Salta al contenuto principale



Building a Custom Zynq-7000 SoC Development Board from the Ground Up


Zynq-7000 banner.

In this series of 23 YouTube videos [Rich] puts the AMD Zynq-7000 SoC through its paces by building a development board from the ground up to host it along with its peripherals. The Zynq is part FPGA and part CPU, and while it has been around for a while, we don’t see nearly as many projects about it as we’d like.

Rich covers everything from the power system to HDMI, USB, DDR RAM, and everything in between. By the end, he’s able to boot PetaLinux.

The Zynq SoC includes an ARM Cortex-A9 Based APU and an Artix-7 FPGA (or a Kintex-7 FPGA on higher models). In case you missed it, Xilinx was recently acquired by AMD, which is why you might have remembered this as a Xilinx part.

We’ve heard from [Rich] before. Back in 2021 we saw his Arduino Brings USB Mouse To Homebrew Computer. Don’t miss his follow-up playlist: Building on my Zynq-7000 in which he takes his Zynq-7000 board even further.

If you’re interested in FPGA technology but need something more easy going to get you started, be sure to check out how to build a 6809 CPU on an FPGA. Or, if you need something even simpler, report for boot camp.

youtube.com/embed/jbG5KUbGaGE?…

Thanks to [Alex] for the tip!


hackaday.com/2025/04/20/buildi…



Una vergogna senza fine.


E buona Pasqua, riempiamoci la bocca di Pace.


Gli Usa avvertono, 'senza una svolta su Kiev ci sfiliamo'

Fonte: ANSA
search.app/dRKGm



Vasco Rossi: "Resistenza, amore e pace nel mio tour 2025"


Parlando del padre:

"Ha preferito il lager piuttosto che arrendersi al nazifascismo e combattere con i tedeschi contro gli italiani" – ha spiegato – "aveva fatto amicizia con un compagno che gli aveva salvato la vita. Si chiamava Vasco"

agi.it/spettacolo/news/2025-04…



sebbene sia più pericoloso camminare per la strada che prendere un aereo, abbiamo paura degli aerei. siamo incapaci di agire razionalmente, e un giorno questo costerà l'esistenza all'intera specie. meritatamente.


più scorretti e meno trasparenti di tesla esiste qualcosa? dopo il conteggio degli incidenti falsati per la guida automatica nelle statistiche anche questa?


The State Department closes the office that flags disinformation from Russia, China and Iran


WASHINGTON (AP) — The State Department has shut down its office that sought to deal with misinformation and disinformation that Russia, China and Iran have been accused of spreading.

Secretary of State Marco Rubio said in a statement Wednesday that he had closed what had been known as the Global Engagement Center because it had taken actions to restrict freedom of speech in the United States and elsewhere.

The center has been a frequent target of criticism from conservatives for calling out media and online reports that it said are biased or untruthful. At times, it has identified U.S. websites and social media accounts that it argued were amplifying misinformation, particularly related to the Russia-Ukraine war.

“It is the responsibility of every government official to continuously work to preserve and protect the freedom for Americans to exercise their free speech,” Rubio said, charging that the office worked “to actively silence and censor the voices of Americans they were supposed to be serving.”

Rubio said that is “antithetical” to the principles that “we should be upholding.”

Congress had supported the center’s work, as had previous State Department leadership.

“This is a deeply misleading (and) unserious portrayal of an organization focused on identifying foreign — primarily Russian — disinformation ops,” former State Department spokesman Ned Price said in a post on X.


dicorinto.it/articoli/the-stat…



credo che chi ricerca informazione "alternativa" perché ama usare la parola "mainstream" (io divido l'informazione tra fake e corretta e non tra alternativa e mainsteam) dovrebbe essere doppiamente interessato alla serietà e correttezza della fonte, perché credo che in quel campo ci sia maggiore probabilità di click-bating o di trovare chi fa informazione per apparire / guadagnare / propaganda politica russa. quindi occhi aperti (almeno chi li ha).


Non-planar Slicing is for the Birds


Benchy, printed upside down on [Josh's] Core R-Theta printer.

When we say non-planar slicing is for the birds, we mean [Joshua Bird], who demonstrates the versatility of his new non-planar S4-Slicer by printing a Benchy upside down with the “Core R-Theta” printer we have featured here before.
A benchy model, upside down, with the path from the end of the prow to the printbed highlighted.S4 slicer uses the path from any point (here, Benchy’s prow) as its basis…
This non-planar slicer is built into a Jupyter notebook, which follows a relatively simple algorithm to automatically generate non-planar toolpaths for any model. It does this by first generating a tetrahedral mesh of the model and then calculating the shortest possible path through the model from any given tetrahedron to the print bed. Even with non-planar printing, you need to print from the print-bed up (or out).

