Salta al contenuto principale



IntelBroker rivendica violazione a Rivoli Group


Il celebre Threat Actor IntelBroker, avrebbe di recente rivendicato di essere il responsabile di una nuova violazione ai danni di Rivoli Group AE, uno dei maggiori rivenditori di beni di lusso nel Medio Oriente con oltre 245 punti vendita al dettaglio sparsi nei vari Paesi del Golfo.

Da quanto riportato, IntelBroker fa sapere di essere riuscito a violare i dati della società, che comprometterebbero circa 44.000 utenti dell’azienda.

Al momento, non possiamo confermare la veridicità della notizia, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come ‘fonte di intelligence’.

Dettagli della violazione

21972949
Secondo quanto riportato nel post, la violazione dei dati sarebbe avvenuta ad ottobre 2024, con il Threat Actor IntelBroker e EnergyWeaponUser, che sarebbero riusciti a esfiltrare dati sensibili di circa 44.000 utenti di Rivoli Group. La pubblicazione è avvenuta il giorno 2 ottobre 2024 sul noto sito BreachForums, con il IntelBroker che ha reso disponibili i dati al pubblico.

Dati compromessi:


  • Stato dell’ordine
  • Date
  • Paesi
  • Indirizzi email

Attualmente, non siamo in grado di confermare con precisione l’accuratezza delle informazioni riportate, poiché non è stato rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul sito web riguardante l’incidente.

Conclusioni


La divulgazione di informazioni personali comporta rischi significativi. I dati condivisi dai due attori delle minacce includono informazioni personali che possono essere utilizzate per effettuare furti d’identità e altre forme di criminalità informatica

La presunta violazione dei dati rappresenta perciò un rischio elevato per gli utenti interessati. Gli utenti sono quindi invitati a tenere d’occhio qualsiasi attività sospetta.

Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzareredhotcyber.com/whistleblowerla mail crittografata del whistleblower.

L'articolo IntelBroker rivendica violazione a Rivoli Group proviene da il blog della sicurezza informatica.



Mastodon has officially launched a new version, a new Reddit-like with ClubsAll has launched, and IFTAS has started rolling out their content classifier system.


Last Week in Fediverse – ep 87

Mastodon has officially launched a new version, a new Reddit-like with ClubsAll has launched, and IFTAS has started rolling out their content classifier system.

Mastodon launches version 4.3


Mastodon has released version 4.3, and the update comes with a better notification system, design improvements, displaying follow recommendations in the following feed for new accounts, and the ability to highlight the fediverse profile of the authors of shared articles.

There are two updates to the notification system: notifications are now grouped, and the ability to filter notifications. Grouped notifications means that you’ll see a summary of the number of people who liked and boosted your post, instead of getting each notification individually. This is especially helpful for posts that go viral, as your notifications become unusable without grouping. Third party clients also support grouping notifications of new followers, which Mastodon does not do. With notification filters, you can limit specific types of notifications, for example from people who are not following you, from new accounts, or to filter out unsolicited private mentions.

With the new carousel that displays follow suggestions for new accounts, Mastodon leaned on transparency. For each suggestion it is also displayed why an account is suggested. It seems there are four different reasons for an account to be suggested: ‘Popular on your server’, ‘Popular among people you follow’, ‘Similar to profiles you recently followed’ and ‘Handpicked by your server admins’.

For future plans Mastodon mentions three parts: working on adding quote posts, the ability for server admins to subscribe to managed deny-lists and improving how long-form text is displayed in Mastodon. Mastodon also features a request for donations at the end, noting that they are supported by donations and operate on less than 500k per year. It showcases the difficult spot that Mastodon is in: as the post highlights, their competitors have access to significant capital, which allows them to ship features significantly faster. While it is remarkable what Mastodon has accomplished with their budget, the small team also means that it has taken a year to ship this update 4.3, while the competition can move significantly faster. Not taking venture capital, not selling ads, and not selling data are great things to do, but the update cadence of Mastodon versus that of Bluesky or Threads shows that not doing so puts a significant limit on what the organisation can accomplish during this period of protocol wars.

ClubsAll has launched


ClubsAll is a new fediverse project, a Reddit-alternative similar to Lemmy, PieFed and Mbin. ClubsAll main goal is to provide a clean and easily-accessible UI, and explicitly positions itself as a Reddit alternative. The other focus is on live comments and live chat, where new comments that are made on a post flow in directly visible. The comment section includes both the traditional threaded view as well as a chatbox to invite more chat-like realtime reactions. Other features are easy cross-posting of new posts to up to three communities, and having multiple profiles under a simple login.

With their simplified communities, ClubsAll takes in posts from multiple communities from Lemmy, PieFed and Mbin, and brands them under a single club. This does solve a practical problem, namely that communities can get split over multiple servers, creating duplicates without a clear distinction between the different communities. It is unclear what the practical difference is between the fediverse community on lemmy.ml and the fediverse community on lemmy.world. PieFed solves this problem by having both communities (similar to Lemmy), as well as ‘topics’, which aggregates different communities into a single topic. PieFed makes it explicit that it aggregates posts from multiple communities. ClubsAll however, mostly hides this information, making it less clear that posts come from different platforms. I’m curious to see what the response to this by the community will be, as there are no clear norms so far on what is an acceptable use of federation, and what isn’t. When you take in posts from a different platform, what form of attribution is necessary? ClubsAll clearly attributes the original author, but should the original community also be accredited? The answer is unclear to me, and I’m watching to see how this evolves.

The News


IFTAS has been working on a Content Classification System, and the first classifier is now active. A few select server are working together with IFTAS, where all the media of these servers now get scanned for CSAM. In case of a hit, IFTAS handles the mandatory requirement and record-keeping, and issues a takedown. CSAM moderation is a difficult task for server admins to keep track of, both of the toll it takes on the humans, as well for the complex legal requirements that come with it.

