Salta al contenuto principale

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


La prima vignetta de La Pimpa

@fumetti

Bella, non l'avevo mai vista! (fonte)

L'ho trovata leggendo questo articolo de Il Post sulla Pimpa: ilpost.it/2025/07/13/pimpa-50-…

Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)
in reply to Ska

quella storia è in una raccolta che conservo ancora e che, da quello che mi raccontano, è stata la prima cosa strutturata che abbia letto nella mia vita 😍

(CONTINUA)

@fumetti

Fumetti reshared this.

in reply to informapirata ⁂

⚠️CONTENUTO NON ADATTO A UN PUBBLICO VEGANO E CONTENENTE SPOILER⚠️

Sensitive content

Fumetti reshared this.

in reply to informapirata ⁂

@informapirata 💯! Io ho "conosciuto" la Pimpa solo con i miei figli perché da piccolo non me l'avevano mai comprata né letta quindi ho iniziato ad apprezzarla solo da quarantenne praticamente 😂

Fumetti reshared this.


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Open Space: Nintendo Switch 2 e l'intricato sistema delle schede di gioco virtuali

@videogiochi

Ho appena acquistato una Nintendo Switch Lite per poterla far usare anche al secondo figlio sfruttando comunque la prima come principale. Sta cosa dei giochi virtuali mi sta facendo venire mal di testa 🤯 decisamente evviva i giochi fisici mi vien da dire, ogni volta che posso li acquisto veri piuttosto di quelli digitali!

da it.ign.com/open-space/219242/o…

In pratica, Nintendo ha voluto approssimare gli acquisti in digitale a quelli fisici, associando i primi a queste cosiddette schede di gioco virtuali e rendendole uniche, cioè utilizzabili su una sola console per volta, con la possibilità - carina - di prestarle ad altri utenti nello stesso gruppo famiglia. Citando il sito ufficiale: "Le schede di gioco virtuali rendono i giochi in versione scaricabile ancora più facili da usare"; una frase opinabile e quantomeno rivedibile per quella che è stata la mia esperienza con Switch 2, e già smentita nella stessa pagina del sito ufficiale dalle limitazioni spiegate attraverso asterischi. "Se hai due console diverse collegate allo stesso account Nintendo**, puoi scegliere su quale delle due giocare, proprio come avviene con le schede di gioco fisiche", bello, no? Ma andiamo a vedere cosa dice l'asterisco: "Per spostare le schede di gioco virtuali tra due console, devi sincronizzare le console tramite la comunicazione wireless locale e una connessione a Internet, ma solo la prima volta. È possibile collegare un massimo di due console per account Nintendo", quindi solo due console.

E ancora, dalla stessa pagina: "Dopo aver caricato una scheda di gioco virtuale su una console*** potrai giocare a quel titolo senza una connessione a Internet, ma non solo: ci potranno giocare anche gli altri utenti che utilizzano quella console"; questo l'unico reale vantaggio, la possibilità per tutti gli utenti della console di godersi il gioco senza verifiche online, ma anche qui l'asterisco aggiunge dei dettagli, "***La prima volta che avvii un gioco che hai caricato sulla tua console è necessaria una connessione a Internet. È richiesta una connessione a Internet anche quando rimuovi un titolo caricato".

Continua su IGN


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Domus de Janas, le “case delle fate” sarde diventano patrimonio dell’umanità

@culture

📍 Sardegna

da ilsole24ore.com/art/domus-de-j…

Le Domus de Janas, conosciute come "case delle fate", sono state riconosciute come patrimonio dell'umanità dall'UNESCO il 12 luglio 2025. Questo riconoscimento riguarda 17 siti in Sardegna, frutto di un processo iniziato nel 2018. Le Domus de Janas sono tombe preistoriche scavate nella roccia, risalenti a circa 4.200 anni fa, con circa 3.500 esemplari sull'isola.

