Paul Allen’s Living Computers Museum and Labs to be Auctioned
After the Living Computers museum in Seattle closed like so many museums and businesses in 2020 with the pandemic, there were many who feared that it might not open again. Four years later this fear has become reality, as the Living Computers: Museum + Labs (LCM+L, for short) entire inventory is being auctioned off. This occurs only 12 years after the museum and associated educational facilities were opened to the public. Along with Allen’s collection at the LCM+L, other items that he had been collecting until his death in 2018 will also be auctioned at Christie’s, for a grand total of 150 items in the Gen One: Innovations from the Paul G. Allen Collection.
In 2022 Allen’s art collection had seen the auction block, but this time it would seem that the hammer has come for this museum. Unique about LCM+L was that it featured vintage computing systems that visitors could interact with and use much like they would have been used back in the day, rather than being merely static display pieces, hence the ‘living computers’ part. Although other vintage computing museums in the US and elsewhere now also allow for such interactive displays, it’s sad to see the only major vintage computing museum in Washington State vanish.
Hopefully the items being auctioned will find loving homes, ideally at other museums and with collectors who aren’t afraid to keep the educational spirit of LCM+L alive.
Thanks to [adistuder] for the tip.
Top image: A roughly 180° panorama of the “conditioned” room of the Living Computer Museum, Seattle, Washington, USA. Taken in 2014. (Credit: Joe Mabel)
3D Scanning, Phone Edition
It seems to make sense. If you have a 3D printer, you might wish you could just scan some kind of part and print it — sort of like a 3D photocopier. Every time we think about this, though, we watch a few videos and are instantly disappointed by the results, especially with cheap scanners. If you go the hardware route, even cheap is relative. However, you can — in theory — put an app on your phone to do the scanning. Some of the apps are free, and some have varying costs, but, again, it seems like a lot of work for an often poor result. So we were very interested in the video from [My 3D Print Lab] where he uses his phone and quite a few different apps and objectively compares them.
Unsurprisingly, one of the most expensive packages that required a monthly or annual subscription created an excellent scan. He didn’t print from it, though, because it would not let you download any models without a fee. The subject part was an ornate chess piece, and the program seems to have captured it nicely. He removed the background and turntable he was using with no problems.
Other apps didn’t fare as well, either missing some of the parts or failing to omit background elements. You may have to do some post-processing. Some of the other expensive options have free trials or other limits, but you can at least try them for free. One of the free trials let you do three free scans, but each scan took about 8 hours to process.
There are some free options, too, and while they aren’t great, most of the paid ones aren’t very good either. The apps tested are: Widar, Polycam, xOne, RealityScan, MagiScan, Qlone, Kiri Engine, and MakerWorld AI Scanner. Not all of these would provide a free download, but for the ones that did, he tried to print the resulting model from each. Qlone didn’t work on Android, so it didn’t get tested either.
Of the phone apps, Kiri Engine looks like the best. However, he also shows MakerWorld AI Scanner, a Web app that converts videos. It had a few minor issues, but it did a great job and looks like something that might be fun to try, especially since it is free. They also have a tool on that same website that has a limited number of uses per month that claims it can create a 3D model from a single photograph (and not just an extrusion of the flat image). There’s some science behind that.
If you just want the results, you can skip to about 14:50 to learn the reasoning behind the top three picks in each evaluation category. We know sometimes it is just as easy to design a part as scan it. We’ve used one of those cheap turntable scanners before, but they have gotten somewhat better recently.
Quando rubano i dati ,anche se non sei d'accordo ...🚨 Perplexity e il furto di dati?
La nuova ricerca di Robb Knight mette sotto accusa #Perplexity Bot per il mancato rispetto delle indicazioni sui file Robots.txt.
Cosa significa questo per la #privacy e il diritto d'autore sul web?
👉 Forbes lo definisce un "cinico furto" e oggi ne parliamo in profondità insieme a Guido Scorza nella nuova puntata di #garantismi
Etica Digitale (Feddit) reshared this.
🇮🇹 è online il recap mensile di maggio 2024
Con un leggero ritardo 😅 (scusateci), pubblichiamo il recap dedicato, in particolar modo, all'Italia.