NLnet has been a major sponsor of fediverse projects over the years. They announced the results their latest funding round this week in which they sponsor a large variety of open source project. The fediverse project that got funded is Loops, a TikTok-like short video platform by Pixelfed developer Daniel Supernault. Loops was scheduled for a public beta launch on Wednesday the 9th, but this has been delayed for 11 days. Supernault attributes the delay to the rumour that Threads is working on a Communities feature that is also supposedly called Loops, as well as to further polish the app and platform.

The SocialCG, the W3C Community Group for ActivityPub has agreed on starting work to form a charter to transition towards a Working Group. The details require some knowledge of W3C processes (that I don’t fully grok either), but the very short summary is that a Working Group has more impact on making changes to the ActivityPub protocol.

FediMod FIRES is both a protocol for distributing moderation advisories and recommendations and a reference server implementation. Emelia Smith, who is behind the project, has updated the website with more information as well as a general timeline for when work on the project happens.

ActivityPods is a project that combines the Solid protocol with ActivityPub, and they have released their 2.0 version. ActivityPods allows users to create a single account for multiple different apps; with ActivityPub you need a separate accounts for Pixelfed and Mastodon, for example. ActivityPods gives you one place to store your data, your Pod, based on the Solid protocol, and the Inbox and Outbox system of ActivityPub. This update of ActivityPods gives the ability to set granular permission levels for the access to data than an app has that is build on top of ActivityPods.

The Links


That’s all for this week, thanks for reading!

#fediverse

fediversereport.com/last-week-…




Vi ricordiamo l'appuntamento di stasera a Cuneo presso il cinema Lanteri in Via Emanuele Filiberto, 4 alle ore 8.45.  Stefania Maurizi, con un piccolo video registrato, introdurrà il film Ithaka.


Sostituiti delle AI. I giudici di Wimbledon cedono il posto all’Intelligenza Artificiale


Dal 2025, Wimbledon non impiegherà più i tradizionali giudici di linea, ma sarà sostituito dall’intelligenza artificiale per determinare eliminati e falli. Lo hanno annunciato mercoledì i rappresentanti dell’All England Club .

La decisione di implementare un sistema di tracciamento elettronico delle linee arriva dopo che la tecnologia è stata testata con successo in occasione del torneo del 2024.

La tecnologia di tracciamento della palla è stata a lungo utilizzata a Wimbledon e in altri tornei di tennis, aiutando anche a determinare quando la palla colpiva il campo.

Un portavoce dell’All England Club ha affermato che l’innovazione garantirebbe la massima precisione nell’arbitraggio e offrirebbe ai giocatori le condizioni a cui sono già abituati in altri tornei. Il club ha inoltre sottolineato l’importanza di trovare un equilibrio tra tradizione e innovazione.

I guardalinee hanno giocato un ruolo chiave a Wimbledon per 147 anni e il club ha espresso loro la propria gratitudine per il loro contributo e dedizione.

Wimbledon è uno dei tornei di tennis più prestigiosi al mondo e si svolge annualmente a Londra, in Inghilterra. È il torneo di tennis più antico, avendo avuto inizio nel 1877, e fa parte dei quattro tornei del Grande Slam, insieme all’Australian Open, al French Open e agli US Open.

L'articolo Sostituiti delle AI. I giudici di Wimbledon cedono il posto all’Intelligenza Artificiale proviene da il blog della sicurezza informatica.




Author ha scritto:

Author? Me? No, no, no...

Clicca per aprire/chiudereSpoiler quote


Author ha scritto:

Author? Me? No, no, no...

AuthorSpoiler quote


Braun TS2 Radio Turns 68, Gets Makeover


21964402

The Braun TS2 radio was a state-of-the art tube set in 1956. Today it still looks great, but unsurprisingly, the one that [Manuel Caldeier] has needed a little tender loving care. The table radio had a distinct style for its day and push-buttons. However, the dial glass and the speaker grill needed replacement. Even more interesting, the radio has a troublesome selenium rectifier, giving him the perfect chance to try out his new selenium rectifier solid-state replacement.

The radio is as good-looking inside as it is outside. You can tell that this isn’t his first restoration, as he has several tricks to test things at different stages of the project.

While the radio looked good, it smelled of smoke, which required a big effort to clean. The dial glass was intact enough for him to duplicate it in a graphic program and print it on a transparent adhesive sticker. With a deep breath, he removed the original markings from the glass so he could add the sticker to it. That didn’t work because the label needed cutouts. So now he is waiting for a piece of acrylic that will have the art UV printed on it.

We want to see the next part as we imagine the radio sounds as good as it looks when it is working. If you want to know more about the rectifier replacement, we covered that earlier. Even years later, Braun would have a clean aesthetic.

youtube.com/embed/NTmJkDLp_Uw?…


hackaday.com/2024/10/09/braun-…



Muah.ai è stato Hackerato! Tutte le fantasie proibite degli utenti ora sono pubbliche!


Giorno dopo giorno, scopriamo nuovi modi per effettuare attacchi all’intelligenza artificiale direttamente dal campo. Questa volta però, un hacker ha divulgato i prompt di input degli utenti destando grossa preoccupazione.

Un hacker si è introdotto in Muah.ai, un sito web che consente agli utenti di creare i propri partner sessuali virtuali “senza censura”, e ha rubato un enorme database di interazioni degli utenti con i chatbot.

La fuga di notizie comprendeva query contenenti fantasie sessuali, compresi scenari legati al CSAM. Sebbene non sia chiaro se il sistema di intelligenza artificiale fosse in grado di rispondere a tali richieste, i dati mostrano che gli utenti hanno tentato di utilizzare la piattaforma per tali scopi.

L’hacker ha dichiarato a 404 Media che Muah.ai è scarsamente protetto e consiste in diversi progetti open source messi insieme. L’hack è iniziato per curiosità, ma dopo aver scoperto il contenuto del database, l’hacker ha deciso di informare i giornalisti. Ha anche sottolineato di aver scoperto le vulnerabilità piuttosto rapidamente.

