STATI UNITI. Sdegno per la strage di 51 migranti. Il Messico avvia una indagine
della redazione
(la foto è di Martin Leveneur)
Pagine Esteri, 29 giugno 2022 – Non cessano sdegno e dolore per i 51 migranti, tra i quali si contano 22 cittadini messicani, morti per asfissia in un Tir nei pressi di San Antonio, in Texas. Altri due messicani si trovano in ospedale, con segni di grave disidratazione. È stata la tragedia più grave legata alla migrazione nella storia recente degli Stati uniti, paese che negli ultimi anni, specialmente sotto la presidente Trump, ha adottato misure drastiche contro la migrazione violando gravemente i diritti della persona e dei minori. L’amministrazione Biden da parte sua ha fatto sino ad oggi poco per mettere fine a queste violazioni.
Il “Los Angeles Times” ha riportato che lo scorso lunedì un cittadino ha sentito grida di aiuto provenire da un camion frigorifero e ha allertato i servizi di emergenza. I soccorritori, inorriditi, hanno trovato decine di corpi senza vita, ammassati uno sopra l’altro, e sopravvissuti in gravi condizioni o sul punto di esalare l’ultimo respiro. All’interno del camion frigorifero con a bordo le decine di migranti non era stato accesso il sistema di aria condizionata e non c’era acqua con temperature molto alte all’esterno dell’automezzo. L’accaduto ricorda la strage del dicembre del 2021 nello stato messicano del Chiapas quando si ribaltò il rimorchio di un autocarro con un centinaio di migranti di diverse nazionalità. Persero la vita 56 persone e altre 50 rimasero ferite.
La magistratura messicana ha aperto una indagine sull’accaduto. Al momento tre persone sono state fermate dalla polizia, senza però che sia stata ancora formalizzata nessuna incriminazione. “E’ una disgrazia tremenda, stiamo fornendo assistenza alle famiglie”, ha commentato il presidente messicano Andrés Manuel Lopez Obrador. Il 12 luglio Obrador si incontrerà con Biden proprio per discutere la questione dei flussi migratori. “Non possiamo affrontare il fenomeno migratorio solo con valichi di frontiera, con leggi più severe con muri o agenti di polizia, ma con il benessere, la sicurezza e la pace nei punti di partenza dei viaggiatori”, ha esortato il presidente messicano durante un recente viaggio in Guatemala in palese riferimento alle severe misure degli Stati uniti in materia di migrazione.
I flussi migratori sono stati tra i temi portanti del IX Vertice delle Americhe, tenutosi a inizio mese giugno a Los Angeles. Al termine Biden e i leader dei paesi dell’America Latina e dei Caraibi hanno adottato una dichiarazione congiunta che punta su stabilità e assistenza alle comunità; i percorsi legali più larghi; gestione umana della migrazione e risposta coordinata alle emergenze. Il Dipartimento di Stato Usa metterà 25 milioni di dollari a disposizione del meccanismo Global Concessional Financing Facility (Gcff) a sostegno dei Paesi dell’America Latina e 65 milioni di dollari per supportare gli agricoltori statunitensi che assumono contadini dai paesi latinoamericani. Provvedimenti giudicati insufficienti per affrontare l’enorme flusso migratorio, frutto delle crisi economiche che affliggono diversi paesi dell’area ma anche di cambiamenti climatici che colpiscono l’agricoltura fonte di sostentamento di milioni di persone. Pagine Esteri
L'articolo STATI UNITI. Sdegno per la strage di 51 migranti. Il Messico avvia una indagine proviene da Pagine Esteri.
LIBRI – Arundhati Roy, “In marcia con i ribelli”. Viaggio con i protagonisti della storia
di Valeria Cagnazzo
Pagine Esteri, 16 giugno 2022 – Quando è legittima la violenza? Quando un popolo è giustificato a imbracciare le armi per difendere i propri diritti? All’indomani dello scoppio della guerra tra Russia e Ucraina, il dibattito intorno alla legittimità della violenza e intorno al concetto di “resistenza” si è infiammato. Lo spettacolo dell’opinionismo televisivo emblematicamente rappresenta da mesi, quotidianamente, la contrapposizione tra le fazioni favorevoli e non alla resistenza armata del popolo ucraino. La prima ha raccolto sin dal principio più consensi. Nelle strade, persino i graffiti adesso gridano “L’Ucraina ha diritto alla resistenza armata”. Non hanno raccolto un simile consenso le cronache delle resistenze armate o non violente in altre parti del pianeta, già sedate o ancora oggi drammaticamente attive contro operazioni “belliche”, interne o esterne, altrettanto feroci. Un libro di Arundhati Roy, “In marcia con i ribelli”, percorre un viaggio accanto ai protagonisti della resistenza nelle foreste dell’India centrale.
