Salta al contenuto principale


Una barriera di droni. L’esperimento delle forze armate ucraine

@Notizie dall'Italia e dal mondo

“The Drone Line”. Così è stato definito il progetto, annunciato lo scorso 9 febbraio dal ministero della Difesa di Kyiv, di costituire una “unmanned kill zone” che vedrebbe le più avanzate unità di droni ucraini schierare un mix di macchine con capacità di sorveglianza e d’attacco contro le truppe russe. Il progetto, come



Droni, Pacifico e Iron Dome. Ecco le nuove priorità di Trump per la Difesa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, ha ordinato ai militari Usa di predisporre un piano per tagliare l’8% delle spese del Pentagono entro il 24 febbraio, come confermato da una nota rilasciata dal dipartimento. La misura rientra nel più ampio piano



L’Europa di fronte alla dottrina Trump, sfida o opportunità? Il punto di Preziosa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Secondo il professor John Blaxland, docente di studi strategici presso la Australian National University, la scorsa settimana, in Europa, gli Stati Uniti hanno lanciato un messaggio chiaro e potente: sono pronti a sconvolgere l’ordine globale stabilito per





Cosa c’è in ballo tra Italia e Turchia nel settore industriale

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Giorgia Meloni lo aveva osservato già in occasione di uno dei primissimi incontri con Recep Tayyip Erdogan: il ruolo incarnato dalla Turchia, al di qua e al di là del Mediterraneo, non può essere sottovalutato, anzi rappresenta esso stesso l’occasione per implementare le già ottime relazioni


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


L’ insofferenza del governo Meloni verso la Corte Penale internazionale inizia ben prima della mancata consegna di Almasri.

Il Governo non ha mai adeguato le norme interne allo Statuto di Roma. Bastava approvare il testo predisposto da Cartabia. Ma il Governo l’ha affossato.

Così i magistrati non hanno strumenti per perseguire crimini internazionali e altri crimini gravissimi. Crimini per i quali presso la CPI pendono denunce anche a carico di ministri del governo.

editorialedomani.it/politica/i…



Europa chiama Germania, Germania chiama Europa

@Politica interna, europea e internazionale

24 febbraio 2025, ore 18:30 in diretta sui social della Fondazione con GIUSEPPE BENEDETTO, ANNA PAOLA CONCIA e ANGELO BOLAFFI LUNEDÌ
L'articolo Europa chiama Germania, Germania chiama Europa proviene da Fondazione Luigi Einaudi.



Elt, Fincantieri e Leonardo. Perché gli Emirati puntano sull’industria della difesa italiana

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Sul piano industriale, qualcosa sta cambiando in Medio Oriente. La dinamica che finora aveva visto i Paesi mediorientali (e in particolare del Golfo) dipendere quasi interamente dall’Occidente per la fornitura di sistemi d’arma potrebbe



Europa chiama Germania chiama Europa

@Politica interna, europea e internazionale

24 febbraio 2025, ore 18:30 in diretta sui social della Fondazione con GIUSEPPE BENEDETTO, ANNA PAOLA CONCIA e ANGELO BOLAFFI LUNEDÌ
L'articolo Europa chiama Germania chiama Europa proviene da Fondazione Luigi Einaudi.

fondazioneluigieinaudi.it/euro…




All’Idex 2025 AeroVironment mostra i muscoli (e guarda a Replicator)

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Ad Abu Dhabi si è aperta l’International Defense Exposition (Idex), una delle principali fiere internazionali nel settore della difesa, con costruttori provenienti da tutto il mondo che mettono in mostra, alla ricerca di potenziali clienti e partner, i loro prodotti di punta e le



Mostra “Giovanni Malagodi, un liberale europeo”

@Politica interna, europea e internazionale

A cura di Leonardo Musci e Alessandra Cavaterra Dal 17 febbraio al 2 marzo 2025, ingresso libero
L'articolo Mostra “Giovanni Malagodi, un liberale europeo” proviene da Fondazione Luigi Einaudi.

