Northrop batte Raytheon sulla difesa dai missili ipersonici
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]Le armi ipersoniche costituiscono una grave minaccia perché mettono in crisi i due capisaldi della difesa aerea: velocità di rilevamento e capacità di intercettazione. Un vettore che viaggia a diverse volte la velocità del suono lascia meno tempo per allertare i sistemi difensivi e la finestra di
An Ode to the SAO
There are a lot of fantastic things about Hackaday Supercon, but for me personally, the highlight is always seeing the dizzying array of electronic bits and bobs that folks bring with them. If you’ve never had the chance to join us in Pasadena, it’s a bit like a hardware show-and-tell, where half the people you meet are eager to pull some homemade gadget out of their bag for an impromptu demonstration. But what’s really cool is that they’ve often made enough of said device that they can hand them out to anyone who’s interested. Put simply, it’s very easy to leave Supercon with a whole lot more stuff than when you came in with.
Most people would look at this as a benefit of attending, which of course it is. But in a way, the experience bummed me out for the first couple of years. Sure, I got to take home a literal sack of incredible hardware created by members of our community, and I’ve cherished each piece. But I never had anything to give them in return, and that didn’t quite sit right with me.
So last year I decided to be a bit more proactive and make my own Simple Add-On (SAO) in time for Supercon 2023. With a stack of these in my bag, I’d have a personalized piece of hardware to hand out that attendees could plug right into their badge and enjoy. From previous years I also knew there was something of an underground SAO market at Supercon, and that I’d find plenty of people who would be happy to swap one for their own add-ons for mine.
To say that designing, building, and distributing my first SAO was a rewarding experience would be something of an understatement. It made such an impression on me that it ended up helping to guide our brainstorming sessions for what would become the 2024 Supercon badge and the ongoing SAO Contest. Put simply, making an SAO and swapping it with other attendees adds an exciting new element to a hacker con, and you should absolutely do it.
So while you’ve still got time to get PCBs ordered, let’s take a look at some of the unique aspects of creating your own Simple Add-On.
Low Barrier to Entry
To start with, let’s cover what’s probably the biggest benefit of making an SAO versus pretty much any other kind of electronic device: essentially all the hard work has been done for you, so you’re free to explore and get creative.
Consider the SAO standard, such as it is. You know there’s going to be 3.3 volts, you know physically how your device will interface with the host badge, and should you decide to utilize it, there’s an incredibly common and well-supported protocol (I2C) in place for communication with other devices.
There’s even a pair of GPIO pins thrown in for good measure, which more nuanced versions of the SAO spec explain can be used as the clock and data pins for addressable LEDs. In either event, they provide an even easier way to get your SAO talking to whatever it’s plugged into than I2C if that’s what you’re after.
Not having to worry about power is a huge weight off your shoulders. Voltage regulation — whether it’s boosting the output from a battery, or knocking down a higher voltage to something that won’t fry your components — can be tricky, and has been known to trip up even experienced hardware hackers. There’s admittedly some ambiguity about how much current an SAO can draw, but unless you’re looking to push the envelope, it’s unlikely anything that fits in such a small footprint could pull enough juice to actually become a problem.
Minimal Investment
Another thing to consider is the cost. While getting PCBs made today is cheaper than ever, the cost still goes up with surface area. Especially for new players, the cost of ordering larger boards can trigger some anxiety. Luckily, the traditional SAO is so small that having 20, 30, or even 50 of them made won’t hit you too hard in the wallet. Just as an example, having 30 copies of the PCB for my first SAO fabricated overseas cost me around $12 (shipping is the expensive part).
In fact, an SAO is usually small enough that a quick-turn prototype run with one of the domestic board houses might be within your budget. I’ve been playing around with a new SAO design, and both DigiKey and OSH Park quoted me around $40 to have a handful of boards produced and at my doorstep within 5 to 7 days.