“La gente che ha imbracciato le armi non passa il suo tempo a guardare (o a esibirsi per) la tivù, a leggere i giornali, o a seguire i sondaggi via sms per il quesito di Filosofia Morale del giorno: “la violenza è buona o cattiva? Inviate un sms con la risposta a…”. Va in giro. Combatte. Crede di avere il diritto di difendere la propria casa e la propria terra. Crede di meritare giustizia”.
Scrive così Roy, sempre con un tono minatorio che non lascia scampo. “Nelle mani di Arundhati le parole diventano armi”, dice Naomi Klein in copertina (ed. 2017) nell’edizione italiana del libro, a metà tra saggio e reportage narrativo, pubblicato in Italia da Guanda per la prima volta nel 2012. Vincitrice del Booker Prize nel 1997 con il romanzo “Il dio delle piccole cose” che l’ha resa celebre in tutto il mondo, in “In marcia con i ribelli” Roy racconta le tre settimane trascorse nel 2009 con i ribelli della guerriglia maoista naxalita nelle foreste del Chhattisggarh rurale, nel cuore dell’India.
Gli stati indiani del Chhattisgarh e Jharkhand sono abitati da milioni di abitanti appartenenti a gruppi tribali indigeni. Per decenni, il governo indiano si è disinteressato di queste aree estremamente povere, inaccessibili a causa della loro natura montuosa e delle loro fitte foreste. Sono diventate, per questo, una sorta di quartier generale per i gruppi maoisti dichiarati illegali dal governo: l’antico partito comunista indiano che nel ’69 guidò l’insurrezione dei naxaliti, infatti, fu sciolto dal governo centrale, e l’attuale partito comunista indiano (CPI), al quale i maoisti appartengono, è considerato fuorilegge. La presenza dei maoisti nella zona ha avviato pratiche di collaborazione tra il movimento e le comunità di indigeni qui residenti e forme di autonomia politica nelle foreste, delle quali Delhi non si è curata fino alla scoperta dei ricchissimi giacimenti minerari del territorio.
Quando il cuore dell’India ha rivelato di nascondere nel suo sottosuolo materiali preziosi quali bauxite, uranio, carbone, stagno, rame, diamanti, oro, quarzite, silicio e molto altro, il governo indiano, infatti, si è concentrato su come sfruttare nel modo più redditizio possibile un territorio impervio, abitato da milioni di indigeni e costellato da piccoli gruppi di guerriglieri. Da una parte, spiega Roy nella premessa, ha siglato accordi con multinazionali e grandi industrie del settore estrattivo; dall’altra, si è resa necessaria un’operazione di “pulizia” della zona. L’allora ministro degli interni, P. Chidambaram, è diventato il principale promotore della campagna di estrazione, una corsa ai minerali che, ha dichiarato, doveva essere quanto più “rapida ed efficiente”. Le foreste dovevano essere disboscate e, soprattutto, i loro abitanti dovevano essere sfollati e trasferiti a vivere nelle città.
Per giustificare un’operazione così violenta nei confronti dell’ecologia e della popolazione residente in quelle foreste, è necessario, scrive Roy, un nemico, un bersaglio, un oggetto contro il quale scatenare una persecuzione che incidentalmente abbatterà alberi, brucerà villaggi, costringerà i civili alla fuga. Il nemico pubblico perfetto diventano i maoisti delle foreste. La guerra nei loro confronti, lanciata nella giungla, viene battezzata dai media con il nome di “Operazione Caccia Verde”, per quanto il ministro Chidambaram rifiuterà sempre questo appellativo e negherà persino l’esistenza di qualsivoglia operazione. Nelle foreste, però, arriva l’esercito, viene schierata la polizia armata, si costituiscono milizie di indigeni assoldati e armati dal governo centrale per dare la caccia a tutti i presunti ribelli.
