Salta al contenuto principale



In base alle verifiche di utilizzo da parte dell’utenza ed alle necessità di efficienza del Trasporto pubblico locale, da lunedì 17 Gennaio saranno apportate modifiche di orario sulle linee Cat dirette all’Hub vaccinale del Palazzo dello Sport in loc…


AMBIENTE. Tivoli partecipa al “I meeting dei Comuni #PlasticFree della Campania”

    Sabato 15 gennaio 2022 alle ore 10.30 avrà luogo l’incontro stampa in diretta streaming “I Meeting dei Comuni #PlasticFree della Campania”. Le best practice per la riduzione dei rifiuti e dell’inquinamento dei mari”.



Abbiamo purtroppo saputo solo ora della chiusura del server social.isurf.ca.

Riportiamo di seguito il comunicato dell'amministratore @kinetix@mycrowd.ca

iSurf Social chiusura 30 gennaio
Carissime persone fantastiche su iSurf Social e altrove,

mi sto ritrovando per intraprendere un nuovo viaggio, che richiederà un'enorme quantità di energia e tempo. Uno che non mi permetterà di avere il tempo e la libertà di continuare a partecipare a tanti hobby tecnologici divertenti come faccio attualmente, per il prossimo futuro.

Nel prendere le decisioni su quali hobby e responsabilità devo lasciare andare, iSurf Social è uno di quegli elementi con cui non mi è sembrato di tornare a passare molto tempo nell'ultimo anno o giù di lì. È stato molto divertente imparare Friendica e una sfida interessante gestirla e mantenerla. È stato davvero un piacere avere le persone intorno che ha attratto. Tuttavia, è tempo di andare avanti.

Spero che sarai in grado di utilizzare le funzioni di esportazione per spostarti in un'altra istanza da qualche parte nel fediverso (vai su Impostazioni -> Esporta dati personali).

Fate attenzione, tutti, spero che vi terrete in contatto per farmi sapere dove siete nel fediverso.

Adam
iSurf Social Admin
Seguimi su @kinetix@mycrowd.ca

mycrowd.ca/notice/AFPDNFfCgWTa…

reshared this

in reply to Freedom To Share

la notizia è ancora più grave se letta insieme alla chiusura di Feneas: socialhub.activitypub.rocks/t/…

Freedom To Share reshared this.



Cybersecurity Made in Europe: arriva il bollino di qualità

Hacker’s dictionary. Un’etichetta per certificare provenienza e qualità dei servizi di cybersecurity con l’obiettivo di dare visibilità alle aziende europee di settore che rispettano criteri di privacy e security by design: l’iniziativa di Ecso

di ARTURO DI CORINTO per Il Manifesto del 13 Gennaio 2022

Promuovere la sicurezza informatica nell’Unione Europea sostenendo le imprese ICT che offrono servizi di cybersecurity: è questo lo scopo della “Cybersecurity Made in Europe Label”.

Il progetto, nato all’interno della European Cyber Security Organisation (Ecso), organizzazione non profit che lavora al fianco della Commissione Europea per le politiche di sicurezza informatica, è praticamente passato sotto silenzio, ma potrebbe rappresentare un importante momento di passaggio per tutto il settore.

L’obiettivo degli ideatori è infatti quello di dare un vero e proprio “bollino” di qualità alle aziende che forniscono servizi di cybersecurity, per certificare la loro provenienza e aumentarne la visibilità sul mercato europeo e internazionale.

L’etichetta, si legge sul sito, “permetterà alle aziende di entrare in una lista di fornitori di alta qualità e garantirà loro riconoscibilità verso clienti, partner commerciali e potenziali investitori”.

Il servizio è già attivo e si rivolge alle aziende che hanno la sede legale e il loro mercato principale sul territorio europeo e in Gran Bretagna.

