Verso il 2%. I Paesi Bassi raddoppiano la spesa per la Difesa
[quote]Il 5 settembre, i Paesi Bassi hanno rivelato il nuovo documento programmatico della Difesa, che aumenta i fondi destinati alle Forze armate, in crescita sin dall’invasione dell’Ucraina. Oltre ai 2,4 miliardi di euro addizionali rispetto allo scorso anno, il governo ha dichiarato un ulteriore
Sicuri sicuri che il decreto Salva Infrazioni, con l’ennesima proroga al 2027, abbia messo la parola fine alla «annosa e complessa questione» relativa alle concessioni balneari, come ha detto il ministro Fitto?
Se ne dubita molto.
Oggi scrivo di almeno quattro categorie di soggetti per i quali la questione non è affatto chiusa: Unione europea, giudici, cittadini e balneari.
reshared this
Leggere: perchè sulla carta è diverso (e meglio)
Intervista lasciata dal Segretario Generale Andrea Cangini al Corrieri Vinicolo. Visualizza l’articolo in PDF, click qui
L'articolo Leggere: perchè sulla carta è diverso (e meglio) proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Draghi, l’Europa forte e la Difesa. Parla Minardo
[quote]Il Rapporto Draghi mira a rilanciare la produttività del Vecchio Continente e, per farlo, una delle aree chiave nelle quali si propone di investire è la Difesa. Non solo perché il settore è ad alta tecnologia e conduttore di innovazioni nel civile, ma perché, soprattutto, “la sicurezza è un presupposto per la crescita sostenibile”. La
Mezzo drone, mezzo missile. L’Ucraina svela l’ultima arma del suo arsenale
[quote]Da pochi giorni, l’arsenale ucraino può vantare un nuovo esponente nella categoria dei sistemi unmanned. Ad annunciare il nuovo “Palianytsia” (il cui nome prende ispirazione da un piatto tipico della tradizione ucraina) è stato lo stesso presidente ucraino Volodymyr Zelensky, durante un suo intervento datato 25 agosto, dove
Antonino Cangemi – Un paradiso popolo da diavoli
L'articolo Antonino Cangemi – Un paradiso popolo da diavoli proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Luci e ombre del Rapporto Draghi sulla Difesa. L’analisi di Marrone
[quote]Il Rapporto Draghi dedica una parte di analisi e raccomandazioni anche alla politica industriale europea nel campo della difesa, le quali presentano luci ed ombre. Nel documento, Draghi, in modo pragmatico fa proprie diverse analisi, idee e proposte già discusse dagli addetti ai lavori negli
Il Report 2024 sulla competitività a cura di Mario Draghi
[quote]Download del report “The future of European competitiveness – Part A: A competitiveness strategy for Europe”
L'articolo Il Report 2024 sulla competitività a cura di Mario Draghi proviene da Fondazione Luigi fondazioneluigieinaudi.it/il-r…
Monitorare l’underwater. La Francia punta ai batiscafi con equipaggio
[quote]Arriva dalla Francia l’idea di impiegare un batiscafo, un mezzo sommergibile progettato per resistere a pressioni elevate e quindi adatto per immersioni a profondità maggiori di quelle raggiunte dai sottomarini militari, per sorvegliare ed operare con un equipaggio nella dimensione underwater. Si tratterebbe del Nautile,
Conoscenza, governo degli uomini e governo della legge – Lorenzo Infantino
[quote]Karl R. Popper ha affermato che quella della conoscenza è la «teoria delle teorie». Ciò significa che quanto diciamo a proposito di qualunque fenomeno, sia nel campo nella natura che in quello della società, si basa sempre, anche quando non ne siamo consapevoli, su una
In Giappone il budget difesa più alto di sempre. I dettagli
In molti, a cominciare dalla Germania del cancelliere Olaf Scholz, hanno promesso cambi di passo nella spesa militare, ma, mentre svariate capitali non hanno dato seguito alle loro parole e Berlino non abbia chiarito se, dopo il fondo speciale da 100 miliardi per il 2022-27, continuerà a spendere a tali ritmi, Tokyo ha annunciato il […]
Elt rafforza la sua presenza in Arabia Saudita con un Memorandum of understanding
[quote]Nell’ambito del quadro di collaborazione e delle positive relazioni tra Italia e Arabia Saudita, Elt Group ha firmato un Memorandum of understanding (Mou) con il ministero degli Investimenti del Regno dell’Arabia Saudita (Misa) e l’Autorità generale per le industrie militari (Gami) del Regno dell’Arabia Saudita. Il Mou
Nuove tecnologie, ma anche nuove imprese. Il futuro del Next generation air dominance
[quote]Sulla base delle lezioni apprese durante gli ultimi anni, l’Air Force statunitense sta attualmente rivalutando il suo approccio alle modalità di combattimento in un eventuale futura guerra aerea. Al contempo, la forza aerea sta valutando un nuovo percorso per lo sviluppo e l’acquisizione del suo sistema di
Il caso Sangiuliano-Boccia non è finito.