“Il governo fornisce armi alla “Salwa Judum”, la milizia del popolo, che ha attraversato le foreste della provincia di Dantewada uccidendo, violentando e dando alle fiamme qualunque cosa trovasse, per poi lasciare 50.000 persone rinchiuse nei campi di polizia e le restanti 300.000 senza casa o costrette alla fuga”, si legge nel libro.
Rintracciare un nemico pubblico offre il pretesto al governo, anche quello che si considera una delle più grandi democrazie del mondo, per militarizzarsi. Prima il pericolo islamista, poi il pericolo maoista, Roy enuncia con allarme le strategie utilizzate dai paesi “democratici” per usare le armi e la violenza, spendendo puntualmente il lasciapassare della “sicurezza” dello Stato.
Nelle foreste dell’India centrale, la minaccia che il governo e le multinazionali possano impadronirsi del territorio distruggendo secoli di storia e insediamenti abitati da milioni di persone ha spinto gli indigeni, gli adivasi, un popolo con un passato di resistenza molto più antico del movimento maoista, e i contadini senza terra, a unire le proprie forze con la guerriglia naxalita contro il nemico: lo Stato.
“Se le popolazioni tribali hanno preso le armi, l’hanno fatto perché un governo che non ha offerto che violenza e abbandono ora vuole strappare loro l’ultima cosa che possiedono: la terra”, scrive Roy. E ancora: “La lotta armata non è la prima ma l’ultimissima scelta di una popolazione disperata”.
Arundhati Roy
Alla vigilia dell’Operazione Caccia Verde, Arundhati Roy entra in quelle foreste accompagnata da un ragazzino con uno zainetto di Charlie Brown sulle spalle. Cammina accanto ai maoisti, si arrampica per le strade tortuose e inospitali della foresta, mangia insieme a loro, dorme con loro nel suo sacco a pelo. Nel suo taccuino, raccoglie le testimonianze dei guerriglieri, descrive i loro modi di sorridere, ma racconta anche dell’organizzazione della loro società. Il 45% dei ribelli sono donne, sfuggite a violenze e stupri e testimoni di assassini e massacri nei loro villaggi. Si adegua alle loro regole, alle loro parole d’ordine, li chiama “compagno Venu”, “compagna Kamla”, consapevole del privilegio che le è stato concesso di seguirli nella loro attività clandestina e di raccontarli. Ascolta le loro canzoni, legge le loro poesie, parla di fiori lasciati a essiccare tra le pagine dei libri e dei mitra pesanti che portano sul collo.
E’ una scrittrice appassionata, Arundhati Roy, il cui tono entusiastico abbandona troppo spesso il rigore del reporter per abbracciare lo slancio dell’attivista. Non nasconde, tuttavia, le sue remore sulla resistenza maoista, sulla violenza, sull’organizzazione del movimento, malgrado tutto ancora patriarcale, non vuole santificarli. Ammette, però, ancora una volta come in tanti suoi saggi e interventi, il fallimento dei metodi gandhiani, che hanno “ingannato” gli indiani paralizzandoli. Quando il governo ti arresta, ti violenta, ti uccide, sradica la tua famiglia dal suo villaggio per trasferirla in una baraccopoli in città, e i media sono pilotati da quello stesso governo e finanziati dalle multinazionali che vogliono sfruttare la tua terra, la risposta, sottolinea Roy, non può essere l’immobilismo. Lo ribadisce con toni infiammati, con la consapevolezza che per evitare una corsa al massacro basterebbe giungere a una soluzione molto semplice: lasciare la bauxite dove si trova, nelle montagne.
“In marcia con i ribelli” è un libro fondamentale non solo per comprendere l’Operazione Caccia Verde e la resistenza che anima il cuore verde dell’India, ma anche per indagare le strategie usate dalle democrazie per sopprimere il dissenso e per affermare la propria forza – e i propri interessi economici – con la violenza. Nelle foreste come nel resto dell’India, chiunque si opponga all’Operazione Caccia Verde o ad altre operazioni del governo può essere tacciato di simpatie maoiste e arrestato. Bollare i dissidenti con l’etichetta del “terrorismo”, di qualsiasi matrice, è per le democrazie una soluzione efficace per eliminare l’opposizione. Quanto più il nemico è pericoloso, tanto più lo Stato sarà legittimato a militarizzarsi.
