Viaggi della #memoria e #sport, via libera dal Senato a nuove risorse.
"Investiamo sulla crescita dei giovani” dichiara soddisfatto il Ministro Giuseppe Valditara.
Qui tutti i dettagli sulle misure e i fondi approvati ▶️ mim.gov.
Ministero dell'Istruzione
Viaggi della #memoria e #sport, via libera dal Senato a nuove risorse. "Investiamo sulla crescita dei giovani” dichiara soddisfatto il Ministro Giuseppe Valditara. Qui tutti i dettagli sulle misure e i fondi approvati ▶️ https://www.mim.gov.Telegram
This M5Stack Game Is Surprisingly Addictive
For those of us lucky enough to have been at Hackaday Europe in Berlin, there was a feast of hacks at our disposal. Among them was [Vladimir Divic]’s gradients game, software for an M5Stack module which was definitely a lot of fun to play. The idea of the game is simple enough, a procedurally generated contour map is displayed on the screen, and the player must navigate a red ball around and collect as many green ones as possible. It’s navigated using the M5Stack’s accelerometer, which is what makes for the engaging gameplay. In particular it takes a moment to discover that the ball can be given momentum, making it something more than a simple case of ball-rolling.
Underneath the hood it’s an Arduino .ino file for the M5Stack’s ESP32, and thus shouldn’t present a particular challenge to most readers. Meanwhile the M5Stack with its versatile range of peripherals has made it onto these pages several times over the years, not least as a LoRA gateway.
FLOSS Weekly Episode 825: Open Source CI With Semaphore
This week, Jonathan Bennett and Ben Meadors talk to Darko Fabijan about Semaphore, the newly Open Sourced Continuous Integration solution! Why go Open, and how has it gone so far? Watch to find out!
- Semaphore Uncut Podcast: semaphore.io/podcast
- Discord: discord.gg/FBuUrV24NH
- youtube.com/c/SemaphoreCI
- Semaphore blog: semaphoreci.com/blog
- Semaphore on X: x.com/semaphoreci
youtube.com/embed/0Ts8sbV6K7A?…
Did you know you can watch the live recording of the show right on our YouTube Channel? Have someone you’d like us to interview? Let us know, or contact the guest and have them contact us! Take a look at the schedule here.
play.libsyn.com/embed/episode/…
Direct Download in DRM-free MP3.
If you’d rather read along, here’s the transcript for this week’s episode.
Places to follow the FLOSS Weekly Podcast:
Theme music: “Newer Wave” Kevin MacLeod (incompetech.com)
Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License
hackaday.com/2025/03/19/floss-…
From the Ashes: Coal Ash May Offer Rich Source of Rare Earth Elements
For most of history, the world got along fine without the rare earth elements. We knew they existed, we knew they weren’t really all that rare, and we really didn’t have much use for them — until we discovered just how useful they are and made ourselves absolutely dependent on them, to the point where not having them would literally grind the world to a halt.
This dependency has spurred a search for caches of rare earth elements in the strangest of places, from muddy sediments on the sea floor to asteroids. But there’s one potential source that’s much closer to home: coal ash waste. According to a study from the University of Texas Austin, the 5 gigatonnes of coal ash produced in the United States between 1950 and 2021 might contain as much as $8.4 billion worth of REEYSc — that’s the 16 lanthanide rare earth elements plus yttrium and scandium, transition metals that aren’t strictly rare earths but are geologically associated with them and useful in many of the same ways.
The study finds that about 70% of this coal ash largesse could still be accessible in the landfills and ponds in which it was dumped after being used for electrical generation or other industrial processes; the remainder is locked away in materials like asphalt and concrete, where it was used as a filler. The concentration of REEYSc in ash waste depends on where the coal was mined and ranges from 264 mg/kg for Powder River coal to 431 mg/kg for coal from the Appalachian Basin. Oddly, they find that recovery rates are inversely proportional to the richness of the ash.