L’amministratore del sito, che si fa chiamare Harward Khan, ha dichiarato che l’hack è stato organizzato da concorrenti “spinti dalla brama di profitto”, mentre Muah.ai è un progetto orientato alla comunità. L’hack è stato scoperto la settimana scorsa, ma Khan non ha fornito prove delle sue parole. L’hacker, invece, ha dichiarato di lavorare nel campo dell’informatica ma di non essere legato allo sviluppo dell’intelligenza artificiale.

L’hack ha creato seri rischi per gli utenti di Muah.ai, poiché le loro fantasie sessuali possono ora essere collegate a indirizzi e-mail personali, molti dei quali sembrano essere account personali con nomi reali. La fuga di notizie contiene anche query che descrivono fantasie di dominazione sessuale, tortura e coercizione. 404 Media ha contattato diversi utenti i cui dati sono stati compromessi, ma nessuno di loro ha fornito commenti.

Dopo la scoperta dell’hack, sul server Discord è apparso un post sull’attacco hacker. Il post confermava l’attacco e affermava che i dati della chat non vengono memorizzati e vengono cancellati dopo un reset. Tuttavia, il database sembra contenere molte informazioni che collegano gli utenti alle loro richieste.

L'articolo Muah.ai è stato Hackerato! Tutte le fantasie proibite degli utenti ora sono pubbliche! proviene da il blog della sicurezza informatica.



Combattimento aereo del futuro, la Francia rilancia con la sua generazione 5.5

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]La Francia intende sviluppare un sistema a pilotaggio remoto da combattimento (Ucav) stealth che possa affiancare i propri aerei da caccia entro il 2033. In base a quanto dichiarato da Sébastien Lecornu, ministro della Difesa di Parigi, il nuovo drone che affiancherà i venturi Rafale F5






“In addition to the ML models themselves, the exposed data can include training datasets, hyperparameters, and sometimes even raw data used to build models,” a security researcher said.#News #ArtificialIntelligence


Piano #AgendaNord da 220 milioni per contrastare la dispersione scolastica nelle aree del settentrione e del Centro Italia.


Aggiornamenti urgenti per i chipset Qualcomm: Vulnerabilità sfruttata in attacchi mirati


Qualcomm ha rilasciato correzioni per la vulnerabilità zero-day CVE-2024-43047 (punteggio CVSS 7.8) nel Digital Signal Processor (DSP). Il problema riguarda decine di chipset ed è stato scoperto dagli esperti di Google Project Zero e Amnesty International.

Gli specialisti della sicurezza informatica hanno spiegato che la vulnerabilità è di tipo use-after-free e può portare alla corruzione delle informazioni in memoria se sfruttata con successo da aggressori locali (anche con bassi privilegi).

Come riportato da Qualcomm in un bollettino sulla sicurezza pubblicato questa settimana, gli esperti di Google TAG e Amnesty International hanno scoperto che la vulnerabilità è già stata sfruttata dagli aggressori. Non è ancora noto di che tipo di attacchi stiamo parlando.

Ma vale la pena notare che entrambi i gruppi di ricerca sono specializzati nelle vulnerabilità 0-day che vengono utilizzate in sofisticati attacchi di spionaggio rivolti a giornalisti, politici dell’opposizione, dissidenti e così via.

“Secondo il Google Threat Analysis Group, CVE-2024-43047 potrebbe essere soggetto a sfruttamento limitato e mirato”, ha avvertito Qualcomm. “Le patch per questo problema che interessa il driver FASTRPC sono già state fornite agli OEM e si consiglia vivamente di aggiornare i dispositivi interessati il ​​prima possibile.”

È noto che il problema interessa più di 60 chipset, inclusi i prodotti delle serie FastConnect, QCA, QCS, Video Collaboration, SA, SD, SG, Snapdragon, SW, SXR, WCD, WCN e WSA. In particolare, sono vulnerabili Snapdragon 660 e i modelli più recenti, i modem Qualcomm 5G, nonché i kit Wi-Fi/Bluetooth FastConnect 6700, 6800, 6900 e 7800.

Oltre a questa vulnerabilità zero-day, Qualcomm ha corretto altri 19 bug nei suoi prodotti. Tra questi problemi, possiamo notare il bug critico CVE-2024-33066 (9,8 punti sulla scala CVSS), associato ad un’errata validazione dell’input nel gestore delle risorse WLAN.

L'articolo Aggiornamenti urgenti per i chipset Qualcomm: Vulnerabilità sfruttata in attacchi mirati proviene da il blog della sicurezza informatica.



Looking at someone and doxing them instantly; how a data archive was knocked offline during a recent hurricane; and a hack of an AI companion.#Podcast


Combattimento aereo del futuro, la Francia rilancia con la sua generazione 5.5

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]La Francia intende sviluppare un sistema a pilotaggio remoto da combattimento (Ucav) stealth che possa affiancare i propri aerei da caccia entro il 2033. In base a quanto dichiarato da Sébastien Lecornu, ministro della Difesa di Parigi, il nuovo drone che affiancherà i venturi Rafale F5



WikiProject AI Cleanup is protecting Wikipedia from the same kind of misleading AI-generated information that has plagued the rest of the internet.#News
#News


la madre dei cretini è sempre incinta.
nell'anniversario della morte di Jacques Derrida, 9 ottobre, ecco fiorire almeno un paio di post cretini contro Derrida. ovviamente su facebook, dove meglio si deliba la caduta a picco del q.i. occidentale.