Per ottenere il bollino “Cybersecurity Made in Europe Label” i requisiti per le aziende interessate a riceverlo sono i seguenti:

  • avere sede in Europa;
  • fornire una ragionevole garanzia che non vi siano responsabilità o autorità extraeuropee coinvolte;
  • lavorare principalmente in Europa e dimostrare di avere più del 50% delle attività di ricerca e sviluppo e del personale situati nei 27 paesi UE e nel Regno Unito;
  • fornire prodotti e servizi di sicurezza informatica affidabili secondo i requisiti di sicurezza di base fondamentali dell’ENISA per l’acquisizione di prodotti e servizi ICT sicuri.


Quest’ultimo punto è assai importante. In base a tali requisiti ogni fornitore di cybersecurity che vuole l’etichetta di qualità deve:

  • progettare i propri prodotti secondo le pratiche di sicurezza più diffuse;
  • garantire la genuinità e l’integrità del prodotto per tutto il suo ciclo di vita;
  • predisporre una documentazione comprensiva e comprensibile della progettazione del prodotto che descriva architettura, funzionalità e protocolli della sua realizzazione a livello hardware e software;
  • dimostrare di avere scelto un approccio gestionale fondato sulla security by design;
  • garantire supporto per tutto il ciclo di vita del prodotto;
  • porre i contratti sotto le leggi e la giurisdizione europei;
  • dichiarare, giustificare e documentare il contesto, lo scopo e il trattamento dei dati effettuati.


Inoltre ogni prodotto deve essere progettato secondo la logica del least privilege principle, per cui un processo, un utente o un programma, deve poter accedere solo alle informazioni e alle risorse necessarie per il suo scopo legittimo. In aggiunta deve supportare l’autenticazione forte e fornire un adeguato livello di protezione sia nella trasmissione che nella memorizzazione di informazioni critiche. Per finire, l’azienda deve dichiarare di aderire al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).

Il costo per la registrazione del marchio è di 600 euro e il Label ha una validità di 12 mesi.

Al progetto partecipano sia il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iit), che il Consorzio interuniversitario nazionale per l’informatica (Cini) e il Consorzio nazionale interuniversitario per le telecomunicazioni (Cnit), cioè i tre componenti del Comitato nazionale per la ricerca in cybersecurity il cui scopo statutario è quello di progettare un ecosistema nazionale che possa essere più resiliente agli attacchi cyber. Forse c’è da fidarsi.


dicorinto.it/testate/il-manife…

Informa Pirata reshared this.



Non è mica normale, quel che sta succedendo. Normale sarebbe un intervento delle autorità che sorvegliano il corretto e regolare andamento del mercato borsistico (Consob). Normale sarebbe sospendere il titolo dalle contrattazioni.


Gli Stati Uniti e la Russia hanno ieri avviato una serie di incontri per definire la grave situazione in Ucraina e per discutere del cosiddetto “ultimatum” presentato dal Cremlino agli Stati Uniti e alla Nato.


Cogliere l’occasione degli aumenti Quattro concomitanti considerazioni e azioni dovrebbero essere indotte dai numeri raccolti in questa pagina.


AVVISO: Sospesa la circolazione nella ZTL dalle ore 11.45 alle ore 14.00

Si avvisa la popolazione che in data odierna, 13 gennaio 2022, a seguito di un incidente viene sospesa la circolazione dei veicoli dalle ore 11.45 alle ore 14.00 nella zona ZTL.



Piano con i brindisi. Ci sono dati positivi, ma è bene leggerli con freddezza e senza enfasi propagandistica o consolatoria, perché dentro ci sono cose per niente piacevoli.



La scuola riapre perché rinunciare a farlo è un danno permanente per i più giovani. Deve restare aperta perché così accade negli altri Paesi europei, anche quelli con maggiori problemi rispetto all’Italia, il che crea un vantaggio competitivo per i l…


A decorrere dal 1° febbraio 2022, gli utenti che intendano accedere agli uffici pubblici dovranno necessariamente possedere ed esibire una delle certificazioni verde Covid-19, compresa quella ottenibile effettuando un tampone antigenico o molecolare …


A partire dal giorno 20/01/2022, le pratiche SUE dovranno essere presentate in formato telematico ai sensi dell’art. comma 4-bis dell’art. 5 del Dpr. 380/2001 e s.m.i., esclusivamente mediante il portale accessibile all’indirizzo tivoli.