Quite a lot of math is done to use these paths to calculate a deformation mesh, and we’ll leave that to [Joshua] to explain in his video below. After applying the deformation, he slices the resulting mesh in Cura, before the G-code goes back to Jupyter to be re-transformed, restoring the shape of the original mesh.
… to generate deformed models for slicing, like this.
So yes, it is G-code bending as others have demonstrated before, but in a reproducible, streamlined, and straightforward workflow. Indeed, [Josh] credits much of the work to earlier work on the S^3-Slicer, which inspired much of the logic and the name behind his S4 slicer. (Not S4 as in “more than S^3” but S4 as a contraction of “Simplified S^3”). Once again, open source allows for incremental innovation.

It is admittedly a computationally intensive process, and [Joshua] uses a simplified model of Benchy for this demo. This seems exactly the sort of thing we’d like to burn compute power on, though.

This sort of non-planar 3D printing is an exciting frontier, one which we have covered before. We’ve seen techniques for non-planar infill, or even to print overhangs on unmodified Cartesian printers, but this is probably the first time we’ve seen Benchy given the non-planar treatment. You can try S4 slicer for yourself via GitHub, or just watch the non-planar magic in action after the break.

youtube.com/embed/M51bMMVWbC8?…


hackaday.com/2025/04/20/non-pl…

TiTiNoNero reshared this.




🕊️ Il #MIM augura buona #Pasqua a tutti!
Per gli auguri di quest'anno condividiamo le immagini dello spettacolo delle bambine e dei bambini dell’IC Portella della Ginestra di Vittoria, in provincia di Ragusa, e le opere degli alunni e delle alunne d…


Dreamer AI domina Minecraft in 9 giorni: l’algoritmo che impara da solo è arrivato


L’algoritmo Dreamer AI, sviluppato dai ricercatori di Google DeepMind in collaborazione con uno scienziato dell’Università di Toronto, ha imparato a migliorare le proprie abilità autonomamente, padroneggiando Minecraft in pochi giorni. Come riportato nell’ultimo numero di Nature, Dreamer ha raggiunto il livello esperto in soli nove giorni, senza alcuna formazione precedente: non gli è stato spiegato come giocare, ma gli è stato semplicemente fornito un quadro di possibili azioni e un sistema di ricompense per chi trova i diamanti.

Sebbene addestrare l’intelligenza artificiale tramite giochi possa sembrare uno spreco di risorse (è solo un computer che gioca con un altro computer), in realtà fornisce informazioni su come far sì che l’intelligenza artificiale si adatti, impari e raggiunga obiettivi in ​​ambienti mutevoli. E questo è già un passo importante verso robot in grado di svolgere compiti nel mondo reale senza supervisione e intervento costanti.

Durante l’esperimento, Dreamer è stato inserito in un ambiente di gioco Minecraft, in cui ogni sessione di gioco durava solo 30 minuti. Dopodiché il gioco è ripreso in un mondo virtuale completamente nuovo, con paesaggi, risorse e condizioni diverse.

Nonostante queste limitazioni, l’algoritmo ha imparato rapidamente: ha immaginato un futuro in cui aveva già raggiunto tutti i suoi obiettivi e si è concentrato solo sulle azioni che avrebbero portato a quel risultato. Queste abilità vennero mantenute e utilizzate nel successivo mondo virtuale, aiutando Dreamer a migliorare rapidamente le sue capacità.

Il punto è che Dreamer non impara copiando la strategia di qualcun altro, ma sperimentando e tracciando attentamente un percorso verso il successo. Ciò apre importanti possibilità: se l’intelligenza artificiale è in grado di raggiungere autonomamente obiettivi complessi in tali condizioni, può potenzialmente imparare a risolvere problemi reali nel mondo fisico, dalla navigazione alla riparazione o manutenzione.

E forse molto presto i robot saranno effettivamente in grado di imparare da soli, senza dover attendere istruzioni dagli esseri umani.

L'articolo Dreamer AI domina Minecraft in 9 giorni: l’algoritmo che impara da solo è arrivato proviene da il blog della sicurezza informatica.



Prodaft compra account su forum underground. XSS, Exploit, RAMP4U e 5.000€ per ex moderatori


La società di sicurezza Prodaft ha annunciato il lancio dell’iniziativa SYS (Sell your Source) , nell’ambito della quale è pronta ad acquistare vecchi account su noti forum di hacker e siti darknet. Promettono di pagare di più per gli account dei moderatori e degli amministratori.

“Se a un certo punto della tua vita hai creato un account su un forum darknet che non faceva parte dei tuoi abituali social media, e se sei pronto a lasciarti alle spalle quel passato, allora questo messaggio è per te”, scrive l’azienda.