Now assembly of your SAOs, should you outsource that, can still be expensive. Even though they’re small, it’s all going to come down to what kind of parts you’re using in the design. I was recently talking to Al Williams around the Hackaday Virtual Water Cooler, and he mentioned the cost to have just a handful of his SAO made was in the three figures. Then you look at the parts he used in the design, and it was clear this was never going to be a cheap build.
But even if you’ve got deep enough pockets to pay for it, I’d personally recommend against professional assembly in most cases. Which leads nicely into my next point…
A Taste of Mass Production
Being hobbyists, the reality is that most of us never get the opportunity to build more than a few copies of the same thing. For a personal project, there’s rarely the need to build more than one — and even if you count the early prototypes or failed attempts, it’s unlikely you’d hit the double digits.
But for an SAO, the more the merrier. If you’re planning on swapping with others or giving them away, you’ll obviously want quite a few of them. There’s no “right” number here, but for an event the size of Supercon, having 50 copies of your SAO on-hand would be reasonable. As mentioned earlier, I went with 30 (in part due to the per-unit cost) and in the end felt I should have bumped it up a bit more.
But even at 30, it was far and away the largest run of any single thing I’d ever done. After assembling the third or fourth one, I started to pick up on tricks that would speed up the subsequent builds. Where applicable, hand-soldering quickly gave way to reflowing. After some initial struggling, I realized taking the time to make a jig to hold the more fiddly bits would end up saving me time in the long run. Once ten or so were in various states of completion, it became clear I needed some way to safely hold them while in production, so I ended up cutting a couple board holders out of wood on the laser cutter.A custom jig helped make sure each surface-mount header was properly aligned while soldering.
Looking back, this part of the process was perhaps what I enjoyed the most. As you might expect, I’ve been involved with badge production at significant scales in the past. If you have a Supercon badge from the last several years, there’s an excellent chance I personally handled it in some way before you received it. But this was an opportunity to do everything myself, to solve problems and learn some valuable lessons.
Finding a New Community
Finally, the most unique part of making your own SAO is that it’s a ticket to a whole new subculture of hardware hacking.The SAO Wall is calling, will you answer?
There are some incredibly talented people making badges and add-ons for the various hacker cons throughout the year, and there’s nothing they like better than swapping their wares and comparing notes. These folks are often pushing the very limits on what the individual hacker and maker is capable of, and can be a wealth of valuable information on every aspect of custom hardware design and production.
When you put your creation up on the SAO Wall at Supercon, or exchange SAOs with somebody, you’re officially part of the club, and entitled to all the honors and benefits occurring thereto. Don’t be surprised if you soon find yourself on a private channel in an invite-only chat server, pitching ideas for what your next project might be.
With a little over a month to go before the 2024 Hackaday Supercon kicks off in Pasadena, and a couple weeks before the deadline on submissions for the Supercon Add-On Contest, there’s still time to throw your six-pin hat into the ring. We can’t wait to see what you come up with.
Aspetti della sicurezza economica, un caso di studio: Italia e Repubblica Ceca
@Politica interna, europea e internazionale
15:00 – APERTURA SEN. GIULIO TERZI DI SANTAGATA, Presidente 4* Commissione Politiche dell’UE 15:15 – RELAZIONI E INTERVENTI MARTIN HÁLA, Fondatore e direttore, Sinopsis ON. EVA DECROIX, Deputata alla Camera dei Deputati, Repubblica Ceca MICHAL THIM,
Il pogrom del 7 ottobre 2023 e la risposta israeliana secondo il diritto internazionale
@Politica interna, europea e internazionale
30 settembre 2024, ore 18:00 presso la Sala Cristallo dell’Hotel Nazionale, Piazza Montecitorio, Roma IL DOCUMENTO AMICUS CURIAE DELL’HLMG HIGH LEVEL MILITARY GROUP ALLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE INTERVENGONO: Sen. Giulio Terzi di
reshared this
Presunta violazione colpisce di nuovo DELL: esportati dati dal CRM
Dell Technologies, una delle principali aziende tecnologiche americane, si trova a combattere con una violazione di sicurezza. Questa volta sembrerebbe che un malintenzionato sia riuscito ad estrapolare 3,5GB di dati violando il CRM e a pubblicarli nelle underground.