La Asl Roma 5 ha comunicato che da sabato 1 ad oggi venerdì 7 gennaio  ci sono stati 1081 nuovi casi positivi al Covid 19 a Guidonia  Montecelio.



225° ANNIVERSARIO DEL TRICOLORE ITALIANO Oggi 7 gennaio 2022 celebriamo anche a Guidonia Montecelio la Festa del Tricolore, onorandone con il ricordo storico la sua nascita e significato.



AGGIORNAMENTO COVID 19 DEL 31 DICEMBRELa Asl Roma 5 ha comunicato che da sabato 25 ad oggi venerdì 31  dicembre ci sono stati 401 nuovi casi positivi al Covid 19 a Guidonia  Montecelio.


Su #HackerJournal in edicola si parla di Mastodon

Social libero | Tutti su Mastodon: social per hacker
Un social network non commerciale, federato e decentralizzato

(segnalato da @alessandrogreco@mastodon.uno)


Ho scoperto @mastodon grazie all'ultimo articolo di @hacker_journal il numero 258

#HackerJournal #Mastodon



Una rassegna in divenire sulle risorse del fediverso italiano: perché la resistenza e l'autodifesa digitale passano anche attraverso la modifica di alcune abitudini, tra cui quella di assaggiare sempre gli stessi sapori dell'universo "social".
informapirata.it/risorse-infor…


  ANNULLAMENTO EVENTI NATALIZISi informa la cittadinanza che, in linea con il nuovo Decreto Legge del Governo “Decreto Natale” per contenere il contagio da Covid 19, si intendono annullati tutti gli eventi previsti per le festività natalizie ed appro…



Pinafore è un progetto di @Nolan nato per creare un client web alternativo e leggero per #Mastodon. L'obiettivo principale è quello di realizzare un'interfaccia veloce e fluida anche su laptop o telefoni di fascia bassa.
Il progetto #Pinafore è indicativo di come sia possibile realizzare interfacce agili e razionali per i programmi del #fediverso

nolanlawson.com/2018/04/09/int…





qualcuno interessato a sviluppare un'app o una web app per mappare le videocamere di sorveglianza su openstreetmap in maniera agile, indicando anche orientamento e tipo di camera? #sorveglianza #develop #software #privacy

reshared this



Sto iniziando a pentirmi di aver fatto da intermediaria al quasi marito nell'acquisto del nuovo telefono
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Sabrina Web 📎
no, è che mi fa un sacco di domande su whatsapp (specifico: su nel senso di "a proposito di") e io non ho la minima idea di cosa rispondergli. Se fosse un'altra app, meno invadente, la installerei per provare a capirci qualcosa, ma con quello spyware spacciato per chat mi rifiuto



Non credo che comprerò tanto presto né uno smartphone (io continuo a trovare incredibilmente più comodi i nokietti) né un nuovo tablet (finché funziona tengo questo), ma se e quando sarà lo vorrò degooglizzato.

Mi piaceva android perché ho usato una volta un tablet aziendale con ios e mi era parso molto limitato nelle cose che un utente può fare, ora mi sembra che anche android si stia muovendo nella stessa direzione...

in reply to Sabrina Web

era per dire che un paio di soluzioni con Android completamente degooglizzate esistono, ma IMHO non hanno molte più funzionalità di un nokietto.
in reply to Andrea Margiovanni

e la differenza tra /e/ (ad esempio) e altre soluzioni che (purtroppo) usano MicroG sta nella mancanza di una grossa percentuale di app che hanno come requisito GPS.