The study doesn’t discuss any specific methods for recovery of REEYSc from coal ash at the industrial scale, but it does reference an earlier paper that mentions possible methods we’ve seen before in our Mining and Refining series, including physical beneficiation, which separates the desired minerals from the waste material using properties such as shape, size, or density, and hydrometallurgical methods such as acid leaching or ion exchange. The paper also doesn’t mention how these elements accumulated in the coal ash in the first place, although we assume that Carboniferous-period plants bioaccumulated the minerals before they died and started turning into coal.
Of course, this is just preliminary research, and no attempt has yet been made to commercialize rare earth extraction from coal ash. There are probably serious technical and regulatory hurdles, not least of which would be valid concerns for the environmental impacts of disturbing long-ignored ash piles. On the other hand, the study mentions “mine-mouth” power plants, where mines and generating plants were colocated as possibly the ideal place to exploit since ash was used to backfill the mine works right on the same site.
Reviving a Maplin 4600 DIY Synthesizer From the 1970s
A piece of musical history is the Maplin 4600, a DIY electronic music synthesizer from the 1970s. The design was published in an Australian electronics magazine and sold as a DIY kit, and [LOOK MUM NO COMPUTER] got his hands on an original Maplin 4600 that he refurbishes and puts through its paces.Inserting conductive pegs is how the operator connects different inputs and outputs.
The Maplin 4600 is a (mostly) analog device with a slightly intimidating-looking layout. It features multiple oscillators, mixers, envelope generators, filters, and a complex-looking patch bay on the right hand side that is reminiscent of a breadboard. By inserting conductive pins, one can make connections between various inputs and outputs.
Internally the different features and circuits are mostly unconnected from one another by default, so the patch board is how the instrument is “programmed” and the connections made can be quite complex. The 4600 is one of a few synthesizer designs by [Trevor Marshall], who has some additional details about on his website.
The video (embedded below) is a complete walk-through of the unit, including its history, quirks, and design features. If you’d like to skip directly to a hands-on demonstrating how it works, that begins around the 10:15 mark.
Synthesizers have a rich DIY history and it’s fascinating to see an in-depth look at this one. And hey, if you like your synths complex and intimidating, do yourself a favor and check out the Starship One.
youtube.com/embed/S-tnRJZBEUk?…
Falla critica in Esplora file di Windows ruba le password senza interazione dell’utente
Si tratta di un grave bug risolto da Microsoft nel patch tuesday di Marzo che ha visto pubblicato un exploit proof-of-concept (PoC) che dimostra come questa falla di sicurezza può essere sfruttata.
La vulnerabilità è presente in Esplora file di Windows, ed è identificata come CVE-2025-24071, consente agli aggressori di rubare password con hash NTLM senza alcuna interazione da parte dell’utente, se non la semplice estrazione di un file compresso.
La vulnerabilità consente l’esposizione di informazioni sensibili ad attori non autorizzati, consentendo attacchi di spoofing di rete. Un ricercatore di sicurezza con handle 0x6rss ha pubblicato un exploit proof-of-concept su GitHub il 16 marzo 2025. Il PoC include uno script Python che genera il file .library-ms dannoso e può essere utilizzato con un semplice comando: python poc.py
Scopriamo come funziona questo grave bug di sicurezza
La vulnerabilità, denominata “NTLM Hash Leak tramite estrazione RAR/ZIP”, sfrutta il meccanismo di elaborazione automatica dei file di Windows Explorer. Quando un file .library-ms appositamente creato contenente un percorso SMB dannoso viene estratto da un archivio compresso, Windows Explorer ne analizza automaticamente il contenuto per generare anteprime e metadati di indicizzazione.
Questa elaborazione automatica avviene anche se l’utente non apre mai esplicitamente il file estratto. Il formato file .library-ms, basato su XML è considerato affidabile da Windows Explorer. Deinisce le posizioni delle librerie, include un tag che punta a un server SMB controllato dall’aggressore, afferma il ricercatore di sicurezza “0x6rss”.
