Salta al contenuto principale


E ha ragione.
Putin: "Usa tirano europei come cagnolini al guinzaglio" • Imola Oggi
imolaoggi.it/2024/10/19/putin-…


Il Ritorno di Internet Explorer! Un Escape 0day di una vecchia patch è stato realizzato da ScarCruft


Nel maggio di quest’anno, il gruppo nordcoreano ScarCruft ha effettuato un attacco su larga scala durante il quale ha utilizzato un 0-day in Internet Explorer per infettare macchine RokRATtarget e rubare dati, ha avvertito il Centro nazionale per la sicurezza informatica della Corea del Sud (NCSC) e AhnLab (ASEC).

Il gruppo ScarCruft (noto anche come APT37, InkySquid e RedEyes) è tipicamente specializzato in spionaggio informatico e attacchi ai sistemi in Corea del Sud e in Europa utilizzandophishing, attacchi Watering Hole e vulnerabilità zero-day.

Un nuovo rapporto di NCSC e ASEC descrive la recente campagna Code on Toast di ScarCruft, in cui gli hacker hanno utilizzato notifiche pop-up di toast per lanciare attacchi 0clic.

La vulnerabilità utilizzata da ScarCruft nei suoi attacchi è monitorata con il CVE-2024-38178 ed è un bug di Type Confusion in Internet Explorer. Dopo aver scoperto la campagna dannosa, i ricercatori hanno informato Microsoft del problema, che ha rilasciato una patch per CVE-2024-38178 nell’agosto 2024.

In tal modo, gli esperti hanno scoperto che l’exploit di ScarCruft è molto simile a quello utilizzato dagli hacker in passato per sfruttare il problema CVE-2022-41128, con l’unica aggiunta di tre righe di codice progettate per aggirare le precedenti patch Microsoft.

Le notifiche toast sono finestre popup che appaiono nell’angolo dei programmi per visualizzare notifiche, avvisi o annunci pubblicitari. “In Corea, le notifiche pop-up si riferiscono a notifiche pop-up che in genere appaiono nella parte inferiore dello schermo di un PC (di solito nell’angolo in basso a destra)”, scrivono i ricercatori.

Secondo AhnLab gli aggressori hanno compromesso appositamente il server di una determinata agenzia pubblicitaria per visualizzare annunci pubblicitari dannosi in un software gratuito senza nome, popolare in Corea del Sud e che utilizza un modulo IE obsoleto per caricare contenuti pubblicitari.

Questi annunci contenevano un iframe dannoso che, quando visualizzato in Internet Explorer, richiamava un file JavaScript denominato ad_toast per eseguire l’esecuzione di codice in modalità remota e sfruttare CVE-2024-38178 in Internet Explorer JScript9.dll.
22666700
Di conseguenza, il computer della vittima è stato penetrato dal malware RokRAT, che ScarCruft utilizza da anni nei suoi attacchi. Il compito principale di RokRAT è inviare file corrispondenti (inclusi .doc, .mdb, .xls, .ppt, .txt, .amr) al cloud ogni 30 minuti.

Inoltre, il malware può intercettare i tasti premuti, monitorare le modifiche negli appunti, acquisire schermate ogni tre minuti, può interrompere processi arbitrari, ricevere ed eseguire comandi dai suoi operatori e raccogliere dati da varie applicazioni, tra cui KakaoTalk e WeChat, nonché browser (Chrome, Edge, Opera, Naver Wales e Firefox).

Sebbene Microsoft abbia disattivato Internet Explorer a metà del 2022, molti componenti del browser sono ancora utilizzati in Windows e nei software di terze parti, consentendo agli hacker di trovare nuove superfici di attacco.

Quel che è peggio è che, sebbene Microsoft abbia risolto il problema CVE-2024-38178 già in agosto, ciò non garantisce che la patch venga immediatamente implementata in altri software che utilizzano componenti obsoleti. Allo stesso tempo, gli utenti potrebbero non sospettare nemmeno di utilizzare un software che utilizza componenti IE obsoleti e pericolosi.

L'articolo Il Ritorno di Internet Explorer! Un Escape 0day di una vecchia patch è stato realizzato da ScarCruft proviene da il blog della sicurezza informatica.



