Salta al contenuto principale

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Confessioni di un astronomo come tanti, alle prese con una eclisse diversa da tante...

stardust.blog/2025/09/vivere-l…


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Il nuovo post di universita-it: Riscatto laurea: cos’è e perché può essere utile?

Qui il post completo: universita.it/riscatto-laurea-…

@universitaly

reshared this


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Scuola, si torna in classe: ecco le date regione per regione
@scuola
corriereuniv.it/scuola-si-torn…

È inziato il conto alla rovescia: manca davvero poco all’inizio della scuola. Il ritorno tra i banchi, comunque, non è uguale per tutte le regioni, perché ognuna stabilisce autonomamente il proprio calendario (e i singoli istituti a loro volta possono anticipare di qualche giorno rispetto alla data ufficiale). L’anno


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


1,2 milioni di euro di borse di studio assegnate a soggetti senza diritto
@scuola
corriereuniv.it/12-milioni-di-…

Stando ai controlli congiunti effettuati da Guardia di Finanza e Ministero dell’Università e della Ricerca, tra gennaio 2024 e agosto 2025 in Italia sono state erogate borse di studio a soggetti privi dei requisiti necessari per importi pari a 1,17 milioni di euro. L’azione, condotta con l’obiettivo


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


#Eventi
🗓️ 10-11-12 settembre 2025
🌍 Sala Lauree (10 - 11 settembre) e Aula 5 (12 settembre)
Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali
Università degli Studi di Milano
Via Conservatorio 7, Milano

Tre giorni di studio in occasione del decennale della “Rivista di Studi e Ricerche sulla Criminalità Organizzata” #CROSS con tre aperitivi culturali in diversi locali milanesi: i “fuori salone”.

Partecipazione gratuita con iscrizione dal link:
🔗 intgiurpol.unimi.it/it/eventi/…

#criminalità #mafia

Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Roma, corteo per Gaza: 50mila in piazza per sostenere la Global Sumud Flotilla
@scuola
corriereuniv.it/roma-corteo-ga…

A Roma un corteo oceanico ha attraversato il centro della capitale per chiedere la fine del genocidio a Gaza e sostenere la Global Sumud Flotilla. Oltre 50mila persone, partite da piazza Vittorio con fiaccole e striscioni, hanno sfilato fino al Colosseo e poi verso la Piramide Cestia: «Siamo l’equipaggio di terra, se bloccano le navi


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Carlo Acutis, il “santo del banco accanto”: il ricordo della sua insegnante
@scuola
corriereuniv.it/carlo-acutis-i…

“Non era un santo da immaginetta”. A ricordarlo a Vaticn News è suor Monica Ceroni, religiosa delle Marcelline e oggi preside dell’Istituto di Piazza Tommaseo a Milano, che fu insegnante di religione del primo “santo millennial” della Chiesa. Nei corridoi di quella scuola, Carlo Acutis ha trascorso


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


“Non possiamo più permetterci tre mesi di vacanza a scuola”
@scuola
corriereuniv.it/non-possiamo-p…

“Tre mesi di vacanza non sono più un diritto al riposo, ma un lusso che non ci possiamo permettere. Né come famiglie, né come società”: con questa frase incisiva, lo scrittore e insegnante Enrico Galiano su Il Libraio mette in discussione uno dei pilastri della tradizione scolastica italiana — la lunghissima pausa estiva —


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Adda venì la fattorizzazione quantistica!

@scienza - Già fattorizzare 21 è troppo complicato.

wp.me/p6hcSh-8K9

reshared this


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Agenzia cyber Repubblica Ceca avverte sull’influenza tecnologica cinese
#CyberSecurity
insicurezzadigitale.com/agenzi…
in reply to N_{Dario Fadda}

purtroppo è l'Europa ad essere in difetto, quando compri tecnologia i prodotti tecnologici europei sono pochi e non all'altezza di quelli asiatici o americani.

