Tesla sotto accusa: avrebbe falsato il contachilometri per anticipare la Scadenza della Garanzia
tesla è stata portata a giudizio perché il suo contachilometri segnerebbe chilometraggio anche quando l'auto è ferma. Un modo per esaurire la garanzia in modo anticipatoFabio Lugano (Scenari Economici)
The State Department closes the office that flags disinformation from Russia, China and Iran
WASHINGTON (AP) — The State Department has shut down its office that sought to deal with misinformation and disinformation that Russia, China and Iran have been accused of spreading.
Secretary of State Marco Rubio said in a statement Wednesday that he had closed what had been known as the Global Engagement Center because it had taken actions to restrict freedom of speech in the United States and elsewhere.
The center has been a frequent target of criticism from conservatives for calling out media and online reports that it said are biased or untruthful. At times, it has identified U.S. websites and social media accounts that it argued were amplifying misinformation, particularly related to the Russia-Ukraine war.
“It is the responsibility of every government official to continuously work to preserve and protect the freedom for Americans to exercise their free speech,” Rubio said, charging that the office worked “to actively silence and censor the voices of Americans they were supposed to be serving.”
Rubio said that is “antithetical” to the principles that “we should be upholding.”
Congress had supported the center’s work, as had previous State Department leadership.
“This is a deeply misleading (and) unserious portrayal of an organization focused on identifying foreign — primarily Russian — disinformation ops,” former State Department spokesman Ned Price said in a post on X.
Non-planar Slicing is for the Birds
When we say non-planar slicing is for the birds, we mean [Joshua Bird], who demonstrates the versatility of his new non-planar S4-Slicer by printing a Benchy upside down with the “Core R-Theta” printer we have featured here before.S4 slicer uses the path from any point (here, Benchy’s prow) as its basis…
This non-planar slicer is built into a Jupyter notebook, which follows a relatively simple algorithm to automatically generate non-planar toolpaths for any model. It does this by first generating a tetrahedral mesh of the model and then calculating the shortest possible path through the model from any given tetrahedron to the print bed. Even with non-planar printing, you need to print from the print-bed up (or out).
Quite a lot of math is done to use these paths to calculate a deformation mesh, and we’ll leave that to [Joshua] to explain in his video below. After applying the deformation, he slices the resulting mesh in Cura, before the G-code goes back to Jupyter to be re-transformed, restoring the shape of the original mesh.… to generate deformed models for slicing, like this.
So yes, it is G-code bending as others have demonstrated before, but in a reproducible, streamlined, and straightforward workflow. Indeed, [Josh] credits much of the work to earlier work on the S^3-Slicer, which inspired much of the logic and the name behind his S4 slicer. (Not S4 as in “more than S^3” but S4 as a contraction of “Simplified S^3”). Once again, open source allows for incremental innovation.
It is admittedly a computationally intensive process, and [Joshua] uses a simplified model of Benchy for this demo. This seems exactly the sort of thing we’d like to burn compute power on, though.
This sort of non-planar 3D printing is an exciting frontier, one which we have covered before. We’ve seen techniques for non-planar infill, or even to print overhangs on unmodified Cartesian printers, but this is probably the first time we’ve seen Benchy given the non-planar treatment. You can try S4 slicer for yourself via GitHub, or just watch the non-planar magic in action after the break.
youtube.com/embed/M51bMMVWbC8?…
TiTiNoNero reshared this.