Tutto, in questo viaggio, è sempre descritto con quello stile unico che qualcuno ha definito “il realismo poetico di Arundhati Roy”. “Sento campanacci, qualcuno che tira su con il naso, qualcuno che si rigira, i peti del bestiame. Va tutto bene al mondo. Mi si chiudono gli occhi”. Nel bel mezzo della guerriglia, di fronte a un governo che scava nelle montagne e ne sradica villaggi, famiglie, esseri umani, di fronte alla violenza delle multinazionali e all’ingiustizia della narrazione mediatica, la delicatezza di quel suo “Va tutto bene al mondo”. Quello che contraddistingue la scrittura di Arundhati Roy da quella di tanti altri suoi colleghi attivisti, giornalisti, scrittori: un amore indistruttibile per l’uomo che si insinua dappertutto, con la tenerezza dell’edera, e che rende ogni suo libro, come “In marcia con i ribelli”, un capolavoro. Pagine Esteri
*Valeria Cagnazzo (Galatina, 1993) è medico in formazione specialistica in Pediatria a Bologna. Come medico volontario è stata in Grecia, Libano ed Etiopia. Ha scritto di Palestina su agenzie online, tra cui Nena News Agency, anche sotto pseudonimo. Sue poesie sono comparse nella plaquette “Quando un letto si svuota in questa stanza” per il progetto “Le parole necessarie”, nella rivista “Poesia” (Crocetti editore) e su alcune riviste online. Ha collaborato con il Centro di Poesia Contemporanea di Bologna. Per la sezione inediti, nel 2018 ha vinto il premio di poesia “Elena Violani Landi” dell’Università di Bologna e il premio “Le stanze del Tempo” della Fondazione Claudi, mediante il quale nel 2019 ha pubblicato la sua prima silloge poetica, “Inondazioni” (Capire Editore). Nel 2020, il libro è stato selezionato nella triade finalista del premio “Pordenone legge – I poeti di vent’anni”.
L'articolo LIBRI – Arundhati Roy, “In marcia con i ribelli”. Viaggio con i protagonisti della storia proviene da Pagine Esteri.
The Queen Is Dead Volume 59 - Sinner \ Primal Fear
In questo nuovo appuntamento con The Queen Is Dead vi portiamo del buon caro hard rock con punte di heavy metal dei leggendari Sinner, capitanati da Mat Sinner, qui al loro ritorno su disco dopo “ Santa muerte “ del 2019. Il gruppo di Stroccarda non ha bisogno di grandi presentazioni, avendo una lunghissima discografia alle spalle e moltissimi ascoltatori fedeli. Il primo disco per l’arrembante etichetta tedesca Atomic Fire Records è un prodotto che non lascerà delusi.
Il secondo disco di questa puntata è un lavoro entrato nel mito, si tratta della ristampa di “ Primal Fear “ dei tedeschi Primal Fear forse il gruppo migliore nell’ambito power heavy metal. L’Atomic Fire Records riporta in edizione deluxe sugli scaffali questo capolavoro del 1998, un disco che ha letteralmente cambiato le regole del gioco, e si può tranquillamente affermare che c’è un prima e un dopo “ Primal Fear “. I due lavori recensiti sono legati dalla figura di Mat Sinner, fondatore e nume tutelare dei Sinner e bassista dei Primal Fear da sempre.
iyezine.com/sinner-primal-fear
The Queen Is Dead Volume 59 - Sinner Primal Fear
Ristampa di “ Primal Fear “ dei tedeschi Primal Fear forse il gruppo migliore nell’ambito power heavy metal e buon caro hard rock con punte di heavy metal dei leggendari Sinner, capitanati da Mat Sinner, qui al loro ritorno su disco dopo “ Santa muer…In Your Eyes ezine
Metodologia CLIL: che cos’è? E cosa cambia da oggi?
Nelle card trovate una sintesi delle novità sull’estensione dell’offerta di formazione.
Per saperne di più ▶ miur.gov.it/web/guest/-/clil-l…
Presentazione del libro “Le Gattoparde” di Stefania Aphel Barzin
Il 30 giugno 2022, alle 16.00, presso Villa Piccolo a Capo D'Orlando, verrà presentato il libro "Le Gattoparde" di Stefania Aphel Barzin.
The Beatersband Un Tuffo nel Passato
I The Beatersband hanno realizzato in collaborazione con l’etichetta Americana (Arizona) “Smelly Rick Records” una raccolta di 15 dei loro brani migliori in formato Vinile,Cd,Cassetta in edizione limitata a 100 copie.
like this
informapirata ⁂ reshared this.