Il riconoscimento è visto come un'opportunità per promuovere il turismo culturale e valorizzare i territori interni, con un finanziamento di 15 milioni di euro per garantire la sicurezza e l'accessibilità dei siti. La presidente della Regione ha sottolineato l'importanza di questo traguardo per la cultura sarda e lo sviluppo socioeconomico.


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Quizzino della domenica: Un vero cubo

@matematica
Riuscite a riassemblare il cubo a mente?

wp.me/p6hcSh-8yg

reshared this


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Un articolo del Post su Fairphone


Molto interessanti anche i commenti.

ilpost.it/2025/07/12/telefono-…

#fairphone #fairphone6


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Future Wars - Time Travellers

@retrogaming

Non so quanti conoscono o ricordano questa avventura grafica. Per me è stato uno di quei giochi che avrò iniziato un milione di volte da piccolo senza averli mai capiti realmente del tutto. Facevo qualche capitolo per poi magari iniziarli nuovamente dopo qualche giorno da capo.

Mi ricordo infatti praticamente a memoria i primi 10-15 minuti di Gameplay dove si era fuori a lavare i vetri ma ho del vuoto su quanto accadeva dopo.

Da Wikipedia:

Future Wars è dotato di una interfaccia punta-e-clicca: con il tasto sinistro ci si può muovere, mentre con il destro si possono selezionare diverse azioni (usa, esamina, accendi, raccogli e per aprire l'inventario), e sfrutta il motore grafico Cinematique, realizzato per questo titolo e in seguito usato in versione aggiornata in Cruise for a corpse.



Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Acqua per Gaza


Penso che fare una donazione sia importante, prima di tutto per portare un minimo di sollievo ai palestinesi ma anche perché su quei 30 euro che doniamo ci scriviamo che il mondo non è tutto Trump, Meloni e compagnia bella, che ci siamo anche noi. E credo che loro riescano a leggerlo.

E da ultimo serve anche a noi, per la soddisfazione che dà sentirsi dalla parte giusta in un mondo che sembra correre a rompicollo nella direzione sbagliata.

unponteper.it/it/campagna/acqu…



Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Io ho firmato, è vero che il quorum è stato raggiunto ma in vista di una ipotetica discussione parlamentare qualche firma in più fa solo bene, quindi se avete due minuti...


Legge “Eutanasia legale”: ultima chiamata per firmare!
Quando il Parlamento inizierà la discussione, vogliamo fare trovare un testo alternativo a quello del Governo, che cancella i diritti esistenti.
Si firma con SPID o carta d'identità elettronica: firmereferendum.giustizia.it/r…


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


!bonsai group

My sister has recently bought a new house with a big living room.

I think a bonsai would be very nice there and I'd like to make her a gift to celebrate her new house.

My sister has got a little vegetable garden so she has some basic skills about gardening (very basic).

Does a bonsai requires high skills to be managed? Are there "gardeners" that take care of bonsai too?

reshared this


in reply to differx

I'd love Francesca Albanese to get the Nobel prize for peace. It'd the be the best thing that happened in the past two years.
Aside from deserving it, I can just see Trump and Netanyahu both self combusting with rage. There'd be bits of fat and orange skin everywhere LOL

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Il nuovo progetto per reciclare le capsule di Nespresso esauste del caffè a Milano

@milano

Magari questa notizia può interessare se qualcuno utilizza questo tipo di capsule. Personalmente tendo a consigliare di utilizzare delle cialde (e non capsule) naturalmente compostabili e meno inquinanti (oltre al fatto che sono anche uno standard).

da: milanotoday.it/attualita/capsu…

A Milano, partirà a settembre 2025 un progetto sperimentale per il riciclo delle capsule di caffè esauste, grazie a un accordo tra Comune, Amsa, Nespresso Italiana e il Consorzio nazionale imballaggi alluminio (Cial). Il servizio di raccolta porta a porta sarà attivato al momento dell'ordine di nuove capsule sul sito Nespresso, senza costi aggiuntivi. Gli utenti potranno consegnare fino a due sacchetti di capsule in alluminio, utilizzando sacchetti Nespresso o normali sacchetti.