Durante l’estrazione, Windows Explorer tenta di risolvere automaticamente il percorso SMB incorporato (ad esempio, \\192.168.1.116\shared) per raccogliere i metadati. Questa azione innesca un handshake di autenticazione NTLM dal sistema della vittima al server dell’aggressore, facendo trapelare l’hash NTLMv2 della vittima senza alcuna interazione da parte dell’utente.
Utilizzando Procmon, possiamo osservare chiaramente che subito dopo l’estrazione del file .library-ms , le seguenti operazioni vengono eseguite automaticamente da Explorer.exe e dai servizi di indicizzazione come SearchProtocolHost.exe :
- CreateFile: il file viene aperto automaticamente da Explorer.
- ReadFile: il contenuto del file viene letto per estrarre i metadati.
- QueryBasicInformationFile: query sui metadati eseguite.
- CloseFile: il file viene chiuso dopo l’elaborazione.
Inoltre, SearchProtocolHost.exe viene richiamato come parte del servizio di indicizzazione dei file di Windows. Dopo che Explorer.exe termina la sua elaborazione iniziale, il servizio di indicizzazione riapre e legge il file per indicizzarne il contenuto. Ciò conferma ulteriormente la gestione automatizzata dei file al momento dell’estrazione:
- CreateFile, ReadFile, QueryBasicInformationFile, CloseFile: eseguiti da SearchProtocolHost.exe per aggiungere il contenuto del file all’indice di ricerca.
Queste azioni dimostrano in modo conclusivo che Windows elabora automaticamente i file immediatamente dopo l’estrazione, senza alcuna interazione esplicita da parte dell’utente.
Sia Explorer.exe che SearchProtocolHost.exe leggono ed elaborano automaticamente il contenuto XML del file .library-ms , avviando un tentativo di connessione al percorso SMB incorporato al suo interno.
Sfruttamento della vulnerabilità nei mercati underground
Questa vulnerabilità è attivamente sfruttata dagli attaccanti ed è stata potenzialmente messa in vendita sul forum xss.is dall’autore della minaccia noto come “Krypt0n“. Questo Threat Actors è anche lo sviluppatore del malware denominato “EncryptHub Stealer“
L'articolo Falla critica in Esplora file di Windows ruba le password senza interazione dell’utente proviene da il blog della sicurezza informatica.
#Trump e #Putin, diplomazia a due
Trump e Putin, diplomazia a due
Il secondo colloquio telefonico tra Putin e Trump nella giornata di martedì segna un nuovo passo avanti verso la possibile soluzione diplomatica della guerra in Ucraina.www.altrenotizie.org
Difesa europea, l’Ue adotta il Libro Bianco per rilanciare industria e deterrenza
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Commissione europea ha ufficialmente adottato il Libro Bianco per la Difesa europea/Readiness 2030, un documento che avrà il compito di porre le basi per un’azione coordinata e massiccia nel settore della difesa, con l’obiettivo di rafforzare la capacità
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Sicurezza comune prima del riarmo. La posizione italiana al consiglio Ue
@Notizie dall'Italia e dal mondo
“Se sto con Usa o Ue? Sto con l’Italia, che è nell’Unione europea ed è storico alleato dell’America”. La precisazione di Giorgia Meloni alla Camera a chi le chiedeva (ancora) conto delle divergenze di vedute tra Bruxelles e Washington è utile cartina di tornasole per capire
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Giovanni Floris scherza con Elisabetta Piccolotti sul caso Tesla: “È venuta in taxi spero” | VIDEO
@Politica interna, europea e internazionale
Ospite di DiMartedì, il programma in onda su La7 nella serata di martedì 18 marzo, Elisabetta Piccolotti è stata presentata dal conduttore Giovanni Floris con una battuta inerente al caso Tesla scoppiato nei giorni scorsi. La deputata di Alleanza Verdi e
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Meloni critica il Manifesto di Ventotene, la dura replica di Fornaro: “Si inginocchi, offese la memoria e la storia” | VIDEO
@Politica interna, europea e internazionale