L’ormai ex ministro avrà anche detto la verità, ma non tutta la verità. E il non detto ha risvolti amministrativistici molto rilevanti (il peculato non c’entra o ha rilevanza marginale).
Nessuno ha parlato finora dei profili che tratto nell’articolo di oggi.
Ho vivisezionato le affermazioni di Sangiuliano ed estratto alcuni passaggi che dimostrano come l’ex ministro abbia taciuto ciò che può inchiodarlo sul piano del diritto.
editorialedomani.it/politica/p…
Peculato e documenti segreti: perché il caso Boccia non è finito
Gennaro Sangiuliano ha dichiarato: «Non ho fatto nulla di male, né a livello giuridico né a livello istituzionale». Ma i collaboratori dovrebbero ... Scopri di più!Vitalba Azzollini (Domani)
reshared this
A Ramstein i ministri della Difesa concordano nuovi aiuti a Kyiv
[quote]Si è riunito oggi, presso la base aerea di Ramstein, il Gruppo di contatto dei ministri della difesa sull’Ucraina. “Abbiamo bisogno della determinazione dei nostri partner e dei mezzi per fermare il terrorismo aereo russo. Abbiamo bisogno che tutte le armi dei pacchetti di supporto già annunciati
Lezioni italiane. Portaerei giapponesi sul modello del Cavour
[quote]La visita di nave Cavour in Giappone non è stata solo un esercizio di naval diplomacy, almeno per le Forze marittime di autodifesa nipponiche (Jmsdf). Le esercitazioni congiunte tra il Carrier strike group italiano (che conta, oltre all’ammiraglia, anche la fregata Alpino) e le Jmsdf si sono incentrate sulla
Usa, il budget per la Difesa rischia di arrivare (solo) a 833 miliardi
[quote]Durante la Defense news conference del 4 settembre, il vice-presidente della Armed Services Committee della Camera, il repubblicano Rob Wittman, ha dato delle indicazioni circa la previsione di spesa per l’anno fiscale 2025. Secondo Wittman, il Congresso Usa si risolverà ad approvare un budget per il Pentagono di
Droni e sottomarini cinesi nel mirino dei satelliti Usa. Ecco l’Intelligence spaziale
[quote]Il vantaggio occidentale in termini di satelliti in grado di osservare il Pianeta si traduce in importanti risultati di Intelligence: dall’aiuto alle Forze armate ucraine all’osservazione di nuovi sistemi d’arma cinesi (recentemente, un drone e un sottomarino). Al di là del fatto che questo vantaggio
A cosa serve il nuovo pattugliatore extra large della guardia costiera giapponese
[quote]La Guardia costiera giapponese (Jcg) ha annunciato che costruirà una nuova nave multiruolo di grosso tonnellaggio. Il nuovo pattugliatore misurerà 200 metri in lunghezza e arriverà a pesare 30mila tonnellate, fungendo da vera e propria base navale mobile. Per fare un confronto, attualmente la