LIBANO. I palestinesi di Wadi al-Zayne accolgono gli sfollati libanesi nelle loro case


@Notizie dall'Italia e dal mondo
"Noi palestinesi sappiamo fin troppo bene cosa significa vedere la propria vita stravolta da un giorno all'altro", afferma Bilal Farhat, un rifugiato residente nella città a maggioranza palestinese appena a nord di Sidone
L'articolo



PODCAST. Kais Saied: stabilità e pugno di ferro, la Tunisia della rivoluzione è solo un ricordo


@Notizie dall'Italia e dal mondo
A turbare il trionfo elettorale di Saied è solo il basso tasso di affluenza alle urne, soprattutto tra i giovani, indicatore del clima che si respira a Tunisi oltre le apparenze. Intervista al cooperante italiano Vincenzo



Dove si conservano le criptovalute?


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
Custodia a caldo, custodia a freddo, tassazione: tutto quello che devi sapere su dove e come si conservano le criptovalute
L'articolo Dove si conservano le criptovalute? proviene da Valori.

valori.it/dove-si-conservano-l…



GAZA. Israele lancia nuovi attacchi. Unrwa: 400mila intrappolati nel nord


@Notizie dall'Italia e dal mondo
In un attacco notturno su una casa a Shejaia, un sobborgo di Gaza City, sono state uccise nove persone della stessa famiglia. Il resto dei morti si sono avuti nelle aree centrali di Gaza
L'articolo GAZA. Israele lancia nuovi attacchi. Unrwa: 400mila intrappolati



Underwater, a Venezia l’Italia mostra al mondo il futuro dell’ambiente sottomarino

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]Sondare gli abissi, carpirne segreti e opportunità e negli stessi orientarsi, questo è il fulcro del 14esimo Trans-Regional Seapower Symposium (T-rss), il forum marittimo internazionale biennale che vede raccolti esponenti dalle Marine militari di oltre 60 Paesi, tra partner e Alleati. Il



Auto elettriche, Ursula von der Leyen impone la linea anti-Cina


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dazi d'importazione nell'Ue aumentati fino al 45 per cento: Germania sconfitta, Bruxelles e Pechino verso la guerra commerciale?
L'articolo Auto elettriche, Ursula von der Leyen imponehttps://pagineesteri.it/2024/10/08/asia/auto-elettriche-ursula-von-der-leyen-impone-la-linea-anti-cina/



Addio alla Juventus, ultima dinastia del capitalismo familiare italiano


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
La Juventus, prima ridimensionata e poi probabilmente venduta, ci dice che si è conclusa l’era degli Agnelli e degli Elkann
L'articolo Addio alla Juventus, ultima dinastia del capitalismo familiare italiano proviene da Valori.

valori.it/juventus-agnelli-elk…



Perché nessuno si oppone allo strapotere dei ricchi


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
La tesi centrale del nuovo libro di Riccardo Staglianò è chiara fin dal titolo: "Hanno vinto i ricchi. Cronache da una lotta di classe"
L'articolo Perché nessuno si oppone allo strapotere dei ricchi proviene da Valori.

valori.it/riccardo-stagliano-l…



Lo scelbismo era soprattutto una versione esasperata e pedantesca della lezione cattolico-popolare di Sturzo reinterpretata da De Gasperi bigarella.wordpress.com/2024/1…