I segreti dell’esercito israeliano svelati da Luttwak e Shamir

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]Quando nel maggio del’48 vennero istituite le Forze di difesa israeliane, queste erano piccole, scarsamente equipaggiate, ma subito in guerra, e in mancanza di armi sufficienti o di una capacità industriale interna per produrle, il neonato esercito fu costretto ad accontentarsi di qualunque cosa su cui



sui vantaggi del camminare in modo "naturale" senza scarpe a piedi nudi... con i piedi ben infilati nelle foglie secche in atunno...


Sanità a pezzi, scuole fatiscenti, inondazioni, mondo del lavoro svenduto, disabili abbandonati, ma il nostro governo invece di occuparsi dei problemi interni, è impegnato a regalare soldi in giro e giocare alla guerra.


Più navi e più potenza di fuoco. Il futuro della Marina militare italiana

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]La Marina militare italiana dispone attualmente della flotta potenzialmente più capacitiva dell’intero panorama di Stati rivieraschi del Mediterraneo. Seppure la Marine nationale francese disponga sulla carta di più piattaforme, esse vanno “spalmate” sull’enorme Zona



La UE come dittatura
Con la sventurata adesione dell’Italia al Trattato di Maastricht (1992), ci si chiede se i governi che si sono succeduti in quegli anni avessero o meno la consapevolezza del baratro in cui il Paese stava precipitando.

Ma basta riprendere le dichiarazioni e le interviste dell’epoca per rendersi conto che, nonostante avessero le idee chiare in proposito, non hanno fatto alcuna opposizione, se non a parole, a questa sciagurata transizione. Discorso a parte per quei politici evidentemente corrotti che invece hanno spinto all’adesione.

👉 Guido Carli, Governatore di banca d’Italia:
“È stupefacente constatare l’indifferenza con la quale in Italia è stata accolta la ratifica del Trattato di Maastricht (…) L’Unione europea implica la concezione dello “Stato minimo”, l’abbandono dell’economia mista, l’abbandono della programmazione economica, la ridefinizione della modalità di composizione della spesa, una redistribuzione della responsabilità che restringa il potere delle assemblee parlamentari e aumenti quelle dei governi, l’autonomia impositiva degli enti locali, il ripudio del principio di gratuità diffusa (con la conseguente riforma della sanità e del sistema previdenziale), l’abolizione della “scala mobile”, la drastica riduzione delle aree di privilegio, la mobilità dei fattori produttivi, la riduzione della presenza dello Stato nel sistema del credito e nell’industria, l’abbandono di comportamenti inflazionisti non soltanto da parte dei lavoratori, ma anche da parte dei produttori di servizi, l’abolizione delle normative che stabiliscono prezzi amministrati e tariffe”.

👉 Giuliano Amato, Presidente del Consiglio 1992-93:
“Abbiamo addirittura stabilito dei vincoli nei nostri trattati che impedissero di aiutare chi era in difficoltà. (…) Insomma moneta unica, ma ciascuno dev’essere in grado di provvedere a sé stesso. Era davvero difficile che funzionasse e ne abbiamo visti tutti i problemi”.

👉 Bettino Craxi, Presidente del Consiglio 1983-87:
“Si presenta l’Europa come una sorta di paradiso terrestre. Per noi, nella migliore delle ipotesi, sarà un limbo e, nella peggiore delle ipotesi, l’Europa sarà un inferno. Quindi bisogna riflettere su ciò che si sta facendo. Perché la cosa più ragionevole di tutte era quella di richiedere e di pretendere, essendo noi un grande Paese – perché se l’Italia ha bisogno dell’Europa, l’Europa ha bisogno dell’Italia – la rinegoziazione dei parametri di Maastricht”.

🛑 E oggi, dopo più di 30 anni, ancora si finge di non vedere la realtà. Anzi, da parte di alcuni, di volerci rimanere e marcire in quel baratro in cui siamo stati precipitati con l'inganno.

Vox Italia



Self-Portaging Canoe is Part Bicycle


22660988

Normally when making a long voyage in a canoe, an adventurer would paddle the vessel as far as possible and then “portage”, or carry, the canoe over the short sections of land separating the bodies of water. Portaging is a lot of work, though, since canoes generally aren’t particularly light or designed for traveling over land. To solve this problem, [Ben] is modifying his home-built canoe with some interesting parts to make it into an amphibious vehicle which can much more easily traverse land.