L'iniziativa mira a migliorare il recupero dell'alluminio, un materiale riciclabile all'infinito, e a ridurre l'impatto ambientale grazie all'uso di veicoli elettrici per il trasporto. Le capsule raccolte saranno integrate nel sistema di riciclo "Da Chicco a Chicco", avviato nel 2011, che permette di riciclare completamente l'alluminio e trasformare il caffè residuo in compost. Questo progetto si affianca alla già esistente opzione di riconsegnare le capsule presso i punti vendita Nespresso, contribuendo a un'economia circolare e alla riduzione dei rifiuti.

in reply to Ska

Io resto con la buona vecchia moka 😏

Milano reshared this.

in reply to prealpinux

@prealpinux ahah io non la sopporto la moka, piuttosto sto senza caffè 😂

Milano reshared this.


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


IGN Retro: Theme Hospital

@retrogaming

Oddio quanto c'ho perso dietro questo gioco!

da it.ign.com/ign-retro/219467/fe…

Theme Hospital, uscito nel 1997, è un gestionale che combina umorismo e sfide strategiche. I giocatori gestiscono ospedali affrontando malattie bizzarre e situazioni surreali, come curare la "testa gonfia". Nonostante l'atmosfera leggera, il gioco richiede una gestione economica attenta, con decisioni che influenzano la reputazione e il successo dell'ospedale.

Le emergenze mediche e gli eventi casuali aggiungono complessità, mentre il passaggio tra livelli può risultare frustrante. La monetizzazione è cruciale, e i giocatori possono optare per cure costose o prestiti rischiosi. Nonostante alcuni difetti, come la microgestione e la ripetitività, Theme Hospital rimane un classico del genere, apprezzato per il suo umorismo e la sua unicità.

Se volete provarlo si trova a 5.49€ su GOG.COM.

in reply to Ska

L'epoca d'oro dei gestionali!

Questo non l'avevo provato, ma mi attirava. Certo che tempo da perdere ne avevo all'epoca...

in reply to lgsp@feddit.it

@lgsp Consiglio sempre di provare il clone libero CorsixTH: corsixth.com/

Usa la grafica del gioco originale, ma l'implementazione è completamente open source.

Retrogaming e nostalgia reshared this.

in reply to skariko

@skariko Si, perchè servono i file del gioco originale (le risorse, praticamente).

Per provarlo, basta anche solo la demo, ma mancheranno diverse schermate.

Fonte github.com/CorsixTH/CorsixTH/w…


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Quando arrivano recensioni così, si può solo esserne felici!