Londra fuori dall’industria della difesa europea? Cosa fare secondo Terhorst
[quote]Aspettando il rapporto Draghi, che promette misure atte a un’integrazione continentale dell’industria della difesa europea, i britannici sono alla finestra. Che Brexit sia un rimpianto è ormai chiaro, e i produttori di sistemi d’arma Made in UK rischiano di essere tra i più danneggiati, a meno che il nuovo governo
Marines e sottomarini. Così Tokyo e Canberra rafforzano la cooperazione militare
[quote]Che l’assertività della Cina preoccupi, e molto, i suoi vicini è più che chiaro. Proprio mentre Pechino conduce esercitazioni di sbarchi anfibi (leggasi, prove per l’invasione di Taiwan), si è tenuto il summit bilaterale tra Australia e Giappone nel formato 2+2. Il
Tecnologie lidar e mappatura 3D. La Cina accelera sui veicoli autonomi
[quote]La capacità di percepire l’ambiente circostante e di tracciare i movimenti di un oggetto nello spazio tridimensionale è attualmente uno dei principali ostacoli tecnologici nello sviluppo dei sistemi autonomi, siano droni, robot o veicoli senza pilota. Adesso, l’Istituto di microsistemi e
Beretta Narp, ecco il nuovo fucile d’assalto sviluppato con l’esercito italiano
[quote]Dopo il successo e l’interesse destato a inizio anno alla Defence and Security Equipment International (Dsei) di Londra, all’Esposizione internazionale dell’industria della difesa (Mspo) di Kielce, in Polonia, in corso in questi giorni, continua il percorso di lancio e
Come valutare l’appoggio italiano all’Ucraina. L’intervento dell’amm. Caffio
[quote]Le pur valide analisi sulla penalizzazione insita nell’esclusione dell’Italia dal Quintetto di concertazione sul sostegno all’Ucraina nel colpire obiettivi sul territorio russo vanno integrate, a modesto avviso di chi scrive, da considerazioni di natura giuridica. L’Italia non è in guerra con la Russia, è stato più volte detto
Gli Stati Uniti accelerano sull’intelligence satellitare
[quote]La National geospatial-intelligence agency (Nga) e la Space force degli Stati Uniti collaboreranno per trasmettere dati di Intelligence raccolti dai satelliti direttamente sul campo di battaglia. Il nuovo Joint mission management center della Nga a Springfield includerà anche operatori della Space force per elaborare i
Caso Striano.
L’incriminazione dei giornalisti per rivelazione di segreto crea un cortocircuito riguardo al principio della tutela delle fonti.
Per potersi difendere, i giornalisti devono rivelare la fonte, violando così il diritto/dovere di tutelarla. Se invece volessero proteggerla, non potrebbero esercitare il diritto alla difesa, garantito dalla Costituzione.
Un assurdo.
