…

Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)

reshared this



Bene la riserva cyber, ora un Consiglio nazionale per la difesa e la sicurezza. L’opinione di Serino

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il recente annuncio del ministro della Difesa Crosetto di una struttura civile-militare dedicata alle operazioni cyber ha un valore molto più ampio di quello che appare a prima vista. È un’iniziativa che, pur rivolta alla



Come la Cina riscrive le classifiche, il caso dell’India e la propaganda aerea del Global Times

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il Global Times, media che si occupa costantemente di spalmare in inglese la narrazione del Partito/Stato cinese, analizza il ranking del World Directory of Modern Military Aircraft (WDMMA) uscito nei giorni scorsi — in cui si



La Rivolta degli Schiavi Neri contro i padroni Cherokee (1842)

@Arte e Cultura

Introduzione Nel novembre del 1842, nel cuore del Territorio Indiano – quell’ampia regione che oggi è l’Oklahoma – un gruppo di uomini e donne ridotti in schiavitù insorse contro i

Arte e Cultura reshared this.



Palazzi di giustizia

@Politica interna, europea e internazionale

Le premesse sono chiare, l’intensità del conflitto destinata a crescere: l’Associazione nazionale magistrati e il Partito democratico hanno avviato quella che si annuncia come la campagna referendaria più avvelenata della storia repubblicana, tanto che viene da chiedersi se e in che misura il Capo dello Stato, nella doppia veste di presidente del Csm e garante […]



Ecco come l’Olanda spinge avanti la diplomazia transatlantica dei droni

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’asse transatlantico sullo sviluppo dei Collaborative Combat Aircraft (Cca), altrimenti noti come loyal wingmen o droni gregari, continua a divenire sempre più solido. Negli scorsi giorni l’Olanda, attraverso il suo ambasciatore sottosegretario per la difesa Gijs Tuinman, ha



Guerra birmano–siamese del 1662–1664

@Arte e Cultura

Nella Guerra birmano-siamese del 1662-1664, il Sud-Est asiatico assiste a una delle campagne più complesse e meno note della storia regionale: la guerra tra l’impero Toungoo (grossomodo Birmania) e il regno di Ayutthaya (Siam). Introduzione La Guerra

Arte e Cultura reshared this.


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Dopo la decisione del Parlamento Ue che ha confermato l'immunità di Ilaria Salis, ci si sarebbe aspettati che l'eurodeputata fosse perseguita in Italia.

L'immunità Ue, infatti, non vale nel paese in cui è stata eletta. Salis potrebbe essere processata qui, ma al momento tutto tace.

Du Domani

editorialedomani.it/idee/comme…

P.S. Sarebbe bene che il processo si aprisse in Italia: una sentenza definitiva qui precluderebbe il giudizio in Ungheria, dove le garanzie dello stato di diritto sono a rischio.

in reply to Vitalba

probabilmente non lo fanno perché non la credono nemmeno loro colpevole
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Emanuele
@Otttoz attenzione a dire cortigiani 😱... 😂


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Qualcuno ricorda il decreto Sicurezza, il cui testo all'improvviso fu scippato al Parlamento dal Governo e trasformato in decreto-legge?

Era palese la forzatura: assenza dei presupposti di necessità e urgenza; reati, pene e aggravanti introdotti con decreto, e non con legge, come richiede la Corte costituzionale.

Riccardo Magi ha sollevato un conflitto di attribuzione dinanzi alla Consulta: sono state lese le prerogative del singolo parlamentare, oltre che delle Camere

editorialedomani.it/idee/comme…

reshared this



Razionalizzazione e modernizzazione. Ecco il piano Mattei per la difesa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La riforma del giugno 2024 ha segnato un punto di svolta nella struttura del ministero della Difesa, separando per la prima volta la figura del segretario generale da quella del direttore nazionale degli armamenti. Una scelta che mira a garantire efficienza e chiarezza di



L’evoluzione dell’intelligence? Non è tutto scontato con l’IA. L’analisi di Teti e Manenti

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La trasformazione digitale, quindi l’IA, come metro per capire dove e come le attività di intelligence stanno cambiando passo e strumenti. E al contempo la capacità dei decisori, da un lato di comprendere rapidamente e fino in fondo strategie e



Raggiunto l’accordo sull’industria della Difesa in Europa. 1,5 miliardi per l’industria e preferenza Ue

@Notizie dall'Italia e dal mondo

A poche ore dalla presentazione della Roadmap per la prontezza operativa entro il 2030, un altro tassello della costruzione della Difesa europea ha trovato collocazione. I negoziatori della presidenza del Consiglio