amzn.eu/d/5gNHS88

𝑃𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑡𝑒 𝑑𝑢𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒, 𝑝𝑒𝑟𝑜̀ 𝑛𝑜𝑛 𝑑𝑒𝑣𝑜𝑛𝑜 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑢𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑠𝑖𝑎𝑠𝑖, 𝑚𝑎 𝑒𝑠𝑎𝑡𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑢𝑛 𝑎𝑠𝑡𝑟𝑜𝑛𝑜𝑚𝑜 𝑒 𝑢𝑛 𝑝𝑜𝑒𝑡𝑎.
𝐴𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑒𝑡𝑒 𝑝𝑎𝑒𝑠𝑎𝑔𝑔𝑖 𝑙𝑢𝑛𝑎𝑟𝑖 𝑑𝑎 𝑓𝑖𝑙𝑚, 𝑢𝑛 𝑝𝑖𝑧𝑧𝑖𝑐𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑝𝑙𝑒𝑛𝑑𝑖𝑑𝑒 𝑛𝑜𝑡𝑡𝑖 𝑖𝑙𝑙𝑢𝑚𝑖𝑛𝑎𝑡𝑒 𝑑𝑎𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑠𝑎𝑡𝑒𝑙𝑙𝑖𝑡𝑒, 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐ℎ𝑒 𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑝𝑜𝑒𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑓𝑎 𝑠𝑜𝑔𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑒 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑎, 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑎 𝑎𝑠𝑡𝑟𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑎 𝑒 𝑎𝑠𝑡𝑟𝑜𝑛𝑎𝑢𝑡𝑖𝑐𝑎, 𝑒 𝑎𝑑𝑎𝑔𝑖𝑎𝑡𝑒 𝑖𝑙 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑠𝑢 𝑢𝑛 𝑙𝑖𝑏𝑟𝑜.
𝐸𝑐𝑐𝑜 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜.
𝐿'𝑖𝑚𝑝𝑎𝑠𝑡𝑜 𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑎𝑙𝑒 ℎ𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑜 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎 𝑒 𝑑𝑎𝑣𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑎 𝑣𝑜𝑖 𝑎𝑣𝑒𝑡𝑒 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑜𝑠𝑒𝑠𝑠𝑎𝑛𝑡𝑎 𝑝𝑎𝑔𝑖𝑛𝑒 𝑝𝑖𝑒𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑠𝑢 𝑆𝑒𝑙𝑒𝑛𝑒, 𝑞𝑢𝑒𝑙 𝑝𝑒𝑧𝑧𝑜 𝑑𝑖 𝑟𝑜𝑐𝑐𝑖𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑓𝑎 𝑐𝑎𝑝𝑜𝑙𝑖𝑛𝑜 𝑙𝑎𝑠𝑠𝑢̀, 𝑛𝑒𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑐𝑖𝑒𝑙𝑖.
𝑀𝑎𝑟𝑐𝑜 𝐶𝑎𝑠𝑡𝑒𝑙𝑙𝑎𝑛𝑖 𝑐𝑖 𝑎𝑐𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑎 𝑠𝑢 𝑢𝑛 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑛𝑐𝑟𝑒𝑑𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒, 𝑠𝑢𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑠𝑎𝑡𝑒𝑙𝑙𝑖𝑡𝑒, 𝑠𝑝𝑖𝑒𝑔𝑎𝑛𝑑𝑜𝑐𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜, 𝑑𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑠𝑖 𝑒̀ 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑡𝑎 (𝑠𝑒𝑐𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑙𝑒 𝑡𝑒𝑜𝑟𝑖𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑎𝑐𝑐𝑟𝑒𝑑𝑖𝑡𝑎𝑡𝑒), 𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑖 𝑔𝑜𝑣𝑒𝑟𝑛𝑖 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑖𝑎𝑙𝑖 𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑔𝑒𝑠𝑡𝑖𝑟𝑙𝑎 (𝑐𝑖𝑡𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑎𝑐𝑐𝑜𝑟𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑚𝑒𝑟𝑐𝑖𝑎𝑙𝑖 𝑒 𝑚𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖), 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑙𝑎𝑡𝑜 𝑎𝑟𝑡𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐𝑜 (𝑚𝑢𝑠𝑖𝑐𝑎, 𝑐𝑖𝑛𝑒𝑚𝑎 𝑒 𝑙𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑙𝑒𝑖, 𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑎𝑚𝑎𝑡𝑎 𝐿𝑢𝑛𝑎).
𝐴𝑣𝑒𝑡𝑒 𝑚𝑎𝑖 "𝑙𝑒𝑡𝑡𝑜" 𝑢𝑛 𝑑𝑜𝑐𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑖𝑜? 𝐿𝑒 𝑝𝑎𝑔𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑜, 𝑣𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜𝑛𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑎𝑛𝑜, 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑑𝑜𝑣𝑖 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑒𝑛𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎 𝑎𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛 "𝑠𝑎𝑠𝑠𝑜" 𝑐𝑜𝑠𝑖̀ 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒, 𝑣𝑖𝑐𝑖𝑛𝑜 𝑎𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑝𝑖𝑎𝑛𝑒𝑡𝑎, 𝑐𝑜𝑛 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑒𝑔𝑢𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑎𝑠𝑜.
𝑁𝑜𝑛 𝑚𝑎𝑛𝑐𝑎𝑛𝑜 𝑙𝑒 𝑠𝑝𝑖𝑒𝑔𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑠𝑢 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑙𝑎 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑒𝑚𝑚𝑜 𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑣𝑜𝑔𝑙𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑡𝑜𝑟𝑛𝑎𝑟𝑐𝑖, 𝑓𝑎𝑐𝑒𝑛𝑑𝑜𝑛𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑜𝑙𝑜𝑛𝑖𝑎 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑎, 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑖𝑢𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙'𝑢𝑚𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑎 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑚𝑒𝑔𝑙𝑖𝑜.
... 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑎 𝐿𝑢𝑛𝑎, 𝑐𝑖 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑖. 𝑃𝑖𝑢̀ 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑒.
𝐶𝑜𝑚𝑒 𝑑'𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜𝑛𝑑𝑒, 𝑠𝑎𝑝𝑝𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖.

