Salta al contenuto principale



Proxxon CNC Conversion Makes a Small Mill a Bit Bigger


The Proxxon MF70 mini-mill is a cheap and cheerful, but decently made little desktop mill. As such, it’s been the target of innumerable CNC-ification projects, including an official kit from …read more https://hackaday.com/2024/08/10/proxxon-cnc-conversi

18061207

The Proxxon MF70 mini-mill is a cheap and cheerful, but decently made little desktop mill. As such, it’s been the target of innumerable CNC-ification projects, including an official kit from the manufacturer. But that didn’t stop [Dheera Venkatraman] from sharing his Big Yellow take on this venerable pursuit with us!

This isn’t simply a CNC modification, it’s a wholly 3D-printed CNC modification, which means that you don’t already need a mill to make the usual aluminum pieces to upgrade your mill. And perhaps the standout feature: [Dheera]’s mod basically doubles the Y-axis travel and adds an extra 15 mm of headroom to the Z. If you wanted to stop here, you would have a bigger small manual mill, but as long as you’re at it, you should probably bolt on the steppers and go CNC. It’s your call, because both models are included.

[Dheera] also built a nice enclosure for the MF70, which makes sense because it’s small enough that it could fit on your desktop, and you don’t want it flinging brass chips all over your bench. But as long as it’s on your desk, why not consider a soundproof enclosure for the MF70? Or take the next step, make a nice wooden box, mount a monitor in it, and take the MF70 entirely portable, like this gonzo hack from way back in 2012.



Trump campaign says it was hacked, blames Iran


Donald Trump's US presidential campaign said on Saturday (10 August) some of its internal communications were hacked and blamed the Iranian government, citing past hostilities between Trump and Iran without providing direct evidence.


euractiv.com/section/global-eu…



Potential Cure For All of England’s Beta Thalassemia Patients Within Reach


A giemsa stained blood smear from a person with beta thalassemia (Credit: Dr Graham Beards, Wikimedia Commons) Beta thalassemia and sickle cell are two red blood cell disorders which both come with massive health implications and shortened lifespans, but

A giemsa stained blood smear from a person with beta thalassemia (Credit: Dr Graham Beards, Wikimedia Commons)

Beta thalassemia and sickle cell are two red blood cell disorders which both come with massive health implications and shortened lifespans, but at least for UK-based patients the former may soon be curable with a fairly new CRISPR-Cas9 gene therapy (Casgevy) via the UK’s National Health Service (NHS). Starting with the NHS in England, the therapy will be offered to the approximately 460 β thalassemia patients in that part of the UK at seven different NHS centers within the coming weeks.

We previously covered this therapy and the way that it might offer a one-time treatment to patients to definitely cure their blood disorder. In the case of β thalassemia this is done by turning off the defective adult hemoglobin (HbA) production and instead turning the fetal hemoglobin (HbF) production back on. After eradicating the bone marrow cells with the defective genes, the (externally CRISPR-Cas9 modified) stem cells are reintroduced as with a bone marrow transplant. Since this involves the patient’s own cells, no immune-system suppressing medication is necessary, and eventually the new cells should produce enough HbF to allow the patient to be considered cured.

So far in international trials over 90% of those treated in this manner were still symptom-free, raising the hope that this β thalassemia treatment is indeed a life-long cure.

Top image: A giemsa stained blood smear from a person with beta thalassemia. Note the lack of coloring. (Credit: Dr Graham Beards, Wikimedia Commons)



Robot Arm Gives Kids the Roller Coaster Ride of their Lives


Unfortunately, [Dave Niewinski]’s kids are still too little to go on a real roller coaster. But they’re certainly big enough to be tossed around by this giant robot arm roller …read more https://hackaday.com/2024/08/10/robot-arm-gives-kids-the-roller-coa

18057075

Unfortunately, [Dave Niewinski]’s kids are still too little to go on a real roller coaster. But they’re certainly big enough to be tossed around by this giant robot arm roller coaster simulator.

As to the question of why [Dave] has a Kuka KR 150 robot in his house, we prefer to leave that unasked and move forward. And apparently, this isn’t his first attempt at using the industrial robot as a motion simulator. That attempt revealed a few structural problems with the attachment between the rider’s chair and the robot’s wrist. After redesigning the frame with stouter metal and adding a small form-factor gaming PC and a curved monitor in front of the seat, [Dave] was ready to figure out how to make the arm simulate the motions of a roller coaster.