All'interno troverete una panoramica degli attacchi del mese, i nuovi gruppi #ransomware, la quantità dei dati pubblicati e la geolocalizzazione delle vittime sulla mappa.
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Qui il link per il download e la condivisione!
🔗 ransomfeed.it/data/cards/recap…
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Ci sono cose giuste da fare. Ci sono cose sbagliate da fare. E ci sono cose così stupide e umilianti che non sono nemmeno sbagliate. Come un certo deputato dell'Arizona con chatGPT...
Walter Vannini aka dataknightmare racconta un surreale episodio che ha per protagonisti chatgpt e un deputato USA non tanto sveglio. E lo usa come spunto per ricordarci i limiti della IA generativa
like this
reshared this
ESP-Hosted Turns ESP32 Into Linux WiFi/BT Adapter
While we are used to USB WiFi adapters, embedded devices typically use SDIO WiFi cards, and for good reasons – they’re way more low-power, don’t take up a USB port, don’t require a power-sipping USB hub, and the SDIO interface is widely available. However, SDIO cards and modules tend to be obscure and proprietary beyond reason. Enter ESP-Hosted – Espressif’s firmware and driver combination for ESP32 (press release)(GitHub), making your ESP32 into a WiFi module for either your Linux computer (ESP-Hosted-NG) or MCU (ESP-Hosted-FG). In particular, ESP-Hosted-NG his turns your SPI- or SDIO-connected ESP32 (including -S2/S3/C2/C3/C6 into a WiFi card, quite speedy and natively supported by the Linux network stack, as opposed to something like an AT command mode.
We’ve seen this done with ESP8266 before – repurposing an ESP8089 driver from sources found online, making an ESP8266 into a $2 WiFi adapter for something like a Pi. The ESP-Hosted project is Espressif-supported, and it works on the entire ESP32 lineup, through an SDIO or even SPI interface! It supports 802.11b/g/n and even Bluetooth, up to BLE5, either over an extra UART channel or the same SDIO/SPI channel; you can even get BT audio over I2S. If you have an SPI/SDIO port free and an ESP32 module handy, this might just be the perfect WiFi card for your Linux project!
There are some limitations – for instance, you can’t do AP mode in the NG (Linux-compatible) version. Also, part of the firmware has blobs in it, but a lot of the firmware and all of the driver are modifiable in case you need your ESP32 to do even more than Espressif has coded in – this is not fully open-source firmware, but it’s definitely way more than the Broadcom’s proprietary onboard Raspberry Pi WiFi chip. There’s plenty of documentation, and even some fun features like raw transport layer access. Also, of note is that this project supports ESP32-C6, which means you can equip your project with a RISC-V-based WiFi adapter.
Title image from [zhichunlee].
Senza Einaudi l’Europa non sarebbe nata
[quote]Si è tenuta questa sera, presso la sede della Fondazione Luigi Einaudi, la presentazione del libro “Luigi Einaudi lo scultore dell’Europa”, del professor Angelo Santagostino (Marco Serra Tarantola Editore). Insieme all’autore hanno discusso della figura dell’illustre statista piemontese, il professore Lorenzo Infantino e il segretario generale
Dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa sulle misure in risposta alle restrizioni dell’Unione Europea nei confronti dei media russi
💬In risposta alla decisione del Consiglio dell'UE del 17 maggio di vietare "qualsiasi attività di trasmissione" di tre testate d'informazione russe (RIA Novosti, MIC Izvestia e Rossiyskaya Gazeta), che entra in vigore oggi, 25 giugno, sono state adottate contro-limitazioni all'accesso nel territorio della Federazione Russa alle risorse di una serie di media degli Stati membri dell'UE e di operatori mediatici comunitari che diffondono sistematicamente informazioni inesatte sullo svolgimento dell'Operazione Militare Speciale.