Questa biblioteca italiana cresce di 1,5 chilometri all'anno
È la più grande d'Italia e no, non è a Roma.Giuseppe Giordano (Esquire)
Per gli auguri di quest'anno condividiamo le immagini dello spettacolo delle bambine e dei bambini dell’IC Portella della Ginestra di Vittoria, in provincia di Ragusa, e le opere degli alunni e delle alunne d…
Ministero dell'Istruzione
🕊️ Il #MIM augura buona #Pasqua a tutti! Per gli auguri di quest'anno condividiamo le immagini dello spettacolo delle bambine e dei bambini dell’IC Portella della Ginestra di Vittoria, in provincia di Ragusa, e le opere degli alunni e delle alunne d…Telegram
Dreamer AI domina Minecraft in 9 giorni: l’algoritmo che impara da solo è arrivato
L’algoritmo Dreamer AI, sviluppato dai ricercatori di Google DeepMind in collaborazione con uno scienziato dell’Università di Toronto, ha imparato a migliorare le proprie abilità autonomamente, padroneggiando Minecraft in pochi giorni. Come riportato nell’ultimo numero di Nature, Dreamer ha raggiunto il livello esperto in soli nove giorni, senza alcuna formazione precedente: non gli è stato spiegato come giocare, ma gli è stato semplicemente fornito un quadro di possibili azioni e un sistema di ricompense per chi trova i diamanti.
Sebbene addestrare l’intelligenza artificiale tramite giochi possa sembrare uno spreco di risorse (è solo un computer che gioca con un altro computer), in realtà fornisce informazioni su come far sì che l’intelligenza artificiale si adatti, impari e raggiunga obiettivi in ambienti mutevoli. E questo è già un passo importante verso robot in grado di svolgere compiti nel mondo reale senza supervisione e intervento costanti.
Durante l’esperimento, Dreamer è stato inserito in un ambiente di gioco Minecraft, in cui ogni sessione di gioco durava solo 30 minuti. Dopodiché il gioco è ripreso in un mondo virtuale completamente nuovo, con paesaggi, risorse e condizioni diverse.
Nonostante queste limitazioni, l’algoritmo ha imparato rapidamente: ha immaginato un futuro in cui aveva già raggiunto tutti i suoi obiettivi e si è concentrato solo sulle azioni che avrebbero portato a quel risultato. Queste abilità vennero mantenute e utilizzate nel successivo mondo virtuale, aiutando Dreamer a migliorare rapidamente le sue capacità.
Il punto è che Dreamer non impara copiando la strategia di qualcun altro, ma sperimentando e tracciando attentamente un percorso verso il successo. Ciò apre importanti possibilità: se l’intelligenza artificiale è in grado di raggiungere autonomamente obiettivi complessi in tali condizioni, può potenzialmente imparare a risolvere problemi reali nel mondo fisico, dalla navigazione alla riparazione o manutenzione.
E forse molto presto i robot saranno effettivamente in grado di imparare da soli, senza dover attendere istruzioni dagli esseri umani.
L'articolo Dreamer AI domina Minecraft in 9 giorni: l’algoritmo che impara da solo è arrivato proviene da il blog della sicurezza informatica.
Prodaft compra account su forum underground. XSS, Exploit, RAMP4U e 5.000€ per ex moderatori
La società di sicurezza Prodaft ha annunciato il lancio dell’iniziativa SYS (Sell your Source) , nell’ambito della quale è pronta ad acquistare vecchi account su noti forum di hacker e siti darknet. Promettono di pagare di più per gli account dei moderatori e degli amministratori.
“Se a un certo punto della tua vita hai creato un account su un forum darknet che non faceva parte dei tuoi abituali social media, e se sei pronto a lasciarti alle spalle quel passato, allora questo messaggio è per te”, scrive l’azienda.
“Forse è successo nel 2015, quando ti sei immerso in argomenti che erano troppo rischiosi per Google? O nel 2020, quando hai provato ad acquistare online cose che ti sembravano sospette o pericolose, come sostanze che promettevano di curare un virus? Non ha molta importanza cosa stessi facendo in quel periodo. Ciò che conta adesso è se vuoi lasciare questa parte nel passato.”
I rappresentanti di Prodaft spiegano che gli account verificati e vecchi sui siti underground li aiuteranno nel loro lavoro, poiché gli account sui forum degli hacker consentono loro sostanzialmente di osservare il panorama delle minacce dall’interno.
Attualmente, gli account su XSS, Exploit[.]in, RAMP4U, Verified e BreachForums registrati prima di dicembre 2022 vengono presi in considerazione per l’acquisto. Promettono di pagare di più per gli account con diritti di moderatore e amministratore.