Al momento, non possiamo confermare la veridicità della notizia, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come ‘fonte di intelligence’.
Dettagli della violazione
Secondo quanto riportato, il Threat Actor che si fa chiamare “Chucky” sarebbe riuscito ad ottenere l’accesso al pannello di controllo del CRM grazie alla rilevazione di un malfunzionamento ed errori.
A tutto ciò è seguita l’esportazione di tutti gli allegati dei progetti per un totale di circa 3.5GB. I dati estrapolati dovrebbero includere file .html, .xlsx, .pdf, .docx, .csv e altre svariate tipolgie di file legate all’azienda.
“Cosa farne? Puoi fare moltissime cose, ad esempio trovare i pannelli di amministrazione dei loro clienti, nonché database e accessi. Le informazioni sono molte e dipende da te.” scrive nel post il Threat Actor.
Attualmente, non siamo in grado di confermare con precisione l’accuratezza delle informazioni riportate, poiché non è stato rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul sito web riguardante l’incidente.
Conclusioni
Sembrerebbe che Dell stia affrontando molti problemi di sicurezza nell’ultimo periodo. Ancora una volta, questa violazione sottolinea l’importanza di implementare misure di sicurezza robuste e di effettuare regolari controlli per proteggere i propri dati aziendali.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, nel caso in cui ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzareredhotcyber.com/whistleblowerla mail crittografata del whistleblower.
L'articolo Presunta violazione colpisce di nuovo DELL: esportati dati dal CRM proviene da il blog della sicurezza informatica.
Presunta violazione colpisce EasyMPS. Esposte informazioni sensibili di milioni di persone
Un recente post su un forum del Dark Web ha riportato la notizia di una presunta violazione di dati che ha colpito EasyMPS, azienda che offre software ERP per il settore della stampa.
La violazione sembrerebbe aver portato all’esposizione di circa 3,3 milioni di righe di dati sensibili, incluse informazioni personali e aziendali.
Al momento, non possiamo confermare la veridicità della notizia, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come ‘fonte di intelligence’.
Dettagli della violazione
Secondo quanto riportato nel post, la violazione dei dati sarebbe avvenuta nel settembre 2024, con il Threat Actor “grep” che avrebbe rivendicato il Data Breach con la conseguente esposizione nell’underground di circa 3,3 milioni di righe di dati sensibili appartenenti all’azienda EasyMPS. La pubblicazione è avvenuta il giorno 14 settembre 2024 sul noto sito BreachForums, con il Threat Actorche ha reso disponibili i dati al pubblico.
I dati compromessi dovrebbero includere:
- Nomi completi
- Indirizzi e-mail
- Aziende
- Numeri di telefono
- Indirizzi e altri dettagli riservati
Attualmente, non siamo in grado di confermare con precisione l’accuratezza delle informazioni riportate, poiché non è stato rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul sito web riguardante l’incidente.
Conclusioni
La presunta violazione dei dati rappresenterebbe un rischio elevato per l’azienda colpita ed evidenzia l’importanza cruciale della sicurezza informatica. Le informazioni divulgate potrebbero essere utilizzate per vari scopi illeciti e malevoli.
Le aziende devono porre attenzione e adottare misure proattive per proteggere i propri dati. Nel frattempo, gli utenti coinvolti dovrebbero monitorare attentamente le loro informazioni personali e adottare misure precauzionali per proteggersi da potenziali minacce.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, nel caso in cui ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzareredhotcyber.com/whistleblowerla mail crittografata del whistleblower.