fondazioneluigieinaudi.it/most…



Leggere per crescere. Un libro contro il deterioramento cerebrale

@Politica interna, europea e internazionale

UN LIBRO CONTRO IL DETERIORAMENTO CEREBRALE Evento inaugurale di LIBRIAMOCI 2025 17 febbraio 2025 ore 12:00, Sala “Caduti di Nassirya”, Piazza Madama, Roma Saluti istituzionali Lavinia Mennuni, Senatrice, Presidente dell’Intergruppo parlamentare in difesa della scrittura a



Golfo, così l’industria italiana guida la trasformazione della difesa emiratina

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Mentre i mutamenti geopolitici in corso confermano l’importanza strategica della regione del Golfo, l’Italia si conferma come un partner di primo livello per gli Emirati Arabi Uniti. L’industria italiana sta infatti giocando un ruolo chiave in questo contesto,




L’Europa al bivio tra autonomia e dipendenza. L’analisi del gen. Caruso

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La recente telefonata tra il presidente americano Donald Trump e il leader russo Vladimir Putin, seguita dalle dichiarazioni del segretario alla Difesa americano Pete Hegseth, segna un punto di svolta epocale negli equilibri geopolitici mondiali. Gli Stati Uniti stanno ridisegnando le proprie priorità




Per il caccia del futuro serve un nuovo ecosistema civile-militare. L’analisi del gen. Bianchi

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nell’articolo sul Gcap di Airpress di dicembre 2024 ci siamo soffermati a valutare l’aspetto tecnologico dei velivoli da combattimento della sesta generazione, e l’uso di tecnologie altamente innovative, come quantum computing,



Nessun “fraintendimento”, le parole di Mattarella su Putin sono inequivocabili (e giuste)

@Politica interna, europea e internazionale

Sopire, troncare… troncare, sopire: sì, ma perché? Il 5 febbraio, a Marsiglia, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha pronunciato un discorso chiaro, esplicito, inequivocabile. Un discorso in difesa del multilateralismo,




Usa e Cina, la partita per la supremazia globale si gioca nel 2025. L’analisi del gen. Preziosa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il 2025 si apre con una Cina in difficoltà, proprio nell’anno previsto per celebrare il made in China. L’onda lunga della crisi economica, iniziata con il crollo del settore immobiliare e la fuga degli investimenti esteri, ha minato



Spese per la difesa. Anche Scholz apre alla deroga dei limiti al debito

@Notizie dall'Italia e dal mondo

È arrivato anche il sì di Olaf Scholz, alla fine. Si può discutere la proposta della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, di scorporare le spese per la difesa dal Patto di stabilità ma “non è possibile aumentare le spese militari aumentando il debito”, ha spiegato il cancelliere tedesco



Giovanni Malagodi, liberale europeo: la Fondazione Luigi Einaudi celebra in Senato il suo fondatore

@Politica interna, europea e internazionale

Per trent’anni guida dei liberali italiani e per sedici, leader dei liberali europei: nella Sala Zuccari del Senato si è tenuto quest’oggi l’evento Giovanni Malagodi liberale europeo. Un convegno e una mostra



F-35 all’India. Ecco cosa significa la proposta di Trump

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Dopo anni di trattative, l’India potrebbe finalmente entrare nel club dei Paesi che operano l’F-35. Durante una conferenza congiunta con il primo ministro indiano Narendra Modi, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha rivelato che gli Stati Uniti sono pronti a intensificare le vendite di equipaggiamenti



Von der Leyen sposa la linea dell’Italia. Fuori la Difesa dal Patto di stabilità

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Commissione europea intende proporre ai Paesi dell’Ue di sospendere i vincoli del Patto di stabilità e di crescita per le spese relative alla difesa. Lo ha annunciato la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, durante il suo intervento alla



Giovanni Malagodi. Liberale europeo

@Politica interna, europea e internazionale

14 febbraio 2025, ore 15:30 presso la Sala Zuccari – Palazzo Giustiniani – Via della Dogana 29, Roma Saluti istituzionali Adriano Paroli, Senatore della Repubblica italiana Saluti introduttivi Giuseppe Benedetto, Presidente Fondazione Luigi Einaudi Interverranno Luca Anselmi, già Professore Ordinario presso Università di Pisa Davide