È una replica durissima quella che Federico Fornaro, deputato del Partito Democratico, ha fatto alla Camera in risposta alle dichiarazioni della presidente del Consiglio, la quale aveva attaccato il Manifesto di Ventotene
reshared this
Meloni contro il Manifesto di Ventotene: “Non è questa la mia idea di Europa” | VIDEO
@Politica interna, europea e internazionale
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni prende le distanze dal Manifesto di Ventotene, considerato uno dei testi fondanti dell’Unione europea: “Non so se questa è la vostra idea di Europa, ma certamente non è la mia”, dice rivolgendosi alle opposizioni in
reshared this
Mattarella scrive a Papa Francesco: “In questo mondo la sua voce è più che mai necessaria”
@Politica interna, europea e internazionale
“Mentre al livello internazionale sembrano affievolirsi le ragioni del Diritto e di una corretta articolazione della convivenza tra gli Stati, la Sua voce è e resta più che mai necessaria”. Lo scrive il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in una lettera
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Corso per docenti della scuola secondaria di primo grado: Leggere per Crescere
@Politica interna, europea e internazionale
UN LIBRO CONTRO IL DETERIORAMENTO CEREBRALE. LE SOLUZIONI DELLA SCUOLA AL BRAIN-ROT DELL’ERA DIGITALE. Il corso si propone di: dotare i docenti di strumenti pratici e teorici per comprendere il funzionamento del cervello umano durante la lettura
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Ddl Sicurezza, l’allarme delle opposizioni: “Troppi poteri ai Servizi segreti e schedature di massa”
@Politica interna, europea e internazionale
Le Commissioni Affari Costituzionali e Giustizia del Senato hanno approvato il contestato articolo 31 del nuovo ddl Sicurezza. Il via libera chiude l’esame degli emendamenti al disegno di legge, che – presentato dal Governo e già approvato dalla Camera lo
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Mettetevi nei panni di un bambino palestinese e provate a capire cosa si prova a non avere più speranza, a non fidarsi più di nessuno. Mettetevi in una condizione di vita nella quale un popolo, quello israeliano sionista, vi consideri meno di bestie, decida quanta acqua potete bere, quanta corrente elettrica potete consumare. Mettetevi nei panni di un contadino della Cisgiordania che si vede tagliare con la motosega tutti gli olivi secolari da coloni invasati che non hanno niente di dissimile dai nostrani fascisti del ventennio. Mettetevi nei suoi panni quando deve subire le provocazioni senza potere reagire.
Moltiplicate questo per 365 giorni all’anno. Mettetevi nei panni di un ragazzino o un bambino che sta vivendo il genocidio del suo popolo nell’indifferenza generale. Mettetevi nei panni degli orfani, di chi al posto della casa, della via e del quartiere ora guarda una distesa disperata di macerie. Guardateli i potenti della terra ridere e scherzare con la tua vita tra le loro mani.
Mettevi nei panni di un palestinese che, sbagliando in modo colossale, si convinca che il fondamentalismo islamico sia la risposta a tanta violenza, (non capendo, colpevolmente, di avere a che fare con spudorati assassini della stessa identica matrice di quegli altri). Mettetevi nei panni di un palestinese senza più via d’uscita, senza speranza, senza futuro.
Niente possiamo noi pacifisti, niente possono gli israeliani sani, niente possono gli organismi internazionali e niente può la giustizia terrena e divina.
Il conflitto ha causato più di 70.000 morti dei quali circa 50.000 bambini e donne.
Questi sono stati sistematicamente sterminati grazie alle armi americane e alla colpevole e volontaria distrazione occidentale.
Lo stesso occidente conservatore, per mano americana, ha disarmato l’Onu, unico attore in grado di intervenire.
Netanyahu insieme ai generali del IDF sono indagati per evidenti crimini di guerra.
Nonostante questo viene riconosciuto come uno statista.