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Ma siamo proprio sicuri che la Francia sia un Paese monolingue?
Estate, per molti di noi tempo di viaggi. Ne approfitto dunque per riportare una mia recente esperienza durante un soggiorno nella capitale francese, che vorrei prendere come spunto per una breve riflessione su un luogo comune che spesso in Italia attribuiamo ai cugini d'Oltralpe. Ovvero che siano orgogliosamente monolingui, e che in un certo...
italofonia.info/ma-siamo-propr…

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Il caso INDIRE: quando l'inglese diventa dogma linguistico
La controversia che scuote il mondo accademico italiano tra plurilinguismo e monolinguismo anglofono

Una controversia significativa sta emergendo nel panorama accademico italiano, coinvolgendo INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa), uno dei più prestigiosi enti di ricerca del nostro...
italofonia.info/il-caso-indire…
#Europa #INDIRE #Unione europea

in reply to Italofonia.info

ciao, per dare maggiore visibilità ai messaggi che parlano di cultura e istruzione abbiamo creato un gruppo @cultura su @diggita, per rilanciare il messaggio basta aggiungere il tag:

@cultura@diggita.com

e il messaggio verrà automaticamente rilanciato a tutti i follower del gruppo

grazie! 😀


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Il peso emotivo delle continue notizie negative e l'accesso illimitato al "doomscrolling" hanno portato a un tasso record di evitamento delle notizie

Le notizie non sono mai state così accessibili, ma per alcuni è proprio questo il problema. Inondate di informazioni e aggiornamenti incessanti, sempre più persone in tutto il mondo si stanno disconnettendo.


Le ragioni sono diverse: per alcuni è l'enorme quantità di notizie, per altri il peso emotivo dei titoli negativi o la sfiducia nei media stessi. Nei forum online dedicati alla consapevolezza e alla salute mentale, le persone discutono su come fare un passo indietro, dal porre dei limiti all'eliminare completamente le notizie.

"Ora che non guardo più il telegiornale, non ho più quell'ansia. Non ho più paura", ha detto Mardette Burr, una pensionata dell'Arizona che afferma di aver smesso di guardare il telegiornale circa otto anni fa. "C'erano momenti in cui mi svegliavo alle due o alle tre del mattino, sconvolta per qualcosa che stava succedendo nel mondo e su cui non avevo molto controllo".


@giornalismo

theguardian.com/society/ng-int…

in reply to macfranc

@macfranc come si usa dire "il troppo stroppia". Capita anche per l'informazione e capisco quella signora perchè oggi siamo bombardati da informazioni, ne abbiamo un'indigestione e alla fine non ne vuoi sapere più niente, vivi la tua giornata e tutto il resto non interessa.

macfranc reshared this.

in reply to Ulisse

@heliokor sì, è un problema reale e perfettamente comprensibile. Purtroppo ha anche delle ripercussioni gravissime sulla società

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


XWorm: la metamorfosi della catena d’infezione. Così il malware diventa inafferrabile
#CyberSecurity
insicurezzadigitale.com/xworm-…

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


📣 È uscito il nuovo episodio della #newsletter NINAsec!

🗞️ Due exploit analizzati: #AI prompt injection e #Github PR abuse
... ma anche breve recap della settimana cyber

ninasec.substack.com/p/securit…


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


it is an absolute scandal that over the last year Italian authorities have allowed #IDF soldiers to come to Italy disguised as tourists, protected by the #ItalianPolice,#DIGOS, for "psychological decompression", as our investigation reveals:

[Italian]ilfattoquotidiano.it/in-edicol…


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Revealed:

over the last year, #IDF soldiers have come to the beautiful #Italian region of #Marche disguised as tourists and protected by the special unit of the #ItalianPolice #DIGOS, for "psychological decompression"

Here is our investigation

[Italian]ilfattoquotidiano.it/in-edicol…


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


qualche anno fa,grazie a #WikiLeaks,vi abbiamo rivelato i file sui #SecondaryScreening negli aeroporti:difficile credere che questi gruppi di finti turisti israeliani non abbiano richiamato l'attenzione degli aeroporti. Viaggiano con loro identità reali?

ilfattoquotidiano.it/in-edicol…


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


il programma della regione Marche #ItinerariEbraiciMarchigiani ha in tutta probabilità fatto pensare a molti cittadini e osservatori che questi flussi di giovani finti turisti,che in realtà,erano #soldatiIDF, non erano nulla di strano:

ilfattoquotidiano.it/in-edicol…


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


quello che ha colpito operatori turistici era la presenza #DIGOS: ha richiamato l'attenzione su questi finti turisti,che in realtà erano #SoldatiIsraeliani in decompressione psicologica