L’azienda assicura che non ci saranno giudizi né domande inutili, “una transazione semplice e sicura che avvantaggia entrambe le parti”. Si sottolinea che tutti i dati sugli account acquistati saranno trasferiti alle forze dell’ordine, ma la società promette di “proteggere in modo sicuro l’identità del venditore” e di non divulgare ulteriori informazioni alle autorità.
L'articolo Prodaft compra account su forum underground. XSS, Exploit, RAMP4U e 5.000€ per ex moderatori proviene da il blog della sicurezza informatica.
SheByte: La Nuova Minaccia nel Phishing che Sta Dominando il Mercato
LabHost è considerato da anni uno dei principali fornitori di strumenti anti-phishing. A livello di statistiche, secondo Fortra, è attraverso LabHost che transita fino al 75% di tutto il traffico di phishing camuffato da Interac.
Dopo la chiusura della piattaforma, il volume di tali attacchi è in realtà diminuito quasi della metà, ma non a zero: gli aggressori hanno iniziato a migrare in massa verso altri servizi. SheByte è stata una delle poche aziende che ha iniziato a promuovere i propri servizi in modo aperto e aggressivo.
SheByte è apparsa per la prima volta nel maggio 2024, quando è apparso un canale Telegram con lo stesso nome, con un logo in stile cartoon in stile Bettie Page. La piattaforma è stata lanciata ufficialmente a metà giugno e nelle prime settimane ha iniziato a generare circa il 10% di tutto il phishing Interac. Prima del suo lancio completo in modalità test, SheByte copriva già l’8% degli attacchi, e il loro numero stava crescendo rapidamente.
Come LabHost, SheByte offriva modelli di pagine di phishing universali in grado di camuffarsi da siti delle più grandi banche canadesi. Già al momento del lancio, il set includeva pagine di 17 banche canadesi e 4 americane, oltre a servizi di posta elettronica popolari, operatori di telecomunicazioni, exchange di criptovalute e persino strade a pedaggio. Allo stesso tempo, è stato dichiarato il supporto per la personalizzazione dinamica: gli aggressori potevano non solo scegliere un modello, ma anche modificarlo per una campagna specifica.
La piattaforma ha una tariffa unica: 199 dollari al mese, con sconti disponibili per abbonamenti a lungo termine. Per questa cifra, i clienti hanno accesso completo ai modelli di phishing, agli strumenti anti-rilevamento e a LiveRAT, un pannello per la gestione remota degli attacchi attivi. In sostanza, LiveRAT replica le capacità di LabRAT di LabHost: consente la sorveglianza in tempo reale della vittima, l’intercettazione dei codici di autenticazione a due fattori, l’avvio di richieste aggiuntive e l’invio di messaggi arbitrari nell’interfaccia “pseudo-banca”.
SheByte presta particolare attenzione alla protezione dall’analisi. La piattaforma consente di impostare il blocco della geolocalizzazione, filtrare gli indirizzi IP VPN e i proxy noti e vietare il traffico proveniente da macchine virtuali. Come se non bastasse, il phishing inizia con un CAPTCHA per rendere più difficile l’analisi e l’analisi automatizzate. Queste funzionalità sono integrate nel pannello di controllo e sono disponibili immediatamente a tutti i clienti.
È interessante notare che lo sviluppatore di SheByte sottolinea pubblicamente che c’è una sola persona che lavora al progetto. Questo viene presentato come un vantaggio, poiché grandi piattaforme come LabHost sono diventate vulnerabili proprio a causa del numero di sviluppatori coinvolti, con conseguenti fughe di informazioni e arresti. Inoltre, SheByte afferma di non conservare alcun registro e di utilizzare la crittografia end-to-end per le informazioni rubate, sebbene la veridicità di queste affermazioni sia discutibile.
