Salta al contenuto principale


Dalla Flotilla al fronte est. L’informativa di Crosetto che lega aiuti e deterrenza

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il ministro della Difesa Guido Crosetto si è presentato a Montecitorio per fare il punto sui due dossier che segnano l’agenda della Difesa. Da una parte la gestione degli aiuti diretti a Gaza attraverso la Flotilla e il ruolo delle navi italiane,



La Marina protegge la Flotilla nel rispetto del diritto internazionale. Scrive Caffio

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La pronta reazione del nostro ministro della Difesa di fronte all’uso di droni di provenienza non identificata contro imbarcazioni e cittadini italiani facenti parte della Global sumud flotilla trova fondamento nel diritto internazionale. L’invio della nave Fasan a protezione della vita e dei beni



La novella di San Francesco

@Politica interna, europea e internazionale

Per qualcuno sarà una buona novella, per altri una cattiva notizia. Dal 2026, il 4 ottobre, Festa di San Francesco d’Assisi – tornerà ad essere una giornata di festività nazionale. Scuole chiuse, uffici serrati, busta paga maggiorata per chi lavora quel giorno. Una nuova “giornata rossa” nel calendario Gregoriano. C’é una certa ironia nella storia.



Un anno per il muro di droni. Kubilius mostra la strada della difesa integrata

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’Europa si prepara a un salto in avanti sul terreno della difesa tecnologica. Il commissario europeo alla Difesa Andrius Kubilius ha annunciato la volontà di costruire entro un anno un muro di droni lungo il confine orientale dell’Unione. Non un’immagine


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


La Commissione giuridica del Parlamento europeo ha votato a favore dell’immunità a Ilaria Salis.

Qualunque idea si abbia sull’immunità ai parlamentari, nel caso specifico è stata riaffermata la prevalenza dello stato di diritto: un’europarlamentare non può essere rimandata nel carcere di un Paese che non lo rispetta.

Oggi scrivo del tema “immunità”, non solo in Ue, ma anche in Italia, su Domani.

http://editorialedomani.it/idee/commenti/…

reshared this

in reply to Vitalba

Certo, pure in Belgio non è che la giustizia stia messa meglio, eh, sempre in tema di parlamentari trattati come se fossimo in un telefilm.
in reply to Vitalba

si ma per un voto!
Spregevoli venti milioni di italiani astenuti alle elezioni europee anziché votare per liberarla!
Infami 400.000 che di lei se ne sono fregati votando l'inutile Santoro!
Dannoso perché trombato (come prima de magistris e ingroia e villaggio e paolo rossi) e non raggiungendo il quorum quei voti sono andati alla destra maggiormente!
Noi almeno l'abbiamo votata e liberata!
Alle prossime elezioni votiamo l'opposizione unita!
Questa voce è stata modificata (1 giorno fa)


La fregata Fasan in soccorso della Sumud Flotilla. La scelta dell’Italia

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’Italia sarà il primo Paese a inviare una nave in soccorso della Global Sumud Flotilla. Il governo ha infatti deciso di inviare una fregata della Marina militare ad affiancare la flottiglia a seguito degli attacchi che nelle ultime ore hanno interessato gli attivisti



La Nato pronta a difendersi a ogni costo dalle minacce russe. Parola di Rutte

@Notizie dall'Italia e dal mondo

A seguito delle ultime violazioni dello spazio aereo lungo il fianco orientale dell’Europa, in particolare vicino ai confini con la Russia, l’allerta tra i Paesi membri della Nato è aumentata, con i vertici dell’Alleanza impegnati a ribadire la capacità di difesa e


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Ho esaminato per Pagella Politica l'ultima memoria difensiva presentata dai ministri Nordio e Piantedosi, e dal sottosegretario Mantovano, sul caso Almasri, e ne ho smontato i passaggi essenziali.

pagellapolitica.it/articoli/me…

Ne facciano buon uso i parlamentari che dovranno votare sulla richiesta di autorizzazione a procedere, ma anche coloro i quali sono interessati a conoscere la vicenda Almasri sul piano del diritto.

in reply to Vitalba

A leggere l'articolo, "fragile" è un eufemismo!


Una flotta di droni entro il 2035, il piano di Berlino per dominare i mari

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Una flotta di navi/droni di grosso tonnellaggio per condurre missioni ad alto rischio e per tagliare sui tempi di addestramento, questa è la ricetta di Berlino per tornare sui mari. Secondo il documento strategico Kurs Marine, la Germania prevede l’acquisizione di tre



L’Italia si doti di una strategia di sicurezza nazionale. L’appello dall’Osservatorio UniPegaso

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’Italia è l’unico Paese dell’Unione europea a non disporre ancora di una strategia di sicurezza nazionale. L’assenza di un documento strategico omnicomprensivo, capace di tracciare i profili delle principali minacce e di indicare le