Con il collega #FerruccioSansa abbiamo raccolto le prove per il 2025

ilfattoquotidiano.it/in-edicol…


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


le complicità nel #genocidio sono a tanti livelli

Soldati israeliani in decompressione psicologica dal campo di battaglia,in Italia da quasi un anno,come finti turisti, tanti beneficiano dei loro soldi
Ecco la nostra inchiesta con #FerruccioSansa

ilfattoquotidiano.it/in-edicol…


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


è un assoluto scandalo che le autorità italiane consentano ai #soldati di un esercito che si macchia ogni giorno di #CriminiDiGuerra mostruosi contro la popolazione civile di #Gaza, l'#IDF, di venire in Italia come finti turisti protetti dalla #Digos:

ilfattoquotidiano.it/in-edicol…


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


buongiorno a tutti,

oggi abbiamo qualcosa di speciale, un assoluto scandalo:

da quasi un anno, soldati israeliani #IDF vengono in Italia sotto la copertura di "turisti" protetti dalla #DIGOS.

ecco la nostra inchiesta con #FerruccioSansa:

ilfattoquotidiano.it/in-edicol…


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Benvenuti nel Namib Sand Sea, un deserto unico al mondo, patrimonio UNESCO dal 2013, dove il rosso delle dune incontra l’azzurro dell’oceano.

La sabbia delle sue dune arriva da molto lontano! Parte dal cuore dell’Africa, trasportata dal fiume Orange, e percorre centinaia di chilometri fino all’Oceano Atlantico.

È l’unico deserto costiero al mondo dove la vita dipende dalla nebbia: l’umidità è la principale fonte d’acqua per insetti, rettili e piccoli mammiferi.

NASA image by Alan Holmes

in reply to INGVambiente

@INGVambiente

Abbiamo un posto simile vicino a casa nostra, è la duna del Pilat. Si trova in Francia poco sotto Bordeaux. Una montagna di sabbia gialla che finisce dritta dritta nel blu del bacino di Arcachon.

Dalla sua sommità la vista è bellissima, sotto il giallo della sabbia, di qua il blu del mare e di là il verde della pineta.

Uno dei posti più belli che ho visto in Francia.


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Valditara risponde alle critiche: “Con 4 materie orali la Maturità è più completa”
@scuola
corriereuniv.it/valditara-risp…

Il nuovo esame di maturità prevede un colloquio orale su quattro materie, scelte direttamente dal ministro e non più sorteggiate. Lo ha spiegato il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara in un intervento su La Stampa, replicando alle critiche dello storico Gianni Oliva. Il

in reply to Fuori Sede

“Con 4 materie la maturità è più economica”, voleva dire.

Scuola - Gruppo Forum reshared this.


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Quizzino della domenica: grafo numerato

@matematica - riuscite a posizionare i numeri da 0 a 9 nel grafo secondo le regole?

wp.me/p6hcSh-8Cz




Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


I soliti quattro gatti ma almeno noi c'eravamo.

E comunque posso capire che la gente non avesse tempo, in fondo era solo un presidio contro un genocidio...

reshared this


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


La matematica necessaria per iniziare a comprendere gli LLM


Questo articolo è il secondo di tre post sullo "stato dell'arte" che spiegano il funzionamento dei Large Language Model, rivolto a lettori con il livello di comprensione che avevo io a metà del 2022: tecnici senza una conoscenza approfondita dell'intelligenza artificiale. È il risultato della parte 19 della mia serie dedicata al libro di Sebastian Raschka "Build a Large Language Model (from Scratch)". Potete leggere il primo post della serie qui.

gilesthomas.com/2025/09/maths-…

@aitech


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Che cos'è la trasformata di Fourier?


Nel caos della Francia rivoluzionaria, l'ossessione matematica di un uomo lasciò il posto a un calcolo che oggi è alla base di gran parte della matematica e della fisica. Il calcolo, chiamato trasformata di #Fourier, scompone qualsiasi funzione nelle sue parti.

quantamagazine.org/what-is-the…

@matematica

in reply to macfranc

Un'invenzione ovvia eppure incredibile. Per me che sono ingegnere fa parte della vita di tutti i giorni

@matematica

macfranc reshared this.