Now, if you ever thought the world would be a better place if only we had a roller coaster database complete with 4k 60 fps video captured from real coasters, you’re in luck. CoasterStats not only exists, but it also includes six-axis accelerometer data from real rides of coasters across Europe. That gave [Dave] the raw data he needed, but getting it translated into robot motions that simulate the feeling of the ride was a bit tricky. [Dave] goes into the physics of it all in the video below, but suffice it to say that the result is pretty cool.

More after the break.

Before anyone gets the urge to call Family Services and report [Dave], know that he seems to have taken great care not to build something that’ll turn the kids into jelly. He describes the safety systems in an earlier video, but the basics are laser light curtains to keep the arm within a small safe window, an e-stop switch, and limiting the acceleration to 1 g even when the real coaster would be giving its riders a good beating. That’s probably less than something like this real backyard coaster generates.

youtube.com/embed/XY91Fbsc1Fs?…



Entropic Engineering, the small company that helped manufacture this year’s DEF CON badge, claims the conference organizers failed to pay for completed work. DEF CON says the company went well over budget.#defcon


3D Printed Jet Engine Goes Turbo


Printing a model jet engine is quite an accomplishment. But it wasn’t enough for [linus3d]. He wanted to redesign it to have a turbojet, an afterburner, and a variable exhaust …read more https://hackaday.com/2024/08/10/3d-printed-jet-engine-goes-turbo/

18053692

Printing a model jet engine is quite an accomplishment. But it wasn’t enough for [linus3d]. He wanted to redesign it to have a turbojet, an afterburner, and a variable exhaust nozzle. You can see how it all goes together in the video below.

This took months of work and it shows. This probably won’t make a good rainy-day weekend project. You do need a few ball bearings and some M2 hardware, but it is mostly 3D printed.

True turbojets are most often found on military planes. They are loud, don’t perform well at low speeds, and are generally not very efficient. A variation, the turbofan, is what you usually find on passenger jets. They are quieter and work better at low speeds, but have more parts and, thus, more maintenance.

Unlike a true turbojet, turbofan engines have a cold section and a hot section. The bypass ratio refers to how much air flows through the cold path relative to the amount flowing through the hot path. This cold air provides additional thrust, making the turbofan engine more efficient, especially at lower speeds. The reduced demand on the hot air thrust also reduces the amount of noise.

Plastic isn’t going to cut it for a real jet engine, although you can 3D print some parts of one. Bonus hacker cred if you build your jet engine by hand.

youtube.com/embed/q-FUjxFJqak?…




alcune immagini dal camusac, cassino museo arte contemporanea


slowforward.net/2024/08/10/alc…


camusac.com/

E. Mattiacci_ Dove circolano le idee_ 1992
E. Mattiacci_ Dove circolano le idee_ 1992_
S. Lewitt_ Cubo_ 1994

S. Lewitt_ Cubo_ 1994_
M. Pistoletto_ La caduta_ 1983-1991
J. Kounellis_ Senza titolo_ 1988

A. Gormley_ Capacitor_ 2001
A. Gormley_ Capacitor_ 2001 (detail)

dal sito del museo:
Cassino Museo di Arte Contemporanea – CAMUSAC è promosso dall’omonima Fondazione creata dalla famiglia Longo.
Il progetto è nato per la raccolta, l’esposizione e lo studio delle arti visive contemporanee.
Membri della Fondazione
Presidente: Maria Liguori
Vice Presidente: Brunella Longo
Curatore e Direttore artistico: Bruno Corà
*
La Fondazione Cassino Museo Arte Contemporanea CAMUSAC è una nuova struttura no profit dedicata all’arte contemporanea, sorta nel 2013 con la riqualificazione degli edifici industriali della Longo Spa, già esistenti ai piedi del colle ove sorge la millenaria Abbazia di Montecassino.
Il Museo, che accoglie la collezione permanente privata della Fondazione CAMUSAC, esito di una metodica raccolta di opere d’arte compiuta nel corso di oltre trentacinque anni, ha l’intento di contribuire alla crescita e allo sviluppo culturale del territorio del Lazio Sud, che già vanta numerosi siti di interesse archeologico, storico e religioso.
Il CAMUSAC offre, pertanto, un ulteriore strumento culturale accanto a quelli dell’Università degli Studi, del Liceo Artistico Statale, dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone e di altre istituzioni con cui ha stabilito scambi e collaborazioni.
Oltre alla Collezione Permanente, il CAMUSAC ordina periodicamente mostre di opere di significative personalità artistiche emerse nel corso del XX e XXI secolo. Accanto all’attività espositiva, le conferenze, i seminari di ricerca, i convegni, i laboratori e le visite guidate completano l’offerta culturale concepita in collaborazione con enti pubblici, musei, istituzioni culturali e didattiche attivi in Italia e all’estero.
Video a cura di Brunella Longo:
facebook.com/1154052580/posts/…
Canale Youtube:
youtube.com/@camusac-cassinomu…