The wheels for the amphibious craft come from BMX bicycles, which have much smaller wheels as well as more robust frames when compared to more traditional bicycles. The rear of the canoe was modified to use a go-kart axle with two driven wheels. An additional set of cranks mounted outboard drive a custom-built paddle to propel the boat when traveling on water. The frame borrows heavily from recumbent bicycle design and includes a similarly comfortable seat, with steering handled by a wheel at the front when traveling on land and a rudder at the rear when traveling over water.

[Ben] intends to take this unique vehicle on a cross-country trip across Scotland, with the first part of the adventure on water via the Caledonian Canal and the return trip on land via the Great Glen Way. Hopefully, there’s no actual portaging required for his trip as the bike components add a tremendous amount of weight to the boat. [Ben] he even added a sail that could theoretically be used in either mode. We’ll be keeping watch for his next videos showing his adventure, and in the meantime daydreaming about other unique bikes that let you travel where bikes normally can’t.

youtube.com/embed/soMV--uBHZ4?…

Thanks to [Risu no Kairu] for the tip!


hackaday.com/2024/10/19/self-p…



Lavoratori migranti abbandonati al loro destino nel Libano sotto attacco


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Migliaia di manovali stranieri, in prevalenza donne impiegate fino a qualche settimana fa come domestiche nelle case, sono stati abbandonati in strada dai loro datori di lavoro in fuga a causa degli attacchi militari israeliani
L'articolo Lavoratori migranti



Vulnerabilità Critica RCE in SolarWinds: Scopri come Proteggere i tuoi Sistemi


È stata identificata una grave vulnerabilità nell’Help Desk Web di SolarWinds che consente agli aggressori di eseguire in remoto codice arbitrario su sistemi vulnerabili (RCE). Registrato come CVE-2024-28988, il problema è stato scoperto dal team Zero Day Initiative (ZDI) durante l’analisi di un precedente problema di sicurezza.

Il problema si verifica a causa di una vulnerabilità di deserializzazione in Java, che consente agli aggressori di eseguire comandi non autorizzati sul dispositivo di destinazione. Questo tipo di vulnerabilità è particolarmente pericolosa perché non richiede l’autenticazione per essere sfruttata, il che semplifica notevolmente la possibilità di hacking.

SolarWinds Web Help Desk 12.8.3 HF2 e tutte le versioni precedenti sono interessate da vulnerabilità. I ricercatori ZDI hanno scoperto questo problema mentre indagavano su un’altra vulnerabilità, evidenziando l’importanza di controlli di sicurezza regolari.

SolarWinds ha rilasciato rapidamente una patch per risolvere il problema. La versione con patch, SolarWinds Web Help Desk 12.8.3 HF3, è ora disponibile per il download e tutti gli utenti sono fortemente incoraggiati a installare l’aggiornamento il prima possibile per proteggere i propri sistemi. L’azienda ha espresso gratitudine al team ZDI per la divulgazione responsabile delle informazioni e la cooperazione, che hanno contribuito a eliminare la minaccia in modo tempestivo.

Questo incidente evidenzia i rischi attuali associati alle vulnerabilità del software e ricorda alle organizzazioni di dare priorità agli aggiornamenti di sicurezza. L’implementazione di controlli regolari delle vulnerabilità, l’aggiornamento del software e il rafforzamento dei controlli di accesso contribuiranno a ridurre al minimo il rischio che vulnerabilità simili vengano sfruttate in futuro.

L'articolo Vulnerabilità Critica RCE in SolarWinds: Scopri come Proteggere i tuoi Sistemi proviene da il blog della sicurezza informatica.



Sventato traffico di droga sul Dark Web: Sipulitie e Tsätti chiusi dalle autorità!