Ecco l’F-47, il nuovo caccia Usa che cambia la supremazia dei cieli

@Notizie dall'Italia e dal mondo

In un mondo attraversato da tensioni geopolitiche crescenti, dalla guerra in Ucraina alla competizione tra Stati Uniti e Cina, il controllo dello spazio aereo non è più solo questione di supremazia tecnica, ma di equilibrio strategico globale. Per questo la notizia che il primo F-47,


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Poche proposte sarebbero in grado di collezionare così tanti e tali profili dí illegittimità costituzionale: dalla lesione della libertà di manifestazione (art. 21), che non sarebbe più una libertà, se condizionata a una cauzione; alla violazione del principio di uguaglianza (art. 3) perché precluderebbe la libertà di manifestare a chi non abbia le possibilità economiche di prestare una cauzione.
in reply to Vitalba

bisognerebbe inondare con bot ogni suo post con « 49 milioni» ogni volta che scrive “paga“


La fiducia sia nella giustizia

@Politica interna, europea e internazionale

Giustizia non è sinonimo di magistratura: sovrapporre i due concetti è un errore da cui discendono pericolose storture. Antefatto. Nei giorni scorsi, durante una puntata di Omnibus su La7, mi sono trovato a dibattere con Nicola Gratteri. Il conduttore, Gerardo Greco, mi ha chiesto cosa pensassi delle polemiche sulla sovraesposizione mediatica



Lockheed svela Vectis, il drone stealth che affianca i piloti umani

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Negli ultimi anni la tecnologia dei droni militari ha subito un’accelerazione significativa, modificando il concetto tradizionale di difesa aerea. Recentemente, Skunk works, la divisione di Lockheed Martin nota per i progetti avanzati e riservati, ha annunciato il Vectis, un velivolo



Kyiv pensa in grande. Debutta la versione XXL del Toloka

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Defense Tech Valley 2025 di Lviv è stata l’occasione per l’Ucraina di presentare pubblicamente, per la prima volta, il “Toloka”-1000, versione XXL dell’Unmanned Underwater Vehicle (Uuv) concepito nel 2023 dal consorzio tecnologico Brave1, la piattaforma di coordinamento per l’innovazione della difesa



Garibaldi salpa verso l’Indonesia. Roma vende la sua storica portaerei

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La storica portaerei italiana Garibaldi sta per concludere il suo servizio nella Marina militare e, secondo le ultime notizie, potrebbe presto avere una seconda vita sotto la bandiera indonesiana. Dopo quarant’anni di onorato servizio, l’unità è pronta a lasciare l’Italia,



Pechino gioca a battaglia navale (e mediatica). Dalla Fujian il primo lancio elettromagnetico

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Cina ha scelto un palcoscenico operativo e mediatico accuratamente orchestrato per mostrare al mondo i progressi della sua terza portaerei, lo Xinhua Institute e la portaerei Fujian. Per la prima volta, i media di Stato hanno diffuso



Comunicazioni critiche. Roma torna a guardare a Starlink?

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il rapporto tra l’Italia e Starlink, la costellazione di SpaceX, è tornato al centro della cronaca istituzionale. Negli ultimi tempi, più voci hanno riportato in evidenza un tema che accompagna il dibattito da mesi. La possibilità di un’intesa per garantire allo Stato servizi di comunicazione sicuri e



L’abbandono del diario cartaceo priva i giovani di memoria e competenze cognitive

@Politica interna, europea e internazionale

Non si tratta di nostalgia ma di funzioni cerebrali: la scrittura lenta e manuale stimola aree che la digitazione non raggiunge, formando pensiero strutturato e memoria solida. E mentre la scuola riduce carta e penna, le aziende di diari provano



Cybersecurity, Avio entra nell’Eu Space Isac

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Nel 2022, i vertici dell’Unione europea hanno riconosciuto lo spazio come area strategica all’interno della Bussola Strategica, richiedendo contestualmente l’elaborazione di una Strategia Spaziale dell’Ue per la Sicurezza e la Difesa. Sulla base di questo slancio politico, la Commissione e l’Alto Rappresentante hanno elaborato la



Due visioni per l’Europa. Confronto tra Strategic defence review UK e National strategic review Francia

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’analisi dei due documenti presenta delle convergenze strategiche significative. Entrambi i paesi adottano un approccio “whole-of-society”, riconoscendo che la sicurezza nazionale richiede la mobilitazione




Mercati, intelligence e deterrenza. La guerra silenziosa dei capitali secondo Volpi

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Le guerre del nostro tempo non si combattono soltanto sui campi di battaglia, ma nei silenzi dei mercati, nei movimenti repentini delle borse, nelle scelte occulte dei fondi sovrani. È un conflitto che non produce colonne di fumo, ma grafici che



Cyberattacco verso aeroporti europei, Heathrow e Bruxelles in tilt

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Un attacco informatico a un fornitore di servizi per i sistemi di check-in e imbarco ha paralizzato le operazioni in diversi scali europei, tra cui Heathrow, Bruxelles e Berlino, con ritardi e cancellazioni di voli nella giornata di sabato. Nel mirino Collins Aerospace, società del


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Gli intervistatori farebbero meglio evitare di chiedere all'ospite di turno "secondo lei a Gaza è in atto un genocidio?". L'opinione dell'ospite è del tutto irrilevante, rispetto a un tema meramente giuridico, oggi allo studio di esimi giuristi e corti internazionali.