Ci sembra di aver già dimostrato come soluzioni governative e culture politiche autoritarie o ademocratiche possano perfettamente inserirsi in una dialettica pluralista. Se dunque la DC e il neopopolarismo all’alba della Repubblica hanno avuto il merito di neutralizzare queste tendenze, assorbendole, questo non ha però significato la scomparsa delle loro istanze né il rifiuto della loro legittimità.
Contemporaneamente, sia da parte democristiana che missina, si manifestarono a livello di battaglia culturale i tentativi di attuare rispettivamente una conversione centrista della destra e di saldarsi politicamente al centro in nome dell’anticomunismo. Infatti, da una parte, “è probabile che nella loro personale percezione degli eventi e dei compiti storici della Dc, i due uomini politici siciliani, il maestro e l’allievo [Luigi Sturzo e Mario Scelba, nda], senza dubbio sinceri nella loro comune avversione ad ogni forma di totalitarismo, avvertissero l’impegno anticomunista come una pura e semplice prosecuzione del precedente impegno antifascista. […] Proprio l’antifascismo sollecitava il massimo rigore repressivo nei confronti dei comunisti: per evitare, infatti, che le forze economiche, il ceto politico e amministrativo e il seguito di massa del travolto regime cedessero alla tentazione di ricostituire la loro unità a destra intorno al nucleo dei nostalgici del partitino di Almirante e De Marsanich, occorreva che il governo guidato dai cattolici si mostrasse capace di assicurare e difendere anche gli interessi del fronte borghese-capitalistico con una determinazione almeno non inferiore a quella dimostrata, nel ventennio dal governo di Mussolini. A una siffatta operazione finalizzata a una conversione centrista della destra erano affidate le stesse sorti della politica perseguita da De Gasperi per la rinascita di un sistema liberalcapitalistico temperato da un prudente riformismo, idoneo ad assicurare il più largo insediamento sociale possibile, e potenzialmente l’egemonia, alla Democrazia cristiana”. <591
Dall’altra, invece, con la costituzione del Movimento sociale, gli ex salotini avevano trovato una casa politica che in breve assorbì tutta la galassia fascista sopravvissuta alla guerra. Il problema che si pone al MSI è, in breve tempo, quello di riuscire a costruirsi un proprio spazio di agibilità politica, avviando trattative su più fronti per ottenere legittimità, avendo intuito perfettamente l’emergenza anticomunista che guidava la nuova classe dirigente.
“[Il Msi] dopo la prima segreteria di Almirante e con l’avvento di esponenti meno caratterizzati (come De Marsanich e Michelini), andò stemperando la propria caratterizzazione più radicale. […] per la maggior parte dei fascisti il problema era quello di guadagnare uno spazio in cui poter dignitosamente sopravvivere tornando a far politica nelle condizioni date. Pino Romualdi ebbe un ruolo politico determinante in questo senso, cercando realisticamente intese con gli americani. Dopo, una volta realizzata la centralità della Dc nel nuovo sistema politico, la strategia fu orientata a costruire un solido polo di Destra che la condizionasse. Per i dirigenti più accorti, obbiettivo da perseguire non fu più né il fascismo regime né quello della Rsi, quanto piuttosto un sistema corporativista autoritario con forme più o meno ridotte di democrazia, magari, come il regime portoghese salazarista (che trovava il gradimento dei gesuiti della “Civiltà Cattolica”). Cosa che poteva essere fatta solo gettando un ponte verso il grande Centro cattolico raccolto nella Dc, in nome del comune fronte anticomunista”. <592
L’alternativa salazariana è una prospettiva comunque presente nella Democrazia cristiana, le cui correnti di destra restano sempre sensibili all’apertura verso PNM e MSI e anzi avversano la legge Scelba sul divieto di ricostituzione del partito fascista perché, a loro dire, rendeva difficile l’accordo con i missini. Questi tentativi di convergenza hanno il loro momento più importante nella cosiddetta “operazione Sturzo”: il tentativo promosso dalla destra DC di Gedda, con il sostegno vaticano, di presentare alle amministrative di Roma una lista civica con a capo il fondatore del PPI, con l’appoggio di monarchici e neofascisti. Il progetto naufragò per l’ostilità aperta di socialdemocratici,
repubblicani e soprattutto dello stesso De Gasperi. <593 Il leader democristiano continuava a preferire una linea differente: accettare l’alleanza con i monarchici soprattutto nel meridione (dove numerose saranno le circoscrizioni con liste elettorali DC-PLI-PNM) e perseguire la cooptazione dei settori più utili del neofascismo: “Si trattava, in pratica, di creare le condizioni opportune per consentire al “Centro democratico” di preservare la sua formale identità antifascista, mentre, in concreto, proprio quel Centro si sta dando da fare per assorbire nel suo fronte, in funzione anticomunista, almeno la cosiddetta parte “moderata” e sinceramente “patriottica” delle stesse forze sociali che si erano formate nel servizio al regime fascista. […] L’allievo di Sturzo […] diventava il più abile esecutore della politica con la quale De Gasperi stava tentando di ampliare lo spazio della “democrazia”, cioè di espandere il più possibile lo spazio del centro, nell’unica direzione consentita dalle circostanze, verso destra, dato che verso sinistra la strada appariva sbarrata dall’egemonia del Pci su Nenni e sui socialisti”. <594
Soltanto con i governi Pella e Scelba, parallelamente ai nuovi orientamenti dell’ambasciatrice americana Clara Boothe Luce, cattolica intransigente della destra repubblicana, più sensibile a opzioni autoritarie e reazionarie, i reciproci avvicinamenti tra centro e destra daranno ai neofascisti nuove possibilità di conquistarsi un ruolo tattico all’interno del panorama politico italiano, sebben all’esterno dell’arco costituzionale.
La cultura di governo della classe dirigente centrista presiede alla ricostituzione del partito moderato che, anche negli anni successivi in cui la formula del “Centro democratico” autonomo viene meno, continuerà comunque ad informare l’azione degli esecutivi e la cultura dello Stato. Secondo Giuseppe Carlo Marino, riassumendo in poche righe una considerazione complessiva della cultura politica di cui è stato espressione l’allievo di Sturzo, “lo scelbismo era soprattutto una versione esasperata e pedantesca della lezione cattolico-popolare di Sturzo reinterpretata da De Gasperi: un eccesso o, se si preferisce, un vero e proprio monstrum ideologico-politico della liberaldemocrazia trasferita in una forma cattolica, ovvero l’ultimo esacerbato prodotto della tradizione clerico-moderata”. <595

[NOTE]591 G.C. Marino, op. cit., pp. 35-36
592 A. Giannuli, Il Noto servizio. Le spie di Giulio Andreotti, p. 52, Castelvecchi 2013
593 Cfr. M. Del Pero, op. cit., pp. 160-61 e A. Giannuli, op. cit., pp. 54-55
594 G.C. Marino, op. cit., pp. 58-59
595 Ibidem, p. 221
Elio Catania, Il conflitto sociale: “motore della Storia” o “tabù” storico-politico. Il caso di Milano nel secondo dopoguerra, Tesi di laurea magistrale, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Anno Accademico 2016-2017

bigarella.wordpress.com/2024/1…

#1953 #AlcideDeGasperi #anticomunismo #DC #ElioCatania #GiuseppeCarloMarino #LuigiSturzo #MarioScelba #moderati #MSI #Pli #Pri




Addio alla Juventus, ultima dinastia del capitalismo familiare italiano


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
La Juventus, prima ridimensionata e poi probabilmente venduta, ci dice che si è conclusa l’era degli Agnelli e degli Elkann
L'articolo Addio alla Juventus, ultima dinastia del capitalismo familiare italiano proviene da Valori.

valori.it/juventus-agnelli-elk…



Auto elettriche, Ursula von der Leyen impone la linea anti-Cina


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dazi d'importazione nell'Ue aumentati fino al 45 per cento: Germania sconfitta, Bruxelles e Pechino verso la guerra commerciale?
L'articolo Auto elettriche, Ursula von der Leyen imponehttps://pagineesteri.it/2024/10/08/asia/auto-elettriche-ursula-von-der-leyen-impone-la-linea-anti-cina/



Lo scelbismo era soprattutto una versione esasperata e pedantesca della lezione cattolico-popolare di Sturzo reinterpretata da De Gasperi bigarella.wordpress.com/2024/1…