In un’operazione di straordinaria importanza, la Dogana finlandese, in collaborazione con la Polizia svedese e varie agenzie internazionali, ha messo a segno un colpo decisivo contro il crimine sul Dark Web, chiudendo i marketplace illeciti Sipulitie e Tsätti. Queste piattaforme, fulcro del commercio clandestino di droghe, avevano fruttato milioni di euro in vendite illecite, sollevando giustamente l’allerta delle autorità.
22657133
Sipulitie, avviato nel febbraio 2023, operava sulla rete Tor, offrendo un rifugio sicuro per gli utenti intenti a scambiare narcotici in forma anonima. Disponibile sia in finlandese che in inglese, il marketplace aveva già accumulato vendite per un valore stimato di 1,3 milioni di euro, secondo quanto dichiarato dal suo amministratore. La chiusura di Sipulitie rappresenta un progresso significativo, seguendo la storica operazione che nel 2020 aveva portato al sequestro del Sipulimarket, il quale aveva incassato oltre due milioni di euro attraverso traffici di droga.

Hannu Sinkkonen, Direttore dell’Enforcement presso la Dogana finlandese, ha rimarcato l’essenziale cooperazione internazionale nella lotta contro i crimini sul Dark Web. “Nel corso degli anni, noi della Dogana finlandese abbiamo adottato una vasta gamma di strategie per contrastare le attività criminali che infestano il Dark Web,” ha affermato Sinkkonen. “Una sinergia continua tra le autorità a livello nazionale e internazionale è fondamentale nella lotta contro il crimine online.”

Le indagini su Sipulitie hanno rivelato che l’amministratore del Sipulimarket chiuso era riapparso con la nuova piattaforma. Le autorità sospettano, inoltre, che lo stesso individuo gestisse anche Tsätti, un sito di vendita di droga tramite chat lanciato nel 2022. Gli investigatori hanno identificato non solo l’amministratore, ma anche i collaboratori, tra cui moderatori e addetti al servizio clienti, che supportavano le operazioni illecite.

In aggiunta, le prove digitali sequestrate hanno consentito agli agenti di tracciare e identificare numerosi acquirenti e venditori coinvolti nelle transazioni su Sipulitie. Alex Cosoi, Chief Security Strategist di Bitdefender, ha sottolineato l’importanza di questa alleanza: “Questa operazione dimostra il potere della collaborazione tra il settore pubblico e quello privato nel disarticolare le attività illegali online, come i mercati che vendevano enormi quantità di narcotici.” Cosoi ha anche messo in evidenza il messaggio più ampio rivolto ai criminali che ritengono di essere al sicuro nell’anonimato del Dark Web: “Se diventano il bersaglio di uno sforzo internazionale, non possono nascondersi.”

Con la chiusura di Sipulitie e Tsätti, le autorità hanno raggiunto un traguardo cruciale nella loro battaglia contro le attività criminali abilitate dal Dark Web. Mentre le indagini preliminari proseguono, questo successo invia un chiaro avvertimento a chiunque tenti di sfruttare l’anonimato online per fini illeciti. La determinazione delle forze dell’ordine, sostenuta dalla collaborazione con aziende come Bitdefender, si dimostra essenziale in un contesto dove il crimine informatico è in costante evoluzione. La guerra contro il crimine sul Dark Web è lungi dall’essere conclusa, ma operazioni come questa offrono un raggio di speranza e un messaggio inequivocabile: la giustizia è inarrestabile e non si fermerà davanti a nulla.

L'articolo Sventato traffico di droga sul Dark Web: Sipulitie e Tsätti chiusi dalle autorità! proviene da il blog della sicurezza informatica.




Istat, la corruzione è in calo ma non ancora debellata l La Città Futura

"Secondo l’ultimo rapporto Istat, sono calate nel periodo 2022-2023 le richieste corruttive di denaro o altro alle famiglie per avere in cambio beni, agevolazioni o servizi. Ma non possiamo gioire, perché il fenomeno corruttivo non è affatto sconfitto."

lacittafutura.it/interni/istat…




Occupare e coltivare: i nuovi guardiani della colonizzazione israeliana l L'Indipendente

"In Israele l’agricoltura è veicolo della colonizzazione. Con essa i coloni allargano gli insediamenti, dopo aver cacciato con la forza i palestinesi e aver distrutto i loro raccolti e i loro oliveti. Sono varie le organizzazioni che svolgono il lavoro sporco per conto dello Stato di Israele, occupando le terre in Cisgiordania. Alcune di queste contano decine di migliaia di volontari che operano nel settore agricolo."

lindipendente.online/2024/10/1…

Ma Gianluca reshared this.