Sadist Firescorched - Agonia Records - 2022
Dopo quattro anni un ritorno in grande stile per i Sadist, la storica band prog death metal ligure e che negli anni ha esplorato tanti universi musicali, con una miscela più estrema e veloce del loro suono, tanti cambiamenti per un nuovo inizio.
iyezine.com/sadist-firescorche…
Sadist Firescorched - Agonia Records - 2022
Sadist Firescorched - Agonia Records - 2022 // Dopo quattro anni un ritorno in grande stile per i Sadist, la storica band prog death metal ligure e che negli anni ha esplorato tanti universi musicali, con una miscela più estrema e veloce del loro suo…In Your Eyes ezine
♻ È stata pubblicata la graduatoria del concorso Saper(e)Consumare, rivolto alle scuole secondarie di I grado e II grado, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e promosso in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.
📲 Sono 150 i progetti di educazione al consumo digitale consapevole premiati: dai materiali di scarto per l’arredo degli ambienti scolastici a un’officina per il recupero e la riparazione di smartphone!
Qui tutti i dettagli ▶ miur.gov.it/web/guest/-/saper-…
I ruoli utente personalizzabili stanno arrivando su #Mastodon, con un ringraziamento speciale a @NGI Zero open source funding #mastodev
like this
reshared this
futuroprossimo.it/2022/06/sett…
#Lavoro
È ufficiale, la settimana lavorativa di quattro giorni è un successo
Non servono altre dimostrazioni, la settimana lavorativa di quattro giorni ha mostrato ovunque di avere un impatto formidabile.Gianluca Riccio (FuturoProssimo)
Sorveglianza, social scoring, modello cinese - un mio articolo su Atlantico Quotidiano
Oggi su Atlantico Quotidiano è uscito un mio articolo in cui parlo del modello cinese che piace sempre più a politici e intellettuali occidentali. Quel modello che chi mi legge da un po’ conosce ormai bene: sorveglianza di massa, manipolazione dei comportamenti, censura, pianificazione centrale di ogni aspetto della società.
È questo modello che ha ispirato il racconto breve 21 maggio 2033 che molti di voi hanno già letto. È questo modello di cui si è parlato a Davos. Ed è sempre a questo modello che i nostri politici si ispirano quando pianificano il futuro delle nostre città, che saranno chiamate “comunità intelligenti”, o smart city.
Che dire poi degli esempi di social scoring che proprio in questo periodo stanno nascendo in Italia? Siamo tra i primi in europa. Il mese scorso ho parlato 30 minuti con un parlamentare tedesco dell’esperimento di social scoring proposto a Roma e Bologna, chiamato Smart Citizen Wallet, che vi ho già raccontato. Lui era preoccupatissimo, quasi impaurito. Mi chiese come fosse possibile che in Italia nessuno obiettasse. Me lo chiedo anch’io.
Purtroppo Roma e Bologna non sono neanche gli unici casi… se si parla di sorveglianza di massa, social scoring e smart cities bisogna metterci anche Venezia e Ivrea.
Tra i miei lettori c’è qualcuno di Roma, Bologna, Venezia o Ivrea? Ne sapete qualcosa di questi sistemi? Qualcuno vi ha informati?
Anyway, vi lascio all’articolo.
Clicca qui per leggere l’articolo su Atlantico Quotidiano!
Privacy Chronicles è una newsletter libera e indipendente che esiste grazie alle decine di persone che hanno scelto di abbonarsi, valorizzando il mio lavoro e spronandomi a fare sempre meglio, settimana dopo settimana.
Se ti piace quello che scrivo, valuta l’abbonamento!
like this
Poliverso & Poliversity reshared this.
computermagazine.it/2022/06/26…
L’Europa vieta Google Analytics: ecco le 5 migliori alternative per lavorare
L'Ue ha dichiarato “guerra” a Google Analytics per una questione di privacy: scopriamo le cinque migliori alternativeRoberto Mazzucchelli (Computermagazine.it)
The Queen Is Dead Volume 58 - Herne \ Ana Y Jaime \ Empire
L’etichetta inglese Neotantra è una delle migliori referenze mondiali in ambito ambient e elettronica altra, e pubblica moltissime ottime cose, ora tutte in digitale sulla loro pagina bandcamp, dato che hanno sospeso le pubblicazioni dei formati fisici. Una delle loro ultime uscite è il piemontese Herne, con “ Emotional Axes “.
iyezine.com/the-queen-is-dead-…
The Queen Is Dead Volume 58 - Herne Ana Y Jaime Empire
Herne Ana Y Jaime Empire: L’etichetta inglese Neotantra è una delle migliori referenze mondiali in ambito ambient e elettronica altra.....In Your Eyes ezine
IncogTube è un progetto di collaborazione tra IncogNET e I2P Plus .