Ci sembra di aver già dimostrato come soluzioni governative e culture politiche autoritarie o ademocratiche possano perfettamente inserirsi in una dialettica pluralista. Se dunque la DC e il neopopolarismo all’alba della Repubblica hanno avuto il merito di neutralizzare queste tendenze, assorbendole, questo non ha però significato la scomparsa delle loro istanze né il rifiuto della loro legittimità.
Contemporaneamente, sia da parte democristiana che missina, si manifestarono a livello di battaglia culturale i tentativi di attuare rispettivamente una conversione centrista della destra e di saldarsi politicamente al centro in nome dell’anticomunismo. Infatti, da una parte, “è probabile che nella loro personale percezione degli eventi e dei compiti storici della Dc, i due uomini politici siciliani, il maestro e l’allievo [Luigi Sturzo e Mario Scelba, nda], senza dubbio sinceri nella loro comune avversione ad ogni forma di totalitarismo, avvertissero l’impegno anticomunista come una pura e semplice prosecuzione del precedente impegno antifascista. […] Proprio l’antifascismo sollecitava il massimo rigore repressivo nei confronti dei comunisti: per evitare, infatti, che le forze economiche, il ceto politico e amministrativo e il seguito di massa del travolto regime cedessero alla tentazione di ricostituire la loro unità a destra intorno al nucleo dei nostalgici del partitino di Almirante e De Marsanich, occorreva che il governo guidato dai cattolici si mostrasse capace di assicurare e difendere anche gli interessi del fronte borghese-capitalistico con una determinazione almeno non inferiore a quella dimostrata, nel ventennio dal governo di Mussolini. A una siffatta operazione finalizzata a una conversione centrista della destra erano affidate le stesse sorti della politica perseguita da De Gasperi per la rinascita di un sistema liberalcapitalistico temperato da un prudente riformismo, idoneo ad assicurare il più largo insediamento sociale possibile, e potenzialmente l’egemonia, alla Democrazia cristiana”. <591
Dall’altra, invece, con la costituzione del Movimento sociale, gli ex salotini avevano trovato una casa politica che in breve assorbì tutta la galassia fascista sopravvissuta alla guerra. Il problema che si pone al MSI è, in breve tempo, quello di riuscire a costruirsi un proprio spazio di agibilità politica, avviando trattative su più fronti per ottenere legittimità, avendo intuito perfettamente l’emergenza anticomunista che guidava la nuova classe dirigente.
“[Il Msi] dopo la prima segreteria di Almirante e con l’avvento di esponenti meno caratterizzati (come De Marsanich e Michelini), andò stemperando la propria caratterizzazione più radicale. […] per la maggior parte dei fascisti il problema era quello di guadagnare uno spazio in cui poter dignitosamente sopravvivere tornando a far politica nelle condizioni date. Pino Romualdi ebbe un ruolo politico determinante in questo senso, cercando realisticamente intese con gli americani. Dopo, una volta realizzata la centralità della Dc nel nuovo sistema politico, la strategia fu orientata a costruire un solido polo di Destra che la condizionasse. Per i dirigenti più accorti, obbiettivo da perseguire non fu più né il fascismo regime né quello della Rsi, quanto piuttosto un sistema corporativista autoritario con forme più o meno ridotte di democrazia, magari, come il regime portoghese salazarista (che trovava il gradimento dei gesuiti della “Civiltà Cattolica”). Cosa che poteva essere fatta solo gettando un ponte verso il grande Centro cattolico raccolto nella Dc, in nome del comune fronte anticomunista”. <592
L’alternativa salazariana è una prospettiva comunque presente nella Democrazia cristiana, le cui correnti di destra restano sempre sensibili all’apertura verso PNM e MSI e anzi avversano la legge Scelba sul divieto di ricostituzione del partito fascista perché, a loro dire, rendeva difficile l’accordo con i missini. Questi tentativi di convergenza hanno il loro momento più importante nella cosiddetta “operazione Sturzo”: il tentativo promosso dalla destra DC di Gedda, con il sostegno vaticano, di presentare alle amministrative di Roma una lista civica con a capo il fondatore del PPI, con l’appoggio di monarchici e neofascisti. Il progetto naufragò per l’ostilità aperta di socialdemocratici,
repubblicani e soprattutto dello stesso De Gasperi. <593 Il leader democristiano continuava a preferire una linea differente: accettare l’alleanza con i monarchici soprattutto nel meridione (dove numerose saranno le circoscrizioni con liste elettorali DC-PLI-PNM) e perseguire la cooptazione dei settori più utili del neofascismo: “Si trattava, in pratica, di creare le condizioni opportune per consentire al “Centro democratico” di preservare la sua formale identità antifascista, mentre, in concreto, proprio quel Centro si sta dando da fare per assorbire nel suo fronte, in funzione anticomunista, almeno la cosiddetta parte “moderata” e sinceramente “patriottica” delle stesse forze sociali che si erano formate nel servizio al regime fascista. […] L’allievo di Sturzo […] diventava il più abile esecutore della politica con la quale De Gasperi stava tentando di ampliare lo spazio della “democrazia”, cioè di espandere il più possibile lo spazio del centro, nell’unica direzione consentita dalle circostanze, verso destra, dato che verso sinistra la strada appariva sbarrata dall’egemonia del Pci su Nenni e sui socialisti”. <594
Soltanto con i governi Pella e Scelba, parallelamente ai nuovi orientamenti dell’ambasciatrice americana Clara Boothe Luce, cattolica intransigente della destra repubblicana, più sensibile a opzioni autoritarie e reazionarie, i reciproci avvicinamenti tra centro e destra daranno ai neofascisti nuove possibilità di conquistarsi un ruolo tattico all’interno del panorama politico italiano, sebben all’esterno dell’arco costituzionale.
La cultura di governo della classe dirigente centrista presiede alla ricostituzione del partito moderato che, anche negli anni successivi in cui la formula del “Centro democratico” autonomo viene meno, continuerà comunque ad informare l’azione degli esecutivi e la cultura dello Stato. Secondo Giuseppe Carlo Marino, riassumendo in poche righe una considerazione complessiva della cultura politica di cui è stato espressione l’allievo di Sturzo, “lo scelbismo era soprattutto una versione esasperata e pedantesca della lezione cattolico-popolare di Sturzo reinterpretata da De Gasperi: un eccesso o, se si preferisce, un vero e proprio monstrum ideologico-politico della liberaldemocrazia trasferita in una forma cattolica, ovvero l’ultimo esacerbato prodotto della tradizione clerico-moderata”. <595