*

grazie a Luigi Auriemma per le preziose informazioni
MG

*
ulteriori video:

youtube.com/embed/1_l_8UIqK1I?…

youtube.com/embed/BGX45vXtq9k?…

youtube.com/embed/pcqrupomdWo?…

youtube.com/embed/0NFXcXaI6MA?…

youtube.com/embed/n3-cyZyNVzs?…

slowforward.net/2024/08/10/alc…

#000000 #999999 #art #arte #attivitàEspositiva #BrunellaLongo #BrunoCorà #CAMUSAC #CassinoMuseoDiArteContemporanea #CollezionePermanente #convegni #famigliaLongo #FondazioneCAMUSAC #GalleriaCONTACTArtecontemporanea #laboratori #MariaLiguori #visiteGuidate




roma, 21 agosto – 6 settembre, “di là dal fiume”, settima edizione – a cura di teatroinscatola


slowforward.net/2024/08/10/rom…


Festival "Di là dal fiume", VII edizione, 2024, a cura di teatroinscatola
cliccare per ingrandire

Festival "Di là dal fiume", VII edizione, 2024, a cura di teatroinscatola
cliccare per ingrandire

PDF completo degli eventi:
Di là dal fiume 2024_/ settima edizione_/ PROGRAMMA_/ a cura di teatroinscatola

Incontri a ingresso gratuito

slowforward.net/2024/08/10/rom…

#000000 #2024 #AEKLauchlan #AlbertoPrunetti #AlessandraVanzi #AllegraSeganti #amianto #AmiantoUnaStoriaOperaia #AriannaNinchi #AssociazioneKAlma #ASTRAL #BibliotecaElioPagliarani #CAE #CasaDelPrimoMunicipio #CasaSocialeDellePersoneAdulteDiTrastevere #CharlieChaplin #CittàDellAltraEconomia #ComuneDiAlbanoLaziale #ComuneDiRoma #CONFAEL_ #Confael #Congerie #CristinaAubry #CSVLazio #DiLavoroSiVive #DiLàDalFiume #ElioPagliarani #ElisabettaLongone #ElisabettaVillaggio #ExperimentumMundi #Fantozzi #FaròArte #ff0000 #FlaminiaCasucci #GabrielMaldonado #GalleriaArteMakita #GiorgioBattistelli #IlCantiere #inail #ITISGGalilei #JohnCage #LorenzoCiccarelli #LucaMazzara #LucianoSalce #ManuelFiorentini #MarcoGiovenale #MassimoAlessandrini #Mattatoio #MaurizioDiLoreti #Ostiense #PalazzoDellaRegioneLazio #PaoloVillaggio #PasseggiandoConSilvia #PinoBertelli #PoloMusealeDeiTrasporti #Ponte #RaccontiDiLavoro #RevolutionAnyone #RobertTressel #SalaTirreno #SebastianoDiBari #SergejĖjzenštejn #SetteStradePerSetteMestieri #Teatroinscatola #Testaccio #VIIEdizione #Ėjzenštejn






CISGIORDANIA. Attivista internazionale ferito da colpi sparati da soldati israeliani


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Amado Sison, un cittadino statunitense, è stato colpito nella parte posteriore della coscia da un proiettile vero sparato dai militari durante una manifestazione palestinese a Beita
L'articolo CISGIORDANIA. Attivista internazionale ferito



Ormai questi del Ciò, si sono bruciati il cervello. Continua la pagliacciata iniziale dei giochi olimpici. Hanno rovinato pure questi. Che ci rimarrà dopo che i politicanti hanno rovinato politica, cultura, sanità, amministrazione, giustizia, benessere sociale, educazione e ora pure lo sport.