Sogni mastodontici: ero in una stanza dove c'erano 4 computer su un tavolo. Io stavo lavorando a uno di questi, davanti a me, seduti di fronte ad altri due computer, c’erano @cronomaestro e @Rapita dagli alieni (e non ho idea di che faccia abbiano loro due nella realtà, ma nel sogno sapevo che quelle persone erano loro due).Accanto a me c’era un uomo che non conoscevo (neanche nel sogno) e che aveva problemi a far funzionare il suo pc. Io volevo aiutarlo, ma prima dovevo finire quello che stavo facendo.
Rapita dagli alieni era di cattivo umore e Cronomaestro cercava di tirarla su di morale offrendole degli zigulì e facendo battute come quelle che fa di solito.
E niente, avevo una storia assurda da raccontare.

reshared this

in reply to crono :verified:

Cioè, mi sembro quel parente alla lontana di cui non hai mai sentito parlare prima d'ora, ma che ti capita durante le feste comandate, tipo Natale o Pasqua. Quello che ti dicono "Ma dai, non ti ricordi di lui? Da piccolo ridevi un sacco quando mangiava il vetro!"

E poi passa l'intera giornata a comportarsi come tu non fossi mai cresciuto da allora, perché non ti ha mai visto crescere e anche se c'hai quarant'anni, un mutuo da estinguere, quattro divorzi e rischi il licenziamento, lui continua ancora a comportarsi come allora perché pensa che sia l'unica soluzione plausibile

Cioè mangiare il vetro



Le chiedo l'indirizzo email e mi manda l'iban, questa mi mancava


Amministrazione e moderazione in Poliverso


Non tutti sanno che Friendica dispone di funzioni di moderazione molto limitate, che non consentono azioni mirate, automatizzate e collaborative.

In attesa che tali funzioni vengano sviluppate, è importante cercare di fare il possibile utilizzando strumenti già disponibili nella piattaforma, come le pagine notizie e i forum.

Proprio per questo sono state cerate due account: @Poliverso Forum di supporto per offrire agli utenti un gruppo di supporto tecnico/ergonomico e @Notizie da Poliverso per dare informazioni sulla nostra istanza e su tutte le altre realtà del fediverso.

Ma cosa succede se un utente pubblica contenuti che potrebbero creare problemi alla piattaforma?
In primo luogo, lo si prova a contattare attraverso l'account @Signor Amministratore o @Guido Sperduti di Poliverso per provare a discutere sull'opportunità della pubblicazione in questione, sui danni che potrebbe eventualmente portare a una istanza così piccola come Poliverso e sulle conseguenze per "l'igiene" della timeline locale.

I termini di servizio di Poliverso indicano che "Concedere spazio alle polemiche e sopportarle può guastare l'equilibrio di intervento in un dibattito democratico. Intervenire contro di esse non è censura, bensì protezione dell'ambiente sociale.".

Resta tuttavia scontato che, l'amministrazione di questa istanza è "signora e padrona" e laddove non sia possibile contattare un utente, può decidere in qualsiasi momento di sospenderlo o rimuoverlo dalla piattaforma.

PS: pubblicare diversi post illeggibili (spesso riportati in altri social da profili riconducibili alla stessa persona) senza ricercare alcuna interazione è considerato alla stregua di qualcuno che entra in uno spazio privato ma aperto al pubblico e comincia a urlare e a distribuire volantini: insomma, viene considerata un'azione di disturbo che può guastare il clima e indurre le persone più serie ad abbandonare quel luogo, lasciandolo in balia delle persone più prevaricanti e meno disponibili all'ascolto.

in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin

@Pëtr Arkad'evič Stolypin il vantaggio è che puoi aumentarti lo stipendio della percentuale che preferisci e senza chiedere il permesso a nessuno.
Soprattutto quando lo fai come volontario 😭😭😭

@Guido Sperduti di Poliverso @Notizie da Poliverso

reshared this



Ho detto che ti offrivo il #fediverso, non ho detto che sarebbe stato facile!
#Friendica #fediverso 😁

reshared this



Nel libro di Stefania #Maurizi su #Assange ogni passaggio è supportato da un apparato bibliografico di tutto rispetto e gli intricati elementi che compongono la vicenda Assange e che la rendono così poco comprensibile vengono riposizionati con cura in una linea temporale comprensibile, vengono contestualizzati e supportati da memorie, documenti, dati e date.
Compratelo, ché ne vale la pena

informapirata.it/esiste-davver…



Ecco che ci siamo... 😁


PA digitale, addio ai pin: ecco come usare SPID, CNS e CIE


Il momento dello stop alle credenziali rilasciate dall'Agenzia delle entrate e da Inps è giunto: dal primo ottobre infatti si potrà accedere alle proprie aree riservate solo con SPID, CIE e CNS. Ecco una guida su come utilizzarli

L'articolo PA digitale, addio ai pin: ecco come usare SPID, CNS e CIE proviene da Agenda Digitale.