Al centro troverai il codice open source Invidious , con miglioramenti a prestazioni, grafica e design e stabilità generale completati da dr|z3d del progetto I2P+.
Tutti i media sono resi disponibili attraverso le reti clearnet, #I2P, #Tor e #Yggdrasil e inviati tramite proxy attraverso i Paesi Bassi per gentile concessione di #IncogNET che fornisce l'hosting.
Le informazioni sulla #privacy e sui dati memorizzati durante l'utilizzo del servizio sono riportate qui .
Licenza
- #IncogTube è basato su #Invidious , concesso in licenza in base all'AGPL v3 e contiene vari componenti Javascript con licenze separate
- Manteniamo il nostro fork con varie personalizzazioni in Github .
like this
reshared this
Pixelfed Live è stato testato con successo su un'istanza di produzione!
Tra circa 17 ore ci sarà un'altra dimostrazione pubblica, insieme alla pubblicazione della documentazione e dell'APK di rilascio anticipato (l'accesso al Testflight seguirà tra pochi giorni).
# pixelfed # pixelfedLive # liveStreaming
like this
reshared this
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione.
🔸 Scuola, presentato al MI il testo per dare voce alle idee di studentesse e studenti nel Summit ONU
🔸 Anno scolastico 2022/2023, firmata l’Ordinanza con il calendario
🔸 #PNRR, istruzioni per l’adozione del Piano Scuola 4.0
🔸 Premiati a Roma i vincitori delle Olimpiadi italiane di Informatica e Matematica
🔸 Maker Faire Rome, Call for Schools 2022: scadenza prorogata all’11 luglio per la consegna dei progetti
🔸 #Maturità2022, sul sito del Ministero contenuti, informazioni utili e approfondimenti
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/newsle…
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…
La bimba non smette di piangere: maestra d'asilo la uccide con l'acido today.it/mondo/uccide-bimba-ac…
La bimba non smette di piangere: maestra d'asilo la uccide con l'acido
È successo in un asilo nido di Lione, in Francia: la piccola vittima, di soli 11 mesi, è la figlia di un imprenditore italiano...Redazione (Today)
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla Wu Ming Foundation e non avete mai osato chiedere.
I Wu Ming hanno aggiornato la pagina di presentazione su Giap, il loro blog , la pagina adesso raccoglie le informazioni sulle diverse attività del collettivo di scrittori, ma anche su tutti i progetti organizzati dalla rete di collettivi che vanno sotto il nome di Wu Ming Foundation.
Se ancora non li conoscete, potete trovare informazioni su progetti come quello del collettivo di storici Nicoletta Bourbaki, su Alpinismo Molotov o sulla rete bolognese di Resistenze in Cirenaica.
I libri dei Wu Ming continuano ad essere liberamente scaricabili in diversi formati da questa pagina
Buona lettura 😀
@alephoto85
like this
reshared this
#Bonfire è una nuova rete federata per individui e comunità per progettare, gestire e controllare le proprie vite digitali. E supporta #ActivityPub 👍
Puoi aiutare @Bonfire diventando tu stesso un beta tester: bonfirenetworks.org/posts/meet…
like this
reshared this
TROM è un progetto fantastico e pieno di nuovi servizi, tutti sempre basati sul principio del "NO TRADE".
Grazie alle persone che donano a TROM (=> tromsite.com/donate/ <=) è stato raggiunto il risultato di 27 servizi non commerciali, tutti manutenuti con una cura professionale!
Tra questi:
📅 tasks.trom.tf/ - un'alternativa Trello completa senza scambi.
✏️ sketch.trom.tf/- una lavagna per schizzi online semplice e utile. Disegna insieme ad altri e condividi i tuoi disegni.
⌨️ scratch.trom.tf/ orientato all'apprendimento della programmazione e alla creazione di animazioni.