L'articolo Presunta violazione colpisce EasyMPS. Esposte informazioni sensibili di milioni di persone proviene da il blog della sicurezza informatica.
Broadcast TV Simulator Keeps the Nostalgia Flowing
Watch out, Gen X-ers — there’s a nostalgia overload heading your way, courtesy of this over-the-air TV simulator. And it has us feeling a little Saturday morning cartoon-ish, or maybe even a bit Afterschool Special.
[Shane C Mason]’s “FieldStation42” build centers around a period-correct color TV, and rightly so — a modern TV would be jarring here, and replacing the CRT in this irreplaceable TV would be unthinkable. Programming comes via painstakingly collected sitcoms, dramas, news broadcasts, and specials, all digitized and stored on disk and organized by the original networks the programs came from. Python running on a Raspberry Pi does the heavy lifting here, developing a schedule of programs for the week that makes sense for the time of day — morning news and talk, afternoon soaps, the usual family hour and prime time offerings, and finally [Carson] rounding out the day, because that’s all we had for late night.
As for switching between stations, rather than risk damaging the old TV, [Shane] really upped his nostalgia game and found an old antenna rotator control box. These were used to steer the directional antenna toward different transmitters back in the day, especially in fringe areas like the one he grew up in. He added a set of contacts to the knob and a Pi Pico, which talks to the main Pi and controls which “channel” is being viewed. He also added an effect of fading and noise in the video and audio between channels, simulating the antenna moving. The video below shows it in action.
For those who missed the Golden Age of TV, relax; as [Shane] correctly surmises after going through this whole project, Golden Ages only exist in your mind. Things were certainly different with 70s mass media, a fact which this build captures neatly, but that doesn’t mean they were better. Other than Saturday mornings, of course — those were objectively better in every way.
youtube.com/embed/k_BkD85yIg0?…
A maggio 1946 azioni partigiane lungo la tratta Carsoli-Colli di M. Bove bigarella.wordpress.com/2024/0…
Un Messaggio in Bottiglia di 200 anni fa
[quote]Durante uno scavo archeologico nei resti di un antico villaggio gallico sulle scogliere del nord della Francia, i volontari hanno scoperto una piccola fiala di vetro contenente un messaggio arrotolato, scritto 200 anni fa da un collega di
La Nato si esercita con i droni sottomarini, anche Fincantieri alla Repmus 2024
@Notizie dall'Italia e dal mondo
[quote]Il mare si riempie sempre più di droni, e molti di questi sono italiani. La corsa all’underwater entra in una nuova fase, in cui le eccellenze della cantieristica italiana si fanno avanguardia di nuovi sistemi e architetture digitali. Fincantieri e le sue controllate, Fincantieri NexTech
LIBANO-ISRAELE. Si avvicina un “cessate il fuoco”. Uccisi nella notte 23 siriani
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Un bombardamento israeliano in Libano ha ucciso nella notte 23 cittadini siriani, per la maggior parte donne e bambini. Secondo media di Tel Aviv, Netanyahu avrebbe dato via libera all'accordo con Hezbollah. Il premier frena
L'articolo
Il Nazra Palestine Film Festival torna ad ottobre
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Una nuova edizione: 4 categorie, 20 film finalisti, oltre 30 tappe su tutto il territorio nazionale, una giuria internazionale di professionisti del settore cinema, cultura e cooperazione.
L'articolo Il Nazra pagineesteri.it/2024/09/26/med…
Mozilla nel Mirino: il famoso Browser spia davvero gli utenti?
L’organizzazione europea per i diritti digitali NOYB (None Of Your Business) ha presentato un reclamo contro Mozilla all’autorità austriaca per la protezione dei dati. Si presume che la funzione di attribuzione di tutela della privacy di Firefox (abilitata senza il consenso dell’utente) venga utilizzata per tenere traccia del comportamento online delle persone.