Quanto agli ospiti, il genocidio è questione tragicamente seria, per cui è meglio evitare opinioni personali, e semmai limitarsi a citare ciò che dicono le norme e precedenti pronunce dei tribunali, ammesso di aver approfondito.

reshared this



Il caccia franco-tedesco non decolla, anzi rischia di schiantarsi. I dettagli

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il caccia franco-tedesco di sesta generazione fatica a decollare. Anzi, potrebbe non vedere mai la luce. Secondo quanto riportato da Politico, la Germania starebbe valutando di sganciarsi dalla Francia per sviluppare il suo futuro velivolo di sesta generazione,



Iron Beam, così Israele cerca il vantaggio economico nelle dinamiche belliche

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Israele potrebbe essere pronta a schierare Iron Beam, un meccanismo di difesa laser ad alta energia che segna un’evoluzione nel campo della tecnologia militare. Sviluppato da Rafael Advanced Defense Systems, questo sistema è progettato per intercettare e



Dal motorsport all’aerospazio, così le Pmi italiane possono rivoluzionare la supply chain. Parla Poggipolini

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Con la firma di un accordo industriale nell’ambito del programma Crescere Insieme promosso da Leonardo, Poggipolini Spa ha consolidato la sua posizione tra i fornitori strategici della Divisione Elicotteri,



Industria militare europea, un fondo da 30 milioni per Pmi e midcap

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Commissione europea ha annunciato un investimento di 30 milioni di euro nel fondo Sienna hephaistos private investments, il primo veicolo di credito privato dedicato esclusivamente al sostegno delle piccole e medie imprese e delle midcap europee attive nel settore della difesa.



Hacker per difesa e attacco. Cosa prevede il nuovo ddl della maggioranza

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La cybersicurezza entra ufficialmente nell’agenda politica italiana come possibile divisione interna al perimetro delle Forze armate. È il cuore del disegno di legge presentato oggi dal presidente della commissione Difesa della Camera Nino Minardo, che recepisce e traduce in



Vi spiego gli effetti dei fondi Safe sulle aziende della difesa italiane. Parla Calvosa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Commissione europea ha annunciato la ripartizione provvisoria dei fondi del pacchetto Security and Action for Europe (Safe), destinato a rafforzare la base industriale della difesa continentale. L’Italia si posiziona come quinto beneficiario,



Manu Scribere. Festival della Scrittura a Mano

@Politica interna, europea e internazionale

Sabato 20 settembre 2025, Bologna – Biblioteca Salaborsa ore 9:30 – Saluti istituzionali con Andrea Cangini ore 9:45 – Panoramica criminologica e grafologica sulla figura di Pietro Pacciani attraverso l’analisi di suo materiale cartaceo vergato a mano con Marco Monzani, Roberto Taddeo ore 11:00 – Era mio figlio e





Investire nella sicurezza. Perché il settore difesa attira sempre più fondi privati

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Negli ultimi anni, l’intersezione tra capitale privato e settore della difesa ha visto un’evoluzione significativa. Storicamente, la difesa è stata considerata una prerogativa statale, con le grandi aziende contractor a dominare il mercato. Tuttavia, le



Safe, così Londra e Ottawa possono rientrare nei giochi della difesa europea

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’Unione europea potrebbe aprire le porte del suo principale strumento finanziario per la difesa a due alleati storici come Regno Unito e Canada. Con la decisione del Consiglio europeo, la Commissione ha ricevuto il mandato a negoziare la partecipazione di Londra e


Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Caso Almasri

La prima foto si riferisce alla tesi difensiva diffusa ieri.
La seconda foto si riferisce alla tesi difensiva di febbraio.

Si contraddicono da soli, e nemmeno se ne rendono conto.

in reply to Vitalba

l'impunità del potere. I fascisti non sanno governare, sanno solo comandare e fare maneggi per il loro interesse e se le istituzioni sono sfregiate TANTO DI GUADAGNATO!
in reply to Vitalba

all'inizio temevo che il Governo Meloni ci avrebbe fatto rimpiangere Berlusconi. Ora ne ho la certezza.
Siamo governati da una dilettante.

Pëtr Arkad'evič Stolypin ha ricondiviso questo.


Sicuramente il lavoro delle donne non aumenta nello studio televisivo di Vespa, dove sono tutti uomini.


Ricostituente, meglio l’Assemblea

@Politica interna, europea e internazionale

24 settembre 2025 ore 16:00, Sala ISMA – Senato della Repubblica, Piazza Capranica 72 Introduce Giuseppe Benedetto Relatori Prof. Stefano Ceccanti Prof. Alfonso Celotto Prof. Giovanni Guzzetta Conclude Carlo Calenda Modera Andrea Cangini
L'articolo Ricostituente, meglio fondazioneluigieinaudi.it/rico…