[NOTE]591 G.C. Marino, op. cit., pp. 35-36
592 A. Giannuli, Il Noto servizio. Le spie di Giulio Andreotti, p. 52, Castelvecchi 2013
593 Cfr. M. Del Pero, op. cit., pp. 160-61 e A. Giannuli, op. cit., pp. 54-55
594 G.C. Marino, op. cit., pp. 58-59
595 Ibidem, p. 221
Elio Catania, Il conflitto sociale: “motore della Storia” o “tabù” storico-politico. Il caso di Milano nel secondo dopoguerra, Tesi di laurea magistrale, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Anno Accademico 2016-2017

bigarella.wordpress.com/2024/1…

#1953 #AlcideDeGasperi #anticomunismo #DC #ElioCatania #GiuseppeCarloMarino #LuigiSturzo #MarioScelba #moderati #MSI #Pli #Pri




Addio alla Juventus, ultima dinastia del capitalismo familiare italiano


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori@poliversity.it
La Juventus, prima ridimensionata e poi probabilmente venduta, ci dice che si è conclusa l’era degli Agnelli e degli Elkann
L'articolo Addio alla Juventus, ultima dinastia del capitalismo familiare italiano proviene da Valori.

valori.it/juventus-agnelli-elk…



Lo scelbismo era soprattutto una versione esasperata e pedantesca della lezione cattolico-popolare di Sturzo reinterpretata da De Gasperi bigarella.wordpress.com/2024/1…


Ci sembra di aver già dimostrato come soluzioni governative e culture politiche autoritarie o ademocratiche possano perfettamente inserirsi in una dialettica pluralista. Se dunque la DC e il neopopolarismo all’alba della Repubblica hanno avuto il merito di neutralizzare queste tendenze, assorbendole, questo non ha però significato la scomparsa delle loro istanze né il rifiuto della loro legittimità.
Contemporaneamente, sia da parte democristiana che missina, si manifestarono a livello di battaglia culturale i tentativi di attuare rispettivamente una conversione centrista della destra e di saldarsi politicamente al centro in nome dell’anticomunismo. Infatti, da una parte, “è probabile che nella loro personale percezione degli eventi e dei compiti storici della Dc, i due uomini politici siciliani, il maestro e l’allievo [Luigi Sturzo e Mario Scelba, nda], senza dubbio sinceri nella loro comune avversione ad ogni forma di totalitarismo, avvertissero l’impegno anticomunista come una pura e semplice prosecuzione del precedente impegno antifascista. […] Proprio l’antifascismo sollecitava il massimo rigore repressivo nei confronti dei comunisti: per evitare, infatti, che le forze economiche, il ceto politico e amministrativo e il seguito di massa del travolto regime cedessero alla tentazione di ricostituire la loro unità a destra intorno al nucleo dei nostalgici del partitino di Almirante e De Marsanich, occorreva che il governo guidato dai cattolici si mostrasse capace di assicurare e difendere anche gli interessi del fronte borghese-capitalistico con una determinazione almeno non inferiore a quella dimostrata, nel ventennio dal governo di Mussolini. A una siffatta operazione finalizzata a una conversione centrista della destra erano affidate le stesse sorti della politica perseguita da De Gasperi per la rinascita di un sistema liberalcapitalistico temperato da un prudente riformismo, idoneo ad assicurare il più largo insediamento sociale possibile, e potenzialmente l’egemonia, alla Democrazia cristiana”. <591
Dall’altra, invece, con la costituzione del Movimento sociale, gli ex salotini avevano trovato una casa politica che in breve assorbì tutta la galassia fascista sopravvissuta alla guerra. Il problema che si pone al MSI è, in breve tempo, quello di riuscire a costruirsi un proprio spazio di agibilità politica, avviando trattative su più fronti per ottenere legittimità, avendo intuito perfettamente l’emergenza anticomunista che guidava la nuova classe dirigente.
“[Il Msi] dopo la prima segreteria di Almirante e con l’avvento di esponenti meno caratterizzati (come De Marsanich e Michelini), andò stemperando la propria caratterizzazione più radicale. […] per la maggior parte dei fascisti il problema era quello di guadagnare uno spazio in cui poter dignitosamente sopravvivere tornando a far politica nelle condizioni date. Pino Romualdi ebbe un ruolo politico determinante in questo senso, cercando realisticamente intese con gli americani. Dopo, una volta realizzata la centralità della Dc nel nuovo sistema politico, la strategia fu orientata a costruire un solido polo di Destra che la condizionasse. Per i dirigenti più accorti, obbiettivo da perseguire non fu più né il fascismo regime né quello della Rsi, quanto piuttosto un sistema corporativista autoritario con forme più o meno ridotte di democrazia, magari, come il regime portoghese salazarista (che trovava il gradimento dei gesuiti della “Civiltà Cattolica”). Cosa che poteva essere fatta solo gettando un ponte verso il grande Centro cattolico raccolto nella Dc, in nome del comune fronte anticomunista”. <592
L’alternativa salazariana è una prospettiva comunque presente nella Democrazia cristiana, le cui correnti di destra restano sempre sensibili all’apertura verso PNM e MSI e anzi avversano la legge Scelba sul divieto di ricostituzione del partito fascista perché, a loro dire, rendeva difficile l’accordo con i missini. Questi tentativi di convergenza hanno il loro momento più importante nella cosiddetta “operazione Sturzo”: il tentativo promosso dalla destra DC di Gedda, con il sostegno vaticano, di presentare alle amministrative di Roma una lista civica con a capo il fondatore del PPI, con l’appoggio di monarchici e neofascisti. Il progetto naufragò per l’ostilità aperta di socialdemocratici,
repubblicani e soprattutto dello stesso De Gasperi. <593 Il leader democristiano continuava a preferire una linea differente: accettare l’alleanza con i monarchici soprattutto nel meridione (dove numerose saranno le circoscrizioni con liste elettorali DC-PLI-PNM) e perseguire la cooptazione dei settori più utili del neofascismo: “Si trattava, in pratica, di creare le condizioni opportune per consentire al “Centro democratico” di preservare la sua formale identità antifascista, mentre, in concreto, proprio quel Centro si sta dando da fare per assorbire nel suo fronte, in funzione anticomunista, almeno la cosiddetta parte “moderata” e sinceramente “patriottica” delle stesse forze sociali che si erano formate nel servizio al regime fascista. […] L’allievo di Sturzo […] diventava il più abile esecutore della politica con la quale De Gasperi stava tentando di ampliare lo spazio della “democrazia”, cioè di espandere il più possibile lo spazio del centro, nell’unica direzione consentita dalle circostanze, verso destra, dato che verso sinistra la strada appariva sbarrata dall’egemonia del Pci su Nenni e sui socialisti”. <594
Soltanto con i governi Pella e Scelba, parallelamente ai nuovi orientamenti dell’ambasciatrice americana Clara Boothe Luce, cattolica intransigente della destra repubblicana, più sensibile a opzioni autoritarie e reazionarie, i reciproci avvicinamenti tra centro e destra daranno ai neofascisti nuove possibilità di conquistarsi un ruolo tattico all’interno del panorama politico italiano, sebben all’esterno dell’arco costituzionale.
La cultura di governo della classe dirigente centrista presiede alla ricostituzione del partito moderato che, anche negli anni successivi in cui la formula del “Centro democratico” autonomo viene meno, continuerà comunque ad informare l’azione degli esecutivi e la cultura dello Stato. Secondo Giuseppe Carlo Marino, riassumendo in poche righe una considerazione complessiva della cultura politica di cui è stato espressione l’allievo di Sturzo, “lo scelbismo era soprattutto una versione esasperata e pedantesca della lezione cattolico-popolare di Sturzo reinterpretata da De Gasperi: un eccesso o, se si preferisce, un vero e proprio monstrum ideologico-politico della liberaldemocrazia trasferita in una forma cattolica, ovvero l’ultimo esacerbato prodotto della tradizione clerico-moderata”. <595