La funzionalità Privacy-Preserving Attribution (PPA) , sviluppata in collaborazione con Meta, è stata annunciata nel febbraio 2022 ed è stata automaticamente inclusa nella versione 128 di Firefox, rilasciata nel luglio di quest’anno.
Mozilla descrive i PPA come “un’alternativa non invasiva al monitoraggio tra siti” progettata per aiutare gli inserzionisti a misurare l’efficacia dei loro annunci senza trasmettere direttamente informazioni sul comportamento online degli utenti. Gli sviluppatori sottolineano che la PPA non condivide le informazioni di navigazione con terze parti (inclusa l’organizzazione stessa) e gli inserzionisti ricevono solo dati aggregati sull’efficacia della loro pubblicità.
In generale, il PAA ricorda il Privacy Sandbox di Google (che l’azienda alla fine ha abbandonato). L’idea, è quella di sostituire i cookie di terze parti con una serie di API integrate nel browser con cui gli inserzionisti possono interagire per determinare gli interessi degli utenti e mostrare loro annunci mirati.
La denuncia di NOYB sostiene che Mozilla sta utilizzando un PPA progettato per proteggere la privacy per lo scopo opposto, vale a dire per monitorare il comportamento degli utenti di Firefox su vari siti.
Contrariamente al suo nome, questa funzionalità consente a Firefox di tracciare il comportamento degli utenti sui siti web. In sostanza, il tracciamento è ora controllato dal browser, non dai singoli siti, scrive NOYB. “Sebbene questo possa rappresentare un miglioramento rispetto alla pratica ancora più invasiva del tracciamento dei cookie, l’azienda non ha mai chiesto ai propri utenti se volessero abilitare questa funzionalità. Invece, Mozilla ha scelto di abilitarlo per impostazione predefinita, subito dopo che le persone hanno installato un recente aggiornamento software.”
Il PPA consente a Firefox di archiviare dati sulle attività pubblicitarie degli utenti e di raccogliere tali informazioni per gli inserzionisti, affermano i difensori della privacy. Gli sviluppatori di Mozilla, a loro volta, affermano che questo sistema, al contrario, aumenta il livello di privacy misurando l’efficacia della pubblicità senza raccogliere dati personali sui singoli siti.
Tuttavia, NOYB insiste sul fatto che se parte del tracciamento viene effettuato all’interno di Firefox stesso, ciò viola i diritti degli utenti ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell’UE.
“Sebbene Mozilla possa avere buone intenzioni, è altamente improbabile che “l’attribuzione che preserva la privacy” sostituirà i cookie e altri strumenti di tracciamento. Questo è solo un nuovo modo aggiuntivo per tracciare gli utenti”, afferma NOYB.
L'articolo Mozilla nel Mirino: il famoso Browser spia davvero gli utenti? proviene da il blog della sicurezza informatica.
Quoll reshared this.
COLOMBIA. Petro denuncia piano per assassinare il presidente. Gli Usa confermano
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il presidente colombiano ha dichiarato aver ricevuto informazioni dall’Ambasciata degli Stati Uniti su un chiaro piano per ucciderlo
L'articolo COLOMBIA. Petro denuncia piano per assassinare il presidente. Gli Usa confermano proviene da Pagine
Oggi dalle ore 10.30, presso la Sala Aldo Moro del #MIM, si terrà la Presentazione del rapporto OCSE “Education at a Glance 2024”.