La Federazione Russa ha ripetutamente avvertito a vari livelli che le vessazioni su base politica nei confronti dei giornalisti russi e gli immotivati divieti dei media russi nell'UE non sarebbero rimasti senza risposta. Ciononostante, Bruxelles e le capitali dei Paesi del blocco hanno scelto di seguire la strada dell'escalation con l'ennesimo divieto illegittimo, costringendo Mosca ad adottare contromisure speculari e proporzionali. La responsabilità di questi sviluppi è esclusivamente della leadership dell'Unione Europea e dei Paesi aderenti che hanno sostenuto questa decisione.
Se le restrizioni sui media russi saranno revocate, anche la parte russa riconsidererà la propria decisione nei confronti degli operatori dei suddetti media.
L’elenco dei media italiani per cui vengono introdotte le contro-limitazioni sulla trasmissione e sull’accesso in Internet nel territorio della Federazione Russa comprende:
• La7
• La Stampa
• La Repubblica
• Rai
LA DOMANDA NON È SE CI SARÀ LA GUERRA, MA QUALE GUERRA CI SARÀ di Andrea Zhok
Per la Russia non c’è spazio per “passi indietro”, perché si è già arrivati ai confini, al limite che minaccia la propria esistenza statualeSollevazione (fronte del dissenso)
ilfattoquotidiano.it/2024/06/2…
Ucraina, c’è l’intesa: l’Ue sosterrà Kiev con 5 miliardi l’anno fino al 2027…
La firma arriverà nel Consiglio europeo di giovedì e venerdì, ma l’accordo è stato raggiunto: Bruxelles sosterrà lo sforzo militare di Kiev con 5 miliardi l’anno fino al 2027.F. Q. (Il Fatto Quotidiano)
“Fermati. #Pensaciunminuto” è la campagna sui rischi legati alle dipendenze con nove video...
“Fermati. #Pensaciunminuto” è la campagna sui rischi legati alle dipendenze con nove video dedicati a nove sostanze.
Qui il sesto episodio ▶️ raiplay.it/video/2024/06/pensa…
Ministero dell'Istruzione
“Fermati. #Pensaciunminuto” è la campagna sui rischi legati alle dipendenze con nove video dedicati a nove sostanze. Qui il sesto episodio ▶️ https://www.raiplay.it/video/2024/06/pensaci-un-minuto-s1e6-fentanyl-014f177c-44ea-4d2a-bc4f-7aeafaadc095.Telegram
🔴APPELLO URGENTE 🔴
Come segnalato dai canali ufficiali di Stella Assange,avvocato e moglie di Julian, purtroppo le spese per il volo che Assange sta affrontando verso l'Australia sono esorbitanti (lo hanno costretto a prendere un aereo privato e non…
reshared this
FREE ASSANGE Italia
📌In diretta ORA dal Fatto Quotidiano: Stefania Maurizi, Peter Gomez e Gianni Rosini https://www.youtube.com/live/Vy1uszT0ORwTelegram
Fabio Tavano reshared this.
#Maturità2024, sono state pubblicate sul sito del #MIM le tracce della terza prova scritta dell’#EsamediStato2024 del secondo ciclo di istruzione per le Sezioni ESABAC e Internazionali.
Le trovate qui ▶️ miur.gov.
Ministero dell'Istruzione
#Maturità2024, sono state pubblicate sul sito del #MIM le tracce della terza prova scritta dell’#EsamediStato2024 del secondo ciclo di istruzione per le Sezioni ESABAC e Internazionali. Le trovate qui ▶️ https://www.miur.gov.Telegram
Sicurezza sottomarina, ecco la risposta della Nato alle minacce russe
[quote]Che le nostre società si basino anche sulle infrastrutture sottomarine (cavi internet e gasdotti) è ormai assodato, così come è assodata la loro elevata vulnerabilità. Tutti ricordiamo il sabotaggio dei gasdotti Nordstream 1 e 2 a settembre 2022, e destò preoccupazione l’incidente ai cavi
Prigioniera di Stalin e Hitler – Margarete Buber-Neumann
L'articolo Prigioniera di Stalin e Hitler – Margarete Buber-Neumann proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
“Fermati. #Pensaciunminuto”: disponibile il quinto dei nove video della campagna di...