Trump, nel suo delirio di onnipotenza, vede Gaza israeliana e senza palestinesi.
Vale la pena ricordare che essere palestinesi non significa essere di Hamas.
Vale la pena ricordare che niente può giustificare l'omicidio di bambini.
Hamas, nonostante le perdite e la distruzione delle infrastrutture, è ancora in grado di gestire gli ostaggi e di vantarsi della propria bestialità.
L'operazione militare israeliana, relativamente alla risoluzione della tragedia degli ostaggi, è quindi un sostanziale fallimento. Invece, per quello che riguarda la persecuzione e l'impostazione di un moderno genocidio, uno grottesco successo.
I coloni, ignorando qualunque legge internazionale, hanno mano totalmente libera di commettere qualunque nefandezza.
Complessivamente stiamo assistendo a un inedito “colpo di stato (dei diritti) globale” da parte di una pletora di oligarchi che manipolano gruppi, movimenti e partiti uniti dalla convergenza di interessi (perlopiù economici).
Esiste quindi un “nuovo” asse iper-conservatore che mira al controllo globale bypassando ogni regola democratica.
Questi, al pari del nazi-fascismo, sono dalla parte sbagliata della storia.
Così come ieri sarei stato, senza neanche un dubbio, dalla parte degli ebrei, degli zingari e di qualsiasi minoranza perseguitata dal nazi fascismo. Oggi lo sono, senza se e senza ma, dalla parte dei popoli perseguitati dalla fame, guerra, dalla parte dei più deboli.
Non è un buon momento.
Valerio Perla reshared this.
IlBlues.org: Michele Dal Lago e Giusi Pesenti – un viaggio musicale
ilblues.org/michele-dal-lago-e…
Gaza. Israele scatena l’inferno promesso
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Violenti bombardamenti su tutta la Striscia da nord a sud, senza preavviso. 150 bambini tra le vittime. Per Tel Aviv «è solo l’inizio». Colpite le case danneggiate dentro cui si riparavano intere famiglie, scuole-rifugio e tende per sfollatihttps://pagineesteri.it/2025/03/19/medioriente/gaza-israele-scatena-linferno-promesso/
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Dovremmo imparare a goderci le cose che abbiamo, come se sapessimo che il giorno dopo ce le porterà via. Ma l'incapacità di apprezzare il momento è più forte e così, niente, perdiamo attimi che non avremo mai più.
Auguri papà.
Gcap e cooperazione nella Difesa europea. Il momento di agire è ora
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Per molto tempo abbiamo pensato che non sarebbe successo nulla in Europa, ci siamo preparati a operare in missioni di peacekeeping lontano dai nostri confini e senza una minaccia diretta ai nostri territori. Tutto questo è cambiato con l’invasione russa dell’Ucraina, che è servita da
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
“La Germania è tornata”
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Berlino archivia l'austerità in nome del riarmo, pensa alla leva obbligatoria e droga l'economia con centinaia di miliardi di euro di finanziamenti pubblici a debito
L'articolo “La Germania è tornata” proviene da Pagine Esteri.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Scoperto in Cina il rifugio dalla peggiore estinzione di massa nella storia della Terra
L'estinzione del Permiano è stata la peggiore mai avvenuta sulla faccia della Terra, avendo condannato oltre l'80 % degli esseri viventi.Everyeye Tech
#Gaza, ritorno al massacro
Gaza, ritorno al massacro
La ripresa dei bombardamenti indiscriminati su Gaza nelle prime ore di martedì da parte di Israele è la logica conseguenza degli sforzi delle ultime settimane per affondare la tregua con Hamas firmata lo scorso mese di gennaio.www.altrenotizie.org
Cosa sono gli “incel”
Incel, abbreviazione dell’espressione inglese involuntary celibates (“casti non per scelta”): è utilizzata per definire uomini eterosessuali che non hanno rapporti sessuali perché si sentono discriminati e rifiutati dalle donne, che incolpano di privarli di quello che reputano un loro diritto.