Gli è arrivato il primo F16

Ma Gianluca reshared this.



spesso la persona ignorante scaccia l'informazione come una zanzara fastidiosa e cerca "informazione" che dia sicurezza. ama anche arrabbiarsi visceralmente nelle fake new che propongono ad arte il designato cattivo di turno e permette in modo divertente di metterlo alla gogna e così di sfogarsi. in tutto questo l'attenzione per la ricerca di informazione corretta e utile è marginale. non c'è ricerca distintiva dei segni distintivi della fake new, di ricerca di reazione emotiva, di ricerca del valore della fonte. se tale persona ha una fantasia specifica, la sub-cultura che ne nasce attorno è benvenuta, purché confermi. una sub-cultura è un insieme di credenze e valori relativi, attorno alla quale si crea aggregazione sociale e diffusa. un esempio sono le gang all'interno di città usa. ma anche una religione, una credenza, un "valore" possono alimentare e diventare una sotto-cultura. una sottocultura non è "tossica" solo se sussiste la consapevolezza che questa rappresenta solo una parte di qualcosa più ampio e di valore maggiore.


This is Behind the Blog, where we share our behind-the-scenes thoughts about how a few of our top stories of the week came together. This week, we discuss a tech near-catastrophe, data journalism, and breach rumors.#BehindTheBlog


This Is Exactly How an Elon Musk-Funded PAC Is Microtargeting Muslims and Jews With Opposing Messages#election #DataJournalism


La Nato consolida il sostegno all’Ucraina e definisce le priorità

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]La due giorni di riunione tra i vertici della Difesa dell’Alleanza Atlantica, appena conclusasi, non ha costituito solo una delle prime occasioni per Mark Rutte, nuovo segretario generale della Nato subentrato a inizio mese, di rivolgersi agli Alleati ma anche un momento importante per ribadire il supporto




La Rete americana di Giorgia: così gli Usa mettono le mani sui data center italiani


@Politica interna, europea e internazionale
«No alla grande finanza internazionale!», gridava Giorgia Meloni nel famoso discorso di Marbella, sul palco del partito franchista Vox. Era il 14 giugno 2022 e la leader di Fratelli d’Italia poteva ancora permettersi i toni aggressivi della «underdog»



L’Italia avrà la sua forza armata cyber? Risponde l’avv. Mele

@Notizie dall'Italia e dal mondo

[quote]Le cronache recenti che giungono a noi soprattutto dall’Ucraina e dal Medio Oriente hanno permesso di delineare meglio il ruolo reale e concreto che lo spazio cibernetico assume nei moderni conflitti. In tal senso, appare evidente come emerga con chiarezza dall’ombra delle approssimazioni e degli hashtag sui social



Dopo il 7 ottobre, la mia casa è diventata una borsa che porto con me


@Notizie dall'Italia e dal mondo
"Ho vissuto la mia Nakba personale e capisco perché migliaia di palestinesi sono fuggiti dalle loro case nel 1948. Ho preso la decisione più difficile della mia vita e ho lasciato Gaza, senza sapere che quello che portavo con me sarebbe stato tutto ciò che avrei mai



SINWAR. Hamas conferma la sua uccisione. Netanyahu: “L’offensiva a Gaza continua”


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Khalil Al Hayya ha confermato oggi la morte del leader, promettendo che Hamas continuerà a combattere fino al ritiro di Israele da Gaza
L'articolo SINWAR. Hamas conferma la sua uccisione. Netanyahu: “L’offensiva a Gaza continua” proviene da Pagine




Il Brasile chiede all’Argentina l’estradizione di decine di golpisti


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La polizia federale brasiliana ha richiesto la cattura di decine di golpisti, vicini all'ex presidente Bolsonaro, che sono fuggiti in Argentina e in altri paesi
L'articolo Il Brasile chiede all’Argentina l’estradizione di decine di golpisti proviene da Pagine Esteri.



fabiosulpizioblog.wordpress.co…


@RaccoonForFriendica new version 0.1.0-beta10 available!