C'è molta più continuità tra la politica estera di #Biden e quella di #Trump rispetto a quanto non sia generalmente riconosciuto.
Il nuovo #paradigma respinge il principio per cui gli #USA hanno un interesse vitale in un sistema globale più ampio, che spesso richiede l'intervento militare o accordi a lungo termine.
Di Richard #Haass su #ForeignAffairs
foreignaffairs.com/articles/un…

reshared this



Ancora sulle impostazioni di privacy/visibilità dell'istanza Friendica di Poliverso


@Poliverso Forum di supporto

Dalle impostazioni generali dell'account è possibile definire tutte le "Impostazioni di sicurezza e privacy"

Tra le impostazioni più importanti è importante ricordare le seguenti:

Pubblica il tuo profilo nell'elenco locale del tuo sito?
Il tuo profilo verrà pubblicato nella directory locale di questo nodo. I dettagli del tuo profilo potrebbero essere visibili pubblicamente a seconda delle impostazioni di sistema.

Vuoi che il tuo profilo sia ricercabile globalmente?[/b
]Attiva questa impostazione se vuoi che gli altri ti trovino facilmente e ti seguano. Il tuo profilo sarà ricercabile da sistemi remoti. Questa impostazione determina anche se Friendica informerà i motori di ricerca che il tuo profilo sia indicizzabile o meno. Il tuo profilo sarà anche pubblicato nelle directory globali di friendica (es. dir.friendica.social).

[b]Nascondere la lista dei tuo contatti/amici dai visitatori del tuo profilo?
La lista dei tuoi contatti è mostrata sulla tua pagina di profilo. Attiva questa opzione per disabilitare la visualizzazione del tuo elenco contatti.

Nascondi i dettagli del tuo profilo ai visitatori anonimi?
I visitatori anonimi vedranno nella tua pagina profilo solo la tua foto del profilo, il tuo nome e il nome utente che stai usando. I tuoi messaggi pubblici e le risposte saranno comunque accessibili in altre maniere.

Rendi messaggi pubblici non elencati
I tuoi messaggi pubblici non appariranno sulle pagine della comunità o nei risultati di ricerca, e non saranno inviati ai server relay. Comunque appariranno sui feed pubblici su server remoti.

Rendi tutte le immagini pubblicate accessibili
Questa opzione rende ogni immagine pubblicata accessibile attraverso il collegamento diretto. Questo è una soluzione alternativa al problema che la maggior parte delle altre reti non gestiscono i permessi sulle immagini. Le immagini non pubbliche non saranno visibili al pubblico nei tuoi album fotografici comunque.

Permetti a utenti sconosciuti di inviarti messaggi privati?
Gli utenti sulla rete Friendica possono inviarti messaggi privati anche se non sono nella tua lista di contatti.



Impostazioni standard nella privacy di Poliverso


@Poliverso Forum di supporto
L'istanza Poliverso è un'istanza Friendica in cui la privacy dei messaggi viene impostata in modalità privata come opzione predefinita.
Questo significa che i post possono essere visualizzati solo dai contatti di primo livello.
Per esempio, se io scrivo un post, questo può essere visto soltanto da chi in quel dato momento è tra i miei contatti.
NB: Il messaggio non potrà essere visto dai miei contatti futuri, ma solo dai contatti stretti fino a quel momento!
Per modificare l'impostazione predefinita e rendere pubblici i messaggi, è necessario:
- accedere al menu impostazioni
- selezionare la voce "IMPOSTAZIONI DI SICUREZZA E PRIVACY"
- modificare la sezione "Permessi predefiniti per i messaggi" da Limitato/Privato a Pubblico