Da un punto di vista tecnico, la nuova versione del kit Interac, introdotta nel febbraio 2025, rende molto più difficile rilevare gli attacchi. I file utilizzano nomi casuali, le directory vengono generate secondo un principio simile e la struttura delle pagine di phishing viene aggiornata regolarmente. I segnali dell’attività di SheByte includono percorsi specifici start.php nella versione obsoleta V1 e modelli alfanumerici di 7-9 caratteri nelle versioni più recenti.
Dopo un leggero calo nei mesi autunnali del 2024, quando la piattaforma è stata oggetto di un attacco informatico da parte dei concorrenti (in particolare, Frappo), SheByte sta nuovamente guadagnando slancio. Un notevole aumento degli attacchi di phishing è iniziato a dicembre 2024, con la pubblicazione delle cosiddette pagine “v2”. Nonostante il mascheramento Interac sia stato introdotto nel costruttore solo all’inizio del 2025, l’interesse per la piattaforma è cresciuto rapidamente. Ciò potrebbe significare che il mercato del phishing si è adattato alla chiusura di LabHost e ha trovato un nuovo leader.
Sebbene SheByte non abbia ancora raggiunto le dimensioni di LabHost, la piattaforma è già considerata uno dei principali contendenti per tale ruolo. Grazie a un modello di distribuzione aperto, all’ampio supporto del marchio e allo sviluppo attivo della parte tecnica, il servizio ha rapidamente occupato la nicchia lasciata vacante. Se le forze dell’ordine non intervengono, SheByte potrebbe diventare la prossima grande minaccia per gli istituti finanziari in Canada e negli Stati Uniti.
L'articolo SheByte: La Nuova Minaccia nel Phishing che Sta Dominando il Mercato proviene da il blog della sicurezza informatica.
Irene Montero:
instagram.com/reel/DIorwBbN-PX…
#Gaza #genocidio #KajaKallas #genocide #izrahell #Palestina #Palestine
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Mici e antichità, colonia felina tra i resti millenari di Velia
Nella loro eleganza, i mici sono diventati discreti guardiani del parco, custodi ideali di un passato che ancora parla.
Harvard, ci siamo sbagliati
Riporto dalla newsletter di Haaretz:
The New York Times reported that the White House's antisemitism task force sent Harvard University its letter demanding reforms by mistake.
Ma perché l'estrema destra non riesce a non essere cialtrona? È una sua caratteristica genetica o hanno semplicemente la sfortuna di trovarsi leader cialtroni ad ogni latitudine?
Automatic Content Recognition è il colpevole
Smart TV che fanno la spia mandando screenshot di quello che guardiamo. (2) (ZEUS News)ZEUS News
A document viewed by 404 Media describes ICE's plans to incorporate data from the Department of Labor (DOL), Health and Human Services (HHS), and the Department of Housing and Urban Development (HUD) into a tool called ATrac.