Changelog:
🦝 fix: avoid crash in HTML rendering;
🦝 fix: text color for direct message conversation title;
🦝 fix: avoid dismissing bottom sheets on long press;
🦝 fix: avoid videos from being stretched out of viewport;
🦝 fix: avoid attachment loss when editing an existing post;
🦝 feat: add support for Markdown and conditional markup;
🦝 enhancement: add warning if alt text is missing in attachments;
🦝 enhancement: improve profile opening in links;
🦝 fix: create post with images and delete images from posts on Mastodon;
🦝 fix: avoid bug which prevented draft creation;
🦝 chore: add more unit tests;
🦝 feat: add possibility to copy post content to clipboard.

#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #mobileapp #fediverseapp #kotlin #kmp #compose #multiplatform #opensource #livefasteattrash

reshared this



Israele: “Abbiamo ucciso Sinwar”. L’offensiva a Gaza continua


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Le prime analisi dimostrano l'uccisione del leader del movimento palestinese. Israele attende la conferma definitiva dall'esame del DNA. Sinwar sarebbe stato ucciso durante uno scambio a fuoco e non per un'esecuzione mirata.
L'articolo Israele: “Abbiamo ucciso Sinwar”. L’offensiva a

in reply to Andrea Russo

Quindi ucciso per sbaglio mentre uccidevano altri innocenti



È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale


@Politica interna, europea e internazionale
È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Il magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 18 ottobre, in tutte le edicole, propone ogni due settimane inchieste e approfondimenti sugli affari e il

in reply to qwe

@qwe eh... è un po' 'un marchettone, ve'?
Diciamo che è lo scotto di rilanciare un feed automatico
@qwe
in reply to Elezioni e Politica 2025

Hai mica modo di modificare in modo che wuesti post siano url invece che testo? Farebbe comodo poter vedere il link senza aprire il post


#PNRR, è stata pubblicata oggi la graduatoria degli interventi finanziati a seguito del bando da 515 milioni pubblicato il 29 luglio 2024 per la realizzazione e messa in sicurezza delle mense scolastiche.
#pnrr


Frontiere Sonore Radio Show Ep. 2


Seconda puntata, ecco la Tracklist e link :

1 - SHEHEHE - ELTON JHON - shehehe.bandcamp.com/track/elt…
2 - AIDALA - SPIRIT
3 - DANIELE BRUSACHETTO – ALLA LUNA
4 - TARWATER ULTIMO DISCO - youtube.com/watch?v=tCW4-LnhA0…
5 - ELISA MONTALDO – WASHING THE CLOUD
6 - O SUMMER VACATION - HUMMING - Humming | o'summer vacation (bandcamp.com)
7 – GITANE DEMONE – COME
8 - IBIBIO SOUND MACHINE - PULL THE ROPE  - Pull the Rope | Ibibio Sound Machine (bandcamp.com)
9 - DAIISTAR - STAR STARTER - Star Starter | DAIISTAR (bandcamp.com)

@Radio Unitoo @Musica Agorà

Musica Agorà reshared this.




su facebook ho scritto: testuale commento: "l'alternativa alla Harris è Trump ed è terrificante". commento cancellato. che poi sono un'italiana... mica voto. ecco perché scrivo cose serie anche qua. ma è offensivo sostenere che un candidato è terrificante? pensavo fosse una legittima opinione.
in reply to simona

Cara @simona hai ragione da vendere....le opinioni andrebbero rispettate tutte sempre. Ma purtroppo FB lo si conosce bene.
Questa voce è stata modificata (9 mesi fa)


Alla prima giornata a Bari di Fiera Didacta Italia edizione Puglia, il Ministro Giuseppe Valditara ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione e ha visitato gli spazi del quartiere fieristico incontrando docenti, studenti, personale scolastico.


Chatting comes to the ATmosphere with Picosky, X is unbanned in Brazil, and a significant group of Brazilians moved back, and a deeper dive into aviary.domains.


Last Week in the ATmosphere – Oct 24 week 3

Chatting comes to the ATmosphere with Picosky, X is unbanned in Brazil, and a significant group of Brazilians moved back, and a deeper dive into aviary.domains.