David Dell'Orco
Moderatore gruppo Telegram "Astronomia" (2000+ iscritti)

#etuluna
#luna
#libri

Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


L’ossidiana è una roccia eruttiva che si scheggia facilmente. Per questo fu usata per ricavarne strumenti e armi ritrovate già 30.000 anni fa in Africa orientale.
Questa roccia vulcanica vetrosa è più dura dell'acciaio, forma bordi affilati, è simile a uno specchio quando è lucidato ed è disponibile in una varietà di bellissimi colori.
I ricercatori hanno scoperto che l'impero azteco utilizzava l'ossidiana per produrre urne, orecchini, scettri e decorazioni.

buff.ly/FnByv1w

reshared this


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


SI SUICIDA NELLA TURBINA DELL’AEREO MA PER L’ENAC NON E’ STATA VIOLATA LA SICUREZZA

*L’avvocato Pierluigi Umberto Di Palma, presidente dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), ha dichiarato all’ANSA che “il presidio di sicurezza ha funzionato e non ha mostrato buchi” e ha spiegato che “l’Enac non ha alcuna preoccupazione sulla sicurezza della struttura

reshared this

in reply to macfranc

quindi chiunque può raggiungere un aereo ma tutto bene, non ci sono buchi di sicurezza.

reshared this

in reply to Bluebabbler

@bluebabbler mi sembra peggio quel chirurgo che all'uscita della sala operatoria dice

"l'operazione è riuscita. Il paziente è morto."

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Stanno arrivando i videogiochi figli della pandemia

@videogiochi

da bariliesplosivi.substack.com/p…

Ma anche un viaggio in Polonia, editori che licenziano e un remake non ancora annunciato.

Sono stato a vedere un gioco. Horror. In Polonia. il mondo è davvero strano. Ne riparleremo comunque.

Sony ha tenuto uno State of Play su Ghost of Yotei, il suo unico gioco first party dell’anno. Un sacco di bella erba, grandi tramonti, vendetta e pose da cartolina. Esce il 2 ottobre.

Forse in alcuni passaggi è un po’ troppo a tesi, ma in questo articolo si parla di come stiamo probabilmente entrando negli anni dei giochi che hanno iniziato il loro sviluppo durante la pandemia da COVID-19, e che verosimilmente ne parleranno, direttamente o indirettamente. Claire Oscur: Expedition 33, secondo l’autrice, potrebbe esserne un esempio.

I giochi comodoni stanno conquistando il mondo. Rimarranno sempre così o cresceranno/si evolveranno in altro?

Nintendo continua la sua battaglia contro chi pirata i suoi giochi.

Storie tese tra Krafton e Unknown Worlds, lo studio di Subnautica (che è di proprietà di Krafton). In sostanza i primi dicono che i capi dei secondi (che sono stati licenziati) non hanno rispettato tempi e qualità promessi, i secondi che non è vero e che il gioco è stato posticipato così da non pagargli i bonus. Stanno già volando avvocati visto che ballano 250 milioni di euro.

È 25 anni che è uscito Final Fantasy IX. L’annuncio del remake non arriverà mai troppo presto.