reshared this
Droni navali e sistemi autonomi. Ecco l’accordo della cantieristica francese
[quote]Quella dell’importanza crescente dei veicoli a pilotaggio remoto (i cosiddetti droni) nelle operazioni di combattimento è una delle principali lezioni apprese dal conflitto russo-ucraino, non solo nelle loro configurazioni aeree, ma anche in versioni terrestri e soprattutto navali. È infatti in
I sottomarini a propulsione nucleare di India e Australia preoccupano Pechino
[quote]Quegli americani che argomentano un vantaggio strutturale degli Usa sulla Cina (chiamati nell’ambiente accademico primacists o denialists) si concentrano spesso sulle frontiere dei due Paesi: mentre gli Usa confinano con due Paesi amici e due oceani, Pechino è al centro di una regione
Paolo Macry – La destra italiana. Da Guglielmo Giannini a Giorgia Meloni
L'articolo Paolo Macry – La destra italiana. Da Guglielmo Giannini a Giorgia Meloni proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Perché il prossimo documento strategico di Londra riguarda anche Roma
[quote]L’eco della Strategic defence review (Sdr) annunciata dal nuovo primo ministro britannico Keir Starmer è arrivato anche in Italia, sulle ali del Global combat air programme (Gcap). Se Guido Crosetto, ministro della Difesa, e i vertici di Leonardo hanno espresso sicurezza circa la stabilità del
Nuovo elicottero britannico. Leonardo verso la commessa da un miliardo
[quote]L’italiana Leonardo è rimasta l’unica azienda in gara per la commessa, stimata in un miliardo di sterline (1,19 miliardi di euro), per rinnovare la componente ad ala rotante delle Forze armate britanniche. Il ritiro di Airbus e Sikorsky (società del gruppo Lockheed Martin) dalla gara per il programma
Robot e fanti assieme. L’esercito americano vuole più droni per le forze di terra
[quote]L’Us Army ha stipulato un contratto quadro da massimo 990 milioni di dollari con AeroVironment per la fornitura di munizioni circuitanti, meglio conosciute come loitering munitions, di tipo Switchblade. Di munizioni circuitanti Switchblade esistono le varianti 300 (2,5
Se nell’esercitazione Us Army la tecnologia fallisce
[quote]Dalle terribilmente umidi paludi della Louisiana, le esercitazioni dell’Esercito statunitense ci ricordano una lezione fondamentale: la tecnologia va bene, ma non basta per prevalere sul campo di battaglia. Anzi, talvolta a prevalere sono gli altri, in barba agli ultimi ritrovati tecnologici. Questo è quanto emerge
Si è detto da più parti che l'autonomia differenziata rischia di penalizzare il sud.
Ma potrebbe essere il nord a ribellarsi alla legge Calderoli. Tale legge prevede che le regioni con maggiori risorse ne cedano una parte a quelle più bisognose, ciò a fini perequativi.
Ma l’opposizione da parte del nord alla cessione di fondi al sud potrebbe far inceppare il funzionamento della legge.
reshared this
Sull’arresto del fondatore di Telegram e le accuse di illiberalismo
[quote]Ma davvero cercare di regolamentare il Web e di responsabilizzarne gli attori sarebbero propositi illiberali? L’arresto, in Francia, del fondatore di Telegram Pavel Durov, l’avvio di un’indagine a suo carico da parte della Commissione europea e la sospensione di X decretata dalla Corte
La morte e la legge
L'articolo La morte e la legge proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Ordine marittimo globale. Ecco cosa porta il Cavour (e la Nato) nell’Indo Pacifico
[quote]Cosa è andato a fare il carrier strike group guidato dalla portaerei Cavour fino a Tokyo? La diplomazia navale – certo. Le esercitazioni – senz’altro. Il partenariato col Giappone, trainato dal Gcap – ovviamente. Ma perché? Se lo è chiesto Alessio Patalano – Professore
Una proposta di legge vuole inserire in Costituzione la sovranità alimentare, intesa come diritto al cibo e tutela dell’identità nazionale.
Oggi spiego che si tratta non solo di demagogia, ma anche di una vera e propria farsa sul piano giuridico.
Ed è sovranismo, non sovranità alimentare.
P.S. Si eviti di usare la Costituzione come raccolta indifferenziata dei desiderata del governo
reshared this
Come difendersi dagli attacchi cyber? Parla Galtieri
[quote]In un’era dominata dalla digitalizzazione e dalle crescenti minacce informatiche, diventa essenziale potenziare le capacità nazionali a livello di cybersecurity. E il consolidamento di tali capacità non può non passare per il rafforzamento cibernetico delle piccole e medie imprese, vera struttura portante del tessuto economico
Destra e sinistra? Time out. Un terzo polo avrebbe il 10%, lo spazio c’è
L'articolo Destra e sinistra? Time out. Un terzo polo avrebbe il 10%, lo spazio c’è proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Vitalba
Unknown parent • • •