[NOTE]591 G.C. Marino, op. cit., pp. 35-36
592 A. Giannuli, Il Noto servizio. Le spie di Giulio Andreotti, p. 52, Castelvecchi 2013
593 Cfr. M. Del Pero, op. cit., pp. 160-61 e A. Giannuli, op. cit., pp. 54-55
594 G.C. Marino, op. cit., pp. 58-59
595 Ibidem, p. 221
Elio Catania, Il conflitto sociale: “motore della Storia” o “tabù” storico-politico. Il caso di Milano nel secondo dopoguerra, Tesi di laurea magistrale, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Anno Accademico 2016-2017

bigarella.wordpress.com/2024/1…

#1953 #AlcideDeGasperi #anticomunismo #DC #ElioCatania #GiuseppeCarloMarino #LuigiSturzo #MarioScelba #moderati #MSI #Pli #Pri




In questi giorni, il gestore del fondo più grande al mondo (10.500 miliardi di dollari) è andato a trovare quella femmina che voleva il blocco navale, la fine delle accise sul carburante, la fine della sanzioni alla Russia.

Cosa si saranno detti? Nessuno lo sa con certezza ma, penso, il primo sia andato dalla seconda per capire quali altri pezzi di stato italiano intenda vendere e se questa intenda far uso del Golden Power su eventuali acquisti/incrementi di quote da parte del primo.

Tuttavia, sebbene sia stato lui ad andare da lei, la rappresentazione dei giornali non mi sembra corretta: è il politico che viene ricevuto dal capitale, non il contrario. Il capitale governa il politico, non il contrario. E' il capitale che dice al politico quello che possa o non possa fare, non il contrario. E' il politico che ratifica le scelte del capitale, non il contrario.
Il tuo voto, però, conta.

Per evitare di vivere come allucinati in realtà non esistenti, dobbiamo cestinare totalmente quanto appreso nei corsi universitari di diritto pubblico, costituzionale ed amministrativo.

Al di sopra delle nostre vite non c'è nè lo stato né la costituzione né il bene comune né i diritti inviolabili dell' uomo.

Al di sopra di noi c'è la Classe Capitalistica Internazionale (Elite Globale), un network non governativo di persone di indentica estrazione socioculturale, avente come obiettivo la difesa della concentrazione della ricchezza globale nonché la crescita di questa.

Per perseguire lo scopo, l' Elite Globale utilizza strutture formalmente governative quali il FMI, la NATO, il G7, il G20, la WTO, alle quali fornisce il framework dell' operatività a tutela dei propri interessi.

E' necessario intraprendere un nuovo percorso di consapevolezza su ciò che siamo altrimenti non riusciremo mai ad essere ciò che vorremmo.

Eric Packer





Rebels-25, la più antica galassia rotante l MEDIA INAF

"Immortalata dalle antenne di Alma, è la galassia simile alla Via Lattea più distante osservata finora. Una galassia a disco che appare ordinata come le galassie attuali nonostante la stiamo vedendo com’era quando l'universo aveva solo 700 milioni di anni: un fatto sorprendente perché, secondo le attuali conoscenze sulla formazione delle galassie, ci si aspetta che le galassie più precoci appaiano più caotiche."

media.inaf.it/2024/10/07/disco…



Ci pavoneggiamo in Europa, giochiamo alla guerra, ma alla fine siamo un paese abbandonato, alla deriva, da terzo mondo...
ilfattoquotidiano.it/2024/10/0…


Iniziato oggi il confronto tra il #MIM e i sindacati per individuare misure contro il precariato. Durante l’incontro il Ministro Giuseppe Valditara ha illustrato i dati che dimostrano la riduzione del numero dei precari nell'anno scolastico in corso.
#MIM