“Forse è successo nel 2015, quando ti sei immerso in argomenti che erano troppo rischiosi per Google? O nel 2020, quando hai provato ad acquistare online cose che ti sembravano sospette o pericolose, come sostanze che promettevano di curare un virus? Non ha molta importanza cosa stessi facendo in quel periodo. Ciò che conta adesso è se vuoi lasciare questa parte nel passato.”

I rappresentanti di Prodaft spiegano che gli account verificati e vecchi sui siti underground li aiuteranno nel loro lavoro, poiché gli account sui forum degli hacker consentono loro sostanzialmente di osservare il panorama delle minacce dall’interno.

Attualmente, gli account su XSS, Exploit[.]in, RAMP4U, Verified e BreachForums registrati prima di dicembre 2022 vengono presi in considerazione per l’acquisto. Promettono di pagare di più per gli account con diritti di moderatore e amministratore.

L’azienda assicura che non ci saranno giudizi né domande inutili, “una transazione semplice e sicura che avvantaggia entrambe le parti”. Si sottolinea che tutti i dati sugli account acquistati saranno trasferiti alle forze dell’ordine, ma la società promette di “proteggere in modo sicuro l’identità del venditore” e di non divulgare ulteriori informazioni alle autorità.

L'articolo Prodaft compra account su forum underground. XSS, Exploit, RAMP4U e 5.000€ per ex moderatori proviene da il blog della sicurezza informatica.





Harvard, ci siamo sbagliati


Riporto dalla newsletter di Haaretz:

The New York Times reported that the White House's antisemitism task force sent Harvard University its letter demanding reforms by mistake.

Ma perché l'estrema destra non riesce a non essere cialtrona? È una sua caratteristica genetica o hanno semplicemente la sfortuna di trovarsi leader cialtroni ad ogni latitudine?





A document viewed by 404 Media describes ICE's plans to incorporate data from the Department of Labor (DOL), Health and Human Services (HHS), and the Department of Housing and Urban Development (HUD) into a tool called ATrac.

A document viewed by 404 Media describes ICEx27;s plans to incorporate data from the Department of Labor (DOL), Health and Human Services (HHS), and the Department of Housing and Urban Development (HUD) into a tool called ATrac.#News

#News #x27


Le nuove direttrici della difesa britannica passano dall’Artico

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il Regno Unito si appresta a rivedere la propria postura militare con un’attenzione crescente verso l’Artico e il cosiddetto “High North”, alla luce dei cambiamenti geopolitici e climatici in atto. Secondo quanto emerge dalla nuova Defence Review – affidata a un team indipendente guidato dall’ex segretario generale della Nato Lord





Colazione al bar in Veneto, sui tavoli vedo solo spritz. Guardo il menù: cappuccino €3,50 e spritz €3,00.

Qui già di prima mattina si scoraggia l’uso di caffè, latte e affini, in favore dell'alcolico spritz. Molto bene.



Claudio Sanfilippo – Un armadio di canzoni. Un viaggio di parole e musica
freezonemagazine.com/articoli/…
Questo libro è come un disco, è pieno di voci, storie, canzoni e segreti da scoprire e assaporare lentamente. “Scrivere canzoni è un ecosistema in cui, più o meno consapevolmente, ci si muove a seminare, irrigare, riflettere, tra vapori acquei, precipitazioni, e concimi che tornano alla terra” (Claudio





Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca


@Politica interna, europea e internazionale
Nell’incontro alla Casa Bianca di ieri, giovedì 17 aprile il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni “hanno confermato la loro determinazione a promuovere una relazione reciprocamente vantaggiosa e a




Onde radio contro i droni. Com’è andato il test di Rapid Destroyer

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il ministero della Difesa britannico ha recentemente annunciato il successo di un nuovo sistema d’arma elettronico pensato per contrastare la crescente minaccia rappresentata dai droni sul campo di battaglia. Il dispositivo, chiamato RapidDestroyer, è in grado di neutralizzare più



Come arriveremo al 2% del Pil nella Difesa. I dubbi di Nones

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Durante la sua visita a Washington DC, Giorgia Meloni ha affermato che, entro il 2025, l’Italia raggiungerà l’obiettivo Nato del 2% del Pil investito nella Difesa, così come richiesto dall’alleato statunitense. Nel frattempo, in Italia, si discute di come raggiungere tale obiettivo in così poco tempo, tra ipotesi




Occupazione, non c’è niente da festeggiare

@Politica interna, europea e internazionale

I nuovi dati divulgati da Eurostat certificano il record del tasso di occupazione in UE dal 2009, anno di inizio della serie storica. Un segnale apparentemente positivo per l’economia del continente ma causato, in realtà, da dinamiche tutt’altro che incoraggianti. A ben guardare, infatti, per molti membri dell’Unione vi è



Carrier Strike Group britannico pronto a salpare. Tappa a Napoli?