“Fermati. #Pensaciunminuto”: disponibile il quinto dei nove video della campagna di comunicazione sui rischi legati alle dipendenze, realizzata da #Rai in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio de…
Ministero dell'Istruzione
“Fermati. #Pensaciunminuto”: disponibile il quinto dei nove video della campagna di comunicazione sui rischi legati alle dipendenze, realizzata da #Rai in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio de…Telegram
Julian Assange è libero!
Dopo 5 anni di ingiusta detenzione nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh, a Londra, Julian Assange è finalmente un uomo libero Oggi la notizia che attivisti e organizzazioni di tutto il mondo aspettavano da oltre 5 anni: Julian Assange, giornalista e fondatore di WikiLeaks, è libero e si riunirà presto con la sua famiglia […]
Gazzetta del Cadavere reshared this.
FREE ASSANGE Italia
‼️Julian Assange finalmente libero! Leggi l'articolo di Giulia Calvani sul nostro sito: https://www.freeassangeitalia.it/julian-assange-e-libero/Telegram
Julian Assange è libero, Alessandro Di Battista a TPI: “Abbiamo bisogno di lui più che mai”
@Politica interna, europea e internazionale
Alessandro Di Battista ha dedicato la sua attività politica e sociale anche al caso di Julian Assange, liberato dopo aver trascorso 1.901 giorni in un carcere di massima sicurezza britannico per aver pubblicato veri documenti militari segreti del Pentagono su
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Tutto “dentro gli schemi” nell’accordo per i migranti tra Italia e Albania
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Meloni ha definito l'intesa uno "straordinario deterrente contro i migranti illegali" ma si rivelerà senza dubbio solo un'altra costosa trovata per permettere le violazioni dei diritti umani utili agli interessi politici
L'articolo Tutto “dentro gli schemi”
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Julian Assange è libero. WikiLeaks: “La campagna globale ha vinto”
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il fondatore di WikiLeaks si dichiarerà colpevole di un solo capo di accusa: aver violato la legge sullo spionaggio degli Stati Uniti. L'accordo con Washington gli permetterà, dopo 14 anni di persecuzione giudiziaria, di ritornare a casa in Australia
L'articolo Julian Assange è
reshared this
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
La capsula coi campioni lunari di Chang'e 6 è tornata sulla Terra l AstroSpace
"La missione lunare Chang’e 6 si è formalmente conclusa il 25 giugno 2024 con il rientro sulla Terra della capsula contenente i campioni raccolti sulla Luna. La missione è stata la più ambiziosa e complessa mai tentata sulla Luna dalla Cina e si è svolta correttamente in tutte le sue fasi."
Prosegue la campagna “Fermati. #Pensaciunminuto” sui rischi legati alle dipendenze, realizzata...
Prosegue la campagna “Fermati. #Pensaciunminuto” sui rischi legati alle dipendenze, realizzata da #Rai in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Ministero dell'Istruzione
Prosegue la campagna “Fermati. #Pensaciunminuto” sui rischi legati alle dipendenze, realizzata da #Rai in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri.Telegram
La cattura e lo stoccaggio di CO2 prolungano la nostra dipendenza dal petrolio
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Un nuovo studio mostra che la cattura e lo stoccaggio della CO2 ha allungato fino a 84 anni la vita di un giacimento petrolifero in chiusura
L'articolo La cattura e lo stoccaggio di CO2 prolungano la nostra dipendenza dal petroliohttps://valori.it/cattura-stoccaggio-co2-petrolio/
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Secondo la BBC, L’Oréal ed Estée Lauder sfruttano il lavoro minorile per i profumi
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Un’inchiesta della BBC sostiene che in Egitto buona parte del gelsomino necessario per i profumi sia raccolto da bambini, anche di cinque anni
L'articolo Secondo la BBC, L’Oréal ed Estée Lauder valori.it/loreal-estee-lauder-…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Ballottaggi elezioni comunali 2024, i risultati: il centrosinistra vince a Bari, Firenze, Perugia, Cremona e Potenza, centrodestra avanti a Lecce e Rovigo. Crolla l’affluenza
@Politica interna, europea e internazionale
Ballottaggi elezioni comunali 2024, i risultati Il centrosinistra vince a Bari, Firenze, Perugia, Cremona e Potenza, il centrodestra trionfa a Lecce e Rovigo: è quanto emerge dai
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
La differenza tra quantità e qualità nel lavoro parlamentare
[quote]I numeri, a volte, mentono. Soprattutto quando ad essere affidato ai numeri è il giudizio sulla qualità politica del ceto parlamentare. Nell’epoca dei ragionieri, ad esempio, sembra aver acquisito un valore incontestabile la percentuale delle presenze in Aula di senatori e deputati. Il meritorio sito
GAZA. Attacchi agli operatori sanitari. Netanyahu conferma che la guerra non finirà
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Sale a 500 il numero di medici e infermieri palestinesi uccisi dal 7 ottobre. Altri 300 sono stati arrestati.