Il mio vecchio MacBook Pro 15" mid-2012 è tornato a nuova vita, l'ho rasato e gli ho montato una fiammante #Ubuntu Linux! 💥
È ancora un ottima macchina (Intel I7 , 8Gb RAM, 256 GB SSD, display retina 15") che però prendeva polvere, in quanto Apple non supporta più aggiornamenti e patch di sicurezza per la sua versione di MacOs (e non può montare le nuove), e quindi era pericoloso usarlo così su internet.
Mentre me lo godo, rifletto sui tempi assurdi dell'#obsolescenza informatica 🤔


Ovviamente come tutti i polticanti italioti, anche il nostro presidente del Coni e membro Cio, invece di difenderei nostri atleti, che fa? Prende le distanze. Bravo complimenti 👏👏👏👏👏, bell'esempio di m..... Dovrebbero destituirti!

gazzetta.it/olimpiadi/09-08-20…



GAZA. Oltre 100 uccisi nel bombardamento della scuola Al Tabin


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Tra le vittime donne e bambini. I feriti sono centinaia, alcuni in fin di vita. L'ennesimo attacco a una scuola palestinese piena di sfollati è stato spiegato da Israele come il bombardamento di un "centro di comando di Hamas".
L'articolo GAZA. Oltre 100 uccisi nel bombardamento

reshared this






Corsa agli armamenti. L’esercito Usa testa con successo il missile ipersonico

[quote]L’esercito degli Stati Uniti ha annunciato il successo del completamento del primo test di volo completo del suo missile ipersonico, un passo fondamentale che avvicina la possibilità di un prossimo dispiegamento operativo. Questo risultato segna una svolta significativa nella corsa internazionale agli armamenti ipersonici, che



Sul Collaborative Combat Aircraft il Pentagono sta facendo bene, ma è solo l’inizio. Report Csis

[quote]All’interno del processo di innovazione militare portato avanti dal Dipartimento della Difesa di Washington, il programma di sviluppo dei Collaborative Combat Aircraft (Cca) rappresenta senza dubbio una delle punte di lancia. L’obiettivo di questo programma è quello di sviluppare due sistemi volanti



Il progetto Replicator fa progressi, dall’implementazione all’acquisizione. Parola di Hicks

[quote]Il progetto Replicator registra progressi. E mentre alcune unità militari statunitensi hanno completato l’addestramento sui droni a basso costo prodotti nell’ambito del progetto stesso, il Pentagono ha anche iniziato a sperimentare i droni in potenziali scenari di combattimento, inclusi scontri contro



Putin sotto pressione. Il nuovo fronte ucraino che spaventa il Cremlino

[quote]L’esercito ucraino sta manovrando per assediare con quattro reattori la centrale atomica situata sulla riva del fiume Seym presso la cittadina di Kurčatov, a circa 40 chilometri a ovest di Kurks. È una delle tre centrali nucleari più grandi della Russia e una delle maggiori produttrici di elettricità del Paese.



GAZA. Usa, Qatar ed Egitto chiedono a Israele e Hamas di riprendere i negoziati il 15 agosto


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La situazione umanitaria nella Striscia è sempre più critica. Israele continua i suoi attacchi. Ieri i raid aerei hanno fatto almeno 40 morti e decine di feriti tra i civili e colpito altre due scuole.
L'articolo GAZA. Usa,



«Inefficaci»: così la Science Based Targets initiative boccia i carbon credits


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori
La Science Based Targets initiative lancia un messaggio chiaro alle aziende: la decarbonizzazione è una cosa seria, comprare carbon credits non basta
L'articolo «Inefficaci»: così la Science Based Targets initiative boccia i carbon credits proviene da Valori.



Lo sciopero degli stabilimenti balneari mette in imbarazzo Meloni


@Politica interna, europea e internazionale
Nel primo mattino di oggi, venerdì 9 agosto, è andato in scena lo sciopero degli stabilimenti balneari per protestare contro il mancato intervento del Governo Meloni sul fronte delle concessioni. L’iniziativa mette in imbarazzo i partiti della maggioranza, in particolare

reshared this

in reply to Elezioni e Politica 2025

È il 2024 e gli italiani continuano a chiamare "scioperi" le serrate degli imprenditori... è anche per questo che siamo sempre dei servi.