📺 yt.trom.tf nell'originale ytb.trom.tf.
like this
reshared this
Abbiamo scritto un post di scuse rivolto a tutti gli utenti e amministratori del Fediverso (e a tutti i nostri utenti) per l'incidente di stanotte
Qui la versione in italiano:
feddit.it/post/16996
We wrote an apology post to all Fediverso users and administrators (and all our users) for tonight's incident.
Here the English version:
feddit.it/post/17017
dday.it/redazione/43034/ecco-p…
Ecco Proteus, il primo robot magazziniere di Amazon. Affiancherà gli umani e interagirà con loro
Il robot potrà operare a stretto contatto con i dipendenti umani. Si occuperà di trasportare i grandi carrelli pieni di merce nei vari settori dei centri logistici e di smistamento di Amazon.DDay.it
ATTENZIONE! NON STIAMO FACENDO SPAM MA ABBIAMO UN PROBLEMA TECNICO CHE DURERÀ PER QUALCHE ORA.
il server poliverso.org è stato aggiornato alla nuova versione di Friendica ma questo ha provocato un problema inaspettato: tutti gli utenti che repubblicano automaticamente alcuni contenuti dal #Feed #RSS di un sito o di un blog, stanno ripubblicando inconsapevolmente tutti i post degli ultimi mesi!
Vi chiediamo di pazientare e di non bannare o silenziare la nostra istanza. Poliverso ha sempre avuto grande rispetto per tutti i principi della fediquette e questo incidente ci dispiace tantissimo.
-------------
ATTENTION! WE ARE NOT SPAMING BUT WE HAVE A TECHNICAL PROBLEM THAT WILL LAST FOR A FEW HOURS.
the poliverso.org server has been updated to the new version of Friendica but this has caused an unexpected problem: all users who automatically republish some contents from the #Feed #RSS of a site or blog, are unwittingly republishing all the posts of the last ones months!
We ask you to be patient and not to ban or silence our instance. Poliverso has always had great respect for all the principles of faith and we are very sorry about this incident.
reshared this
ATTENZIONE! NON STIAMO FACENDO SPAM MA ABBIAMO UN PROBLEMA TECNICO CHE DURERÀ PER QUALCHE ORA.
il server poliverso.org è stato aggiornato alla nuova versione di Friendica ma questo ha provocato un problema inaspettato: tutti gli utenti che repubblicano automaticamente alcuni contenuti dal #Feed #RSS di un sito o di un blog, stanno ripubblicando inconsapevolmente tutti i post degli ultimi mesi!
Vi chiediamo di pazientare e di non bannare o silenziare la nostra istanza. Poliverso ha sempre avuto grande rispetto per tutti i principi della fediquette e questo incidente ci dispiace tantissimo.
-------------
ATTENTION! WE ARE NOT SPAMING BUT WE HAVE A TECHNICAL PROBLEM THAT WILL LAST FOR A FEW HOURS.
the poliverso.org server has been updated to the new version of Friendica but this has caused an unexpected problem: all users who automatically republish some contents from the #Feed #RSS of a site or blog, are unwittingly republishing all the posts of the last ones months!
We ask you to be patient and not to ban or silence our instance. Poliverso has always had great respect for all the principles of faith and we are very sorry about this incident.
Convocazione del Consiglio Comunale di I° convocazione straordinaria urgente, in modalità mista per il giorno 31/05/2022 ore 18:30
Si comunica che il Consiglio Comunale è convocato in seduta pubblica di I° convocazione in modalità mista per il giorno 01/06/2022 alle ore 10:00, presso la Sala Consiliare “Peppino Impastato e le Vittime di Mafia”, sita in Guidonia Montecelio, P.
Pensieri sul nuovo sitoctt
Da poco più di 1 mese (5 settimane) ho iniziato a creare un nuovo sito web. Il perché, ora che ci penso, è un misto di motivi.
Volevo fare una cosa nuova, non il solito blog su Wordpress relativamente poco personalizzabile, che magari avrei pure lasciato a marcire dopo un po'.
Nel senso, per un annetto ho usato Writefreely (noblogo.org) e, anche se solo ultimamente ho iniziato a pubblicare a frequenze decenti, se dovevo fare qualcosa di già visto con temi scarica-e-usa, allora mi tenevo solo Writefreely, che almeno ha un mio tema CSS personalizzato.