Qui il link per seguire la diretta ▶ youtube.com/live/5_lDbagMfNQ
Ministero dell'Istruzione
Oggi dalle ore 10.30, presso la Sala Aldo Moro del #MIM, si terrà la Presentazione del rapporto OCSE “Education at a Glance 2024”. Qui il link per seguire la diretta ▶ https://www.youtube.com/live/5_lDbagMfNQTelegram
Vittorio Feltri shock: “I ciclisti? Mi piacciono solo quando vengono investiti” | VIDEO
@Politica interna, europea e internazionale
Vittorio Feltri: “I ciclisti mi piacciono solo quando vengono investiti” Bufera su Vittorio Feltri, giornalista e consigliere regionale lombardo di Fratelli d’Italia, che nel corso di un evento ha dichiarato che i ciclisti “mi piacciono
Medved dal suo canale Telegram:
L'evento che stavi aspettando
Il Presidente della Russia ha delineato gli approcci alla nuova edizione dei Fondamenti della politica statale nel campo della deterrenza nucleare. Le principali modifiche sono le seguenti.
- L’aggressione contro la Russia da parte di uno stato che non possiede armi nucleari, ma con il sostegno o la partecipazione di un paese dotato di armi nucleari, sarà considerata un attacco congiunto. Tutti capiscono di quali paesi stiamo parlando.
- Verrà stabilita una pari protezione nucleare per la Bielorussia come nostro più stretto alleato. Con “gioia” della Polonia e di numerosi pigmei della NATO.
- Un massiccio lancio e attraversamento del nostro confine con mezzi aerospaziali per distruggere il nemico, inclusi aerei, missili e UAV, in determinate condizioni, può diventare la base per l'uso di armi nucleari. Un motivo di riflessione non solo per il marcio regime neonazista, ma anche per tutti i nemici della Russia che stanno spingendo il mondo verso una catastrofe nucleare.
È chiaro che ogni situazione che dà motivo di ricorrere alla protezione nucleare deve essere valutata insieme ad altri fattori e la decisione sull'uso delle armi nucleari sarà presa dal Comandante in Capo Supremo. Tuttavia, lo stesso cambiamento nelle condizioni normative per l’uso della componente nucleare da parte del nostro Paese può raffreddare l’ardore di quegli oppositori che non hanno ancora perso il senso di autoconservazione. Ebbene, per gli ottusi, resterà solo la massima romana: caelo tonantem credidimus Jovem Regnare ...
®Gli atlantisti globalisti, che sono ora la minoranza rispetto ai BRICS e ai loro sostenitori, alzano sempre più il livello di provocazione nei confronti della Russia. I loro massmerdia affermano che la Russia non reagisce, che non una vera linea rossa... La loro presunzione e superbia li tradirà.
https://t.me/radio28tv
La Fondazione Shell Usa foraggia il negazionismo climatico
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
La Fondazione Shell Usa ha elargito per dieci anni donazioni ai gruppi anti-clima coinvolti nel Project 2025 di ala trumpiana
L'articolo La Fondazione Shell Usa foraggia il negazionismo climatico proviene da Valori.
Stati Uniti, la campagna elettorale tra armi e machismo: comunque vada andrà male
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Le recenti dichiarazioni sulle armi di Kamala Harris rischiano di peggiorare una situazione già drammatica negli Stati Uniti
L'articolo Stati Uniti, la campagna elettorale tra armi e machismo: comunque vada andrà male valori.it/armi-machismo-campag…
@ questo gruppo non serve solo per gli annunci ma anche per condividere la roadmap di sviluppo (da parte mia) raccogliere feedback o suggerimenti (da parte di chiunque), quindi ecco un piccolo promemoria di cosa ho in mente per il futuro:
- possibilità di consultare e inserire le custom emoji nella schermata di creazione post,
- possibilità di avere più account anonimi su diverse istanze, in modo da poter cambiare rapidamente da utente loggato su una a utente anonimo su un'altra,
- ripristinare le newline nella schermata di creazione post (già fatto qui),
- investigare un possibile bug per cui nella "Modalità forum" compaiono anche risposte di livello inferiore nel feed principale (sembra accadere solo su istanze Mastodon e non Friendica ma da capire).
like this
reshared this
ivdp.it/articoli/scandalo-dopp…
@RaccoonForFriendica nuova versione 0.1.0-beta02 rilasciata!