A document viewed by 404 Media describes ICEx27;s plans to incorporate data from the Department of Labor (DOL), Health and Human Services (HHS), and the Department of Housing and Urban Development (HUD) into a tool called ATrac.#News
ICE Plans Central Database of Health, Labor, Housing Agency Data to Find Targets
A document viewed by 404 Media describes ICE's plans to incorporate data from the Department of Labor (DOL), Health and Human Services (HHS), and the Department of Housing and Urban Development (HUD) into a tool called ATrac.Joseph Cox (404 Media)
Le nuove direttrici della difesa britannica passano dall’Artico
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il Regno Unito si appresta a rivedere la propria postura militare con un’attenzione crescente verso l’Artico e il cosiddetto “High North”, alla luce dei cambiamenti geopolitici e climatici in atto. Secondo quanto emerge dalla nuova Defence Review – affidata a un team indipendente guidato dall’ex segretario generale della Nato Lord
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
freezonemagazine.com/articoli/…
Questo libro è come un disco, è pieno di voci, storie, canzoni e segreti da scoprire e assaporare lentamente. “Scrivere canzoni è un ecosistema in cui, più o meno consapevolmente, ci si muove a seminare, irrigare, riflettere, tra vapori acquei, precipitazioni, e concimi che tornano alla terra” (Claudio
Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
@Politica interna, europea e internazionale
Nell’incontro alla Casa Bianca di ieri, giovedì 17 aprile il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni “hanno confermato la loro determinazione a promuovere una relazione reciprocamente vantaggiosa e a
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
AI Slop Is Breaking the Internet as We Know It (404 Media Live at SXSW)
Here's our live panel and podcast from SXSW!Jason Koebler (404 Media)
Onde radio contro i droni. Com’è andato il test di Rapid Destroyer
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il ministero della Difesa britannico ha recentemente annunciato il successo di un nuovo sistema d’arma elettronico pensato per contrastare la crescente minaccia rappresentata dai droni sul campo di battaglia. Il dispositivo, chiamato RapidDestroyer, è in grado di neutralizzare più
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Come arriveremo al 2% del Pil nella Difesa. I dubbi di Nones
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Durante la sua visita a Washington DC, Giorgia Meloni ha affermato che, entro il 2025, l’Italia raggiungerà l’obiettivo Nato del 2% del Pil investito nella Difesa, così come richiesto dall’alleato statunitense. Nel frattempo, in Italia, si discute di come raggiungere tale obiettivo in così poco tempo, tra ipotesi
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Occupazione, non c’è niente da festeggiare
@Politica interna, europea e internazionale
I nuovi dati divulgati da Eurostat certificano il record del tasso di occupazione in UE dal 2009, anno di inizio della serie storica. Un segnale apparentemente positivo per l’economia del continente ma causato, in realtà, da dinamiche tutt’altro che incoraggianti. A ben guardare, infatti, per molti membri dell’Unione vi è
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Carrier Strike Group britannico pronto a salpare. Tappa a Napoli?
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Martedì prossimo, 22 aprile, la HMS Prince of Wales, seconda portaerei della classe Queen Elizabeth in servizio presso la Royal Navy, salperà dal porto di Portsmouth a capo del Carrier Strike Group 2025, segnando il ritorno nell’Indo-Pacifico della Marina di Sua Maestà dopo quattro anni. Ma
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Psicoterapia sistemica: cosa si insegna e cosa no.
A rendere la questione piuttosto complicata è il fatto che la terapia familiare è una pratica continuamente in cambiamento, la teoria sistemica applicata alla psicoterapia è da sempre costantemente in cerca di un modo per superarsi. Dalla sua alba questa pratica si è presentata come inquieta e instabile. Diversamente da quanto accade per altri approcci terapeutici, un sistemico che passasse qualche anno su un’isola deserta, al ritorno difficilmente troverebbe tutto come prima.
O almeno è stato così per una fetta importante della sua storia. Questo si deve, credo, a due ragioni soprattutto...
Dal mio blog di psicoterapia:
massimogiuliani.it/blog/2025/0…
Cosa si insegna e, soprattutto, cosa no (nuove note su integrazioni ed eclettismi) - Corpi che parlano, il blog
"La terapia familiare ha senza dubbio cambiato notevolmente le pratiche di salute mentale, ma in qualche modo ha perso per strada gran parte dell'antica eccitazione (...) Che ne è stato di quell'idea straordinariamente nuova, di quell'audace saltomassimo giuliani (Corpi che parlano, il blog)
Judge says tower dumps violate the 4th amendment, but will let the cops do it this one time, as a treat.#News
SIRIA. La vendetta dei jihadisti contro le donne alawite: rapite e uccise
@Notizie dall'Italia e dal mondo
"Ci torturavano", racconta Rabab, una rapita scampata alla morte. «Uno parlava con un accento straniero, l’altro con uno di Idlib. Ci odiavano perché eravamo alawite". Il regime di Ahmad Sharaa non interviene
L'articolo SIRIA. La vendetta dei jihadisti contro
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
TiTiNoNero
in reply to Cybersecurity & cyberwarfare • • •Cybersecurity & cyberwarfare likes this.