Make Nato Great Again. Così Hegseth presenta l’Alleanza Atlantica dell’era Trump

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il conflitto russo-ucraino potrebbe essere a un punto di svolta. Dopo quasi tre anni senza comunicazioni tra la Casa Bianca e il Cremlino, la telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin del 12 febbraio sembra aprire a una prima possibilità di dialogo sulla fine



Il focus Usa è sul Pacifico, ora tocca all’Europa difendersi. La lettura di Caruso

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Le dichiarazioni del segretario alla Difesa americano Pete Hegseth al gruppo di contatto per l’Ucraina e la telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin segnano un punto di svolta significativo nel conflitto ucraino, delineando nuovi scenari geopolitici che



Spese militari, la Russia accelera e l’Europa tentenna. Quali implicazioni per la Nato?

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La spesa globale per la Difesa continua ad aumentare. Come riportato nel Military Balance 2025, il report annuale realizzato dall’International institute for security studies (Iiss), le spese combinate per la Difesa hanno raggiunto nel 2024 la cifra




Ecco perché la riforma dell’export militare resta necessaria. Parla Festucci

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Sulle esportazioni della difesa, il fatto che a scegliere sia il governo è un fatto di democrazia industriale, e la riforma della legge 185/90 andava esattamente in questa direzione. Considerarlo, invece, una diminuzione del controllo governativo sul tema è un fatto di



Meno controllo, più autonomia. Il nuovo software per sciami di droni

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il concetto di drone swarming è uno di quelli più discussi dalla comunità strategica mondiale, che vede nell’impiego di estese reti di sistemi unmanned coordinate da un’unica entità centrale una delle dinamiche che andranno a dominare i conflitti del futuro. L’ultimo prodotto



Leonardo, Rheinmetall o realtà d’oltreoceano? Chi punta su Iveco Defence Vehicles

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’annuncio da parte dell’amministratore delegato del gruppo Iveco, Olof Persson, del possibile scorporo delle attività della Difesa, che comprende soprattutto Iveco Defence Vehicles (Idv), attraverso uno spin-off, è stato letto soprattutto alla luce dei



Bilancio 2024 di Ala. Produzione in crescita, ora si punta ai mercati esteri

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Espansione nei mercati strategici e crescita record della produzione. Sono questi alcuni dei principali risultati ottenuti da Ala nel 2024, come emerge dall’ultimo bilancio consolidato esaminato dal Consiglio di amministrazione. La società, leader nella fornitura di



Impegni Nato e sostegno all’Ucraina. Ecco cosa aspetta Crosetto a Bruxelles

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nei prossimi giorni Bruxelles ospiterà una serie di incontri dedicati alla Difesa e alle sfide geopolitiche che minacciano lo spazio transatlantico. Si comincia con la riunione del Gruppo di contatto per l’Ucraina, l’iniziativa che riunisce cinquanta Paesi di tutto il


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Ragione di Stato e caso Almasri.

Per la Corte europea dei diritti dell’uomo, non si può ricorrere alla ragione di Stato, cioè al segreto, quando vi siano reati che ledono la dignità umana - quelli di cui è accusato Almasri - per garantire l’impunità ai colpevoli. Prevale il diritto alla conoscenza e all’ottenimento della giustizia.

Non consegnando il libico alla Corte penale internazionale, l’Italia gli ha assicurato l’impunità. Il segreto non può essere invocato.

editorialedomani.it/idee/comme…



Più droni, meno aerei. Verso un nuovo equilibro nell’aria. L’analisi di Del Monte

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il tenente colonnello dell’Armée de l’Air et de l’Espace, Adrien Gorremans, in un report pubblicato dall’Ifri (Institut français des relations internationales) ha scritto che le vecchie dottrine interarma della superiorità aerea, definita come la “libertà