Domani carichiamo le bici, le inforchiamo e andiamo a fare il #weekend in campeggio sul #Lankesee (quel camping è un gioiellino!).
Intanto medito anche una vacanza-lavoro in qualche posto carino adesso che non c'è bisogno di andare in ufficio.
Imperativo: #relax e #CoseBelle


This is Behind the Blog, where we share our behind-the-scenes thoughts about how a few of our top stories of the week came together. This week, we discuss crushing and publishing stories and what goes into reporting on a leak.#BehindTheBlog


Nagasaki e la cultura della pace


Lo scorso capodanno ho visitato Nagasaki e i suoi monumenti alla bomba atomica. Sono parecchio brutti ma commoventi, e ci sono ancora reduci che portano la loro testimonianza con un'ammirevole dedizione alla diffusione di una cultura della pace anziché della vendetta. Mi dispiace che per amor di Bibi il vendicatore gli europei si siano fatti indietro.

ansa.it/sito/notizie/mondo/202…

reshared this



Guerre spaziali. L’esercito Usa adotta nuove tattiche ispirate dall’Ucraina

[quote]L’esercito degli Stati Uniti sta prendendo spunto dal conflitto in Ucraina per adottare un approccio diverso alle sfide future della guerra spaziale, concentrandosi su due obiettivi principali: integrare le capacità spaziali nelle operazioni delle forze di terra e sviluppare metodi



Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per l’Area della dirigenza scolastica relativo al triennio 2019/21 è stato sottoscritto, presso l’ARAN, in via definitiva.



tutti a parlare di quanto è bella la natura. a dire che tutto quello che fa è bello e stupendo. fino a quando arriva qualcosa che non ci piace. ed ecco che ci rimangiamo tutto e spuntano i "mostri", ovviamente a nostro insindacabile giudizio, l'unico che "conta".


Pensieri d’estate:  il tasto dolente. Agosto è arrivato con il tipico sollievo che accompagna il termine di una grande fatica, dopo un inatt...


Napoli, nuova gaffe del ministro Sangiuliano: il social media manager si dimette


@Politica interna, europea e internazionale
Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano è incappato in una nuova gaffe, ma questa volta – sostiene lui – la colpa è del suo social media manager, che proprio a causa dell’errore commesso ha rassegnato le dimissioni. Ieri, mercoledì 8 agosto, sul profilo Instagram di



la meduse sono bellissime. forse "il creatore" avrebbe dovuto fermarsi a quelle. niente ulteriore sofferenza.


in effetti guardo sempre e osservo i cani di chi passa. sono loro a portare i loro padroni, in realtà. probabilmente sono pure più consapevoli. credo che la consapevolezza nel tempo stia lasciando le persone. ogni anno che passa siamo sempre più alla deriva e privi di coscienza. forse le anime sono finite e con la sopvrappopolazione sempre più ne sono sprovvisti.


neppure abbiamo capito che il valore dei soldi non è fisso. e che alla fine quello che si compra con 1€ è solo un problema che abbiamo creato noi italiani. fino a quando penseremo a teorie del grande complotto, o penseremo che qualcuno ci debba difendere da noi stessi, e non capiremo che la nostra onestà persa sarebbe l'unica difesa da noi stessi, non c'è salvezza. come direbbe "Quelo" il problema siamo solo noi. o ci auto ripariamo o nessuno lo farà. e non c'entra nessuna banca centrale, nessun governo, nessuna autorità. dovrebbe essere l'onestà a far decidere quanto far pagare le cose. così avviene nei paesi civili. non in italia. qualcuno ha pensato di arricchirsi, ma non è il governo, ma altri italiani. in un mare di disonestà. in italia il troppo non stroppia. ma comunque alla fine tutti i nodi vengono al pettine. siamo corrotti.


Bangladesh, cosa ci si può aspettare con Mohammed Yunus al governo


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori
Yunus, considerato il padre del microcredito, guiderà un governo provvisorio con attenzione ai più deboli ma restando nel solco capitalista
L'articolo Bangladesh, cosa ci si valori.it/bangladesh-cosa-ci-s…



#NotiziePerLaScuola

📌 Al via le iscrizioni per la VII edizione del Premio "Storie di alternanza".

Il premio, realizzato dal Sistema delle Camere di commercio italiane in collaborazione con il #MIM, intende valorizzare non solo le esperienze di qual…