Picosky


Picosky is a new chatting service build on top of atproto. Picosky was created by Juliet, and started as an experiment with building an simple chatting app on atproto, originally limited to just 12 characters per message. It was a demonstration of making an AppView for chatting on atproto that utilises the existing infrastructure of the network: You log in with your Bluesky/atproto account, messages are stored on your PDS, and the PicoSky AppView listens to all the messages on the Relay and displays them. The direct connection of your Bluesky account made it a fun place for atproto hackers to hang out, which expanded the scope of Picosky quickly to a serious project.

Over the last week or so Picosky has undergone rapid changes by the developers Juliet and Elainya: you can log in with OAuth, the character limit got increased multiple times, now at 2048, you can edit and delete your posts, and UI updates where it is now a clear and minimalist proper chat UI.

The simple structure of Picosky, and the way that it integrates with the atproto infrastrucuture, makes Picosky an attractive place to further build on by other developers: one of the first Picosky-compatible projects to make it available via IRC. This is a separate AppView, that reads the same posts as the Picosky AppView does, and that can fully interact (federate) with each other. Other projects in the works are an iOS client or one for the terminal.

Meanwhile, the Lexicon structure (which determines the format of the messages) has had a major update the other day: there is now support for creating separate rooms on Picosky. Anyone can create rooms, and the owner of the room can set moderation to be based on a deny-list or an allow-list. The frontend has not been updated yet to take advantage of this however, but I’m sure we’ll get back to Picosky next week.

The News


It is now a week since X has been unbanned in Brazil, and a significant part of the Brazilian user base that joined Bluesky has gone back to X. Daily Active User count dropped by half, from 1.2M to 600k. This number was around 300k before the ban, indicating that a large number of Brazilians did stick around: Portuguese is still the most popular language of the platform; 45% of posts are in Portuguese, compared to 32% English posts. It shows that social networks are extremely sticky, and people have very high switching costs. In that context, Bluesky has done well with the number of Brazilian who stayed around after X became unbanned.

Bluesky is hiring, and they are looking for a Feed Algorithmics Engineer. The job is to “design and implement machine learning models to improve personalized content recommendations, spam detection, labeling, and more.” As the network grows, so do the challenges of providing algorithmic recommendations for feeds and spam detection.

Threads struggles with moderation on their platform, and Bluesky is seizing the opportunity by creating an account on Threads to promote the platform as an alternative on (and to) Threads.

Altmetric, which tracks online engagement with academic research, is looking for people that are willing to help with feedback sessions for their Bluesky attention tracking roll-out.

Bluesky has updated their app (v1.92), with some new features: you can now pin a post to your profile. There are also design improvements, including new font options. You can also now filter your searches by language.

TOKIMEKI, an alternative client for Bluesky, now supports showing your atproto-powered Linkat and WhiteWind profiles.

Threads struggles with moderation on their platform, and Bluesky is seizing the opportunity by creating an account on Threads to promote the platform as an alternative on (and to) Threads.

Frontpage, a link-aggregator platform build on atproto, is now open and available for everyone to use. The developers say that they’ll work on notifications first, and that decentralised and self-sovereign sub-communities are coming later.

For the protocol-people: what happens when there are clashing lexicon fields? Nick Gerakines publishes his thoughts on how the Lexicon system can evolve, with some additional thoughtsby Bluesky protocol engineer Bryan Newbold.

Deep dive: Aviary.domains


Aviary.domains is a new service that helps managing domains for Bluesky and the ATmosphere, that recently launched in early access. Aviary makes it easy for people who have a domain name to share that domain name with other people as their handle.

To place Aviary in a larger context, a short explanation: It helps to understand as the central offering of the ATmosphere being a single digital identity. When you first sign up for Bluesky, two things happen:

  • You join the ATmosphere, by creating a digital identity (a DID) that works with all other products that are build on atproto.
  • You log in with this newly created identity into Bluesky, and use Bluesky with this digital identity.

This digital identity, a DID (Decentralized IDentifier) is a unique string of letters and numbers that can never change, which is good for computers because it is unique, but very unpractical for humans to use. That’s why you have a handle, which corresponds behind the scenes with your DID. The idea of atproto is to use a website domain name as your handle. You can always change your handle to a different handle if you want, as long as you have a website domain you can use. Most people do not have their own website domain, so when you first join the ATmosphere and your DID gets created, Bluesky also gives you one of their sub domains you can use: yourname.bsky.social.