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Martedì prossimo, 22 aprile, la HMS Prince of Wales, seconda portaerei della classe Queen Elizabeth in servizio presso la Royal Navy, salperà dal porto di Portsmouth a capo del Carrier Strike Group 2025, segnando il ritorno nell’Indo-Pacifico della Marina di Sua Maestà dopo quattro anni. Ma



Psicoterapia sistemica: cosa si insegna e cosa no.


A rendere la questione piuttosto complicata è il fatto che la terapia familiare è una pratica continuamente in cambiamento, la teoria sistemica applicata alla psicoterapia è da sempre costantemente in cerca di un modo per superarsi. Dalla sua alba questa pratica si è presentata come inquieta e instabile. Diversamente da quanto accade per altri approcci terapeutici, un sistemico che passasse qualche anno su un’isola deserta, al ritorno difficilmente troverebbe tutto come prima.
O almeno è stato così per una fetta importante della sua storia. Questo si deve, credo, a due ragioni soprattutto...

Dal mio blog di psicoterapia:
massimogiuliani.it/blog/2025/0…



Judge says tower dumps violate the 4th amendment, but will let the cops do it this one time, as a treat.#News


Judge Rules Blanket Search of Cell Tower Data Unconstitutional


This article was produced in collaboration with Court Watch, an independent outlet that unearths overlooked court records. Subscribe to them here.

A judge in Nevada has ruled that “tower dumps”—the law enforcement practice of grabbing vast troves of private personal data from cell towers—is unconstitutional. The judge also ruled that the cops could, this one time, still use the evidence they obtained through this unconstitutional search.

Cell towers record the location of phones near them about every seven seconds. When the cops request a tower dump, they ask a telecom for the numbers and personal information of every single phone connected to a tower during a set time period. Depending on the area, these tower dumps can return tens of thousands of numbers.
playlist.megaphone.fm?p=TBIEA2…
Cops have been able to sift through this data to solve crimes. But tower dumps are also a massive privacy violation that flies in the face of the Fourth Amendment, which protects people from unlawful search and seizure. When the cops get a tower dump they’re not just searching and seizing the data of a suspected criminal, they’re sifting through the information of everyone who was in the location.

A Nevada man, Cory Spurlock, is facing charges related to dealing marijuana and a murder-for-hire scheme. Cops used a tower dump to connect his cellphone with the location of some of the crimes he is accused of. Spurlock’s lawyers argued that the tower dump was an unconstitutional search and that the evidence obtained during it should not be. The cops got a warrant to conduct the tower dump but argued it wasn’t technically a “search” and therefore wasn’t subject to the Fourth Amendment.

U.S. District Juste Miranda M. Du rejected this argument, but wouldn’t suppress the evidence. “The Court finds that a tower dump is a search and the warrant law enforcement used to get it is a general warrant forbidden under the Fourth Amendment,” she said in a ruling filed on April 11. “That said, because the Court appears to be the first court within the Ninth Circuit to reach this conclusion and the good faith exception otherwise applies, the Court will not order any evidence suppressed.”

Du argued that the officers acted in good faith when they filed the warrant and that they didn’t know the search was unconstitutional when they conducted it. According to Du, the warrant wasn’t unconstitutional when a judge issued it.

Du’s ruling is the first time the United States Court of Appeals for the Ninth Circuit has ruled on the constitutionality of tower dumps, but this isn’t the first time a federal judge has weighed in. One in Mississippi came to the same conclusion in February. A few weeks later, the Department of Justice appealed the ruling.

There’s a decent chance that one of these cases will wind its way up to the Supreme Court and that SCOTUS will have to make a ruling about tower dumps. The last time the issue was in front of them, they kicked the can back to the lower courts.

In 2018, the Supreme Court considered Carpenter v. United States, a case where the FBI used cell phone location data to investigate a series of robberies. The Court decided that law enforcement agencies violate the Fourth Amendment when they ask for cell phone location data without a warrant. But the ruling was narrow and the Court declined to rule on the issue of tower dumps.

According to the court records for Spurlock’s case, the tower dump that caught him captured the private data of 1,686 users. An expert who testified before the court about the dump noted that “the wireless company users whose phones showed up in the tower dump data did not opt in to sharing their location with their wireless provider, and indeed, could not opt out from appearing in the type of records received in response to [the] warrant.”


#News



📣 Decreto-legge PA, approvate significative misure in materia di welfare del personale, edilizia scolastica e reclutamento dei docenti.


SIRIA. La vendetta dei jihadisti contro le donne alawite: rapite e uccise


@Notizie dall'Italia e dal mondo
"Ci torturavano", racconta Rabab, una rapita scampata alla morte. «Uno parlava con un accento straniero, l’altro con uno di Idlib. Ci odiavano perché eravamo alawite". Il regime di Ahmad Sharaa non interviene
L'articolo SIRIA. La vendetta dei jihadisti contro