[Continua su Barili Esplosivi](bariliesplosivi.substack.com/p/stanno-arrivando-i-videogiochi-figli)



Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


#11luglio giornata del #cavallo

Al #Palio di #Ronciglione i #cavalli corrono senza fantino. Al via ogni cavallo sceglie se competere con gli altri, accodarsi o semplicemente non correre, a seconda del carattere di ciascuno.
Di questa tradizione secolare parla Nicola Martellozzo su #AltreModernità:

Le traiettorie del fervore: cavalli e geometrie non-umane nel Palio di Ronciglione

⬇️ riviste.unimi.it/index.php/AMo…

Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Dalla newsletter di Haaretz


Sixteen Israeli experts in international law warned in a public letter that the plans presented by Israel's defense minister to concentrate Gaza's population in a "humanitarian city" constitute a manifestly illegal order and a war crime.


us18.campaign-archive.com/?e=0…

reshared this



Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


#palestina

Il senato accademico di #unipi prende una posizione un po' più coraggiosa di quella della volta scorsa (old.unipi.it/index.php/news/it…) interrompendo due accordi quadro con due università israeliane.

unipi.it/news/emanazione-statu…

E spende, finalmente, qualche parola di solidarietà per #francescaalbanese - che proprio a Pisa si è laureata.

in reply to Maria Chiara Pievatolo

Visto che le prese di posizione istituzionali in solidarietà di #FrancescaAlbanese stanno arrivando col contagocce, fa piacere vedere qualche parola arrivare dall'#unipi.
in reply to Maria Chiara Pievatolo

«Esprime la propria solidarietà alla Relatrice speciale dele Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati dal 1967, Francesca Albanese, Alumna di questa Università, che è stata recentemente attaccata con sanzioni personali dal Governo degli Stati Uniti, per il lavoro d’indagine che compie nei confronti di Israele e altri Stati nella violazione dei diritti in Palestina.»

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


SZN (sede di Genova) cerca Personale Tecnico Amministrativo: ecco i bandi con scadenza a luglio
@scuola
corriereuniv.it/szn-genova-ban…

SZN (Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli) ha indetto un bando con scadenza a luglio 2025. L’ offerta riguarda il profilo professionale di 2 incarichi di Collaborazione del Personale Tecnico Amministrativo (VI livello professionale) con contratto a tempo pieno e determinato presso la Stazione Zoologica Anton


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


JER - Capitalism Breeds Devastation (Official Video)

@musica

Nuovo inedito di JER (quello di Ska Tune Network) 💯

Dall'album Death of the Heart in uscita il 15 agosto, che spero si potrà comprare facilmente anche dall'Italia!

youtube.com/watch?v=tY2KUKz7G-…


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Scrubs tornerà con un reboot, e ci sarà anche Zach Braff, il mitico J.D.

@cinema_serietv

da wired.it/article/scrubs-reboot…

La serie cult Scrubs, che ha mescolato commedia e medicina, sta per tornare con un reboot, a 15 anni dalla sua chiusura. Il creatore originale, Bill Lawrence, è coinvolto nel progetto, e Zach Braff, l'iconico protagonista che ha interpretato J.D., tornerà nel nuovo show.

Negli anni, Braff e il cast originale avevano discusso la possibilità di un ritorno, ma problemi di produzione avevano ostacolato il progetto. Ora, dopo che la proprietà del marchio è stata chiarita, il reboot è in fase di sviluppo dal 2024. Braff ha espresso entusiasmo per l'idea di tornare a lavorare con i suoi colleghi.

Attualmente, Braff è l'unico membro del cast originale confermato per il reboot. Non ci sono ancora dettagli sulla trama o sulla data di uscita.