The goal for Bluesky is that people use their website domains as their handle, as it gives an easy way to verify ownership: the owner of the website is also the owner of the account. One problem however, is that many people do not have their own website domain. This is both an opportunity for Bluesky (which now sells domain names to people), but also still a challenge: a significant group of people are simply not interested in paying money for what amounts to a better user name. Even if you have your own website domain, having to change DNS settings is still a technical barrier that is too high for a large group of people.

This is the part where Aviary.domains comes it, as it tries to find an audience for people who have a domain name, that they want to share with their community. It has created a system where an owner of a domain name can invite other people to use a version of that domain as their handle on Bluesky. So as the owner of laurenshof.online, I can log in with Aviary, and generate a subdomain for, lets say my cat. Aviary generates a link that my cat can click; they log in on Aviary with Bluesky’s OAuth, type in their name, press accept, and their handle is now changed, without them having to change settings.

What makes this different from projects like swifties.social, which also hand out subdomains for people to use as handles on Bluesky, is that it does not require the final step, changing settings in the app. It also gives the owner of the domain control over each subdomain, with the ability to subtract subdomains as well. This makes Aviary more useful for people who want to have more control over who identifies with the domain, and can show they are part of the community.

The Links


That’s all for this week, thanks for reading! You can subscribe to my newsletter to receive the weekly updates directly in your inbox below, and follow me on Bluesky @laurenshof.online.

#atmosphere #bluesky

fediversereport.com/last-week-…






self-hosted 3d printing app Manyfold joins the fediverse, and sub.club expands to longform blogging with write.as


Last Week in Fediverse – ep 88

A quieter news week: self-hosted 3d printing app Manyfold joins the fediverse, and write.as now offers paid subscriptions for fediverse accounts with sub.club.

The News


Manyfold is a self-hosted open source web app for organising and managing your collection of 3d files, and in particularly 3d printing. With their latest update, Manyfold has now joined the fediverse by adding ActivityPub support. With the new integration, you can now follow a Manyfold creator from your fediverse account of choice, and get notified when the Manyfold account uploads a new 3d file. New Manyfold uploads appear as short posts with a link in the rest of the fediverse. To demonstrate, here is the Manyfold account from the creator Floppy as visible from Mastodon, and here is the profile on their Manyfold instance itself. The Manyfold server also has a button to follow the account on the fediverse.
Manyfold implementing ActivityPub support is an illustration of how ActivityPub can be viewed as a form of ‘Social RSS’: it allows you to follow any Actor for updates, and adds social features (sharing/liking to it).

Sub.club is a service that lets people create paid subscription feeds on the fediverse. The service recently launched with the ability to monetise Mastodon feeds, and has now expanded to also include long-form writing, by collaborating with write.as. Write.as is the flagship instance of fediverse blogging software WriteFreely. With this update, blogs on write.as can now set on a a per-blog basis if a blog is a premium blog, and where the cut-off is. People who follow the blog from a fediverse account will see an option to subscribe and view the full post; this post by the sub.club account shows how a premium blog will look like from various perspectives. Adding sub.club to a write.as blog is as simple as following this three-minute PeerTube video.

The Links


That’s all for this week, thanks for reading!

fediversereport.com/last-week-…





The Redbox operating system has been dumped, and people are repurposing the massive DVD kiosks they've saved from the scrap heap.

The Redbox operating system has been dumped, and people are repurposing the massive DVD kiosks theyx27;ve saved from the scrap heap.#Redbox #CarRepair #Reverseengineering



Medicina, addio ai test d’ingresso: gli studenti saranno valutati dopo 6 mesi


@Politica interna, europea e internazionale
Addio ai test d’ingresso per le facoltà universitarie di Medicina: dopo un semestre ad accesso libero, verrà stabilita una graduatoria nazionale tenendo in considerazione gli esami fatti che saranno uniformi per tutti. Il proseguimento degli studi al secondo semestre sarà



A prototype app called Impact describes “A Volunteer Fire Department For The Digital World,” which would summon real people to copy and paste AI-generated talking points on social media.#News
#News