Mecenatismo oggi: tra promozione e valorizzazione dell’arte.
Dal Rinascimento a oggi, il mecenatismo è stato un ponte tra potere, ricchezza e cultura. Oggi, dal report di Avant Arte, vediamo una trasformazione di questo fenomeno: una nuova generazione di collezionisti e mecenati non si limita più a sostenere economicamente musei e istituzioni, ma partecipa attivamente alla diffusione dell’arte. Questo cambiamento porta con sé una riflessione fondamentale: il mecenatismo contemporaneo deve solo promuovere o anche valorizzare?
Promuovere vs valorizzare: una distinzione cruciale
Spesso si usano questi termini come sinonimi, ma hanno significati profondamente diversi. Promuovere significa amplificare la visibilità di un'opera, un artista o un progetto attraverso strategie di comunicazione, marketing e diffusione. È un primo passo importante, ma da solo non garantisce la crescita culturale. Valorizzare, invece, è un processo più profondo: significa riconoscere e accrescere il valore di un’opera, mettendone in luce il significato, inserendola in un contesto che ne amplifichi la portata culturale e sociale.
Se il mecenatismo moderno vuole davvero lasciare un segno, non può limitarsi alla promozione. Deve creare connessioni, contesti e significati che permettano all’arte di avere un impatto duraturo nella società.
Il futuro del mecenatismo
Il modello che emerge dal report di Avant Arte suggerisce che i nuovi collezionisti vogliono essere più coinvolti nel processo creativo e culturale. Questa è una grande opportunità: il mecenatismo non è più solo un privilegio di pochi, ma può diventare un motore collettivo per sostenere e dare valore all’arte contemporanea.
Forse la vera sfida è questa: riusciremo a costruire un mecenatismo che non sia solo un investimento di mercato, ma un atto politico e culturale capace di generare un impatto reale?
artribune.com/professioni-e-pr…
#Arte #mecenatismo #collezionismo #cultura #artecontemporanea
Il report di Avant Arte sui nuovi collezionisti e mecenati dell'arte | Artribune
Secondo l'analisi prodotta annualmente dal marketplace l’88% di questi ha sia le risorse che il desiderio di donare di più ai musei e di sostenerli concretamenteCristina Masturzo (Artribune)
like this
reshared this
Scuola di Liberalismo 2025: Giulio Terzi di Sant’Agata – Anche in politica estera, chi sa conservare non ha paura del futuro
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Scuola di Liberalismo 2025: Giulio Terzi di Sant’Agata – Anche in politica estera, chi sa conservare non ha paura del futuro proviene da Fondazione
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
lantidiplomatico.it/dettnews-k…
Cani e gatti ammessi nelle Rsa e nelle strutture sanitarie, in Toscana adesso si può
Via libera della Regione all'accesso degli animali da affezione nelle strutture sanitarie, per migliorare il benessere dei pazienti a lunga degenza
[...]
Per gli ospedali deve essere concordato con il servizio di accoglienza il percorso per raggiungere la saletta di uso comune dove si svolgerà la visita. In ciascuna struttura è consentita la presenza di un solo animale per volta e le visite saranno pianificate per non creare sovrapposizioni. Alcuni reparti sono interdetti: gli animali non potranno accedere al pronto soccorso, a neonatologia, alle aree ambulatoriali, di dialisi, di prelievo e di ristoro, nei day hospital e nelle sale operatorie.
Nicola Pizzamiglio likes this.
UCRAINI MAI ACCERCHIATI NEL KURSK - di Giorgio Provinciali
Pubblicato sul quotidiano La Ragione, edizione del 18 marzo 2025. Le notizie diffuse da Trump hanno come fonte la Russia e non l'intelligence USA.Quora
Antonio Marano
in reply to Nicola Pizzamiglio • • •Nicola Pizzamiglio likes this.
Arte e Cultura reshared this.
Nicola Pizzamiglio
in reply to Antonio Marano • •Arte e Cultura reshared this.