pagineesteri.it/2024/06/24/med…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Come mai non riesco a seguire un utente di Mastodon.uno?
@Che succede nel Fediverso? @Signor Amministratore @mastodon uno admin :mastodon: @Poliverso Forum di supporto
Buonasera a tutti! sto provando a seguire un utente di mastodon.uno (nello specifico è @🖖 εκᴧεκτικός :fediverso: e mi sta capitando una cosa abbastanza strana: se provo a cliccare su "segui", la pagina si aggiorna e torna a mostrare "segui".
Il problema si verifica solo con lui, ma escludo di essere stato bloccato dall'utente perché non ci ho mai interagito con lui
reshared this
@eccosilvia il livello massimo di tutela è il combinato tra limitare la visibilità i soli seguaci e il togliere la spunta all'opzione "Accetta automaticamente nuovi follower".
Poliverso Forum di supporto reshared this.
@informapirata
Ĉu temis pri "Threads"?
Nu, mi komprenas, vi havas vian temon kaj vi ne povas ne paroli pri tio.
Tiu konto ankaŭ havas la sian: Esperanto. Do, eble mi malbone faris parolante pri io alia.
Mi revenu al mia ĉefa temo.
@russandro @prealpinux @eccosilvia
Poliverso Forum di supporto reshared this.
Chinese Exclusion Act: Discriminazione contro i Cinesi
[quote]Il Chinese Exclusion Act arriva nel tardo XIX secolo, quando gli Stati Uniti attraversano un periodo di crescita economica e di espansione verso ovest
The post Chinese Exclusion Act: Discriminazione contro i Cinesi
No dico… ma stiamo scherzando? Cosa avrebbe dovuto fare l'ucraina per rendere giusta e legittima un'invasione? E premetto che non vale non amare la russia… L'unico motivo legittimo al limite per invadere un paese è se questo sta già aggredendo militarmente te o un tuo alleato. Di certo questa invasione non era nell'interesse dei cosiddetti "filorussi", che andrebbero chiamato solo "russofofoni", visto che pure questi sono stati bombardati e uccisi. Ricordo che l'invasione è avvenuta in 4 fasi, per schematizzare: 1) vari colpi di stato per mettere un presidente amico alla russia stile bielorussia [fallito] 2) invasione della Crimea (dove europa e USA sono stati colpevolmente a guardare) [in corso] 4) invio di truppe e soldati nelle 2 regioni orientali al fine di destabilizzare l'ucraina [fallito] 3) invasione vera e propria [in corso]. L'errore più grosso Ucraino è stato quello di lasciarsi convincere dagli americani a rispedire le loro atomiche alla Russia… questo è stato un errore fatale. Vedrai che con quella la Russia non sarebbe stata invasa. La morale della favola? Per non essere aggredite tutte le nazioni si devono dotare di armi atomiche.
Camillo Cromo
in reply to Cybersecurity & cyberwarfare • • •grandissimo @dataKnightmare !
@informatica
Cybersecurity & cyberwarfare likes this.
reshared this
Informatica (Italy e non Italy 😁) e Cybersecurity & cyberwarfare reshared this.
Puffo Siffredi©
in reply to Cybersecurity & cyberwarfare • • •Uriel Fanelli reshared this.