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Fontane di lava alte 365 metri sul vulcano Kilauea: eruzione terminata ma l’attenzione alle Hawaii resta alta

@scienza

da geopop.it/fontane-di-lava-alte…

Il 9 luglio il vulcano Kilauea, alle Hawaii, ha dato vita ad un nuovo episodio eruttivo lungo 9 ore e caratterizzato da flussi e fontane di lava con un'altezza massima di 365 metri. L'eruzione ha preso vita dal Cratere Halemaʻumaʻu e attualmente, nonostante sia terminata, si registra ancora un basso di livello di degassamento, di sollevamento del suolo e di tremore sismico. Questo suggerisce che a stretto giro l'attività eruttiva potrebbe riprendere e proprio per questo il vulcano è in stato di osservazione: come riportato dalla stessa USGS, questo livello di allerta si applica quando il vulcano mostra un'intensa o crescente attività con un aumento del potenziale di eruzione, con tempistica incerta, oppure quando l'eruzione è in corso ma presenta rischi limitati. Per lo stesso motivo anche l'allerta relativa all'aviazione è a livello arancione. Di seguito un video delle ultime fontane di lava pubblicato su X dall'United States Geological Survey:

continua su Geopop

All'interno dell'articolo c'è un video pazzesco preso da X, dovreste poterlo vedere anche semplicemente andando qui: video.twimg.com/ext_tw_video/1…


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Questo è il documentatissimo rapporto di #francescaalbanese sul coinvolgimento di persone giuridiche diverse dagli stati nell'affare del genocidio palestinese:

ohchr.org/sites/default/files/…

C'è Big Tech e ci sono le università. Questo spiega sia le sanzioni personali, sia perché certe università facciano tanta fatica ad andare oltre generiche dichiarazioni di principio.


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Le classifiche delle università sono attendibili solo se fanno vincere le università "occidentali", a quanto pare.

Quando criticavamo le classifiche commerciali perché antiscientifiche ed eteronome, c'era sempre qualcuno che sfoderava una similitudine calcistica accusandoci di pretendere di giocare il campionato di calcio senza accettarne la classifica.

La similitudine era ed è fuorviante perché dà per scontato che la ricerca sia come un campionato, competitiva e con criteri di valutazione semplici e univoci. Ora, però, a essere maligni potremmo rispondere che mettersi a criticare i #ranking proprio adesso è come scoprire che la classifica della serie A non è rappresentativa quando non fa vincere l'Inter.


Anche quest’anno, in occasione del suo X convegno, l’Associazione italiana per la promozione della scienza aperta premierà le migliori tesi di dottorato e di specializzazione o di laurea magistrale dedicate alla scienza aperta e presentate negli anni 2023, 2024 e 2025.

Le indicazioni sulle modalità di partecipazione al concorso, il cui bando scade il 15 settembre 2025, sono consultabili a […]

aisa.sp.unipi.it/premio-per-te…


Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Anche quest'anno premiamo la migliori tesi di dottorato e di laurea magistrale dedicate alla scienza aperta!

Tutti i dettagliqui. Avete tempo fino al 15 settembre 2025 per presentare la vostra domanda.


Anche quest’anno, in occasione del suo X convegno, l’Associazione italiana per la promozione della scienza aperta premierà le migliori tesi di dottorato e di specializzazione o di laurea magistrale dedicate alla scienza aperta e presentate negli anni 2023, 2024 e 2025.

Le indicazioni sulle modalità di partecipazione al concorso, il cui bando scade il 15 settembre 2025, sono consultabili a […]

aisa.sp.unipi.it/premio-per-te…



Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Colonne – Ci sono meno zanzare?

@milano

Ci stavo pensando giusto ieri: ma ci sono poche zanzare quest'anno o è solo una mia impressione? Com'è possibile?

da ilpost.it/newsletter/55c97620a…

Diversi giornali negli ultimi giorni hanno scritto che quest'anno ci sono meno zanzare (qualcuno ha parlato addirittura di “miracolo”), e hanno ipotizzato anche che la cosa possa dipendere dalle aree a sfalcio ridotto, ovvero quelle zone della città dove l'erba viene tagliata meno spesso per favorire la biodiversità. In realtà non ci sono prove che sia così: Andrea Galimberti, professore di zoologia alla Bicocca, che fa parte del gruppo che monitora le aree a sfalcio ridotto, ha detto che non sono stati fatti studi su un'eventuale maggiore presenza di predatori delle zanzare, né sugli effetti delle aree a sfalcio ridotto sulle zanzare. Inoltre questi insetti si riproducono nell'acqua e molti dei loro predatori vivono in ambienti acquatici, mentre le zone a sfalcio ridotto si trovano nei prati e sono comunque un numero limitato.