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Libri piratati per allenare l’Intelligenza artificiale, Anthropic pagherà almeno 1,5 miliardi per chiudere class action**


Questo accordo invia un forte messaggio all’industria dell’Ia: ci sono gravi conseguenze quando piratano le opere degli autori per addestrare la loro Ia, derubando coloro che meno possono permetterselo", ha dichiarato Mary Rasenberger, amministratrice delegata dell’Authors Guild

ilfattoquotidiano.it/2025/09/0…

@eticadigitale

in reply to macfranc

tanto funzionerà come per la SIAE, con i soldi dati agli autori più famosi...

@eticadigitale

macfranc reshared this.


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Domenica 7 settembre ore 19.15 partecipo alla diretta #eduinaf sulla #eclissi di #luna. Un'occasione per conoscere meglio il nostro unico satellite naturale, dal punto di vista scientifico ma non solo, anche culturale e con alcune spigolature interessanti (di chi è il suolo lunare?). Sarà possibile inviare domande e commenti via chat. Seguiteci!

youtube.com/live/hXDm2DlTecg?s…

in reply to Marco Castellani

🤖 Tracking strings detected and removed!

🔗 Clean URL(s):
youtube.com/live/hXDm2DlTecg

❌ Removed parts:
?si=quxSVyHSSnyYSCQL


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Da Catania a Gran Canaria: la storia di Gianluca, cameriere in un 5 stelle a soli 22 anni
@scuola
corriereuniv.it/gianluca-camer…

Incontriamo Gianluca nell’isola spagnola di Gran Canaria, la seconda più grande dell’arcipelago delle Canarie, un raggruppamento di 7 isole collocate nell’oceano Atlantico, di fronte alle coste africane, all’altezza del Marocco. Siamo a Meloneras, una delle località balneari più belle dell’isola, caratterizzata dalla


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


𝗖𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 come m𝗶𝘁𝗶𝗴𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 c𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 c𝗹𝗶𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 con un gioco

ClimarisQ è un gioco disponibile per smartphone e piattaforme web, progettato per evidenziare la complessità del sistema climatico. Attraverso scenari realistici basati su dati di modelli climatici IPCC, i giocatori sono chiamati a prendere decisioni per limitare la frequenza e gli impatti degli eventi estremi.

Leggi tutti i dettagli qui 👉 buff.ly/U62buhZ




Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


La luna piena del 7 settembre 2025 lascerà tutta Italia a bocca aperta
@scuola
corriereuniv.it/la-luna-piena-…

Questa domenica, 7 settembre, la Luna piena farà il suo ingresso trionfale nel cielo italiano, offrendo uno degli eventi astronomici più affascinanti dell’anno: un’eclissi lunare totale, la cosiddetta “Luna di sangue”. Quando e dove guardare In Italia la Luna piena sorgerà già immersa nell’ombra del


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Scuola: 15 milioni per l’allargamento dell’assicurazione sanitaria ai supplenti
@scuola
corriereuniv.it/scuola-15-mln-…

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, attraverso il nuovo decreto legge sulla scuola, l’estensione dell’assicurazione sanitaria integrativa anche ai circa 230mila supplenti con contratto in scadenza al 30 giugno. Finora, il beneficio era previsto soltanto per il personale di ruolo e per i


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Da Alimentando.info.

Ci sono segni di rallentamento globale del mercato plant based. Dalla crescita vertiginosa delle vendite durante la pandemia, le alternative vegetali – in particolare la carne a base vegetale – hanno rallentato, con il mercato più grande (gli Stati Uniti) che registra una crescita negativa dal 2021.

Questa tendenza non riguarda solo il settore retail, ma anche quello della ristorazione, che sta subendo la stessa pressione.

Probabilmente assisteremo a un cambiamento nel modo in cui Nestlé e altri grandi produttori si rapportano al mercato. Se in passato le grandi aziende alimentari avevano puntato tutto sulla tendenza plant-based, ora ci si aspetta un approccio più strategico.


L'articolo completo si può leggere qui: alimentando.info/nestle-addio-….