Changelog:
- supporto alle custom emoji, finalmente! 🎉🎉🎉
- cambio istanza rapido per utenti anonimi,
- miglioramento layout anteprime e spoiler dei post,
- apertura video in schermata di dettaglio,
- possibilità di citare i post,
- navigazione tra i campi dei form con azioni da tastiera,
- indicazione visibilità nel dialog di dettaglio post,
- nuove opzioni di formattazione (codice e testo barrato),
- colore indicatori pull to refresh.
Fatemi sapere cosa ne pensate, sarò in trasferta un paio di giorni ma nel weekend torno operativo!
#livefasteattrash 🦝🦝🦝
like this
reshared this
Una cosa da migliorare di cui mi sono accorto subito dopo la pubblicazione: pensando di fare una cosa utile, ho rimosso la possibilità di andare a capo nella creazione dei post mettendo l'azione "Invia".
Rimedio nella prossima versione 😅
RaccoonForFriendica reshared this.
See https://curl.haxx.se/libcurl/c/libcurl-errors.html for description of the curl error code.
Details
Type: HttpException
Code: 0
Message: cURL error Resolving timed out after 15000 milliseconds: 28 (curl.haxx.se/libcurl/c/libcurl…) for https://t.me/s/FreeAssangeItalia
File: lib/http.php
Line: 154
Trace
#0 index.php(72): RssBridge->main()
#1 lib/RssBridge.php(103): DisplayAction->execute()
#2 actions/DisplayAction.php(68): DisplayAction->createResponse()
#3 actions/DisplayAction.php(117): TelegramBridge->collectData()
#4 bridges/TelegramBridge.php(39): getSimpleHTMLDOM()
#5 lib/contents.php(162): getContents()
#6 lib/contents.php(83): CurlHttpClient->request()
#7 lib/http.php(154)
Context
Query: action=display&bridge=Telegram&username=FreeAssangeItalia&format=Atom
Version: 2024-02-02
OS: Linux
PHP: 8.2.23
Go back[https://rss.trom.tf/url]
[url=https://github.com/RSS-Bridge/rss-bridge/issues?q=is%3Aissue+is%3Aopen+Telegram+Bridge]Find similar bugsCreate GitHub Issue
VerifiedJoseph
LIBANO. 600 morti e 90.000 sfollati per gli attacchi israeliani
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Per la prima volta Hezbollah ha lanciato un missile balistico su Tel Aviv verso il quartier generale del Mossad. L'Attacco non avrebbe causato feriti
L'articolo LIBANO. pagineesteri.it/2024/09/25/med…
Telegram says it will now provide user data to the police; the walls are closing in on the Snowflake hacker; and why Nintendo's lawsuit against Palworld is bad (and Nintendo will probably win).
Telegram says it will now provide user data to the police; the walls are closing in on the Snowflake hacker; and why Nintendox27;s lawsuit against Palworld is bad (and Nintendo will probably win).#Podcast
Podcast: Telegram is Working With the Cops
Telegram says it will now provide user data to the police; the walls are closing in on the Snowflake hacker; and why Nintendo's lawsuit against Palworld is bad (and Nintendo will probably win).Joseph Cox (404 Media)
È stata definitivamente approvata dalla Camera dei deputati la riforma della condotta e della valutazione alla Primaria.
Qui tutti i dettagli ▶ miur.gov.
Ministero dell'Istruzione
È stata definitivamente approvata dalla Camera dei deputati la riforma della condotta e della valutazione alla Primaria. Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.Telegram
Storie afgane di fughe e diritti negati
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Zamaair e la sua famiglia hanno dovuto vendere tutto quello che possedevano per poter scappare da Kabul. Sono da un anno e mezzo in Pakistan, in attesa di asilo
L'articolo Storie afgane di fughe e diritti negati proviene da Pagine Esteri.
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕
in reply to 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 • •Altre correzioni:
RaccoonForFriendica reshared this.