Per Sara Epis, docente dell'università Statale specializzata in entomologia e che ha fatto diversi studi sulle zanzare, il numero di zanzare presenti quest'anno è in linea con quello degli anni scorsi. Il suo gruppo di studio monitora le presenze con un sensore all'orto botanico. Aggiunge che le piogge e il caldo potrebbero favorirne la riproduzione e che già da metà luglio, quando di solito c'è il picco delle presenze, potrebbero aumentare . «Le aree a sfalcio ridotto poi, creando delle zone umide, contribuiscono all'aumento di biodiversità, ma anche alla presenza delle zanzare», dice.

Altre notizie di Colonne: Vecchi alberi e nuovi temporali, Come vestirsi alla Scala, La libreria più vecchia d'Italia?, Una cosa da sapere se non avete un abbonamento ATM, Far ridere senza sottotitoli e San Siro contro l'assedio su Il Post | Colonne

in reply to Ska

Re: Colonne – Ci sono meno zanzare?


Interessante, in effetti anche a me pareva ce ne fossero meno in giro quest'anno rispetto a quelli precedenti.
Ma forse si tratta di una impressione personale e fra qualche giorno ci troveremo pieni di 🦟🦟🦟

😅


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Il nuovo post di universita-it: “Caravaggio tra l’oscurità e la luce” al teatro di Sciacca

Qui il post completo: universita.it/caravaggio-tra-l…

@universitaly


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Valditara: “Emergenza educativa in Ucraina, servono soluzioni immediate e strutturali”
@scuola
corriereuniv.it/valditara-emer…

“Non si tratta solo di impegnarsi nella ricostruzione di un Paese duramente incolpito da un’aggressione del tutto ingiustificata, ma anche e soprattutto di gettare le basi per un investimento profondo, sociale, educativo e culturale”. È con queste parole che il ministro dell’Istruzione Giuseppe


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Il nuovo post di universita-it: Tecnologie quantistiche: cosa prevede la nuova Strategia dell’Italia

Qui il post completo: universita.it/tecnologie-quant…

@universitaly


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Toni Moreno’s Cactus Nursery

@piante

da atlasobscura.com/places/toni-m…

📍 Palma di Maiorca

Migliaia di piante desertiche rare e scultoree sono coltivate in un paesaggio surreale all'aperto, unico nel suo genere a Maiorca.

Cactus cactus e ancora cactus!


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


I used to say: I'm an idealist, reality kills me. After we did overcome and we saved #JA,I don't say that anymore

On Aug. 8 it will be 10 years that I've been fighting against FOUR governments (US,UK,Sweden,Australia) to get all docs of #JA and #WikiLeaks

I only have until 2029


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


some activists who stood up for Julian #Assange have contacted me to ask: can we do something to help #FrancescaAlbanese?

Absolutely! We must act to support her and to contribue stopping #GazaGenocide

What we did for #JA made us rediscover we can overcome


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


History won't be kind to the Italian institutions which have not said a word about the U.S. sanctions against #FrancescaAlbanese: their silence is indecent

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


è bello vedere questa foto di #AyaAshour con il prof. #TomasoMontanari che ha reso possibile, insieme con #FattoQuotidiano salvare #AyaAshour dall'inferno di #Gaza. Ma non dimentichiamo la sua famiglia che rimane nell'inferno

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


l'8 agosto saranno 10 anni tondi tondi che mi batto contro QUATTRO governi (USA, UK, Svezia, Australia) per ottenere tutta la documentazione del caso Julian #Assange e dei giornalisti di #WikiLeaks

ho tempo solo fino al 2029