Allo stesso tempo, comunque, non volevo mettermi a scrivere a mano tutte le paginine in HTML, o subito si crea qualcosa di brutto da mantenere, soprattutto per gli elementi da ripetere tra le varie pagine (i menu).
Non avessi voluto esagerare con la stravaganza, avrei potuto fare un semplice script sh che fa i rimpiazzamenti, o anche usare uno dei tanti generatori di siti statici già pronti in giro, ma invece ho iniziato a sviluppare, parallelamente al sito, il mio generatore.
Sicuramente questo programmino, essendo che lo sto creando esattamente come mi serve, è molto piccolo (e veloce) e probabilmente resisterà alla prova del tempo, ma mi sa che ha man mano sempre più funzioni che su altri generatori non sono implementate semplicemente, e si possono usare solo con dei trucchetti (o con estensioni, ed aumenta la complessità).
Negli ultimi giorni in particolare ho aggiunto nuovo CSS per rendere la navigazione più giocosa, ma di solito scrivo cose nella sezione PicoBlog, e in genere ogni 10 giorni (?) pubblico un nuovo post lungo nella sezione blogocto.
Su, andate a leggere quello che ho pubblicato proprio oggi! 😀
sitoctt.octt.eu.org/Posts/2022…
Nelle prossime settimane inizierò sicuramente ad aggiungere sezioni con fritti misti di contenuti, sotto forma di raccolte tematiche. Ma, intanto, se non avete ancora visto il sito, c'è un po' di roba, vi consiglio di farlo!
☀️ Rasperino Solare (ed altri esperimenti andati a male) - blogoctt - sitoctt
Qualche mese fa comprai un piccolo pannello solare monocristallino online, dalle dimensioni simili a quelle di un foglio A4, per la cifra di circa 20€...sitoctt.octt.eu.org
Andrea likes this.
Jun 23, 2022, 08:36
"The fundamental right to access is comprehensive and clear: users are entitled to know what data a company collects and processes about them – including location data" - Read more on our recent appeal: theregister.com/2022/06/22/spa…
Privacy Daily – 23 giugno 2022
Microsoft svela il framework per l’IA responsabile
In un post sul blog, Natasha Crampton, Chief Responsible AI Officer di Microsoft, ha delineato lo “standard AI responsabile” dell’azienda, che elimina l’uso di strumenti automatizzati che possono dedurre lo stato emotivo di un individuo e attributi come sesso, età e altre caratteristiche facciali.
blogs.microsoft.com/on-the-iss…
L’Irlanda introduce la legge sulla conservazione dei dati delle comunicazioni giudiziarie e di polizia
L’Irish Times riporta che la proposta di legge darebbe alle forze di polizia e ai giudici irlandesi la possibilità di ordinare la conservazione dei dati delle comunicazioni ai fini della sicurezza nazionale.
irishtimes.com/ireland/2022/06…
La CNIL pubblica una guida alla condivisione dei dati per gli enti di beneficenza
L’autorità francese per la protezione dei dati, la Commission nationale de l’informatique et des libertés, ha pubblicato linee guida per la condivisione delle informazioni personali tra associazioni di beneficenza e fondazioni secondo il regolamento generale dell’UE sulla protezione dei dati.
cnil.fr/fr/la-transmission-de-…
📚 #Maturità2022, oggi è il giorno del secondo scritto!
La prova è diversa per ciascun indirizzo e riguarderà una disciplina tra quelle caratterizzanti il percorso di studi.
Buon lavoro alle commissioni, alle studentesse e agli studenti!
📚 #Maturità2022, oggi studentesse e studenti hanno affrontato la prima prova scritta.
Il 21,2% ha scelto la traccia su potenzialità e rischi di un mondo iperconnesso.
Qui tutti i dati ▶ miur.gov.it/web/guest/-/esami-…
The Queen Is Dead Volume 57 - Midnight Odissey \ The Anointing Maelstrom
The Queen Is Dead Volume 57 - Midnight Odissey \ The Anointing Maelstrom
iyezine.com/the-queen-is-dead-…
The Queen Is Dead Volume 57 - Midnight Odissey The Anointing Maelstrom
Midnight Odissey The Anointing Maelstrom : Midnight Odissey è uno dei migliori progetti one man band nella storia dell’atmospheric black metal, ed è stato anche fondatore del sottogenere space black metal....In Your Eyes ezine
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
Unknown parent • •